Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2016, 16:29   #9701
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Domani dovrebbe avvenire la migrazione da infostrada ADSL a Vodafone make.
Vedremo cosa attiveranno se 50 o 100.
Per me visto che l ordine è del 7/04 attiveranno la 100
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 19:48   #9702
Tonypedra
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Ancona
Messaggi: 840
Quote:
Originariamente inviato da totocrista Guarda i messaggi
Guarda che la diafonia non si crea in armadio. Quindi se ce l hai con Fastweb ce l hai anche con Vodafone.

Si lo so, ma qualcuno dice pure che c'entra anche il fatto delle attivazione dal cabinet..
__________________
22/11/2022 TIM FTTH 10GB Down / 2GB Up
https://www.speedtest.net/result/d/807668917
FTTH Speedtest

Ultima modifica di Tonypedra : 02-05-2016 alle 20:13.
Tonypedra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 19:49   #9703
Tonypedra
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Ancona
Messaggi: 840
Quote:
Originariamente inviato da KronossNET Guarda i messaggi
A che distanza sei dal cabinet ?
Sono sui 300 Metri...
__________________
22/11/2022 TIM FTTH 10GB Down / 2GB Up
https://www.speedtest.net/result/d/807668917
FTTH Speedtest
Tonypedra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 20:03   #9704
KronossNET
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Città: Napoli
Messaggi: 471
Quote:
Originariamente inviato da Tonypedra Guarda i messaggi
Sono sui 300 Metri...
Quì nella mia zona c'è un armadio sulla quale ho la fortuna di poter dare qualche statistica (statistiche che poi mi han portato a fare Vodafone).

Considerando naturalmente i dati GEA e considerando la distanza cabinet (non centrale):

25 metri
mio palazzo con 2 famiglie che han vodafone
velocità 98/19

190 metri
negozio di amico, che appoggia sullo stesso cabinet
velocità 84/19

270 metri
mio cognato, sempre stesso cabinet
velocità 78/18

Considera che sono di Napoli centro, zona popolarissima estrema e dalle mie parti i concetti di "saturato" capitano spesso, quindi ti dico con certezza che la velocità non dipende molto dalle utenze, ma è da tenere più in considerazione la distanza che ti divide dal cabinet.

Sui 300 metri credo che sia difficile andare oltre gli 85/18
KronossNET è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 20:10   #9705
Tonypedra
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Ancona
Messaggi: 840
Quote:
Originariamente inviato da KronossNET Guarda i messaggi
Quì nella mia zona c'è un armadio sulla quale ho la fortuna di poter dare qualche statistica (statistiche che poi mi han portato a fare Vodafone).

Considerando naturalmente i dati GEA e considerando la distanza cabinet (non centrale):

25 metri
mio palazzo con 2 famiglie che han vodafone
velocità 98/19

190 metri
negozio di amico, che appoggia sullo stesso cabinet
velocità 84/19

270 metri
mio cognato, sempre stesso cabinet
velocità 78/18

Considera che sono di Napoli centro, zona popolarissima estrema e dalle mie parti i concetti di "saturato" capitano spesso, quindi ti dico con certezza che la velocità non dipende molto dalle utenze, ma è da tenere più in considerazione la distanza che ti divide dal cabinet.

Sui 300 metri credo che sia difficile andare oltre gli 85/18
Allora due anni fa sono stato passato da Fastweb in fibra, la velocità massima appena attivato era di 76 Mbit/s ( e ci stava visto che sono a 300 m), poi con il passare del tempo sono aumentate le attivazioni sia di Fastweb che di Telecom, poi è arrivata Vodafone lo scorso anno, in questo momento con Fastweb non supero i 50 Mbit/s, c'entra eccome la diafonia, purtroppo essendo tutti i cavi attaccati, ogni cavo attivo in VDSL2 crea interferenza, più cavi sono attivi più interferenza c'è, non ci si può fare niente, l'unica alternativa è il Vectoring, aspettiamo di vedere a fine anno, dovrebbero attivarla, a quel punto si potrebbe andare a 80/90 Mbit/s
__________________
22/11/2022 TIM FTTH 10GB Down / 2GB Up
https://www.speedtest.net/result/d/807668917
FTTH Speedtest

Ultima modifica di Tonypedra : 02-05-2016 alle 20:12.
Tonypedra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 20:44   #9706
KronossNET
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Città: Napoli
Messaggi: 471
Quote:
Originariamente inviato da Tonypedra Guarda i messaggi
Allora due anni fa sono stato passato da Fastweb in fibra, la velocità massima appena attivato era di 76 Mbit/s ( e ci stava visto che sono a 300 m), poi con il passare del tempo sono aumentate le attivazioni sia di Fastweb che di Telecom, poi è arrivata Vodafone lo scorso anno, in questo momento con Fastweb non supero i 50 Mbit/s, c'entra eccome la diafonia, purtroppo essendo tutti i cavi attaccati, ogni cavo attivo in VDSL2 crea interferenza, più cavi sono attivi più interferenza c'è, non ci si può fare niente, l'unica alternativa è il Vectoring, aspettiamo di vedere a fine anno, dovrebbero attivarla, a quel punto si potrebbe andare a 80/90 Mbit/s
Si esatto: «VDSL2 profilo 35b con vectoring sarà possibile avere velocità di download di 250 Mbit/s e velocità di upload di 50 Mbit/s entro una distanza di 400 m dal cabinet.»

