Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Smartphone > Smartphone > Altri produttori (HTC, Acer, BlackBerry, ecc)

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-12-2006, 17:15   #1041
cowboy79
Member
 
L'Avatar di cowboy79
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 130
ciao raga...ho un samsung d600(ancora per poco... sto per passare al d900...)posto i miei risultati

16k : 7 sec
32k :14 sec
64k: 28 sec
128k : 56 sec

rms size: 1967 KB
rms write speed : 81 Kb/s
rms read speed: 116 kb/s

Ultima modifica di cowboy79 : 27-12-2006 alle 17:17.
cowboy79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2006, 17:16   #1042
nemorino
Senior Member
 
L'Avatar di nemorino
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Brianza... dove se sta bene de mente, de core e de panza
Messaggi: 6243
provato con il mio n93

16k 4 secondi
256 k 60 secondi

un po' scarsino per una cpu come quella dell'n93 (che credo sia la più potente in assoluto in circolazione)
__________________
Io ti dico che mai, il ricordo che in me lascerai sarà stretto al mio cuore da un motivo d'amore. Non pensarlo perché tutto quel che ricordo di te, di quegli attimi amari,sono i tuoi occhi chiari. E se tu tornerai t'amerò come sempre ti amai,come un bel sogno inutile che si scorda al mattino. Ma i tuoi larghi occhi... i tuoi larghi occhi chiari anche se non verrai non li scorderò mai.
nemorino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2006, 17:18   #1043
nemorino
Senior Member
 
L'Avatar di nemorino
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Brianza... dove se sta bene de mente, de core e de panza
Messaggi: 6243
sempre con n93

rms size= 1112012 kb
rms read speed= 40kb/s
rms read speed= 111kb/s

strani come valori o sbaglio?!
__________________
Io ti dico che mai, il ricordo che in me lascerai sarà stretto al mio cuore da un motivo d'amore. Non pensarlo perché tutto quel che ricordo di te, di quegli attimi amari,sono i tuoi occhi chiari. E se tu tornerai t'amerò come sempre ti amai,come un bel sogno inutile che si scorda al mattino. Ma i tuoi larghi occhi... i tuoi larghi occhi chiari anche se non verrai non li scorderò mai.

Ultima modifica di nemorino : 27-12-2006 alle 17:23.
nemorino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2006, 17:28   #1044
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12390
Quote:
Originariamente inviato da nemorino
provato con il mio n93

16k 4 secondi
256 k 60 secondi

un po' scarsino per una cpu come quella dell'n93 (che credo sia la più potente in assoluto in circolazione)
bhe la più potente in assoluto no, ci sn dispositivi con windows mobile che montano cpu samsung da 400 mhz che sn più "potenti" ma dipende bene da cosa si vuole testare! La cpu del nokia ha un acceleratore grafico integrato che funziona benone ma in un test come questo nn serve a niente. Cmq ho sempre avuto qualche remora su test come questi perché nn dimostrano se una cpu è più potente di un'altra, ma solo se le prestazioni aumentato sul proprio terminale dopo un aggiornamento software! La cpu dell'n93 è SICURAMENTE molto più potente di quella del mio z610i ma ho ottenuto valori mostruosamente migliori dei tuoi. Questo perché per me dipende tutto dalla java virtual machine installata! E i nokia nn è che vadano molto forte nel java. L'n93 riesce a ottenere nei vari jbeanchmark i risultati più alti di tutti nei test 3D e nell'HD ma per nel JB1 e JB2 fa peggio ti tanti normali cameraphone (chissà che punteggio otterrebbe quel nokia nel 3D e nell'HD se avesse una jvm ben implementata come quella dei sonyericsson ). Sul mio motosola mpx220, che monta un cpu leggermente inferiore a quelal del nokia 6630 (o anche 6680, n70, n80 e compagnia) ottengo cn questo test risultati decisamente migliori. E questi risultati cambiano anche usando jvm diverse. Il motosola è dotato di sistema operativo windows mobile e posso provare altre java virtual machine che però fanno tutte un po' schifo e infatti cn sto test ottengo risultati peggiori. Per usare questo test come riferimento per testare le potenzialità di una CPU tutti i cellulari dovrebbero montare la stessa identica jvm
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2006, 17:33   #1045
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83
mha, vedremo! Finora i sonyericsson cn i java sn sempre andati molto bene
Perchè fondamentalmente non si sono mai discostati dagli standard. E comunque alcuni modelli, con Java, sono abbastanza penosi, soprattutto con la gestione dei threads (vedi ad esempio SonyEricsson V800 / V802SE / Z800i.

