|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#101 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: A volte il mondo è davvero strano.
Quote:
Vado semplicemente ad intuito facendo un'analogia con quando accadde con il SP1...in alcune pesanti tipi di elaborazioni perdeva nettamente rispetto alla Corporate. E n solo ne faccio una questione di analogia, ma mi riferisco anche al fatto di installare patch che se organizzati diversamente ( vedi cambiare sw mail ecc) si risolvono cmq i problemi. E non credo che patch dopo patch il sistema diventi improvvisamente + leggero...n sò vado ad intuito |
|
|
|
|
|
|
#102 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
Io n sn quella classica persona che sputa sul piatto dove mangia uso Xp Pro da una vita e mi trovo bene altrimenti l'avrei cambiato da tempo. Ci sn tante guide e tanti modi per alleggerire il sistema ma se dovessi partire con quello che mi viene dato allora direi che il 2K era un sistema + valido con meno fronzoli, aggiornamenti sì ( 400MB scarsi di immagine per il 2K SP4) ma che badava + al sodo. Poi ovvio se uno sà dove mettere le mani a meno che n sia una situazione critica ( vedi Millennium |
|
|
|
|
|
|
#103 | |||||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
E sul principio si sn costituiti e sviluppati movimenti come quello di Stallman...insomma n cose da poco Quote:
Una volta capito un pò il meccanismo, senza entrare a fondo nella sintassi e logica della programmazione, qlc si può fare Quote:
Eppure l'utenza "pinguina" Secondo me è fondamentale che alcune distribuzioni continuino come hanno fatto finora ( vedi SuSe e Mandrake) e cioè fornire un Sistema Operativo semplice, configurabile in relativo poco tempo, in grado di soddisfare almeno immediatamente le esigenze terra-terra delle persone che vogliono che il sistema funzioni e interagisca bene con l'hardware. Persone però che se lo vorranno potranno plasmare l'OS andando sempre + nei dettagli e nei meccanismo che lo governano ( Linux glielo consente). E quando la persona si è "formata" potrà decidere in totale autonomia se rimanere sulla semplicità della GUI oppure spostarsi su ciò che è accreditato come essere il vero spirito Linux ( quindi Slackware, Debian ecc.) Ovviamente per aumentare competitività occorre avvicinare Windows per quanto riguarda la semplicità, il supporto delle periferiche, il plug&play ecc; ma fatto questo si sà che c'è un'arma in +, una doppia scelta che agli utenti Win n è concessa... Quote:
Magari nei dettagli non interessa a così tante persone, ma sicuramente molte persone apprezzano la libertà di fondo di poter scegliere...sempre che questa sia compatibile con un'altra via, quella semplice di poter andare avanti con l'interfaccia grafica senza smenarsi troppo Quote:
( cmq in linea di max sn d'accordo...poterlo fare attraverso GUI è una comodità n indifferente) Quote:
P.S.: ma n era stato Raul ad uccidere Ruyken che era suo maestro? Pure Sauzer con il proprio? ![]() questa pessima abitudine...
__________________
Vendo accessori, console e giochi (PS2, PSX, Dreamcast, Nintendo, PC Engine, Neo Geo) Vendo BlackBerry Bold 9700 e auricolare Nokia stereo Bluetooth BH-903 Appunti Digitali: La Valigia del Videogamer Ultima modifica di DioBrando : 04-07-2004 alle 13:52. |
|||||||||
|
|
|
|
|
#104 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: A volte il mondo è davvero strano.
Quote:
Per quanto mi riguarda come ho già scritto mille volte, dato gli scopi che si prefigge questo pacco cumulativo e cosa và migliorare n ne sento l'esigenza ( uso altri programmi e il Firewall sw n lo uso). Non mi faccio portatore di nessuna religione, dico solo la mia che magari è condivisa da altri Quote:
La ATI teoricamente si avvicina di + all'utenza linux rilasciando drivers aperti da poter modificare ( io uso una Kyro quindi ti dico quello che ho letto) ma il punto di partenza cioè quello che ti danno è pessimo. La Nvidia supporta linux sì ma closed source ( e questo fà sclerare chiunque sia a favore della filosofia di Linux) però in fin dei conti lavorano meglio dei catalyst...tocca scegliere il male minore... In effetti è un controsenso vedere così tanti aggiornamenti ma n il supporto alle schede video. Boh forse lo fanno perchè trovano in qlc modo sbagliato/pesante dover includere tutti i modelli e architetture che circolano ( magari anche una questione di diritti/par condicio commerciale P.S.: ma Ikitt Claw? Uno dei difensori + attivi dei pinguini n si fà + vivo azz
__________________
Vendo accessori, console e giochi (PS2, PSX, Dreamcast, Nintendo, PC Engine, Neo Geo) Vendo BlackBerry Bold 9700 e auricolare Nokia stereo Bluetooth BH-903 Appunti Digitali: La Valigia del Videogamer Ultima modifica di DioBrando : 04-07-2004 alle 13:54. |
||
|
|
|
|
|
#105 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: A volte il mondo è davvero strano.
