Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2007, 21:33   #1101
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9569
Quote:
Originariamente inviato da k4ez4r
Qesta è una domanda di qualche pagina fa...
Qualcuno lo sa?
centro di controllo -> aspetto e temi -> icone -> avanzate -> dimensione
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 21:54   #1102
fradeve11
Senior Member
 
L'Avatar di fradeve11
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2422
VOI CI CAPITE QUALCOSA?

Da quando ho postato uno screen nella discussione apposita, qualcuno mi ha fatto notare che ho la RAM quasi sempre stracolma. Effettivamente, non ci avevo mai pensato troppo, ma da questo consegue che se la RAM è piena ed avvio delle altre applicazioni, comincia a rallentarmi tutto perchè la scrittura passa in SWAP.
Ho seguito un bel po' di guide sulle ottimizzazioni, e la situazione è migliorata, ma di poco. Oggi sono andato a guardarmi un po' di processi e: sorpresa: ci sono un fottio di processi di nome "Python" che si ciucciano 20mb di RAM l'uno. E' normale?

Voi che ne pensate? Attualmente, tendendo aperti
- servizio bluetooth
- amule
- kdwallet
- amarok
- superkaramba
- skype
- Akregator
la RAM occupata ammonta a 700++ Mb. Normale
Ma soprattutto: cosa cavolo sono tutti quei processi Python???
fradeve11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 21:58   #1103
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9569
Quote:
Originariamente inviato da fradeve11
la RAM occupata ammonta a 700++ Mb. Normale
Ma soprattutto: cosa cavolo sono tutti quei processi Python???
hai quasi battuto vista come ram occupata...
per quanto riguarda quei processi python non ho la minima idea di cosa siano...
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 22:00   #1104
phoenixbf
Senior Member
 
L'Avatar di phoenixbf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
Quote:
Originariamente inviato da fradeve11
Ma soprattutto: cosa cavolo sono tutti quei processi Python???
metti visualizzazione ad "albero" cosi' vedi quale processo li ha originati
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M
phoenixbf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2007, 11:25   #1105
fradeve11
Senior Member
 
L'Avatar di fradeve11
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2422
Quote:
Originariamente inviato da phoenixbf
metti visualizzazione ad "albero" cosi' vedi quale processo li ha originati
L'idea è intelligente, ma il risultato non è consolante: quei processi dipendono tutti direttamente da kdeinit. In totale, sono 32 processi da 7 mb l'uno, con nessuna icona particolare che li contraddistingua. Si chiamano tutti "python" e nella colonna comando è riportato sempre "python". Continuo a non capire da dove escano. Perchè mai kdeinit avrebbe necessità di aprire tutti sti processi identici?
EDIT: ho provato ad ucciderli tutti in blocco, e tutto sembra funzionare benissimo... boh...
EDIT2: ho riavviato il pc e al riavvio questi processi non sono comparsi di nuovo. Adesso la ram occupata è "solo" 340mb... sto godendo...
la cosa sembra essere risolta, ma voi che ne pensate?

Ultima modifica di fradeve11 : 25-01-2007 alle 11:33.
fradeve11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2007, 13:41   #1106
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da fradeve11
L'idea è intelligente, ma il risultato non è consolante: quei processi dipendono tutti direttamente da kdeinit. In totale, sono 32 processi da 7 mb l'uno, con nessuna icona particolare che li contraddistingua. Si chiamano tutti "python" e nella colonna comando è riportato sempre "python". Continuo a non capire da dove escano. Perchè mai kdeinit avrebbe necessità di aprire tutti sti processi identici?
EDIT: ho provato ad ucciderli tutti in blocco, e tutto sembra funzionare benissimo... boh...
EDIT2: ho riavviato il pc e al riavvio questi processi non sono comparsi di nuovo. Adesso la ram occupata è "solo" 340mb... sto godendo...
la cosa sembra essere risolta, ma voi che ne pensate?
un virus o un malware di sicuro

prova ad usare qualche tool online di scanzione tipo panda o microcill
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2007, 13:59   #1107
phoenixbf
Senior Member
 
L'Avatar di phoenixbf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
Quote:
Originariamente inviato da Carcass
un virus o un malware di sicuro
su linux?
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M
phoenixbf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2007, 14:11   #1108
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da phoenixbf
su linux?
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2007, 14:53   #1109
k4ez4r
Senior Member
 
L'Avatar di k4ez4r
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
centro di controllo -> aspetto e temi -> icone -> avanzate -> dimensione
Grazie, però avevo già provato...