Il problema è che il midlet multitasking implementato nella JP-7 SonyEricsson non è una funzionalità standard, di conseguenza quando uscirà MIDP3, le nuove applicazioni multitasking dovranno essere scritte per questi cell JP-7 in modo un po "Nokia style" per mantenere la compatibilità.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2006, 17:42   #1046
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12390
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83
ieri avevo dimentivato l'RMS Speed test
RMS Size=6597 Kb
RMS Write Speed= 150 Kbs
RMS Read Speed= 194 Kb/s

I dati in Infoo Tool sn praticamente identici a quelli del k610i. Riporto solo la memoria che cambia leggermente (di poco)
Memoria Heap: 1572800 bytes
Free Heap: 1373504
JSR139: SonyEricssonZ610i/R1ED001

Per il resto i dati sn uguali a questi http://www.dpsoftware.org/result/sony/k610.html
Ah, riguardo l'RMS dipende anche dove è installata l'applicazione. I sonyericsson gestiscono senza problema sia la memory stick che la memoria interna e l'RMS size dipende dalla memoria libera (su scheda o su memoria interna). Ho spostato l'applicazione nella memoria interna e ho rieseguito questo test
RMS size= 17087 Kb
RMS write speed= 115 Kb/s
RMS read Speed= 181 Kb/s
Incredibile, le nuove memory m2 sn davvero molto veloci, ottengono addirittura risultati migliori. Però nel normale test ottengo i medesimi risultati 8sempre 42 secondi per 1M).
la maggior parte dei cellulari però nn gestisce altrettanto bene le applicazioni java e si possono installare solo nella memoria interna e spesso hanno anche uno spazio riservato. Ad esempio nei samsung è di 4 MB (bhe nn so se i nuovissimi hanno ancora sta limitazione ma penso di si)

EDIT, ho provato a eseguire l'RMS Speed Test più volte e i valori cambiano un po'. RMS size ovviamente è sempre lo stesso (dipende dalla memoria interna libera) in letture e scrittura ci sn delle piccole differenze. è arrivato anche 127 kb/s in scrittura e 208 in lettura. Discorso simile anche se l'applicazione è nella memory ma qui i valori di scrittura rimangono sempre più alti rispetto la memoria interna (in lettura sn simili anche se sempre nella memory sn sempre un pelino maggiori). Cmq credo sia una cosa normalissima che i valori cambino a ogni test
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592

Ultima modifica di zephyr83 : 27-12-2006 alle 17:50.
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2006, 17:53   #1047
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da nemorino
provato con il mio n93

16k 4 secondi
256 k 60 secondi

un po' scarsino per una cpu come quella dell'n93 (che credo sia la più potente in assoluto in circolazione)
Che CPU monta? Il problema potrebbe essere tanto la CPU quanto l'implementazione Java.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2006, 18:07   #1048
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83
Cmq credo sia una cosa normalissima che i valori cambino a ogni test
Si è normale. Neanche gli HD in fondo presentano medesimi risultati a medesimi test. Ci sono troppe variabili che influenzano questi test, molte delle quali non possono essere gestite (sequenze di interrupt in primis).
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2006, 18:07   #1049
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12390
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Che CPU monta? Il problema potrebbe essere tanto la CPU quanto l'implementazione Java.
ompa 2420 http://focus.ti.com/general/docs/wtb...contentId=4671
che è decisamente più potente delle cpu di altri cellulari testati
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2006, 18:20   #1050
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12390
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Perchè fondamentalmente non si sono mai discostati dagli standard. E comunque alcuni modelli, con Java, sono abbastanza penosi, soprattutto con la gestione dei threads (vedi ad esempio SonyEricsson V800 / V802SE / Z800i.

