Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2018, 23:41   #81
idoido
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 429
io tra qualche mese dovrò attivare una nuova linea FTTH e quindi sicuramente mi ritroverò la VPS. Io spero che il software sia migliore perché altrimenti avrei preferito ONT e poi andare di router asus.

La VSR non è malaccio come router, ma il problema è che se ad esempio manca la linea si impalla, il wifi inizia a balbettare e non posso neanche navigare la rete locale (il mio NAS ad esempio) io ho bisogno di una macchina che anche in assenza di segnale non mi butta giù il wifi e la rete locale.

detto questo, all'inizio testerò la VPS, ma se darà problemi di sicuro ci metterò un router in cascata
idoido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2018, 09:44   #82
ATX12V
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Si ma il software ? Se non ha un QoS funzionante cosa serve ?
Non permette manco di inserire i DNS nè usufruire di un hard drive esterno.
Inoltre a livello di hardware non penso sia il top.
E l'ONT interno a cosa serve se si sta in FTTC ?

I Frizbox 7490 e 7590 non sono confrontabili ?
Ho già scritto che bisognerà provarla sul campo prima di fasciarsi la testa. E ancora nessuno l'ha fatto.
L'ONT è per la FTTH. Ma che cosa c'entra?

Per l'appunto dicevo meglio ONT esterno così si poteva mettere un proprio router per non lagnarsi della Vodafone Station di turno.

Quote:
Originariamente inviato da korvapuusti Guarda i messaggi
Beh, credo che questo potrebbe essere considerato migliore:

https://www.ubnt.com/edgemax/edgerouter-4/

Non ha un ONT interno, ma uno slot SFP...

MIPS64, che contro un ARM (come dovrebbe essere la VPS) puo' ancora dire la sua...
Indubbiamente ma non oso immaginare quanto costi.
Tanto più poi bisognerebbe autenticarlo con l'OLT di Vodafone, sempre se ci si riesce.
Direi che è fuori dalla portata dell'utente medio.
Con ONT esterno invece basta comprare un ASUS in negozio o su Amazon.
ATX12V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2018, 10:45   #83
korvapuusti
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da ATX12V Guarda i messaggi
Ho già scritto che bisognerà provarla sul campo prima di fasciarsi la testa. E ancora nessuno l'ha fatto.
L'ONT è per la FTTH. Ma che cosa c'entra?

Per l'appunto dicevo meglio ONT esterno così si poteva mettere un proprio router per non lagnarsi della Vodafone Station di turno.



Indubbiamente ma non oso immaginare quanto costi.
Tanto più poi bisognerebbe autenticarlo con l'OLT di Vodafone, sempre se ci si riesce.
Direi che è fuori dalla portata dell'utente medio.
Con ONT esterno invece basta comprare un ASUS in negozio o su Amazon.
pare non tantissimo: $199. E l'ER-X SFP, che pure e' adeguato (ma non ha un hw "superiore" in senso stretto) costa $79. Ma era solo per dire che ci sono soluzioni, in realta' credo che ormai il futuro vada verso i SoC ARM64 specializzati: ce ne sono diversi anche se non vedo soluzioni consumer (o meglio, pochissime). Ho visto anche SoC che consentono la virtualizzazione della rete, che non capisco bene cosa sia e a cosa possa servire in ambito domestico. Comunque, lato hw, c'e' un avanzamento.

Io comunque preferisco l'ONT esterno, l'ho gia' detto. Anche per una questione di flessibilita': l'ONT va vicino alla borchia, poi con un normale cavo cat6 si porta il router al centro della casa...

Poi grande facilita' per cambiare il router (appunto), L1 separato dal software del router... insomma, ci sono diversi vantaggi.

Piuttosto ho visto che esistono ONT che hanno oltre alla ethernet in uscita anche una presa telefonica. Mi incuriosisce e mi chiedo come mai vodafone non abbia adottato questa soluzione, visto che desiderava "blindare" il voip...
korvapuusti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2018, 11:23   #84
ATX12V
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
Quote:
Originariamente inviato da korvapuusti Guarda i messaggi
pare non tantissimo: $199. E l'ER-X SFP, che pure e' adeguato (ma non ha un hw "superiore" in senso stretto) costa $79. Ma era solo per dire che ci sono soluzioni, in realta' credo che ormai il futuro vada verso i SoC ARM64 specializzati: ce ne sono diversi anche se non vedo soluzioni consumer (o meglio, pochissime). Ho visto anche SoC che consentono la virtualizzazione della rete, che non capisco bene cosa sia e a cosa possa servire in ambito domestico. Comunque, lato hw, c'e' un avanzamento.

Io comunque preferisco l'ONT esterno, l'ho gia' detto. Anche per una questione di flessibilita': l'ONT va vicino alla borchia, poi con un normale cavo cat6 si porta il router al centro della casa...

Poi grande facilita' per cambiare il router (appunto), L1 separato dal software del router... insomma, ci sono diversi vantaggi.

