Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2007, 18:39   #13621
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
Quote:
Originariamente inviato da ninja970 Guarda i messaggi
Disinformazione è anche dire che la 2900 scalda più di una 8800GT.
La mia sta a 45° in idle e non supera mai i 70° sotto sforzo


decisamente troppi, sia che si tratti di ATI che Nvidia


Definire la 2900xt una scheda fallimentare è quantomeno azzardato e fuori luogo. E' una scheda che per prezzo non si è mai messa sullo stesso piano della GTX/Ultra ma semmai della GTS 640MB e nei confronti di questa se la cava più che egregiamente mi sembra.
Diverso sarebbe stato il discorso se la ATI la proponeva allo stesso prezzo del top di gamma di Nvidia, ma così non è stato e quindi non vedo dove sta questo fallimento
Possiamo dire che ATI nell'ultimo anno non è riuscita a proporre una top di gamma che contrastasse la Ultra/GTX ma in questo cosa c'entra la 2900XT ? Questa è una scheda di fascia alta ma non altissima, ricordati che la fascia di prezzo è fondamentale per poter fare dei paragoni equi.
Non mi sognerei mai di confrontare una Ferrari con una Renault a meno che quest'ultima non produca un modello da 400.000€
non voglio tornare sempre sugli stessi stantii argomenti, ma visto che mi si chiama in causa direttamente, lo dico per l'ultima volta: la 2900xt è una scheda fallimentare perchè doveva contrastare nelle attese (e sicuramente nelle intenzioni) la 8800gtx.

Il fatto che sia stata venduta a "basso" prezzo, è dovuto proprio al fatto che non è riuscita nell'intento (se non riesco in un intento, fallisco, no? Ecco perchè dico che la 2900xt è fallimentare, secondo me).

Il basso prezzo è una conseguenza del fatto che non poteva competere con la concorrenza, così come (rovescio della stessa medaglia) l'alto prezzo della gtx per 1 anno è conseguenza del fatto che Ati non aveva prodotto una scheda prestazionalmente alla pari di questa.

Ma secondo voi, dopo anni che giustamente Ati ha posizionato le sue vga in entusiasth, media e bassa, perchè proprio con la 2900xt doveva rinunciare a fare una scheda entusiath e limitarsi a mettere in commercio una scheda che se la "vedeva" solo con la gts avversaria? Non esiste una cosa del genere, da nessuna parte. Oppure doveva mettere in vendita la 2900xt allo stesso prezzo della 8800gtx: e quale pazzo se la sarebbe comprata?

Io credo che chi non la vede così, scusate davvero, ha una trave nell'occhio.

Naturalmente tutto questo vale in termini assoluti, poi se scendiamo nel soggettivo rapporto prezzo/prestazioni, nella soddisfazione delle proprie esigenze, ecc ecc, allora tutto il discorso cambia, ovviamente. Ed è appena il caso di aggiungere (credo almeno, visto che qualcuno si è risentito molto) che era questo il senso della mia citazione della 5700ultra, dove non ho mai voluto fare una equazione r600=nv30, spero sia chiaro adesso.
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 19:29   #13622
-Feanor-
Senior Member
 
L'Avatar di -Feanor-
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Valinor
Messaggi: 2615
lonewolf...

ho visto che bazzichi il 3d di the witcher...
desumo che l hai comprato no...???

come va la scheda...??
lo voglio assolutamente...troppo bello...

