|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#101 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bolzano
Messaggi: 2776
|
Quote:
persino quelli della scheda video |
|
|
|
|
|
|
#102 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 47
|
Si, proprio quella. Anche il lettore mp3 credo vada bene.
Per quanto riguarda l'aggiornamento del bios, se vai sul sito Dell nell'area download vedrai che nell'area bios ti mettono a disposizione due file: uno da far partire eventualmente da floppy, l'altro più comodo direttamente da HD, per cui no problem I file sono comunque quelli del bios originale; non ci sono ancora aggiornamenti. |
|
|
|
|
|
#103 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 47
|
Quote:
Confermo. |
|
|
|
|
|
|
#104 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 211
|
Grazie Doctor_F
per fortuna ci sei tu a rispondere alle mie domande... Ne approfitto per fartene un'altra semplice semplice. (così poi mi prendi per scassaba**e) Immagino si possa comunque attaccare un bel monitor esterno magari anche 19 pollici e/o comunque se volessi potrei anche lavorare con 2 monitor tipo Dual Head. Giusto? |
|
|
|
|
|
#105 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 47
|
Ha due connettori, uno VGA, l'altro DVI-I.
Le specifiche parlano di supporto di due monitor indipendenti; non so però se sia la fuzione a cui ti riferisci. |
|
|
|
|
|
#106 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 211
|
Dual head ti permette attaccare 2 monitor ad un PC (parlo del comuter fisso) in modo che su uno ci lavori e sull'altro lasci aperto tutte le finestre che ti servono (per esempio il codice sorgente di un sito web). In pratica hai più spazio di lavoro.
Quindi chiedevo se posso attaccare sia un monitor esterno e contemporaneamente far funzionare anche il display del notebook. sinceramente la DV-I non so cosa sia... :-( Ho letto sul sito della DELL che se si vuole si può anche inserire una seconda batteria arrivando ad un'autonomia di 2 ore per batteria. Però si mette nella MEDIA BAY e questo vorrebbe dire al posto del DVD... quindi niente film quella volta che sono in treno e va beh non si può avere tutto... cmq dimmi mettere la batteria al posto del masterizzatore è una operazione difficile e macchinosa o una cosa semplice semplice? ciao |
|
|
|
|
|
#107 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 64
|
Ciao a tutti scusate ma ho avuto mooolto da fare x motivi di lavoro.
Dunque mi è arrivato e devo dire che è un bel mattoncino ma moooolto bello xchè dentro c'è la ciccia(sostanza). Come ribadisco è nà furia ho provato programmi tipo photo shop e giochi tipo fal cry unreal tournament2004 e metto tutto al massimo e non scatta x nulla ris 1024x768. Raramente sento partire le ventole quasi mai certo quando partono si sentono giocando non le ho mai sentite giusto quando masterizzavo. Bello veramente un ottimo acquisto e lo consiglio a tutti. |
|
|
|
|
|
#108 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 211
|
WOW ti è arrivata la FURIA........complimenti THENET, beato te
- La risoluzione a 1024x768 funge bene? o è meglio sfruttare il display a quella nativa? 1680x1050? - Poi dimmi c'è spazio per una seconda batteria? Sai non si sa mai - se attacco un monitr esterno posso continuare a usare contemporaneamente anche quello del notebbok? cavolooooooo ho guardato sul sito della DELL e oggi è l'ultimo giorno dell'offerta (se si puo' chiamare così) della garania di tre anni. |
|
|
|
|
|
#109 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 47
|
Quote:
Ah, non avevo capito Si, la funzione è supportata nativamente già da Windows XP; basta collegare il secondo monitor o anche un televisore ( per la TV tra gli accessori che ti arrivano col 9100 c'è anche un cavetto apposito ) e fare le dovute impostazioni nel menù proprietà - schermo di Windows. Semplice staccare il masterizzatore, basta premere un pulsante. |
|
|
|
|
|
|
#110 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10
|
Ciao a tutti!!!