Il problema è che il midlet multitasking implementato nella JP-7 SonyEricsson non è una funzionalità standard, di conseguenza quando uscirà MIDP3, le nuove applicazioni multitasking dovranno essere scritte per questi cell JP-7 in modo un po "Nokia style" per mantenere la compatibilità.
Il v800 nel java nn faceva schifo, per i suoi tempi se la cavava benissimo, proprio come il k700. Per problemi con i threads cosa intendi? aveva funzionalità "multitasking" semplici come tutti gli sonyericsson, cioè poteva riprodurre musica e scrivere sms o usare applicazioni java. I problemi erano altri, prima di tutto l'orrendo brand vodacess e poi so che all'estero (in particolare germania) è stato il telefono cn più problemi ma ogni tanto capitano modelli nn riuscitissimi.
Nn capisco perché le nuove applicazioni dovrebbero avere problemi. Infondo il multitasking adesso nn dipende dalle applicazioni ma dal telefono! posso avviare anche 2-3 applicazioni MIDP1 contemporaneamente ma queste nn sono state certamente pensate per il multitasking. Cmq sonyericsson ha spesso implementanto funzionalità java prima degli altri senza grossi problemi. Ad esempio il t610 e lo z600 usavano MIDP1 ma avevano alcune funzioni che si sarebbero viste solo cn le MIDP2 e infatti alcune applicazioni MIDP2 andavano lo stesso. Spero sarà così anche per le MIDP3. Per qualche approfondimento, il sito developer mette a disposizione diverso materiale http://developer.sonyericsson.com/si...s3&zone=ps
nn penso che si dovranno scrivere applicazioni apposite per i sonyericsson. E attualmente un'applicazione java gira tranquillamente sia sui SE che sui nokia o samsung e altri cellulari....a volte ci sn problemi per mancato supporto a qualche API. Gli unici telefoni che danno problemi sono i motorola che hanno una diversa assegnazione dei tasti funzione
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2006, 18:24   #1051
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83
ompa 2420 http://focus.ti.com/general/docs/wtb...contentId=4671
che è decisamente più potente delle cpu di altri cellulari testati
Ok, è un ARM 11 a 330Mhz alla fine, comunque tutto dipende da come sta implementata la VM.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2006, 18:50   #1052
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83
Il v800 nel java nn faceva schifo, per i suoi tempi se la cavava benissimo, proprio come il k700. Per problemi con i threads cosa intendi? aveva funzionalità "multitasking" semplici come tutti gli sonyericsson, cioè poteva riprodurre musica e scrivere sms o usare applicazioni java. I problemi erano altri, prima di tutto l'orrendo brand vodacess e poi so che all'estero (in particolare germania) è stato il telefono cn più problemi ma ogni tanto capitano modelli nn riuscitissimi.
Il V800 ha problemi a gestire più thread simultaneamente. Nella fattispecie ci sono una sorta di problemi al metodo start() della classe Thread che ne impedisce a volte la generazione e l'avvio al primo colpo. L'ovvia conseguenza di ciò è che avere un programma fortemente multithread in Java sul V800 porta a problemi di funzionamento, come saturazione delle risorse, repaint dei widget ritardato o addorottura race conditions gravi.

Quote:
Nn capisco perché le nuove applicazioni dovrebbero avere problemi. Infondo il multitasking adesso nn dipende dalle applicazioni ma dal telefono! posso avviare anche 2-3 applicazioni MIDP1 contemporaneamente ma queste nn sono state certamente pensate per il multitasking.
Allora sbagli a definire il concetto di multitasking. Se è solo questo di cui stai parlando, non si tratta di alcuna forma di multitasking. Multitasking significa gestire piu' applicazioni in modo concorrente sotto una stessa istanza di una VM. Questo comporta una forma di IPC fra applicazioni, che richiede supporto sia dal SO che dalle applicazioni stesse. Far funzionare piu' applicazioni Java in quel modo, no, non rompe alcuna forma di compatibilità, proprio perchè il multitasking è un'altra cosa. Tuttavia mi domando come gestisce il telefono due programmi che nello stesso istante richiedono la stessa risorsa.... Probabilmente quando uno dei programmi è "iconificato" viene posto in uno stato completamente "bloccato".

