Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-06-2007, 12:27   #81
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da plutus Guarda i messaggi
ecco appunto...specifica che hai fatto elettronica

di professione ne ho fatta ben poca, ma ogni volta che degli arch mi fanno delle domande (parlo di gente di 30-35 anni) mi si rizzano i capelli...
se poi mi parli di gente di 50-60 anni..beh li siamo tutti d'accordo che l'università una volta era un'altra cosa (per nn parlare dei nuovi 3x2)
Io ti parlo proprio di una persona che 35 anni
Quelli del 3x2 manco li considero laureati io
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 12:30   #82
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da plutus Guarda i messaggi
(per nn parlare dei nuovi 3x2)
veramente era 3+2
magari prendi due lauree e la terza te la regalano
io faccio il quinquennale UE, ho notato che c'è molta difficoltà in più a laurearsi rispetto a uno che fa 3+2, anche rispetto agli ingegneri, che di solito si laureano prima degli architetti
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 12:32   #83
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da kuru Guarda i messaggi
veramente era 3+2
magari prendi due lauree e la terza te la regalano
io faccio il quinquennale UE, ho notato che c'è molta difficoltà in più a laurearsi rispetto a uno che fa 3+2, anche rispetto agli ingegneri, che di solito si laureano prima degli architetti
UE? Per cosa sta?

Ultimo Esemplare?
Comunque 3x2 mi piace, tanto tra un po' bastano le prove d'acquisto dei fustini per passare gli esami
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 12:33   #84
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
unione europea
http://www.arc1.uniroma1.it/orientam...itetturaue.htm

Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Comunque 3x2 mi piace, tanto tra un po' bastano le prove d'acquisto dei fustini per passare gli esami
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 12:36   #85
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da kuru Guarda i messaggi
Ah
Non ne avevo mai sentito parlare...
Ma la nostra laurea non è già riconosciuta nell'UE?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 12:39   #86
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
le V.O. credo di si, UE serve a distinguerla dalle lauree triennali
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 13:00   #87
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da plutus Guarda i messaggi
ecco appunto...specifica che hai fatto elettronica

di professione ne ho fatta ben poca, ma ogni volta che degli arch mi fanno delle domande (parlo di gente di 30-35 anni) mi si rizzano i capelli...
se poi mi parli di gente di 50-60 anni..beh li siamo tutti d'accordo che l'università una volta era un'altra cosa (per nn parlare dei nuovi 3x2)
questa è una triste realtà (per me che diventerò (spero) architetto) dove ci sono molti architetti che non sanno neanche cosa c'è dentro un muro o un solaio, figuriamoci se sanno come si regge... eppure nel manifesto degli studi di esami tecnici e scientifici ce ne sono molti, il problema è appunto di mentalità. Poi non so, spero che avrò la capacità di presentare qualcosa al genio civile.

Ultima modifica di sdjhgafkqwihaskldds : 12-06-2007 alle 13:11.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 13:56   #88
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
Quote:
Originariamente inviato da kuru Guarda i messaggi
eppure nel manifesto degli studi di esami tecnici e scientifici ce ne sono molti, il problema è appunto di mentalità. Poi non so, spero che avrò la capacità di presentare qualcosa al genio civile.
il problema é che agli esami si dovrebbe segare la gente non preprata, punto.

