Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-05-2017, 18:14   #11801
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
Quote:
Originariamente inviato da BrandyCapp Guarda i messaggi

Oh, non è che voglio fare come questo ferramenta eh!!
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2017, 18:52   #11802
Melting Blaze
Senior Member
 
L'Avatar di Melting Blaze
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2019
Quote:
Originariamente inviato da MarcoM Guarda i messaggi
Più che di direzionalità dovresti parlare di spazialità del suono. Ovviamente con cuffie e casse stereo non si può avere una perfetta percezione di tale spazialità, soprattutto nei videogame. Le schede audio hanno spesso dei DSP per una specie di "virtual sourround" che conferiscono spazialità ai suoni anche disponendo solo di un impianto stereo, ma non è certo come avere un impianto multicanale effettivo. Direi che nel tuo caso, visto che ti interessa particolarmente la spazialità del suono "in game" potresti optare per un paio di cuffie multicanale per giocare ed avere quindi un'ottima percezione della direzionalità del suono ed utilizzare le casse stereo eventualmente solo per l'ascolto musicale sfruttando il dac della tua scheda audio.
ecco si il virtual sorround so cos'è e ok sostituisco direzionalità con spazialità. almeno uso i termini corretti e imparo giusto

d'accordo che il virtual sorround è inferiore al vero sorround ma per me se è fatto come lo fa la essence - non saprei dire quanto bene o male in scala assoluta - ma imho bene, per me va benissimo cosi.
anche perchè con lo stesso paio di cuffie ci gioco, ci ascolto la musica e ci guardo i film ed è più o meno uguale come percentuale di utilizzo.

quindi cuffia stereo con virtual sorrund ben fatto per me è approvato!
Quote:
Originariamente inviato da BrandyCapp Guarda i messaggi
Per rispondere meglio alle tue domande puoi dire come hai usato fino ad oggi le cuffie? Presumo le colleghi all'uscita cuffie frontale o posteriore della Essence, giusto? Il microfono lo usi spesso quando usi le cuffie?
Esattamente quando giochi come regoli le impostazioni nel pannello di controllo della Essence? A quali giochi stai giocando ultimamente e/o qual è il tuo genere preferito?
le collego dietro il pc con l'adattatore "mini jack / jack", no il microfono lo uso di rado ormai. una volta o due la settimana, per un totale di un paio di ore massimo, spesso molto meno. ormai...sigh

qui su hwup trovi la prima parte mia primissima recensione ever delle cuffie e anche lo screen di come è settata la scheda

come giochi gioco a tutto strategici, fantasy tipo skyrim (e si! si può e si deve moddare anche l'audio! ), ma tantissimo (in termini percentuali) ai moba e agli fps. purtroppo come fps solo overwatch al momento.. carino in compagnia se no na mezza sòla.. appena cambierò il pc battlefield 1 probabilmente verrà a casa con me insieme a the witcher 3 e a total war warhammer che ho già preso (era a 12$ con l'humle bundle..) ma proprio non mi gira.
Quote:
Oh, non è che voglio fare come questo ferramenta eh!! è solo per consigliarti meglio
__________________
PC CPU: Q9550 | COOLER: Noctua NH-U9B | MB: Asus Striker II Extreme| VGA: Gigabyte gtx 760 OC Windforce | RAM: 4 Gb Corsair XMS3 DHX DDR3 1600MHz CL9 | PSU: XFX xtr 650W 80plus gold | CASE: Cooler Master Silencio 352 | OS: Win 7 64 bit | Monitor: Eizo Foris FS2332 | Audio: Asus Xonar Essence ST | Headset: Sennheiser PC 360 G4ME | MOUSE: Razer Naga 2014 | Surface: Razer Destructor |
Melting Blaze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2017, 19:09   #11803
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
talk about talebanism (dai che arriva qualche bot a leggere)
io da quando ho la essence mai visto quel pannello di controllo
nb nessuna critica, se non a me stesso (anche se la imposto, per i parametri essenziali appunto, altri non si può da shell testuale usando pinguino...)

ps: pctuner, bei tempi...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2017, 22:05   #11804
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
Quote:
Originariamente inviato da BrandyCapp Guarda i messaggi
Credo che anche direzionalità sia corretto, anzi forse è più corretto che spazialità perché parlavamo di audio 3D.

