Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-08-2024, 09:55   #81
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4300
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Il prezzo indicato da AMD in volumi da 1000 unità per i ryzen 9000 è più basso rispetto ai ryzen 7000 per i prodotti corrispondenti.

Lo street price è un altro paio di maniche, li hanno presentati da 3 giorni e non sono disponibili in volumi, mi pare più che normale che i prezzi di mercato siano ancora fuori scala.

https://youtu.be/HQNYY4BH-z4?si=nHW5_H_QFdjUN-rH

Video che consiglio di guardare con molta attenzione, sopratutto per chi si sta lasciando abbindolare dal presunto taglio di msrp al lancio dei 9700x e 9600x vs 7700x e 7600x
In sostanza 9600x e 9700x sostituirebbero i 7600 e 7700, perchè sono cpu che partono con tdp nominale di 65w, e rispetto ai ryzen 7000 l'msrp è aumentato non diminuito.

Non si sono smentiti manco a sto giro, stessa tattica che hanno usato con il 5600x, che de facto sostituiva il 3600 ma a 100 dollari in più, invece di 50 dollari in più rispetto al 3600x, facendolo passare come un sostituto di quest'ultimo perchè si chiamava 5600x e non 5600.

Dulcis in fundo, non c'hanno manco il dissipatore incluso nella confezione(e da cpu con tdp max di 65w il wraith stealth/spire ci stava bene).

Tutte strategie di mktg subdolo.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2024, 10:45   #82
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5649
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
https://youtu.be/HQNYY4BH-z4?si=nHW5_H_QFdjUN-rH

Video che consiglio di guardare con molta attenzione, sopratutto per chi si sta lasciando abbindolare dal presunto taglio di msrp al lancio dei 9700x e 9600x vs 7700x e 7600x
In sostanza 9600x e 9700x sostituirebbero i 7600 e 7700, perchè sono cpu che partono con tdp nominale di 65w, e rispetto ai ryzen 7000 l'msrp è aumentato non diminuito.

Non si sono smentiti manco a sto giro, stessa tattica che hanno usato con il 5600x, che de facto sostituiva il 3600 ma a 100 dollari in più, invece di 50 dollari in più rispetto al 3600x, facendolo passare come un sostituto di quest'ultimo perchè si chiamava 5600x e non 5600.

Dulcis in fundo, non c'hanno manco il dissipatore incluso nella confezione(e da cpu con tdp max di 65w il wraith stealth/spire ci stava bene).

Tutte strategie di mktg subdolo.
Dipende da come la guardi, il fondamento della teoria del tizio del video che si basa sul TDP per determinare il segmento di mercato mi pare un po' labile; i modelli X sono destinati ad un segmento particolare con moltiplicatore sbloccato e senza dissipatore per permettere overclock etc... etc...

Ora è comprensibile che ci sia un contrasto: da un lato un TDP più basso, dall'altro un processore destinato agli overclockers, e su questo potrei anche essere d'accordo; d'altro canto i modelli "X" della serie 9xxx includono le feature dei modelli "X" della serie 7xxx.

Alla stessa maniera, se si confrontano con i 7600 e 7700 lisci - cosa da non fare a livello di prodotto perché non hai il feature parity, ma interessante a livello di performance - la differenza di performance diventa più marcata a favore di zen5.

Infine due cose:
* se il prodotto è valido e/o conveniente, lo deciderà il mercato. Per adesso puoi dire che non è conveniente ed è meglio starsene sulla serie 7xxx, che è una opinione condivisibilissima
* la lineup non è attualmente completa, quindi quale è la strategia e cosa vedremo in futuro (a parte gli altri due flagship già annunciati) non è ancora chiaro; probabilmente AMD vuole aspettare Intel al varco dei 3nm di TSMC e poi modulare il tutto.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2024, 10:55   #83
winebar
Senior Member
 
L'Avatar di winebar
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Milano
Messaggi: 986
Finalmente adesso abbiamo un x600X che sia più efficiente del 5600X, dato che 7600(X) andavano più del chip 6 core Zen 4 ma consumando ancora di più.

