Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2010, 00:01   #1541
rave
Member
 
L'Avatar di rave
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 202
se avesse avuto una risoluzione full hd tipo i Sony per me avrebbe avuto più senso la sua presenza...
rave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 09:38   #1542
xyzfra
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1520
Quote:
Originariamente inviato da rave Guarda i messaggi
se avesse avuto una risoluzione full hd tipo i Sony per me avrebbe avuto più senso la sua presenza...
Oddio, per accorgersi della differenza tra un film full hd e uno hd ready, su un 14 pollici a quanti cm dallo schermo devi stare? 20?
__________________
Asus ROG Ally - WS: AMD Ryzen 7 5800X3D | 32 GB DDR4 | Sabrent 500 GB PCIe 4.0 | RTX 4080 PNY | LG C1 77"
Samsung Galaxy Tab S9+ | S23 | PS5 - PSN: viodiotutti - Steam: xyzfra - UPlay: xyzfra - Xbox Live: supervisore
xyzfra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 10:09   #1543
rave
Member
 
L'Avatar di rave
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 202
non lo so a quanti cm devi stare.. però la differenza secondo me si vede.. allo stesso modo quando si gioca ad un gioco con una risoluzione maggiore o minore...

la finestrella di youtube è microscopica ma se la metti in HD la differenza si vede..
rave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 10:12   #1544
xyzfra
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1520
Quote:
Originariamente inviato da rave Guarda i messaggi
non lo so a quanti cm devi stare.. però la differenza secondo me si vede.. allo stesso modo quando si gioca ad un gioco con una risoluzione maggiore o minore...
Guarda che è molto semplice calcolarlo. Basta valutare la dimensione dei pixel (le qualità dell'occhio umano si sanno). Occhio e croce per distinguere un filmato 720p da uno 1080p su un 14 pollici devi stare a 20 cm. Lo stesso discorso vale per le tv. Se stai sopra i tre metri di distanza non distingui full hd e hd ready se non hai almeno un 50 pollici (o se non hai la vista di superman).

Per cui spendere di piu' per potere vedere i BD full hd su un 14 pollici, secondo me, è completamente privo di senso. Discorso diverso invece se si usa il portatile per vederli sulla tv.
__________________
Asus ROG Ally - WS: AMD Ryzen 7 5800X3D | 32 GB DDR4 | Sabrent 500 GB PCIe 4.0 | RTX 4080 PNY | LG C1 77"
Samsung Galaxy Tab S9+ | S23 | PS5 - PSN: viodiotutti - Steam: xyzfra - UPlay: xyzfra - Xbox Live: supervisore
xyzfra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 10:27   #1545
rave
Member
 
L'Avatar di rave
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 202
anche per me non ha senso usare un portatile per vedere i BluRay in TV... però ha ancora meno senso guardare un video in alta risoluzione quando il display ha una risoluzione di 1.366x768 px
rave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 10:29   #1546
xyzfra
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1520
Quote:
Originariamente inviato da rave Guarda i messaggi
anche per me non ha senso usare un portatile per vedere i BluRay in TV... però ha ancora meno senso guardare un video in alta risoluzione quando il display ha una risoluzione di 1.366x768 px
La risoluzione non vuol dire nulla. Quello che conta è la distanza da cui guardi lo schermo. La differenza tra un film SD o uno a 720p la vedi eccome se ad esempio te lo vedi in treno su un 13,3" a pochi cm dallo schermo (mentre per assurdo non la vedi su un 46 pollici a 7 metri di distanza).
__________________
Asus ROG Ally - WS: AMD Ryzen 7 5800X3D | 32 GB DDR4 | Sabrent 500 GB PCIe 4.0 | RTX 4080 PNY | LG C1 77"
Samsung Galaxy Tab S9+ | S23 | PS5 - PSN: viodiotutti - Steam: xyzfra - UPlay: xyzfra - Xbox Live: supervisore
xyzfra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 10:42   #1547
rave
Member
 
