Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2009, 07:19   #121
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
Nuovo Bios 2003

Crosshair II Formula BIOS 2003
Support new CPUs. Please refer to our website:http://support.asus.com/cpusupport/c...Language=en-us

Prima pagina aggiornata
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 09:59   #122
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
Disponibili tutti i nuovi driver per il pieno supporto a windows 7 32/64 bit:

http://support.asus.com/download/dow...odel=Crosshair II Formula&os=29&SLanguage=en-us
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 23:28   #123
barosky
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1013
secondo voi possessori, per un upgrade am2+ c'è qualcosa di meglio di questa in commercio?
__________________
Transazioni con:ArvMau, athanatos, axleco, Darkside888, ilcalmo, jackari, leddlazarus, luiworld, maximonet, skyfunk, vime76amd, x4ng3lx,
marco091
barosky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2009, 07:27   #124
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da barosky Guarda i messaggi
secondo voi possessori, per un upgrade am2+ c'è qualcosa di meglio di questa in commercio?
Non è di certo la scheda AM2+ più recente , ma dipende cosa ci vuoi fare!
Spiega meglio che progetto hai nel cassetto...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2009, 10:06   #125
barosky
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1013
Quote:
Originariamente inviato da Labview Guarda i messaggi
Non è di certo la scheda AM2+ più recente , ma dipende cosa ci vuoi fare!
Spiega meglio che progetto hai nel cassetto...
lo so però ora ho una m2n32sli deluxe con phenom II 940, 4 GB di corsair 800 e 9600 gt oc (750/2100/1800 se non sbaglio)...

vorrei metterci per ora una gtx 260 (gioco a 1680x1050) e dato che la mia mobo è vecchia questa è ufficializzata per gli am2+ e porta anche gli am3 così posso upgradare anche la cpu (in caso un domani)... inoltre porta le ddr2 1066 di default. (anche se non penso stravolgeranno le attuali 800) e il 22 ottobre se non sbaglio monterò win7 64 bit.

Utilizzo 50% gioco, 40% cad 3d e analisi elementi finiti, 10% altro

era indeciso tra crosshair e m3n ht che penso siano le due migliori am2+ di asus le altre marche purtroppo non le conosco
__________________
Transazioni con:ArvMau, athanatos, axleco, Darkside888, ilcalmo, jackari, leddlazarus, luiworld, maximonet, skyfunk, vime76amd, x4ng3lx,
marco091

Ultima modifica di barosky : 17-09-2009 alle 10:09.
barosky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2009, 10:34   #126
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da barosky Guarda i messaggi
lo so però ora ho una m2n32sli deluxe con phenom II 940, 4 GB di corsair 800 e 9600 gt oc (750/2100/1800 se non sbaglio)...

vorrei metterci per ora una gtx 260 (gioco a 1680x1050) e dato che la mia mobo è vecchia questa è ufficializzata per gli am2+ e porta anche gli am3 così posso upgradare anche la cpu (in caso un domani)... inoltre porta le ddr2 1066 di default. (anche se non penso stravolgeranno le attuali 800) e il 22 ottobre se non sbaglio monterò win7 64 bit.

Utilizzo 50% gioco, 40% cad 3d e analisi elementi finiti, 10% altro

era indeciso tra crosshair e m3n ht che penso siano le due migliori am2+ di asus le altre marche purtroppo non le conosco
che ti posso dire... io sono molto soddisfatto di questa scheda che non ha niente da invidiare alle successive AM2+, è molto supportata per quanto riguarda bios e compatibilità delle ultime cpu rispetto ad altre.
tieni presente che ha un chipset nvidia 780a (primi mesi 2008), attualmente i top di chipset sono gli amd 790fx+sb750.
Comunque il tuo phenom 940 lo puoi spingere fino a 3,6GHz con vcore def e come massimo OC su seven 64bit penso fino a 3,8Ghz, dipende dal .

A te la decisione... se vuoi più dettagli io sono quì...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 11:39   #127
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
Piena compatibilità con gli ultimi (tutti) Athlon

