Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2007, 13:26   #141
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da link2db Guarda i messaggi
@Vifani
per quanto riguarda le WS per la grafica e il multimedia in generale, Mac, tra i prodotti commerciali, e' ancora anniluce sopra MS (vai in uno studio di registrazione e vedi cosa usano per registrare, nel 90% saranno Mac, ci sara' qualche PC con XP, che gia' staranno sostituendo con linux, dati gli ultimi sviluppi in ambito multimedia. E questo soprattutto per questioni di stabilita'.
Non dimentichiamo Silicon, ancora una potenza in ambito grafico.
questo solo nell'ambito del DTP, nel resto dei campi della grafica direi di no..
invece negli studi di registrazione, da quando digidesign ha fatto la versione win, si vedono sempre più pc (anche con nuendo)...io di macchine linux invece nn ne ho MAI viste (anche perché di schede professionali con i driver linux dubito che ce ne siano molte..)
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 21:03   #142
Vifani
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
Quote:
Originariamente inviato da link2db Guarda i messaggi
@Vifani
per quanto riguarda le WS per la grafica e il multimedia in generale, Mac, tra i prodotti commerciali, e' ancora anniluce sopra MS (vai in uno studio di registrazione e vedi cosa usano per registrare, nel 90% saranno Mac, ci sara' qualche PC con XP, che gia' staranno sostituendo con linux, dati gli ultimi sviluppi in ambito multimedia. E questo soprattutto per questioni di stabilita'.
Non dimentichiamo Silicon, ancora una potenza in ambito grafico.
Se poi parliamo di server, non c'e' proprio storia. Prova a vedere in quanti, per webserver, mailserver, etc, da win2000server non si sono azzardati a passare al 2003 andando su linux, molto piu' semplice da gestire, piu' sicuro, e piu' stabile.
Io stesso ho un cliente con dei server IBM SAN con win2003server (sul quale fortunatamente non do assistenza io), che mediamente devono reboostrappare una volta al giorno.
Oh, ma dico, stiamo parlando di un server, che costa qualcosa come 25/30mila euro e dovrebbe stare acceso giorno e notte, con reboot, al massimo, ogni 6 mesi (e poi anche qui sarebbe un mezzo fallimento).
Dal punto di vista server, MS e' ancora una alternativa non molto valida a linux. Io stesso, nel mio piccolo studio, ho un nas server Synology (basato su linux) che funge da mail server, fileserver e webserver, messo in piedi a novembre 2006, e reboostrappato questa primavera per un piccolo aggiornamento SW, per il resto sempre acceso.
Si, ma io non ho capito dove vuoi arrivare. Io ti ho risposto la prima volta dicendoti che Vista non lo si trova in ambito professionale per una serie di ragioni e nella maggioranza dei casi è giusto che non ci sia perché effettuare un upgrade software in ambito professionale, con tutto ciò che ne deriva, non ne vale la pena.

Io non voglio affermare che Vista lo si deve trovare in ambito professionale. Figurati che io lavoro in un'azienda dove sviluppo sotto Windows 2000 e Visual Studio 6, quindi so bene quali OS si trovano negli uffici, anche in quelli dei programmatori.

Vista è un OS fortemente improntato all'utente domestico ed alla multimedialità. Nell'ambito professionale è quindi normalissimo che Vista arriverà molto più tardi. Del resto lo stesso XP spesso ancora non lo si trova.
__________________
Raffaele Fanizzi
My Personal Web Site
Membro Jedi del HWU Star Wars Clan
Vifani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 22:33   #143
link2db
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da Vifani Guarda i messaggi
Si, ma io non ho capito dove vuoi arrivare. Io ti ho risposto la prima volta dicendoti che Vista non lo si trova in ambito professionale per una serie di ragioni e nella maggioranza dei casi è giusto che non ci sia perché effettuare un upgrade software in ambito professionale, con tutto ciò che ne deriva, non ne vale la pena.

Io non voglio affermare che Vista lo si deve trovare in ambito professionale. Figurati che io lavoro in un'azienda dove sviluppo sotto Windows 2000 e Visual Studio 6, quindi so bene quali OS si trovano negli uffici, anche in quelli dei programmatori.