__________________
[Chieftec LCX-01SL-Sl-B-OP] - [Hiper HPU-4M 580W] - [Intel Core 2 Quad Q6600 G0 @ 3.0Ghz ] - [Asus P5K, P35 powered] - [2x2 Gb Ram Kingston 800 Mhz] - [Sapphire AMD HD6950 1gb ] - [Seagate Barracuda 500 Gb] - [Windows 8.1 64bit] - Samsung Syncmaster T220 2ms - iPhone 5
-Feanor- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 19:32   #13623
ninja970
Senior Member
 
L'Avatar di ninja970
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Caserta
Messaggi: 2966
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
...
tu hai detto la tua visione sull'argomento, io ho detto la mia, ma evidentemente tu vuoi avere sempre l'ultima parola se stai nuovamente intervenendo.
Ti ho già detto che ATI nell'ultimo anno non è riuscita a proporre una top di gamma che contrastasse la Ultra/GTX, mi sembra di essere stato chiaro, o no ?
Dico solo che dichiarare la 2900XT una scheda fallimentare è semplicemente assurdo.
Io il paragone lo faccio tra cose che sotano più o meno lo stesso, o no ?

Che senso ha paragonare la GTX con la 2900XT se stanno in una fascia di prezzo completamente diversa ?

ATI ha la grande responsabilità di non aver tirato fuori una high end all'altezza di Nvidia, ma questo non vuol dire che la 2900XT sia un fallimento.

Se fosse costata uguale alla GTX allora sarei stato d'accordo, ma così non è.
__________________
Desktop: Win10 PRO 64bit § Alienware Aurora R4 ALX1200W § Intel Core i7-3930k § 4x8GB DDR3 1600Mhz § 1TB Samsung 850 PRO + 1TB WD Caviar Blue § Zotac GTX980ti AMP!Extreme § TIM Fibra AG Plus + Devolo 1200+WiFi ac § Logitech Z600 - G700s - G910 - G933 - G240 § Dell S2415H Notebook: Alienware M17x-R2
ninja970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 19:57   #13624
M4R1|<
Senior Member
 
L'Avatar di M4R1|<
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
Quote:
Originariamente inviato da ninja970 Guarda i messaggi
tu hai detto la tua visione sull'argomento, io ho detto la mia, ma evidentemente tu vuoi avere sempre l'ultima parola se stai nuovamente intervenendo.
Ti ho già detto che ATI nell'ultimo anno non è riuscita a proporre una top di gamma che contrastasse la Ultra/GTX, mi sembra di essere stato chiaro, o no ?
Dico solo che dichiarare la 2900XT una scheda fallimentare è semplicemente assurdo.
Io il paragone lo faccio tra cose che sotano più o meno lo stesso, o no ?

Che senso ha paragonare la GTX con la 2900XT se stanno in una fascia di prezzo completamente diversa ?

ATI ha la grande responsabilità di non aver tirato fuori una high end all'altezza di Nvidia, ma questo non vuol dire che la 2900XT sia un fallimento.

Se fosse costata uguale alla GTX allora sarei stato d'accordo, ma così non è.
concordo

il fattore prezzo è essenziale, e la 2900 è proposta (nn solo dal prezzo, ma da ati stessa) una vga che deve contrastare la GTS (320/640).

nel tuo ragionamento appleroof (che nn fa una piega) dimentichi di considerare che la 2900 ha un prezzo (all'uscita) di 400€ ben inferiore della gtx, quindi nn vedo perchè dovrebbe essere un fallimento che poi c'è anche da dire che l'archiettura G80 è la più avvantaggiata a destra e a manca per 2 motivi:
  1. lo staf che sviluppa driver alla nvidia è ottimo (a differenza di quello di ati, dove avrei qualcosina da dire, e nn sulla "celerità" delle relase, ma sulle schermate blu/rosse di quel caxxo di atixxxx.exe)
  2. G80 è stata la prima di nuova generazione, poi nvidia a stretto contatti con quasi tutte le software house e quindi ecco fatto che tutti si ritrovano ad ottimizzare e a creare qualcosa per g80, poi certo gira anche su R600, ma.....

vorrei vedere qualcosa fatto per R600 a vedere come gira su tutte e due le architetture, ti pare no?