Quindi probabile che ci si orienterà al concetto fino a 200 mbit e poi ci sta anche la tecnogia del G.fast di Alcatel-Lucent che sarà facilissimamente implentata sulle FTTC e si punterà ad oltre i 300mbit entro i 500 metri.

Questione solo di tempo, oramai sembra che la macchina "fibra" in Italia sia diventata una moda che sta andando forte
KronossNET è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 20:52   #9707
Tonypedra
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Ancona
Messaggi: 840
Quote:
Originariamente inviato da KronossNET Guarda i messaggi
Si esatto: «VDSL2 profilo 35b con vectoring sarà possibile avere velocità di download di 250 Mbit/s e velocità di upload di 50 Mbit/s entro una distanza di 400 m dal cabinet.»

Quindi probabile che ci si orienterà al concetto fino a 200 mbit e poi ci sta anche la tecnogia del G.fast di Alcatel-Lucent che sarà facilissimamente implentata sulle FTTC e si punterà ad oltre i 300mbit entro i 500 metri.

Questione solo di tempo, oramai sembra che la macchina "fibra" in Italia sia diventata una moda che sta andando forte
Attenzione che Fastweb sta attivando in alcune città il profilo 35b, ma senza vectoring...
__________________
22/11/2022 TIM FTTH 10GB Down / 2GB Up
https://www.speedtest.net/result/d/807668917
FTTH Speedtest
Tonypedra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2016, 09:13   #9708
seesopento
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 1702
Quote:
Originariamente inviato da KronossNET Guarda i messaggi
...
Considera che sono di Napoli centro, zona popolarissima estrema e dalle mie parti i concetti di "saturato" capitano spesso, quindi ti dico con certezza che la velocità non dipende molto dalle utenze, ma è da tenere più in considerazione la distanza che ti divide dal cabinet.

Sui 300 metri credo che sia difficile andare oltre gli 85/18
Quindi io che sono partito con una portante vicina a 90 Mbit ed oggi sono quasi a 70, avendo il cabinet a 16 mt dal portone di casa, ho visto allontanare progressivamente il mio cabinet?
La realtà è che parti da un assunto sbagliato, cioè che la diafonia avvenga in armadio. Nessuno ha mai detto questo. Se anche l'armadio fosse saturo ma ogni linea avesse un percorso distinto prima di arrivare al cliente, la diafonia non esisterebbe. Ma la realtà è diversa, ed i cavi sono tenuti insieme nei "multicoppia" all'interno dei quali le interferenze causano parecchi problemi. Se nelle tue "prove" ciò non avviene, è probabile che le utenze che prendi in considerazione siano su multicoppia diversi, nello stesso multicoppia ma in posizioni tali da non disturbarsi, oppure che siano nello stesso multicoppia per un tragitto tanto breve da rendere poco significativo il disturbo.
Quindi, per concludere, la velocità dipende sia dalla distanza sia dalle utenze che percorrono con il tuo cavo un percorso comune.
__________________
Visita i gruppi FB Fibra Fastweb,TIM,Vodafone,OpenFiber e il sito fibraotticaitalia.altervista.org
La mia connessione: Wind FTTH by OpenFiber, 950 Mbps / 98 Mbps

Ultima modifica di seesopento : 03-05-2016 alle 09:15.
seesopento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2016, 09:20   #9709
salfazio
Senior Member
 
L'Avatar di salfazio
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1790
Cos'è il vectoring?
siete sicuri che Vodafone lo attiverà?
Il passaggio sarà gratuito o c'è da pagare?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
__________________
ho venduto a hidra, raizen89, LucaAL, Sisio, no_fear842, angelo94, gigijok, michelem42, KoH, 7evil, hellraiser, commi, hi-giona, mattia.m88, mastrosimone, pierrot67 etc etc
salfazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2016, 09:32   #9710
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da salfazio Guarda i messaggi
Cos'è il vectoring?
siete sicuri che Vodafone lo attiverà?
Il passaggio sarà gratuito o c'è da pagare?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Il vectoring se non lo attivano tutti gli operatori è inutile.
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2016, 10:00   #9711
brendoo011
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Misterbianco
Messaggi: 3943
Quote:
Originariamente inviato da salfazio Guarda i messaggi
Cos'è il vectoring?
siete sicuri che Vodafone lo attiverà?
Il passaggio sarà gratuito o c'è da pagare?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
http://it.lmgtfy.com/?q=vectoring
brendoo011 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2016, 10:02   #9712
KronossNET
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Città: Napoli
Messaggi: 471
Quote:
Originariamente inviato da seesopento Guarda i messaggi
Quindi, per concludere, la velocità dipende sia dalla distanza sia dalle utenze che percorrono con il tuo cavo un percorso comune.
A questo punto, meglio non fare pubblicità nella zona della propria FIBRA