Inoltre le cuffie multicanale a me non sembrano un gran che! (@MarcoM non ce l'ho con te eh solo non sono d'accordo con quanto hai scritto) Non le ho provate tutte ma ne ho una paio (Sharkoon, pagate 150 euro), ma da quando ho iniziato ad usare il surround virtuale sono dentro un cassetto, tra l'altro con un buon paio di cuffie Hi-Fi puoi anche ascoltare bene la musica ecc... anzi a dirla tutta secondo me le cuffie multicanale sono delle mezze porcherie
Per spazialità intendo audio posizionale, ma non solo, anche l'ambiente che viene simulato, quindi non solo la direzionalità.
Sono d'accordissimo sulla cuffie multicanale, qualitativamente sono in genere davvero scarse. Non le acquisterei mai nemmeno io, ma se uno le deve usare solo per giocare ed è interessato alla spazialità/direzionalità del suono possono essere una buona scelta se non si dispone di un vero impianto home theater. Personalmente per la musica uso un buon paio di cuffie stereo ed un buon dac usb asincrono esterno e per i giochi ho l'impianto multicanale che utilizzo anche per i film
__________________
MarcoM
Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo...
MarcoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2017, 22:53   #11805
Melting Blaze
Senior Member
 
L'Avatar di Melting Blaze
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2019
Quote:
Originariamente inviato da BrandyCapp Guarda i messaggi
Credo che anche direzionalità sia corretto, anzi forse è più corretto che spazialità perché parlavamo di audio 3D.
ok. tengo tutti e due "attivi allora
Quote:
Inoltre le cuffie multicanale a me non sembrano un gran che! (@MarcoM non ce l'ho con te eh solo non sono d'accordo con quanto hai scritto) Non le ho provate tutte ma ne ho una paio (Sharkoon, pagate 150 euro), ma da quando ho iniziato ad usare il surround virtuale sono dentro un cassetto, tra l'altro con un buon paio di cuffie Hi-Fi puoi anche ascoltare bene la musica ecc... anzi a dirla tutta secondo me le cuffie multicanale sono delle mezze porcherie!
io ne ho provate solo un paio anni fa e nonostante mille recensioni entusiaste e il prezzo come le sennheiser che possiedo non mi sono piaciute affatto. in game è vero si capiva meglio la direzione ma per il resto perdevano su tutta la linea. buone solo per gli fps super competitive imho. per il mio utilizzo non valgono la spesa.
Quote:
In gioco io mi trovo meglio senza "speaker shifter" e "dolby pro logic" attivi, uso solo il dolby headphone e imposto 8 canali (anche se non noto differenza tra 8, 6 o 2 canali, mi sa che il software Asus quando imposti le cuffie bypassa quella opzione, e in effetti avrebbe anche senso), con gli altri due attivi l'audio mi sembra troppo sbrodoloso, confuso... ho una Xonar DX ma il processore dovrebbe essere lo stesso della Essence.
ah ok. lo segno allora. io avevo copiato questo setup da qulche guida ai tempi. scolpito nella pietra da allora
Quote:
Skyrim?! Avevo ridotto al minimo i rapporti sociali quando ci giocavo (309 ore di gioco), ora mi sto dedicando a giochi più tranquilli... p.e. Doom, Fallout 4 , l'ultimo che ho preso è Dishonored 2.. giocato rigorosamente in modalità stealth, caos basso, poche kill a parte i guardiani dei nidi e le streghe che mi stanno sul culo
skyrim moddato è bellissimo e con l'audio moddato è veramente immersivo. i temporali poi nella zona a sud ovest sono stupendi!
una volta mi son tolto le cuffie per vedere se fuori pioveva
Quote:
A proposito, leggevo che Overwatch con le cuffie usa il Dolby Headphone nativamente, cioè l'audio viene elaborato internamente dal gioco e quindi il surround funziona anche senza avere il software (il Dolby Headphone) in licenza con la scheda audio, cioè la licenza l'ha già pagata la Blizzard per il suo gioco... ti risulta? Il gioco non ce l'ho, dovresti provare a giocarlo disabilitando tutto sulla Essence (2 canali e premi il tasto HF), poi impostare da dentro il menu del gioco le cuffie per vedere come va
praticamente tutti quelli che conosco giocano con le cuffie se sono con qulcuno, solo se si è da soli si gioca magari con le casse ma neanche sempre. e tutti con l'integrata e si, si capisce tranquillamente la direzione.
specialmente in 3 v 3, anche perchè se no è una bolgia spammosa e il sonoro è poco utile.
Quote:
E beh... il tuo pc attuale è un po' vecchiotto, comunque ricapitola le domande in topic che mi sono perso
ma si dai! due chiacchiere in semi off topic ci stanno. del resto stiamo parlando dei suoni in game. ci sta!