cmq questi discorsi li abbiamo fatti decine (centinaia ) di volte quindi, mettiamoci "l'animo" in pace
__________________
2x Xeon E5-2630 v4 ES QK3G - SuperMicro X10DRi - 128GB Crucial LRDIMM 2400MHz - LSI 9211-8i - 8x Samsung 850 EVO 500GB
Core i7-7700k - Cooler Master MasterLiquid Pro 280 - Gigabyte Z270X Gaming 7 - 32GB Corsair Dominator 3000MHz CL15 - EVGA GTX 1070 FTW - Crucial MX300 525GB

Twitter - LinkedIn
M4R1|< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 20:11   #13625
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
Quote:
Originariamente inviato da M4R1|< Guarda i messaggi
concordo

il fattore prezzo è essenziale, e la 2900 è proposta (nn solo dal prezzo, ma da ati stessa) una vga che deve contrastare la GTS (320/640).

nel tuo ragionamento appleroof (che nn fa una piega) dimentichi di considerare che la 2900 ha un prezzo (all'uscita) di 400€ ben inferiore della gtx, quindi nn vedo perchè dovrebbe essere un fallimento che poi c'è anche da dire che l'archiettura G80 è la più avvantaggiata a destra e a manca per 2 motivi:
  1. lo staf che sviluppa driver alla nvidia è ottimo (a differenza di quello di ati, dove avrei qualcosina da dire, e nn sulla "celerità" delle relase, ma sulle schermate blu/rosse di quel caxxo di atixxxx.exe)
  2. G80 è stata la prima di nuova generazione, poi nvidia a stretto contatti con quasi tutte le software house e quindi ecco fatto che tutti si ritrovano ad ottimizzare e a creare qualcosa per g80, poi certo gira anche su R600, ma.....

vorrei vedere qualcosa fatto per R600 a vedere come gira su tutte e due le architetture, ti pare no?

cmq questi discorsi li abbiamo fatti decine (centinaia ) di volte quindi, mettiamoci "l'animo" in pace
non so più come dirlo davvero...: perchè quel prezzo è stato dettato dalle scarse (rispetto alla top avversaria, non in assoluto) prestazioni. Dovreste ribaltare la prospettiva dalla quale partite: non è che hanno deciso di non fare una top e battersela solo nella fascia medioalta, è che la nuova top, non potendo competere, per venderla dovevano metterla a prezzo più basso, sennò chi se la comprava?



cmq sono contento di poter discutere senza accuse reciproche, per una volta, almeno in questo caso con te

ciao
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto

Ultima modifica di appleroof : 12-11-2007 alle 20:18.
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 20:23   #13626
M4R1|<
Senior Member
 
L'Avatar di M4R1|<
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
non so più come dirlo davvero...: perchè quel prezzo èdettato dalle scarse (rispetto alla top avversaria, non in assoluto) prestazioni. Dovreste ribaltare la prospettiva dalla quale partite: non è che hanno deciso di non fare una top e battersela solo nella fascia medioalta, è che la nuova top, non potendo competere, per venderla dovevano metterla a prezzo più basso, sennò chi se la comprava?



cmq sono contento di poter discutere senza accuse reciproche, per una volta, almeno in questo caso con te

ciao
ma come con te nn ho mai litigato, mi confondi per qualcunaltro (a meno che nn mi ricordi, però mi pare strano)

cmq come dicevo il tuo ragionamento nn fa una piega, è vero quello che dici, cioè che quando alla ati hanno avuto in mano i primi ES finiti di R600 e si sono resi conto che nn andava come doveva, per nn "fallire" hanno dovuto abbassare il prezzo di vendita, Vero! (e nn è un'ipotesi, a meno che si droghino gli ingenieri canadesi per stare caldi ).
__________________
2x Xeon E5-2630 v4 ES QK3G - SuperMicro X10DRi - 128GB Crucial LRDIMM 2400MHz - LSI 9211-8i - 8x Samsung 850 EVO 500GB
Core i7-7700k - Cooler Master MasterLiquid Pro 280 - Gigabyte Z270X Gaming 7 - 32GB Corsair Dominator 3000MHz CL15 - EVGA GTX 1070 FTW - Crucial MX300 525GB

