Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-12-2014, 10:56   #121
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11161
Probabilmente è meglio lasciarlo spento, se c'è una zona dell'hard disk che si sta degradando con l'uso.
Meglio dedicare eventuali test e tentativi di recupero del drive (isolando via la parte contenente gli LBA difettosi) a copia completata.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2014, 11:15   #122
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23488
Ricevuto! Grazie ancora.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2014, 16:12   #123
lemansky81
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 11
Non usare hdd regenerator, peggioreresti soltanto la situazione.
Un DR effettuerebbe una clonazione hardware, se non vuoi perdere i dati o peggiorare la situazione rivolgiti alla camera bianca, lascia perdere i negozi di assistenza pc perchè loro di solito uccidono definitivamente gli hard disk danneggiati.
lemansky81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2014, 16:37   #124
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Quote:
Originariamente inviato da lemansky81 Guarda i messaggi
Non usare hdd regenerator, peggioreresti soltanto la situazione.
Un DR effettuerebbe una clonazione hardware, se non vuoi perdere i dati o peggiorare la situazione rivolgiti alla camera bianca, lascia perdere i negozi di assistenza pc perchè loro di solito uccidono definitivamente gli hard disk danneggiati.
Questo modo di esprimersi non mi è nuovo!
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2014, 17:00   #125
lemansky81
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 11
Questa risposta non piace a nessuno, me ne rendo conto, ma è la realtà.

Per rimanere ai livelli di assistenza del forum potrei dire, "insisti con testdisk e hdd regenerator" ma non piangete dopo quando i dati non saranno più recuperabili o se la situazione dovesse aggravarsi.
lemansky81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2014, 17:21   #126
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Quote:
Originariamente inviato da lemansky81 Guarda i messaggi
Questa risposta non piace a nessuno, me ne rendo conto, ma è la realtà.

Per rimanere ai livelli di assistenza del forum potrei dire, "insisti con testdisk e hdd regenerator" ma non piangete dopo quando i dati non saranno più recuperabili o se la situazione dovesse aggravarsi.
Sinceramente non mi riferivo al contenuto in se per se del post!!
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2014, 09:54   #127
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23488
Quote:
Originariamente inviato da lemansky81 Guarda i messaggi
Non usare hdd regenerator, peggioreresti soltanto la situazione.
Un DR effettuerebbe una clonazione hardware, se non vuoi perdere i dati o peggiorare la situazione rivolgiti alla camera bianca, lascia perdere i negozi di assistenza pc perchè loro di solito uccidono definitivamente gli hard disk danneggiati.
Cosa è un 'DR' e perchè HDD regenerator peggiorebbe la situazione?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2014, 10:06   #128
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11161
Suppongo volesse indirizzarti (...) verso un centro di recupero dati dove viene letto via hardware il contenuto dell'hard disk bypassando la logica di controllo dello stesso, il quale per cercare di correggere o sostituire i settori danneggiati (cosa che programmi come HDD regenerator o scansioni approfondite in lettura/scrittura cercano di indurre) può potenzialmente farti perdere o corrompere dati irreversibilmente, come ti è in parte successo.

A scanso di equivoci, ribadisco tali controlli con questi programmi sarebbero per cercare di recuperare la funzionalità dell'hard disk e verificare che non ci sia un suo decadimento progressivo nel tempo, non recuperare dati.
__________________
~

Ultima modifica di s12a : 22-12-2014 alle 10:13.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2014, 11:05   #129
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Suppongo volesse indirizzarti (...) verso un centro di recupero dati.....
Esatto! Cosa che è vietata dal regolamento del forum. Non si viene qui per procurarsi dei clienti!
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_

Ultima modifica di Danilo Cecconi : 22-12-2014 alle 11:16.
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2014, 13:57   #130
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23488
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
...

A scanso di equivoci, ribadisco tali controlli con questi programmi sarebbero per cercare di recuperare la funzionalità dell'hard disk e verificare che non ci sia un suo decadimento progressivo nel tempo, non recuperare dati.
Quindi HDD Regenerator è fuorviante con le seguenti affermazioni?

- No data losses in any mode!
- Corrupted data recovery (making unreadable data readable)
- Working with any existing file system without losses of any data
- Working with any operating system without losses of any data (bootable regenerating CD / DVD or flash should be used for non-Windows operating systems)


Dopotutto salvare il salvabile è una cosa; dover però verificare cosa è stato corrotto abbiamo visto è una questione piuttosto penosa ed apparentemente priva di soluzioni praticabili via software (lettura e verifica dell'integrità di ogni singolo file con un 'lettore universale') e che l'alternativa possono essere settimane o mesi di controlli manuali di ciò che è integro e ciò che è rovinato.

