Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-07-2015, 12:36   #14201
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Sì, credo anche io che il salto più grosso in IPC, l'abbiano fatto da BD a PD.
Certo, come ho scritto anche io questo boost in PD è dovuto anche al silicio dove sono arrivati proprio al limite estremo. Nelle successive evoluzioni hanno potuto lavorare solo sui potenziamenti lato architettura rimanendo invece fermi lato silicio altrimenti si sarebbe visto lo stesso boost e kaveri forse è stato quello più penalizzato in questo senso, PD e Richland lavorano a 4 Ghz di default mentre KV ben sotto ...differenza importante direi


Quote:
Per questo Carrizo è un'APU studiata sul low power.

E ben venga...basta la vendano al prezzo giusto e lavorino bene con gli OEM per farla adottare.

Nei centri commerciali almeno ogni due notebook Intel, ce ne dovrebbe essere uno con APU AMD...così le cose girerebbero molto meglio per tutto il mercato.
Che abbiano lavorato pesantemente migliorando i consumi sul mobile è sacrosanto e finalmente lo dico anche io anche se già con Beema nel mio portatile che mi sembra sempre spento da quanto è silenziosissimo mi da parecchie soddisfazioni pure nei rendering (beh per quel che mi da mi va bene).
Poi vediamo se riescono a potenziare la capillarità di questa nuova piattaforma.


Quote:
PS: L'UNICA APU DESKTOP che avrebbe senso...è un'APU con caratteristiche simili a quella di PS4 (cioè con una GPU degna di nota) e le HBM.
Per il resto le APU sul desktop per ora non servono a una mazza...
Hai prestazioni/prezzo migliori, comprando i singoli componenti di fascia bassa separatamente.
Ok che son tutte opinioni le nostre ma da qui a dire che le apu sono inutili mi sembra davvero troppo incoerente. Indubbiamente avere le HBM integrate da un boost impensabile rispetto ad ora ma io ci lavoro molto bene la igpu di KV e ok che non ci gioco ma dovendo dividere i miei 160 euro spesi a febbraio per due non lo so se sarei rimasto contento di una discreta con meno potenza.
Questo discorso vale almeno per il sottoscritto.

Poi Vedremo se amd ha avuto l'accortezza (ma leggi anche denaro) di fare una versione di EX per desktop. Per me personalmente avrebbe senso, altrimenti perché non realizzarla da subito visto che ha ridotto i consumi in modo così imponente?
__________________
__________
Configurazione:
Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III  WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit
george_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2015, 16:47   #14202
mustang89
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da george_p Guarda i messaggi


Ok che son tutte opinioni le nostre ma da qui a dire che le apu sono inutili mi sembra davvero troppo incoerente. Indubbiamente avere le HBM integrate da un boost impensabile rispetto ad ora ma io ci lavoro molto bene la igpu di KV e ok che non ci gioco ma dovendo dividere i miei 160 euro spesi a febbraio per due non lo so se sarei rimasto contento di una discreta con meno potenza.
Questo discorso vale almeno per il sottoscritto.

Poi Vedremo se amd ha avuto l'accortezza (ma leggi anche denaro) di fare una versione di EX per desktop. Per me personalmente avrebbe senso, altrimenti perché non realizzarla da subito visto che ha ridotto i consumi in modo così imponente?
Insomma. Direi che giocando bene con i negozi più economici si portano a casa cpu e vga di pari potenza allo stesso prezzo. I vantaggi dell'apu stanno nei consumi e nella versatilità (senza la vga si più fare un htpc compattissimo). Un X4 860k costa 70 euro, una r7 250 90euro. Sono sempre 160 euro.
mustang89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2015, 17:10   #14203
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da mustang89 Guarda i messaggi
Insomma. Direi che giocando bene con i negozi più economici si portano a casa cpu e vga di pari potenza allo stesso prezzo. I vantaggi dell'apu stanno nei consumi e nella versatilità (senza la vga si più fare un htpc compattissimo). Un X4 860k costa 70 euro, una r7 250 90euro. Sono sempre 160 euro.
Che all'epoca non c'erano e poi stiamo parlando di prezzi ad oggi dove anche il 7850K è sceso

Però la 250X a quel prezzo circa mi alletta non poco
__________________
__________
Configurazione:
Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III  WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit
george_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2015, 17:16   #14204
davo30
Senior Member
 