Twitter - LinkedIn
M4R1|< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 20:23   #13627
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
non so più come dirlo davvero...: perchè quel prezzo è stato dettato dalle scarse (rispetto alla top avversaria, non in assoluto) prestazioni. Dovreste ribaltare la prospettiva dalla quale partite: non è che hanno deciso di non fare una top e battersela solo nella fascia medioalta, è che la nuova top, non potendo competere, per venderla dovevano metterla a prezzo più basso, sennò chi se la comprava?



cmq sono contento di poter discutere senza accuse reciproche, per una volta, almeno in questo caso con te

ciao
non viene capito che il fallimento è stato per ATi stessa, non per gli utenti. Magari se lo specifichi ti capiscono meglio

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 20:51   #13628
garbage
Bannato
 
L'Avatar di garbage
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Rimini
Messaggi: 4767
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
non voglio tornare sempre sugli stessi stantii argomenti, ma visto che mi si chiama in causa direttamente, lo dico per l'ultima volta: la 2900xt è una scheda fallimentare perchè doveva contrastare nelle attese (e sicuramente nelle intenzioni) la 8800gtx.

Il fatto che sia stata venduta a "basso" prezzo, è dovuto proprio al fatto che non è riuscita nell'intento (se non riesco in un intento, fallisco, no? Ecco perchè dico che la 2900xt è fallimentare, secondo me).

Il basso prezzo è una conseguenza del fatto che non poteva competere con la concorrenza, così come (rovescio della stessa medaglia) l'alto prezzo della gtx per 1 anno è conseguenza del fatto che Ati non aveva prodotto una scheda prestazionalmente alla pari di questa.

Ma secondo voi, dopo anni che giustamente Ati ha posizionato le sue vga in entusiasth, media e bassa, perchè proprio con la 2900xt doveva rinunciare a fare una scheda entusiath e limitarsi a mettere in commercio una scheda che se la "vedeva" solo con la gts avversaria? Non esiste una cosa del genere, da nessuna parte. Oppure doveva mettere in vendita la 2900xt allo stesso prezzo della 8800gtx: e quale pazzo se la sarebbe comprata?

Io credo che chi non la vede così, scusate davvero, ha una trave nell'occhio.

Naturalmente tutto questo vale in termini assoluti, poi se scendiamo nel soggettivo rapporto prezzo/prestazioni, nella soddisfazione delle proprie esigenze, ecc ecc, allora tutto il discorso cambia, ovviamente. Ed è appena il caso di aggiungere (credo almeno, visto che qualcuno si è risentito molto) che era questo il senso della mia citazione della 5700ultra, dove non ho mai voluto fare una equazione r600=nv30, spero sia chiaro adesso.
quoto pienamente
garbage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 21:03   #13629
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
Quote:
Originariamente inviato da M4R1|< Guarda i messaggi
ma come con te nn ho mai litigato, mi confondi per qualcunaltro (a meno che nn mi ricordi, però mi pare strano)

cmq come dicevo il tuo ragionamento nn fa una piega, è vero quello che dici, cioè che quando alla ati hanno avuto in mano i primi ES finiti di R600 e si sono resi conto che nn andava come doveva, per nn "fallire" hanno dovuto abbassare il prezzo di vendita, Vero! (e nn è un'ipotesi, a meno che si droghino gli ingenieri canadesi per stare caldi ).
secondo me ati avrebbe proseguito sulla strada del posizionamento alto di gamma,piu' che altro credo che i responsabili amd abbiando riposizionato drasticamente la scheda per evitare un contraccolpo di immagine di tutto il gruppo.poi sempre secondo me amd e ati hanno pensato che per strada avrebbero trovato un accoglienza migliore dalle software house nei confronti delle caratteristiche della scheda ma hanno fatto i conti senza l oste,cioe' la "pigrizia" dei programmatori che grazie alla serie 8800 hanno potuto continuare a programmare al solito modo premiando proprio l hardware nvidia che oggi con la 8800gt da' un altra sofferenza a amd/ati.
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480
3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab
mtk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 21:18   #13630
Evangelion01
Senior Member
 
L'Avatar di Evangelion01
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
non voglio tornare sempre sugli stessi stantii argomenti, ma visto che mi si chiama in causa direttamente, lo dico per l'ultima volta: la 2900xt è una scheda fallimentare perchè doveva contrastare nelle attese (e sicuramente nelle intenzioni) la 8800gtx.

