|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1341 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
|
Quote:
la seconda batteria è d'obbligo
__________________
Ryzen9 [email protected]|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH |
|
|
|
|
|
|
#1342 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 131
|
Incuriosito ho dato un'occhiata a questa custodia impermeabile ma la chiusura a zip e velcro mi lascia perplesso. Ti suggerisco questa dell'aquapac, con una chiusura a prova di bomba.
|
|
|
|
|
|
#1343 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 131
|
Quote:
Per la batteria ho optato per una ANSMANN a 13 Euri (mi fido di questo produttore... anzi! marchiatore!). Ho preso anche una pellicola 3M VIKUITI ADQC27. La custodia - che già posseggo - è l'eccezionale e supercompatta LOWEPRO APEX 20 AW, con moschettone per aggancio rapido alla cintura. Ultima modifica di puccettone1969 : 20-06-2011 alle 20:38. |
|
|
|
|
|
|
#1344 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 697
|
cè un modo x scattare in raw senza installare totalmente il firmware non ufficiale?
|
|
|
|
|
|
#1345 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
|
Canon Sx210 contro Sx230
In questi giorni, vedendo foto postate da possessori di Hx9 e Canon Sx230, mi sto chiedendo, quale sia il miglioramento che si è avuto con le nuove generazioni di fotocamere.
Ho visto che da Hx5 ad Hx9, a livello di fotografia, c'è stato un leggero margine di miglioramento. Poi mi sono guardato il confronto tra Sx210 ed Sx230 qui: http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM e mi sono chiesto: c'è stato davvero un miglioramento o il contrario (vedi foto fino ad ISO 1600 del manichino)? Mi sono guardato delle discussioni sulla Canon Sx210 e molti la denigravano... Secondo il mio parere, giudicando le foto di quella comparativa, la canon non mi sembra si sia migliorata con la generazione HS. Allora perchè nel caso della Sx210 non c'era tutta questa euforia che c'è adesso con la canon sx230, visto la similitudine di risultati fotografici? Mi piacerebbe sapere che ne pensate, alla luce di questa comparazione. |
|
|
|
|
|
#1346 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ancona
Messaggi: 1015
|
Sinceramente spartano, non so dove vuoi andare a parare. Queste sono compatte dignitose ed economiche. Visto il tuo senso critico, quella che deciderai di fare, se la farai, non ti andrà bene comunque. Io non ti consiglierei mai di prendere questa canon, benchè io l'abbia scelta per me, benché penso che la 220 sia meglio della 210.
Qui, dove ti butti, ti butti male. sx220, hx9v, s9100, SZ30, mazza mazza, so tutte na razza. Ci sono compatte che hanno miglior qualità, quelle che invece di avere il sensore di una capocchia di spillo, ce ne hanno due di spilli. Le foto le fanno sicuramente meglio delle sopra citate. Non è questo che vuoi?
__________________
A volte ho opinioni che non condivido
|
|
|
|
|
|
#1347 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1348 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
|
Quote:
Qui, dove ti butti, ti butti male. sx220, hx9v, s9100, SZ30, mazza mazza, so tutte na razza. Nazardo, la mia era una semplice richiesta di opinioni in merito al fatto, che la Sx210 era scartata da tutti, mentre per la Sx220/230 sono tutti euforici. Io ho visto la comparazione delle foto e devo dire che la Sx210 non se la cava peggio della Sx220/230. Le differenze sono davvero minime. Il software di riduzione rumore usato dalle 2 fotocamere è indentico ed anche se cambiano i sensori, il risultato finale non è poi così diverso. Allora mi sono chiesto: se sx210 e Sx220 danno risultati più o meno simili, e se la Sx210 è ritenuta inferiore alla FH100 secondo Dpreview (http://www.dpreview.com/reviews/Q210...oom/page24.asp). Allora anche la Sx220 è inferiore alla Fh100? Ho confrontato un pò di affermazioni e volevo sapere cosa ne pensate. So quali sono i limiti di questi sensoretti a "capocchia di spillo", ma non so rinunciare ad uno zoom di almeno 10x, altrimenti sarei andato su una compatta di livello più alto, ma hanno tutti zoom ridottissimi. "Di gran lunga" no. Le differenze sono minime, e c'è da considerare che la foto della Sx210 è anche più grande, quindi andrebbe ridimensionata per fare un confronto più preciso. Ultima modifica di lospartano : 21-06-2011 alle 10:10. |
|
|
|
|
|
|
#1349 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1350 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1351 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 697
|
Ma aumentano i tempi e il diaframma con il firmware nn ufficiale quando andremo a incrementare i valori con la rotellina perchè rimangono quelli originali?Ma lo zoom digitale perchè nn mi si attiva?