le domande erano:
1* per direzionalità/spazialità in cuffia durante sessioni gaming meglio una cuffia con microfono "gaming" o è possibile usare con ottime rese un setup separato di cuffia stereo + microfono?

2* collegando le casse ad un dac e il dac alla essence dovrei avere che la essence fa tipo pre amp e gli da il virtual sorround lo passa al dac che migliora il suono e le casse lo riproducono giusto?
ma non è che il dac mi toglie il virtual sorround?

3* se collego le cuffie (gaming o meno vedi punto 1) direttamente alla essence non utilizzo il dac per le cuffie.. stessa spesa mezza resa.. non mi convince tanto.

4* se trovo un dac con anche uscita cuffie posso collegare tutto li (casse 2.0 e cuffie stereo li) e il virtual sorround viene mantenuto?

5* conviene tenere la essence? investire nella essence sugli opamp?
o passare alla essence 2? o ad altra scheda audio?
della essence non mi convincono tanto gli attacchi dell'alimentazione.. paranoia mia?

6* in caso di "mantenimento del virtual sorround" e se la risposta è "si cambia la scheda" conviene prenderne una che faccia praticamente solo quello in modo specializzato tanto poi ci pensa il dac a migliorare il suono?
ad esempio questo Sennheiser GSX 1000? che fa solo quello. per il resto fa pena.
__________________
PC CPU: Q9550 | COOLER: Noctua NH-U9B | MB: Asus Striker II Extreme| VGA: Gigabyte gtx 760 OC Windforce | RAM: 4 Gb Corsair XMS3 DHX DDR3 1600MHz CL9 | PSU: XFX xtr 650W 80plus gold | CASE: Cooler Master Silencio 352 | OS: Win 7 64 bit | Monitor: Eizo Foris FS2332 | Audio: Asus Xonar Essence ST | Headset: Sennheiser PC 360 G4ME | MOUSE: Razer Naga 2014 | Surface: Razer Destructor |
Melting Blaze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2017, 21:20   #11806
Melting Blaze
Senior Member
 
L'Avatar di Melting Blaze
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2019
Quote:
Originariamente inviato da BrandyCapp Guarda i messaggi
@Meltin Blaze

Rispondo ai vari punti secondo il mio parere:

1) sì, è possibile "ovviamente" usare due oggetti separati;
ottimo più libertà nella scelta si ha meglio è.
Quote:
2) la Essence ha un DAC, tra l'altro ottimo, un PCM 1792 Burr-Brown della Texas Instruments e una sezione analogica non male, quindi bisogna mettersi d'accordo su cosa intendiamo per DAC (il DAC in sostanza è questo LINK), secondo me DAC è un termine inadatto in questo contesto, per evitare fraintendimenti e confusione forse è meglio parlare di "scheda audio esterna".
per dac io sono andato qui su whathifi (mi sembra un sito affidabile..sbaglio?)
cmq ok se vuoi che lo chiamiamo scheda audio esterna allora chiamiamolo scheda audio esterna. come volete
Quote:
3 e 4) vedi punto 2;
erm non ho capito che intendi..
il virtual sorround viene mantenuto? passando dalla essence alla "scheda audio esterna" e poi al dispositivo di riproduzione sia esso cassa o cuffia?
Quote:
5) per le prime 4 domande del punto 5 non ne ho idea, per l'ultima ti rispondo "decisamente sì"!
ok. questo è chiaro
in pratica la essence sarebbe da tenere
Quote:
6) Ah!! Ecco... ed è qui che ti volevo...

