Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2006, 14:39   #121
Sinclair63
Senior Member
 
L'Avatar di Sinclair63
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Sorrento (NA)
Messaggi: 9520
Ragazzi da premettere che di politica non mi interesso, ma la situazione si può riassumere così in Italia:
Ormai tutto è fuori controllo, L'Italia si basa sull'imbroglio e sull'evasione a tutti i livelli, come prima più di prima, gli imprenditori fanno quello che vogliono, I liberi professionisti pure, per non parlare dell'enorme mole di persone che gira nella politica in tutte le salse, migliaia e migliaia di mangiapane a tradimento
Chi ha l'opportunità di fare soldi imbrogliando lo fa senza pensarci su 2 volte, solo il lavoratore dipendente che è un libro aperto per lo stato deve pagare le conseguenze di questo "cancro" che avanza sempre più, rendendo di fatto il ricco sempre più ricco, il povero sempre più povero e il ceto medio (ora ex) sempre più verso la povertà.
Spero che questi che son venuti adesso al governo si rendano conto della gravità in cui versa l'Italia sempre più verso il baratro, ma sarà molto ma molto difficile se non si adottano soluzioni a dir poco drastiche!
__________________
Concluso ottimi affari con: Simoncino, Devil!, Dive76, Lucadue, luciferme(2), ilcalmo, Rhadamanthis, Guns81(2), oldfield, DARIO-GT(3), remok, asdasdasdasd, kjing, smanet(2), bollit, sdedo71, aje85, overthetop, piripikkio, vash79(2) voodoo13, russo30, nick-86, gwwmas(4) Holy_knight, MM, bebeto, miki66, jemofrà, vasquali, AquilaDelNord, ilaria81, giorgio156c, DonaldDuck, valerio86, Raven, copacabanas, spike69, potoah, shokobuku e molti altri...(credo almeno un 300)
Sinclair63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2006, 22:04   #122
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
quello che tu ed altri considerate equità molto frequentemente si sovrappone alla mediocrità e la mediocrità non è meritocratica..
Io, finora, ho parlato di retribuire in misura comparabile lavori uguali, sia a un lavoratore fisso sia a uno precario.
Dove sarebbe, in questo, la sovrapposizione con la mediocrità?
Se me lo dici mi fai un piacere, perché io da solo non lo vedo.
Quote:
io ho palesemente esposto il fatto che la natura non si cura della giustizia in quanto concezione non stabile
Che la natura non si curi della giustizia, è fuor di dubbio; non vedo, però, perché il motivo dovrebbe essere che "la giustizia non è stabile".
Semmai, da quel poco che so, è perché la natura non si cura di niente.
Quote:
Siete troppo emotivi e misurate tutto sulla visione sociale umana come fosse l'unica, non è così e l'umanità lo apprenderà anche troppo presto.
La visione sociale umana è sicuramente non l'unica; ma è quella che riguarda l'uomo più da vicino.
Per cui, a me importa più di qualunque altra, e valuterò prima quella, e poi (semmai) le altre.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2006, 22:26   #123
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14068
Io però non ho sentito ancora questo ragionamento.

GLi ispettori sono stati inviati per verificare il pieno rispetto delle legge Biagi (o legge 30), visto che non vi è stata alcuna modifica.
La maggior parte dei lavoratori di call center se hanno un orario definito e operano come dipendenti non possono essere assunti come co.co.pro, perchè è un vero e proprio lavoro subordinato quello che svolgono
Voglio dire chi deve fare un progetto di un mese su un sondaggio (che so dell'abacus) è un conto, chi ha un orario e via dicendo.

Questo pezzo secondo me rende più chiara la questione:

Il testo ministeriale, infatti, allo scopo di accertare dove siano effettivamente sussistenti i requisiti riconducibili alla caratteristica progettuale dei contratti, e dove invece i contratti a progetto mascherino condizioni di lavoro dipendente, distingue all'interno dei call center tra lavoratori outbound (addetti a promuovere campagne telefoniche mirate) e lavoratori inbound (addetti alla mera ricezione di telefonate), riconoscendo solo per i primi i requisiti del lavoro a progetto.


