Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2007, 14:03   #121
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13962
quanto influisce il processore in fase di acquisizione video analogica?

poniamo di usare un video grabber, tipo questo:



per importare il segnale video da Sky tramite la Scart: il processore influisce in maniera considerevole (nel senso che se non è sufficientemente potente mi perdo per strada i frame) oppure è l'hardware del grabber che porta il segnale alla USB e quindi all'hard disk?

lo chiedo perchè vorrei fare una cosa simile con un P3 tualatin (il celeron da 1.2 GHz e bus a 100) e non mi è chiaro quanta potenza sarà necessaria...

in linea di massima vorrei evitare di prendere quegli scatolotti USB con dentro tutto l'hardware anche per la codifica (100 e passa euro di roba contro 20-30 del grabber...)

cosa ne dite?
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 12:33   #122
sbeng
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1352
Riesumiamo questo topic.
Anche io vorrei creare il mio Media Center. Quali componenti (aggiornati) mi consigliate? Mi interessa più che altro un TV tuner per antenna "normale" (non satellite), un case non troppo ingombrante (possibilmente orizzontale), poco consumo e poca rumorosità. Spesa sui 450.
Grazie anticipatamente.
sbeng è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 15:23   #123
camal
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da sbeng Guarda i messaggi
Riesumiamo questo topic.
Anche io vorrei creare il mio Media Center. Quali componenti (aggiornati) mi consigliate?.....
Case: Ti consiglio l'Antec NSK2480 €90 iva inclusa
http://www.antec.com/ec/productDetails.php?ProdID=00280
Ecco una bella recensione dell'Antec NSK2400 (L'NSK2480 è identico ma con un miglior alimentatore)
http://www.silentpcreview.com/article591-page1.html

Scheda madre: Asus M3A78-EHM HDMI €75 iva inclusa
o altre con il nuovo chipset integrato Amd 780G, ideale per l'alta definizione senza avere un processore potentissimo o una scheda video aggiuntiva

Processore: ATHLON 64 X2 4850E 2.5ghz 45W €75 iva inclusa
è il nuovo Amd a basso consumo, dovrebbe essere disponibile da aprile

Ram:2GB (2x1GB) DDR2 800MHz €40 iva inclusa

Hard Disk:Samsung 500 GB HD501LJ 16mb SATA II €80 iva inclusa

Masterizzatore:Nec AD-7200S SATA €28 iva inclusa

Scheda TV: Hauppauge WinTv HVR-1100 €70 iva inclusa
(io possiedo una Sapphire Theatrix, basata sul chip ATi Theater 550 Pro è ottima ma non si trova più in commercio, esistono le nuove con il chipset 650 pro ma non si trovano in italia)

Ultima modifica di camal : 31-03-2008 alle 15:26.
camal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 15:27   #124
sbeng
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1352
Grazie mille!
Consumi e silenziosità?

Ultima modifica di sbeng : 31-03-2008 alle 15:30.
sbeng è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 15:43   #125
camal
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da sbeng Guarda i messaggi
Grazie mille!
Consumi e silenziosità?
Test amd 780g con cpu ATHLON 64 X2 4850E
http://www.silentpcreview.com/article807-page1.html

Il case è silenzioso con le ventole regolate al minimo, con le cpu a basso consumo e il sistema di autoregolazione, la ventola originale gira al minimo ed è inudibile.

Con l'Antec nsk2480 si può raffreddare senza ventola la CPU usando il dissi Scythe Ninja Mini e una sola ventola di estrazione del case:
http://www.silentpcreview.com/article754-page5.html
camal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 23:40   #126
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da camal Guarda i messaggi
Case: Ti consiglio l'Antec NSK2480 €90 iva inclusa
http://www.antec.com/ec/productDetails.php?ProdID=00280
Ecco una bella recensione dell'Antec NSK2400 (L'NSK2480 è identico ma con un miglior alimentatore)
http://www.silentpcreview.com/article591-page1.html

Scheda madre: Asus M3A78-EHM HDMI €75 iva inclusa
o altre con il nuovo chipset integrato Amd 780G, ideale per l'alta definizione senza avere un processore potentissimo o una scheda video aggiuntiva

Processore: ATHLON 64 X2 4850E 2.5ghz 45W €75 iva inclusa
è il nuovo Amd a basso consumo, dovrebbe essere disponibile da aprile