Il fatto che sia stata venduta a "basso" prezzo, è dovuto proprio al fatto che non è riuscita nell'intento (se non riesco in un intento, fallisco, no? Ecco perchè dico che la 2900xt è fallimentare, secondo me).

Il basso prezzo è una conseguenza del fatto che non poteva competere con la concorrenza, così come (rovescio della stessa medaglia) l'alto prezzo della gtx per 1 anno è conseguenza del fatto che Ati non aveva prodotto una scheda prestazionalmente alla pari di questa.

Ma secondo voi, dopo anni che giustamente Ati ha posizionato le sue vga in entusiasth, media e bassa, perchè proprio con la 2900xt doveva rinunciare a fare una scheda entusiath e limitarsi a mettere in commercio una scheda che se la "vedeva" solo con la gts avversaria? Non esiste una cosa del genere, da nessuna parte. Oppure doveva mettere in vendita la 2900xt allo stesso prezzo della 8800gtx: e quale pazzo se la sarebbe comprata?

Io credo che chi non la vede così, scusate davvero, ha una trave nell'occhio.

Naturalmente tutto questo vale in termini assoluti, poi se scendiamo nel soggettivo rapporto prezzo/prestazioni, nella soddisfazione delle proprie esigenze, ecc ecc, allora tutto il discorso cambia, ovviamente. Ed è appena il caso di aggiungere (credo almeno, visto che qualcuno si è risentito molto) che era questo il senso della mia citazione della 5700ultra, dove non ho mai voluto fare una equazione r600=nv30, spero sia chiaro adesso.
E riquoto..
Nella realtà, il prezzo di un prodotto lo fa il mercato stesso, per comparazione con i prodotti analoghi. La colpa più grave di Ati imho è stata quella di arrivare con 6 mesi di ritardo sulla nuova generazione , e proporre un vga competitiva solo con la 8800gts... Questo ha causato un lungo ristagno dei prezzi, specie nella fascia alta che ha in definitiva danneggiato il consumatore, visto che si era instaurato il monopolio. Solo ora, paradossalmente da nvidia stessa è spuntata una fascia media degna di questo nome ( 8800gt ). Oltretutto sia nvidia che Ati son ancora lungi dal rilasciare una nuova architettura, visto che nvidia non ne ha particolare interesse ( essendo le 8800 ancora il top ), e Ati "fresca" del lancio di r600. Ecco cosa genera la mancanza di concorrenza...
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC - 2x16gb Kingstone Hyper X Fury 3200 - Sabrent Rocket NVME 1TB + Silicon Power Ud90 2TB - Samsung G8 Oled 34'
Evangelion01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 21:42   #13631
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
Quote:
Originariamente inviato da M4R1|< Guarda i messaggi
ma come con te nn ho mai litigato, mi confondi per qualcunaltro (a meno che nn mi ricordi, però mi pare strano)

cmq come dicevo il tuo ragionamento nn fa una piega, è vero quello che dici, cioè che quando alla ati hanno avuto in mano i primi ES finiti di R600 e si sono resi conto che nn andava come doveva, per nn "fallire" hanno dovuto abbassare il prezzo di vendita, Vero! (e nn è un'ipotesi, a meno che si droghino gli ingenieri canadesi per stare caldi ).
no no infatti non abbiamo mai litigato , prendevo ad esempio la "discussione" con te per dire in generale, perchè siamo riusciti credo a discutere senza flammare