Quote:
Cmq sonyericsson ha spesso implementanto funzionalità java prima degli altri senza grossi problemi. Ad esempio il t610 e lo z600 usavano MIDP1 ma avevano alcune funzioni che si sarebbero viste solo cn le MIDP2 e infatti alcune applicazioni MIDP2 andavano lo stesso. Spero sarà così anche per le MIDP3. Per qualche approfondimento, il sito developer mette a disposizione diverso materiale http://developer.sonyericsson.com/si...s3&zone=ps
nn penso che si dovranno scrivere applicazioni apposite per i sonyericsson.
Se usi uno standard non finito, i rischi ce li hai. SonyEricsson ha la brutta abitudine (come molti altri produttori, del resto) di cambiare il comportamento standard di molti dei widget GUI predefiniti di MIDP, portando, di fatto a delle MIDlet che funzionano in un modo non proprio "originale". Se implementi in MIDP 2 qualche funzione che nel MIDP 3 non è ancora stata approvata dal JCP e quella funzione subirà una modifica prima dell'approvazione finale (come spesso accade), otterrai problemi di compatibilità. I Nokia sono un caso evidente a questo approccio. SE è un caso piu' mitigato, ma sempre dello stesso caso stiamo parlando.

Quote:
E attualmente un'applicazione java gira tranquillamente sia sui SE che sui nokia o samsung e altri cellulari....
Magari fosse vero. Con i Nokia soprattutto. Non hai idea di quanti hack si devono usare per far andare alcune cose sui Nokia quando sugli altri telefoni gira tutto in modo standard. Non a caso la maggior parte delle applicazioni serie creano miriadi di binari dello stesso programma con hack e correzioni dipendenti dal produttore / modello su cui il programma andrà a girare.

Quote:
a volte ci sn problemi per mancato supporto a qualche API.
Le JSR opzionali mancanti non sono un problema, proprio per loro definizione di "opzionali".

Quote:
Gli unici telefoni che danno problemi sono i motorola che hanno una diversa assegnazione dei tasti funzione
Perchè metti su Motorola programmi concepiti per altri telefoni/brand (qui torniamo al discorso che non è vero che i programmi JavaME girano immodificati su tutti i brand) e comunque non è solo un problema di Motorola (e comunque non è un problema, visto che tutti i cellulari in qualche punto di svolta della loro gamma introducono qualche nuovo tasto che ne problematizza il layout) ma di tutti i brand.
Gameloft, per esempio, il principale produttore di giochi per telefoni, differenzia la propria linea di giochi per brand/modello. Proprio perchè i layout delle tastiere non sono affatto standard.

Tra le altre cose, Motorola forse è l'unico produttore che implementa una KVM che può essere considerata 1 a 1 con il WTK di Sun.

Ultima modifica di mjordan : 27-12-2006 alle 18:53.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2006, 20:27   #1053
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12390
si quando si iconificano le applicazioni java sul mio sonyericsson vengono messe in pausa
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2006, 01:46   #1054
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83
Cmq ho sempre avuto qualche remora su test come questi perché nn dimostrano se una cpu è più potente di un'altra, ma solo se le prestazioni aumentato sul proprio terminale dopo un aggiornamento software!
Affatto. Lo scopo principale di un benchmark del genere non è quello di stabilire la potenza intrinseca del solo processore, ma quello di vedere come si comporta il processore relativamente a un sistema completo, che include anche l'ambiente software (sistema operativo e implementazione Java). In un sistema completo, un Nokia N93 che monta un ARM 11 è piu' lento di un SE K610i. E' questo quello che conta. Significa che un cellulare di quella fascia e di quel prezzo, per le applicazioni Java è un cellulare che vale di meno di un SE di fascia medio/bassa. Visto che nel mercato della telefonia sapere quale processore è più potente di un altro è un dato completamente insignificante, l'approccio di un benchmark come quello di FPC è la strada da seguire. A chi importa avere un processore veloce se poi l'intero sistema con le applicazioni è una merda?