Quote:
Quote:
Non è che installando patch dopo patch il sistema debba per forza diventare un pachiderma, anzi! Potrebbe succedere se si decide di fare il backup delle DLL/OCX/EXE precedenti, ma pur sempre di backup si tratta: aumenta solamente lo spazio occupato su disco, e null'altro.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
|
|
|
|
|
#106 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: A volte il mondo è davvero strano.
Quote:
Personalmente, riguardo al fatto del mancato supporto per la 9600 (e seguenti), punto il dito sulla licenza dei driver. Neanche le distro piu` "libertine" come knoppix le includono per questi motivi AFAIK. Quote:
evocato? Beh, non ho piu` scritto in parte per rimorsi di coscienza (titolo del thread: "Windows XP Starter Edition piace...", dopo tutto In parte perche` non nego di intervenire piu` frequentemente dove piu` frequenti sono le bordata grosse (o comunque le frasi "calienti" |
||
|
|
|
|
|
#107 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: A volte il mondo è davvero strano.
Quote:
E' un problema di natura commerciale...peccato siano Linux ( che se ne prende le colpe) e gli utenti di linux a rimanerne penalizzati Quote:
np volevo vedere se eri reattivo In effetti no sparate grosse a parte all'inizio n ce ne sn state...anzi è piacevole discutere nei momenti di pausa per staccare un pò. Basta avere persone competenti "di fronte". |
||
|
|
|
|
|
#108 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Udine
Messaggi: 1612
|
dnarod collega il cervello, mi pare che la spazzatura che ci sia nel pro ci sia anche nel home e pro invece aggiunge funzioni utili che forse non utilizzi!
|
|
|
|
|
|
#109 | |||||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Teggiano (SA)
Messaggi: 479
|
Re: Tanto era acerba ....
Quote:
Quote:
(oltretutto dalle mie parti un sistemista unix costa piu di uno nt... ma magari altrove è diverso) Quote:
Quote:
Quote:
[quote Era ora .....cos'è un'altra paper news o finalmente ci siamo ??? [/quote] guarda proprio stamattina mi è arrivato il cd dell'sp2... quindi tra una 10ina di giorni massimo esce la rtm (dubito in una rc3...) per agosto/settembre dovremmo avere l'sp2 sugli scaffali. Quote:
Quote:
non sei obbligato.. anche xke il supporto ms è abbastanza longevo sia come patch che cm assistenza... (ancora escono patch per win2k.. qnd figurati nn ci sono pressioni a upgradare) ogni major version prevede 2 service pack, all'incirca 500 patch in totale. Quote:
Quote:
__________________
EnJoyVallo (Foto, Eventi, Divertimento) |
|||||||||
|
|
|
|
|
#110 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Re: Re: Tanto era acerba ....
Quote:
Il problema è proprio quello che l'utente condizionato dal marketing e dalla enorme differenza di presenza dei marchi non sempre decide con saggezza...e ci mettiamo anche una fetta di operatori ( leggasi negozianti) che n sanno fare il proprio mestiere Quote:
Specialmente il "posso mangiare il giorno usando Windows". Non è che mi sia molto chiara Per il resto sn d'accordo con te...forse l'ho scritto anche prima, ma Linux saprà conquistare + mercato se avrà l'appoggio delle grosse aziende come IBM che intuiranno la possibilità di fare parecchi soldi ( quello che stà avvenendo in Oriente con la Cina ad es). |
||
|
|
|
|
|
#111 | |||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Mi sta benissimo sapere che si può fare, e che si può cambiare tutto: chiaramente siamo di fronte a un potenziale enorme, ma ciò non vuol dire che, per il solo fatto che sia possibile, la comunità Linux prima o poi segua questa strada. La strada maestra è quella che porta a sfruttare il computer per soddisfare i propri bisogni, e questi generalmente sono diversi tutto ciò. Quote:
Per sintetizzare meglio il mio pensiero, riporto una storia (non so se sia vera o frutto di leggende metropolitane A Karl Marx fu chiesto se sarebbe mai stato possibile realizzare l'utopia anarchica. Questi rispose semplicemente: "L'anarchia dopo mille anni di comunismo". Quote:
Che storia triste.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||||||
|
|
|
|
|
#112 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: A volte il mondo è davvero strano.
