|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#11821 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: ...da Trieste in giù...
Messaggi: 1304
|
Oregon Herald News: WORK, WORK, WORK! (Week 3)
![]() Lavorare, lavorare, lavorare...è questo il motto di coach Marshall Nicholson, dopo le prime 3 settimane di NBA. C'è da dire che la strigliata della settimana scorsa ha fatto il suo dovere, anche se non del tutto. Ma andiamo con ordine. Mentre i Grizzlies continuano a fare man bassa di W, i Blazers affrontavano gli Heat nell'ultima partita del tour esterno. Sembrava inizialmente una partita tutt'altro che difficile (Heat con un record di 3-7), ma Miami mette subito alle Portland, creando molti grattacapi a coach Nicholson. Non si direbbe se però a parlare è il tabellone. 27-15, 47-36, 81-52 i parziali per i Blazers con gli Heat che mettono in campo un gioco tutt'altro che pessimo, ma che non concretizzano. Così sotto i colpi di un Brandon Roy da 30 (MVP della serata) Portland sbanca Miami 114-73, e torna alla vittoria dopo 4 sconfitte consecutive. POR @ MIA 114-73 (27-15; 47-36; 81-52) MVP: Brandon Roy (30pts, 3reb, 6ast, 2stl, 2blk, 1TO 14/17 FG, 2/3 3FG) FG) POR: 51/80 (63%); MIA: 31/73 (42%) 3FG) POR 10/24 (41%); MIA: 2-13 (15%) Ast: 37-24 / Reb: 35-23 LEADERS PORTLAND Pts: Roy 30, Ginobili 22 (B), O'Neal 12 Reb: O'Neal 7 Ast: Bayless 9 MIAMI Pts: Wade 21, Chalmers 13 Lee 11 Reb: Lee 6 Ast: Chalmers 11 Dopo 5 partite si ritorna a casa, finalmente. Al Rose Garden Portland ospitava i derelitti Pistons del nuovo head coach Scott Skiles. Derelitti si, ma sicuramente non sconfitti in partenza. I Pistons mettono in campo una bella prestazione fatta di gioco di squadra e furore agonistico che a metà partita li porta in vantaggio di 7 (56-49). Guidati da Prince e Stuckey cercano di dare uno scossone alla propria stagione. Ma dopo un timeout di coach Nich, l'inerzia cambia repentinamente lato e Portland si ritrova sopra alla terza sirena. Nell'ultimo quarto i Blazers si limitano a controllare e infliggono la 13° L su 15 partite ai Pistons. DET @ POR 102-107 (28-23; 56-49; 75-76) MVP: Brandon Roy (30pts, 1reb, 5ast, 2stl, 1TO) FG) DET 44/71 (61%); 50/80 (62%) 3FG) DET 5/10 (50%); 2/14 (14%) Ast: 39-33 / Reb: 22-28 LEADERS DETROIT Pts: Gordon 25, Prince 22, Stuckey 19 Reb: Boozer 12 Ast: Stuckey 15 PORTLAND Pts: Roy 30, Gallinari 21, Ginobili-Baylee 13 Reb: Gallinari 7 Ast: Aldridge-Bayless 6 Due giorni dopo i Blazers erano attesi all'US Airways Center di Phoenix. Una trasferta ostica, come sempre da due stagioni a questa parte, da quando coach Alvin Gentry siede sulla panchina dei Suns. E l'ostico si trasforma in un vero e proprio massacro: Portland si perde, Nash, Stat e soci fanno quello che vogliono sul perimetro e nel pitturato con i biancorossi incapaci di reagire. Il risultato è un deprimente 90-111 in favore dei Suns, con i Blazers privi di gioco. POR @ PHO 90-111 (16-25; 36-50; 63-83) MVP: Leandro Barbosa (35pts, 2reb, 3ast, 3stl, 2TO, 15/19 FG) FG) POR: 41/78 (52%); PHO: 49/79 (58%) 3FG) POR: 5/25 (20%); PHO: 7/16 (43%) Ast: 22-40 / Reb: 30-33 LEADERS PORTLAND Pts: Roy 25, Gallinari 14, Bargnani 10 Reb: Bargnani 8 Ast: Bayless 7 PHOENIX Pts: Barbosa 35, J. Richardson 19, Nash 15 Reb: Stoudemire 5 Ast: Nash 14 Difficile digerire la sconfitta di Phoenix, ma non c'è tempo per pensarci. La sera dopo Portland torna in Oregon, per affrontare la terza partita stagionale contro i Denver Nuggets. La prima in Oregon era finita positivamente per i biancorossi. Ma non questa volta. Portland nel primo quarto si ritrova subito sotto di 15, divario che si allarga nel secondo (17) e ancora di più nel terzo (22) con i Bakers incapaci di riprendersi dalla botta subita. Ci prova lo stesso nel ultimo periodo quando con una straordinaria rimonta (firmata Roy e Belinelli) tornano anche a -7 (dal -22), ma non riescono a completare l'impresa così i Nuggets sbancano il Rose Garden andando a vincere 112-102. DEN @ POR 112-102 (31-16; 56-39; 81-59) MVP: Carmelo Anthony (18pts, 6reb, 12ast, 1stl, 1blk, 1TO) FG) DEN: 48/79 (61%); POR: 46/79 (58%) 3FG) DEN: 2/6 (33%); 4/23 (17%) Ast: 37-26 / Reb: 33-26 LEADERS DENVER Pts: Iverson 24, Anthony 18, Billups 17 Reb: Anthony-Andersen 6 Ast: Billups 14 PORTLAND Pts: Roy 31, O'Neal 13, Belinelli 12 Reb: Bargnani-Ginobili 5 Ast: Bayless 6 Ora c'è da capire se questa squadra riuscirà veramente a costruirsi una identità propria. Ma il leader è stato definito in Brandon Roy, e chissà se giocatori come Gallinari e Bargnani riusciranno definitivamente ad esplodere. Next step: week 4! |
|
|
|
|
|
#11822 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1884
|
Ma le maglie Bakers sono solo per le trasferte?
