Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-05-2013, 12:54   #81
Theprov
Senior Member
 
L'Avatar di Theprov
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 865
Direi che é inutile discutere, ormai ha deciso per la fz200, secondo me sbagliando, perché é tutto il contrario di quello che ha bisogno, ma per carità, ognuno é libero di fare le sue scelte.

Anche io lascio quindi, in bocca al lupo a freeman!
Theprov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2013, 13:49   #82
Freeman73
Senior Member
 
L'Avatar di Freeman73
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In ufficio
Messaggi: 617
No ragazzi non lasciatemi nella mia confusione.
Ho deciso (ma non ho ancora acquistato) di orientarmi sulla FZ200 perchè in sintesi con 600 Euro non riesco a trovare il giusto mix...o sbaglio?
Avavo scelto di prendere la NEX-5 ma i vostri consigli sulle ottiche è stato per me molto confusionale.
Considerate che attualmente faccio foto con il Galaxy S2 quindi farei un salto di qualità con qualsisi machina da 100 euro scarsi.
Vorrei una che mi permettesse di realizzare belle foto perchè, ripeto, questo mondo anche confusionale mi piace.

Se dovessi scegliere oggi prenderei la tutto fare Bridge FZ200 dove ho visto che riesce a fare anche gli sfocati (non pretendo molto e non so come cacchio si faranno..posso solo immaginare) altrimenti su una mirrorless (m4/3 o APS-C)

Comuqnue oggi pomeriggio o domani mattina vado in qualche centro commerciale per vedere, impugnare le macchine fotografiche in questione.
Freeman73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2013, 14:13   #83
GiovanniGTS
Senior Member
 
L'Avatar di GiovanniGTS
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
la FZ200 rispetto ad una ML APS-c ha una resa ad alti iso, cosa che a te serve più di altre, assolutamente inferiore ....

per fare le foto ad un bimbo di mesi 6 è più importante la resa ad alti iso
o avere comandi manuali? secondo me la prima, quindi ti rinnovo il consiglio di nex3n + 16-50.

Non farti tante pippe con questo benedetto sfocato, per me è assolutamente piu' importante che le foto vengano nitide ...
e poi anche a 16mm se ti avvicini per fare primi piani anche a f/3.5 lo sfocato lo ottieni lo stesso .......

il sensore è grande ed è uno dei migliori APS-c da 16mpx in circolazione, l'ottica è stabilizzata e collassabile, il tutto è compatto .... cosa vuoi di piu'? i comandi manuali? se non rientri nel budget pazienza, semplicemtne ci rinunci.
GiovanniGTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2013, 15:12   #84
Freeman73
Senior Member
 
L'Avatar di Freeman73
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In ufficio
Messaggi: 617
Quote:
Originariamente inviato da GiovanniGTS Guarda i messaggi
la FZ200 rispetto ad una ML APS-c ha una resa ad alti iso, cosa che a te serve più di altre, assolutamente inferiore ....

per fare le foto ad un bimbo di mesi 6 è più importante la resa ad alti iso
o avere comandi manuali? secondo me la prima, quindi ti rinnovo il consiglio di nex3n + 16-50.

Non farti tante pippe con questo benedetto sfocato, per me è assolutamente piu' importante che le foto vengano nitide ...
e poi anche a 16mm se ti avvicini per fare primi piani anche a f/3.5 lo sfocato lo ottieni lo stesso .......

il sensore è grande ed è uno dei migliori APS-c da 16mpx in circolazione, l'ottica è stabilizzata e collassabile, il tutto è compatto .... cosa vuoi di piu'? i comandi manuali? se non rientri nel budget pazienza, semplicemtne ci rinunci.
Sei stato chiaro e coinvincente.
Dove posso trovare online la sony nex-c3 + 16-50
Che differenza c'è tra il 18-55 e il 16-50 della NEX?

Ultima modifica di Freeman73 : 04-05-2013 alle 15:14.
Freeman73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2013, 15:29   #85
Freeman73
Senior Member
 
L'Avatar di Freeman73
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In ufficio
Messaggi: 617
Su fotodxxt ho trovato:
Nex 3NL Black + SEL P 16-50 mm F3,5 /F5,6 a 413,00 + 11,00 sped
Nex 5R Black + SEL 16-50mm (NEX5RLB.CE) a 578,00 + 11,00 sped

Entrambi rientrono nel range dei 600 Euro
Freeman73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2013, 15:43   #86
GiovanniGTS
Senior Member
 
L'Avatar di GiovanniGTS
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
Quote:
Originariamente inviato da Freeman73 Guarda i messaggi
Sei stato chiaro e coinvincente.
Dove posso trovare online la sony nex-c3 + 16-50
Che differenza c'è tra il 18-55 e il 16-50 della NEX?
in termini di qualità non tantissima ma in termini di compattezza
il 18-55 è due volte piu' lungo (entrambi spenti)

la nex-c3 è diversa dalla 3n ....

la Nex 5R non ha il flash integrato ... un domani dovrai spenderci tra le 150 e le 200 pezze per aggiungerlo, percio' io sono andato direttamente di 3n (enon C-3).

