|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#121 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
|
Quote:
Per motivi che mi sembrano abbastanza evidenti e persino pedante ribadirli in un caso è burocrazia nell'altro un sistema criminale. E questo a prescindere dalla considerazione su chi debbano andare i demeriti della conclusione del caso SME. Ciao.
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen. |
|
|
|
|
|
|
#122 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 367
|
Io ho letto vari libri di Travaglio, non solo questo articolo.
Vabbene fare le pulci all'articolo e a Travaglio stesso, anche dando indirettamente dei pecoroni ai suoi lettori, facendo processi alle intenzioni, vedendo e cercando messaggi "occulti"; ma sarà innegabile per te, nell'articolo io non ho visto nient'altro che un elenco di fatti, e non inventati direi. Se poi qualcuno, leggendo, si fa un'idea distorta non è certo colpa di Travaglio o di chi scrive, se i fatti sono esatti e veri. Inoltre trovo "curioso" il soffermarsi tanto su Travaglio stesso, sul fatto che è bravo o no a scrivere, che vende i libri (ma cosa c'entra col processo Sme? in quasi ogni tuo post c'è una frecciatina a travaglio) che tizio o caio leggendo il suo articolo si è fatto tale idea etc e evitare accuratamente di parlare della prova regina del processo, che poi è la cosa più importante direi. Non è affatto vero.Nel caso in cui la prescrizione cancelli la pena di una sentenza di condanna definitiva, come ad esempio nel caso di Andreotti mafioso fino al 1980, non vedo come dovrebbe parlarne; negli altri casi invece, in cui non si arriva ad una sentenza prima che scatti la prescrizione e quindi di fatto non si può sapere se l'imputato è colpevole o no ( se non farsi un'idea personale osservando le prove e analizzando i fatti emersi nel processo, ovviamente) Travaglio nei suoi libri non chiama certo l'imputato un criminale, ma si limita a riportare le prove emerse nel processo, le arringhe di accusa e difesa, i fatti insomma, lasciando il giudizio al lettore, punto. Ultima modifica di sander4 : 08-10-2007 alle 20:12. |
|
|
|
|
|
#123 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
|
Quote:
Ho la percezione reale (sempre grazie agli avvocati che queste leggi ad personam le applicano per i propri clienti) che tali leggi siano servite a un gran numero di persone comuni... Ma tant'è... Abbiamo diverse percezioni... Quote:
Poi continua dando per FATTI ACCERTATI le affermazioni dell'accusa che sono unicamente delle opinioni!!! E' questo l'errore in cui si rischia di cadere!!! E' ovvio che l'accusa sia CERTA di avere le prove, altrimenti non ci sarebbe nemmeno il processo, no? Ancora: "Senza la prescrizione, sarebbe stata condanna sicura." Questo non è che lascia tanto al lettore la riflessione, non credi? E poi: Berlusconi che è stato "addirittura assolto in appello, sia pur in base alla vecchia insufficienza di prove"? ![]() Ho preso qualche riga "al volo", ma potrei andare avanti... Quanto - e taglio - alla "prova regina": se non si DIMOSTRA che quel pagamento ha avuto un preciso scopo, non si può dire niente! C'è stato un pagamento. Punto! Il fatto è un pagamento. E allora? Sono "impregnato" di garantismo... Ripeto: potrebbe essere anche tutto vero, e - non avendo i mezzi per affrontarla - la cosa non mi interessa più di tanto... I fatti accertati sono una cosa, le opinioni sono tutt'altro! E bisogna saper distinguere... Non è questione di fare le pulci... Quell'articolo è a senso unico e mira ad un preciso scopo! Che, se non è politico come mi avete ricordato, sarà senz'altro economico... Del resto ci campa con quegli articoli, o no? ![]() Ciao! EDIT: hai profondamente editato il tuo messaggio, ma la risposta vale - grosso modo - lo stesso... Non ho letto i suoi libri, mi sono bastati gli "stralci" recitati in televisione...