Athlon IIX2 215(ADX215OCK22GQ),2.7GHz,512KB,rev.C2,65W,SocketAM3 ALL 2003

Athlon IIX2 235e(AD235EHDK23GQ),2.7GHz,1MB,rev.C2,45W,SocketAM3 ALL 1904

Athlon IIX2 240(ADX240OCK23GQ),2.8GHz,1MB,rev.C2,65W,SocketAM3 ALL 1802

Athlon IIX2 240e(AD240EHDK23GQ),2.8GHz,1MB,rev.C2,45W,SocketAM3 ALL 1904

Athlon IIX2 245(ADX245OCK23GQ),2.9GHz,1MB,rev.C2,65W,SocketAM3 ALL 1802

Athlon IIX2 250(ADX250OCK23GQ),3.0GHz,1MB,rev.C2,65W,SocketAM3 ALL 1702

Athlon IIX3 425( ADX425WFK32GI),2.7GHz,512KB,rev.C2,95W,SocketAM3 ALL 2003

Athlon IIX3 435( ADX435WFK32GI),2.9GHz,512KB,rev.C2,95W,SocketAM3 ALL 2003

Athlon IIX4 600e(AD600EHDK42GI),2.2GHz,512KB,rev.C2,45W,SocketAM3 ALL 1602

Athlon IIX4 605e(AD605EHDK42GI),2.3GHz,512KB,rev.C2,45W,SocketAM3 ALL 1602

Athlon IIX4 620(ADX620WFK42GI),2.6GHz,512KB,rev.C3,95W,SocketAM3 ALL 1904

Athlon IIX4 630(ADX630WFK42GI),2.8GHz,512KB,rev.C3,95W,SocketAM3 ALL 1904

Ultima modifica di aaadddfffgggccc : 22-09-2009 alle 11:41.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 11:40   #128
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
e l'ultimo phenom X3

Phenom IIX3 740 (HDZ740WFK3DGI),3.0GHz,95W,rev.C2,SocketAM3,Triple-Core
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 16:50   #129
rab83
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 67
Ciao!
Mi e' arrivata da pochi giorni la mobo in questione...con un procio phenom 9600BE e proprio stamane un kit 2x2gb corsair Dominator 1066 con ventola...le quali mi stanno facendo uscire scemo...non riesco in nessun modo a farle vedere come 1066...
Le vede sempre come delle 800Mhz..e pur se gliele imposto manualmente a 1066, anche alzando il voltage a 2.1V, all'avvio vista ultimate 64 mi va in crash (scheramata blu - phisical memory crash dump)...
Come posso risolvere??!?!?!?
E poi...come e quanto potrei overclockare il procio avendo un sistema pero' che sia stabile?
grazie mille!
rab83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 20:59   #130
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da rab83 Guarda i messaggi
Ciao!
Mi e' arrivata da pochi giorni la mobo in questione...con un procio phenom 9600BE e proprio stamane un kit 2x2gb corsair Dominator 1066 con ventola...le quali mi stanno facendo uscire scemo...non riesco in nessun modo a farle vedere come 1066...
Le vede sempre come delle 800Mhz..e pur se gliele imposto manualmente a 1066, anche alzando il voltage a 2.1V, all'avvio vista ultimate 64 mi va in crash (scheramata blu - phisical memory crash dump)...
Come posso risolvere??!?!?!?
E poi...come e quanto potrei overclockare il procio avendo un sistema pero' che sia stabile?
grazie mille!
rab83, benvenuto nel th.

allora, cominciamo con le ram, problema grosso, molto grosso, le corsair con i phenom non vanno daccordo e la vedo dura che tu riesca a farle andare, comunque prova ad impostarle ovviamente in manuale a 1066 e metti i timing a 5-5-5-18, poi mettile in unganged e 2T con 2,2volt, se non ti girano così sei fregato in partenza, figuriamoci in OC.

Il 9600BE 65nm non offre molti margini di OC, se sei fortunato arrivi a 3GHz, ma prima devi risolvere il problema delle ram, se non vanno ti consiglio di sostituirle con delle OCZ reaper 1066 oppure le blade come quelle che ho in firma, ma sono introvabili.

Dimenticavo, versione bios?

Fammi sapere

ciao

Ultima modifica di aaadddfffgggccc : 25-09-2009 alle 21:01.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2009, 02:20   #131
rab83
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 67
Ciao!
Con le ram e con un po' di sbattimento avevo risolto poco prima che mi rispondessi impostandole manualmente a 2.1V e latenze 5-5-5-15 con timing a 2T (non avessi mai provato a mettere il timing a 1T...dopo averlo avviato la scheda dava un "bios fatal error" e pensavo di aver bruciato tutto!) e ora tutto sembra ok!
Il problema poteva dipendere anche dalla disposizione dei banchi che, per problemi di spazio (ancora mi chiedo perche' la brillante idea di posizionare l'attacco della ventola della cpu a 90° risp al normale) li avevo posizionati sui banchi 2 e 4...
Per quanto riguarda l'OC...gia' provando a spostare il moltiplicatore da 11.5 a 12 l'avvio di vista si blocca...avro' trovato il procio "sfigato"? :P
rab83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2009, 02:24   #132
rab83
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 67
Ah...dimenticavo...bios vers.2003 (l'ultima mi pare che sia...)
Domanda scema...ma per sicurezza...il bios aggiornando all'ultima...comprende tutti i precedenti...giusto?
rab83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2009, 13:31   #133
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da rab83 Guarda i messaggi
Ah...dimenticavo...bios vers.2003 (l'ultima mi pare che sia...)
Domanda scema...ma per sicurezza...il bios aggiornando all'ultima...comprende tutti i precedenti...giusto?
si l'ultima versione comprende tutto, per quanto riguarda l'oc, prima controlla con cpuz il vcore e poi vediamo di incrementare per poter salire, se proprio non sale proviamo di bus, anche se la vedo dura con quelle ram.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2009, 18:33   #134
rab83
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 67
Ti allego gli Screen Shot di cpuz di procio e ram...
Grazie mille per la tua disponibilita'!





