|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#11621 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 25
|
Si si appena arrivano posoo il tutto, non so di che zona sei della giudecca ma so che per il momento stanno cablando l isola della giudecca non so se faranno lo stesso anche nelle altre zone.
|
|
|
|
|
|
#11622 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 266
|
No beh sono di Mestre, ma la Giudecca dalla mappa di OF sembra totalmente coperta o sbaglio?
|
|
|
|
|
|
#11623 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5101
|
NOVITA' UPLOAD
non so se ci avete fatto caso, ma l'altro giorno stavo caricando una cosa su Google Drive e ho visto una velocità altina... poco fa ho provato a fare un test, caricando una iso di linux mint sul mio Drive... velocità upload: 180-190Mbit, con punte di 200Mbit! Stessa prova eseguita su Mega.nz invece ancora banda a circa 20Mbit circa
__________________
iliadbox FTTH 1000/300 Mega (OpenFiber) | AMD Phenom II X4 940BE | Sapphire HD6870 1gb | Asus M4A78Pro | Kingston 4x2GB DDR2 | Asus Xonar DX | Crucial M550 256GB | HITACHI 4TB | Enermax Modu82+625 | Coolermaster 690II Advanced | Samsung C27F396 | Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen 5 2500 | Samsung S8 | Telegram |
|
|
|
|
|
#11624 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9012
|
qualcuno a pg l'ha messa?
la vodaphone station come è messa? è una ciofeca tipo i router tim? |
|
|
|
|
|
#11625 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Carpi(MO)
Messaggi: 9166
|
Guarda il post di Mr_Dontcha, qualche post indietro...
__________________
FTTH Vodafone 2.5Gbit (OpenFiber) - Modem: Vodafone WiFi 6 Station + Access Point Wifi: Asus Zen XD3 Mini |
|
|
|
|
|
#11626 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 2379
|
da web sto sui 70Mb scarsi, da client ancora meno, sui 60Mb...
Ultima modifica di tolwyn : 20-05-2017 alle 23:46. |
|
|
|
|
|
#11627 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Carpi(MO)
Messaggi: 9166
|
Ecco anche un'utente attivo da Mestre!
__________________
FTTH Vodafone 2.5Gbit (OpenFiber) - Modem: Vodafone WiFi 6 Station + Access Point Wifi: Asus Zen XD3 Mini |
|
|
|
|
|
#11628 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Torino
Messaggi: 343
|
capisco Catania, però adesso siamo al nord 13ms di ping contro i miei 4/5 ms da Torino per una ftth....sicuramente dovranno ancora apportare qualche miglioria all'infrastruttura
__________________
FTTH 1Gbit/200Mbit
|
|
|
|
|
|
#11629 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Carpi(MO)
Messaggi: 9166
|
Beh se ti fai qualche calcolo Venezia é distante QUASI 3 volte da Milano quanto Torino.
__________________
FTTH Vodafone 2.5Gbit (OpenFiber) - Modem: Vodafone WiFi 6 Station + Access Point Wifi: Asus Zen XD3 Mini |
|
|
|
|
|
#11630 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Torino
Messaggi: 343
|
vero, hai ragione
__________________
FTTH 1Gbit/200Mbit
|
|
|
|
|
|
#11631 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Turìn
Messaggi: 7145
|
Non ci ho perso troppo tempo, ma all'ultimo test "automatico" (senza scegliere il server) io ero sui 10, in FFTH Torino. Test fatto da un macbook con adattatore usb/eth però.
__________________
Vendo: NAS Netgear Ultra 4 da 4 bay |
|
|
|
|
|
#11632 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Torino
Messaggi: 343
|
beh i miei 4ms sono su server vodafone Milano, verifica su che server l'hai fatto
__________________
FTTH 1Gbit/200Mbit
|
|
|
|
|
|
#11633 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
|
Quote:
Quindi supponendo un ritardo quasi irrisorio dato dai tratti in fibra, ad aggiungere il ritardo è il processing del segnale e l'elettronica.. Adesso ha senso parlare di aumentare il ping in base alla distanza solo se all'aumentare della distanza si aggiungono degli hop ognuno con i suoi ritardi di elettronica.. Se avessi un tratto in fibra lunghissimo dall'italia al giappone con praticamente quasi nulla nel mezzo come apparecchi il ping dovrebbe risultare basso o almeno questo mi dice la fisica.. |
|
|
|
|
|
|
#11634 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Torino
Messaggi: 343
|
Quote:
__________________
FTTH 1Gbit/200Mbit
Ultima modifica di omarele : 21-05-2017 alle 20:54. |
|
|
|
|
|
|
#11635 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15617
|
La latenza della FO è di circa 0,005 ms / km , il grosso del ritardo viene introdotto dai rigeneratori ottici, interposti ogni tot km di cavo.
|
|
|
|
|
|
#11636 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5101
|
sì ma ragazzi... ok che la fibra ottica è luce però:
- ad ogni apparato intermedio, viene processato da dei microchip (quindi visto che non ci sono chip fotonici, convertito ottico-elettrico e poi elettrico-ottico) - parte dalla casa, va già allo splitter, passa dalla muffola in strada, viene raccolto e messo sulle dorsali... ad ogni passaggio viene "mischiato" insieme al segnale degli altri, quindi processato e messo in coda... - ogni passaggio prevede l'analisi del pacchetto per capire di chi è, qual è la sua destinazione finale, la sua destinazione successiva, etc...
__________________
iliadbox FTTH 1000/300 Mega (OpenFiber) | AMD Phenom II X4 940BE | Sapphire HD6870 1gb | Asus M4A78Pro | Kingston 4x2GB DDR2 | Asus Xonar DX | Crucial M550 256GB | HITACHI 4TB | Enermax Modu82+625 | Coolermaster 690II Advanced | Samsung C27F396 | Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen 5 2500 | Samsung S8 | Telegram Ultima modifica di Mtty : 21-05-2017 alle 22:10. |
|
|
|
|
|
#11637 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15617
|
La fibra di Fastweb non è mai stata PtP in senso stretto ma solo AON; non ci sono assolutamente cavi dedicati fino alla centrale, dato che il traffico viene raccolto prima dagli switch condominiali (24 porte i master, con uplink di 1 Gb) e poi da quelli di quartiere.
|
|
|
|
|
|
#11638 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 2379
|
il p2p di cui parli tu è quello dedicato a clientela professionale, con bretelle attestate ad esempio direttamente su feeder, l'aon di fw prevede(va) bretella tra sede cliente e switch (slave o master)
|
|
|
|
|
|
#11639 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5101
|
cmq la sostanza era: non possiamo guardare la velocità della luce e basarci su quello... ci sono di mezzo numerose conversioni in elettrico, processazioni e code...
__________________
iliadbox FTTH 1000/300 Mega (OpenFiber) | AMD Phenom II X4 940BE | Sapphire HD6870 1gb | Asus M4A78Pro | Kingston 4x2GB DDR2 | Asus Xonar DX | Crucial M550 256GB | HITACHI 4TB | Enermax Modu82+625 | Coolermaster 690II Advanced | Samsung C27F396 | Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen 5 2500 | Samsung S8 | Telegram |
|
|
|
|
|
#11640 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 2379
|
su quello non c'è dubbio, e chiunque sia ben informato lo tiene presente, ma sempre meglio evitare di aggiungere informazioni scorrette
tra l'altro volendo essere pignoli si potrebbe pure ricordare che la velocità di propagazione nella fibra non è certamente uguale a quella nel vuoto, ma son tutte questione di lana caprina via |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:25.












FTTH 1Gbit/200Mbit