Quote:
Per me non ci sono problemi: modem 56K e tempo permettendo, troverò la soluzione, ci mancherebbe altro.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
|
#113 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: A volte il mondo è davvero strano.
Quote:
Me la cavo discretamente da solo ![]() Cmq tornando al problema delle schede video, è una cosa che dà fastidio molto anche a me ( che tra l'altro per fare andare la Kyro II sul kernel 2.6 devo smadonnare n poco dato che quelli del PowerVR n la supportano + e mi tocca ricorrere a un tool esterno ancora in fase di beta-testing). Ma se le motivazioni sn di carattere commerciale c'è poco da fare |
|
|
|
|
|
|
#114 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Teggiano (SA)
Messaggi: 479
|
Re: Re: Re: Tanto era acerba ....
Quote:
per quanto riguarda la questione del mangiare... io se vendo una macchina linux, non ci guadagno niente sul sistema operativo, se ne vendo una windows si... e poi, essendo io sistemista nt... capisci a me... linux non mi da guadagno.. windows si.. è un discorso infido e materiale... ma purtroppo la realtà.. non si puo campare se tutto è open source.. io cosa vendo? :P
__________________
EnJoyVallo (Foto, Eventi, Divertimento) |
|
|
|
|
|
|
#115 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Consulenze, ad esempio, o il lavoro di configurazione / programmazione dei software gestionali.
A parte che Open Source non significa sempre "gratis", come dimostrano ad esempio i recenti annunci da aprte di cadence, tanto per fare un esempio |
|
|
|
|
|
#116 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Teggiano (SA)
Messaggi: 479
|
Quote:
mah guarda... qnd un azienda va su un gestionale su piattaforma unix, siamo in ambienti con almeno 30/40 postazioni.. xke altrimenti di solito si preferisce andare in ambiente windows (almeno dove lavoro io) per il resto si.. è vero li pagano x avere l'installazione... ma di solito dopo aver configurato tutto non ti chiamano piu :P :P (skerzo.. ovviamente lavorando a contratti nn ci frega se ci chiamano o meno x quanto riguarda l'open source che si paga... nn so quanto ha senso che qualcosa sia open source e debba essere pagato... cioè... nn mi suona bene! ma è solo una mia deficenza... cmq su windows si guadagna di piu!
__________________
EnJoyVallo (Foto, Eventi, Divertimento) |
|
|
|
|
|
|
#117 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Il SO è gratis il programma può essere a pagamento, così come la distribuzione Linux ecc. ecc. (che comprende in genere l'assitenza per l'utente finale, se acquistata anzichè scaricata)
Comunque "Open Source" non significa automaticamente gratis, si possono definire anche licenze "open source" ma a pagamento... |
|
|
|
|
|
#118 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Teggiano (SA)
Messaggi: 479
|
Quote:
xo che te devo di.. è il concetto di open source che sec me poco si lega con quello di a pagamento... imho! cmq guarda che ho montato piattaforme oracle su server unix per dei gestionali aziendali (magazzino, crm, contabilità ecc) che sono costati intorno ai 150.000€.. quindi so che anche li si guadagna.. xo clienti simili li vedi due tre volte l'anno!
__________________
EnJoyVallo (Foto, Eventi, Divertimento) |
|
|
|
|
|
|
#119 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Re: Re: Re: Re: Tanto era acerba ....
Quote:
Però il problema n è generale è tuo ( e lo trasponi poi nella realtà). Nel senso, essendo sistemista NT ovviamente la tua piattaforma ideale forse sia per conoscenze che per contatti è Windows ovviamente. Ciò non significa però che montando su servers distribuzioni linux ( che per altro se fatto bene il lavoro dà problemi ZERO) non si mangi...anzi...proprio perchè forse c'è meno concorrenza chi sà fare bene il proprio mestiere mangia eccome, con consulenze, installazioni e servizi vari ( come ha scritto bene leoneazzurro prima). Il concetto open source a pagamento sembra un controsenso ma in realtà non solo è ben visto dalla clientela ( come dimostra il numero crescente di Pubbliche Amministrazioni che si è LETTERALMENTE stancata di pagare le licenze Win per tot computers) ma anche le grosse aziende come IBM che investono e sempre + investiranno in questa filosofia di sviluppo. Tempo al tempo... |
|
|
|
|
|
|
#120 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quanto al Kyro, da qualche tempo ci sono degli emulatori per il Dreamcast, che monta lo stesso chip, per cui penso che non ci vorrà molto per avere dei driver funzionanti per Linux.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:42.





