L'Avatar di davo30
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
Quote:
Originariamente inviato da mustang89 Guarda i messaggi
Insomma. Direi che giocando bene con i negozi più economici si portano a casa cpu e vga di pari potenza allo stesso prezzo. I vantaggi dell'apu stanno nei consumi e nella versatilità (senza la vga si più fare un htpc compattissimo). Un X4 860k costa 70 euro, una r7 250 90euro. Sono sempre 160 euro.
Infatti imho l'unica APU "pacco" era il 7850k, che all'uscita costava quanto una 6300+260 (ovviamente prendendole sonoramente in entrambi i lati).
Con il prezzo ridimensionato da 180 dell'uscita agli attuali 130 è diventata una buona soluzione. Ho montato 2 pc con APU per amici (precisamente con una 5600 e un 6600, principalmente per giocare a wow) e ancora adesso fanno il loro porco lavoro.....
L'unica cosa che mi lascia un po è HSA. Valore aggiunto a queste APU = 0
davo30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2015, 17:25   #14205
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da davo30 Guarda i messaggi
Infatti imho l'unica APU "pacco" era il 7850k, che all'uscita costava quanto una 6300+260 (ovviamente prendendole sonoramente in entrambi i lati).
Con il prezzo ridimensionato da 180 dell'uscita agli attuali 130 è diventata una buona soluzione. Ho montato 2 pc con APU per amici (precisamente con una 5600 e un 6600, principalmente per giocare a wow) e ancora adesso fanno il loro porco lavoro.....
L'unica cosa che mi lascia un po è HSA. Valore aggiunto a queste APU = 0
Hai ragione su HSA... se ci va bene tra qualche anno potremo non buttare nel cesso questi processori se HSA prende piede.
__________________
__________
Configurazione:
Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III  WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit
george_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2015, 17:44   #14206
mustang89
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da george_p Guarda i messaggi


Che all'epoca non c'erano e poi stiamo parlando di prezzi ad oggi dove anche il 7850K è sceso

Però la 250X a quel prezzo circa mi alletta non poco
No, stanno a quei prezzi già da un pò. Poi 10 euro più o in meno non è che cambi molto. La 250x? Che senso avrebbe? Prestazioni di poco superiori e non puoi neanche sfruttarla in dual graphics. Non ha senso prendere una vga inferiore alla 270 secondo me.
mustang89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2015, 17:46   #14207
mustang89
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da davo30 Guarda i messaggi
Infatti imho l'unica APU "pacco" era il 7850k, che all'uscita costava quanto una 6300+260 (ovviamente prendendole sonoramente in entrambi i lati).
Con il prezzo ridimensionato da 180 dell'uscita agli attuali 130 è diventata una buona soluzione. Ho montato 2 pc con APU per amici (precisamente con una 5600 e un 6600, principalmente per giocare a wow) e ancora adesso fanno il loro porco lavoro.....
L'unica cosa che mi lascia un po è HSA. Valore aggiunto a queste APU = 0
Per me non hanno senso le apu da overclock in generale. Costano poco. Se con quello che risparmi metti un dissipatore costoso non ha senso. Poi verrebbero a mancare i due pregi: consumi e spazio (niente vga ma dissipatore voluminoso). Infatti io mi tengo stretto il mio 7800 che consuma niente e va quanto gli altri a frequenze di base.
mustang89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2015, 17:48   #14208
mustang89
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 179
George, ho notato ora dalla firma: ma come mai hai delle ram a 1866mhz con quell'apu?
mustang89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2015, 20:04   #14209
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Il 6800K é richland, quindi 1,13 a 4,4 ci può stare... kaveri dovrebbe fare qualcosa in più (+0,08 con +400mhz sono pochini), in pratica un 860K é pari ad un 4300... e ha annullato l'assenza della L3 (nn é molto, ma qualcosa é), ma nn capisco come fai a dire che se éro senza turbo la differenza c'é... i test l'ho fatti entrambi a 4ghz e senza turbo

ciauz
No dicevo la differenza tra te e Anandtech. Nel senso che sia il tuo risultato che il loro (turbo On) più o meno sono concordanti.
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2015, 20:15   #14210
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Non so se già postata:
http://www.guru3d.com/articles_pages..._review,1.html
alla fine se lo avessero presentato il 7850k con quelle frequenze il vantaggio di ipc non sarebbe stato invalidato dalla frequenza più bassa rispetto a richland. Speriamo che da qui in avanti GF o TMSC diano pp migliori di quanto visto finora ad amd
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2015, 20:21   #14211
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Quote:
Originariamente inviato da george_p Guarda i messaggi
Non sono tanto d'accordo anzi forse per niente visto che PD rispetto a BD aumenta anche la frequenza di più dell'11% passando da 3600 a 4000 mhz con 400 mhz di sola frequenza, togliendo questo aumento infatti rimane un aumento ipc del 7% circa che non è tutta quella differenza.
E pure in Richland hanno aumentato la sola frequenza per poter ottenere maggiori performance mentre con godavari sono riusciti ad ottenere in termini percentuali solo la metà se va bene.