|
|
|
|
|
|
#11823 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: ...da Trieste in giù...
Messaggi: 1304
|
Ehm...purtroppo si...c'è stato un piccolo disguido tecnico per le maglie casalinghe...le ho provate, ma magicamente una volta entrati in campo, tutto il pubblico diventava un unica macchia color ghiaccio...
...insomma sono ancora da mettere a posto...
|
|
|
|
|
|
#11824 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1884
|
Quote:
Almeno puoi dire che Portland è la casa dell'uomo ghiaccio |
|
|
|
|
|
|
#11825 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1375
|
Ultim'ora: Ancient Mariner va in Canada. Sarà il nuovo coach dei Toronto Raptors, che diventa cosi sempre più italiana.
La stagione è alle porte. Nell'opening night, all'Air Canada Centre, ospiteremo i Portland Trail Blazers. |
|
|
|
|
|
#11826 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1884
|
Quote:
Rischi grosso... piazza interessante ma con grandi problemi in bocca al lupo |
|
|
|
|
|
|
#11827 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
Il Barba consiglia: "rendete d'impatto le vostre panchine". E' sempre la panchina che dà l'nergia in più che serve per vincere. |
|
|
|
|
#11828 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1375
|
|
|
|
|
|
|
#11829 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1884
|
Quote:
Insomma, non è un posto semplice in cui allenare. Quando scade il contratto. |
|
|
|
|
|
|
#11830 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1375
|
Toronto Raptors, opening game:
![]() Ci siamo, finalmente si scende in campo. All'Air Canada Centre arrivano i Portland Trail Blazers. Subito un avversario ostico in poche parole. Possono darci del filo da torcere, soprattutto perchè è il mio esordio assoluto con la squadra canadese. Mai li ho usati nel mondo 2k. La mia squadra parte ben concentrata, aggredisce la partita, ma a fine primo quarto il vantaggio è di solo 1 punto, sul 23-22. Nel secondo quarto, complici i giocatori della panchina in campo (alla fine saranno un fattore), i Raptors riescono a prendere un discreto margine, a chiudere la difesa e a segnare parecchi canestri in contropiede. Concediamo solo 12 punti ai Blazers, che all'intervallo saranno sotto di 13 lunghezze (47-34). Il terzo quarto si apre con un mini parziale di Portland, che però non consentirà agli ospiti di riagganciarci. Anzi, dopo un timeout, chiamato per riconcentrarci, facciamo di nuovo valere la nostra freschezzafisica. I Blazers non segnano più con continuità (parziale 3° quarto: 21-8 Raptors). Con 26 punti di vantaggio si apre l'ultimo periodo, praticamente tutto garbage time. Entrano le seconde, addirittura terze linee. Manteniamo il controllo, chiudendo con la prima W stagionale per 81-66. MVP: Hedo Turkoglu: 15 pti, 5 ast. Bosh: 12 pti, 11 rimb. Belinelli: 9 pti in 14 minuti. Male Bargnani. Oden: 14 pti, 8 rimb. Roy: 11 pti, 5/18 dal campo. Aldridge: 8 pti, 10 rimb. Blazers: 31/78 da 2, 1/19 da 3 , 41 rimbalzi.Raptors: 35/69 da 2, 4/9 da 3, 30 rimbalzi. |
|
|
|
|
|
#11831 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1884
|
Bell'esordi... vittoria schiacciante contro una squadra di buon livello, e per altro era la tua prima partita coi Raptors!
Complimenti |
|
|
|
|
|
#11832 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1375
|
1° trasferta della stagione:
Eccoci di scena all'Arco Arena di Sacramento per la prima trasferta stagionale.
