|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#11021 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Londonistan
Messaggi: 9752
|
Io lo spero - dopotutto, la sedia di pilotaggio che ho linkato in firma l'ho fatta pensando a Star Citizen, ho provato Elite per ammazzare il tempo mentre ci lavoravano sopra. 3.000 ore dopo, sto ancora aspettando.
Chiaramente a questo punto uscira', non é questione di se ma di quando. Nutro grossi dubbi sulla giocabilita' in multiplayer, visti i problemi di architettura server che ancora hanno e che sembrano davvero difficili da risolvere; ma il single player senza dubbio ha tutte le carte in regola per essere un capolavoro. Eh si, la grafica é veramente pazzesca - le navi sono progettate bene, non come quelle di Elite che sono state chiaramente pensate per essere piú piccole e sono state poi scalate per motivi di gameplay, sono fantastiche sia da fuori che da dentro. Poi io sono un fan di Wing Commander fin dal mio 286 a 12Mhz, quindi sfondi una porta aperta! Spero solo che supporteranno la realta' virtuale. Ok, chiudo qua l'OT. Stasera allenamento di wing fight con i Warriors of Wyrd + alleati, sempre molto divertente! C'era un tizio che partecipava anche solo con un Vulture, quindi se volete imparare il PvP avete solo che da chiedere, sono amichevoli, non tossici (siamo tutti grandicelli) e accolgono tutti.
__________________
"If a politician is not allowed to criticize an ideology anymore this means that we are lost, and it will lead to the end of our freedom" - Geert Wilders La mia Nuova e Possente Gloriosa Macchina da Guerra |
|
|
|
|
|
#11022 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16206
|
Purtroppo di Star Citizen mi fanno molta paura le parti estranee al volo spaziale come quella FPS, io adoro gli space sim tanto quanto ODIO gli FPS!
Già in ED odiavo le parti sull'SRV, che con l'HOTAS è piuttosto inguidabile. Se vogliamo giocare a SC con l'HOTAS dovremo passare a M+T ogni volta che scendiamo a piedi? OK che si può fare (anche in GTA5 passavo dal pad a M+T da quando guidavo auto/moto/elicotteri a quando andavo a piedi) ma non è una cosa molto pratica. Vabbeh vedremo quando uscirà, sperando che all'ospizio mi faranno usare il PC. ![]() Ora sono curioso di vedere come sarà X4, dato che mancano solo 1 giorni e 17 ore, X3 l'ho adorato, e spero vivamente che X4 non sia una ciofeca immonda come Rebirth. (anche se vedendo i livestream graficamente dopo SC sembra di essere tornati indietro di 10 anni, speriamo almeno nel resto... )Un mix tra Elite e X, pensate solo se a Elite in endgame fosse stato possibile costruire le proprie basi e stazioni minerarie nei sistemi vuoti, espandendo di fatto la "sfera" con le nostre azioni, o perchè no evolvere una seconda sfera in un luogo d'interesse diverso da quella principale, o gestire le nostre flotte automatizzate che lavorano anche mentre siamo offline. Così si che per me sarebbe veramente diventato il gioco definitivo!
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO Ultima modifica di Bestio : 29-11-2018 alle 01:57. |
|
|
|
|
|
#11023 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Torino
Messaggi: 5982
|
che star citizen sia un capolavoro visivo e progettuale siamo tutti d'accordo... pero', rispetto ad ed, e' limitatissimo... per non parlare del modello di business.
ammesso che esca si, la serie x ha tutta la parte manageriale che ed non ha, perfino nms adesso ha la gestione della flotta... ed mi ricorda sempre di piu' freelancer, gioco vecchio ma che ho adorato (e che tra l'altro, vedo, ho ancora installato ieri sera ho fatto in tempo a fare un giro, non incassare 3 milioni perche' il docking e' andato in palla e mi ha fatto schiantare contro una stazione, e crollare dal sonno
__________________
Larsen - portatile: Acer V3 772g (NX.M8SET.007) desktop: Asus PRIME X470-PRO - Ryzen 7 5800x - ANTEC HCG-750-GOLD - Corsair Vengeance LPX 4x8gb@3000 - Red Devil rx 5700xt 8gb - Huawei Mateview GT 34" - Oculus Rift s |
|
|
|
|
|
#11024 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10073
|
X4: Foundations esce solo per PC ora, giusto? Peccato....se uscisse anche per Xbox One ci farei un pensierino.....dato che comprarmi un pc nuovo non se ne parla neanche.