In quel modo le ingrandisco tutte (fino a un max di 128px), io vorrei prendere una certa icona, magari in SVG e ingrandirla quanto mi pare indipendentemente dalle altre...
...come su gnome!
k4ez4r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2007, 15:08   #1110
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
python lo odio!! cmq era successo anche a me tempo fa... credo che ho risolto eliminando le dipendenze inutilzzate con deborphan ma non sono sicuro...
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2007, 17:50   #1111
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9569
Quote:
Originariamente inviato da k4ez4r
Grazie, però avevo già provato...

In quel modo le ingrandisco tutte (fino a un max di 128px), io vorrei prendere una certa icona, magari in SVG e ingrandirla quanto mi pare indipendentemente dalle altre...
...come su gnome!
ah allora non so come si fa, ma mi interesserebbe saperlo...
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2007, 17:59   #1112
phoenixbf
Senior Member
 
L'Avatar di phoenixbf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
Quote:
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
ah allora non so come si fa, ma mi interesserebbe saperlo...
ah perche si puo fare su KDE?
sono interessato.... fatemi sapere!
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M
phoenixbf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2007, 18:06   #1113
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
KDE 3.5.6 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15690976

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2007, 20:54   #1114
skintek1
Senior Member
 
L'Avatar di skintek1
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2195
ciao raga,oggi ho messo kde poi ho installato il pacchetto:

kde-i18n-it

solo che non mi ha tradotto niente in italiano....
cosa puo' essere successo????
__________________
venitemi a trovare nel mio sito www.skintek.altervista.org/skintek1.htm
forum di camionisti virtuali http://virtualtrucker.mastertopforum.com/index.php
skintek1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2007, 21:23   #1115
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da skintek1
ciao raga,oggi ho messo kde poi ho installato il pacchetto:

kde-i18n-it

solo che non mi ha tradotto niente in italiano....
cosa puo' essere successo????
Hai cambiato la lingua nel centro di controllo?
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2007, 21:24   #1116
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da skintek1
ciao raga,oggi ho messo kde poi ho installato il pacchetto:

kde-i18n-it

solo che non mi ha tradotto niente in italiano....
cosa puo' essere successo????
Devi scegliere la lingua italiana andando in centro di controllo/lingue e regioni (mi pare). Quando ci sei selezioni l'italiano, che ti comparirà come disponibile dato che l'hai installato, dai applica ed hai risolto.

Ciao.
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2007, 21:53   #1117
skintek1
Senior Member
 
L'Avatar di skintek1
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2195
si no,grazie ho risolto...
__________________
venitemi a trovare nel mio sito www.skintek.altervista.org/skintek1.htm
forum di camionisti virtuali http://virtualtrucker.mastertopforum.com/index.php
skintek1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2007, 21:54   #1118
fradeve11
Senior Member
 
L'Avatar di fradeve11
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2422
Quote:
Originariamente inviato da Carcass
un virus o un malware di sicuro

prova ad usare qualche tool online di scanzione tipo panda o microcill
Ok sinceramente non mi è proprio venuto in mente, proverò. A parte questo, siete sicuri che Deborphan non elimini anche qualche libreria che ho installato manualmente per far girare alcuni programmi che altrimenti non mi partirebbero (uso Kubuntu 64bit)...

Interessato anche io ad ingrandire una singola icona
fradeve11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2007, 06:24   #1119
fradeve11
Senior Member
 
L'Avatar di fradeve11
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2422
Microcill non l'ho trovato e panda sinceramente non ho capito come si questa scansione online
fradeve11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2007, 10:36   #1120
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7248
Quote:
Originariamente inviato da fradeve11
Da quando ho postato uno screen nella discussione apposita, qualcuno mi ha fatto notare che ho la RAM quasi sempre stracolma. Effettivamente, non ci avevo mai pensato troppo, ma da questo consegue che se la RAM è piena ed avvio delle altre applicazioni, comincia a rallentarmi tutto perchè la scrittura passa in SWAP.
Ho seguito un bel po' di guide sulle ottimizzazioni, e la situazione è migliorata, ma di poco. Oggi sono andato a guardarmi un po' di processi e: sorpresa: ci sono un fottio di processi di nome "Python" che si ciucciano 20mb di RAM l'uno. E' normale?

Voi che ne pensate? Attualmente, tendendo aperti
- servizio bluetooth
- amule
- kdwallet
- amarok
- superkaramba
- skype
- Akregator
la RAM occupata ammonta a 700++ Mb. Normale
Ma soprattutto: cosa cavolo sono tutti quei processi Python???
i processi python potrebbero essere qualche malfunzionamento di superkaramba.. prova a chiuderlo e vedi se ci sono ancora al riavvio
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v