Con PD si son giocati tutto (ma non potevano fare diversamente visti i risultati pessimi di BD) e infatti l'unica cosa che son riusciti a tirare fuori dopo sono quei forni nucleari a 225 w di tdp e le versioni "E" che risolvono solo poca roba in termini di voltaggi... risultato fermi due anni.

Sull'ultima frase su B&C hanno spiegato che adattare i disegni di una architettura FX quindi senza igpu su diversi nodi comportava costi eccessivi che amd non poteva permettersi, se andiamo a vedere i nodi annullati di glofo poi e i soldi spesi a vuoto di amd si capiscono molte cose... mi auguro davvero che ci sia vera concorrenza con i nuovi 14/16/FF++/ecc ecc.


In definitiva ST ed EX son limitati dal silicio mentre PD ha avuto almeno in quel frangente tutto il boost possibile fino all'ultimo.
Se poi consideriamo che la versione di EX è mobile e hanno privilegiato estremamente la parte consumi rispetto alle prestazioni pure che in quel settore è importantissimo si capisce la "poca" differenza, che poi poca tanto non è forse visto che in 15/35 W offrono prestazioni ben più elevate rispetto a KV.

Infine se in amd hanno avuto (prima di tutto) i soldi per lavorare distintamente anche su una versione desktop per privilegiare invece un pò di più le prestazioni come penso e mi auspico personalmente allora il vero confronto lo vedremo proprio li il prossimo anno.
Io i calcoli li ho fatti a IPC prendendo il punteggio e dividendolo per il clock. Puoi dire che non è rappresentativo di tutti i test (ma l'ho detto pure io) ma d'altro canto non è campato in aria

da BD a PD sono passati da 0.243 a 0.2619 pti a GHz, che viene circa l'8,5% allineato con quello che dici tu

Richland (quindi PD senza L3) fa 0.2569 pti a GHz, Kaveri andava un poì meglio con un 0.258 pti quasi mentre Carrizo fa sui 0.2625 pti a GHz (ma è 2 micro evolutive più avanti) che viene circa il 2.5% .

Quindi vuol dire che L3 a parte, da BD a PD sono saliti del 8% lordo come IPC (due architetture successive), da PD a EX sono saliti solo del 2% lordo, ed infatti come ho detto la differenza tra BD e PD è meno di quella tra PD e EX.

Non è poi vero che ST e EX sono solo un lavoro di affinamento del silicio perchè in EX hanno raddoppiato la L1 e migliorato il branch prediction e AMD da queste due modifiche come un miracoloso +4-15% da ST, cosa che vedo davvero improbabile... Anche ST aveva avuto miglioramenti nello scheduling, nel branch prediction e nei misspredicted se ricordo bene e anche li AMD dava un aumento di IPC del 5-10%

Ora in totale da PD l'aumento dovrebbe essere consistente, in media almeno il 10% ma pure di più, invece non è proprio così.

Carrizo mobile non ha un'architettura low power, ha un'ottimizzazione del controllo del tdp e delle tensioni e un PP buono per la bassa potenza, ma non sono nulla di particolarmente estremi a differenza dei Core M ad esempio
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2015, 20:30   #14212
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Quote:
Originariamente inviato da davo30 Guarda i messaggi
L'unica cosa che mi lascia un po è HSA. Valore aggiunto a queste APU = 0
Il perchè è semplice, AMD con HSA ha detto più o meno chiaramente "andremo più forti di un i7 (o un i5)", quello che non ha detto è che comunque usare la GPU era comunque fattibile e che i software professionali non se ne fanno niente della modesta potenza di un 7850k quando sono pensati per girare su PC con GPU discrete controcazzute e CPU a 8-16 core ad alto IPC o più.