![]() Mi piace molto lo stile delle navi.......ad esempio, la SideWinder di ED mi fa cagare... ...per me il top sarebbe poter pilotarne una come quella di Mass Effect........anche di Andromeda, anche quella mi piace molto.Ultima modifica di NighTGhosT : 29-11-2018 alle 09:01. |
|
|
|
|
|
#11025 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1425
|
A Star Citizen ho iniziato a pensarci veramente questi giorni...sarei quasi tentato di spenderli quei 45 euro ma non sono sicuro di quanto effettivamente offra ancora; ED è un universo sconfinato e già solo per quel motivo valeva quei soldi (45 euro pure lui quando l'ho preso ai tempi), aspetteremo nuove feature importanti per anni e anni ancora ma già adesso vale la spesa.
Star Citizen mi fa letteralmente sbavare, camminare sulla nave, esplorare pianeti come fosse un gdr open world...ma quanto si può farci ora come ora? Elite almeno era un gioco completo, qualche mese di beta poi uscita ufficiale...SC dopo anni è ancora in Alpha
__________________
Alimentatore: Corsair RM850M Scheda madre: MSI Pro Z690 A DDR4 Cpu: Core i5 12600kVga: Sapphire Nitro RX6900 XT Ram: 32gb Kingston Fury 3600 Mhz Scheda audio: Creative Sound Blaster Z Hard disk: M2 NVME Kingston Fury 1TB, Western Digital Blu Caviar 1TB, Western Digital 1TB Monitor: Samsung Odyssey G5 27"Tastiera: Logitech Gaming G510 Mouse: Logitech G502 Proteus Spectrum
|
|
|
|
|
|
#11026 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Torino
Messaggi: 5982
|
il problema di sc e' che il costo iniziale e' appunto solo iniziale.
non so come funzioni la valuta ingame, ma da quello che ho capito, le navi "sfiziose" ti tocca comprarle realmente.
__________________
Larsen - portatile: Acer V3 772g (NX.M8SET.007) desktop: Asus PRIME X470-PRO - Ryzen 7 5800x - ANTEC HCG-750-GOLD - Corsair Vengeance LPX 4x8gb@3000 - Red Devil rx 5700xt 8gb - Huawei Mateview GT 34" - Oculus Rift s |
|
|
|
|
|
#11027 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Jesi
Messaggi: 7019
|
Quote:
Ecco, quando apro SC mi sento così [IMG] [/IMG]
__________________
i7 11700K w/ Corsair H100i Pro - ASUS Z590-P - Palit RTX 3080 - 32 GB Corsair 3000 Mhz - Sound BlasterX AE-5 - SSD Crucial MX300 512MB - SSD Crucial MX500 1TB - SP PCIe M.2 NVMe 1TB - WD 2 TB - EVGA GQ 850W - Monitor LG 27GL650F PC2 i7 8700 - ASUS Z370-P - 16 GB RAM DDR 3200 - Asus GTX 1080 Ultima modifica di wolf74 : 29-11-2018 alle 12:53. |
|
|
|
|
|
|
#11028 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Torino
Messaggi: 5982
|
gia'... pero' di fare la figura del pollo per comprare navi a caro prezzo su un gioco che gioco al momento ancora non e', francamente va oltre qualsiasi resa visiva o realistica.
potrebbe forse avere senso col vr... resta il fatto che al momento sia uno splendido showcase e poco altro.
__________________
Larsen - portatile: Acer V3 772g (NX.M8SET.007) desktop: Asus PRIME X470-PRO - Ryzen 7 5800x - ANTEC HCG-750-GOLD - Corsair Vengeance LPX 4x8gb@3000 - Red Devil rx 5700xt 8gb - Huawei Mateview GT 34" - Oculus Rift s |
|
|
|
|
|
#11029 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Jesi
Messaggi: 7019
|
Hai anche ragione sicuramente, infatti ho "investito" 70 euro e quelle rimangono, tanto più che l'ho fatto nel 2013 e da allora non gli ho più dato niente….a parte oggi, ma solo 5 euro per upgradare alla Avenger Titan Renegade, che ha almeno 8 cargo (invece di 2)….dai per 5 euro si può fare...