rab83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2009, 19:28   #135
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
ok, alza il vcore (voltaggio del processore), in auto come vedi è 1,250, portalo a 1,35 e alza il moltiplicatore a 12, se regge passa a 12,5 o 13.

Potresti alzare ulteriormente il vcore per salire di frequenza ma però rischi di non contenere la temperatura. Se hai il dissipatore stock non fai molta strada.

Le ram le hai in ganged, mettile in unganged, in oc sono più stabili.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2009, 16:41   #136
rab83
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 67
...niente da fare...anche a 12x non va...
Parte, si sentono le ventole che si abbassano di velocita' (quella della scheda video in particolar modo), sembra che stia partendo, ma con multi >12x non da proprio segni di vita (schermo nero) e con multi a 12x si vede il cursore del mouse che sembra stia caricando qualcosa, ma si blocca subito...
Ho tanto l'impressione che dovro' tenermelo cosi' com'e'...
Ma puo' essere che dipenda dalle ram???
Se abbassassi magari qualche valore delle ram (tipo frequenza?)?
rab83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2009, 19:34   #137
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da rab83 Guarda i messaggi
...niente da fare...anche a 12x non va...
Parte, si sentono le ventole che si abbassano di velocita' (quella della scheda video in particolar modo), sembra che stia partendo, ma con multi >12x non da proprio segni di vita (schermo nero) e con multi a 12x si vede il cursore del mouse che sembra stia caricando qualcosa, ma si blocca subito...
Ho tanto l'impressione che dovro' tenermelo cosi' com'e'...
Ma puo' essere che dipenda dalle ram???
Se abbassassi magari qualche valore delle ram (tipo frequenza?)?
puoi provare con le ram a 800mhz, così il divisore (fsb:dram) stà a 1:2 e non a 3:8 e può darsi che regga meglio, comunque tieni presente che è il primo phenom a 65nm ed è molto limitato in oc, ora con i phenom II è un altro pianeta.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2009, 19:39   #138
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
TEST per reziel1984







come vedi sono molto "elastiche", anche in oc si comportano bene, probabilmente vanno bene anche per la tua MB e non necessita di sostituirla con questa.

Ultima modifica di aaadddfffgggccc : 27-09-2009 alle 19:59.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2009, 07:48   #139
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
Problema di splitsplot

Un consiglio per un grosso problema

--------------------------------------------------------------------------------

Ciao Labview, scusa se ti disturbo, sono un nuovo utente, ho sempre seguito il forum e soprattutto la sezione sulla crosshair II. Sono disperato e sto cercando una soluzione ad un problema assurdo. Ho provato ad inserire una nuova discussione qui ma il moderatore mi ha dirottato da tutta altra parte e io invece speravo di poter chiedere a te

La mia configurazione Hardware è la seguente:
ALIMENTATORE CORSAIR 650 WATT
MOBO ASUS CROSSHAIR FORMULA II BIOS 2003
PROCIO PHENOM 9950 2.6GHZ BLACK 65nm
DISSI SPINQ THERMALTAKE
RAM 4GB 2X2GB CORSAIR DHX2 800MHZ
VIDEO XFX GEFORCE GTS250 512MB DDR3

Assemblato a metà giugno. Tutto bene. Overclokkato a 2.8 - 3.0 ghz variando semplicemente il moltiplicatore da 13 default, a 14 o 15. Per il resto, a parte il voltaggio della ram a 2.1 ghz per ottenere i timing 4-4-4-12 di default, non è stao mai modificato nient'altro da bios. Il Vcore della cpu sempre in auto.

Ha lavorato egregiamente per circa due mesi. Poi, un bel giorno, tramite cpuz, mi rendo conto che

"IL PROCESSORE LAVORA AD UNA FREQUENZA DI 1,3 GHZ CON DOWNGRADE DEL MOLTIPLICATORE A 6,5X E IL VCORE E' DI SOLI 1,050 V" !?!?!?!?!?!?!?!?