Quote:
Originariamente inviato da ATi7500 Guarda i messaggi
non viene capito che il fallimento è stato per ATi stessa, non per gli utenti. Magari se lo specifichi ti capiscono meglio

bYeZ!
a bè non pensavo di doverlo esplicitare, per me è ovvio

cmq ho capito
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 22:01   #13632
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Io la vedo un po' diversamente, premetto che ho avuto suddetta scheda e che mi ha soddisfatto tecnicamente, il problema è che il mercato è sostanzialmente orientato verso nvidia (per suoi indubbi meriti) e che via driver Amd ha cercato di inseguire il supporto.
Le ottimizzazioni sono avvenute però in larga parte in direzione Nvidia, in alcuni casi in modo lampante (vedesi bioshock in dx10).
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 22:16   #13633
The_SaN
Senior Member
 
L'Avatar di The_SaN
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
non so più come dirlo davvero...: perchè quel prezzo è stato dettato dalle scarse (rispetto alla top avversaria, non in assoluto) prestazioni. Dovreste ribaltare la prospettiva dalla quale partite: non è che hanno deciso di non fare una top e battersela solo nella fascia medioalta, è che la nuova top, non potendo competere, per venderla dovevano metterla a prezzo più basso, sennò chi se la comprava?



cmq sono contento di poter discutere senza accuse reciproche, per una volta, almeno in questo caso con te

ciao
Semplice: per te il bicchiere é mezzo vuoto.
Per gli altri é mezzo pieno.
Alla fine non cambia una mazza
The_SaN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 22:29   #13634
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
Io la vedo un po' diversamente, premetto che ho avuto suddetta scheda e che mi ha soddisfatto tecnicamente, il problema è che il mercato è sostanzialmente orientato verso nvidia (per suoi indubbi meriti) e che via driver Amd ha cercato di inseguire il supporto.
Le ottimizzazioni sono avvenute però in larga parte in direzione Nvidia, in alcuni casi in modo lampante (vedesi bioshock in dx10).
Anche te hai venduto la HD 2900XT?
Io ripeto che la hd 2900xt non è una scheda fallimentare e tutto fuorchè un cesso.
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 22:42   #13635
fustacchione90
Senior Member
 