__________________
i7 11700K w/ Corsair H100i Pro - ASUS Z590-P - Palit RTX 3080 - 32 GB Corsair 3000 Mhz - Sound BlasterX AE-5 - SSD Crucial MX300 512MB - SSD Crucial MX500 1TB - SP PCIe M.2 NVMe 1TB - WD 2 TB - EVGA GQ 850W - Monitor LG 27GL650F PC2 i7 8700 - ASUS Z370-P - 16 GB RAM DDR 3200 - Asus GTX 1080 |
|
|
|
|
|
#11030 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Londonistan
Messaggi: 9752
|
Ce l'avevo! Avevo esattamente quel Lego li... quanti ricordi!
__________________
"If a politician is not allowed to criticize an ideology anymore this means that we are lost, and it will lead to the end of our freedom" - Geert Wilders La mia Nuova e Possente Gloriosa Macchina da Guerra |
|
|
|
|
|
#11031 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Jesi
Messaggi: 7019
|
Pure io! E ce l'ho ancora/di nuovo visto che l'ho ricomprato su ebay
__________________
i7 11700K w/ Corsair H100i Pro - ASUS Z590-P - Palit RTX 3080 - 32 GB Corsair 3000 Mhz - Sound BlasterX AE-5 - SSD Crucial MX300 512MB - SSD Crucial MX500 1TB - SP PCIe M.2 NVMe 1TB - WD 2 TB - EVGA GQ 850W - Monitor LG 27GL650F PC2 i7 8700 - ASUS Z370-P - 16 GB RAM DDR 3200 - Asus GTX 1080 |
|
|
|
|
|
#11032 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Torino
Messaggi: 5982
|
LOL
io ho ripreso, dopo bho... 20 anni di interruzione, coi gundam, modellismo e "paccottiglia" di starwars
__________________
Larsen - portatile: Acer V3 772g (NX.M8SET.007) desktop: Asus PRIME X470-PRO - Ryzen 7 5800x - ANTEC HCG-750-GOLD - Corsair Vengeance LPX 4x8gb@3000 - Red Devil rx 5700xt 8gb - Huawei Mateview GT 34" - Oculus Rift s |
|
|
|
|
|
#11033 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16206
|
Quote:
anche io avevo la base lunare dei Lego, ne avevo tantissimi e costruivo quasi esclusivamente astronavi, sono sempre stato appassionato anche da bimbo. L'emozione più grande di viaggiare nello spazio per me rimane quella di Frontier, fisica newtoniana realistica e tanti pianeti esplorabili, con una grafica ottima per l'epoca (anche se oggi ovviamente farebbe sorridere). Già in ED ho fatto molta fatica a digerire la perdita di credibilità scentifica necessarie per implementare il gioco online (con l'FSD che ha sostituito l'accelerazione temporale), e vedere le astronavi con una velocità massima nel vuoto (e pure molto limitata) proprio non mi è andata giù. Della serie X ho amato sopratutto la parte manageriale, purtroppo di simulativo aveva ben poco, i sistemi planetari purtroppo erano tutte piccole istanze collegate da portali, anche qui le navi avevano una velocità massima in base alla stazza. Ma che senso ha sta cosa nel vuoto? OK che cambi l'accelerazione e la manovrabilità, ma sappiamo bene che nel vuoto finchè c'è spinta c'è accelerazione, almeno fino a velocità prossime a quelle della luce. In ED poi che le navi più veloci sono quelle dall'aspetto più aerodinamico, ha ancora meno senso. ![]() Poi ho amato tantissimo anche Kerbal, il gioco che mi ha fatto capire come funzionano veramente i viaggi nello spazio e le meccaniche orbitali. Anche un simulatore spaziale come Kerbal ma con il vero sistema solare riprodotto nel modo più realistico possibile in cui si possano esplorare tutti (o quasi) i pianeti, satelliti, asteroidi, comete, etc. a noi vicini sarebbe fantastico, con la MOD "Real Solar System" hanno fatto un'ottimo lavoro per essere una MOD amatoriale, ma purtroppo molti pianeti sono bellissimi dall'orbita, ma terribili quando ci si atterra (praticamnte solo una enorme texture). Per quanto riguarda SC, vedremo come va a finire, non me lo voglio rovinare giocando un'alpha, per poi quando uscirà completo essermene già stufato da tempo, come successo con altri EA. Ma se mantengono questa politica di dover comprare elementi del gioco in valuta reale potrà anche essere il gioco più bello del mondo che lo eviterò come la peste, l'astronave "più grossa" me la voglio guadagnare in game, altrimenti che gioco a fare??