A poi..guardate che ci sono anche gli statali e i precari nello stato, con i concorsi bloccati dal 92 e che non possono entrare grazie alla marea degli scaldasedie..
Non si parla quindi soltanto dei cattivi imprenditori.

Secondo le cifre fornite da Damiano e Nicolais al termine di un incontro durato oltre due ore, i lavoratori a tempo determinato nella pubblica amministrazione (dati 2005) sono 121.700 mila, 3.150 sono contratti di formazione lavoro, 36.213 sono i lavoratori socialmente utili, 8.828 sono lavoratori interinali e 88.897 sono «co.co.co», titolari di contratti di collaborazione coordinata e continuativa (in tutto fanno 258.788).

E poi non tutte le aziende fanno come Atelia.

Il Call Center Vodafone di Catania ha iniziato la propria attività nel 1998 con 138 persone, oggi diventate 600 persone, di cui il 90% con contratto a tempo indeterminato sia full time che part time. Il 70% sono donne, il 15% è laureato e l’eta’ media è di 30 anni.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2006, 22:32   #124
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero
Io però non ho sentito ancora questo ragionamento.

GLi ispettori sono stati inviati per verificare il pieno rispetto delle legge Biagi (o legge 30), visto che non vi è stata alcuna modifica.
La maggior parte dei lavoratori di call center se hanno un orario definito e operano come dipendenti non possono essere assunti come co.co.pro, perchè è un vero e proprio lavoro subordinato quello che svolgono
Voglio dire chi deve fare un progetto di un mese su un sondaggio (che so dell'abacus) è un conto, chi ha un orario e via dicendo.

Questo pezzo secondo me rende più chiara la questione:

Il testo ministeriale, infatti, allo scopo di accertare dove siano effettivamente sussistenti i requisiti riconducibili alla caratteristica progettuale dei contratti, e dove invece i contratti a progetto mascherino condizioni di lavoro dipendente, distingue all'interno dei call center tra lavoratori outbound (addetti a promuovere campagne telefoniche mirate) e lavoratori inbound (addetti alla mera ricezione di telefonate), riconoscendo solo per i primi i requisiti del lavoro a progetto.


A poi..guardate che ci sono anche gli statali e i precari nello stato, con i concorsi bloccati dal 92 e che non possono entrare grazie alla marea degli scaldasedie..
Non si parla quindi soltanto dei cattivi imprenditori.

Secondo le cifre fornite da Damiano e Nicolais al termine di un incontro durato oltre due ore, i lavoratori a tempo determinato nella pubblica amministrazione (dati 2005) sono 121.700 mila, 3.150 sono contratti di formazione lavoro, 36.213 sono i lavoratori socialmente utili, 8.828 sono lavoratori interinali e 88.897 sono «co.co.co», titolari di contratti di collaborazione coordinata e continuativa (in tutto fanno 258.788).

E poi non tutte le aziende fanno come Atelia.

Il Call Center Vodafone di Catania ha iniziato la propria attività nel 1998 con 138 persone, oggi diventate 600 persone, di cui il 90% con contratto a tempo indeterminato sia full time che part time. Il 70% sono donne, il 15% è laureato e l’eta’ media è di 30 anni.
ma infatti il punto cruciale della faccenda è proprio questo, ovvero che si stipulino contratti a progetto anche quando si sottopongono i lavoratori a condizioni di subordinazione.

E mi pare che in più d'uno qui abbiamo seguito questo filo, quindi non capisco perchè tu dica di non aver ancora sentito questo ragionamento.

