Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-07-2010, 00:33   #12041
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
ma sai mai usato un monitor per i giochi o i film, per questo c'è la tv.

per lavorare più alta è la ris meglio è!

cmq spero anch'io negli oled
Dipende da che lavoro. Con il CAD può avere senso, ma per un programmatore è inutile, visto che con i dpi originali non riesci nemmeni a leggere.
Ed, alzando i dpi hai lo stesso risultato che avresti con una risoluzione inferiore, quindi il costo maggiore per la maggiore risoluzione è sprecato.
Inoltre, c'è un problema anche per la navigazione internet, per via, appunto, del testo e anche per via delle immagini, che perdono di qualità se upscalate. Quindi l'aumento di dpi non migliora la visualizzazione delle immagini, e il layout di alcuni siti viene rovinato, perché pensato per essere gestito con font più piccoli.
Insomma, non tutto è oro ciò che luccica.
Preferirei di gran lunga un 60'' 4096x2560, piuttosto che un 24'' con la stessa risoluzione.
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 00:41   #12042
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Parlavo proprio di cad a me serve solo per questo.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 13:55   #12043
Huzzz
Senior Member
 
L'Avatar di Huzzz
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Como
Messaggi: 1907
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Parlavo proprio di cad a me serve solo per questo.
proprio per questo non puoi rispondere con: la soluzione sono i dpi.
Questo può essere vero nel TUO uso specifico.
La soluzione, semplice ed assoluta, all'incremento di risoluzione ancora non esiste. Opinione personale, ovviamente.
Huzzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 14:00   #12044
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Huzzz Guarda i messaggi
proprio per questo non puoi rispondere con: la soluzione sono i dpi.
Questo può essere vero nel TUO uso specifico.
La soluzione, semplice ed assoluta, all'incremento di risoluzione ancora non esiste. Opinione personale, ovviamente.
fai una prova con 7
metti 1920x1200 e 1280x800 e regola i dpi.
Vedrai che regola bene.
Poi ovviamente sono gusti personali, per me oltre che con il cad anche nel resto piace l'alta def.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 14:04   #12045
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da Huzzz Guarda i messaggi
proprio per questo non puoi rispondere con: la soluzione sono i dpi.
Questo può essere vero nel TUO uso specifico.
La soluzione, semplice ed assoluta, all'incremento di risoluzione ancora non esiste. Opinione personale, ovviamente.
Concordo pienamente: non credo che la maggior parte dell'utenza pc faccia uso di CAD, anzi....

E per uso generi sti monitor a super risoluzione come vanno?
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 14:05   #12046
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
fai una prova con 7
metti 1920x1200 e 1280x800 e regola i dpi.
Vedrai che regola bene.
Poi ovviamente sono gusti personali, per me oltre che con il cad anche nel resto piace l'alta def.
Perdona la mia ignoranza, ma che significa "regola i dpi"?
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 14:15   #12047
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11161
Anche nell'uso con altri programmi di grafica si avrebbero benefici importanti.
In un utilizzo artistico con tali programmi (illustratori, concept artists, etc) l'utente potrebbe, con una elevata risoluzione visibile, lavorare direttamente al 100% delle dimensioni (ed avere corrispondenza dei pixel 1:1) piuttosto che, ad esempio al 50% o 25% con tutti i problemi di precisione ed interpolazione conseguenti (parliamo di immagini da qualche megapixel di dimensione).

Con monitor da 200-300 dpi inoltre verrebbe a meno l'utilizzo dell'antialiasing e del font smoothing necessario per rendere il testo ottimamente leggibile.
A queste risoluzioni (piu` intorno ai 300 dpi) la nitidezza sarebbe simile a quella della carta stampata.
Quando leggete un giornale il fatto che i punti siano ad alta densita` vi da` fastidio o provoca "font piccoli e difficili da leggere"? Io non credo.
__________________
~

Ultima modifica di s12a : 15-07-2010 alle 14:22.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 14:19   #12048
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Anche nell'uso con altri programmi di grafica si avrebbero benefici importanti.
In un utilizzo artistico con tali programmi (illustratori, concept artists, etc) l'utente potrebbe, con una elevata risoluzione visibile, lavorare direttamente al 100% delle dimensioni (ed avere corrispondenza dei pixel 1:1) piuttosto che, ad esempio al 50% o 25% con tutti i problemi di precisione ed interpolazione conseguenti (parliamo di immagini da qualche megapixel di dimensione).