Ram:2GB (2x1GB) DDR2 800MHz €40 iva inclusa

Hard Disk:Samsung 500 GB HD501LJ 16mb SATA II €80 iva inclusa

Masterizzatore:Nec AD-7200S SATA €28 iva inclusa

Scheda TV: Hauppauge WinTv HVR-1100 €70 iva inclusa
(io possiedo una Sapphire Theatrix, basata sul chip ATi Theater 550 Pro è ottima ma non si trova più in commercio, esistono le nuove con il chipset 650 pro ma non si trovano in italia)
Quote:
Originariamente inviato da camal Guarda i messaggi
Test amd 780g con cpu ATHLON 64 X2 4850E
http://www.silentpcreview.com/article807-page1.html

Il case è silenzioso con le ventole regolate al minimo, con le cpu a basso consumo e il sistema di autoregolazione, la ventola originale gira al minimo ed è inudibile.

Con l'Antec nsk2480 si può raffreddare senza ventola la CPU usando il dissi Scythe Ninja Mini e una sola ventola di estrazione del case:
http://www.silentpcreview.com/article754-page5.html
quoto

io ho il fusion che è il fratello maggiore del 2480 e va benissimo.

il resto dei componenti va da dio ma io cambierei l'ottimo samsung, ormai un po' datato, con l'ottimissimo hitachi p7k500 che non ha ancora recensito nessuno ma che è una bomba in silenziosità, vibrazioni e rumorosità ed in più consuma anche meno del samsung.
Io ho la versione da 250GB e in confronto con il mitico samsung p080, con motore nidec, devo dire che è molto ma molto più silenzioso.

sono contento che qualcuno riesumi questo thread ogni tanto.

comunque se vuoi discutere di consumi vieni qui stiamo giusto discutendo di consumi tra gli intel e i nuovi amd con prove sul campo.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 07:42   #127
sbeng
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1352
Vi ringrazio per i feedback.
Alternative alla cpu ATHLON 64 X2 4850E 2.5ghz 45W (ancora difficile da reperire)? Mi consigliate l'acquisto in questo periodo dei componenti sopracitati o o mi conviene attendere un altro pochino? Il case è ingombrante oppure ha la profondità di un lettore dvd da tavolo?
sbeng è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 14:01   #128
lupetto2k
Senior Member
 
L'Avatar di lupetto2k
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da sbeng Guarda i messaggi
Vi ringrazio per i feedback.
Alternative alla cpu ATHLON 64 X2 4850E 2.5ghz 45W (ancora difficile da reperire)? Mi consigliate l'acquisto in questo periodo dei componenti sopracitati o o mi conviene attendere un altro pochino? Il case è ingombrante oppure ha la profondità di un lettore dvd da tavolo?
io ho il sistema in sign e come rumorosità siamo quasi a zero, mentre l'aspetto è quello di un sintoamplificatore.
PS: tieni presente che ho cambiato il dissi default con un dissi fanless
lupetto2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 14:48   #129
sbeng
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1352
Quote:
Originariamente inviato da lupetto2k Guarda i messaggi
io ho il sistema in sign e come rumorosità siamo quasi a zero, mentre l'aspetto è quello di un sintoamplificatore.
PS: tieni presente che ho cambiato il dissi default con un dissi fanless
Col dissi di default faceva rumore?
sbeng è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 15:47   #130
lupetto2k
Senior Member
 
L'Avatar di lupetto2k
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da sbeng Guarda i messaggi
Col dissi di default faceva rumore?
non l'ho nemmeno provato.
i nuovi processori a 45nm promettono (e mantengono) bassi consumi e di conseguenza basse temperature di esercizio.
per ridurre al minimo il rumore ho voluto ridurre al minimo le ventole.
per questo ho messo un dissi fanless (termalright XP 120) e le temperature in full load non superano i circa 45 gradi (ma in genere sto sotto i 40).
lupetto2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 23:24   #131
Irur00ku
Member
 
L'Avatar di Irur00ku
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Piacenza City
Messaggi: 234
faccio un uppettino al thread, mi iscrivo e seguo gli eventuali cambiamenti della configurazione del "media center perfetto"
Perchè non farlo diventare thread ufficiale dei media center/htpc ?
Forse però non è la sezione adatta
Irur00ku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 00:40   #132
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da lupetto2k Guarda i messaggi
io ho il sistema in sign e come rumorosità siamo quasi a zero, mentre l'aspetto è quello di un sintoamplificatore.
PS: tieni presente che ho cambiato il dissi default con un dissi fanless
anch'io ho il fusion ma per arrivare ad una rumorosità accettabile ho downvoltato le ventole a 5v e le tengo setate a metà così vanno veramente piano altriemnti le tricool non sono proprio silenziose.