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO Ultima modifica di Bestio : 29-11-2018 alle 15:49. |
|
|
|
|
|
#11034 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Torino
Messaggi: 5982
|
kerbal piace molto anche a me, anche se ormai mi son "rotto"
si, ha poco senso la fisica in qualsiasi gioco spaziale a dire il vero, intendo mainstream, kerbal ovviamente e' fuori dal discorso. cosi' come ha poco senso su giochi futuribili come ed avere cockpit finestrati... voglio dire, e' dagli anni 60 che, grazie a startrek, ci sono ponti di comando con schermi... come dicono i geth: i finestrini sono debolezze strutturali. hanno senso, nel caso di ed, su navi da crociera e turismo, ma su navi da trasporto, o meno ancora, su navi da combattimento, non hanno alcun senso. e questo influenza non solo il gameplay, ma anche e soprattutto il design delle navi... anche in starcitizen in effetti. su una nave da crociera, dove le finestre servono per i clienti, il ponte di comando a maggior ragione dovrebbe essere "affondato" nel corpo della nave, in aree senza valore commerciale.
__________________
Larsen - portatile: Acer V3 772g (NX.M8SET.007) desktop: Asus PRIME X470-PRO - Ryzen 7 5800x - ANTEC HCG-750-GOLD - Corsair Vengeance LPX 4x8gb@3000 - Red Devil rx 5700xt 8gb - Huawei Mateview GT 34" - Oculus Rift s |
|
|
|
|
|
#11035 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 936
|
Ho visto un po' di streamers di SC una settimana fa, quando il gioco ha guadagnato popolarità su Twitch per via della gratuità. Mah, non mi ha convinto per niente. Soprattutto quando ho visto un combattimento fra due player, erano due navi identiche, due Valkyrie se non erro. Azione con zero dinamica, principalmente un face tanking terribile a vedersi e a sentirsi, skills necessarie apparentemente nulle. Un disastro.
Ma anch'io comprerò il single player, non si sa mai che sia buono almeno nelle ambientazioni e nella trama. Dargli soldi ora assolutamente no. Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk |
|
|
|
|
|
#11036 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Jesi
Messaggi: 7019
|
Quote:
Ora anche solo fare la missione di trasportare un pacco, grazie alla parte fps, ne da un senso ed un beneficio enorme. In Elite consegnare un pacco significa interagire con due tasti in un menù contestuale in una base dall'interno della nave, uscire dalla base, premi J x volte entra in una base, clicca nel menù per la ricompensa. Oggettivamente noioso o comq privo di pathos. In SC, grazie alla parte fps, devi andare in un avamposto, scendere dalla nave, andare nella base dove incontri altri viaggiatori dello spazio ed allora non ti sembra così vuoto, prendi il pacco lo trasporti fisicamente sulla nave e lo sistemi, poi ti siedi comodamente e riparti. Poi atterri dove lo devi consegnare, e a differenza di elite, non è sempre la solita base, ma per esempio in una missione dovevo lasciarlo in un avamposto abbandonato di un pianeta deserto. Bè, avevo una certa emozione ed inquietudine a scendere dalla nave e percorrere quei pochi passi, solo nella notte, con venti di sabbia e non sai se c'è qualcuno che ti osserva dietro una duna, entrare nell'avamposto dove ogni cosa era fuori posto e nel mentre ti chiedevi il perché, poi lasci di corsa il pacco e corri verso la nave sperando che nessuno possa intralciarti e, una volta salito a bordo, ti senti al sicuro. Poi, non lo nego, dopo un'ora di girovagare nello spazio, atterrare su uno spazioporto, scendere ed ammirare la tua nave dall'esterno, magari girarci intorno, cosa che faccio sempre guarda caso
__________________
i7 11700K w/ Corsair H100i Pro - ASUS Z590-P - Palit RTX 3080 - 32 GB Corsair 3000 Mhz - Sound BlasterX AE-5 - SSD Crucial MX300 512MB - SSD Crucial MX500 1TB - SP PCIe M.2 NVMe 1TB - WD 2 TB - EVGA GQ 850W - Monitor LG 27GL650F PC2 i7 8700 - ASUS Z370-P - 16 GB RAM DDR 3200 - Asus GTX 1080 |
|
|
|
|
|
|
#11037 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Jesi
Messaggi: 7019
|
Io non guardo mai video yt per valutare un gioco, giusto per qualche tutorial al limite. Volendo esagerare, è come guardare un Gran Premio di F1, molti lo troverebbero noioso, eppure sono strasicuro che qualsiasi persona potesse guidare una F1 avrebbe il cuore a mille ed i capelli dritti, sfido chiunque potesse farlo a dire che non è emozionante. Ora il paragone è volutamente esagerato ma secondo me i video non riescono a far vedere ciò che un prodotto può trasmettere, un po' come in RDR2, prima dell'uscita giravano dei video leak che sembravano noiosissimi, poi, giocandolo, direi che è una delle più belle esperienze videoludiche.