Poi quando si inizia a lavorare molte cose si imparano comunque...
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 16:08   #89
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
x gpc
d'accordo che un architetto può conoscere più o meno bene la statica di un singolo elemento strutturale (magari non saprà da dove salta fuori una certa teoria e perchè una certa condizione di carico viene modellata in un certo modo per esempio),
ma penso che sia piuttosto difficile che riesca a capire BENE il comportamento strutturale di un intero edificio. Non so come fai ad affermare che un qualsiasi architetto (con preferenza per il VO) sia al pari (o meglio) di un ingegnere. D'accordo che puoi essere restato folgorato da uno/due/tre architetti in gamba (cosa che ci sta), ma da qua a dire che tutta la classe degli architetti è migliore ce ne passa!
Io che ne ho sentiti parecchi ho tutt'altra considerazione.
Considera che quasi tutto il territorio italiano è stato dichiarato a rischio sismico. Andiamo a fare un sondaggio su chi ne sa qualcosa a riguardo? (e ti anticipo che anche gli ingegneri sono nel panico perchè non si sa/capisce cosa vuole la normativa)
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 16:13   #90
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Dane Guarda i messaggi
x gpc
d'accordo che un architetto può conoscere più o meno bene la statica di un singolo elemento strutturale (magari non saprà da dove salta fuori una certa teoria e perchè una certa condizione di carico viene modellata in un certo modo per esempio),
ma penso che sia piuttosto difficile che riesca a capire BENE il comportamento strutturale di un intero edificio. Non so come fai ad affermare che un qualsiasi architetto (con preferenza per il VO) sia al pari (o meglio) di un ingegnere. D'accordo che puoi essere restato folgorato da uno/due/tre architetti in gamba (cosa che ci sta), ma da qua a dire che tutta la classe degli architetti è migliore ce ne passa!
Io che ne ho sentiti parecchi ho tutt'altra considerazione.
Considera che quasi tutto il territorio italiano è stato dichiarato a rischio sismico. Andiamo a fare un sondaggio su chi ne sa qualcosa a riguardo? (e ti anticipo che anche gli ingegneri sono nel panico perchè non si sa/capisce cosa vuole la normativa)
No, alt, calma! Io ho portato l'esempio di quell'architetto che conosco (che tra l'altro ha seguito pure tutta la storia della normativa antisismica ) a risposta di chi diceva che gli architetti fanno i progetti che stanno su nei sogni e gli ingegneri invece possono fare tutto.
Quello che dico io è che l'architetto ha -no, anzi, avrebbe- nel suo piano di studi sufficienti conoscenze per progettare un edificio che stia in piedi, POI spetta all'ingegnere fare i conti. Anche perchè, se così non fosse, uno può progettare tutto quello che vuole ma se poi ci vogliono dei pilastri da quattro metri ogni due capisci che salta fuori poco...
Che poi molti architetti -non parliamo di quelli del 3x2 - non sappiano una fava non ci piove, ma sono gli stessi che poi non sanno nulla di architettura.
Ma lo stesso discorso vale per gli ingegneri: guardando le opere del passato recente e confrontandole con quello che fanno oggi si vede che non sono più capaci nemmeno di fare i conti, e questo mi è confermato da gente nell'ambiente dove spiegavano che ormai un ingegnere è bravo solo ad usare software di calcolo strutturale e di "ingegno" ormai non c'è nulla. Se un progetto richiede qualche conto o qualche segno di inventiva che va fuori dalla casellina del software, la risposta è "non si può fare".
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 16:26   #91
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
Allora così siamo d'accordo.
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 16:28   #92
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Dane Guarda i messaggi
Allora così siamo d'accordo.
...anche perchè io sono forte sostenitore del "ognuno faccia il proprio lavoro, che ne ha più che abbastanza" per cui avrei rinnegato me stesso a sostenere che qualcuno può fare tutto
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 16:53   #93
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Ma lo stesso discorso vale per gli ingegneri: guardando le opere del passato recente e confrontandole con quello che fanno oggi si vede che non sono più capaci nemmeno di fare i conti,.
a cosa pensi? le opere del presente son ben più importanti di quelle del passato...

poi i cattivi ing (come i buoni) ci sono sempre stati...come in tutte le professioni
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 16:56   #94
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da plutus Guarda i messaggi
a cosa pensi? le opere del presente son ben più importanti di quelle del passato...

poi i cattivi ing (come i buoni) ci sono sempre stati...come in tutte le professioni
Oddio adesso mi chiedi lo specifico... sono negato per ricordarmi 'ste cose io