Ciao a tutti, sono nuovo e mi sono appena letto tutto il forum e volevo chiedervi se avete l'E value code per una workstation Precision M60 ho richiesto al commerciale un preventivo e riesco a spuntare il 20% in meno che da quello che risulta dal sito...
Se non avete questo codice sarei grato se mi potreste ridare quello per l'8600.... |
|
|
|
|
|
#111 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 47
|
Per L'8600 prova PPIT5-N0536
Cambia poi l'ultima cifra con 7 e poi con 8. Ciao |
|
|
|
|
|
#112 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 211
|
Ascoltate Voi che sapete tutto... e non fate i modesti che sapete tutto senz'altro
Mi è venuto in mente che io il 9100 lo dovrei trasportare tutti i giorni CASA -----> UFFICIO e UFFICIO -----> CASA ma usandolo per lo più annesso alla corrente. N.B. Il tragitto (e la fatica) che devo fare è: 1) staccarlo dalla corrente 2) imbacuccarlo ben bene nella borsa 3) fare le scale (un solo piano) 4) salire in macchina (e posarlo sul lato passeggieri) 5) farlo scendere 6) salire le scale dell'ufficio (circa 15 scalini ma non li ho ancora contati) 7) lavorare lavorare lavorare 8) lavorare (di pomeriggio) 9) staccarlo dalla corrente e rimetterlo nella borsa 10) tornare a casa e riattaccarlo alla corrente T U T T I I G I O R N I (escluso sabato pomeriggio e la domenica) Bhe però provate Voi ad applicare un filtro a 200mega di immagine... Un po' di potenza mi servirà pure. Adesso io non so se sia più la RAM o il processore o la scheda video che conta, pero' il 9100 ha un po' tutto al TOP (tranne la batteria) e questo mi fa star tranquillo. HO SBAGLIATO QUALCOSA? Io dico di no Ultima modifica di ghyry : 01-05-2004 alle 03:58. |
|
|
|
|
|
#113 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: San Vito dei N.nni
Messaggi: 1441
|
Sicuramente non ti mancherà l'esercizio fisico!
Hai preso lo zaino? Comodissimo.
__________________
Non esiste una notizia più old dell'utente che la classifica come tale. Ho trattato felicemente con Spider-Mans, Satrax, powermian, Stefano_BA, xchetto85x, Blackmoon, Zell, ranasaltella, lord byron, ciocia, Catan, NetHak, [Riot]-kyashan, franzgranata, Sp4rr0W. |
|
|
|
|
|
#114 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 341
|
Vorrei tranquillizzare tutti sulle consegne del 9100(ok ora mi tocco, non fi fa mai):
ordinato 22/04 spedito 29/04 arrivo previsto in settimana prox Non vedo l'ora!!! |
|
|
|
|
|
#115 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 211
|
Quote:
- Quando lo trasporti, tutto compreso (almeno lo stretto necessario) quanto pesa? - Il display è lo stesso del 8600 (quindi ottimo?) - Quanto scalda? - La scheda video rende bene o da problemi? - Quanto è rumoroso? - Confermi che ha raffreddamento a liquido? - Il masterizzatore funziona bene? (e masterizza i + e -?) GIRO OVVIAMENTE LE DOMENDE (anche) A TUTTI QUELLI CHE CE L'HANNO E L'HANNO TESTATO e vogliono dire la loro. Sono curiosissimo Ultima modifica di ghyry : 01-05-2004 alle 03:53. |
|
|
|
|
|
|
#116 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Genova
Messaggi: 11586
|
Scusatemi, sono un intruso....