...avevo adocchiato anche io il Sennheiser GSX 1000 che sembra un buon prodotto, se per DAC intendi quello (e ci può stare, ma è più una scheda audio esterna USB con tanto di regolazioni a sensore, ingresso cuffia e uscita per casse amplificate), con quell'oggetto puoi fare a meno della scheda audio, anzi, puoi tranquillamente disabilitare l'audio integrato del nuovo PC dal BIOS e usare quello per tutto, purtroppo costicchia un po' ma vedi tu se la cosa ti sfagiola
eh in pratica con questa dovrei disabilitare la scheda audio integrata da bios, e poi?
A) andare alla essence e poi al Sennheiser GSX 1000?
così aumento la qualità sonora e poi lui ci mette su la "direzionalità"?

B) andare direttamente al sennheiser GSX 1000 e poi andare ad un dac/scheda audio esterna?
così lui mette la direzionalità e il suono viene "upgradato" senza perdere la direzionalità prima di arrivare alle casse/cuffie?

Quote:
edit: nota che con il GSX 1000 serve una buona cuffia stereo senza "DAC" o centraline o robe esterne varie, solo una semplice e buona cuffia Hi-Fi, possibilmente di impedenza non troppo alta (fino a 150 ohm, ma è meglio tenersi molto più bassi, meno della metà), le Sennheiser HD 599 p.e. vanno bene.
le cuffie hanno le centraline o i dac interni?
e le casse pure loro?


mi sa che mi sto confondendo un pò..
__________________
PC CPU: Q9550 | COOLER: Noctua NH-U9B | MB: Asus Striker II Extreme| VGA: Gigabyte gtx 760 OC Windforce | RAM: 4 Gb Corsair XMS3 DHX DDR3 1600MHz CL9 | PSU: XFX xtr 650W 80plus gold | CASE: Cooler Master Silencio 352 | OS: Win 7 64 bit | Monitor: Eizo Foris FS2332 | Audio: Asus Xonar Essence ST | Headset: Sennheiser PC 360 G4ME | MOUSE: Razer Naga 2014 | Surface: Razer Destructor |
Melting Blaze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2017, 09:35   #11807
Melting Blaze
Senior Member
 
L'Avatar di Melting Blaze
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2019
Quote:
Originariamente inviato da BrandyCapp Guarda i messaggi
Così e così... e non chiedermi perché.
ok. c'è anche qualche altro sito che mi consigliereste di guardare?
Quote:
Dipende, se decidi di prendere una scheda audio esterna per il nuovo PC (p.e. la Sennheiser GSX 1000) la Essence la puoi lasciare nel vecchio PC, se invece decidi di spostare la Essence dal vecchio al nuovo PC la scheda audio esterna non serve. Dipende te cosa vuoi fare e a cosa ti servono i due PC.
Se prendi lo Sennheiser GSX 1000, oppure una Xonar U7 o qualsiasi altra scheda audio esterna, non ti serve la scheda audio interna, viene fatto tutto, e quando dico tutto intendo tutto, dalla scheda audio esterna, ovviamente dovrai collegarci un paio di cuffie stereo (di quelle semplici con jack stereo e senza scatolotto esterno), un paio di casse amplificate o di casse passive con amplificatore (anche senza ingressi digitali coassiale e ottico, e anche se ci sono non li usi) e un microfono analogico (con lo spinotto minijack e non USB).
forse finalmente ho capito..!
l'ultima scheda audio che "manipola" il suono lo cambia come dice lei in tutto.
se ad esempio ne metto 2 in cascata una solo virtual sorround e una hifi l'ultima non è abbastanza "intelligente" da capire che certe cose come il "virtual sorround" lo può tenere perchè non è una cosa negativa e non deve ripulirlo per darmi il suon miglior suono possibile come farebbe normalmente.
è così?
e non c'è modo per farle "comunicare" tra loro ovviamente..?
Quote:
Mi sa anche a me... spero non sia colpa mia
forse "ja famo" (vedi sopra)


in caso avessi capito bene (chiedo solo per info/teoria per conferma di aver capito):
ma se uno ha due schede audio una "gaming" e una "hi fi" e attacca le cuffie dove gli pare in base all'utilizzo?