L'Avatar di fustacchione90
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 446
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Anche te hai venduto la HD 2900XT?
Io ripeto che la hd 2900xt non è una scheda fallimentare e tutto fuorchè un cesso.
ma n arabbiatevi nemmeno...finhe pala qualcuno che monta nvidia, evidentemente n avrà neanche mai visto una 2900xt con occhi propri...uindi parla a vanvera...
fustacchione90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 23:25   #13636
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
purtroppo ragazzi il tallone di achille della hd2900xt non è ne la struttura ne le capacità tecniche, dopo circa 6 mesi di osservazione il tallone è appunto il lato dvr.
Lungi da me dire che da ati/amd hanno lavorato male che non sanno programmare, etc etc(non posso credere che gli stessi programmatori che dalle x1900xt-x1950xt ad ogni release tiravano fuori miglioramenti su miglioramenti in 6 mesi si siano rimbecilliti).
è che appunto il chip va forte solo ed esclusivamente quando il dvr è ottimizzato ad hoc per le chiamate che deve svolgere.
il che vorrebbe dire riscrivere il dvr da 0 per ogni game no, ma sicuramente per ogni motore grafico.
Io credo che questo sia un lavoro estremamente titanico, che ovviamente non puo essere appioppato al , pur bravo, team di programmatori ati, bisognerebbe istituire un secondo team ma oggettivamente, se voi foste una grande azienda paghereste il doppio dei programmatori?
il bus a 512bit è sicuramete una innovazione tecnologica, ma il suo ringbus virtualemente programmabile a piacere, ma zeppo di ringstop difficili da gestire, lo rendono un "mostro" difficile da domare.
la scelta di amd di continuare sulle hd3800series con il chip che fondamentalmente è quello di r600 con qualche mhz in +, e poche migliorie forse sul piano dell'aa via rop's(particolare non di poco conto ma sicuramente appiana una lacuna che definirei SCANDALOSA per questo tipo di chip(il bug hw è stato davvero un colpo x me)) vuol dire che l'archidettura vettoriale a 320sp è buona e ci si puo lavorare e costruire solide basi per il futuro,
a questo punto temo davvero che l'indiziato numero 1 visto il ritorno al 256bit, sia appunto un bus a 512bit che virtualmente ti permette di fare tutto ma con uno sforzo dal punto di vista intellettuale ed anche economico(i pr non lavorano a gratise) forse superiore ai vantaggi che porta.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 23:33   #13637
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
purtroppo ragazzi il tallone di achille della hd2900xt non è ne la struttura ne le capacità tecniche, dopo circa 6 mesi di osservazione il tallone è appunto il lato dvr.
Lungi da me dire che da ati/amd hanno lavorato male che non sanno programmare, etc etc(non posso credere che gli stessi programmatori che dalle x1900xt-x1950xt ad ogni release tiravano fuori miglioramenti su miglioramenti in 6 mesi si siano rimbecilliti).
è che appunto il chip va forte solo ed esclusivamente quando il dvr è ottimizzato ad hoc per le chiamate che deve svolgere.
il che vorrebbe dire riscrivere il dvr da 0 per ogni game no, ma sicuramente per ogni motore grafico.
Io credo che questo sia un lavoro estremamente titanico, che ovviamente non puo essere appioppato al , pur bravo, team di programmatori ati, bisognerebbe istituire un secondo team ma oggettivamente, se voi foste una grande azienda paghereste il doppio dei programmatori?
il bus a 512bit è sicuramete una innovazione tecnologica, ma il suo ringbus virtualemente programmabile a piacere, ma zeppo di ringstop difficili da gestire, lo rendono un "mostro" difficile da domare.
la scelta di amd di continuare sulle hd3800series con il chip che fondamentalmente è quello di r600 con qualche mhz in +, e poche migliorie forse sul piano dell'aa via rop's(particolare non di poco conto ma sicuramente appiana una lacuna che definirei SCANDALOSA per questo tipo di chip(il bug hw è stato davvero un colpo x me)) vuol dire che l'archidettura vettoriale a 320sp è buona e ci si puo lavorare e costruire solide basi per il futuro,
a questo punto temo davvero che l'indiziato numero 1 visto il ritorno al 256bit, sia appunto un bus a 512bit che virtualmente ti permette di fare tutto ma con uno sforzo dal punto di vista intellettuale ed anche economico(i pr non lavorano a gratise) forse superiore ai vantaggi che porta.
sicuramente RV670 sara un po' meno brigoso da programmare rispetto a R600 ma sarà sempre molto dipendente dai driver visto che la base è uguale per almeno il 95%.
Il vantaggio di RV670 sarà il fatto che ha un controller ring bus a 512 bit contro i 1024 bit di R600.
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 01:28   #13638
YANEZ84
Senior Member
 
L'Avatar di YANEZ84
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Augusta
Messaggi: 3100
madonna mia ragazzi quando escono i driver 7.11 sto diventando pazzo
YANEZ84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 02:00   #13639
YANEZ84
Senior Member
 