Ti assicuro che negli interni, quando il bimbo crescerà, il flash lo userai eccome. Quello della nex 3n non sarà certamente professionale ma è adatto al tipo di macchina

Il prezzo della 3n mi pare abbastanza buono ....

mi raccomando alle maledizioni che mi manderai se non dovessi trovarti bene ............

vedi qua il video:

http://www.fotografidigitali.it/news...ile_46361.html
GiovanniGTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2013, 16:05   #87
Freeman73
Senior Member
 
L'Avatar di Freeman73
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In ufficio
Messaggi: 617
Grazie mille. beccata su Amazon a 415,50 + Sped.

Penso che mi troverò bene perchè alla fine è quello che cercavo grazie a voi che mi avete orientato su questa macchina.
Spero non sia la prima macchina che comprerò così significa che la fotografia mi piace. Bisogna iniziare, capire, scoprire, imparare, e poi una volta fatta esperienza scegliere la macchina adatta alle propie esigenze.
Intanto il primo step è questa con ottica 16-50 poi magari chissà sto guardando altre ottiche da abbinare in futuro come per esempio http://www.softprice.it/62465-sam-dt...h-1-8-sal35f18 e poi si vedrà.
Un passo alla volta
Freeman73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2013, 16:07   #88
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
quello e' per sony baionetta A e non va bene, devi cercare quello da 400 e passa euro per baionetta sony E
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2013, 16:14   #89
Freeman73
Senior Member
 
L'Avatar di Freeman73
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In ufficio
Messaggi: 617
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
quello e' per sony baionetta A e non va bene, devi cercare quello da 400 e passa euro per baionetta sony E
Mi puoi linkare un store online per esempio ?
Freeman73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2013, 16:20   #90
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
http://www.amazon.de/Sony-SEL35F18-E...724791-0373856

http://www.ebay.it/sch/i.html?_nkw=s...at=0&_from=R40
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2013, 16:23   #91
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24348
Quote:
Originariamente inviato da Freeman73 Guarda i messaggi
Grazie mille. beccata su Amazon a 415,50 + Sped.
alla fine sei andato cmq su una buona soluzione.
il prezzo è ottimo e credo che ti soddisferà..

gli obiettivi e mount hanno sigla SEL

http://store.sony.com/c/Alpha-NEX-E-...c/S_NEX_eMount

il 35, come detto, costa + di 400€ .. contro i 200 della controparte A mount
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2013, 16:25   #92
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
a essere pignoli viene piu' di 450€.... un normale mediamente luminoso.....
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2013, 16:37   #93
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Quote:
Originariamente inviato da GiovanniGTS Guarda i messaggi
la FZ200 rispetto ad una ML APS-c ha una resa ad alti iso, cosa che a te serve più di altre, assolutamente inferiore ....

per fare le foto ad un bimbo di mesi 6 è più importante la resa ad alti iso
o avere comandi manuali? secondo me la prima, quindi ti rinnovo il consiglio di nex3n + 16-50.

Non farti tante pippe con questo benedetto sfocato, per me è assolutamente piu' importante che le foto vengano nitide ...
e poi anche a 16mm se ti avvicini per fare primi piani anche a f/3.5 lo sfocato lo ottieni lo stesso .......

il sensore è grande ed è uno dei migliori APS-c da 16mpx in circolazione, l'ottica è stabilizzata e collassabile, il tutto è compatto .... cosa vuoi di piu'? i comandi manuali? se non rientri nel budget pazienza, semplicemtne ci rinunci.
scusami ma secondo me stai facendo più pippe te con sta faccenda degli ISO...
che mai, dovrà farle mica al buio ste foto...
una volta che tiene sui 1600 sei a cavallo!!!
io con la reflex conto su una mano le volte che supero gli 800...

che poi proprio non capisco xkè continuiate a dirgli nex nex nex quando è palese che una m4/3 è il giusto compromesso tra tutto, dimensione sensore, qualità dell'immagine, ergonomia, dimensioni e portatilità.