Di fronte abbiamo i Kings. Un ritorno per Turkoglu. Furono proprio i Kings a sceglierlo nel draft della 2000/01. Quei Kings erano tutt'altra roba rispetto a questi. Quelli erano i Kings delle epiche partite contro i Lakers, erano i Kings di Chris Webber, Jason Williams, Vlade Divac, Peja Stojakovic. Oggi i Kings son quasi dei derelitti, ma non sono da sottovalutare. Fortunatamente la partita gira dalla nostra parte, nonostante il primo quarto si chiuda punto a punto. E' la fotocopia della partita precedente, precisa identica. Accumuliamo vantaggio nel 2° e 3° quarto, e nell'ultimo periodo, entrano in campo le seconde linee. La portiamo a casa 103-88. MVP è Jermaine O'Neal che chiude con 18 punti, 4 rimbalzi, 6 assist e 2 stoppate. Bargnani: 21 pti, 0 rimb in 10 minuti. Bosh: 19 pti, 8 rimb. Turkoglu: 10 pti, 5 rimb, 5 ast. Uldrih: 20 pti, 8 ast. Martin: 21 pti, 4 rimb, 4 ast. Kings: 35/78 da 2, 5/23 da 3, 27 rimb, 18 punti dalla panchina. Raptors: 44/76 da 2, 2/4 da 3, 33 rimb, 46 punti dalla panchina. Ma la notizia della giornata non è la nostra facile vittoria. No no, la notizia è il mercato, perchè le squadre già si muovono sul mercato. E infatti ecco uno scambio tra Hornets e Pistons: Ben Gordon a New Orleans, James Poset a Detroit. E poi uno scambio tra Jazz e Hawks: Bibby a Utah, Kirilenko ad Atlanta. E i Raptors? i Raptors si stanno muovendo. Cerchiamo un centro, si, perchè sotto soffriamo troppo. Ci sono già stati contatti con Magic e Blazers per Howard e Oden, ma sembra sia impossibile che li lascino partire. Sul "News of Toronto" già si fanno i sondaggi. Chi potrà essere il centro dei Raptors? |
|
|
|
|
|
#11833 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1884
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#11834 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1884
|
Vittoria 87-70 contro una delle squadre più disgraziate del campionato!
Grande Brutta la prestazione di Uburti, il piccolo Kobe, ma immenso il mio "play" titolare con ben 31 punti però conditi da soli 2 assist Va bè, l'importante è aver battuto gli avversari La fotocopia di Milici mette assieme la bellezza di 2 punti in 16 minuti con percentuali stellari: 1\3 dal campo Però ha preso 6 rimbalzi e smazzato 3 assist senza commettere falli o perdere palla e con una difesa accettabile. Mi sa che sto ragazzo comincia ad ingranare, se migliora un po' in attacco fa strage... magari la prossima partita lo provo in AG Intanto si festeggia per la vittoria
|
|
|
|
|
|
#11835 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1375
|
|
|
|
|
|
|
#11836 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1375
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#11837 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1375
|
Trade Raptors?
Sacrificare Bosh per un centro dominante?
Ai Raptors ci si pensa seriamente. Bosh in scadenza (non quest'anno) e la mancanza di centri di ruolo inducono a una probabile trade. Ma chi prendere? Si accettano consigli. Ah, intanto, dopo sole 2 partite, ci mettono in testa al power ranking. Peccato che ai playoffs la musica cambierà. |
|
|
|
|
|
#11838 |
|
Messaggi: n/a
|
Follia, for me. Bosh deve essere inamovibile. Da "tradare" sono Bargnani e Belinelli. Fossi in you li scambierei a Indiana e porterei a Toronto Danny Granger e Roy Hibbert, if possibile con i contratti. Se non è possibile, scambia Bargnani e altra fuffa per Roy Hibbert, piazza Hibbert centro titolare e Bosh ala grande al suo fianco.
|
|
|
|
#11839 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Burla del Burlone
Messaggi: 396
|
Quote:
Se hai notato i Pistons si liberano di un giocatore nel pieno della sua carriera e su cui avevano investito molto in estate per uno avanti con l'età e non certo sui livelli di Gordon. Poi perchè mai i Jazz dovrebbero prendere Bibby quando hanno già Deron Williams? E perchè mai gli Hawks si dovrebbero liberare del loro play senza rimpiazzarlo?? |
|
|
|
|
|
|
#11840 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1884
|
Quote:
Ripeto, se la CPU sapesse fare le trades le lascierei, ma si creano delle situazioni a dir poco improbabili.... Per rispondere alla domanda sulla squadra più scassata... non parlavo della mia Asso, ma del campionato su Buzzer Beater! |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:27.















, 41 rimbalzi.