Vista è un OS fortemente improntato all'utente domestico ed alla multimedialità. Nell'ambito professionale è quindi normalissimo che Vista arriverà molto più tardi. Del resto lo stesso XP spesso ancora non lo si trova.
E questo e' proprio il motivo per cui lo ritengo un buco nell'acqua.
Se poi ci mettiamo la storia che dal prossimo anno MS accorcera' i tempi di rilascio tra un sistema e il successore, deduco che mamma MS non abbia piu' voglia di vendere software professionale, quando non garantisce un minimo di compatibilita' coi software un po' piu' vecchi.
E siccome il mercato in ambito lavorativo e' quello che permette le maggiori entrate, al contrario dei privati, dove persiste una pirateria del 50% abbondante sui s.o., e anche superiore sul resto del software, mi viene da affermare che le alternative ai vari Windows, siano le console (e non i vari Mac e linux), e che i sistemi operativi che cominciano a entrare, e entreranno sempre piu' nel mercato professionale, siano ben altri (appunto Mac e linux).
link2db è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 23:40   #144
Vifani
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
Quote:
Originariamente inviato da link2db Guarda i messaggi
E questo e' proprio il motivo per cui lo ritengo un buco nell'acqua.
Se poi ci mettiamo la storia che dal prossimo anno MS accorcera' i tempi di rilascio tra un sistema e il successore, deduco che mamma MS non abbia piu' voglia di vendere software professionale, quando non garantisce un minimo di compatibilita' coi software un po' piu' vecchi.
E siccome il mercato in ambito lavorativo e' quello che permette le maggiori entrate, al contrario dei privati, dove persiste una pirateria del 50% abbondante sui s.o., e anche superiore sul resto del software, mi viene da affermare che le alternative ai vari Windows, siano le console (e non i vari Mac e linux), e che i sistemi operativi che cominciano a entrare, e entreranno sempre piu' nel mercato professionale, siano ben altri (appunto Mac e linux).
Se fosse come dici tu, allora Vista non c'entra niente in quanto il tuo discorso è applicabile anche al passato con Windows XP, Windows 2000, Windows NT, ecc...

La realtà è che si tratta solo ed esclusivamente di mercati con tempi differenti.

Come ti ho già spiegato in molti uffici si trova oggi Windows 2000, nonostante il suo successore sia uscito da 7 anni. E secondo te Vista in un anno di commercializzazione doveva soppiantare XP ? Ma figuriamoci. Passeranno anni.

Detto questo, se tu pensi che questa più lenta diffusione degli OS più recenti nel mercato professionale rappresenti la fine per Microsoft, allora forse tu in un ufficio di grandi aziende come Trenitalia, Enel, ecc... non ci sei mai entrato. Io si e i dipendenti di queste aziende usano Outlook, Excel, Word e Powerpoint, SAP come strumenti di Office Automation, non di certo OpenOffice che non garantisce una assoluta compatibilità con i formati di Office, tanto per dirne una. E tutti questi strumenti sono di gran lunga più diffusi degli applicativi di fotoritocco o montaggio video che trovi sugli Apple in quanto da un lato abbiamo applicazioni di Office Automation, dallo spettro di utilizzo, anche in termini di professioni in cui si usano, molto ampio, e dall'altro abbiamo specifici ambiti di utilizzo, molto ristretti.

Comunque io direi che è sufficiente osservare il livello di diffusione di Windows ad oggi per risponderti. Anche all'uscita di Windows XP c'erano applicazioni e/o periferiche che non funzionavano su esso e funzionavano con Windows 2000. Tutto questo ha impedito a Windows XP di diventare l'OS più diffuso al mondo? O ha in qualche modo intaccato il monopolio di Microsoft? La risposta è NO e non c'è ragione per cui la cosa non si debba ripetere con Vista.
__________________
Raffaele Fanizzi
My Personal Web Site
Membro Jedi del HWU Star Wars Clan
Vifani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 00:01   #145
Pr|ckly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
Quote:
Originariamente inviato da link2db Guarda i messaggi
dal prossimo anno MS accorcera' i tempi di rilascio tra un sistema e il successore.
E daje.
Ogni volta che ritorno trovo sempre le solite inesattezze.
Guardati le release dei sistemi Ms, è Xp che è stato tanto in commercio, non Vista che durerà poco!
Pr|ckly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 00:10   #146
Pr|ckly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
Quote:
Originariamente inviato da link2db Guarda i messaggi
meno preoccupazioni di virus
Ti dirò, sono stato in un'azienda qualche tempo fa, contratto di assistenza nuovo, tutti client W2k, avevano sempre problemi di virus e porcherie.
C'erano 25-30 client tutti loggati come amministratori e con un misero antivirus. Questa non è mamma Ms che fa i sistemi di merda e Linux che crea sistemi inviolabili, questa è ignoranza informatica.
Abbiamo pulito i client, portato un 2k3, messo in piedi AD, messo i client in dominio, spostato tutti gli utenti come Users e lasciato quel misero antivirus gratuito.
Non li ho più sentiti lamentarsi tranne rari casi.