Questa è finalmente una bella notizia, con AMD che torna a fare la "AMD" degli ultimi anni e non continuare ad inseguire Intel anche lato frequenze (cosa che pure Intel pare aver capito stando ai leak su Lunar Lake).

Però sarebbe comunque interessante vedere come si comportano i consumi non solo con software sintetici come Cinebench ma anche in vari giochi (o fare un valore mediano), perché ad esempio i 5000 e 7000 nel gaming hanno spesso consumi molto più bassi di quello che è il limite di tdp del chip.

E sarebbe anche interessante vedere come un aumento del solo TDP disponibile al chip (quindi senza toccare frequenze e tensioni) va ad influire sulle prestazioni, perché potrebbe anche risultare interessante, specialmente se poi si aumenta il TDP e si vanno ad ottimizzare le tensioni, che con AMD generalmente sono alte rispetto alla reale necessità dei chip.
winebar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2024, 10:57   #84
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4300
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Dipende da come la guardi, il fondamento della teoria del tizio del video che si basa sul TDP per determinare il segmento di mercato mi pare un po' labile; i modelli X sono destinati ad un segmento particolare con moltiplicatore sbloccato e senza dissipatore per permettere overclock etc... etc...

Ora è comprensibile che ci sia un contrasto: da un lato un TDP più basso, dall'altro un processore destinato agli overclockers, e su questo potrei anche essere d'accordo; d'altro canto i modelli "X" della serie 9xxx includono le feature dei modelli "X" della serie 7xxx.

Alla stessa maniera, se si confrontano con i 7600 e 7700 lisci - cosa da non fare a livello di prodotto perché non hai il feature parity, ma interessante a livello di performance - la differenza di performance diventa più marcata a favore di zen5.

Infine due cose:
* se il prodotto è valido e/o conveniente, lo deciderà il mercato. Per adesso puoi dire che non è conveniente ed è meglio starsene sulla serie 7xxx, che è una opinione condivisibilissima
* la lineup non è attualmente completa, quindi quale è la strategia e cosa vedremo in futuro (a parte gli altri due flagship già annunciati) non è ancora chiaro; probabilmente AMD vuole aspettare Intel al varco dei 3nm di TSMC e poi modulare il tutto.
Non credo, visto che la X è solo un suffisso nel naming, e non sempre è stato sinonimo di cpu overclock oriented rispetto ai non X(es ryzen 5 5600x o ryzen 7 3700x avevano la X ma TDP di 65w, però con il pbo attivo bene o male raggiungevano frequenze più elevate come le altre cpu dotate di più alto tdp).

Semplicemente questa tattica subdola nel chiamarli 9700x e 9600x invece di 9700 e 9600, dandogli però tdp di 65w, risiede nel fatto che neanche con il pbo attivo(quindi oltre i 65w di tdp) rispetto ai 7700x e 7600x non guadagnano così tanto in performance(siamo sul +11% di ipc in cinebench r24).
E quindi puntano a sponsorizzarli come cpu efficienti, quando in realtà non lo sono neanche così tanto se paragonati ai 7700 e 7600 non X.

Vedremo come andranno le vendite, ma commenti entusiastici non li ho visti neanche nel subreddit amd.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2024, 13:08   #85
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5649
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Non credo, visto che la X è solo un suffisso nel naming, e non sempre è stato sinonimo di cpu overclock oriented rispetto ai non X(es ryzen 5 5600x o ryzen 7 3700x avevano la X ma TDP di 65w, però con il pbo attivo bene o male raggiungevano frequenze più elevate come le altre cpu dotate di più alto tdp).

Semplicemente questa tattica subdola nel chiamarli 9700x e 9600x invece di 9700 e 9600, dandogli però tdp di 65w, risiede nel fatto che neanche con il pbo attivo(quindi oltre i 65w di tdp) rispetto ai 7700x e 7600x non guadagnano così tanto in performance(siamo sul +11% di ipc in cinebench r24).
E quindi puntano a sponsorizzarli come cpu efficienti, quando in realtà non lo sono neanche così tanto se paragonati ai 7700 e 7600 non X.