Con monitor da 200-300 dpi inoltre verrebbe a meno l'utilizzo dell'antialiasing e del font smoothing necessario per rendere il testo ottimamente leggibile.
A queste risoluzioni (piu` intorno ai 300 dpi) la nitidezza sarebbe simile a quella della carta stampata.
Quando leggete un giornale il fatto che i punti siano ad alta densita` vi da` fastidio o provoca "fond piccoli e difficili da leggere"? Io non credo.
quoto

non sarei mai riuscito a spiegarlo in maniera così semplice ma chiarissima.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 16:07   #12049
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Anche nell'uso con altri programmi di grafica si avrebbero benefici importanti.
In un utilizzo artistico con tali programmi (illustratori, concept artists, etc) l'utente potrebbe, con una elevata risoluzione visibile, lavorare direttamente al 100% delle dimensioni (ed avere corrispondenza dei pixel 1:1) piuttosto che, ad esempio al 50% o 25% con tutti i problemi di precisione ed interpolazione conseguenti (parliamo di immagini da qualche megapixel di dimensione).

Con monitor da 200-300 dpi inoltre verrebbe a meno l'utilizzo dell'antialiasing e del font smoothing necessario per rendere il testo ottimamente leggibile.
A queste risoluzioni (piu` intorno ai 300 dpi) la nitidezza sarebbe simile a quella della carta stampata.
Quando leggete un giornale il fatto che i punti siano ad alta densita` vi da` fastidio o provoca "font piccoli e difficili da leggere"? Io non credo.
Le immagini non aumentano di dimensione aumentando i dpi. E se si aumentano di dimensioni zoomando si perde qualità.
Inoltre, una densità pixel così alta non permette di cogliere a colpo d'occhio i dettagli. Con la carta è diverso perché per gli utenti normali non è necessario cogliere i singoli dettagli o errori. Ma se uno deve lavorare sull'immagine ha bisogno di essere sicuro che essa non presenti errori e problemi, cosa che non può fare a colpo d'occhio.
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 16:26   #12050
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11161
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
Le immagini non aumentano di dimensione aumentando i dpi. E se si aumentano di dimensioni zoomando si perde qualità.
Se si raddoppia la risoluzione aumentando i dpi, le immagini raster per avere la stessa dimensione originaria vanno zoomate, ma se l'aumento e` esattamente del doppio (in quanto risoluzione e dpi sono aumentati del doppio), la qualita` rimane la stessa, pur potenzialmente inferiore alla massima ottenibile (dato che la dimensione dei pixel si e` "dimezzata", o per essere piu` precisi, ridotta come area ad un quarto dell'originale).

Quote:
Inoltre, una densità pixel così alta non permette di cogliere a colpo d'occhio i dettagli. Con la carta è diverso perché per gli utenti normali non è necessario cogliere i singoli dettagli o errori.
Dipende dall'applicazione (nel mio campo grafico avere piu` "margine" con risoluzioni piu` elevate piuttosto che lavorare a sottomultipli della risoluzione originale quando si deve avere visione d'insieme farebbe assai comodo), ed in ogni caso, perche' privarsi della nitidezza assoluta dei caratteri anche su monitor? Non sembra perche' siamo abituati, ma l'antialiasing o lo smoothing subpixel dei caratteri su monitor dalle risoluzioni e dimensioni attuali non e` che siano ottimali dal punto di vista della qualita` di lettura.

Quote:
Ma se uno deve lavorare sull'immagine ha bisogno di essere sicuro che essa non presenti errori e problemi, cosa che non può fare a colpo d'occhio.
Dipende da cosa devi farci, non e` una regola assoluta.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 16:40   #12051
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Mi sta venendo l'emicrania, non capisco più un tubo con sta storia della risoluzone...

