Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-06-2009, 11:49   #121
Ciccio17
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da Korn Guarda i messaggi
e vorrei vedere il contrario... avete un condizione della giustizia medioevale...
comunque ho capito meglio mettere in conto la morte di un anziana per eccesso di limite di velocità che pensare a soluzioni meno traumatiche, il problema, forse, è che non volete pensare, esercizio,forse, troppo pensante, buona domenica
Non ho detto: poteva spararle perchè andava troppo veloce. Ho detto che è stata avvertita piu di una volta, nonostante ciò continuava a provocare e a voler fare di testa propria.

Che fosse vecchia non fa molta differenza, secondo me, visto che sono pericolosi anche i vecchietti (link).
__________________
Parco giochi per bambini a Roma
Ciccio17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2009, 11:53   #122
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Ciccio17 Guarda i messaggi
Non ho detto: poteva spararle perchè andava troppo veloce. Ho detto che è stata avvertita piu di una volta, nonostante ciò continuava a provocare e a voler fare di testa propria.

Che fosse vecchia non fa molta differenza, secondo me, visto che sono pericolosi anche i vecchietti (link).
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi

Per quanto riguarda la procedura legale, in ogni cosa serve un minimo di elasticità mentale. Come ha già detto qualcuno non siamo robot
non è che si può applicare la legge esattamente in modo identico per ogni persona, il mondo è vario ci sono bambini, bambine, uomini, donne vecchi, pazzi, portatori di handicap ecc. non è che puoi taserarli tutti come da procedura
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2009, 12:08   #123
_Magellano_
Member
 
L'Avatar di _Magellano_
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: dire paesino sarebbe essere generosi :asd:
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Ma tutto ciò è assurdo

a parte che quelli del 118 sanno come agire, comunque se proprio la vecchia non ragionava la bloccavi con la forza e le mettevi le manette... che resistenza vuoi che possa fare? scappare e sbattere la testa? ma se la stai tenendo?

il rischio di danni è considerevolmente maggiore usando la taser che tentando di ammanettare, sulle persone anziane. mi sembra anche evidente.


Per quanto riguarda la procedura legale, in ogni cosa serve un minimo di elasticità mentale. Come ha già detto qualcuno non siamo robot
non è che si può applicare la legge esattamente in modo identico per ogni persona, il mondo è vario ci sono bambini, bambine, uomini, donne vecchi, pazzi, portatori di handicap ecc. non è che puoi taserarli tutti come da procedura
Ok se ce ne freghiamo della procedura stabilita quale metro di giudizio si usa? le faccette risparmiatele comunque non danno piu forza alla tua tesi sia che questa sia pertinente o no.
Il taser in questo caso ha solo stordito la vecchia se lo sbritto l'avesse bloccata con la forza il problema non sarebbe stata la resistenza ma il fatto che se l'afferri per il polso con l'osteoporosi si frantuma.
Poi suppongo che il codice di procedura sia stato fatto oltre che da poliziotti e giudici anche da medici? e suppongo questi abbiano una "certa conoscenza" del corpo umano(forse non quanto la vostra ma magari quasi ).,quindi a conti fatti è la cosa più appropriata.
Riguardo a bambini e bambine come è già stato fatto notare non guidano auto rischiando di mettere sotto altra gente,o almeno quelli che conosco io.
Riguardo al resto se non ti sta bene il sistema approvato dalla legge fai una lettera e contestalo ovviamente dando ragioni piu convincenti delle sopracitate.
Vorrei ricordarti comunque che anche io all'inizio ero un sostenitore del "metodo morbido" ma pensandoci obiettivamente non era conveniente perchè per quanto potesse sembrare appunto morbido portava piu rischi del metodo taser,oltre che ovviamente tutto quello che sarebbe derivato dopo.
__________________
Sampdoria o Lazio,ditemi voi chi ha bruciato di piu,la sconfitta diretta o la sconfitta morale?
_Magellano_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2009, 12:36   #124
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da _Magellano_ Guarda i messaggi
Ok se ce ne freghiamo della procedura stabilita quale metro di giudizio si usa? le faccette risparmiatele comunque non danno piu forza alla tua tesi sia che questa sia pertinente o no.
Il taser in questo caso ha solo stordito la vecchia se lo sbritto l'avesse bloccata con la forza il problema non sarebbe stata la resistenza ma il fatto che se l'afferri per il polso con l'osteoporosi si frantuma.
Poi suppongo che il codice di procedura sia stato fatto oltre che da poliziotti e giudici anche da medici? e suppongo questi abbiano una "certa conoscenza" del corpo umano(forse non quanto la vostra ma magari quasi ).,quindi a conti fatti è la cosa più appropriata.
Riguardo a bambini e bambine come è già stato fatto notare non guidano auto rischiando di mettere sotto altra gente,o almeno quelli che conosco io.
Riguardo al resto se non ti sta bene il sistema approvato dalla legge fai una lettera e contestalo ovviamente dando ragioni piu convincenti delle sopracitate.
Vorrei ricordarti comunque che anche io all'inizio ero un sostenitore del "metodo morbido" ma pensandoci obiettivamente non era conveniente perchè per quanto potesse sembrare appunto morbido portava piu rischi del metodo taser,oltre che ovviamente tutto quello che sarebbe derivato dopo.
ah vabbè, se taserare una vecchia è + sicuro che ammanettarla..
se non erro nel video è pure caduta dopo la taserata, ora me lo riguardo.
certamente è più probabile di rompere un polso con l'ammanettamento che non rompere un femore per la caduta causata dallo shock elettrico