L'Avatar di YANEZ84
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Augusta
Messaggi: 3100
ragazzi scusate ma l'hotfix per il crossfire su windows vista e' necessario farlo?oppure con i nuovi driver si sistemera tutto?
YANEZ84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 02:49   #13640
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
purtroppo ragazzi il tallone di achille della hd2900xt non è ne la struttura ne le capacità tecniche, dopo circa 6 mesi di osservazione il tallone è appunto il lato dvr.
Lungi da me dire che da ati/amd hanno lavorato male che non sanno programmare, etc etc(non posso credere che gli stessi programmatori che dalle x1900xt-x1950xt ad ogni release tiravano fuori miglioramenti su miglioramenti in 6 mesi si siano rimbecilliti).
è che appunto il chip va forte solo ed esclusivamente quando il dvr è ottimizzato ad hoc per le chiamate che deve svolgere.
il che vorrebbe dire riscrivere il dvr da 0 per ogni game no, ma sicuramente per ogni motore grafico.
Io credo che questo sia un lavoro estremamente titanico, che ovviamente non puo essere appioppato al , pur bravo, team di programmatori ati, bisognerebbe istituire un secondo team ma oggettivamente, se voi foste una grande azienda paghereste il doppio dei programmatori?
il bus a 512bit è sicuramete una innovazione tecnologica, ma il suo ringbus virtualemente programmabile a piacere, ma zeppo di ringstop difficili da gestire, lo rendono un "mostro" difficile da domare.
la scelta di amd di continuare sulle hd3800series con il chip che fondamentalmente è quello di r600 con qualche mhz in +, e poche migliorie forse sul piano dell'aa via rop's(particolare non di poco conto ma sicuramente appiana una lacuna che definirei SCANDALOSA per questo tipo di chip(il bug hw è stato davvero un colpo x me)) vuol dire che l'archidettura vettoriale a 320sp è buona e ci si puo lavorare e costruire solide basi per il futuro,
a questo punto temo davvero che l'indiziato numero 1 visto il ritorno al 256bit, sia appunto un bus a 512bit che virtualmente ti permette di fare tutto ma con uno sforzo dal punto di vista intellettuale ed anche economico(i pr non lavorano a gratise) forse superiore ai vantaggi che porta.

io la vedo diversamente...si, i driver sono importanti ma nn son l'unica coa ke conta...nn esiste un arkitettura perfetta...un'arkitettura è tanto buona quanto è adatta a farci girare il SW presente e prox futuro...


...esistono dei limiti in R600 ke nn hanno a ke fare con i driver e son proprio intrinseki nell'arkitettura...ma son tali solo xkè il SW attuale li rende tali...

...prendendo x es. in esame un SW ke è sicuramente stato stra-ottimizzato lato driver...tipo il 3dmark06...con impo d def senza filtri se la batte con la GTX...ma basta anke solo attivare l'AF e il punteggio crolla...ed è ovvio ke nn si tratti di un problema lato driver ma da imputare prevalentemente alle 16 TFU ke + di tanto nn possono fare...e il punteggio crolla ancor d + poi con AA x via del bug HW ke tutti conosciamo...


...i limiti x quanto riguarda fillrate e filtraggio esisteranno finkè nn uscirà un SW con un rapporto talmente elevato ALU/TEX da nn metterli in risalto...e il limite dell'AA via shader persisterà finkè nn usciranno gioki ke lo rikiedono espressamente...e questi gioki a 6 mesi dalla presentazione della skeda son ancora lontani...tanto lontani ke nn si sa ancora se e quando usciranno...


...nvidia inoltre ha dalla sua il merito d aver stretto rapporti con tutte le principali SH e quindi preme affinkè i gioki si adattino maggiormente alle proprie arkitetture...


...e a questo scenario ke già così nn'è dei + rosei si aggiunge la complessità nello sviluppare i driver x R600...e ki ha posseduto o possiede questa skeda sa bene quali sono le consenguenze ke ne derivano...con artefatti (sopratutto in DX10) e/o prestazioni sottotono (DX10 ma anke DX9) in quasi ogni titolo nuovo ke esce...


...a MAR1<:
Quote:
vorrei vedere qualcosa fatto per R600 a vedere come gira su tutte e due le architetture, ti pare no?

basta kiedere ...se vuoi un es. d gioki prodotti in associazione con ATI ne esistono già ora...x es. una SH ke fa parte dell'"ATI games" (l'analogo ati del "TWIMTBP" d nivida) è la Valve...


..ciao
Iantikas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v