|
|
|
|
|
|
#1352 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 281
|
Quote:
__________________
Experience is the name everyone gives to their mistakes. (O. Wilde) |
|
|
|
|
|
|
#1353 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
|
|
|
|
|
|
|
#1354 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 131
|
|
|
|
|
|
|
#1355 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 281
|
Bellissimo!
Se postate tutti questi accessori mi faccio prendere la mano e finisco per spendere più di accessori di quanto ho speso per la macchinetta fotografica!
__________________
Experience is the name everyone gives to their mistakes. (O. Wilde) Ultima modifica di Axilot : 22-06-2011 alle 11:37. |
|
|
|
|
|
#1356 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 131
|
Il supporto per filtri (15€) effettivamente può essere facoltativo se si usano gli economici Cokin (3€ l'uno). Ma è molto utile quando si vuole usare il polarizzatore circolare (si deve girare per trovare l'allineamento con la luce). Da aggiungere che il polarizzatore è l'unico filtro che non può essere sostituito da alcun software in post.
|
|
|
|
|
|
#1357 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
|
rilasciata la beta n. 6 del chdk per la sx220
un grazie al programmatore ungherese "funnel" che sta dedicando molto del suo tempo allo sviluppo del firmware alternativo chdk. Quote:
__________________
Ryzen9 [email protected]|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH |
|
|
|
|
|
|
#1358 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 4259
|
Quote:
, da felice possessore di Sx210 , concordo soprattutto con il tuo discorso di differenze "minime" seppur il mio confronto è stato effettuato e vautato non di persona ma rispetto a risultati fotografici postati qui sul forum ed in giro per la rete!
__________________
concluso positivamente con:sidro007-EBJ-blindzoom-cala_l_asso-Elionba82-carson-piottocentino-Marco83_an-capzero-nino.nino-Pyefruitjuice-spakkone-Drago-relativo-pippo1955-MauritZ-stefano_na-Marci-SchumyFast-Andreww!!!-Neapolitan89-DEXTHA-kernelex-umegh-AndreaFra-zamboqdb-Xenon [TMI] || CERCO : Nulla per il momento || VENDO: Nulla per il momento |
|
|
|
|
|
|
#1359 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 107
|
Sto per acquistare questa macchina, leggendo il forum c'era qualcuno che diceva che per fare dei filmati in full hd bisognava avere una scheda da 16 gb in classe 10. Mi speigate cos'è questa classe 10 e perchè dovrebbe essere così?
Inoltre scegliendo di fare filmati solo in hd quale sche sarebbe sufficiente? grazie. |
|
|
|
|
|
#1360 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 202
|
La classe di una scheda SD ne indica la sua velocità, cioè quanti megabyte al secondo possono essere scritti su quella scheda. Nel manuale della SX 220/230 HS specificano che per i video è richiesta una scheda SD classe 6 o superiore, per cui con una classe 10 (cioè con velocità di 10 MB/secondo) puoi stare certo di non avere problemi e potrai registrare sia video 720p che Full HD.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:16.












, da felice possessore di Sx210 , concordo soprattutto con il tuo discorso di differenze "minime" seppur il mio confronto è stato effettuato e vautato non di persona ma rispetto a risultati fotografici postati qui sul forum ed in giro per la rete!