E' meglio un monitor piccolo a risoluzione alta, un monitor "normale" (tipo un 24" @ 1920 x 1200), o uno grande a bassa risoluzione (tipo un 30" a 2560 x 1440) per flim e giochi?
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 16:51   #12052
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Dipende da cosa devi farci, non e` una regola assoluta.
Esattamente.
Dare all'utenza normale monitor ad altissima risoluzione ma di piccole dimensioni è come chiedere che i centralini dell'assistenza vengano intasati.
Potrebbe servire a qualcuno, ma per la maggior parte della gente (e anche per me) il dpi attuale va più che bene.

Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
Mi sta venendo l'emicrania, non capisco più un tubo con sta storia della risoluzone...

E' meglio un monitor piccolo a risoluzione alta, un monitor "normale" (tipo un 24" @ 1920 x 1200), o uno grande a bassa risoluzione (tipo un 30" a 2560 x 1440) per flim e giochi?
Bassa risoluzione?
Il 30 ha una densità pixel superiore al 24:
http://tvcalculator.com/index.html?b...9e84498e8d4353



In ogni caso, tornando alla domanda, dal mio punto di vista giocare su un monitor grande è un piacere che, una volta provato, non vuoi più lasciare. A questo contribuisce anche la risoluzione, in quanto da maggiore spazio per il HUD e per la scena in se.
Proprio per questo consiglio, a chi ne ha le disponibilità economiche, un 30'' 2560x1600: dimensioni grandi, risoluzione alta ma, soprattutto, la possibilità di giocare a metà risoluzione (1280x800) senza perdita di qualità o di pulizia, nel caso il gioco sia molto esigente graficamente (crisys, anyone?).
Altri consigliano addirittura televisori da 37-40'' da usare come monitor nel caso si voglia giocare. Però divengono problematici per l'utilizzo desktop, per via della densità pixel di gran lunga troppo bassa, che obbliga a stare a distanza notevoli nel caso lo si voglia utilizzare per lavoro office o per la semplice navigazione.
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 16:53   #12053
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
Mi sta venendo l'emicrania, non capisco più un tubo con sta storia della risoluzone...

E' meglio un monitor piccolo a risoluzione alta, un monitor "normale" (tipo un 24" @ 1920 x 1200), o uno grande a bassa risoluzione (tipo un 30" a 2560 x 1440) per flim e giochi?
per le abitudini attuali delle persone molto meglio un 24-27 1920x1080!
Addirittura un tv 32" andrebbe meglio per la massa, così ci vedono.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 17:13   #12054
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11161
Un "problema" sottovalutato e` che molti prendono monitor di dimensione molto elevata ma poi tendono a posizionarli piuttosto lontani rispetto a quanto farebbero con monitor piu` piccoli. Cosi` facendo praticamente annullano la maggior parte dei benefici della dimensione (qualcuno che ha necessita` di monitor di elevata dimensione perche' deve posizionarli per forza lontano c'e`, pero`)

Io ho un 23" 1920x1080, ma usandolo a distanza relativamente ravvicinata non sento la necessita` di prendere qualcosa di piu` grande (addirittura nella visione di video e film devo allontanarmi per avere una corretta visione d'insieme). La risoluzione invece si`, mi farebbe comodo qualcosa di migliore da questo punto di vista, ma al momento non c'e` praticamente nulla. Il poco che c'e`, e` molto costoso.

Ancora, speriamo negli OLED. Il potenziale per nuovi display ad elevati dpi c'e`, anche in virtu` dei nuovi standard video.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 17:23   #12055
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Un "problema" sottovalutato e` che molti prendono monitor di dimensione molto elevata ma poi tendono a posizionarli piuttosto lontani rispetto a quanto farebbero con monitor piu` piccoli. Cosi` facendo praticamente annullano la maggior parte dei benefici della dimensione (qualcuno che ha necessita` di monitor di elevata dimensione perche' deve posizionarli per forza lontano c'e`, pero`)
E c'è anche il problema opposto: quelli che acquistano monitor grandi e li guardano da troppo vicino, costringendosi a micromovimenti della testa in certi utilizzi, che alla lunga sono molto stancanti.

In sostanza c'è una distanza massima ed una minima in cui si dovrebbero tenere i monitor in base al numero di pollici.
Per un uso PC da 50-60 cm, per me una dimensione accettabile è il 24" (l'ideale sarebbe un 25").
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 17:26   #12056
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
E c'è anche il problema opposto: quelli che acquistano monitor grandi e li guardano da troppo vicino, costringendosi a micromovimenti della testa in certi utilizzi, che alla lunga sono molto stancanti.