Chi sviluppa il software ad hoc per un sistema di fascia bassa desktop? HSA prenderà piede prima in ambito professionale per poi arrivare a noi ma quando qualcuno proporrà qualcosa su cui ha senso investire risorse per aumentare le performance.
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2015, 20:49   #14213
davo30
Senior Member
 
L'Avatar di davo30
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
Il perchè è semplice, AMD con HSA ha detto più o meno chiaramente "andremo più forti di un i7 (o un i5)", quello che non ha detto è che comunque usare la GPU era comunque fattibile e che i software professionali non se ne fanno niente della modesta potenza di un 7850k quando sono pensati per girare su PC con GPU discrete controcazzute e CPU a 8-16 core ad alto IPC o più.

Chi sviluppa il software ad hoc per un sistema di fascia bassa desktop? HSA prenderà piede prima in ambito professionale per poi arrivare a noi ma quando qualcuno proporrà qualcosa su cui ha senso investire risorse per aumentare le performance.
Che era la stessa cosa che dicevo io. Il buon Carlotto, per esempio, quando era uscito Kaveri, sponsorizzava HSA come il nuovo messia.
Comprare Kaveri per HSA era la cosa piu insensata da consigliare, siccome nel momento in cui vedremo HSA in funzione (ammesso che lo vedremo), Kaveri sarà una reliquia tecnologica
davo30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2015, 20:55   #14214
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
No dicevo la differenza tra te e Anandtech. Nel senso che sia il tuo risultato che il loro (turbo On) più o meno sono concordanti.
Allora sono io che avevo frainteso, cmq sul fatto che gli incrementi sono stati più modesti di quelli annunciati... penso che nessuno possa contraddirti e personalmente penso che con quanto é stato detto sui consumi di BD, credo difficile che di punto in bianco tiri fuori una cpu che consuma molto meno e va molto di più... forse una delle due cose é possibile, ma entrambe la vedo difficile... della serie lo spero, ma nn ci credo.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2015, 23:03   #14215
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
@mustang89:
Avevo urgenza di un pc nuovo in sostituzione del vecchio che è morto definitivamente non appena assemblato il primo, tra le ram compatibili con la scheda madre ho preso quelle che rientravano sia nel budget sia nei 16 gb ai quali non volevo rinunciare.
Avrei preso le ddr a frequenza maggiore ma mi son dovuto accontentare e non vanno malaccio queste.
Dopo tutto doveva essere un pc di "transizione" dall'inizio, quello "buono" arriverà il prossimo anno ...money permettendo certamente

@devil_mcry: Ma appunto come dici tu l'aumento di ipc che ha avuto PD (senza l'aumento di frequenza intendiamoci e sempre riferito a cinebench che fa uso di tutti i cores in modo massiccio) lo ha avuto anche kaveri ecco perché dico che il primo non ha avuto chissà quale boost rispetto a tutti...
MA per carrizo mi sembra usino sempre il 28 nm bulk di kaveri... o sbaglio? Qui non ricordo bene. Forse non sarà all'altezza dell'architettura Core M di intel (che intel alla fine fa sempre uso di processi produttivi più avanzati) però anche quelle features fanno il loro lavoro ma a mio parere rimane sempre il fatto che alla base sia sempre quella stessa architettura derivata BD che senza un silicio super non può rendere più di tanto.
Già molto quello che sta offrendo amd e tanto di cappello dopo tutte le batoste prese.
__________________
__________
Configurazione:
Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III  WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit
george_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2015, 12:48   #14216
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da george_p Guarda i messaggi
Certo, come ho scritto anche io questo boost in PD è dovuto anche al silicio dove sono arrivati proprio al limite estremo. Nelle successive evoluzioni hanno potuto lavorare solo sui potenziamenti lato architettura rimanendo invece fermi lato silicio altrimenti si sarebbe visto lo stesso boost e kaveri forse è stato quello più penalizzato in questo senso, PD e Richland lavorano a 4 Ghz di default mentre KV ben sotto ...differenza importante direi
Concordo...può essere.




Quote:
Ok che son tutte opinioni le nostre ma da qui a dire che le apu sono inutili mi sembra davvero troppo incoerente. Indubbiamente avere le HBM integrate da un boost impensabile rispetto ad ora ma io ci lavoro molto bene la igpu di KV e ok che non ci gioco ma dovendo dividere i miei 160 euro spesi a febbraio per due non lo so se sarei rimasto contento di una discreta con meno potenza.
Questo discorso vale almeno per il sottoscritto.