inoltre
ci sarà ben un cavetto a Y con 2 mini jack machi che entrano nelle schede audio e un mini jack femmina dove inserire il mini jack maschio del cavo delle cuffie.. con una specie di levetta o pulsante per scegliere se prendere il segnale da prendere se dal mini jack di sx o di sx..
__________________
PC CPU: Q9550 | COOLER: Noctua NH-U9B | MB: Asus Striker II Extreme| VGA: Gigabyte gtx 760 OC Windforce | RAM: 4 Gb Corsair XMS3 DHX DDR3 1600MHz CL9 | PSU: XFX xtr 650W 80plus gold | CASE: Cooler Master Silencio 352 | OS: Win 7 64 bit | Monitor: Eizo Foris FS2332 | Audio: Asus Xonar Essence ST | Headset: Sennheiser PC 360 G4ME | MOUSE: Razer Naga 2014 | Surface: Razer Destructor |
Melting Blaze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2017, 10:21   #11808
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
parlando d'altro...
spesso per i vari test, invece che usare da 'sorgenti' locali, uso la tv (che poi esce in ottico verso il dac esterno)

tra i vari canali disponibili, trovo molto buona la qualità audio sia di capital sia di radiofreccia
mentre ad es i vari di mtv sono chiaramente peggiori (anche come programmazione per i miei gusti, anche se poi non c'è esattamente tutto ciò che copre i mei gusti, ma vabbè ovvio)

nb mi riferisco a canali su sky, sul terrestre ho esplorato poco
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2017, 14:41   #11809
Vexem
Senior Member
 
L'Avatar di Vexem
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 387
Consiglio Stereo (180€ ca)

Come da titolo, si tratta di un regalo di gruppo per una laurea.
Vorrei un consiglio su uno stereo a 180€ circa.
Non chiedetemi dettagli, qualsiasi proposta verrà valutata.

grazie !
__________________
CPU AMD Ryzen 5 3600X | Motherboard MSI B450 Gaming Plus | GPU ASUS Dual Radeon RX 5700 EVO OC Edition 8GB | RAM Crucial Ballistix Elite 2*8GB 3600MHz CL16 DDR4 | PSU LC-Power LC6850M 850W | SSD Crucial P2 CT1000P2SSD8 | Monitor Samsung U28E590D + Samsung U28R552UQR | Case be quiet! Pure Base 500DX Black | Speakers Logitech Z623
Vexem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2017, 20:14   #11810
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
per la serie mai fermarsi alle apparenze...

mi sono procurato un alimentatore meanwell stabilizzato (niente di che ma nemmeno schifittoso e/o random come quelli di 'default'), e ho riprovato la schedina da 17€ col tpa3116

beh, il cambiamento è quasi sorprendente, il carattere si è 'smussato' non poco, e mi sta piacendo parecchio, voci comprese. anche il basso si è inspessito e le alte sono restate belle frizzanti ma non fastidiose, con scena buona , dinamica robusta e punch quanto basta.

nb l'alimentatore ha un trimmer per aumentare/diminuire la tensione del 10%, e aumentando anche di poco (non ad alimentazione attiva) si accende ma nessun suono in uscita. mentre abbassando si. strano perchè è dato fino a 26v di tensione supportata (uhm, o meglio, 24v +10% in effetti... )