E come ho espresso anche in un altro post, trovo semplicemente assurdo che alla richiesta legittima di regolarizzare i lavoratori l'azienda risponda col ricatto di licenziarli in massa.
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2006, 22:33   #125
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14068
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Semplicemente perchè non hai ben chiaro il concetto di relazione tra cause ed effetti. Inoltre, comunissimo in questo forum, ad un'osservazione si risponde esponendo eccessi ignorando, volutamente, che di solito la virtù stà nel mezzo. Non è bene la competitività portata all'eccesso ma è molto peggio la mediocrità che scaturisce dalle troppe garanzie. Per questo vedo bene che si incentivi chi si espone a rischio e male che lo si penalizzi a favore di chi gode di garanzie.
Si più che altro fino ad un certo momento si sono date garanzie e privilegi che non stanno nè in cielo, nè in terra (possibilità di andare in pensione a 14 anni, 6 mesi e un giorno, totale inamovibilità, garanzia del posto fisso a vita, nessun controllo sulla produttività etc..) e adesso non è più possibile dare altra trippa per gatti, perchè il costo sarebbe insostenibile.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2006, 22:36   #126
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14068
Quote:
Originariamente inviato da Gemma
ma infatti il punto cruciale della faccenda è proprio questo, ovvero che si stipulino contratti a progetto anche quando si sottopongono i lavoratori a condizioni di subordinazione.

E mi pare che in più d'uno qui abbiamo seguito questo filo, quindi non capisco perchè tu dica di non aver ancora sentito questo ragionamento.

E come ho espresso anche in un altro post, trovo semplicemente assurdo che alla richiesta legittima di regolarizzare i lavoratori l'azienda risponda col ricatto di licenziarli in massa.
Io ho sentito più che altro la volontà di smantellare la legge biagi. .basterebbe invece applicarla, magari togliendo il job on call e il job-sharing o giù di lì..(poco utilizzati cmq).
Se si applicasse tale legge, la maggiorparte dei co.co.pro che lavorano nei call center dovrebbero essere modificati in altri tipi di contratti lavorativi.
Bè atesia può delocalizzare e andare in India o in Cina..può farlo benissimo.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2006, 04:48   #127
Maxmel
Senior Member
 
L'Avatar di Maxmel
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
Quote:
Originariamente inviato da Proteus


Beh. a giudicare dalla risposta direi che un poco di confusione affligge le tue idee in proposito. Siete troppo emotivi e misurate tutto sulla visione sociale umana come fosse l'unica, non è così e l'umanità lo apprenderà anche troppo presto.
NOi poveri umani ragioniamo d un punto di vista umano, capisco che dal tuo punto di vista divino risulta tutto più comodo
E nella tua grandissima illuminazione tutto quello che hai prodotto è un darwinismo sociale dei poveri per altro?
Ovvero una teoria vecchia e superata di un secolo.
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen.
Maxmel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2006, 10:19   #128
lupotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Semplicemente perchè non hai ben chiaro il concetto di relazione tra cause ed effetti. Inoltre, comunissimo in questo forum, ad un'osservazione si risponde esponendo eccessi ignorando, volutamente, che di solito la virtù stà nel mezzo. Non è bene la competitività portata all'eccesso ma è molto peggio la mediocrità che scaturisce dalle troppe garanzie. Per questo vedo bene che si incentivi chi si espone a rischio e male che lo si penalizzi a favore di chi gode di garanzie.

Sono d'accordo con te quando dici che un pò di competitività faccia bene e che le troppe garanzie portino a situazioni di inefficienza, però questo è vero ma sino ad un certo punto.....oggi io vedo per esperienza diretta aziende usare la precarietà come arma di ricatto per avere qualunque cosa dal lavoratore a costi più bassi possibili, il caso Atesia è emblematico: qui una legge è stata usata in un'ambito che non lo consentiva, solo per mascherare lavoro subordinto come fosse a progetto, in questo dove c'è competitività? Dove ravvisi la meritocrazia?
Ecco il punto è questo: le leggi attuali consentono comunque di liberarsi del dipendente scansafatiche (nel settore privato dove opero io l'ho visto fare), in aziende sotto i 15 dipendenti licenziare è ancora più facile visto che l'articolo 18 non è applicabile, quindi mi domando dove son le eccessive garanzie?
In azienda da me tengono persone con contratti a termine da circa 3 anni, non perchè manchi lavoro ma perchè semplicemente così la gente se ne stà buona ed impaurita a far quel che chiedono loro, ho visto persone venire a lavorare con 39° di febbre perchè avevano paura a mettersi in malattia e poi non vedersi rinnovato il contratto il dipendente secondo me non deve essere un intoccabile, ma non può nemmeno essere solo carne da macello alla mercee dell'imprenditore
lupotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2006, 10:28   #129
generals
Senior Member
 