Quote:
Per usare questo test come riferimento per testare le potenzialità di una CPU tutti i cellulari dovrebbero montare la stessa identica jvm
Non sono d'accordo alla tua affermazione. Io compro un cellulare che mi va veloce con le applicazioni (e quindi è efficiente anche a livello di KVM), non lo compro semplicemente perchè monta un processore veloce che poi viene sfruttato a 1/3 delle sue potenzialità.
Evidenziare come un cellulare da pochi euro (per modo di dire) come un SE k610i sia piu' veloce in Java di un cellulare che viene venduto a 699€ (quando va bene) come N93, significa semplicemente potersi rendere conto che tutti quei soldi sono semplicemente buttati, per uno che cerca performance lato Java. Per i testi grafici ci sono altri applicativi, ma in generale sapere quanto efficiente è un'accoppiata processore/kvm è già il primo indizio di come sono implementate le cose la dentro. Non credo che qui dentro ci sia qualcuno interessato a sapere che un ARM 11 sia semplicemente veloce se poi sul cellulare in cui viene montato presenta gravi problemi di efficienza. Altrimenti non staremmo qui a usare i benchmark per tirare fuori dei numeri. Anche perchè per sapere qual'è il procio piu' veloce, in ambito mobile, non servirebbe neanche un benchmark. Basterebbe prendere quello con piu' mhz e il gioco è fatto.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2006, 01:47   #1055
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83
si quando si iconificano le applicazioni java sul mio sonyericsson vengono messe in pausa
Come volevasi dimostrare. Praticamente tutto l'opposto di quello che potremmo definire "multitasking". Questo comportamento lo potremmo definire "monotasking seriale"
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2006, 02:13   #1056
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
FPC Bench 2.6.11 is now out!

Qui per il changelog. Qui per il download!!!

Scaricate scaricate
Vi presento la nuova release di FPC Bench. Potete leggere il changelog per un elenco completo delle nuove funzionalita'.
Con molta contentezza da parte mia posso dirvi che la classe NetMeter ha raggiunto uno stato di maturita' tale da garantire il massimo dalla vostra connessione mobile.
L'overhead delle connessioni HTTP e' stato eliminato grazie all'implementazione delle Socket.

Per mjordan: fortuna che mi dai una mano anche tu in questo thread. Ovviamente condivido in pieno la spiegazione data da te qui sopra rigurado il bench e le varie KVM.

Rimanete sintonizzati... sono già al lavoro per una nuova versione che prevede un futuro ausilio lato server...
Per anno nuovo ci aspettano interessanti novità

Ultima modifica di sblantipodi : 28-12-2006 alle 02:17.
sblantipodi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2006, 02:19   #1057
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12390
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Affatto. Lo scopo principale di un benchmark del genere non è quello di stabilire la potenza intrinseca del solo processore, ma quello di vedere come si comporta il processore relativamente a un sistema completo, che include anche l'ambiente software (sistema operativo e implementazione Java). In un sistema completo, un Nokia N93 che monta un ARM 11 è piu' lento di un SE K610i. E' questo quello che conta. Significa che un cellulare di quella fascia e di quel prezzo, per le applicazioni Java è un cellulare che vale di meno di un SE di fascia medio/bassa. Visto che nel mercato della telefonia sapere quale processore è più potente di un altro è un dato completamente insignificante, l'approccio di un benchmark come quello di FPC è la strada da seguire. A chi importa avere un processore veloce se poi l'intero sistema con le applicazioni è una merda?