In sostanza c'è una distanza massima ed una minima in cui si dovrebbero tenere i monitor in base al numero di pollici.
Per un uso PC da 50-60 cm, per me una dimensione accettabile è il 24" (l'ideale sarebbe un 25").
Mai capito sto problema del muovere la testa, francamente...
Io con il 28 giocando ci stavo a meno di 50cm e ogni tanto dovevo girarla la testa, ma non mi dispiaceva mica...
Anche adesso, mentre navigo qua, sto muovendo la testa a ritmo di musica...
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 17:27   #12057
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Cmq mi sa che prendo il dell 2309w con risoluzione superiore al fullhd, un po' strana come ris ma unica.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 17:27   #12058
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
Esattamente.
Dare all'utenza normale monitor ad altissima risoluzione ma di piccole dimensioni è come chiedere che i centralini dell'assistenza vengano intasati.
Potrebbe servire a qualcuno, ma per la maggior parte della gente (e anche per me) il dpi attuale va più che bene.



Bassa risoluzione?
Il 30 ha una densità pixel superiore al 24:
http://tvcalculator.com/index.html?b...9e84498e8d4353



In ogni caso, tornando alla domanda, dal mio punto di vista giocare su un monitor grande è un piacere che, una volta provato, non vuoi più lasciare. A questo contribuisce anche la risoluzione, in quanto da maggiore spazio per il HUD e per la scena in se.
Proprio per questo consiglio, a chi ne ha le disponibilità economiche, un 30'' 2560x1600: dimensioni grandi, risoluzione alta ma, soprattutto, la possibilità di giocare a metà risoluzione (1280x800) senza perdita di qualità o di pulizia, nel caso il gioco sia molto esigente graficamente (crisys, anyone?).
Altri consigliano addirittura televisori da 37-40'' da usare come monitor nel caso si voglia giocare. Però divengono problematici per l'utilizzo desktop, per via della densità pixel di gran lunga troppo bassa, che obbliga a stare a distanza notevoli nel caso lo si voglia utilizzare per lavoro office o per la semplice navigazione.
Capito, mi sono quasi convinto a prendere il 30" (sarei indirizzato sul dell 3008: è buono o c'è di meglio?): unico dilemma ora è che per una risoluzione di 2560 x 1660 ci vuole una vga da manicomio (non credo che la mia povera 5850 ce la possa fare - intendo giocare al max dettagli, filtri, risoluzione, ecc..).
Non so nemmeno se un cross di 5850 ce lo potrebbe fare...
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 17:30   #12059
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
Capito, mi sono quasi convinto a prendere il 30" (sarei indirizzato sul dell 3008: è buono o c'è di meglio?): unico dilemma ora è che per una risoluzione di 2560 x 1660 ci vuole una vga da manicomio (non credo che la mia povera 5850 ce la possa fare - intendo giocare al max dettagli, filtri, risoluzione, ecc..).
Non so nemmeno se un cross di 5850 ce lo potrebbe fare...
Se vuoi giocarci ti consiglio il LG W3000H, in quanto il dell ha un input lag eccessivo. Inoltre costa pure 800€ in meno del Dell, quindi risparmi pure.
Con tutto al massimo effettivamente dubito che una singola 5850 possa far girare tutto, ma un cross dovrebbe farcela senza troppi patemi (crysis a parte, chiaramente. ).

C'è anche il HP ZR30W, ma in Italia si trova a 1600€ (laddove in america lo vendono a 1100$)...
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est

Ultima modifica di elevul : 15-07-2010 alle 17:32.
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 17:52   #12060
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
Se vuoi giocarci ti consiglio il LG W3000H, in quanto il dell ha un input lag eccessivo. Inoltre costa pure 800€ in meno del Dell, quindi risparmi pure.
Con tutto al massimo effettivamente dubito che una singola 5850 possa far girare tutto, ma un cross dovrebbe farcela senza troppi patemi (crysis a parte, chiaramente. ).

C'è anche il HP ZR30W, ma in Italia si trova a 1600€ (laddove in america lo vendono a 1100$)...
Ma è buono sto LG?
Come mai costa così poco rispetto a dell e HP?
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v