Non sono molto sicuro comunque che le opere attuali siano più importanti del passato...
Comunque io ti parlo di quel che vedo in Italia, all'estero le cose funzionano diversamente. Da quel che vedo su alcune riviste all'estero hanno delle soluzioni ingegneristiche che, stando a quello che mi dicono, qui in Italia rientrerebbero all'istante nel "non si può fare".
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 17:14   #95
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da plutus Guarda i messaggi

poi i cattivi ing (come i buoni) ci sono sempre stati...come in tutte le professioni
soprattutto i primi
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 17:39   #96
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Comunque io ti parlo di quel che vedo in Italia, all'estero le cose funzionano diversamente. Da quel che vedo su alcune riviste all'estero hanno delle soluzioni ingegneristiche che, stando a quello che mi dicono, qui in Italia rientrerebbero all'istante nel "non si può fare".
in italia manca la volontà di farle le cose...ti assicuro che non siamo meno bravi degli altri, anzi (ti dirò di +: almeno fino a 2-3 anni fa gli studenti italiani -almeno qui da me- venivano cosiderati i migliori...)
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 17:41   #97
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Da quel che vedo su alcune riviste all'estero hanno delle soluzioni ingegneristiche che, stando a quello che mi dicono, qui in Italia rientrerebbero all'istante nel "non si può fare".
il "non si può fare" in italia ha un significato puramente di interesse politico, moser docet
cmq tornando al discorso di prima, un architetto non ha il compito di occuparsi della parte impiantistica e strutturale, anche se deve conoscere bene la scienza delle cost. e la fisica tecnica. è l'ing che ha questo compito, quello di dare sostegno alle opere che progetta l'arch e qui c'è un enorme discorso da fare sullo stile, morfologia, arte, storia, saper vedere lo spazio ecc...
è una cultura diversa da quella di saper calcolare, sono due lavori simili ma diversi.
se si dovrebbe prog. un edificio:
- prima cosa che passa in mente ad un ing:
tot n° di persone, tot piani, tot n° di pilastri/travi e tot quantità di materiale.
- prima cosa che passa in testa all'arch:
in che zona si trova, relazioni con il contesto/paesaggio/clima, scelta dell'involucro e della struttura, scelta degli aspetti formali

(sono degli esempi)
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 17:42   #98
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da plutus Guarda i messaggi
in italia manca la volontà di farle le cose...ti assicuro che non siamo meno bravi degli altri, anzi (ti dirò di +: almeno fino a 2-3 anni fa gli studenti italiani -almeno qui da me- venivano cosiderati i migliori...)
Questa cosa l'ho sentita dire fin troppo spesso... per me era vero fino a 15-20 anni fa, ora è rimasta a livello "tradizionale", ma vedendo come studiano all'estero noi siamo finiti anche dietro la Grecia... dietro la Spagna come qualità di istruzione universitaria di sicuro...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 17:43   #99
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da kuru Guarda i messaggi
il "non si può fare" in italia ha un significato puramente di interesse politico, moser docet
cmq tornando al discorso di prima, un architetto non ha il compito di occuparsi della parte impiantistica e strutturale, anche se deve conoscere bene la scienza delle cost. e la fisica tecnica. è l'ing che ha questo compito, quello di dare sostegno alle opere che progetta l'arch e qui c'è un enorme discorso da fare sullo stile, morfologia, arte, storia, saper vedere lo spazio ecc...
è una cultura diversa da quella di saper calcolare, sono due lavori simili ma diversi.
se si dovrebbe prog. un edificio:
- prima cosa che passa in mente ad un ing:
tot n° di persone, tot piani, tot n° di pilastri/travi e tot quantità di materiale.
- prima cosa che passa in testa all'arch:
in che zona si trova, relazioni con il contesto/paesaggio/clima, scelta dell'involucro e della struttura, scelta degli aspetti formali

(sono degli esempi)
D'accordissimo.
Il "non si può fare" mio era però inteso alla difficoltà di eventuali calcoli.
Sull'aspetto politico... non mi esprimo che è meglio
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 17:44   #100
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Questa cosa l'ho sentita dire fin troppo spesso... per me era vero fino a 15-20 anni fa, ora è rimasta a livello "tradizionale", ma vedendo come studiano all'estero noi siamo finiti anche dietro la Grecia... dietro la Spagna come qualità di istruzione universitaria di sicuro...
visto e considerato che sono ricercatore in una delle cosiddette "grandi scuole" francesi, non è un semplice sentito dire, ti pare?

sul 3x2 stendiamo il solito velo pietoso
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v