Non sono d'accordo alla tua affermazione. Io compro un cellulare che mi va veloce con le applicazioni (e quindi è efficiente anche a livello di KVM), non lo compro semplicemente perchè monta un processore veloce che poi viene sfruttato a 1/3 delle sue potenzialità.
Evidenziare come un cellulare da pochi euro (per modo di dire) come un SE k610i sia piu' veloce in Java di un cellulare che viene venduto a 699€ (quando va bene) come N93, significa semplicemente potersi rendere conto che tutti quei soldi sono semplicemente buttati, per uno che cerca performance lato Java. Per i testi grafici ci sono altri applicativi, ma in generale sapere quanto efficiente è un'accoppiata processore/kvm è già il primo indizio di come sono implementate le cose la dentro. Non credo che qui dentro ci sia qualcuno interessato a sapere che un ARM 11 sia semplicemente veloce se poi sul cellulare in cui viene montato presenta gravi problemi di efficienza. Altrimenti non staremmo qui a usare i benchmark per tirare fuori dei numeri. Anche perchè per sapere qual'è il procio piu' veloce, in ambito mobile, non servirebbe neanche un benchmark. Basterebbe prendere quello con piu' mhz e il gioco è fatto.
Nn sono molto d'accordo, o meglio, bisognerebbe allora cambiare la descrizione di questo programma dalla quale nn traspare un test per misurare le capacità del java di un telefono ma specificatamente la sua CPU. E invece nn è così. Se questo test mostra risultati deludenti su un terminale come l'n93 nn vuol dire che il sistema fa schifo ma soltanto che l'implementazione java fa pena. è cosa ben diversa! Sul mio motosola mpx220 cn windows mobile 2003 SE ottengo ottimi valori cn la JVM di default ma se ne provo qualcuna esterna, installata da me allora i risultati peggiorano.....ma il telefono è sempre lo stesso, processore e ram nn cambiano, cambia solo la JVM. Questo test lo vedo rilevante per notare miglioramenti a seguito di un aggiornamento firmware oppure per valutare i vari modelli simili della casa produttrice (ad esempio k610 e z610).
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2006, 02:21   #1058
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12390
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Come volevasi dimostrare. Praticamente tutto l'opposto di quello che potremmo definire "multitasking". Questo comportamento lo potremmo definire "monotasking seriale"
si hai ragione, mi sn fatto prendere dall'uso del termine multitasking ma inizialmente avevo parlato di applicazini java aperte contemporaneamente Alla fine è sempre una funzione utile e nn penso di facile implementazione.
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2006, 02:50   #1059
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83
Nn sono molto d'accordo, o meglio, bisognerebbe allora cambiare la descrizione di questo programma dalla quale nn traspare un test per misurare le capacità del java di un telefono ma specificatamente la sua CPU. E invece nn è così. Se questo test mostra risultati deludenti su un terminale come l'n93 nn vuol dire che il sistema fa schifo ma soltanto che l'implementazione java fa pena. è cosa ben diversa! Sul mio motosola mpx220 cn windows mobile 2003 SE ottengo ottimi valori cn la JVM di default ma se ne provo qualcuna esterna, installata da me allora i risultati peggiorano.....ma il telefono è sempre lo stesso, processore e ram nn cambiano, cambia solo la JVM. Questo test lo vedo rilevante per notare miglioramenti a seguito di un aggiornamento firmware oppure per valutare i vari modelli simili della casa produttrice (ad esempio k610 e z610).
Quando iniziai a sviluppare FPC, avevo ben in mente gli obiettivi da raggiungere e quelli che invece sarebbero stati impossibili da raggiungere. Poiche il programma è scritto completamente in Java, molti degli obiettivi che sono il target di una programmazione a "basso livello" per cause di forza maggiore non potevano essere raggiunti. Se quindi l'utente si aspetta il testing delle performance pure del solo processore da un programma Java, francamente il problema è dell'utente. Quando FPC cominiciò a diffondersi, fui contattato da diversi redattori per chiedermi una descrizione informale del programma, di quello che faceva e dei suoi obiettivi. Dapprima risposi singolarmente ad ogni richiesta. Poi le richieste cominciarono a diventare troppe e pubblicai un comunicato stampa universale, nel quale dichiarai che FPC è un "tool di misurazione delle performance indipendente dalla risoluzione dello schermo". Non ho mai detto che con un tool del genere sia possibile misurare le prestazioni "pure" del processore in senso stretto. Se qualcosa del genere è stato detto, sinceramente è stato un problema di interpretazione o di rielaborazione della stampa. Chiunque abbia un minimo di conoscenza su queste tecnologie si rende conto che tali misurazioni, da un ambiente Java, sono impossibili.
Tuttavia, detto ciò, trovo riduttivo dire che FPC sia un tool buono "per notare miglioramenti a seguito di un aggiornamento firmware oppure per valutare i vari modelli simili della casa produttrice", perchè, come già detto in modo inequivocabile e impeccabile da mjordan, è uno strumento che effettua una misurazione complessiva di un "sistema" relativamente ad un ambiente software, che, nel bene o nel male, devi tenere in considerazione.
Se un Nokia N93 sputa fuori numeri piu' bassi, significa semplicemente che sotto Java è un telefono piu' lento di un SE K610i. Punto. Significa che se devi usare quel programma con una midlet scientifica o una qualsiasi MIDlet CPU intensive (come ad esempio giochi non accelerati o lo stesso Opera Mini), quel telefono è semplicemente piu' lento. Le differenze al variare di firmware o allo stesso telefono sono una semplice conseguenza, ma dire che quello è il target, francamente implica non conoscere come lavorano queste cose. Una scheda grafica piu' veloce implica forse un PC piu' veloce? Certo che no. FPC non è un tool per vedere se quella scheda è veloce, ma un attrezzo per stabilire come si comporta un "sistema" completo relativamente ad un ambiente di esecuzione qual è la KVM Java. L'essere sensibile al variare della KVM a parità di telefono, significa dire che gli obiettivi che mi ero prefissato all'inizio sono stati raggiunti. Tant'è che ora mi sono spostato verso l'implementazione di un'altra gamma di test. Piano piano, tempo permettendo, FPC diventerà una suite completa di testing.