Vedremo come andranno le vendite, ma commenti entusiastici non li ho visti neanche nel subreddit amd.
In effetti anche la serie non-X ha il moltiplicatore sbloccato, ho fatto confusione con Intel e la serie K.

Ad ogni modo strategia di marketing o meno, il prodotto quello è. Si può essere d'accordo o meno, ma se fatti alla mano se non conviene si cerca altro (e te lo dice uno che ha atteso per parecchio gli 8x00G e alla fine si è rotto le palle ed ha comprato un i7-12600K, ma avrei fatto meglio a spendere due spicci in più e prendere un 7700...)
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2024, 09:08   #86
nyo90
Senior Member
 
L'Avatar di nyo90
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 835
Ma a scrivere questi articoli, non si può mettere qualcuno che quantomeno abbia usato queste CPU più a lungo di una recensione? O che almeno abbia letto il thread nella sezione processori?

I Ryzen non sono mai stati processori da TDP elevati e la serie precedente lo conferma: più alzi il TDP meno guadagno percentuale hai. In base ai processori arrivi al punto in cui 30watt in più di TDP danno un vantaggio risibile(0-5%) solo in determinati benchmark.

A me esalta molto più vedere quanto possono fare a TDP contenuti, piuttosto che vedere il numerino più alto, sopratutto quando la differenza in preatazioni è minima, ma sto usando 50watt in meno.a correre sulle prestazioni a TDP elevati si fa solo il gioco di Intel, che, al contrario, sull’efficienza nulla può, almeno al momento e a questi livelli
__________________
Progetti d'elettronica, pacchi batterie a litio, Mini PC ITX, antenne TV fai da te, impianti audio low cost e tanti altri accrocchi funzionali... Sul mio Canale YouTube
nyo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2024, 14:24   #87
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6183
È da notare che il vero limite dei Ryzen 5 9600X e 9700X non è il TDP più basso, ma l'ampiezza di banda verso la memoria.
Con Zen5 è stato fatto un gran lavoro per migliorare la branch prediction e le prestazioni AVX512 sono RADDOPPIATE. Lo Zen5 desktop ha la miglior implementazione di AVX512 sul mercato!
Tutta roba che (in assenza di maggior banda di I/O con la memoria) per essere sfruttata davvero al 100% richiede codice ottimizzato ad hoc oppure cache più grandi.
Sui desktop questo sarà più evidente con le versioni X3D.

Notare anche che su desktop il grosso del codice ottimizzato per AVX512 ... è ottimizzato per la PESSIMA implementazione fatta da Intel (e poi abbandonata per problemi di prestazioni e consumo eccessivo).

Intel con la sua frenesia di aggiungere estensioni a pene di segugio ha fatto un casino pazzesco mentre AMD che deve "inseguire" regolarmente se ne esce con implementazioni migliori.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2024, 18:19   #88
ndrmcchtt491
Senior Member
 
L'Avatar di ndrmcchtt491
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Legnano
Messaggi: 6176
Non male considerato i limiti imposti da AMD, in compenso non c'è bisogno di liquidare le cpu per ottenere temperature umane, ottimo, adesso si attendono le altre, sopratutto le versioni 3d

Attualemnte il problema vero è il prezzo, a quella cifra ci si porta a casa il 7800X3D che per il gaming è il top
__________________
i7 4790k @4.7ghz, MSI z87G43Gaming, G.SKILL Sniper16gb [email protected], Zotac GTX1070 mini @+165core/450mem mhz, Samsung EVO960 512gb + Samsung QVO970 1tb, Corsair TX650, Win10 pro
NEW PC coming...R5 9600x+32gb 6000 MT/s CL30+Sapphire Pulse RX9060XT 16GB +MSI B850 GAMING PLUS WIFI+32gb+Thermaltake Toughpower GT 850W+MAG 274QRF QD E2

Ultima modifica di ndrmcchtt491 : 11-08-2024 alle 18:24.
ndrmcchtt491 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2024, 00:44   #89
nosio
Member
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 161
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
La cosa strana è proprio che Zen5 è molto migliorato rispetto a Zen4, mai dai benchmark su Windows non si vede, mentre i benchmark su Linux raccontano tutta un'altra storia, tipo questo sui single thread: https://www.phoronix.com/review/ryzen-9600x-9700x/3 e questo su MT massiccio (compilazione): https://www.phoronix.com/review/ryzen-9600x-9700x/4