alla fine una nex è quasi certo che la userà come una compatta che fa foto stupende, ma non è proprio una macchina per imparare a fare fotografia, la imposti in automatico e scatti...è tutto fuorchè didattica!!!

per lo meno con una m4/3 impari anche cosa vuol dire personalizzare lo scatto dandoti molte più soddisfazioni.

bho vedi te, prendi quello che vuoi, ma sembra che tu riesca solo ad ascoltare bridge o APS-C, mentre quello che c'è in mezzo non lo consideri di striscio quando invece sarebbe il giusto compromesso tra tutto!!!!
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2013, 18:07   #94
Freeman73
Senior Member
 
L'Avatar di Freeman73
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In ufficio
Messaggi: 617
No no, io ascolto. Concedetemi un giorno per documentarmi riguardo m3/4 e APS-C

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Freeman73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2013, 18:51   #95
GiovanniGTS
Senior Member
 
L'Avatar di GiovanniGTS
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
Quote:
Originariamente inviato da zazzu Guarda i messaggi
scusami ma secondo me stai facendo più pippe te con sta faccenda degli ISO...
che mai, dovrà farle mica al buio ste foto...
una volta che tiene sui 1600 sei a cavallo!!!
io con la reflex conto su una mano le volte che supero gli 800...
puo' darsi ma la questione è che i neonati si muovono quando meno te lo aspetti e l'unico modo per non avere il mosso è alzare gli iso (e avere lenti
luminose, ma qui sfora il budget). Non puoi certo metterlo al sole un neonato
pur di fargli una foto

Qui la nex-F3, piu' vecchia della 3n, è in vantaggio rispetto al m4/3

http://www.dpreview.com/reviews/stud...46541448437782

se sposti il riquadro sulla X al centro vedi che la differenza è ancora piu' evidente

Quote:
Originariamente inviato da zazzu Guarda i messaggi
per lo meno con una m4/3 impari anche cosa vuol dire personalizzare lo scatto dandoti molte più soddisfazioni.
e perché mai? al suo budget né aps-c né m4/3 offrono comandi manuali,
qualcuno direbbe che più soddisfazioni la puoi ottenere con la gestione della
profondità di campo, cosa che con m4/3 puoi fare di meno rispetto ad aps-c

inoltre, se il consorzio m4/3 offre piu' lenti luminose a minore prezzo, direi che,
entro certi limiti si badi, il maggiore sensore APS-C offre una compensazione
rispetto alla perdita di luminosità delle lenti tipo 16-50.

per ciò che concerne la stampa, qui c'e' un utile articolo:

http://www.aristidetorrelli.it/Artic...attroterzi.htm

non sto dicendo che aps-c è per forza migliore di m4/3, sopra consigliavo anche una PM1
con ottica luminosa, la questione è che al suo budget non si puo' neppure dire per forza
che m4/3 è superiore ...
inoltre le differenze di dimensione tra nex-3n e Pm1 o gf3 sono davvero minime
tutte hanno zoom retrattili, c'e' un vantaggio per m4/3 lato tele, ma per lui
il tele non è una priorità.

Ultima modifica di GiovanniGTS : 04-05-2013 alle 19:04.
GiovanniGTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2013, 20:48   #96
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Quote:
Originariamente inviato da GiovanniGTS Guarda i messaggi
puo' darsi ma la questione è che i neonati si muovono quando meno te lo aspetti e l'unico modo per non avere il mosso è alzare gli iso (e avere lenti
luminose, ma qui sfora il budget). Non puoi certo metterlo al sole un neonato
pur di fargli una foto

Qui la nex-F3, piu' vecchia della 3n, è in vantaggio rispetto al m4/3

http://www.dpreview.com/reviews/stud...46541448437782

se sposti il riquadro sulla X al centro vedi che la differenza è ancora piu' evidente



e perché mai? al suo budget né aps-c né m4/3 offrono comandi manuali,
qualcuno direbbe che più soddisfazioni la puoi ottenere con la gestione della
profondità di campo, cosa che con m4/3 puoi fare di meno rispetto ad aps-c

inoltre, se il consorzio m4/3 offre piu' lenti luminose a minore prezzo, direi che,
entro certi limiti si badi, il maggiore sensore APS-C offre una compensazione
rispetto alla perdita di luminosità delle lenti tipo 16-50.

per ciò che concerne la stampa, qui c'e' un utile articolo:

http://www.aristidetorrelli.it/Artic...attroterzi.htm

non sto dicendo che aps-c è per forza migliore di m4/3, sopra consigliavo anche una PM1
con ottica luminosa, la questione è che al suo budget non si puo' neppure dire per forza
che m4/3 è superiore ...
inoltre le differenze di dimensione tra nex-3n e Pm1 o gf3 sono davvero minime
tutte hanno zoom retrattili, c'e' un vantaggio per m4/3 lato tele, ma per lui
il tele non è una priorità.
Ma lascia state i test con ingrandimenti al 100%...
Quand'è che guardi una foto da 20mpx zoomata al 100%???
Se la guardi al 16/30% è già tanto!!!