Antec fa buonissimi case ma mette sempre le tricool che sono troppo rumorose secondo me.

comunque con questo case ci vedo benissimo il ninjia mini che è il top per i fanless in htpc.

comunque se togli tutti i rumori, scheda video fanless eetc alla fine ti rimane l'alimentatore che pur essendo uno dei più silenziosi alla fine un rumore prorpio lo fa.

ti dico delle ventole perchè oltre al fusion ho ilp182, che ritengo fenomenale ma li per riuscire a ridurre il rumore eramente ho preso delle noucta, se vuoi il silenzio, o meglio il poco rumore, è una scelta obbligata.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 09:59   #133
sbeng
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1352
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
anch'io ho il fusion ma per arrivare ad una rumorosità accettabile ho downvoltato le ventole a 5v e le tengo setate a metà così vanno veramente piano altriemnti le tricool non sono proprio silenziose.

Antec fa buonissimi case ma mette sempre le tricool che sono troppo rumorose secondo me.

comunque con questo case ci vedo benissimo il ninjia mini che è il top per i fanless in htpc.

comunque se togli tutti i rumori, scheda video fanless eetc alla fine ti rimane l'alimentatore che pur essendo uno dei più silenziosi alla fine un rumore prorpio lo fa.

ti dico delle ventole perchè oltre al fusion ho ilp182, che ritengo fenomenale ma li per riuscire a ridurre il rumore eramente ho preso delle noucta, se vuoi il silenzio, o meglio il poco rumore, è una scelta obbligata.


Scusate l'ignoranza. Tutta sta roba fanless (insieme all'abbassamento dei V dele ventole) non rischia di friggere il PC. In definitiva, con case antec da 90 euro quale potrebbe essere la soluzione migliore?
sbeng è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 10:01   #134
lupetto2k
Senior Member
 
L'Avatar di lupetto2k
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
anch'io ho il fusion ma per arrivare ad una rumorosità accettabile ho downvoltato le ventole a 5v e le tengo setate a metà così vanno veramente piano altriemnti le tricool non sono proprio silenziose.

Antec fa buonissimi case ma mette sempre le tricool che sono troppo rumorose secondo me.

comunque con questo case ci vedo benissimo il ninjia mini che è il top per i fanless in htpc.

comunque se togli tutti i rumori, scheda video fanless eetc alla fine ti rimane l'alimentatore che pur essendo uno dei più silenziosi alla fine un rumore prorpio lo fa.

ti dico delle ventole perchè oltre al fusion ho ilp182, che ritengo fenomenale ma li per riuscire a ridurre il rumore eramente ho preso delle noucta, se vuoi il silenzio, o meglio il poco rumore, è una scelta obbligata.
io mi sono limitato a mettere al minimo le 2 ventole dello chassis.
se attacco l'orecchio, nel silenzio assoluto ovviamente si sentono (ma non molto).
la cosa che a me interessa è che in silenzio assoluto a 3 metri di distanza sul divano quando mi guardo un film non si senta nulla.
e così è....
poi effettivamente le tue sono delle belle finezze: magari più avanti ti imito
lupetto2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 15:59   #135
ciborg_cdk34
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 54
...dubbio...

mi hanno consigliato di rivolgere i miei dubbi in questo thread quindi ecco qui che mi auto "quoto"...

allora io possiedo un lcd sony37p3000 (se non ricordo male comunque l'unico sony da 37 pollici...) con un proiettore sonoro yamaha ysp3000 e ci volevo abbinare un bel htpc (direi che me lo faccio assemblare sicuro...). lasciando perdere il budget, il mio problema base è come collegare il tutto per avere i seguenti risultati: vedere dvd in hd, qualche gioco, ascolto di musica, per quanto riguarda l'htpc. sia l'LCD che lo YSP sono muniti di porta hdmi (2 per ognuno), lo YSP è munito anche di porta audio ottica. Io pensavo di collegare l'htpc tramite hdmi allo YSP e lo YSP all'LCD (visto che dovrebbe essere in grado di farmi anche l'upscaling video...). E qui mi sorge il dubbio magistrale: ma non sarebbe meglio attaccare anche LCD all'htpc? quindi come fo'? monto un htpc con motherboard con uscita hdmi per l'audio da passare allo YSP e poi una scheda video con uscita HDMI (o DVI) da agganciare all'LCD dopo aver disabilitato quella della motherboard? oppure mi monto un htpc con classica motherboard, prendo una scheda video con HDMI (o DVI) da agganciare direttamente all'LCD e una scheda audio (tipo una Audigy o una xifi) con uscita Ottica da agganciare allo ysp? esiste un metodo + logico di questi due? (naturalmente vorrei poter continuare a poter vedere la tv ascoltando l'audio dallo YSP senza accendere l'htpc ecco il motivo del collegamento tra i due!)