edit: infatti nel video si vede che cade

Ultima modifica di xenom : 14-06-2009 alle 12:38.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2009, 12:40   #125
_Magellano_
Member
 
L'Avatar di _Magellano_
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: dire paesino sarebbe essere generosi :asd:
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
ah vabbè, se taserare una vecchia è + sicuro che ammanettarla..
se non erro nel video è pure caduta dopo la taserata, ora me lo riguardo.
certamente è più probabile di rompere un polso con l'ammanettamento che non rompere un femore per la caduta causata dallo shock elettrico

edit: infatti nel video si vede che cade
Se non sei d'accordo con le attuali procedure manda un reclamo e spiega le tue ragioni.
Anche se dubito ne terrebbero conto visti i professionisti qualificati che lo hanno stabilito.
__________________
Sampdoria o Lazio,ditemi voi chi ha bruciato di piu,la sconfitta diretta o la sconfitta morale?
_Magellano_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2009, 13:04   #126
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1354
Quote:
Originariamente inviato da _Magellano_ Guarda i messaggi
Poi suppongo che il codice di procedura sia stato fatto oltre che da poliziotti e giudici anche da medici? e suppongo questi abbiano una "certa conoscenza" del corpo umano(forse non quanto la vostra ma magari quasi ).,quindi a conti fatti è la cosa più appropriata.
I codici di procedura americani (e di solito è cosi anche nel mondo) non parlano mai di "vecchia di 72 anni" ma di "soggetto".
"Se il soggetto mostra segni di.." e cosi via.

Il resto è lasciato a principi operativi generali di ordine pubblico.

E' quindi evidente che il problema non attiene di certo il regolamento ma la sperequazione nell'applicarlo.Anche perchè, come per le carte dei diritti dell'uomo e tutti i documenti dello stesso tipo che giuridicamente si pongono ad un livello superiore rispetto alle normative nazionali, cosi per ogni singola normativa la salvaguardia dell'integrità fisica si pone ad un livello maggiore rispetto ai regolamenti d'intervento generali per cui se puoi fare una cosa senza far del male DEVI necessariamente orientarti verso quella soluzione.
In America da molti anni non è cosi ma è una soluzione tollerata a livello governativo ed amministrativo non certo sana o regolare.

Ricordo inoltre che ovunque, anche in America, l'omicidio preterintenzionale è puntio dalla legge ed in alcuni stati anche molto severamente per cui se il poliziotto avesse dovuto incontrare una vecchietta con un pacemaker si sarebbe trovato in guai seri a fronte di una morte e della conseguente indagine, cosa che, di per sè, invalida qualsiasi riferimento o appiglio alle procedure regolamentari le quali prescindono dalle conseguenze dei gesti poichè SEMPRE presuppongono una valutazione delle loro applicazioni pratiche. (Della serie: non metto le manette ad un handicappato bloccato su una sedia a rotelle)

Ultima modifica di scorpionkkk : 14-06-2009 alle 13:09.
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2009, 13:12   #127
_Magellano_
Member
 
L'Avatar di _Magellano_
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: dire paesino sarebbe essere generosi :asd:
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da scorpionkkk Guarda i messaggi
I codici di procedura americani (e di solito è cosi anche nel mondo) non parlano mai di "vecchia di 72 anni" ma di "soggetto".
"Se il soggetto mostra segni di.." e cosi via.

Il resto è lasciato a principi operativi generali di ordine pubblico.

E' quindi evidente che il problema non attiene di certo il regolamento ma la sperequazione nell'applicarlo.Anche perchè, come per le carte dei diritti dell'uomo e tutti i documenti dello stesso tipo che giuridicamente si pongono ad un livello superiore rispetto alle normative nazionali, cosi per ogni singola normativa la salvaguardia dell'integrità fisica si pone ad un livello maggiore rispetto ai regolamenti d'intervento generali per cui se puoi fare una cosa senza far del male DEVI necessariamente orientarti verso quella soluzione.
In America da molti anni non è cosi ma è una soluzione tollerata a livello governativo ed amministrativo non certo sana o regolare.