Ultima modifica di s-y : 06-05-2017 alle 20:16.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2017, 20:28   #11811
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
Se non erro dovrebbe essere sempre un alimentatore switching ,i risultati migliori si dovrebbero avere con ali di tipo lineare. Questo semptre in teoria perché tempo fa provai con questo tipo di psu che avevo in casa sul dac magic 100 della Cambridge e non ho notato nessun cambiamento del suono rispetto al trasformatore di serie.
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2017, 20:38   #11812
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
si, switching, come la strangrande maggioranza di quelli dsiponibili 'al volo'
cmq diciamo che la cosa migliore è provare sul campo...

ps: invece col sure col 2024, con un altro meanwell dalle stesse caratteristiche ma tensione differente, nessuna differenza apprezzabile rispetto a quello che usavo, che era un recupero da uno dei primi monitor lcd, quando avevano i trasformatori esterni. mi sa che più che altro non era male già di suo...

Ultima modifica di s-y : 06-05-2017 alle 20:41.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2017, 00:54   #11813
Melting Blaze
Senior Member
 
L'Avatar di Melting Blaze
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2019
Quote:
Originariamente inviato da BrandyCapp Guarda i messaggi
Non saprei, in genere mi fido poco delle recensioni su riviste, preferisco leggere/interpretare i pareri degli utenti sui forum o da siti come Amazon, Trustpilot, Tripadvisor ecc... cercando però di mantenere sempre ben vigile lo spirito critico.
capisco il tuo punto di vista

Quote:
No, i cambiamenti si sommano.
&
Quote:
Ma perché devi metterne 2 in cascata? Lascia stare!
&
Quote:
Non saprei... non ho capito bene la questione.
ma scusa eh se si sommano è una figata! uno prende la sennheser e la essence e ha un segnale audio stereo fighissimo e pulitissimo con un virtual sorround incredibile!

idem se all'opposto uno fa prima sennheiser e poi DAC "audiofilo". ancora meglio!
audio hi fi con virtual sorround ai suoi massimi!
Quote:
Sì.
sarebbe ottimo se non ci fosse l'attacca stacca ma ci fossero i cavi a Y con switch per quale ingresso scegliere.
Quote:
Solo un appunto, mi sembra che stiamo abusando nell'uso del forum, un po' a mo' di chat, non vorrei che il moderatore e gli altri si incavolassero. Magari se possibile cerchiamo di limitare domande e risposte ad argomenti più essenziali e meno botta e risposta
ma a dire il vero io sono apertissimo a tutto e a tutti! del resto non sapendone granchè sull'argomento son qui apposta.
essendo che mi rispondi quasi solo tu ormai è logico che quoto te

poi cavoli.. se non è di importanza basilare questo!
sembra che chi vuole avere qualità ascolta SOLO musica e al massimo ma proprio al massimo guarda esclusivamente dei blueray..

cavoli col pc la maggiorparte della gente, ci lavora, ci naviga, ci gioca, ci ascolta la musica ci guarda i film etc etc etc..
davvero mi sembra assurdo:
primo non aver trovato una guida decente per neofiti (trovata qualcuna utile eh ma lascia un pò il tempo che trova)
secondo che nessuno abbia mai affrontato la questione di giocare con audio "virtal sorround di qualità" (argomento diffusissimo) abbinato a proprio ad "audio di qualità".

visti tutti i set di casse cuffie e microfoni "gaming" che si vendono anche a dei prezzi parecchio salati, e le schede audio votate gaming only, e le casse dalle 2.0 o 2.1 fino alle 7.1 o più.. non mi sembra che non ci sia mercato e non ci sia nulla di cui discutee con profitto per chiunque utilizzo il pc a 360°.
e non vuole la solita "roba gaming" ma un audio di qualità con cui fare ANCHE gaming.

__________________
PC CPU: Q9550 | COOLER: Noctua NH-U9B | MB: Asus Striker II Extreme| VGA: Gigabyte gtx 760 OC Windforce | RAM: 4 Gb Corsair XMS3 DHX DDR3 1600MHz CL9 | PSU: XFX xtr 650W 80plus gold | CASE: Cooler Master Silencio 352 | OS: Win 7 64 bit | Monitor: Eizo Foris FS2332 | Audio: Asus Xonar Essence ST | Headset: Sennheiser PC 360 G4ME | MOUSE: Razer Naga 2014 | Surface: Razer Destructor |
Melting Blaze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2017, 11:04   #11814
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
spesso per i vari test, invece che usare da 'sorgenti' locali, uso la tv (che poi esce in ottico verso il dac esterno)
anche io ascolto la radio via satellite
è una buona alternativa

Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
tpa3116
)
fatto prove in auto ?