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W-- --DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W-- Ultima modifica di Wales : 08-10-2007 alle 20:20. |
||
|
|
|
|
|
#124 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 367
|
@Wales
L'articolo è uno, e in parte è vero si sbilancia un pò, ma direi che è un'eccezione avendo letto molto del suo lavoro. Riguardo ai suoi libri, invece io ne ho letti più di uno, e il metodo non è certo quello che descrivi. Negli articoli T. è più libero, ma nei libri è estremamente preciso ed è difficilissimo che si lasci scappare un'opinione. E' uscito indenne da varie querele miliardarie per interventi in tv e per i suoi libri, alcune fatte da berlusconi & fininvest, ad esempio per l'Odore dei soldi. Il primo che mi viene in mente; nel libro "e continuavano a chiamarlo impunità", dove parla dei processi Sme-Ariosto, Mondadori e Imi-Sir, riporta sia le tesi dell'accusa che quelle della difesa, ad esempio interrogatori a previti sia degli avvocati difensori che dei P.M, che del giudice, ed anche alla Ariosto, inoltre riporta persino le dichiarazioni spontanee di berlusconi (e per intero) insieme a quelle di De Benedetti, Prodi, Amato e delle parti in causa etc (ovviamente dimostrando tutte le balle contenute in ognuna di esse citando date e fatti, come ogni buon giornalista deve fare); opinioni non ce ne sono, solo fatti, date, resoconti cronologici, fotocopia dei bonifici e di alcuni altri atti bancari, interrogatori, intercettazioni. Così anche nell'amico degli amici, sul processo di primo grado a Dell'Utri, dove ci sono le arringhe dell'accusa E della difesa, non mi sembra proprio che sia data preferenza ad una delle due tesi e poi alla fine c'è la sentenza. Anche in Intoccabili c'è lo stesso stile; lì si parla anche di alcuni processi discussi, che hanno visto clamorosi ribaltamenti tra sentenze di appello e in cassazione ad esempio. Travaglio riporta in quei casi le sentenze di primo grado, appello, cassazione e le motivazioni, permetendo al lettore di decidere con quale sentenza essere d'accordo tra i tre gradi di giudizio, non si sbilancia mai. Anche il caso Andreotti è trattato allo stesso modo, anche se notoriamente Travaglio non ama il personaggio; riporta i fatti più importanti agli atti e le spiegazioni di questi date da accusa e difesa, poi buona parte delle motivazioni delle sentenze in 1 grado, appello e le conclusioni dei giudici di cassazione e per il resto... non ti obbliga certo ad essere d'accordo con la cassazione, quello lo decidi tu leggendoti le sentenze riportate e i fatti emersi agli atti. ... Ciao Ultima modifica di sander4 : 08-10-2007 alle 22:13. |
|
|
|
|
|
#125 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
|
Quote:
Tuttavia converrai che l'elenco sommario di "imprecisioni" che ti ho fatto riguardo a questo articolo è abbastanza indicativo del modo di scrivere di Travaglio, no? O sono così accecato da aver travisato ogni cosa? (cmq accetto sulla fiducia quanto hai aggiunto sulla differenza tra libri e articoli)... Diciamo che - secondo me - accanto ai famosi fatti, ci sono un po' troppe "considerazioni" e deduzioni... E quindi diffido... Del resto se non fosse così bravo a scrivere, sarebbe un cronista come tanti altri! Quanto al tuo invito... Di leggi, teorie ed atti processuali da studiare sono già pieno di mio... Le beghe di berlusconi, perdonatemi, non mi interessano proprio, vere o arricchite che siano! Ciao! AZZ... Ma quanto editi!
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W-- --DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W-- Ultima modifica di Wales : 08-10-2007 alle 22:01. |
|
|
|
|
|
|
#126 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 367
|
Quote:
Riguardo alle considerazioni e deduzioni che accompagnano i fatti (comunque veri), questa cosa riferita a questo articolo si può essere d'accordo, ma ripeto non estendendolo a tutto il suo lavoro in primis i libri come ho detto nel post prima. Comunque per oggi basta atti processuali anche io..... Ultima modifica di sander4 : 08-10-2007 alle 22:31. |
|
|
|
|
|
|
#127 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: messaggi precedenti 4955
Messaggi: 1282
|
Quote:
Se io tiro per le lunghe un processo non vado ad impattare sulla prescrizione. Ma nel frattempo la legge è cambitata (dimezzando i tempi) e tirandolo per le lunghe ne ho potuto usufruire (prescrizione e rogatoria). E' così oppure nò?
__________________
«Potrei essere rinchiuso in un guscio di noce e tuttavia sentirmi re dell’infinito spazio». Insp9400 Ipod Touch & Classic Milestone |
|
|
|
|
|
|
#128 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: messaggi precedenti 4955
Messaggi: 1282
|
Quote:
O ho capito male?