Ultima modifica di giovanni69 : 22-12-2014 alle 13:59.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2014, 15:09   #131
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11161
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Quindi HDD Regenerator è fuorviante con le seguenti affermazioni?

- No data losses in any mode!
- Corrupted data recovery (making unreadable data readable)
- Working with any existing file system without losses of any data
- Working with any operating system without losses of any data (bootable regenerating CD / DVD or flash should be used for non-Windows operating systems)
Dato per assunto il corretto funzionamento degli algoritmi di correzione errore e riallocazione settori degli hard disk, non sarebbe totalmente sbagliato. Se un dato è posizionato in un settore fisicamente rovinato al punto che l'hard disk stesso lo considera illegibile (ma che magari sarebbe recuperabile in camera bianca), io dubito possa realmente fare qualcosa, così come possa veramente ripristinare dati di fatto corrotti, senza nessuna ridondanza da nessuna parte. Considerato che vogliono venderti il loro prodotto ed in genere chi si rivolge ad essi è semi-disperato, ho la sensazione che i claim di questo programma siano un po' delle mezze verità (es. magari valevano per gli hard disk e sistemi operativi di 15-20 anni fa).

Quote:
Dopotutto salvare il salvabile è una cosa; dover però verificare cosa è stato corrotto abbiamo visto è una questione piuttosto penosa ed apparentemente priva di soluzioni praticabili via software (lettura e verifica dell'integrità di ogni singolo file con un 'lettore universale') e che l'alternativa possono essere settimane o mesi di controlli manuali di ciò che è integro e ciò che è rovinato.
Una soluzione potrebbe esserci, ma devi avere gli stessi file identici memorizzati da qualche altra parte, per ricavarne l'hash MD5. Se quello dei file dell'hard disk corrispondono a quelli dei file originali, non sono stati corrotti. Posso capire però che la cosa non sia praticabile sul momento (es. se i file sono stati memorizzati in copia unica).

http://en.wikipedia.org/wiki/Md5sum

Se è veramente importante che i backup rimangano integri, e considerato che un bit ogni tanto, anche su hard disk completamente sani, può "andare a male" e potenzialmente causare corruzioni, consiglierei d'ora in poi di usare un programma di hashing MD5 per calcolare l'hash dei file copiati, segnarselo da qualche parte ed eventualmente riverificarlo in futuro. Generalmente con i programmi adatti si può fare in maniera massiva/batched (verifica di tanti file insieme, senza doverli aprire uno per uno con i programmi con i quali vengono solitamente utilizzati).
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2014, 14:37   #132
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23488
leggibili ma logicamente corrotti?

Grazie per i suggerimenti circa MD5. Vedrò di codificare files e cartelle quando avrò recuperato il tutto con Hasher Pro o MD5 File Hasher ('se e quando'... allo stato attuale della situazione dato che non idea quanto tempo ed in che modo tutto ciò sia possibile).

Tecnicamente l'espressione corretta per descrivere lo stato dei files RAR rovinati nel mio caso, è quella di affermare che sono leggibili ma logicamente corrotti?

Ultima modifica di giovanni69 : 24-12-2014 alle 14:48.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2014, 14:46   #133
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11161
Credo che semplicemente sia "file corrotti".
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2014, 14:53   #134
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23488
ok. grazie. In sostanza mi par di capire che un file 'corrotto' può essere sia leggibile che illeggibile.

Una volta copiate tutte le cartelle dal disco Seagate rovinato su un nuovo HD Western Digital, ci possono essere informationi utili al recupero dati sul Seagate oppure posso formattarlo?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2014, 15:10   #135
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11161
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
ok. grazie. In sostanza mi par di capire che un file 'corrotto' può essere sia leggibile che illeggibile.
Dipende dal tipo di file, generalmente. Con un video potresti avere glitch temporanei, con immagini e file di testo, pezzi mancanti. Con archivi dove è necessario che l'intero file sia integro, è possibile che se si corrompa un pezzo non si può aprire nulla, almeno dal programma con cui vengono generalmente usati.

Quote:
Una volta copiate tutte le cartelle dal disco Seagate rovinato su un nuovo HD Western Digital, ci possono essere informationi utili al recupero dati sul Seagate oppure posso formattarlo?
Suggerirei di usare un programma di clonazione e riversare tutto il contenuto del vecchio hard disk settore per settore in modalità "forensic", errori e settori "vuoti" inclusi (ad esempio con Macrium Reflect Free). In seguito fare una verifica dell'hash del contenuto copiato e compararlo con quello del contenuto originale. Se gli hash corrispondono, non credo si possa fare altro a livello logico.

