Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2011, 20:18   #1341
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da sasa72 Guarda i messaggi
finalmente è arrivata
prime impressioni;

molto buone

gps: si aggancia in 30 secondi

provengo dal mondo reflex, che non ho abbandonato;

non avevo mai avuto un compatta e sono certo di aver scelto bene anche

grazie ai vostri preziosi consigli oltre alle ottime recensioni che mi sono letto

in queste settimane.

Aspetto la batteria aggiuntiva, poi proverò ad acquistare la WP-570 e una

custodia, per ora ho protetto il display con un pellicola che avevo a casa.
benvenuto nel club anche a te!
la seconda batteria è d'obbligo
__________________
Ryzen9 [email protected]|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2011, 20:26   #1342
puccettone1969
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 131
Quote:
Originariamente inviato da sasa72 Guarda i messaggi
poi proverò ad acquistare la WP-570
Incuriosito ho dato un'occhiata a questa custodia impermeabile ma la chiusura a zip e velcro mi lascia perplesso. Ti suggerisco questa dell'aquapac, con una chiusura a prova di bomba.
puccettone1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2011, 20:33   #1343
puccettone1969
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 131
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
benvenuto nel club allora
facci sapere poi come va con l'adattore filtri
Grazie.
Per la batteria ho optato per una ANSMANN a 13 Euri (mi fido di questo produttore... anzi! marchiatore!). Ho preso anche una pellicola 3M VIKUITI ADQC27. La custodia - che già posseggo - è l'eccezionale e supercompatta LOWEPRO APEX 20 AW, con moschettone per aggancio rapido alla cintura.

Ultima modifica di puccettone1969 : 20-06-2011 alle 20:38.
puccettone1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2011, 20:44   #1344
giovanni81
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 697
cè un modo x scattare in raw senza installare totalmente il firmware non ufficiale?
giovanni81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2011, 01:18   #1345
lospartano
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
Canon Sx210 contro Sx230

In questi giorni, vedendo foto postate da possessori di Hx9 e Canon Sx230, mi sto chiedendo, quale sia il miglioramento che si è avuto con le nuove generazioni di fotocamere.
Ho visto che da Hx5 ad Hx9, a livello di fotografia, c'è stato un leggero margine di miglioramento.
Poi mi sono guardato il confronto tra Sx210 ed Sx230 qui:
http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM

e mi sono chiesto: c'è stato davvero un miglioramento o il contrario (vedi foto fino ad ISO 1600 del manichino)?
Mi sono guardato delle discussioni sulla Canon Sx210 e molti la denigravano...

Secondo il mio parere, giudicando le foto di quella comparativa, la canon non mi sembra si sia migliorata con la generazione HS.
Allora perchè nel caso della Sx210 non c'era tutta questa euforia che c'è adesso con la canon sx230, visto la similitudine di risultati fotografici?

Mi piacerebbe sapere che ne pensate, alla luce di questa comparazione.
lospartano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2011, 02:54   #1346
Nazardo
Senior Member
 
L'Avatar di Nazardo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ancona
Messaggi: 1015
Sinceramente spartano, non so dove vuoi andare a parare. Queste sono compatte dignitose ed economiche. Visto il tuo senso critico, quella che deciderai di fare, se la farai, non ti andrà bene comunque. Io non ti consiglierei mai di prendere questa canon, benchè io l'abbia scelta per me, benché penso che la 220 sia meglio della 210.

Qui, dove ti butti, ti butti male. sx220, hx9v, s9100, SZ30, mazza mazza, so tutte na razza.

Ci sono compatte che hanno miglior qualità, quelle che invece di avere il sensore di una capocchia di spillo, ce ne hanno due di spilli. Le foto le fanno sicuramente meglio delle sopra citate. Non è questo che vuoi?
__________________
A volte ho opinioni che non condivido
Nazardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2011, 09:04   #1347
ste_jon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da lospartano Guarda i messaggi
Poi mi sono guardato il confronto tra Sx210 ed Sx230 qui:
http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM

e mi sono chiesto: c'è stato davvero un miglioramento o il contrario (vedi foto fino ad ISO 1600 del manichino)?
a me pare di gran lunga migliore la sx230 in questa foto , meno rumore e più dettaglio
ste_jon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2011, 09:58   #1348
lospartano
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da Nazardo Guarda i messaggi
Sinceramente spartano, non so dove vuoi andare a parare. Queste sono compatte dignitose ed economiche. Visto il tuo senso critico, quella che deciderai di fare, se la farai, non ti andrà bene comunque. Io non ti consiglierei mai di prendere questa canon, benchè io l'abbia scelta per me, benché penso che la 220 sia meglio della 210.

Qui, dove ti butti, ti butti male. sx220, hx9v, s9100, SZ30, mazza mazza, so tutte na razza.

Ci sono compatte che hanno miglior qualità, quelle che invece di avere il sensore di una capocchia di spillo, ce ne hanno due di spilli. Le foto le fanno sicuramente meglio delle sopra citate. Non è questo che vuoi?