__________________
«Potrei essere rinchiuso in un guscio di noce e tuttavia sentirmi re dell’infinito spazio». Insp9400 Ipod Touch & Classic Milestone |
|
|
|
|
|
|
#129 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
|
Quote:
La si è potuta applicare solo nel momento in cui la Cassazione ha detto che quel processo doveva ripartire da capo a Perugia per questioni di competenza territoriale. Insomma: un nuovo processo e, in quanto tale, sottoposto alla nuova legge in vigore (Ex-Cirielli). Come ha spiegato Igor, nell'art.161 cp c'è un meccanismo che permette - è molto articolata come questione - un limite massimo per cui - volendo - anche l'attività "mirata" della difesa potrebbe arrivare a superare questo limite massimo ottenendo cmq la prescrizione... e da questo deriva il commento negativo del CSM (e di tanti altri commentatori)... Ciononostante, in questo caso la prescrizione Previti l'ha ottenuta grazie all'azione determinante (il "soprattutto"...) della Cassazione che ha optato per il rinvio... Nonostante gli avvocati abbiano probabilmente giocato sporco, se la Cassazione non avesse rinviato, la prescrizione non si sarebbe verificata... Ciao!
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W-- --DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W-- |
|
|
|
|
|
|
#130 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
|
Dimenticavo: non è corretto nemmeno parlare di dimezzamento "secco" dei termini di prescrizione... Non è un conto preciso e facile da fare... Spesso anche in tribunale ci si incarta coi conti...
Una mia amica ha vinto un processo perchè il pm ha sbagliato a fare i conti ed ha chiesto al giudice sentenza di non doversi procedere per essere il reato estinto per intervenuta prescrizione... Cosa che non era vera! ![]() Il giudice non ha minimamente verificato e la mia amica se n'è stata zitta e se n'è andata vittoriosa e contenta! Cmq era una cosetta da poco... Non ha liberato un assassino! Ciao!
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W-- --DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W-- |
|
|
|
|
|
#131 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
E così, grazie ai tuoi interventi*, ai documenti presentati da Igor, ai rilievi di Maxmel e Jackari, alle puntualizzazioni di AtenaPartenos e di sander4 ne sta venendo fuori un quadro ben delineato e referenziato. Una discussione senz'altro da salvare. Ciao Federico * proprio in virtù delle tue conoscenze specifiche nel campo che io non ho minimamente, ti ho spronato fin da subito ad approfondire la questione dal punto di vista tecnico. |
|
|
|
|
|
|
#132 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bordeaux - France
Messaggi: 364
|
Quote:
Poi sta cosa del "giudizio definitivo" è formalmente correttissima, ma dal punto di vista pratico una boiata. Di certo non è che al 4° stadio di giudizio si ha la certezza definitiva, come non la si può aver per certo al 6°, all'8° o via dicendo. Se uno è stato dichiarato colpevole più volte nei precedenti gradi di giudizio, c'è una buona probabilità che lo sia. Ed alla è esattamente la probabilità che ai fini pratici conta, perchè anche la sentenza definitiva non garantisce la certezza al 100%. Quindi se uno è molto probabilmente un delinquente, e la prescrizione impedisce di arrivare alla sentenza definitiva, per me resta un delinquente. Dire che è onesto e che lo si deve considerare tale perchè non c'è la sentenza definitiva, ha senso solo sulla carta. Con questo do assolutamente ragione a Travaglio nel fare questa giustizia televisiva e da comizio. Se la giustizia ufficiale non funziona (perchè se non si arriva a formulare la sentenza non si può certo dire che funziona), benvenga quest'altra forma di giustizia.