Ricordo inoltre che ovunque, anche in America, l'omicidio preterintenzionale è puntio dalla legge ed in alcuni stati anche molto severamente per cui se il poliziotto avesse dovuto incontrare una vecchietta con un pacemaker si sarebbe trovato in guai seri a fronte di una morte e della conseguente indagine, cosa che, di per sè, invalida qualsiasi riferimento o appiglio alle procedure regolamentari le quali prescindono dalle conseguenze dei gesti poichè SEMPRE presuppongono una valutazione delle loro applicazioni pratiche. (Della serie: non metto le manette ad un handicappato bloccato su una sedia a rotelle)
Quindi a quel poliziotto alla scuola di polizia han detto di intervenire cosi in casi come quello,però se ci scappava il morto mentre faceva quello che gli hanno detto di fare alla scuola di polizia andava in gabbia?
Spero di aver capito male.
__________________
Sampdoria o Lazio,ditemi voi chi ha bruciato di piu,la sconfitta diretta o la sconfitta morale?
_Magellano_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2009, 13:48   #128
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4191
Quote:
Originariamente inviato da scorpionkkk Guarda i messaggi
I codici di procedura americani (e di solito è cosi anche nel mondo) non parlano mai di "vecchia di 72 anni" ma di "soggetto".
"Se il soggetto mostra segni di.." e cosi via.
Ecco!!Il poliziotto non è uno che va in giro per i cavoli suoi e sistema come preferisce le situazioni che non gli piacciono!!Il poliziotto è "uno strumento" dello Stato e deve agire secondo le regole dello Stato!Se decide di agire di testa propria dev'essere pronto a prendersi le sue responsabilità.
La vecchia non si calma?Le spari col taser.La legge prevede che si faccia così e lui lo fa.

Quote:
Originariamente inviato da scorpionkkk Guarda i messaggi
se il poliziotto avesse dovuto incontrare una vecchietta con un pacemaker si sarebbe trovato in guai seri a fronte di una morte e della conseguente indagine, cosa che, di per sè, invalida qualsiasi riferimento o appiglio alle procedure regolamentari le quali prescindono dalle conseguenze dei gesti poichè SEMPRE presuppongono una valutazione delle loro applicazioni pratiche. (Della serie: non metto le manette ad un handicappato bloccato su una sedia a rotelle)
L'ho già detto e lo ripeto (per l'ultima volta spero).
Il taser non danneggia i pacemaker.Un pacemaker è fatto per sopportare anche le scariche dei defibrillatori.Tra l'altro ho controllato.
Un pacemaker resiste ai defibrillatori, i quali producono scariche anche superiori ai 250 Joule e 3 Ampere.
Un taser produce scariche da meno di 2 Joule con correnti sui 100 mA.
Ditemi come fa un taser a danneggiare un pacemaker!!
Sarebbe come dire che con la pistola si può distruggere un bunker capace di resistere alle bombe.
Con il taser sarebbe possibile uccidere una persona solo se le venissero date molte scosse prolungate.E' uno scenario quasi impossibile, visto che non è mai necessario arrivare a tanto.Basta molto ma molto meno per avere gli effetti deisderati.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2009, 13:53   #129
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4191
Quote:
Originariamente inviato da _Magellano_ Guarda i messaggi
Quindi a quel poliziotto alla scuola di polizia han detto di intervenire cosi in casi come quello,però se ci scappava il morto mentre faceva quello che gli hanno detto di fare alla scuola di polizia andava in gabbia?
Spero di aver capito male.
Uno non va in gabbia se ha seguito le procedure, uno va in gabbia se fa di testa sua e succede qualcosa.
Se la vecchia va in strada e la investono perchè il poliziotto non ha fatto come avrebbe dovuto, son cazzi.
Posso immaginare che dispiaccia taserare la vecchia ma se è così che ti dicono di fare, così devi fare.

Vabbè, te hai capito il punto della questione qual'è.
C'è gente qua che invece non legge neanche tutto, non ha dati alla mano ma giudica solo in base a come gli gira.
Le procedure d'intervento dei poliziotti (oltre che alla progettazione del taser in sè ) sono preparate da esperti nel ramo della criminalità, medici, ingegneri, ecc... Ah quanto risparmierebbe il governo USA se al posto di assumere sta gentaglia venisse a chiedere i pareri ai nostri esperti del forum!