Grazie in anticipo,
Cdk34

p.s. se proprio vi è fondamentale sapere il mio budget dite che vi faccio sapere, personalmente ho una certa preferenza x intel e nvidia quindi cercherei tali componenti x l'htpc!


p.p.s. link per le specifiche...
Mio Televisore LCD
Mio Ysp3000
ciborg_cdk34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 17:08   #136
Sp4rr0W
Bannato
 
L'Avatar di Sp4rr0W
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 3809
Quote:
Originariamente inviato da ciborg_cdk34 Guarda i messaggi
mi hanno consigliato di rivolgere i miei dubbi in questo thread quindi ecco qui che mi auto "quoto"...

allora io possiedo un lcd sony37p3000 (se non ricordo male comunque l'unico sony da 37 pollici...) con un proiettore sonoro yamaha ysp3000 e ci volevo abbinare un bel htpc (direi che me lo faccio assemblare sicuro...). lasciando perdere il budget, il mio problema base è come collegare il tutto per avere i seguenti risultati: vedere dvd in hd, qualche gioco, ascolto di musica, per quanto riguarda l'htpc. sia l'LCD che lo YSP sono muniti di porta hdmi (2 per ognuno), lo YSP è munito anche di porta audio ottica. Io pensavo di collegare l'htpc tramite hdmi allo YSP e lo YSP all'LCD (visto che dovrebbe essere in grado di farmi anche l'upscaling video...). E qui mi sorge il dubbio magistrale: ma non sarebbe meglio attaccare anche LCD all'htpc? quindi come fo'? monto un htpc con motherboard con uscita hdmi per l'audio da passare allo YSP e poi una scheda video con uscita HDMI (o DVI) da agganciare all'LCD dopo aver disabilitato quella della motherboard? oppure mi monto un htpc con classica motherboard, prendo una scheda video con HDMI (o DVI) da agganciare direttamente all'LCD e una scheda audio (tipo una Audigy o una xifi) con uscita Ottica da agganciare allo ysp? esiste un metodo + logico di questi due? (naturalmente vorrei poter continuare a poter vedere la tv ascoltando l'audio dallo YSP senza accendere l'htpc ecco il motivo del collegamento tra i due!)

Grazie in anticipo,
Cdk34

p.s. se proprio vi è fondamentale sapere il mio budget dite che vi faccio sapere, personalmente ho una certa preferenza x intel e nvidia quindi cercherei tali componenti x l'htpc!


p.p.s. link per le specifiche...
Mio Televisore LCD
Mio Ysp3000
guarda che l'YSP fa da "hub" per audio e video... non ti servono a niente due schede video

i cavi HDMI veicolano video e audio

htpc (audio&video)--hdmi--> YSP (audio) --hdmi--> LCD TV (video)
Sp4rr0W è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 18:37   #137
ciborg_cdk34
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 54
Grazie mille per la velocissima risposta!

quindi ecco la mia idea di configurazione

Noctua NF-S12-800 circa 1 Eur 18
SilverStone SST-LC10B - circa Eur 110,5
Enermax PRO82+ EPR425AWT - circa Eur 66,5
Intel Core 2 Duo E6750 2,66GHz - circa Eur 127
Western Digital Caviar Green Power WD5000AAVS 500GB - circa Eur 73,5
LG GSA-GH20NS10 Black - circa Eur 26
Asus P5K3 Deluxe WiFi AP - circa Eur 144
Corsair TWIN3X2048-1333C9 G 2GB (1GB x 2) DDR3 - circa Eur 114
Point of View 9600GT R-VGA150961 1GB - circa Eur 159

Che ne dite con una configurazione simile riesco a far uscie dalla scheda video l'hdmi con anche l'audio? (è sufficente la scheda audio integrata o è necessaria una scheda audio aggiuntiva?)