__________________
- fuocofatuo - |
|
|
|
|
|
|
#133 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
ma nessuno può sapere cosa succede fino all'ultimo grado di giudizio. Di questo ne ho parlato privatamente con maxmel, ma non lo anticipo lo scrivo sotto per non togliere il gusto della suspence. Quote:
Mica rilasciano una ricevuta pagamento per corruzione. Quote:
Si sono viste sentenze completamente ribaltate proprio nell'ultimo grado di giudizio, nel bene o nel male. Ed ecco il discorso che ho accennato a Maxmel: Io stesso conosco bene una persona condannata per un reato nei primi due gradi di giudizio e poi assolta in cassazione, non dico chi e per cosa per un fatto di riservatezza, anche se cmq ormai sono scaduti i termini per altre eventuali accuse. Ebbene questa persona a distanza di anni mi ha confessato effettivamente di aver compiuto l'azione imputata.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|||
|
|
|
|
|
#134 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8210
|
Quote:
è colpa degli avvocati brutti e cattivi? o è colpa dei procuratori malati di protagonismo?? qui c'è un mito da sfatare, quello che il pm sia un soggetto che debba perseguire l'interesse della giustizia somma e suprema, e quindi debba comunque perseguire chi ritiene abbia commesso un delitto anche se non ha gli elementi da portare in giudizio (questa idea è in fono figlia del sistema previgente nel quale era presente la figura del Giudice Istruttore). in realtà il pm compie correttamente la sua missione, cioè quella di perseguire i criminali a tutela della sicurezza sociale (e per alcuni anche con il fine di redimere (rieducare), i poveri peccatori (criminali) incalliti, come vorrebbe la costituzione), anche quando rinuncia ad esercitare l'azione penale proprio sulla base del fatto che non vi siano elementi per una condanna. così avrebbe la possibilità di dedicarsi ad altri procedimenti e non ingolferebbe le aule di giustizia con procedimenti lunghissimi ed inutili (e la tanta vituperata legge Pecorella era un passo avanti in tal senso). in ogni caso è essenziale che il pm (cos'ì come il giudice) sia sottoposto alla legge e non pensi di poterla aggirare. nel caso concreto, mi pare, come già detto, che sia stato il comportamento della procura di Milano, in primis, a decretare la dichiarazione di prescrizione del reato. non solo, ma anche ad intasare le aule di giustizie per lunghi anni, con il conseguente sperpero di danaro pubblico, senza riuscire a perseguire il benchè minimo fine. Ultima modifica di Jackari : 09-10-2007 alle 10:41. |
|
|
|
|
|
|
#135 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
uno può essere condannato ed essere innocente. assolto ed essere colpevole. Mò non si può entrare nella testa degli imputati per sapere la verità, la si approssima al meglio possibile in quella data situazione.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
|
|
|
|
|
#136 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8210
|
Quote:
tecnicamente sarebbe corretto ragionare non in termini di innocenza/colpevolezza, ma in termini di elementi sufficienti per dimostrare la colpevolezza. il pm non dovrebbe cercare la giustizia, ma, se mi passate l'espressione, di "incastrare" (con mezzi leciti, ovvio) i criminali. |
|
|
|
|
|
|
#137 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: messaggi precedenti 4955
Messaggi: 1282
|
ora ho capito.
Grazie a tutti. Beh, pure travaglio ha da magnà.
__________________
«Potrei essere rinchiuso in un guscio di noce e tuttavia sentirmi re dell’infinito spazio». Insp9400 Ipod Touch & Classic Milestone |
|
|
|
|
|
#138 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
|
Quote:
Giustizia morale? Per la vicenda SME?!?! Travaglio ricapitola la situazione: Se Previti, com’è irrevocabilmente accertato, pagò Metta per conto della famiglia Rovelli per vincere la causa (altrimenti persa) dell’Imi-Sir; se Previti pagò Metta per conto di Berlusconi per vincere la causa (altrimenti persa) del lodo Mondadori; ecco, se è vero tutto questo, per conto di chi Previti pagava Squillante? E perché Squillante, nel 1988, al termine della causa Sme vinta da Berlusconi e Barilla e persa da De Benedetti, ricevette 100 milioni estero su estero tramite Previti e Pacifico da Barilla, cioè dal socio di Berlusconi che non conosceva né Pacifico, né Previti, né Squillante? Questi erano i termini della questione che ieri i giudici dovevano risolvere. Hanno stabilito che, per i 100 milioni di Barilla a Squillante, «il fatto non sussiste» E questa sentenza viene fuori dopo: - 6 cambi di legge (rogatorie, falso in bilancio, patteggiamento allargato, legittimo sospetto, immunità, inappellabilità) - 2 Cassazioni a sezioni unite per dire no al legittimo sospetto degli imputati sui giudici milanesi - 3 pronunce della Corte costituzionale - 1 Cassazione sull'incompetenza territoriale - 3 fallite ricusazioni di giudici - 2 azioni ministeriali - 2 inchieste a Brescia e Perugia sui pm (poi archiviate) e l'autore di tutto questo polverone che si lamenta del fatto ci sono voluti 12 anni?!? Giustizia morale de che?!?!?!!? ![]() Come dice Luttazzi, "mai visto un innocente darsi tanto da fare per farla franca"... |
|
|
|
|
|
|
#139 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 367
|
Quote:
Ciao |
|
|
|
|
|
|
#140 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8210
|
Quote:
Ultima modifica di Jackari : 09-10-2007 alle 15:16. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:30.
























