|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#81 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Quelli del 3x2 manco li considero laureati io
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
|
|
|
|
|
#82 |
|
Messaggi: n/a
|
veramente era 3+2
magari prendi due lauree e la terza te la regalano io faccio il quinquennale UE, ho notato che c'è molta difficoltà in più a laurearsi rispetto a uno che fa 3+2, anche rispetto agli ingegneri, che di solito si laureano prima degli architetti |
|
|
|
#83 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Ultimo Esemplare? Comunque 3x2 mi piace, tanto tra un po' bastano le prove d'acquisto dei fustini per passare gli esami
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
|
|
|
|
|
#84 | |
|
Messaggi: n/a
|
unione europea
http://www.arc1.uniroma1.it/orientam...itetturaue.htm Quote:
|
|
|
|
|
#85 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Non ne avevo mai sentito parlare... Ma la nostra laurea non è già riconosciuta nell'UE?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
|
|
|
|
|
#86 |
|
Messaggi: n/a
|
le V.O. credo di si, UE serve a distinguerla dalle lauree triennali
|
|
|
|
#87 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
Ultima modifica di sdjhgafkqwihaskldds : 12-06-2007 alle 13:11. |
|
|
|
|
#88 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
|
Quote:
Poi quando si inizia a lavorare molte cose si imparano comunque...
__________________
--------------------------------- |
|
|
|
|
|
|
#89 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
|
x gpc
d'accordo che un architetto può conoscere più o meno bene la statica di un singolo elemento strutturale (magari non saprà da dove salta fuori una certa teoria e perchè una certa condizione di carico viene modellata in un certo modo per esempio), ma penso che sia piuttosto difficile che riesca a capire BENE il comportamento strutturale di un intero edificio. Non so come fai ad affermare che un qualsiasi architetto (con preferenza per il VO) sia al pari (o meglio) di un ingegnere. D'accordo che puoi essere restato folgorato da uno/due/tre architetti in gamba (cosa che ci sta), ma da qua a dire che tutta la classe degli architetti è migliore ce ne passa! Io che ne ho sentiti parecchi ho tutt'altra considerazione. Considera che quasi tutto il territorio italiano è stato dichiarato a rischio sismico. Andiamo a fare un sondaggio su chi ne sa qualcosa a riguardo? (e ti anticipo che anche gli ingegneri sono nel panico perchè non si sa/capisce cosa vuole la normativa)
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless. "CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak) |
|
|
|
|
|
#90 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Quello che dico io è che l'architetto ha -no, anzi, avrebbe- nel suo piano di studi sufficienti conoscenze per progettare un edificio che stia in piedi, POI spetta all'ingegnere fare i conti. Anche perchè, se così non fosse, uno può progettare tutto quello che vuole ma se poi ci vogliono dei pilastri da quattro metri ogni due capisci che salta fuori poco... Che poi molti architetti -non parliamo di quelli del 3x2 Ma lo stesso discorso vale per gli ingegneri: guardando le opere del passato recente e confrontandole con quello che fanno oggi si vede che non sono più capaci nemmeno di fare i conti, e questo mi è confermato da gente nell'ambiente dove spiegavano che ormai un ingegnere è bravo solo ad usare software di calcolo strutturale e di "ingegno" ormai non c'è nulla. Se un progetto richiede qualche conto o qualche segno di inventiva che va fuori dalla casellina del software, la risposta è "non si può fare".
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
|
|
|
|
|
#91 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
|
Allora così siamo d'accordo.
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless. "CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak) |
|
|
|
|
|
#92 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
...anche perchè io sono forte sostenitore del "ognuno faccia il proprio lavoro, che ne ha più che abbastanza" per cui avrei rinnegato me stesso a sostenere che qualcuno può fare tutto
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
|
|
|
|
#93 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
|
Quote:
poi i cattivi ing (come i buoni) ci sono sempre stati...come in tutte le professioni
__________________
--------------------------------- |
|
|
|
|
|
|
#94 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Non sono molto sicuro comunque che le opere attuali siano più importanti del passato... Comunque io ti parlo di quel che vedo in Italia, all'estero le cose funzionano diversamente. Da quel che vedo su alcune riviste all'estero hanno delle soluzioni ingegneristiche che, stando a quello che mi dicono, qui in Italia rientrerebbero all'istante nel "non si può fare".
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
|
|
|
|
|
#95 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
|
|
|
|
|
|
#96 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
|
Quote:
__________________
--------------------------------- |
|
|
|
|
|
|
#97 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
cmq tornando al discorso di prima, un architetto non ha il compito di occuparsi della parte impiantistica e strutturale, anche se deve conoscere bene la scienza delle cost. e la fisica tecnica. è l'ing che ha questo compito, quello di dare sostegno alle opere che progetta l'arch e qui c'è un enorme discorso da fare sullo stile, morfologia, arte, storia, saper vedere lo spazio ecc... è una cultura diversa da quella di saper calcolare, sono due lavori simili ma diversi. se si dovrebbe prog. un edificio: - prima cosa che passa in mente ad un ing: tot n° di persone, tot piani, tot n° di pilastri/travi e tot quantità di materiale. - prima cosa che passa in testa all'arch: in che zona si trova, relazioni con il contesto/paesaggio/clima, scelta dell'involucro e della struttura, scelta degli aspetti formali (sono degli esempi) |
|
|
|
|
#98 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Questa cosa l'ho sentita dire fin troppo spesso... per me era vero fino a 15-20 anni fa, ora è rimasta a livello "tradizionale", ma vedendo come studiano all'estero noi siamo finiti anche dietro la Grecia... dietro la Spagna come qualità di istruzione universitaria di sicuro...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
|
|
|
|
#99 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Il "non si può fare" mio era però inteso alla difficoltà di eventuali calcoli. Sull'aspetto politico... non mi esprimo che è meglio
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
|
|
|
|
|
#100 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
|
Quote:
sul 3x2 stendiamo il solito velo pietoso
__________________
--------------------------------- |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:14.




