Ora, se nel 2007 c'è ancora gente che in ambito professionale, con 20+ client in rete, non usa utenze limitate e/o AD, questa va legata e frustata, non gli si deve proporre Linux.

Ora poi, con quello che permette di fare Vista con l'UAC è ancora più da pazzi non usarla anche a casa un'utenza limitata.
E invece trovo utenti che sanno mettere le mani su sistemi *nix che lavora su Windows come Administrator, continuando a criticarne la sicurezza e la stabilità.
Come dice Grillo, AFFANCULO!
Lavoro su Vista da quando è uscito, sistema snello, pulito, nessun antivirus, va che è una meraviglia. E ho un FW HW integrato nel mio misero ruterino, nulla più.

Ultima modifica di Pr|ckly : 25-10-2007 alle 00:14.
Pr|ckly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 00:23   #147
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Quote:
Originariamente inviato da Pr|ckly Guarda i messaggi
C'erano 25-30 client tutti loggati come amministratori e con un misero antivirus. Questa non è mamma Ms che fa i sistemi di merda e Linux che crea sistemi inviolabili, questa è ignoranza informatica.
Abbiamo pulito i client, portato un 2k3, messo in piedi AD, messo i client in dominio, spostato tutti gli utenti come Users e lasciato quel misero antivirus gratuito.
Questo mi ricorda il macello che ho combinato oggi nel laboratorio di inglese!
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 08:58   #148
pierodj
Senior Member
 
L'Avatar di pierodj
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
Quote:
Originariamente inviato da Pr|ckly Guarda i messaggi
Questa non è mamma Ms che fa i sistemi di merda e Linux che crea sistemi inviolabili, questa è ignoranza informatica.
quoto...
sui blog si legge di gente che ancora non ha installato il service pack 2 perchè non è maturo.... altri che disattivano gli aggiornamenti perchè tanto non servono a nulla... gente che non installa neanche il firewall perchè "tanto non serve"
poi tutti a lamentarsi che windows è uno schifo e linux è la soluzione a tutti i mali del mondo

Quote:
Lavoro su Vista da quando è uscito, sistema snello, pulito, nessun antivirus, va che è una meraviglia. E ho un FW HW integrato nel mio misero ruterino, nulla più.
idem, mai nessun problema...
uso il firewall di windows e Antivir gratuito
pierodj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 09:59   #149
link2db
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 16
@Vifani
@Pr|ckly
Avete detto anche delle cose giuste, ma che di per se' rispondono a tutti i miei dubbi sul futuro di MS in ambito professionale, dal quale si allontana sempre piu' da anni oramai. Ricordo infatti, che chi in azienda e' passato a XP in fase di aggiornamento HW, lo ha fatto solo perche' Win2000 e' uscito di supporto.
Se e' per quello, come dice giustamente il buon Vifani, c'e' chi lavora ancora con s.o. fuori supporto, e aggiungo io che c'e' chi deve lavorare ancora con win98, a causa di piccole utility software, basilari per determinate operazioni, che non possono andare su sistemi di nuova generazione.
E nonostante io critichi MS, posso dire, con strano orgoglio, di aver avuto un PC con XP installato, senza averlo mai dovuto reinstallare per 3 anni (un'eternità' per i prodotti MS), ma mi rendo anche conto di essere un'eccezione come voi, che non piantate mai i sistemi MS (vabbe', a me in 3 anni si impallava comunque spesso).
Per il resto, sono utente linux da una 15na d'anni, per quanto abbia sempre dovuto tenerlo a livello amatoriale, non avendo mai avuto, linux, sbocchi in ambito professionale, che non fosse quello server. E vedere l'interessamento dei clienti a linux (qualcuno a Mac), per me e' stato segno di maturita' informatica (da parte dei clienti stessi), ossia ho visto gente che ha gettato il "paraocchi" creato da disinformazione e pubblicita' fasulle, e ha visto che in determinate situazioni, sempre piu' comuni, le opzioni Mac (lo era anche prima) e linux piu' che delle alternative, erano dei veri e propri miglioramenti tangibili col risparmio economico. Non tanto per il discorso opensource (esistono sw a pagamento anche per linux), quanto per il discorso sicurezza, tempi morti, tempi di intervento e manutenzione, e soprattutto rabbia che ci si risparmia.
Poi e' ovvio, chi vuole lavorare col computer, ma vuole anche fare il "giocherellone", con linux non potra' farlo, se non con un minimo di studio su linux. Ma lo scancherare col computer in questo caso, ben poco ha che vedere col mondo professionale, quindi se lo puo' anche risparmiare, volendo.

