|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#961 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
mi sa che o piglio l'Eee 8GB o uso eeeXubuntu...
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
|
|
|
|
|
|
#962 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
|
Quote:
__________________
54 trattative positive sul mercatino |
|
|
|
|
|
|
#963 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
L'installazione di base prende circa 1.3GB; aggiungendo LaTeX, Maxima, Gnuplot e qualche altro "ferro del mestiere" (e anche un giocarello o due tipo Frotz e DOSBox) dovrei rimanere comunque entro i 2GB. Piuttosto: dato che penso di piallare Xandros (troppo giocattolosa per i miei gusti) qualcuno sa dirmi se è possibile usare il disco di installazione per creare una penna USB di ripristino?
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu Ultima modifica di Ziosilvio : 06-05-2008 alle 13:22. |
|
|
|
|
|
|
#964 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
|
E' scritto a caratteri cubitali dappertutto, o hai un lettore CD USB oppure un pendrive
|
|
|
|
|
|
#965 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 138
|
l'installazione di mandriva spring 2008 one su ssd con reiserfs e senza swap occupa 2GB
__________________
Gigabyte 965P-DS3@355 - C2D E4300@355x8 - 2x1GB Mushkin SP2-6400@710 - Peak X1950GT@621/708 - WD 2x160GB RAID0 - Samsung Spinpoint F1 HD103UJ 1TB - Enermax Liberty 400W Asus EEE PC 4G Bianco
|
|
|
|
|
|
#966 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
Resta ancora parecchio spazio, ma a 'sto punto un'occhiatina a Mandriva gliela darei. Meglio.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
|
|
|
|
|
|
#967 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Provata anche questa, sempre con VirtualBox.
Dopo eeeXubuntu, mi è sembrata un vero mattone. E poi, 2GB di roba senza né LaTeX né gcc... no, non fa per me. Forse EeePCLinuxOS, chissà...
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
|
|
|
|
|
#968 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Provata per un attimo sulla solita VirtualBox.
L'installazione iniziale prende due giga. Molto graziosa, soprattutto per lo sfondo verde che rilassa e tiene lontano il cattivo umore. Graziosa anche l'idea di fornire un Easy Mode simile a quello di Xandros. Però certo che KDE "pesa" parecchio più di XFCE... inoltre, la distribuzione teTeX non viene più mantenuta, e TeXLive sembra non essere disponibile...
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
|
|
|
|
|
#969 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 424
|
Quote:
Codice:
Gnome Compiz-Fusion Frozen-Bubble Abiword Gnumeric Rythmbox Totem-xine ucview (webcam come su xandros) più altro che si potrebbe eliminare, tipo i temi superflui di gnome e compiz http://www.archlinux.it/wiki/index.p...he_Asus_EEE_PC con questa guida più qualche tricks preso da guide di altre distro per ridurre scritture sulla ssd sono contentissimo |
|
|
|
|
|
|
#970 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 916
|
che ne dite di questa?
http://ubuntu-eee.tuxfamily.org/inde..._within_a_week avete consigli da darmi vorrei cambiare xandros con qualcosa di più pratico ma vorrei le stesse prestazioni ho ram originale e non ho overclockato vorrei una versione con office integrato e magari anche compiz certo che ce ne stanno mettendo di tempo gli sviluppatori per moddare ubuntu!! p.s. anche una versione FACILE da installare non sarebbe male
__________________
Case Dell matx Ali BEQUIET 300W Pure Power Mb H55M-E33 cpu i3 530 h.d. vertex 2 30 gb Ultima modifica di themose : 09-05-2008 alle 09:18. |
|
|
|
|
|
#971 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
Che vantaggi offre ReiserFS rispetto a ext3?
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
|
|
|
|
|
|
#972 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 424
|
In Arch soprattutto offre maggiore velocità con pacman il gestore dei pacchetti, reiserFS è migliore nelle cartelle con molti file, diciamo che su molti siti dicono di usare ext2 cioè un filesystem senza journal, non so se è dato da questo ma con ext2 occupava 2,4Gb in reiserFS 1,7Gb stessi programmi installati.
|
|
|
|
|
|
#973 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
Però a me la cosa sembra un po' paranoica: voglio dire, non mi pare che un SSD permetta meno riscritture di un HD normale... a meno che non si voglia infilare nel conto anche la differente capienza, ma allora non so che dire...
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
|
|
|
|
|
|
#974 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 424
|
Ci sono un paio di trucchetti per ridurre le scritture anche sui filesystem con journal, le trovi nelle guide un pò per tutte le distro, soprattutto in quella per debian per aumentare il tempo a 15 secondi al posto di 5 secondi di default e in quella di mandriva 2008 la riga esatta per reiser da inserire in fstab.
|
|
|
|
|
|
#975 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 7
|
Quote:
mi sono collegato con nokia e51 al primo colpo...grazie. però un mio amico ha un n73 ho seguito la stessa procedura ma non va. praticamente quando lancia gprs sul cel compare la connesione bt ma non partono le frecciette della connessione e dopo un po si sganciamanche il bt. ho notato che a differenza dell' e51 l'n73 nel servizio Dial Up Networking, non c'è il canale. Ho provato a settare diversi canali a caso ma non va... Qualcuno può darmi una diritta. Grazie |
|
|
|
|
|
|
#976 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1
|
aiuto..