Allora se è una questione software, mi auguro che degli hotfix o dei driver mettano in ordine nella situazione.
non puoi fare una patch sul software propietario e chiuso di un'altra azienda e su linux le librerie matematiche e il compilatore di Intel non se le fila nessuno, ma si usano quelle open source, ecco perchè è tutta un'altra storia.
ma gli x3D mitigano i problemi di "scelta" che operano le libererie matematiche di Intel anche su windows, grazie alla grande cache, che non andrà mai in crisi (quantomeno non ci andrà finchè Intel usa una dimensione "normale" ed il software viene progettato per una dimensione "normale"), e la vera differenza la vedrai proprio in quel frangente, quando oltre alla cache potrai contare anche su una seconda unità SIMD per singolo core....

sugli x3D non vedrai solo il +16% dato dall'IPC, ma anche più frequenza rispetto ai precedenti x3D e il raddoppio della SIMD...
e AMD sa benissimo che la CPU di riferimento per i gamers è quella, non certo il 9700x, che è più una CPU da PC office, ormai.
nosio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2024, 00:46   #90
nosio
Member
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 161
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
https://youtu.be/HQNYY4BH-z4?si=nHW5_H_QFdjUN-rH

Video che consiglio di guardare con molta attenzione, sopratutto per chi si sta lasciando abbindolare dal presunto taglio di msrp al lancio dei 9700x e 9600x vs 7700x e 7600x
In sostanza 9600x e 9700x sostituirebbero i 7600 e 7700, perchè sono cpu che partono con tdp nominale di 65w, e rispetto ai ryzen 7000 l'msrp è aumentato non diminuito.

Non si sono smentiti manco a sto giro, stessa tattica che hanno usato con il 5600x, che de facto sostituiva il 3600 ma a 100 dollari in più, invece di 50 dollari in più rispetto al 3600x, facendolo passare come un sostituto di quest'ultimo perchè si chiamava 5600x e non 5600.

Dulcis in fundo, non c'hanno manco il dissipatore incluso nella confezione(e da cpu con tdp max di 65w il wraith stealth/spire ci stava bene).

Tutte strategie di mktg subdolo.
guarda che se non ti piacciono puoi semplicemente non comprarli...

(esilerante il confronto tra 7000 lisci e 9000x solo perchè hanno lo stesso TDP).
nosio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2024, 00:52   #91
nosio
Member
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 161
Quote:
Originariamente inviato da nyo90 Guarda i messaggi
Ma a scrivere questi articoli, non si può mettere qualcuno che quantomeno abbia usato queste CPU più a lungo di una recensione? O che almeno abbia letto il thread nella sezione processori?
richiesta quasi impossibile per gli standard odierni.

ti faccio un semplice esempio:
se il problema di Intel sui Raptor lo avrebbero dovuto rilevare gli infotech, che tirano fuori le CPU dai cassetti solo per fare i test di un confronto, mi sai dire quando quelle CPU avrebbero potuto manifestare segni di degrado per stress?
forse tra 1000 anni?
invece in mano agli utenti dopo 3 mesi sono cominciati a manifestarsi i primi problemi...

se una cosa non la usi, non la rovini nemmeno.
nosio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2024, 05:15   #92
pachainti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 1084
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Il prezzo indicato da AMD in volumi da 1000 unità per i ryzen 9000 è più basso rispetto ai ryzen 7000 per i prodotti corrispondenti.

Lo street price è un altro paio di maniche, li hanno presentati da 3 giorni e non sono disponibili in volumi, mi pare più che normale che i prezzi di mercato siano ancora fuori scala.

