|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1281 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
|
Quote:
Grazie per le info... Ma il range di focali 70 300 sono riferiti al Full frame o già alle corrispondenti per APSC? Sul sito non mi è molto chiaro... Inoltre ho visto che costa qualcosina meno sull'amazzone francese ho problemi per la garanzia dei 5 anni? Chi è polyphoto? è l'importatore italiano? |
|
|
|
|
|
|
#1282 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15542
|
Quote:
OGNI obiettivo riporta la FOCALE REALE, che è una grandezza fisica propria del sistema di lenti stesso e NON varia in base al sensore su cui è montata la lente. Che poi in base al sensore cambino gli angoli di campo delle varie lenti, è tutt'altra storia. |
|
|
|
|
|
|
#1283 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
le focali non cambiano mai, nemmeno in base al sensore, un 70 300 sara' sempre un 70 300, ma su aps c avra' un angolo di campo piu' stretto e molto simile ad un 105 / 450. la garanzia di 5 anni e' valida se il prodotto e' polyphoto che e' poi quello che lo distribuisce in italia, per la garanzia francese non so
|
|
|
|
|
|
#1284 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
|
Quote:
Quote:
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!" |
||
|
|
|
|
|
#1285 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
|
chiedo umilmente perdono se mi sono espresso malamente
cmq si... sapevo che la distanza tra la lente convergente e il piano focale con messa a fuoco all'infinito non può cambiare qualsiasi cosa tu abbia al piano focale... mi sono espresso cosi perchè con gli angoli di campo non sono molto pratico... cmq dai lasciatemi passare solo per questa volta 70-300 -> 105-450... per la garanzia stavo leggendo sul sito tamron che per sfruttare i 5 anni basta che sia acquistato in EU... la garanzia polyphoto aggiunge qualche altro privilegio? come la sostituzione immediata? grazias!!! |
|
|
|
|
|
#1286 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15542
|
Quote:
Ragionare in termini di focale equivalente ha senso solo se te sei abituato a scattare a pellicola e passi a digitale aps... altrimenti se hai sempre usato digitale aps... che senso ha fare le conversioni? Sai che un ottica da tot. mm su aps inquadra tot, ed è tutto ciò che ti interessa sapere.... che quella stessa lunghezza focale su FF/pellicola inquadri tot2... che te frega saperlo? Quote:
Quote:
|
|||
|
|
|
|
|
#1287 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
|
Quote:
capito cercherò di farci l'occhio con gli angoli di campo cmq mi sono convinto ed ho acquistato sull'amazzone italia perchè mi sono ricordato che avevo un precedente buono da utilizzare e cosi sono apposto primi due anni copertura amazzone e i restanti 3 copertura tamron... quando arriva vi faccio sapere qualche parere... grazie di tutto... |
|
|
|
|
|
|
#1288 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2448
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1289 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
|
mi è arrivato oggi...
impressioni iniziali... la qualità costruttiva mi sembra molto buona non noto differenze dai mie due nikkor che già possiedo il 35mm e il 18-105... le plastiche sono ottime... nessuno scricchiolio... anello di messa a fuoco abbastanza preciso nessun gioco... ho notato che l'anello non ha blocchi quando arriva a fine corsa invece i nikkor si l'anello dello zoom offre un buon attrito spero rimanga cosi e non si smolli... nel week end dovrei uscire a provarlo... per adesso ho fatto solo qualche scatto dal balcone e la prima cosa che mi ha colpito è stato lo stabilizzatore veramente molto molto performante... c'è qualche tecnica (almeno di base) per poterlo sfruttare bene? è il mio primo tele... perchè nel tentare di immortalere non mi uscivano molto bene nonostante usassi tempi abbastanza veloci... per una custodia dato che nella confezione non è inclusa? grazias... |
|
|
|
|
|
#1290 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 791
|
Quote:
Es. se scatti a 300 mm, usa almeno 1/300 di secondo. se scatti a 150, usa almeno 1/150 s. E così via. Di solito funziona benino questa regola per soggetti non troppo veloci. Prova anche il panning per le auto da lontano...