L'Avatar di generals
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero
Si più che altro fino ad un certo momento si sono date garanzie e privilegi che non stanno nè in cielo, nè in terra (possibilità di andare in pensione a 14 anni, 6 mesi e un giorno, totale inamovibilità, garanzia del posto fisso a vita, nessun controllo sulla produttività etc..) e adesso non è più possibile dare altra trippa per gatti, perchè il costo sarebbe insostenibile.

esatto, intanto i giovani e ancora più i precari continuano a sostenere col loro lavoro sottopagato e i contributi quel sistema di parassiti andati ormai in pensione con pochi anni di contributi e percependo pensioni d'oro. Ma quando i giovani attuali e precari andranno in pensione potranno solo diventare dei barboni. L'unica alternativa a questo sistema è reagire con forza e riprendersi le risorse che ci stanno sottraendo, tagliando le pensioni, non quelle della povera gente ma quelle d'oro e baby. Sapete quanto percepisce di pensione un ex lavoratore della Banca d'italia (3.000/10.000 euro )? persino un maresciallo dei carabinieri percepisce la bellezza di 1.500/2.000 euro al mese Paragoniamo questi soldi agli attuali stipendi dei giovani che partono dai 400 euro e al max arrivano ai 1.000/1.200 euro, si capisce che il sistema è malato è vi è enorme drenaggio di risorse dai giovani ai vecchi che si sono accaparrati le risorse (vedi anche debito pubblico) è un vero conflitto generazionale
__________________
MACBOOK PRO 2016 | XBOX ONE S | LG OLED 65CX | Popcorn hour A-110 wi-fi+1TB | IPAD PRO 12.9 | Mega/Micro comparativa tra Media Player
generals è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2006, 13:52   #130
roverello
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Forlì
Messaggi: 269
Quote:
Originariamente inviato da Gemma
ma infatti il punto cruciale della faccenda è proprio questo, ovvero che si stipulino contratti a progetto anche quando si sottopongono i lavoratori a condizioni di subordinazione.

E mi pare che in più d'uno qui abbiamo seguito questo filo, quindi non capisco perchè tu dica di non aver ancora sentito questo ragionamento.

E come ho espresso anche in un altro post, trovo semplicemente assurdo che alla richiesta legittima di regolarizzare i lavoratori l'azienda risponda col ricatto di licenziarli in massa.
Non credo licenzieranno in massa la loro unica risorsa.
A parte le penali che si ritroverebbero a pagare ai committenti.
Comunque quella dei Call Center gestiti da aziende in appalto è una schifezza oltre che per il lavoratore anche per il malcapitato cliente che ha bisogno di informazioni, ecc.
roverello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2006, 14:16   #131
edited823
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da Gemma
E come ho espresso anche in un altro post, trovo semplicemente assurdo che alla richiesta legittima di regolarizzare i lavoratori l'azienda risponda col ricatto di licenziarli in massa.
è molto + complesso un licenziamento in massa rispetto a quello individuale.
e prevede anche procedura sindacale ed una amministrativa.
edited823 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2006, 14:37   #132
aracnox
Senior Member
 
L'Avatar di aracnox
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Parma
Messaggi: 4399
Quote:
Originariamente inviato da sempreio
ma dai è il classico lavoro che uno dovrebbe fare per pagarsi gli studi o arrotondare lo stipendio, ma non è un lavoro
manca solo il frustino... e poi ti accorgi delle cazzate che dici... prova...prima di sparare a zero...

cmq.. sarebbe ora che sti call center la smettessero di approfittarsi dei lavoratori.
aracnox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2006, 18:00   #133
Maxmel
Senior Member
 
L'Avatar di Maxmel
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
L'unica cosa superata è la tua voglia di polemiche sciocche inutili e gratuite con propalazioni conseguenti di stramberie. Dovresti sapere che il darwinismo, termine orrendo IMHO, è stato ampliato e raffinato ma mai alcuno lo ha potuto rendere obsoleto. Tu, con il tuo pensiero rigido ed inquadrato in schemi precisi, rappresenti un'esempio innegabile quale frutto di queste distorsioni.