La cosa strana è proprio che Zen5 è molto migliorato rispetto a Zen4, mai dai benchmark su Windows non si vede, mentre i benchmark su Linux raccontano tutta un'altra storia, tipo questo sui single thread: https://www.phoronix.com/review/ryzen-9600x-9700x/3 e questo su MT massiccio (compilazione): https://www.phoronix.com/review/ryzen-9600x-9700x/4

Allora se è una questione software, mi auguro che degli hotfix o dei driver mettano in ordine nella situazione.
Anche io pensavo fosse un problema di windows, mentre in realtà molto probabilmente è un problema della recensione di questo sito viste le ottime prestazioni riportate sia da tom's hardware sia da anandtech qui.
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell

Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden

Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin
pachainti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2024, 08:26   #93
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4300
Quote:
Originariamente inviato da nosio Guarda i messaggi
guarda che se non ti piacciono puoi semplicemente non comprarli...

(esilerante il confronto tra 7000 lisci e 9000x solo perchè hanno lo stesso TDP).
E tu puoi anche evitare di commentare con un commento atto solo a fare flame.

Detto questo, si il confronto è giusto farlo tra i 7600/7700 non X e questi 9600x/9700x, perchè hanno lo stesso tdp e lo stesso numero di core/threads.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2024, 10:34   #94
Luxor83
Senior Member
 
L'Avatar di Luxor83
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Paternò
Messaggi: 5323
Che belli i paladini anti AMD
Luxor83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2024, 10:48   #95
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4300
Quote:
Originariamente inviato da Luxor83 Guarda i messaggi
Che belli i paladini anti AMD
Ma infatti si, che belli i paladini anti amd che consigliano altri prodotti amd scrivendo da un pc mosso da un ryzen.

Se difendete un 6c/12t amd a 300 euro nel 2024, non siete diversi da chi nel 2016 difendeva un quad core intel a 300 euro.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2024, 10:59   #96
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5649
Quote:
Originariamente inviato da nosio Guarda i messaggi
non puoi fare una patch sul software propietario e chiuso di un'altra azienda e su linux le librerie matematiche e il compilatore di Intel non se le fila nessuno, ma si usano quelle open source, ecco perchè è tutta un'altra storia.
ma gli x3D mitigano i problemi di "scelta" che operano le libererie matematiche di Intel anche su windows, grazie alla grande cache, che non andrà mai in crisi (quantomeno non ci andrà finchè Intel usa una dimensione "normale" ed il software viene progettato per una dimensione "normale"), e la vera differenza la vedrai proprio in quel frangente, quando oltre alla cache potrai contare anche su una seconda unità SIMD per singolo core....

sugli x3D non vedrai solo il +16% dato dall'IPC, ma anche più frequenza rispetto ai precedenti x3D e il raddoppio della SIMD...
e AMD sa benissimo che la CPU di riferimento per i gamers è quella, non certo il 9700x, che è più una CPU da PC office, ormai.
Mi pare un bel mischione di ovvietà e conclusioi sconclusionate
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2024, 11:26   #97
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5649
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Ma infatti si, che belli i paladini anti amd che consigliano altri prodotti amd scrivendo da un pc mosso da un ryzen.

Se difendete un 6c/12t amd a 300 euro nel 2024, non siete diversi da chi nel 2016 difendeva un quad core intel a 300 euro.
Non è questione di difendere alcunché, il punto è che il prezzo - che è un miscuglio di una miriade di fattori, fra cui anche la concorrenza interna, le scorte di magazzino, l'effetto novità, le quote di mercato, etc. etc. etc... - alla fine lo fa il mercato e se 6c Zen5 vanno come 4P+6E di Intel, e il mercato recepisce il brand, non ha senso per AMD prezzarli diversamente. Quando il mercante deve fare i prezzi, di certo non mette al primo posto la convenienza del cliente.

Il discorso del numero di core come fattore assoluto è identico e preciso a quello che una volta era "i megahertz": più è alto, e meglio è. Ovviamente, da esperti, sappiamo che non è così.

Comunque se li vendono a quella cifra, buon per loro, se non li vendono abbasseranno il prezzo.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2024, 12:59   #98
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3634
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Ma infatti si, che belli i paladini anti amd che consigliano altri prodotti amd scrivendo da un pc mosso da un ryzen.

Se difendete un 6c/12t amd a 300 euro nel 2024, non siete diversi da chi nel 2016 difendeva un quad core intel a 300 euro.
Chi è davanti fa quello che vuole.
Anche venderlo a 500-1000-2000 euro se ci fosse qualcuno che glielo comprerebbe.
Inoltre il confronto prezzo / performance con la vecchia serie non ha motivo di esistere.