Riguardo i vari componenti accetto senza problemi consigli (anche riguardo al case visto che spazio in orizzontale non mi manca e mi paiono più o meno tutti uguali...)

Grazie in anticipo,
Cdk34

p.s. a dire la verità non è che costi poi pochissimo ma così dovrebbe essere apposto per qualche anno (e soprattutto con anche le ddr3.. io adoro la velocità!)!
ciborg_cdk34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2008, 22:04   #138
maxLT
Senior Member
 
L'Avatar di maxLT
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pontinia (LT) -| - Mercatino (Feed+): Ivanooe, MilanForEver, maglia18, marcosso, Carlo1, SonoJack, aleudine, Slane, VincentC, lallo 2, Speed399, dr_stein, overmarck
Messaggi: 3447
ciao,
con una configurazione AMD, come quelle postate sopra, alcuni post fa...
spendi la metà.
non ti serve una VGA aggiuntiva, basta prendere una mobo con chipset AMD780g, oppure nVidia8200.

Io ultimanmente ho fatto un preventivo del genere:

Case Antec NSK2480 80
Mobo nVidia 8200 Asus M3N78-EMH HDMI 70
Cpu AMD 4850e 2.5GHz 80
Dissipatore ScyThe Ninja Mini 40
Ram Corsair XMS2 PC6400 800MHz CL4 2x1GB 50
HD Samsung SpinPoint T166 320gb hd321kj 55
DVD Generico 30
405


io con 800 euro, ci metto anche il display VFD, Vista OEM, lettore BD e un tuner analogico PVR.
__________________
Nikon D5100 - Asus T100 - Note II
maxLT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 01:03   #139
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da maxLT Guarda i messaggi
ciao,
con una configurazione AMD, come quelle postate sopra, alcuni post fa...
spendi la metà.
non ti serve una VGA aggiuntiva, basta prendere una mobo con chipset AMD780g, oppure nVidia8200.

Io ultimanmente ho fatto un preventivo del genere:

Case Antec NSK2480 80
Mobo nVidia 8200 Asus M3N78-EMH HDMI 70
Cpu AMD 4850e 2.5GHz 80
Dissipatore ScyThe Ninja Mini 40
Ram Corsair XMS2 PC6400 800MHz CL4 2x1GB 50
HD Samsung SpinPoint T166 320gb hd321kj 55
DVD Generico 30
405


io con 800 euro, ci metto anche il display VFD, Vista OEM, lettore BD e un tuner analogico PVR.
per chi vuole risparmiare:
AMD CPU ATHLON 64 LE1620 2.4GHZ 1MB BOX 33euro
Abit - A-N78HD Socket AM2/AM2+ (video integrata DirectX10) 60euro
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 06:48   #140
maxLT
Senior Member
 
L'Avatar di maxLT
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pontinia (LT) -| - Mercatino (Feed+): Ivanooe, MilanForEver, maglia18, marcosso, Carlo1, SonoJack, aleudine, Slane, VincentC, lallo 2, Speed399, dr_stein, overmarck
Messaggi: 3447
ciao,
per un HTPC, sarebbe consigliato un dual core almeno...quindi meglio optare per AMD 4450e o 4850e.

Comunque, alla fine ho preso questa configurazione:

Case Antec NSK2480 € 80,00
Gigabyte MA78GM-S2H SoAM2+ € 72,50
AMD Athlon64 X2 4850E Brisbane 45w € 71,50
Scythe SCMNJ-1000P Ninja Mini € 33,90
ZALMAN PASTA TERMOCONDUTTIVA STG-1 € 6,00
Samsung SpinPoint T166 HD252KJ 320Gb SATA2 16Mb € 43,50
GEIL ULTRA Dual Channel Kit 2Gb DDR2 800Mhz CL4 € 44,50
LG GGC-H20LRB Blu-Ray ROM - Black € 126,50
Windows Vista Home Premium OEM € 99,90
iMon VFD € 90,00


totale € 665 euro circa


se si ha già il S.O., e si toglie il lettore BD, aggiungendo un DVD....e si elimina anche il display, si tolgono circa 315 euro
quindi si arriva a 350 euro circa.
__________________
Nikon D5100 - Asus T100 - Note II
maxLT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v