Piuttosto ho visto che esistono ONT che hanno oltre alla ethernet in uscita anche una presa telefonica. Mi incuriosisce e mi chiedo come mai vodafone non abbia adottato questa soluzione, visto che desiderava "blindare" il voip...
Concordo su tutto.
Se non fosse per l'autenticazione all'OLT i nuovi clienti ci potrebbero seriamente pensare.
ATX12V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 12:16   #85
pino dei palazzi
Senior Member
 
L'Avatar di pino dei palazzi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 567
da chi è prodotto questo nuovo modem?
si sa qualcosa?
pino dei palazzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 13:21   #86
EliGabriRock44
Senior Member
 
L'Avatar di EliGabriRock44
 
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Carpi(MO)
Messaggi: 9166
Quote:
Originariamente inviato da pino dei palazzi Guarda i messaggi
da chi è prodotto questo nuovo modem?
si sa qualcosa?
Huawei
__________________
FTTH Vodafone 2.5Gbit (OpenFiber) - Modem: Vodafone WiFi 6 Station + Access Point Wifi: Asus Zen XD3 Mini
EliGabriRock44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 13:46   #87
korvapuusti
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da EliGabriRock44 Guarda i messaggi
Huawei
somiglia parecchio a questa:

http://support.huawei.com/onlinetool...roname=HG8245D
korvapuusti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 13:52   #88
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Ma qualcuno ce l'ha ?
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 13:59   #89
EliGabriRock44
Senior Member
 
L'Avatar di EliGabriRock44
 
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Carpi(MO)
Messaggi: 9166
Quote:
Originariamente inviato da korvapuusti Guarda i messaggi
Si ma questo é l'sgh3000
__________________
FTTH Vodafone 2.5Gbit (OpenFiber) - Modem: Vodafone WiFi 6 Station + Access Point Wifi: Asus Zen XD3 Mini
EliGabriRock44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 14:12   #90
korvapuusti
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da EliGabriRock44 Guarda i messaggi
Si ma questo é l'sgh3000
infatti ho detto che somiglia...

comunque una cosa interessante e' che i gateway huawei dovrebbero montare dei Soc Hisilicon, quindi niente piu' broadcom/qualcomm. Vedremo.
korvapuusti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 15:27   #91
alleroy
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 488
Quote:
Originariamente inviato da EliGabriRock44 Guarda i messaggi
A Padova hanno sempre dato Alcatel quindi forse gli apparati in centrale sono Alcatel. FINE.
A parte che il FINE in maiuscolo te lo puoi risparmiare dato che non sei né l'OP né un moderatore, se è vero che OLT e ONT devono essere dello stesso produttore, e se è vero che questa VPS è prodotta da Huawei, e quindi si suppone che lo sia anche l'ONT integrato, ciò significherebbe che non tutti i clienti FTTH (ad esempio il sottoscritto) potrebbero utilizzarla.
alleroy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 18:43   #92
ATX12V
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
Quote:
Originariamente inviato da pino dei palazzi Guarda i messaggi
da chi è prodotto questo nuovo modem?
si sa qualcosa?
Quote:
Originariamente inviato da EliGabriRock44 Guarda i messaggi
Huawei
E' prodotta dalla SERCOMM su progetto di Vodafone.

la VSR Sercomm era SHG2500
Mentre questa VPS è SHG3000

Le Huawei sono HHGxxxx

In futuro potrebbe essere prodotta anche da Huawei, ADB, ecc. con stesse caratteristiche hardware come è stato per la VSR.
I produttori assemblano solo l'hardware.

Quote:
Originariamente inviato da korvapuusti Guarda i messaggi
Quote:
Originariamente inviato da korvapuusti Guarda i messaggi
infatti ho detto che somiglia...

comunque una cosa interessante e' che i gateway huawei dovrebbero montare dei Soc Hisilicon, quindi niente piu' broadcom/qualcomm. Vedremo.
Ricorda forse la forma esterna ma la posizione e tipologia dei connettori è totalmente diversa e non credo abbia nulla a che fare. Basta anche guardare le caratteristiche tecniche, molto più simili a una VSR e totalmente diverse dalla VPS.
Inoltre dal documento di certificazione del wifi presente in prima pagina si evince che il wifi è Broadcom e solitamente nelle Station la 2.4GHz viene gestita dal SOC principale per contenere i costi. Dubito fortemente abbiamo messo il SOC Hisilicon + 2 SOC Broadcom per le due wifi.
Senza contare che è prodotta dalla Sercomm su disposizioni di Vodafone, non sono router commerciali rimarchiati. Lo è stata solo la VS1.

Ultima modifica di ATX12V : 22-01-2018 alle 18:52.
ATX12V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 20:36   #93
korvapuusti
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da ATX12V Guarda i messaggi
E' prodotta dalla SERCOMM su progetto di Vodafone.

la VSR Sercomm era SHG2500
Mentre questa VPS è SHG3000

Le Huawei sono HHGxxxx

In futuro potrebbe essere prodotta anche da Huawei, ADB, ecc. con stesse caratteristiche hardware come è stato per la VSR.
I produttori assemblano solo l'hardware.