Qui, dove ti butti, ti butti male. sx220, hx9v, s9100, SZ30, mazza mazza, so tutte na razza. bella questa! D'accordo con te!

Nazardo, la mia era una semplice richiesta di opinioni in merito al fatto, che la Sx210 era scartata da tutti, mentre per la Sx220/230 sono tutti euforici.
Io ho visto la comparazione delle foto e devo dire che la Sx210 non se la cava peggio della Sx220/230. Le differenze sono davvero minime. Il software di riduzione rumore usato dalle 2 fotocamere è indentico ed anche se cambiano i sensori, il risultato finale non è poi così diverso.
Allora mi sono chiesto: se sx210 e Sx220 danno risultati più o meno simili, e se la Sx210 è ritenuta inferiore alla FH100 secondo Dpreview (http://www.dpreview.com/reviews/Q210...oom/page24.asp).
Allora anche la Sx220 è inferiore alla Fh100?

Ho confrontato un pò di affermazioni e volevo sapere cosa ne pensate.
So quali sono i limiti di questi sensoretti a "capocchia di spillo", ma non so rinunciare ad uno zoom di almeno 10x, altrimenti sarei andato su una compatta di livello più alto, ma hanno tutti zoom ridottissimi.

Quote:
Originariamente inviato da ste_jon Guarda i messaggi
a me pare di gran lunga migliore la sx230 in questa foto , meno rumore e più dettaglio
"Di gran lunga" no. Le differenze sono minime, e c'è da considerare che la foto della Sx210 è anche più grande, quindi andrebbe ridimensionata per fare un confronto più preciso.

Ultima modifica di lospartano : 21-06-2011 alle 10:10.
lospartano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2011, 10:29   #1349
ste_jon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da lospartano Guarda i messaggi
Ho confrontato un pò di affermazioni e volevo sapere cosa ne pensate.
So quali sono i limiti di questi sensoretti a "capocchia di spillo", ma non so rinunciare ad uno zoom di almeno 10x, altrimenti sarei andato su una compatta di livello più alto, ma hanno tutti zoom ridottissimi.
purtroppo questo ci offre il mercato... d'altro canto sarebbe impossibile realizzare un 10-16x su un sensore più grande mantenendo inalterati costi e dimensioni del prodotto! Se la tua esigenza è maggior qualità senza perdere zoom dovresti forse rivolgerti a prodotti più performanti, ad esempio una mirrorless, anche se devi scendere a compromessi con la portabilità se la usi con obiettivo tele
ste_jon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2011, 11:00   #1350
lospartano
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da ste_jon Guarda i messaggi
purtroppo questo ci offre il mercato... d'altro canto sarebbe impossibile realizzare un 10-16x su un sensore più grande mantenendo inalterati costi e dimensioni del prodotto! Se la tua esigenza è maggior qualità senza perdere zoom dovresti forse rivolgerti a prodotti più performanti, ad esempio una mirrorless, anche se devi scendere a compromessi con la portabilità se la usi con obiettivo tele
No! Ho la reflex per la qualità, ma vorrei avere comunque a disposizione una compatta che mi dia un "minimo" di qualità, con tanto di zoom.
lospartano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2011, 14:14   #1351
giovanni81
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 697
Ma aumentano i tempi e il diaframma con il firmware nn ufficiale quando andremo a incrementare i valori con la rotellina perchè rimangono quelli originali?Ma lo zoom digitale perchè nn mi si attiva?
giovanni81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2011, 18:16   #1352
Axilot
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 281
Quote:
Originariamente inviato da puccettone1969 Guarda i messaggi
A tale proposito suggerisco per esporre correttamente i panorami e quindi ottenere un cielo saturo e contrastato, oltre la soluzione HDR, anche l'uso di filtri graduati, tipo l'oggetto ebay 270738270925. Costa solo 3 Euro. Ci sono anche ND4 (270738271380) e ND8 ( 270738271846).
Per effetti speciali si possono prendere un filtro graduato BLU oppure ARANCIO, sempre a pochi euri (oggetto 220762926769 oppure 320679137904 )
Ciao
Ma i filtri come ce li monti sulla canon ?
__________________
Experience is the name everyone gives to their mistakes. (O. Wilde)
Axilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2011, 18:39   #1353
ste_jon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da Axilot Guarda i messaggi
Ma i filtri come ce li monti sulla canon ?
con questo

ste_jon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2011, 18:54   #1354
puccettone1969
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 131
Quote:
Originariamente inviato da Axilot Guarda i messaggi
Ma i filtri come ce li monti sulla canon ?
In effetti quelli che ho suggerito sono i Cokin che costano poco e sono sufficientemente grandi da poter essere mantenuti con l'altra mano quindi l'adattatore o altre diavolerie sono superflui.
puccettone1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2011, 10:04   #1355
Axilot
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 281
Quote:
Originariamente inviato da ste_jon Guarda i messaggi
con questo

Bellissimo!
Se postate tutti questi accessori mi faccio prendere la mano e finisco per spendere più di accessori di quanto ho speso per la macchinetta fotografica!
__________________
Experience is the name everyone gives to their mistakes. (O. Wilde)