__________________
flickr - Pentax K-5 - SMC DA 18-135mm F3.5-5.6 WR - SMC FA 50mm F/1.4 - Sigma 70-200mm F2.8 EX DG Macro HSM II - Flash Metz 52 AF-1 Ultima modifica di PaEMa : 12-03-2014 alle 21:50. |
|
|
|
|
|
|
#1291 | ||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15542
|
Quote:
Quote:
Ad esempio il mio 105 micro nikkor (ais f/4, non quello nuovo) ha la cghiera AF che è più "dura" d'inverno che d'estate, proprio a causa del grasso usato (vabbè che sarà anche vecchio, tipo 30 anni ).Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Anzi, controllando, ce ne è una che potrebbe fare al caso tuo (230x105mm, dovrebbe starci il tamron) in vendita a ben 2,24€ spedita Io le uso da anni e le ho trovate affidabili e di buona qualità. Alcune si sono scucite per un paio di cm nella parte alta, ma con un po' di ago e filo in 5 minuti sono come nuove (alla fine sono le stesse che molti negozianti rivendono per 10-15€). Unico problema è che devi aspettare un po' per la consegna. |
||||||
|
|
|
|
|
#1292 | |||||
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
|
Quote:
il mio non diventa più duro a fine corsa sento soloun leggero tik penso dovuto allo sgancio automatico Quote:
si si sabato se il tempo me lo concede vado a fare un escursione sulle alpi Orobie!!! Quote:
cosa che col 18-105 non avviene.. io se è attivo lo stablizzatore o no nel mirino non me ne accorgo... Quote:
ero troppo frettoloso non lasciavo entrare a regime il VC (dato che impiega quel secondino) e il mio braccio non è ancora abituato a reggere saldamente le dimensioni dell'ottica... adesso sono abbastanza soddisfatto dei risultati sto pian piano carburando... Quote:
io cercavo "custodia ottiche" e mi uscivano prezzi spropositati 10/15/20 euro per un pezzo di stoffa denuncia per truffa aggravata ah... a proposito di braccino corto ed ago & filo ieri sera stavo pensando di comprarmi un pezzo di stoffa e imparare cucire.... regalare tutti quei soldi |
|||||
|
|
|
|
|
#1293 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
il tamron ha il motore ultrasonico, i 2 nikkor che hai no
|
|
|
|
|
|
#1294 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
|
Che differenza c'è?
Grazie |
|
|
|
|
|
#1295 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15542
|
Quote:
Poi non so, è solo un'ipotesi, magari si comportano in modi diversi .Quote:
Quote:
Comunque tieni conto che il 18-105 è più corto, quindi l'effetto a mirino potrebbe essere meno evidente... a questo aggiungi che il tamron ha uno stabilizzatore più evoluto e ci credo che l'effetto si nota Quote:
I nikon non dovrebbero fare quello scherzetto, se non sbaglio. Quote:
Io infatti per le cose accessorie come tappi, queste custodie e roba simile mi rifornisco sempre dalla cina (eccetto le cose "ottiche"). Alla fine quelle in italia sono identiche, solo che te le fanno pagare il quintuplo, e non esiste che lascio 15€ per quella roba lì. Poi contando che ne ho acquistate ben 6 per le mie ottiche... ho risparmiato qualcosa come 60-70€ tranquilli tranquilli: mi ci faccio due giorni sulla neve Ocio che il neoprene non è che sia poi così economico al dettaglio... rischi di spendere la stessa cifra, o anche di più. Piuttosto, se lo trovi, puoi usare il neoprene per fare una lens coat artigianale, ci sto pensando per il 300 f/4, perchè mi rifiuto di spendere 100€ per quelle già pronte (ecco che tornano il t-rex, l'ago e il filo |
|||||
|
|
|
|
|
#1296 | |||||
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
|
Quote:
cmq non penso che gli SWM siano a micro ingranaggio ma utilizzino comunque dei campi magnetici per far ruotare l'anello di messa a fuoco... Quote:
ai altri posti anche in val brembana dopo poterlo provare sono aperto a consigli... Quote:
il Vr del 18-105 sembra più veloce ad andare a regime ed anche più discreto a quello del tamron (quando parte quest'ultimo ogni tanto l'immagine nel mirino sembra sobbalzare stavo cercando di fare qualche prova alla massima focale del 18-105 ed alla minima del Tamron... Quote:
Quote:
al massimo avrei chiesto alla cara mia mamma che è sarta se non fosse per tempi spedizioni biblici... |
|||||
|
|
|
|
|
#1297 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15542
|
Quote:
Quote:
Poi partendo da san simone si passa dalla zona impianti per raggiungere in un paio d'orette una trincea dell WWI. Ne ho in mente altre... ma non so darti i nomi Quote:
.Pensavo più ai moderni VRII, tipo quello montato sul 70-200 f/2.8, 70-200 f/4 il nuovo 80-400, ecc ecc Quote:
|
||||
|
|
|
|
|
#1298 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
|
Quote:
il principio di funzionamento del motore swm utilizzato negli obiettivi af-s nikkor consiste nel trasformare il movimento delle onde ultrasoniche in energia di rotazione, utilizzata per l'esecuzione della messa a fuoco. le onde ultrasoniche viaggiano con un movimento a spirale all'interno della montatura. il motore è posizionato nella parte alta delle onde che lo guidano dal basso, in base ad un principio analogo a quello del surf, ove le onde trasportano o spingono il surfista in equilibrio su di esse. ciò rende possibile un autofocus velocissimo, preciso e particolarmente silenzioso... dopo non so... Quote:
mi intriga il lago del divolo che dovrebbe essere quello di Carona penso che potrei dirottarmi su questo mi piacciono molto i laghi... se poi mi dici che si possono incontrare stambecchi e camosci ancora meglio!!! |
||
|
|
|
|
|
#1299 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15542
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1300 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Siracusa
Messaggi: 1657
|
Quote:
Quote:
Ho avuto modo di provare il telecomando originale Nikon e con quello originale la fotocamera funziona perfettamente. Quindi quel telecomando compatibile in realtà non lo è per D7100 e la causa probabile è dovuta al firmware come sottolineato da megthebest. Non so se il problema abbraccia anche altri modelli dichiarati compatibili, quindi nel dubbio acquistate quello originale e non acquistate il modello di cui sopra. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:15.




