Da qui il calvario.... PREMESSE IMPORTANTI:

1- Da Bios la lettura del Procio è corretta. Solo dopo l'avvio del sistema operativo (XP o Vista) il processore ha il motiplicatore dimezzato e il vcore a 1.050

2- Non c'e nessun sistema di risparmio energetico attivo, ne' da bios ne' da software, quindi cool n quiet disabilitato, c1e disabilitato, nessun programma installato che influisca in qualsivoglia maniera.

3- Non è un problema di driver perchè ho tentato anche la via della formattazione.

4- Non è un problema di bios: la mobo appena acquistata montava la versione 1402, poi aggiornata alla 1802, infine alla 2003 e successivi downgrade a ritroso per verifica.

5- Dopo aver spulciato in rete ai 4 angoli del pianeta inizio a sentir parlare di throttling, throttle mode, cpu throttling, overthrottling. In breve, se il sensore preposto nella scheda madre dovesse leggere una temperatura del pocessore troppo elevata, questo manderebbe in protezione la cpu diminuendo il vcore e portando il moltiplicatore al minimo supportabile: nel mio caso il Phenom 9950 di default è a 2.6ghz (200x13) a Vcore 1,3 va a farsi benedire a 1,3 ghz (200x6,5) a Vcore 1,05.
A questo punto entro in Bios e disattivo tutte le voci di protezione termica.
resetto ma niente. Tengo a precisare che le temperature del procio sono pienamente nella norma sia in idle che a pieno carico.

6- L'alimentatore e ok, ed è collegato anche il secondo spinotto 4pin per l'alimentazione eatx supplementare di 12 volt fortemente raccomandata per processori con consumi superiori ai 95v. Inizialmente non avevo dato alla mobo l'alimentazione supplementare ma tutto funzionava a dovere. Solo dopo è diventata una possibile causa e ,in effetti, collegandola ho temporaneamente risolto nella settimana precedente. Ma poi...

Passo alle maniere forti: CMOS, levo fisicamente alimentazione alla MOBO e sfilo via anche la batteria tampone. Vado a letto e l'indomani mattina riaccendo, entro in bios, do solo il valore di 14 al moltiplicatore, il valore di 2,1V all'alimentazione della ram e i timing 4-4-4-12, disattivo le voci di protezione termica e riavvio.... Perfetto! Tutto ok! Finalmente!
Ma il tutto regge più o meno 3 giorni e poi, di punto in bianco tutto come prima.... ma questa volta le protezioni termiche sono già disattivate nel bios!!!

Di nuovo ai 4 angoli del pianeta in rete per scoprire che la Crosshair II soffre di undervolting e che il rimedio è smatitare il giusto transistor, ma tutto ciò e marginalmente legato al mio problema. Comunque faccio anche questo e...
niente, almeno fino a quando, dopo tentativi su tentativi resettando la eprom, andando di CMOS più o meno lunghi (da 10 a 30 secondi), lasciando la mobo senza alimentazione e batteria, si riparte per la seconda volta! e anche l'undervolting e ridotto al minimo, almeno da quanto risulta con cpuz. Due piccioni con una fava? NO. Dura tutto neanche una settimana.

Allora penso: se il pc rimane acceso giorni e giorni a scaricare e
non succede niente, se lo spengo e rimane in tensione la mobo
sembra non succeda niente, se lo spengo completamente e la batteria è inserita, quando lo riavvio ecco il casino, ma allora che ..... devo fare?
lo devo tenere acceso 24 su 24? non sarebbe un problema visto che scarico giorno e notte ma non serve visto che ora di colpo se per miracolo riesco a farlo ripartire con le giuste specifiche, in qualsiasi momento si impalla e si mette " a riposo".
Due giorni fa dopo svariati tentativi ho riottenuto i sudati 2,8ghz con molti a 14x e vcore 1.3 ma dopo più di qualche ora di nuovo tutto come prima.
INSOMMA SE PRIMA ALMENO SI POTEVA INTUIRE UNA SEQUENZA, ORA NON HO PIU' PUNTI DI RIFERIMENTO!!!

L'ultima riuscita ha veramente dell'incomprensibile: cpuz aperto, cpu a 1,3ghz in throttling, faccio un "verifica modifiche hardware" sulla voce processore nel menu di gestione hardware e il miracolo si attua in diretta su cpuz!!! E poi di nuovo il giorno dopo disperazione ed ora non so più che pensare...............
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2009, 07:58   #140
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
Cominciamo con un passo per volta, sò che hai fatto tante prove ma voglio capire meglio.
allora.. senza overcloccare il procio e sopratutto le ram lo fa lo stesso?
Se le ram sono delle 800MHz perchè le imposti con 2,1 Volt quando bastano 1,8volt?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v