__________________
i7 11700K w/ Corsair H100i Pro - ASUS Z590-P - Palit RTX 3080 - 32 GB Corsair 3000 Mhz - Sound BlasterX AE-5 - SSD Crucial MX300 512MB - SSD Crucial MX500 1TB - SP PCIe M.2 NVMe 1TB - WD 2 TB - EVGA GQ 850W - Monitor LG 27GL650F PC2 i7 8700 - ASUS Z370-P - 16 GB RAM DDR 3200 - Asus GTX 1080 |
|
|
|
|
|
#11038 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Jesi
Messaggi: 7019
|
Intanto qualche immagine della mia nuova piccoletta
Questo il vano cargo (sempre meglio di quello a due posti della 325A) [IMG] [/IMG]C'è pure la cuccetta tipo camionista [IMG] [/IMG][IMG] [/IMG][IMG] [/IMG]
__________________
i7 11700K w/ Corsair H100i Pro - ASUS Z590-P - Palit RTX 3080 - 32 GB Corsair 3000 Mhz - Sound BlasterX AE-5 - SSD Crucial MX300 512MB - SSD Crucial MX500 1TB - SP PCIe M.2 NVMe 1TB - WD 2 TB - EVGA GQ 850W - Monitor LG 27GL650F PC2 i7 8700 - ASUS Z370-P - 16 GB RAM DDR 3200 - Asus GTX 1080 |
|
|
|
|
|
#11039 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Londonistan
Messaggi: 9752
|
Il problema principale ora come ora e che il server aggiorna i client solo 6-7 volte al secondo - che e' gia' poco per un simulatore di volo, ed assolutamente inaccettabile per un FPS. E vista la mole MOSTRUOSA di dati che devono gestire, sarei davvero sorpreso se il valore finale superasse i 10 Hz.
Hanno fatto grandi passi avanti, e io sono il primo a sostenere questo progetto - ma penso che la visione di Chris sia impraticabile per il livello tecnologico di Internet oggi come oggi. Per non parlare della capacita di ingegneria del software della sua compagnia.
__________________
"If a politician is not allowed to criticize an ideology anymore this means that we are lost, and it will lead to the end of our freedom" - Geert Wilders La mia Nuova e Possente Gloriosa Macchina da Guerra |
|
|
|
|
|
#11040 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16206
|
Quote:
Percui anche una ipotetica nave da crociera nella realtà sarebbe comunque chiusa e dotata di maxi schermi all'interno che fanno da finestra virtuale, rendendo magari maggiormente visibili anche galassie e nebulose lontane che sarebbero invisibili ad occhio nudo, altrimenti a parte i rarissimi fly-by, per il 99,99% del viaggio ci sarebbe ben poco da vedere. Per non parlare del fattore "estetico", già alcuni qui si lamentano che le atronavi di Elite non sono molto belle da vedere (anche perchè molte derivano direttamente da quelle del primo elite che per forza di cose erano fatte di 4 poligoni), ma nella realtà l'estetica sarebbe veramente l'ultima cosa da considerare, e le vere astronavi assomiglierebbero di più alle attuali sonde o stazioni spaziali che non a quelle che ci ha abituato a vedere la fantascenza, o al massimo simili ai Cilindri di O'Neill o toroidi di Stanford per simulare la gravità. (altra cosa solitamente resa in modo eccessivamente sforzato nella fantascenza) Quote:
![]() Diverso il discorso dei "corrierini" di UPS e soci che devono scendere a consegnare i vari pacchetti.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO Ultima modifica di Bestio : 29-11-2018 alle 17:54. |
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:26.












)
Creative Sound Blaster Z Hard disk: M2 NVME Kingston Fury 1TB, Western Digital Blu Caviar 1TB, Western Digital 1TB Monitor: Samsung Odyssey G5 27"Tastiera: Logitech Gaming G510 Mouse: Logitech G502 Proteus Spectrum