L'Avatar di rave
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 202
beh ovvio che un film su portatile lo guardi a distanza ravvicinata... ma per godersi un film bisogna avere uno schermo grosso..(secondo me) cmq basta offtopic..
rave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 10:45   #1548
Nicola24
Senior Member
 
L'Avatar di Nicola24
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 955
INTEL CORE I7 720QM

Quote:
Originariamente inviato da Xeno665 Guarda i messaggi
Il 720QM è in linea con le ultime tecnologie ed appartiene alla famiglia delle CPU core iX, è un quad core mobile realizzato imho per notebook di tipo desktop replacement.

Il problema qui è un altro, HP (USA) ha scelto di commercializzare in Italia queste "strane" configurazioni con core i7 mentre nel resto d'Europa (Germania in primis) trovi DV3 con core i3 ed Envy con core i5, la domanda è perché?
La risposta è molto semplice avendo un tot numero di configurazioni possibili e non potendo distribuire su tutti i mercati hanno destinato i modelli più appetibili (DV3 con core i3, Envy14 con core i5, DM4) ai mercati in grado di generare più profitti: Germania, Francia, UK...
A questa povera Italia hanno lasciato le configurazioni che il resto d'Europa avrebbe scartato... mettono un quadcore da 45W su un 13", fanno uscire modelli monoconfigurazione (Envy14), si dimenticano di modelli appetibilissimi (DM4)...

Forse in Italia il mercato dei sub notebook 13" non è molto apprezzato, ma far uscire un 13" in versione forno da 2KG significa regalare una fetta di mercato alla concorrenza... scelte di HP.
L'i7 720QM in questione è stato lanciato nel terzo quadrimestre 2009, quindi un anno fa, e "soffre" di un processo produttivo a 45 nm e di un consumo eccessivo (senza considerare che scalderà anche moltissimo e che per la sua struttura non permette la presenza di una scheda video integrata e, quindi, non permette di creare un sistema che spenga la scheda video dedicata per consumare meno).

I nuovi i7 che, come gli i5 e gli i3, sono stati lanciati nel gennaio 2010 e che, come tu dici giustamente, sono dual core, sono costruiti con processo produttivo a 32nm e di conseguenza consumano e scaldano molto meno, pur avendo prestazioni simili all'I7 720QM. Inoltre hanno grafica integrata. In poche parole, come gli i5 e gli i3, sono più efficienti rispetto ai processori che sono realizzati con processo produttivo a 45nm.

L'I7 720QM avrà anche 4 core, ma secondo me lo mettono anche su portatili da 13 e 14 pollici per una questione di costi: essendo un prodotto della precedente generazione a loro sicuramente costerò di meno, così come costerà di meno la scheda madre che monta il chipset che lo supporta.

Posso accettare che i produttori montino questo processore su un desktop replacement, non su un portatile 13 o 14 pollici. E poi, che senso ha dotare un portatile 14" di un I7 720QM e di una batteria aggiuntiva che ne aumenta peso e crea ingombro nel trasporto, se non quello di svuotarsi i magazzini di pezzi (processori e schede madri) che diversamente andrebbero "deposti" altrove o comunque dovrebbero equipaggiare portatili con schermi da 17 pollici che vivono attaccati alla corrente elettrica e non si spostano dalla scrivania?

Secondo me i produttori hanno percepito che si cercano portatili più piccoli e propongono, stranamente qua in Italia, dove sono convinti siano in pochi a conoscere l'hardware, 14 pollici con il mitico core i7 720qm (come questo HP beats o come l'asus N82jq), convinti di fare "cassa" con prodotti ormai obsoleti.

E' che in Italia, diversamente dalla Germania, Francia e UK, si comprano portatili al supermercato che non valgono nulla: perchè sforzarsi di proporre prodotti validi? E di questo hanno la colpa anche i rivenditori, di grandi catene, che acquistano di tutto senza criterio.