Ultima modifica di Doraneko : 14-06-2009 alle 13:59.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2009, 13:59   #130
_Magellano_
Member
 
L'Avatar di _Magellano_
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: dire paesino sarebbe essere generosi :asd:
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Uno non va in gabbia se ha seguito le procedure, uno va in gabbia se fa di testa sua e succede qualcosa.
Se la vecchia va in strada e la investono perchè il poliziotto non ha fatto come avrebbe dovuto, son cazzi.
Posso immaginare che dispiaccia taserare la vecchia ma se è così che ti dicono di fare, così devi fare.
Fin qui siamo d'accordo,per quello chiedevo a skorpion se mai fosse una possibile una cosa che diceva in quel posto.
Riguardo alla seconda parte che hai aggiunto poco dopo non c'era quando ti ho quotato,non mi resta che dire : ""
__________________
Sampdoria o Lazio,ditemi voi chi ha bruciato di piu,la sconfitta diretta o la sconfitta morale?
_Magellano_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2009, 14:00   #131
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4191
Quote:
Originariamente inviato da _Magellano_ Guarda i messaggi
Anche se dubito ne terrebbero conto visti i professionisti qualificati che lo hanno stabilito.
No no, son tutti idioti quelli!!
I veri esperti li abbiamo noi qua
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2009, 14:01   #132
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Ecco!!Il poliziotto non è uno che va in giro per i cavoli suoi e sistema come preferisce le situazioni che non gli piacciono!!Il poliziotto è "uno strumento" dello Stato e deve agire secondo le regole dello Stato!Se decide di agire di testa propria dev'essere pronto a prendersi le sue responsabilità.
La vecchia non si calma?Le spari col taser.La legge prevede che si faccia così e lui lo fa.



L'ho già detto e lo ripeto (per l'ultima volta spero).
Il taser non danneggia i pacemaker.Un pacemaker è fatto per sopportare anche le scariche dei defibrillatori.Tra l'altro ho controllato.
Un pacemaker resiste ai defibrillatori, i quali producono scariche anche superiori ai 250 Joule e 3 Ampere.
Un taser produce scariche da meno di 2 Joule con correnti sui 100 mA.
Ditemi come fa un taser a danneggiare un pacemaker!!
Sarebbe come dire che con la pistola si può distruggere un bunker capace di resistere alle bombe.
Con il taser sarebbe possibile uccidere una persona solo se le venissero date molte scosse prolungate.E' uno scenario quasi impossibile, visto che non è mai necessario arrivare a tanto.Basta molto ma molto meno per avere gli effetti deisderati.
si vabbè ma una vecchia è comunque più sensibile agli shock elettrici rispetto ad una persona di mezza età...
la taser immagino che provochi la tetanizzazione per bloccare i muscoli, quindi cmq non è che vada usata così come se fosse acqua.
poi ripeto, la nonna cade e parte il femore --> riduzione della vita media

per quanto riguarda le procedure continuo a ripetere che come in tutte le cose serve elasticità mentale, i protocolli sono generici poi sta a te, lavoratore professionista, scegliere le azioni più appropriate per il soggetto in questione.
Se uno sa fare bene il suo lavoro è in grado, altrimenti si trova un altro lavoro.

Sono tutti capaci di fare il proprio lavoro seguendo i protocolli senza pensare eh... come gli automi
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2009, 14:12   #133
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4191
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Se uno sa fare bene il suo lavoro è in grado, altrimenti si trova un altro lavoro.

Sono tutti capaci di fare il proprio lavoro seguendo i protocolli senza pensare eh... come gli automi
Se uno sa fare il proprio lavoro...fa come gli dicono di fare.Se va a finir male la responsabilità è dei superiori.Non ti piace come fai il tuo lavoro?O cambi lavoro o proponi ai superiori le tue idee.Mai però fare di testa propria.

Magari si lavorasse come automi anche qua in Italia...Qua invece ci si sente tutti esperti...
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2009, 14:22   #134
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Se uno sa fare il proprio lavoro...fa come gli dicono di fare.Se va a finir male la responsabilità è dei superiori.Non ti piace come fai il tuo lavoro?O cambi lavoro o proponi ai superiori le tue idee.Mai però fare di testa propria.

Magari si lavorasse come automi anche qua in Italia...Qua invece ci si sente tutti esperti...
No proprio per niente... non è così e non deve essere così. Il poliziotto soprattutto è un lavoro dove devi pensare anche, non solo eseguire gli ordini e i protocolli.
Chiaro che se fai di testa tua in generale rischi perché hai delle responsabilità.
Ma qui si sta parlando di agire secondo i protocolli ma ragionando prima.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2009, 21:12   #135
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Se uno sa fare il proprio lavoro...fa come gli dicono di fare.Se va a finir male la responsabilità è dei superiori.Non ti piace come fai il tuo lavoro?O cambi lavoro o proponi ai superiori le tue idee.Mai però fare di testa propria.

Magari si lavorasse come automi anche qua in Italia...Qua invece ci si sente tutti esperti...
bene riconciamo da capo
"tu ritieni lecito l'uso di uno strumento potenzialmente mortale specie si anziani per risolvere un diverbio?"
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v