Avevo preso in considerazione il Dell 9100, ma poi per una serie di motivi, non ultimi i tempi di consegna e lo schermo a 17" dell'Acer Aspire 1711 che ho effettivamente preso, non se ne è fatto più nulla. In compenso mia sorella vorrebbe un portatile e non ha na gran fretta, quindi mi sa che alla fine riuscirò ad avere sottomano i due oggetti del desiderio desktop replacement..... Postereste qualche Benchmark tipo 3D Mark 2001 e 2003, Pc Mark 2002 e 2004, Aquamark3? Se qualche coraggioso fra voi fosse avezzo alle procedure di overclock, anche per testare questi raffreddamenti a liquido, Sarebbe interessante verificare sul campo le effettive prestazioni di queste splendide macchine, ma su configurazioni poi realmente sul mercato e realmente acquistate dai clienti. Mi è capitato di leggere recensioni con configurazioni folli sia come spesa che come dotazione hardware assolutamente inutili ai più. Ricapitolando: Configurazione scelta (sinteticamente) BenchMark. Ciao.
__________________
CPU 5800X3D MOBO TUF Gaming B550M-Plus WiFi II RAM FURY Renegade 32GB 3600MHz CL16 DISSI ARCTIC Liquid Freezer II 240 CASE Lian-Li O11 AIR Mini PSU PC FOCUS GX-850 NVME 1 ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE 1Tb NVME 2 Crucial P3 Plus 2Tb SSD Crucial MX500 1TB GPU Gainward GeForce RTX 4090 Phantom MONITOR Samsung Odyssey NEO G7 32" TV OLED LG C1 55" e 65" |
|
|
|
|
|
#117 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 211
|
Qulcuno ha la possibilità di fare alcune foto al 9100, magari affiancato a un altro portatile? Così ci rendiamo conto di quanto più grande è effettivamente (se lo è). Perchè gli danno del mattoncino. POVEROooooo
Se qualcuno di voi ha la possibilità di farlo secondo me sarebbe una buona cosa per tutti. grazie |
|
|
|
|
|
#118 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 47
|
Quote:
- 6-7 kg - lo stesso. La Dell utilizza comunque lcd di vari produttori ( Samsung, Hitachi, Sharp...) - dopo un uso intensivo l'unico punto in cui quasi scotta è la parte centrale inferiore. In altri punti è caldo, ma non dà fastidio - non ho avuto problemi dalla scheda video - è relativamente poco rumoroso e solo per brevi periodi. in genere il rumore delle ventole si percepisce appena. - il raffreddamento a liquido è una leggenda; e poi dovrebbero spiegarmi dove posizionare su un portatile il serbatoio del liquido refrigerante... - masterizza solo dvd + Certo non si può dire che non ti documenti bene prima di comprare qualcosa... Per le dimensioni tieni presente che per lunghezza e larghezza è identico all'8600; è solo più alto di quasi 2 cm. Per finire qualche link con foto. http://www.notebookreview.com/default.aspx?newsID=1841 http://www.frankrijker.demon.nl/dell9100.htm |
|
|
|
|
|
|
#119 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 47
|
Per kellone
Questi gli unici benchmark che ho provato: 3D Mark 2003 3350 Acquamark 27573 |
|
|
|
|
|
#120 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10
|
WUXGA o WSXGA???? Questo è il problema!!!
Quote:
La Risoluzione dello schermo WSXGA (1680x1050) o WUXGA (1920 x 1200)? Premetto che dovrei usare l'8600 per office e autocad con possibilità di fare qualche semplice render e non per giocare o guardare film. Indubbiamente per la grafica WUXGA dovrebbe essere il top, ma il mio dubbio rimane sulla possibilità di poter cambiare la risoluzione passando a 1680x1050 nel caso 1920x1200 risulti troppo ACCIECANTE per la videoscrittura o fogli elettronici. Arrivo alla domanda, si può innanzitutto passare facilmente da 1920x1200 a 1680x1050? La procedura rimane sempre quella per i monitor tradizionali e quindi poi bisogna adattare con dei tasti di controllo? Ringrazio ancora per la pazienza che avrete nel rispondere a un NOVELLINO come me! Saluti a tutti!!!!! |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:24.




