Ultima modifica di Nicola24 : 11-10-2010 alle 11:29.
Nicola24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 11:06   #1549
policeaida
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da policeaida Guarda i messaggi
Opinioni sul Toshiba L630-12?
C'è qualche possessore in questa discussione?
Grazie.
Opinioni?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 11:20   #1550
Xeno665
Senior Member
 
L'Avatar di Xeno665
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 861
Quote:
Originariamente inviato da Nicola24 Guarda i messaggi
L'i7 720QM in questione è stato lanciato nel terzo quadrimestre 2009, quindi un anno fa, e "soffre" di un processo produttivo a 45 nm e di un consumo eccessivo (senza considerare che scalderà anche moltissimo e che per la sua struttura non permette la presenza di una scheda video integrata e, quindi, non permette di creare un sistema che spenga la scheda video dedicata per consumare meno).
Non mi ero accorto che fossero prodotti a 45nm...
Allora buonanotte davvero, in confronto ai 32nm sono vecchi e ce li passano davvero per svuotare i magazzini... sta cosa mi fa...
__________________
Alea iacta est
Mercatino - Feedback: master3000, aazzon, maximosi, Psycalamaro
Xeno665 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 11:34   #1551
Nicola24
Senior Member
 
L'Avatar di Nicola24
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 955
Quote:
Originariamente inviato da Xeno665 Guarda i messaggi
Non mi ero accorto che fossero prodotti a 45nm...
Allora buonanotte davvero, in confronto ai 32nm sono vecchi e ce li passano davvero per svuotare i magazzini... sta cosa mi fa...
Il problema è che da una parte ci sono i produttori che considerano gli italiani degli ignoranti, dall'altra ci sono i nostri importatori, che sono degli ignoranti e non fanno altro che pensare al profitto!!! Finché i prodotti che importano si venderanno, avranno ragione loro!!!
Mi fa una rabbia pensare di dover acquistare un notebook in Germania o in altri Paesi europei....!!!!! Come se fossimo di categoria inferiore!!!!!
Nicola24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 11:51   #1552
Nicola24
Senior Member
 
L'Avatar di Nicola24
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 955
Quote:
Originariamente inviato da policeaida Guarda i messaggi
Opinioni?
Devi specificare se si tratta del modello Toshiba L630-12C oppure del modello Toshiba L630-12F, anche se le differenze sono poche.
Questo modello fa parte della serie satellite pro.
Se devo dirti la verità a me i toshiba piacciono e mi ci sono trovato bene (infatti avevo "puntato" un modello che quasi sicuramente non uscirà in Italia, l'M645).
Il modello di cui parli mi sembra un ottimo notebook da lavoro.
Fossi in te prenderei l'L630-12C, perchè a quanto pare ha grafica ATI discreta (ATI Radeon HD5145), ma non lo pagherei più di 650 euro (euro più, euro meno).
Nicola24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 13:50   #1553
policeaida
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Nicola24 Guarda i messaggi
Devi specificare se si tratta del modello Toshiba L630-12C oppure del modello Toshiba L630-12F, anche se le differenze sono poche.
Questo modello fa parte della serie satellite pro.
Se devo dirti la verità a me i toshiba piacciono e mi ci sono trovato bene (infatti avevo "puntato" un modello che quasi sicuramente non uscirà in Italia, l'M645).
Il modello di cui parli mi sembra un ottimo notebook da lavoro.
Fossi in te prenderei l'L630-12C, perchè a quanto pare ha grafica ATI discreta (ATI Radeon HD5145), ma non lo pagherei più di 650 euro (euro più, euro meno).
Grazie
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 15:10   #1554
fab79
Senior Member
 
L'Avatar di fab79
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Padova
Messaggi: 417
Quote:
Originariamente inviato da Nicola24 Guarda i messaggi
Scusami, visto che non so come contattare l'help desk, potresti inviare una mail chiedendo che fine ha fatto l'N43jf/jm?
ho chiesto vediamo che mi rispondono... tanto so già che risponderanno che non hanno previsioni di importarlo..