Saluti.
sblantipodi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2006, 03:21   #1060
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12390
scusate se sn poco chiaro e magari creo un pochino di confusione ma nn avendo dati certi mi baso solo sulle mie prove. Ho provato avviare più test contemporaneamente, prima FPC e poi Jbenchmark1. Ebbene FPC viene portato a termine mentre Jbenchmark è ancora in esecuzione. Ovviamente ci mette più tempo, 19 secondi per il 128K. ma se provo a fare il contrario, oppure a eseguire test da 512k o 1M l'applicazione si "mette in pausa". Forse questi test richiedono troppe risorse e spremono troppo il telefono che nn riesce a gestirle bene! In fondo anche windows o linux quando si eseguono applicazioni pesanti contemporaneamente fanno fatica. Ho provato ad avviare più giochi java contemporaneamente. Quando riduco a icona l'audio continua a sentirsi, soltanto che come provo a ridurre a icona o schiaccio il tasto per le applicazioni in esecuzione il gioco va in pausa automaticamente (cioè mostra il proprio menu per ritornare al gioco oppure uscirne....mi sembra anche abbastanza logico). Però l'audio continua ad andare quindi nn è il sistema a mettere in stanby l'applicazione. Ho provato ad avviare 4 giochi (call of duty 2, Worms forts, robot alliance e ExtremeAirSnowboard3D) , ridurli a icona, eseguire FPC, avviare il test (512K) a ridurlo icona e a tornare a un gioco (e giocare)......ebbene il test viene eseguito, e il tempo varia, una volta mi ha fatto 46 seconid, l'altra 64! le applicazioni hanno funzionato senza problema (cioè mi permettevano di giocare come niente fosse) tranne robot alliance che come si avvia la missione torna all'elenco missioni. Questo lo fa solo se prima la riduco a icona (tenendo premuto il tasto back). Se avvio prima un'altra applicazione e poi robot alliance senza mai ridurla a icona e usando il tasto applicazioni per passare da un gioco all'altro va senza problemi. potrebbe essere un problema di compatibilità di cui parlava mjoardan o un "bug" nel gioco, nn saprei.
A questo punto direi che si può parlare di multitasking
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v