.
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2017, 12:41   #11815
Melting Blaze
Senior Member
 
L'Avatar di Melting Blaze
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2019
aggiorno la situazione dopo un pò di ricerche online su forum tipo pcgamer, head-fi etc..

è una specie di riassunto di ciò che ho colto in giro e lo scrivo perchè sicuramente - se ho scritto giusto e qui chiedo il vostro aiuto- sarà di aiuto a tanti.

per GAMING:
*serve una scheda audio interna o esterna adatta al gaming. banana? mica tanto perchè
*non si può pensare di replicare gli effetti o cmq di avere una direzionalità/spazialità a 360° con un dac hifi manco se costa migliaia di euro
*si possono usare cuffie multichannel reali o col "virtual sorround" li si sceglie in base al gusto, sapendo che si perde qulcosa in termini di precisione di direzionalità/spazialità usando le cuffie stereo. le stereo controbilanciano alla grande su musica, film non certificati multichannel etc. perchè più precise e con driver di migliore qualità per quegli utilizzi
*se si usano appunto le cuffie serve un amplificazione adeguata che può essere data dalla scheda stessa o esterna
*se si usa il microfono tenere conto anche di quelo, approfondirò ma giusto per il mio utilizzo..quindi teamspeak e similari

qua il grosso problema!
è chiaro che passando il suono tra più strumenti questo va ad essere modificato da ognuno di essi MA si parla sempre di sfumature, timbrica, dinamicità etc etc etc.. insomma roba HiFi e ci sta ma per gli "effetti" come il virtual sorround se viene mantenuto correttamente non ho trovato nulla.
l'unica cosa che ho trovato in tal senso è che se la scheda audio non ce la fa a pilotare le cuffie si può usare un amplificatore per cuffie dopo la scheda audio gaming oriented.. ma visto che la maggiorparte delle schede gaming di buona fattura di oggi ha amplificatori con potenza sufficiente non ne vedo il bisogno (e qui non parlo di esborso monetario perchè con 50€-70€ si ha la necessaria potenza. non la stessa qulità sonora di schede da 250€-400€ ovviamente ma come potenza ci siamo).
NB: questo vale solo per tipo il 90% delle cuffie in commercio. ce ne sono di tipi "particolari" che richiedono una super amplificazione ma chi le compra lo sa senza dubbio meglio di me visto anche i soldi che sono disposti a spenderci

per Hi Fi:
*la catena audio è importantissima
*le casse e le cuffie sono dove concentrare maggiormente il budget (con cognizione, non con rapporti di spesa ridicoli tipo 10 a 1 tra i componenti ovviamente)
*guardare sempre il tipo di connessione che si intende usare (io in tal senso ho ancora dei piccoli miglioramenti da fare)
*guardare sempre lo spazio che si ha a disposizione, dove andranno messe, muri, angoli, stanza "attrezzata", supporti su cui posizionarle
*guardare sempre la regola del triangolo equilatero quando possibile, se no cercare casse che permettano un utilizzo con uno sweet spot meno centrato

qua rivale la domanda di prima posta sotto forma di problema.
ma da quanto ho capito, se in cuffia il "virtual sorround" è decisamente più fattibile con le casse è tutta un altra storia.. del resto anche le soundbar, molte delle quali vendute come virtual sorround alla fine della fiera non sorroundano mica