Ricorda forse la forma esterna ma la posizione e tipologia dei connettori è totalmente diversa e non credo abbia nulla a che fare. Basta anche guardare le caratteristiche tecniche, molto più simili a una VSR e totalmente diverse dalla VPS.
Inoltre dal documento di certificazione del wifi presente in prima pagina si evince che il wifi è Broadcom e solitamente nelle Station la 2.4GHz viene gestita dal SOC principale per contenere i costi. Dubito fortemente abbiamo messo il SOC Hisilicon + 2 SOC Broadcom per le due wifi.
Senza contare che è prodotta dalla Sercomm su disposizioni di Vodafone, non sono router commerciali rimarchiati. Lo è stata solo la VS1.
Interessante: speriamo di saperne presto di piu'. E' usata solo in italia o e' apparsa anche all'estero?
korvapuusti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 21:30   #94
ATX12V
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
Quote:
Originariamente inviato da korvapuusti Guarda i messaggi
Interessante: speriamo di saperne presto di piu'. E' usata solo in italia o e' apparsa anche all'estero?
Non ho ancora avuto tempo di cercare ma la VSR ai tempi era fornita sotto altri nomi anche in Germania, UK e Spagna.
ATX12V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 21:53   #95
EliGabriRock44
Senior Member
 
L'Avatar di EliGabriRock44
 
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Carpi(MO)
Messaggi: 9166
Quote:
Originariamente inviato da ATX12V Guarda i messaggi
Non ho ancora avuto tempo di cercare ma la VSR ai tempi era fornita sotto altri nomi anche in Germania, UK e Spagna.
Io volevo il Vodafone Smart Router del Portogallo
Ho scoperto che in Nuova Zelanda hanno il Vodafone Ultra Hub, non per l'FTTH ma per l'FTTC ed é proprio brutto a livello di design
__________________
FTTH Vodafone 2.5Gbit (OpenFiber) - Modem: Vodafone WiFi 6 Station + Access Point Wifi: Asus Zen XD3 Mini
EliGabriRock44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2018, 07:08   #96
opt1cal
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 16
Scusate se vado magari fuori tema....ma anche a voi durante il giorno con Vodafone (io sono in FTTC 100) i download risultano rallentati?
opt1cal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2018, 18:01   #97
ATX12V
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
Quote:
Originariamente inviato da opt1cal Guarda i messaggi
Scusate se vado magari fuori tema....ma anche a voi durante il giorno con Vodafone (io sono in FTTC 100) i download risultano rallentati?
Le scuse stanno a zero:

Per domande su tempi di attivazione, costi, tariffe, ecc. e tutto ciò che non riguarda la VPS chiedete nei rispettivi thread ufficiali:

- [ADSL] VodafoneIT ADSL [20Mbit-7Mbit]
- [VDSL] VodafoneIT FTTC [30Mbit/3Mbit]
- [VDSL] VodafoneIT FTTC [100Mbit/20Mbit][50Mbit/10Mbit]
- [FIBRA] VodafoneIT FTTH [1Gbit/200Mbit]
ATX12V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2018, 18:56   #98
pito4
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 1
Salve, Io ho attivato oggi una linea IperFibra Family 100Mbit a Imola(BO).
L'operatrice al telefono non era al corrente dell'esistenza dalla VPS, ma mi ha assicurato che se è scritto sul sito i nuovi contratti la riceveranno, anche se il contratto che ho "firmato'' al telefono non ne fa ancora riferimento (parla di VSR).

Qual'è la vostra opinione a riguardo? c'è da stare tranquilli?

Grazie,
Pietro
pito4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2018, 21:37   #99
ATX12V
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
Quote:
Originariamente inviato da pito4 Guarda i messaggi
Salve, Io ho attivato oggi una linea IperFibra Family 100Mbit a Imola(BO).
L'operatrice al telefono non era al corrente dell'esistenza dalla VPS, ma mi ha assicurato che se è scritto sul sito i nuovi contratti la riceveranno, anche se il contratto che ho "firmato'' al telefono non ne fa ancora riferimento (parla di VSR).

Qual'è la vostra opinione a riguardo? c'è da stare tranquilli?

Grazie,
Pietro
Dovrebbe sicuramente arrivarti la VPS. Facci sapere.
ATX12V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2018, 09:04   #100
opt1cal
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 16
Grazie vado subito a leggere sui thread corretti!
Quote:
Originariamente inviato da ATX12V Guarda i messaggi
Le scuse stanno a zero:

Per domande su tempi di attivazione, costi, tariffe, ecc. e tutto ciò che non riguarda la VPS chiedete nei rispettivi thread ufficiali:

- [ADSL] VodafoneIT ADSL [20Mbit-7Mbit]
- [VDSL] VodafoneIT FTTC [30Mbit/3Mbit]
- [VDSL] VodafoneIT FTTC [100Mbit/20Mbit][50Mbit/10Mbit]
- [FIBRA] VodafoneIT FTTH [1Gbit/200Mbit]
opt1cal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v