Anche se costano meno i prodotti della serie 7000 appena li compri si svalutano maggiormente nel mercato di senconda mano, quando andrai a rivenderlo dovrai farlo ad un prezzo molto inferiore rispetto a chi ha comprato la 9000 aldilà delle performance, quindi i soldi risparmiati finiscono nel cesso gratuitamente.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2024, 12:59   #99
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1971
zen5 adesso dobbiamo valutarlo tecnicamente, i prezzi sono gonfiati per la novita', amd tasta il terreno per vedere fino a quanto puo spingersi, per abituarci ai prezzi alti e che anche lei e' marchio premium

sa bene che le vendite saranno scarse, ma tanto continua con zen4, i soldi che non entrano dalla porta, continuano a entrare dalla finestra

noi dobbiamo solo avere pazienza fino alla risposta della concorrenza, poi i prezzi crolleranno
nel frattempo ovvio che un 7700 in saldo, a quasi meta' prezzo, gli fa tranquillamente le scarpe a un 9700x
ma non e' giusto che zen5 viene bollato come fail per questo

dal punto di vista tecnico zen5 sembra che ha deluso sopratutto perche in game guadagna solo uno sputo, quando in molti pretendevano che almeno prendeva gli x3D della gen precedente
ma tanto in game la cpu conta fino a un certo punto, se vogliamo piu' fps, ci tocca aprire il portafoglio per la gpu, con una spesa molto piu' alta rispetto alla cpu, per quest'ultima basta ancora un x3D di due gen fa

personalmente ha deluso per il troppo clock perso rispetto a zen4, perlomeno confrontati a 65W di tdp
pare pero che si riprende a sufficienza a tdp medio/alti, e che in certi test specifici zen5 va molto meglio(AVX/AI), poi ci sono le solite incongruenze dove bisogna indagare, come i test in linux molto piu' lusinghieri rispetto a quelli su windows, e ancora dei notevoli miglioramenti senza SMT attivo, margine con il fine-tuning cpu/ram..

insomma, fino ad arrow amd ha tempo alcuni mesi per ottimizzare ancora zen5, con agesa, hotfix vari
forse per natale nessuno rimpiangera' zen4
__________________
La legge di Moore è morta, sostituita dalla legge di Huang
Le gpu raddoppieranno di prezzo ogni due anni..
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2024, 18:33   #100
Luxor83
Senior Member
 
L'Avatar di Luxor83
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Paternò
Messaggi: 5323
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Ma infatti si, che belli i paladini anti amd che consigliano altri prodotti amd scrivendo da un pc mosso da un ryzen.

Se difendete un 6c/12t amd a 300 euro nel 2024, non siete diversi da chi nel 2016 difendeva un quad core intel a 300 euro.
Non ce nulla da difendere guarda, riferendomi al 9700X, una cpu che con prestazioni paragonabili rispetto al corrispettivo di passata gen, è più fresca di 30° e consuma il 35/40% in meno. Anche il parlarne mi sembra assurdo.

L'unico bench che DOVEVA esserci ma che non vedo, è quello relativo alle prestazioni/watt, però forse era troppo impietoso per qualcuno.

Una volta che qualcuno butta sul mercato un prodotto che guarda ai consumi e non ha prestazioni migliori del "Frontier", viene bollato dal fanboy di turno (non mi riferisco a te ovviamente) come caccapupu, quando invece il competitor diretto sforna 2, non una ma 2 gen, che consumano quanto uno scaldabagno e hanno gravi problemi di progettazione.

Ripeto per chi se lo fosse perso, attualmente ho un 4790K nel mio case e oggi inizia ad avere troppi anni sul groppone e a MIO modo di vedere, questi 9600X 9700X sono una manna dal cielo per chi deve fare un PC nuovo ed efficiente, anche con un semplice dissipatore ad aria e senza ricorrere a sofisticati sistemi di smaltimento di calore.

Ultima modifica di Luxor83 : 12-08-2024 alle 18:41.
Luxor83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1