PS: ora capisco meglio i primi conisgli che mi vennero dati e colgo l'occasione nuovamente per ringraziare, come avevo già fatto. Non voglio essere tedioso ma è che per voi "assetti ai lavori" ormai l'ABC sembra scontata ma per chi si approccia a questo mondo per la prima volta.. non solo lo sembra ma è arabao. ed è scoraggiante. giuro. per forza che poi è roba di nicchia!
__________________
PC CPU: Q9550 | COOLER: Noctua NH-U9B | MB: Asus Striker II Extreme| VGA: Gigabyte gtx 760 OC Windforce | RAM: 4 Gb Corsair XMS3 DHX DDR3 1600MHz CL9 | PSU: XFX xtr 650W 80plus gold | CASE: Cooler Master Silencio 352 | OS: Win 7 64 bit | Monitor: Eizo Foris FS2332 | Audio: Asus Xonar Essence ST | Headset: Sennheiser PC 360 G4ME | MOUSE: Razer Naga 2014 | Surface: Razer Destructor |
Melting Blaze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2017, 14:34   #11816
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da El Alquimista Guarda i messaggi
fatto prove in auto ?

.
ancora no, deve ancora arrivarmi il dc-dc della sure (di cui ancora non ho capito se quel 'en' centrale sulle prese in entrata è il 'remote'... mal che vada in arrivo anche un relè.
cmq sia devo prima adattare l'impianto, che ad ora l'unica alimentazione 'extra' è quella del sub.
via via proverò tutti quelli più potenti, e vedremo chi vincerà, tenendo conto che si parte da una situazione in cui gradirei meno 'seccume' nella resa, e sulla carta il dayton potrebbe essere il candidato migliore. ma come sopra, mai dare per scontato...
mò vediamo cmq oggi a mente fredda 'sta schedina, perchè potrebbe andare a finire che è quella che preferisco maggiormente in casa...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2017, 16:58   #11817
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
Quote:
Originariamente inviato da Vexem Guarda i messaggi
Come da titolo, si tratta di un regalo di gruppo per una laurea.
Vorrei un consiglio su uno stereo a 180€ circa.
Non chiedetemi dettagli, qualsiasi proposta verrà valutata.

grazie !
Discussione spostata dentro quella ufficiale
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2017, 17:48   #11818
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
ancora no,

cmq sia devo prima adattare l'impianto, che ad ora l'unica alimentazione 'extra' è quella del sub.
ok

mentre sei in opera,
ricorda di fare le masse in "unico punto" di tutte le elettroniche.
per evitare spiacevoli loop di massa
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2017, 18:13   #11819
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da El Alquimista Guarda i messaggi
ok

mentre sei in opera,
ricorda di fare le masse in "unico punto" di tutte le elettroniche.
per evitare spiacevoli loop di massa
si
una cosa dato che tutta questa esperienza non ce l'ho e sono decisamente più 'ascoltone'
è lo stesso intercettare il cavo di massa già esistente, o meglio cmq arrivare allo stesso punto di innesto col telaio? idem il cavo della +12, per comodità pensavo di derivarlo da quello esitente, a valle del fusibile. la potenza aggiuntiva in gioco non dovrebbe creare problemi ma appunto...

nel frattempo qui la schedozza va alla grande. certo non è un sound morbido (ma più scuro che chiaro), ma per tali caratteristiche, altre tipologie di ampli, e pure di casse...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2017, 18:36   #11820
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
è lo stesso intercettare il cavo di massa già esistente, o meglio cmq arrivare allo stesso punto di innesto col telaio? idem il cavo della +12, per comodità pensavo di derivarlo da quello esitente, a valle del fusibile. la potenza aggiuntiva in gioco non dovrebbe creare problemi ma appunto...
fai la somma degli assorbimenti di tutto:
sorgente + dc-dc + ampli , se sei sotto il dimensionamento del fuse.

per le masse (ed evitare loop)
ogni filo del negativo di : sorgente , dc-dc , ampli
devono essere collegati insieme allo stesso cavo di origine della massa.

io preferirei comunque curare bene l'alimentazione
l'alimentazione viene spesso sottovalutata, quando in realtà è una buona partenza e spesso evita noie in futuro.

che poi, tutti chip validi TPA, TDA, TH.. , tutti i progetti .. alla fine vogliono un buon circuito di alimentazione ...
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v