Come solito, dall'alto delle tue "idee", credi di possedere una verità e credi che negare una cosa ne annulli l'esistenza, illuso. Se tali conoscenze sono sfociate in ciò che tu definisci "darwinismo dei poveri" è soltanto un'altro sintomo della degenerazione in atto in quanto la corsa per selezione naturale non si vincerà con il conto in banca, occorrerà ben altro e forse chi è povero ed è avvezzo alle privazioni sopravviverà mentre chi è viziato e fiaccato dagli agi morirà. Non sei in grado di articolare certi, hanno quasi sempre molte alternative senza averne una inequivocabile, ragionamenti, lascia perdere che ci fai miglior figura. Chi ti dice che certe situazioni non si creino proprio per soddisfare l'esigenza di selezione ?. Abituati a soppesare gli argomenti rigirandoli ed osservandoli da ogni lato, forse scoprirai, invece della visione monocromatica attuale, aspetti caleidoscopici che non hai mai pensato esistessero.
A parte la vuota lallazione di cui infarcisci sempre il post per allungarne l'estensione annacquandone il contenuto,non mi è sconosciuto il pensiero ne di Malthus ne di Spencer ( di cui le posizione che hai espresso, e che esprimi di solito pretendendo particolare originalità, sono un'ombra, non che quelle fossero molto più consistenti) ne l'antropologia di Morgan.
Disgraziatamente per te sono tutte teorie abbastanza confutate. Daltronde a livello filosofico ne sono state cancellate le basi: positivismo e concezione unilineare a livello di filosofia della storia.
Quanto all'ultima domanda è puramente ideologica ( in senso marxista del termine o meglio ancora in quello marcusiano di leggitimazione della realtà esistente), chi me lo dice? Il fatto che un rigido determinismo materialistico è completamente insufficiente a spiegare il rapporto che si crea tra natura e cultura.
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen.

Ultima modifica di Maxmel : 27-08-2006 alle 18:15.
Maxmel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2006, 18:38   #134
mortimer86
Senior Member
 
L'Avatar di mortimer86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: OzzerA
Messaggi: 900
Senza perderci in paroloni filosofici, Beppe Grillo ha pubblicato nel suo blog un’analisi degli effetti della legge Biagi di Roberto Leombruni di LABOR e di Mauro Gallegati della Facoltà di Economia di Ancona.

http://www.beppegrillo.it/2006/08/gl...avi_mod_4.html

E' un'analisi abbastanza obbiettiva e razionale sull'evoluzione dei contratti dal 96 a oggi
__________________
Fai una vita da cani? Regalati un cuccia!
mortimer86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2006, 20:58   #135
lupotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da mortimer86
Senza perderci in paroloni filosofici, Beppe Grillo ha pubblicato nel suo blog un’analisi degli effetti della legge Biagi di Roberto Leombruni di LABOR e di Mauro Gallegati della Facoltà di Economia di Ancona.

http://www.beppegrillo.it/2006/08/gl...avi_mod_4.html

E' un'analisi abbastanza obbiettiva e razionale sull'evoluzione dei contratti dal 96 a oggi
Mi viene in mente solo questo come commento dopo aver letto l'analisi circa la legge Biagi
lupotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2006, 23:32   #136
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14068
Quote:
Originariamente inviato da generals
esatto, intanto i giovani e ancora più i precari continuano a sostenere col loro lavoro sottopagato e i contributi quel sistema di parassiti andati ormai in pensione con pochi anni di contributi e percependo pensioni d'oro.