Convalescente dopo operazione chirurgica speravo di trovar compagnia nel portatilino per sentire a letto gli amici, invece la macchina infernale sono due giorni che mi fa impazzire oltre il lecito.
Connessione fastweb con router netgear, password wpa, funziona benissimo con altri 3 terminali in DHCP AUTOMATICO. Con xandros: IN SOSPESO. OK mi dico, metto ip statico. Niente.. Boh riavvio router.. Miracolo va. A sera spengo per cena. Riaccendo. Abilitato.. olè.. NOOO..IL COLLEGAMENTO NON E' ATTIVO. Da quel momento le ho provate tutte.. wpa solo numeri.. niente. Se elimino la protezione alla rete va, altrimenti niente.. anzi ogni tanto si connette ma in modo assolutamente random, magari se lascio il COLLEGAMENTO NON E' ATTIVO per un po'. Ma non ho idee sui motivi. Ho voglia di lanciare l'asus dalla finestra.. Fermatemi. A. |
|
|
|
|
|
#977 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Napoli
Messaggi: 5648
|
E' un problema diffuso.
Col mio router va, con quello dell'albergo in vacanza il mese scorso no. Prova ad inserire gliip del router nella finestra di configurazione e poi, eventualmente, usa gli OpenDNS se non ti si dovessero aprire le pagine web. Più di così, non so aiutarti. Sorry. PS - googlando puoi trovare un po' di informazioni a riguardo. EDIT: pare che la causa di questo problema sia in un errato pacchetto di update di Asus. Prova ad installare l'asus-updatepack105, tramite synaptic o apt-get. Ultima modifica di Grem : 17-05-2008 alle 20:03. |
|
|
|
|
|
#978 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 439
|
ciao ho installato Linux CentOS 5.1 ed e' una bomba con eee pc !!!
lo consiglio a tutti , ottime prestazioni anche con 512mb di ram un po di foto qua http://picasaweb.google.co.uk/mjhooker/AsusEEEPCCentOS mi pare c'e anche una guida nella community www.centos-italia.org |
|
|
|
|
|
#979 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 97
|
Ciao,
Inoltro qui la mia richiesta di aiuto, come da suggerimento sul thread dell'EEEPC Ad una mia iniziale richiesta di come evitare che, a seguito della presenza residente di una SD nell'apposito slot, riceva al boot l'apertura della fastidiosa finestra che mi chiede di decidere se aprire i files della SD con il file manager, photo manager o music manager, mi è stato suggerito di seguire la procedura al seguente link: http://www.eeepc.it/eee-pc-tips-scri...messi-di-root/ Un po' perplesso, visto l'uso dell'eee pc con un unico profilo, e quasi convinto della scarsa attinenza con la mia domanda, seguo comunque i passi per poter dare a tutti gli utenti i permessi di lettura, scrittura ed esecuzione dei files e programmi presenti sulla SD. In particolare dopo aver eseguito l'istruzione "sudo /sbin/udevstart" la macchina tenta una connessione via lan, che ho provveduto ad abortire non essendo presente un cavo per la connessione fisica. Il problema che mi si è presentato è che a seguito di questa procedura, non riesco più a connettermi in modalità WiFi al router Alice di casa. In particolare tale connessione rimane in uno stato di "pending". Ho provveduto pure a ripristinare i valori pre-modifica (passando in particolare da MODE="0660" a "0777" prima e nuovamente a "0660"), ma nulla è cambiato, la connessione rimane sempre in stato pending. Come posso ripristinare il tutto? Esiste comunque una risposta alla mia domanda iniziale (evitare l'apertura della finestra di scelta opzioni)? Aggiungo un'ultima domanda: perché sebbene Xandros si avvii senza la richiesta di pwd, nel momento in cui effettuo un "lock" dello schermo non riesco a tornare indietro perché mi si richiede l'inserimento di una fantomatica pwd? Scusate le molte domande e grazie in anticipo per l'aiuto |
|
|
|
|
|
#980 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma (IT)
Messaggi: 189
|
huawei e169
volevo segnalare questo sito:
http://dalelane.co.uk/blog/?p=254 qui ho trovato la soluzione per connettere il modem hsdpa huawei e169 (offerto da wind a 149 euro) sull'eeepc.
__________________
Errare è umano, ma per combinare un vero casino serve un computer |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:26.




