Come dicevo sopra, spendi praticamente uguale e vai meglio prendendo i singoli componenti separati.
Tanto le APU oggi come oggi servono "solo" per giocare...

Certo, potendo sfruttare HSA un giorno le APU anche sul desktop potrebbero avere senso..ma da Carrizo in poi, dato che a quanto pare è l'unica davvero compliant con lo standard 1.0...

Cmq troppi "SE" per ora nella frase..
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2015, 12:53   #14217
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
Il perchè è semplice, AMD con HSA ha detto più o meno chiaramente "andremo più forti di un i7 (o un i5)", quello che non ha detto è che comunque usare la GPU era comunque fattibile e che i software professionali non se ne fanno niente della modesta potenza di un 7850k quando sono pensati per girare su PC con GPU discrete controcazzute e CPU a 8-16 core ad alto IPC o più.
ma il plus di HSA non è usare la GPU per i calcoli FP..
Il plus è avere della memoria "condivisa" e la comunicazione tra i vari core (hUMA e hQ).

Cosa che quasi nessun software ad oggi sfrutta effettivamente, tranne quelli scritti ad hoc per usare HSA, e infatti si vedono le APU scheggiare in quel caso...



__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX

Ultima modifica di Free Gordon : 01-08-2015 alle 12:58.
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2015, 13:40   #14218
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Come dicevo sopra, spendi praticamente uguale e vai meglio prendendo i singoli componenti separati.
Tanto le APU oggi come oggi servono "solo" per giocare...

Certo, potendo sfruttare HSA un giorno le APU anche sul desktop potrebbero avere senso..ma da Carrizo in poi, dato che a quanto pare è l'unica davvero compliant con lo standard 1.0...

Cmq troppi "SE" per ora nella frase..
Nn sono completamente d'accordo che servano solo per giocare, proprio ieri leggevo di un utente con i5 che con l'igp vedeva i video su you tube a scatti, io li vedo lisci come l'olio anche con il kabini... per il resto concordo, adesso anche il 7850K é un po' calato, ma fino a poco fa con gli stessi soldi si prendeva un 860K e una 250... sicuramente consumi un po' più alti ma anche prestazioni video migliori, oltre al fatto che uno può decidere di mettere una discreta migliore, spendendo qualcosa in più, senza aver pagato l'integrata... quando i tempi saranno maturi per HSA sicuramente converrà avere l'igp ma nn credo che saranno ancora i tempi di kaveri e forse neanche quelli di carrizo.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2015, 14:11   #14219
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Nn sono completamente d'accordo che servano solo per giocare, proprio ieri leggevo di un utente con i5 che con l'igp vedeva i video su you tube a scatti, io li vedo lisci come l'olio anche con il kabini... per il resto concordo, adesso anche il 7850K é un po' calato, ma fino a poco fa con gli stessi soldi si prendeva un 860K e una 250... sicuramente consumi un po' più alti ma anche prestazioni video migliori, oltre al fatto che uno può decidere di mettere una discreta migliore, spendendo qualcosa in più, senza aver pagato l'integrata... quando i tempi saranno maturi per HSA sicuramente converrà avere l'igp ma nn credo che saranno ancora i tempi di kaveri e forse neanche quelli di carrizo.
ciauz
E' solo che quello con l'i5 ha problemi con l'OS..
Sennò nessun problema...

Se i tempi arriveranno mai...per HSA, sono convinto che anche con un Carrizo qualunque si avranno delle belle soddisfazioni.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2015, 14:27   #14220
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
ma il plus di HSA non è usare la GPU per i calcoli FP..
Il plus è avere della memoria "condivisa" e la comunicazione tra i vari core (hUMA e hQ).

Cosa che quasi nessun software ad oggi sfrutta effettivamente, tranne quelli scritti ad hoc per usare HSA, e infatti si vedono le APU scheggiare in quel caso...
Software scritti ad hoc per sfruttare HSA vuol dire software scritti con librerie che a loro volta sfruttano quell'hw, come l'OpenCL 2.0 ad esempio. Il GPGPU computing è di base, quei grafici riportano infatti riportano scenari dove è usato l'OpenCL con supporto ad HSA. HSA non è una libreria e ad esempio nemmeno sempre garantisce poi performance elevate rispetto al semplice OpenCL

http://www.tomshardware.com/reviews/...cy,3899-5.html
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v