Ultima modifica di Axilot : 22-06-2011 alle 11:37.
Axilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2011, 10:42   #1356
puccettone1969
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 131
Quote:
Originariamente inviato da Axilot Guarda i messaggi
Bellissimo!
Se postate tutti questi accessori mi faccio rendere la mano e finisco per spendere più di accessori di quanto ho speso per la macchinetta fotografica!
Il supporto per filtri (15€) effettivamente può essere facoltativo se si usano gli economici Cokin (3€ l'uno). Ma è molto utile quando si vuole usare il polarizzatore circolare (si deve girare per trovare l'allineamento con la luce). Da aggiungere che il polarizzatore è l'unico filtro che non può essere sostituito da alcun software in post.
puccettone1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2011, 19:40   #1357
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
rilasciata la beta n. 6 del chdk per la sx220
un grazie al programmatore ungherese "funnel" che sta dedicando molto del suo tempo allo sviluppo del firmware alternativo chdk.

Quote:
Here's the new version that fixes the non standard CHDK start button issue. Now you have to hold on/off button to go directly into record mode.

Binary beta6 http://www.zshare.net/download/91745601f06b97bd/


There's one issue that is still present. When shooting in normal continuous mode in raw DNG mode sometimes hangs when saving between the shoots. It never hangs in continuousAF though.
http://chdk.setepontos.com/index.php...topic=6241.165
__________________
Ryzen9 [email protected]|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2011, 11:38   #1358
hw85
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 4259
Quote:
Originariamente inviato da lospartano Guarda i messaggi
Qui, dove ti butti, ti butti male. sx220, hx9v, s9100, SZ30, mazza mazza, so tutte na razza. bella questa! D'accordo con te!

Nazardo, la mia era una semplice richiesta di opinioni in merito al fatto, che la Sx210 era scartata da tutti, mentre per la Sx220/230 sono tutti euforici.
Io ho visto la comparazione delle foto e devo dire che la Sx210 non se la cava peggio della Sx220/230. Le differenze sono davvero minime. Il software di riduzione rumore usato dalle 2 fotocamere è indentico ed anche se cambiano i sensori, il risultato finale non è poi così diverso.
Allora mi sono chiesto: se sx210 e Sx220 danno risultati più o meno simili, e se la Sx210 è ritenuta inferiore alla FH100 secondo Dpreview (http://www.dpreview.com/reviews/Q210...oom/page24.asp).
Allora anche la Sx220 è inferiore alla Fh100?

Ho confrontato un pò di affermazioni e volevo sapere cosa ne pensate.
So quali sono i limiti di questi sensoretti a "capocchia di spillo", ma non so rinunciare ad uno zoom di almeno 10x, altrimenti sarei andato su una compatta di livello più alto, ma hanno tutti zoom ridottissimi.


"Di gran lunga" no. Le differenze sono minime, e c'è da considerare che la foto della Sx210 è anche più grande, quindi andrebbe ridimensionata per fare un confronto più preciso.
Ti quoto in tutto , da felice possessore di Sx210 , concordo soprattutto con il tuo discorso di differenze "minime" seppur il mio confronto è stato effettuato e vautato non di persona ma rispetto a risultati fotografici postati qui sul forum ed in giro per la rete!
__________________
concluso positivamente con:sidro007-EBJ-blindzoom-cala_l_asso-Elionba82-carson-piottocentino-Marco83_an-capzero-nino.nino-Pyefruitjuice-spakkone-Drago-relativo-pippo1955-MauritZ-stefano_na-Marci-SchumyFast-Andreww!!!-Neapolitan89-DEXTHA-kernelex-umegh-AndreaFra-zamboqdb-Xenon [TMI] || CERCO : Nulla per il momento || VENDO: Nulla per il momento
hw85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2011, 19:15   #1359
videoplus
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 107
Sto per acquistare questa macchina, leggendo il forum c'era qualcuno che diceva che per fare dei filmati in full hd bisognava avere una scheda da 16 gb in classe 10. Mi speigate cos'è questa classe 10 e perchè dovrebbe essere così?
Inoltre scegliendo di fare filmati solo in hd quale sche sarebbe sufficiente?
grazie.
videoplus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2011, 19:36   #1360
ajdrooler
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 202
Quote:
Originariamente inviato da videoplus Guarda i messaggi
Sto per acquistare questa macchina, leggendo il forum c'era qualcuno che diceva che per fare dei filmati in full hd bisognava avere una scheda da 16 gb in classe 10. Mi speigate cos'è questa classe 10 e perchè dovrebbe essere così?
La classe di una scheda SD ne indica la sua velocità, cioè quanti megabyte al secondo possono essere scritti su quella scheda. Nel manuale della SX 220/230 HS specificano che per i video è richiesta una scheda SD classe 6 o superiore, per cui con una classe 10 (cioè con velocità di 10 MB/secondo) puoi stare certo di non avere problemi e potrai registrare sia video 720p che Full HD.
ajdrooler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v