Per questo dico di non darsi troppe pippe anche con gli iso!!

Per quanto riguarda la superiorità io ritengo che una ML APS-C sia migliore di una m4/3 a livello di qualità, ma che una nex non vada bene per chi vuole cimentarsi nella fotografia perché ha l'utilizzo della compatta e Cmq ha il problema dell'ergonomia...ora non sono aggiornatissimo sui prezzi, ma quando mi ero informato c'erano m4/3 con comandi sul dorso che costavano quanto la nex-5 penso che sia ancora così...era una panasonic ma non ricordo il modello...
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2013, 22:11   #97
Freeman73
Senior Member
 
L'Avatar di Freeman73
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In ufficio
Messaggi: 617
Mi dispiace creare questo caos e questa tensione nel senso buono, ma mettetevi nei miei panni.
Ho visto che m3/4 hanno un costo elevato, l'unica potrebbe essere la olympus pen lite e-pl3 (14-42 mm + 40-150 mm).

Poco fa un mio amico mi ha consigliato di buttarmi su una reflex, dopo aver spiegato il motivo dell'ingombro e della mia primissima esperineza mi ha suggerito anche lui di orientarmi su una mirrorless con una buona ottica-
Zazzu ascolto anche te e se mi suggerisci una m3/4 che non supera i 600 Euro sono pronto a tenerla in considerazionee confrontarla con la Sony NEX 3N
Freeman73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2013, 22:30   #98
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
le mirrorless hanno come comodità l'estrema portabilità, con un pancake entra comodamente in tasca (sfido a farlo con una 60D o una 5DII ), ma con un parco ottico striminzito e troppo costoso secondo me, tra l'altro con ottiche che nn meritano ciò che costano (va bhè anche sulle sorellone ci son questi casi). Secondo me una soluzione di mezzo è la sony @37, leggera, piccola, economica e con un parco ottiche di tutto rispetto, e sopratutto nell'usato si trovano delle perle firmate minolta, come il 50mm f1.7 a 90/100€, oppure il beercan 70-210 a 140€, costruite in solido metallo e nitidissimi (provate a cercare cose simili, e allo stesso prezzo per qualsiasi altra reflex/mirrorless). Se no una Holga e passa la paura .
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ

Ultima modifica di antonioalex : 04-05-2013 alle 22:33.
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2013, 06:55   #99
Freeman73
Senior Member
 
L'Avatar di Freeman73
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In ufficio
Messaggi: 617
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
le mirrorless hanno come comodità l'estrema portabilità, con un pancake entra comodamente in tasca (sfido a farlo con una 60D o una 5DII ), ma con un parco ottico striminzito e troppo costoso secondo me, tra l'altro con ottiche che nn meritano ciò che costano (va bhè anche sulle sorellone ci son questi casi). Secondo me una soluzione di mezzo è la sony @37, leggera, piccola, economica e con un parco ottiche di tutto rispetto, e sopratutto nell'usato si trovano delle perle firmate minolta, come il 50mm f1.7 a 90/100€, oppure il beercan 70-210 a 140€, costruite in solido metallo e nitidissimi (provate a cercare cose simili, e allo stesso prezzo per qualsiasi altra reflex/mirrorless). Se no una Holga e passa la paura .
Grazie del consiglio.
La Sony Alpha slt-a37 è una reflex, mi sembra leggermente ingombrante e sarò costretto a cambiare obiettivo perchè monta un 18-55 mm.
Freeman73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2013, 10:25   #100
Freeman73
Senior Member
 
L'Avatar di Freeman73
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In ufficio
Messaggi: 617
Quote:
Originariamente inviato da Freeman73 Guarda i messaggi
Grazie del consiglio.
La Sony Alpha slt-a37 è una reflex, mi sembra leggermente ingombrante e sarò costretto a cambiare obiettivo perchè monta un 18-55 mm.
Caspita òa @a37 è una mirrorless e le dimensioni non sono moltissime.
Ritiro quello che ho detto.
Vorrei ascoltare altri utenti riguardo la a37
Freeman73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v