A me, che i clienti chiedano MS o linux, non interessa, anche se, per questioni di mercato, vendo a 100euro (cifra simbolica) sempre, con MS guadagno 30, con linux guadagno 100 (90 quando va male), ossia e' tutto servizio che offro, non ho costi aggiuntivi, o quasi.
L'importante e' che il cliente faccia la scelta piu' adeguata per le proprie esigenze, poi, che scelga MS, mi chiami una volta a settimana, oppure che scelga linux, e mi chiami ogni 3 settimane, non cambia. I soldi che guadagno sono li stessi, aumenta il tempo che perde il cliente, e la rabbia che mangia.
link2db è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 15:52   #150
Pr|ckly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
Quote:
Originariamente inviato da link2db Guarda i messaggi
Non tanto per il discorso opensource (esistono sw a pagamento anche per linux), quanto per il discorso sicurezza, tempi morti, tempi di intervento e manutenzione, e soprattutto rabbia che ci si risparmia.
Si ma guarda che anche io uso linux (e non solo quello) da un po di anni.
Quello che non condivido è quotato sopra, imho un sistema Windows con un'utenza limitata porta la sicurezza, i tempi di intervento e di manutenzione al livello di quelli dei client Linux.
Chiaro che le mani che ci lavorano possono essere quelle di una persona esperta come quelle di una persona inesperta ma quella inesperta la si può accerchiare e "obbligare" a fare meno danni.
E a questo ci deve pensare il sistemista, quella figura che dovrebbe amministrare una rete, figura molto sottovalutata e molto poco presente (quando presente talvolta inesperta) in Italia.

Il discorso prezzi invece imho va analizzato ma è molto meno pressante di quello che qualcuno vuole far credere.
Una OEM costa 80 euro circa. Il costo di un desktop intorno agli 800.
Il pc dura mediamente 2/3 anni prima di essere sostituito per bisogno di nuovo HW.
Un'impiegato riceve mediamente 1000 euro al mese che diventano 2000 per l'azienda. Moltiplicati per 12 fanno 24000. Per 3 anni fanno 72000.
Ora, quanto vanno ad incidere 80 euro di sistema operativo nei bilanci se paragonato al costo di un impiegato nello stesso periodo di tempo?
Ve lo dico io, all'azienda pesa di più l'acquisto del software professionale o del nuovo HW, non la licenza OEM del sistema operativo.
Pr|ckly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 16:29   #151
link2db
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 16
@Pr|ckly
intervento ancora molto corretto, il tuo.
Ritengo pero' che ci siano alcune osservazioni da fare.
In un'azienda c'e' un amministratore interno, il quale sarebbe tenuto, e quasi sempre lo fa fortunatamente, a limitare l'uso dei computer a cio' che realmente devono fare, lasciando un minimo di liberta', ben lungi dal rischio danni sicurezza, etc. Io cerco, tramite la mia consulenza, di far capire le conseguenze dell'eccessiva liberta', ma non posso limitare le utenze, se non col benestare di qualche responsabile. E per mia esperienza, a parte alcune aziende medio-grandi con un resonsabile CED in gamba, questo benestare me lo davano, e me lo toglievano al primo lamento di un utente (che magari non poteva leggersi il giornale online durante l'orario di lavoro). Legalmente non posso impostare passwords senza che siano note a qualcuno dell'azienda.
Ecco quindi che non posso contrastare, con mezzi convenzionali, i problemi di sicurezza e instabilita' che ne conseguono.
Se la causa dei problemi e' data dalla somma di bug software, piu' o meno rilevanti, e disinformazione dell'utente, ecco che diventa importante valutare soluzioni che eliminano il fattore (anche se non e' una moltiplicazione, ma una somma ) "disinformazione dell'utente".

Per quanto riguarda il discorso costi, non occorre riferirsi solo al discorso s.o. OEM, anche se, in un'azienda con centinaia di stazioni di lavoro, cominciano ad avere un certo peso, bisogna pero' vedere anche il discorso di contratti d'assistenza con mamma MS, sul quale magari il tramite (quando c'e') non ha nemmeno margine, e oltretutto spesso inutili, tenendo conto dei tempi di intervento e risoluzione problema. Questi costi, si abbassano, e alzano il livello qualitativo dell'assistenza, non piu' fornita da mamma MS, ma fornita magari dallo stesso fornitore, che ha molto piu' margine, ma che logicamente deve ampliare le competenze per migliorare il servizio.
link2db è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v