Vuoi sapere la ultima porcata?
Tieniti forte..lo scatto di livello (da C3 a C3 super) anche dopo che un dipendente è andato in pensione.
Questa è la più grossa che ho sentito dalla mia fonte di informazioni personale.
Potrei passare mesi e mesi a raccontare simili porcate..
Oltre al fatto che ci sono statali che in un anno come revisori fanno 20 (dico VENTI) consuntivi in un anno.
Vogliamo poi parlare delle pensioni provvisorie, perchè in certi uffici neanche lavorano?
E tutte le consulenze e i corsi inutili (ma tanto così si va negli alberghi a 4 stelle e in prima classe..)
E i neolaureati capaci finiscono a fare i co.co.pro. perchè i soldi non ci sono..(e ci credo).
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2006, 11:39   #137
Master_of_Puppets
Senior Member
 
L'Avatar di Master_of_Puppets
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Falconara M.ma - Ancona
Messaggi: 257
Quote:
Originariamente inviato da Maxmel
A parte la vuota lallazione di cui infarcisci sempre il post per allungarne l'estensione annacquandone il contenuto,non mi è sconosciuto il pensiero ne di Malthus ne di Spencer ( di cui le posizione che hai espresso, e che esprimi di solito pretendendo particolare originalità, sono un'ombra, non che quelle fossero molto più consistenti) ne l'antropologia di Morgan.
Disgraziatamente per te sono tutte teorie abbastanza confutate. Daltronde a livello filosofico ne sono state cancellate le basi: positivismo e concezione unilineare a livello di filosofia della storia.
Quanto all'ultima domanda è puramente ideologica ( in senso marxista del termine o meglio ancora in quello marcusiano di leggitimazione della realtà esistente), chi me lo dice? Il fatto che un rigido determinismo materialistico è completamente insufficiente a spiegare il rapporto che si crea tra natura e cultura.

Grazie del pacco regalo, lo accetto molto volentieri!!
Quelli che non lo gradiscono non sanno cosa si perdono; peggio per loro, rimarranno nell'ignoranza!!
__________________
c'avemo i moscioli, c'avemo i moscioli, c'avemo i moscioli e ce piace el vì..el vì roscio de morro è bono, è bono, è bono, ma tigne un bel pò...cavalier banana: " miseria, morte, terrore. Per la miseria parlate con me...".La bandiera a stelle e strisce ti conquista e ti rapisce, puoi macchiarla anche di sangue poi la lavi e non sbiadisce. La bandiera a stella e strisce sei buono e ti colpisce e non avrà pietà
Master_of_Puppets è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2006, 11:43   #138
Master_of_Puppets
Senior Member
 
L'Avatar di Master_of_Puppets
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Falconara M.ma - Ancona
Messaggi: 257
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Torna ai tuoi burattini che è meglio.
Ci ero appena tornato, se vuoi smetto di nuovo di occuparmene.
__________________
c'avemo i moscioli, c'avemo i moscioli, c'avemo i moscioli e ce piace el vì..el vì roscio de morro è bono, è bono, è bono, ma tigne un bel pò...cavalier banana: " miseria, morte, terrore. Per la miseria parlate con me...".La bandiera a stelle e strisce ti conquista e ti rapisce, puoi macchiarla anche di sangue poi la lavi e non sbiadisce. La bandiera a stella e strisce sei buono e ti colpisce e non avrà pietà
Master_of_Puppets è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2006, 01:31   #139
Maxmel
Senior Member
 
L'Avatar di Maxmel
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Ma smettila di incartarti, mi sembri un pacco regalo che nessuno vuole, nei tuoi contorsionismi semantici, risparmia le energie perchè con me non funzionano.
tu che mi parli di contorsionismi semantici? Ma se sei un maestro... (come era? bipedi umanoidi=uomini... uhmmm...si).
No visto che sei tanto esperto in filosofia e antropologia ho adottato un linguaggio specialistico, sicuro di essere compreso. O no?
Ti ho pure messo il grassetto, prova a cercare i concetti... vai di google.
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen.
Maxmel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v