cmq basta mandare una mail all'indirizzo [email protected]
fab79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 17:00   #1555
Noteman
Senior Member
 
L'Avatar di Noteman
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1547
Quote:
Originariamente inviato da fab79 Guarda i messaggi
ho chiesto vediamo che mi rispondono... tanto so già che risponderanno che non hanno previsioni di importarlo..

cmq basta mandare una mail all'indirizzo [email protected]
Bellissimo l'N43
__________________
Kohai is magic!
Noteman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 17:15   #1556
Xeno665
Senior Member
 
L'Avatar di Xeno665
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 861
Quote:
Originariamente inviato da Noteman Guarda i messaggi
Bellissimo l'N43
Dici che ne vale la pena?
Come dimensioni e peso non rientra molto con quanto previsto dal topic,
dovrebbe essere simile all'envy14,
in Italia naturalmente non lo vedremo mai no?
__________________
Alea iacta est
Mercatino - Feedback: master3000, aazzon, maximosi, Psycalamaro
Xeno665 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 17:25   #1557
fab79
Senior Member
 
L'Avatar di fab79
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Padova
Messaggi: 417
effettivamente come peso saremmo fuori ma per le mie esigenze personali andrebbe bene, quanto alla possibilità che arrivi in italia la vedo buia..

propongo un'assedio via mail al customer center asus italia([email protected])! stremati dallo spam avranno 2 alternative:
1. importarlo! (see..)
2. mettere una risposta automatica che dice: "sotto i 15 pollici scordatevi che importeremo mai nulla di interessante"

Ultima modifica di fab79 : 11-10-2010 alle 18:23.
fab79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 20:16   #1558
riva.dani
Senior Member
 
L'Avatar di riva.dani
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3923
Sono certo che vi sarà giunta all'orecchio la notizia che su Amazon UK si può ordinare facendosi spedire in Italia gratuitamente. Non so se poi applichino delle tasse aggiuntive, non so quanto convenga anche per via del cambio euro/sterlina, ma di certo ci sono prodotti interessanti che in Italia forse non vedremo mai. Per esempio l'occhio mi è caduto su un Asus U33JC con core i5. Ma ci sono anche HP 5320m, Toshiba R700 (a prezzi ben più bassi che su trovaprezzi) e persino il Satellite R630 (che in America è ben noto col nome di Toshiba R705). Vale la pena farci un giro. Che poi la tastiera inglese è sempre meglio di quella tedesca, no? Anzi, se uno lo usa ad esempio per programmare (non io) dovrebbe trovarsi persino meglio.

PS: Per il discorso convenienza comunque basta "simulare" l'acquisto e si vede la cifra finale in € che si va a spendere.
__________________
Intel Core i5 4690K by Cooler Master Hyper 412S | ASRock Z97 Extreme4 | G.Skill Ares 2x4GB DDR3 1600 | MSI nVidia GTX 260 55nm | Samsung SSD 840EVO 250GB | Cooler Master Stacker | Corsair RM650x

Ultima modifica di riva.dani : 11-10-2010 alle 20:42.
riva.dani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 20:42   #1559
fab79
Senior Member
 
L'Avatar di fab79
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Padova
Messaggi: 417
si sicuramente la cosa apre molte possibilità.. purtroppo però nel mio caso difficilmente potrò' acquistare all'estero anche perché essendo l'utilizzo che ne farò all' 80% per lavoro non voglio diventare matto con tastiere straniere ne girare con stickers mezzi scoloriti sopra i tasti...
fab79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 21:00   #1560
Noteman
Senior Member
 
L'Avatar di Noteman
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1547
D'accordo con gli ultimi 2 post di fab79! Comunque anche a me scoccerebbe ordinare il portatile fuori Italia...
__________________
Kohai is magic!
Noteman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v