Se non corrispondono, è possibile che i dati si siano in qualche modo corrotti/modificati durante la copia e dunque magari si può ritentare sperando che la nuova lettura avvenga a buon fine. Oppure contattare un centro di recupero dati se sono veramente importanti e non si possono rischiare ulteriori danneggiamenti.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2014, 15:49   #136
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23488
Nel frattempo avevo già fatto partire un test di correzione di 1 blocco permesso dalla versione demo di HDD Regenerator. Il blocco risulta corretto.

Sono andato a vedere che files erano presenti in quel blocco ed i files RAR ancora non si aprono (avevo già provato con in WinRAR e relativa procedura di recupero dei singoli segmenti ma senza un file rar di ridondanza quell'esperimento era andato ko ai fini della verifica finale del contenuto anche se i singoli segmenti di per sè risultano fixed). Tuttavia adesso lo SMART vede un blocco in meno rovinato.

A questo punto ho troppa fretta di copiare tutto il leggibile sul nuovo HD che ha già delle partizioni per cui non possono clonare in modo forensic e, visto il tentativo effettuato, dubito che a questo punto si possa fare qualcosa in modo logico sui dati.

Ultima modifica di giovanni69 : 24-12-2014 alle 15:59.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2014, 15:53   #137
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11161
Hai già copiato dati nel nuovo hard disk? In caso negativo, basterebbe eliminare le partizioni dal gestore dischi di Windows e fare partire la clonazione.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2014, 16:02   #138
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23488
Sì ho già ripartizionato il nuovo hard disk clonandoci sopra l'OS di Win7 da altro HD che era full e creato altre 2 partizioni con dati. Sinceramente non vedo l'ora di salvare il salvabile e poi pensare al piano di battaglia per cercare di effettuare la verifica divisa per tipologie di files: tutti i RAR, tutti i .doc, .jpeg.. chissà che ci siano rispettivamente utility specifiche in grado di effettuare tale verifica senza doverli aprire.

Ultima modifica di giovanni69 : 24-12-2014 alle 16:05.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2014, 09:23   #139
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23488
Ho copiato tutte le cartelle nella partizione creata appositamente sul nuovo HD.
Dopodichè ho effettuato una scansione completa con HDD Regenerator.
I risultati sono quelli riportati dalle schermate.
In ogni caso i files corrotti eventualmente presenti in quei bad block recuperati risultano con lo stesso grado di integrità ( o meno!) di quelli copiati normalmente con windows explorer: nel caso dei rar se c'è all'interno dei file compressi il dato per il recupero, riesco a ricostruire gli archivi, diversamente, se possibile, devo ripristinare gli archivi in altro modo.
Quindi nulla a che fare con informazioni nascoste riconducibili ai settori corrotti che possano essere di aiuto.







Dopo questo tipo di trattamento la situazione SMART è la seguente, quindi apparentemente ritornata come prima dell'incidente:



Dopo questa digressione natalizia, stacco da questi casini

Ultima modifica di giovanni69 : 25-12-2014 alle 09:25.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2014, 09:51   #140
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11161
Considerato che sembra essere stato fatto tutto il possibile via software per i dati che sono stati salvati sul nuovo hard disk, ora farei un altro tipo di prova su quello vecchio, quando hai tempo e se non lo hai già buttato via.

Proverei a fare con questo programma diversi scan dal settore 950,000,000 fino all'ultimo. Questa sembra essere più o meno la zona dove i settori effettivamente danneggiati si trovano; magari così ne scova altri. Limitando il range di scansione ci metterà anche meno tempo a completare ognuna di esse.

Se trova così tanti settori "lenti" (presumibilmente con un error rate tale da provocare lievi problemi in lettura, ma non al punto da causare allarme per il firmware dell'hard disk - per il momento) sparsi per il drive però, non è un buon segno. Possono essere tutti punti a partire dai quali l'hard disk potrebbe potenzialmente cominciare a degenerare in futuro, indicando che magari il problema non è circoscritto ad una singola zona del drive. Se ci fossero stati bad sector isolati e stop si sarebbe potuto ovviare alla cosa con più tranquillità, ma così io non mi sentirei di utilizzare l'hard disk per cose all'infuori da dati temporanei o di cui non dispererei di perdere.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v