Ultima modifica di KronossNET : 03-05-2016 alle 11:44.
KronossNET è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2016, 12:04   #9713
KronossNET
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Città: Napoli
Messaggi: 471
Quote:
Originariamente inviato da Andr1x Guarda i messaggi
Quante sono le possibilità reali che il vectoring venga adottato dai provider? E per quanto riguarda le tempistiche previste?
Il Vectoring in realtà è una cosa "vecchia" di 2-3 anni fa (lo si usa e se ne parla dal 2013/2014) e come tutti sanno è legata pur sempre alle limitazioni tecniche della VDSL2 (vedi distanza, diafonia etc etc).

La situazione Italiana si sta evolvendo su vari fronti che non obbligatoriamente puntano in un'unica soluzone come ad esempio:
Fastweb che sta puntando sulla tecnologia G.fast (si parla di oltre 1 Gbit/s su doppino)
Vodafone-Wind che stanno andando su due fronti, da un lato appoggiano su TIM seguendo le opportunità della FTTC che si vuole orientare verso il VDSL2 Vectoring mentre da un altro lato stanno puntando su EoF (Enel Open Fiber) che punta ad una semplificazione della FTTH che per il momento (ma anche per il futuro) sembra restare la migliore perchè la fibra ti arriva a casa e da li si può parlare di velocità che potrebbero arrivare persino a 10 Gbit/s
Tiscali pure lei appoggia su TIM, offrendo le briciole che permette TIM ma con tariffe veramente più vantaggiose. Tiscali però si sta muovendo su tecnologie ibride che sembrano rivoluzionarie che mescolano la potenza del prossimo 4,5G (e 5G) unite alle tecnologie della VDSL a seguire... quindi chissà che non la spunti lei.

Morale della storia, tutti sanno che il Vectoring non è altro che una situazione temporanea, sicuramente ottima ma che già nell'arco di 1 anno potrebbe diventare obsoleta, rispetto a ciò che la tecnologia ha quasi finito di sperimentare con migliori risultati, quindi ci si sta continuando a camminare su FTTC (che arriveranno per tutti ad almeno 100-200mbit in download e 20 in upload) e li dove arriverà la FTTH ci si inizierà a parlare di 300-500mbit in downoad e 20-30-50 mbit in upload. Credo che da ora fino al 2020 saranno queste le soluzioni adottate.

In Italia non c'è un accordo comune che permette un'integrazione di un'unica tecnologia, ma di certo le velocità ADSL ridicole da 5-6mbit/s diventeranno un ricordo, di questo ne sono pienamente convinto
KronossNET è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2016, 12:23   #9714
Tonypedra
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Ancona
Messaggi: 840
Attivato questa mattina, secondo la vodafone aggancio 76 Mbit/s in Down e 18 Mbit/s in UP, ecco la velocità:


http://i.imgur.com/7rA6w2B.jpg?1

Questa era la velocità di ieri con Fastweb dopo due anni:

http://i.imgur.com/wynos1C.jpg?1


Siamo 15 Mbit/s sopra il download di fastweb, aspettiamo che si assesta.

L'upload è straordinario.
__________________
22/11/2022 TIM FTTH 10GB Down / 2GB Up
https://www.speedtest.net/result/d/807668917
FTTH Speedtest

Ultima modifica di Tonypedra : 03-05-2016 alle 12:40.
Tonypedra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2016, 12:35   #9715
Kikko90
Senior Member
 
L'Avatar di Kikko90
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Roma
Messaggi: 1581
Quote:
Originariamente inviato da Tonypedra Guarda i messaggi
Attivato questa mattina, secondo la vodafone aggancio 76 Mbit/s in Down e 18 Mbit/s in UP, ecco la velocità:




Questa era la velocità di ieri con Fastweb dopo due anni:




Siamo 15 Mbit/s sopra il download di fastweb, aspettiamo che si assesta.

L'upload è straordinario.
Hai quotato le stesse velocità!
Super Fibra Family?
Kikko90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2016, 12:49   #9716
Tonypedra
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Ancona
Messaggi: 840
Quote:
Originariamente inviato da Kikko90 Guarda i messaggi
Hai quotato le stesse velocità!
Super Fibra Family?
Ho modificato.... avevo messo lo stesso link

Super Fibra , non Family ma con il vecchio contratto vado a 100 Make

Al telefono non mi danno i valori della linea, robe da matti, adesso provo tramite twitter....
__________________
22/11/2022 TIM FTTH 10GB Down / 2GB Up
https://www.speedtest.net/result/d/807668917
FTTH Speedtest

Ultima modifica di Tonypedra : 03-05-2016 alle 12:57.
Tonypedra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2016, 13:05   #9717
KronossNET
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Città: Napoli
Messaggi: 471
Quote:
Originariamente inviato da marcolino81 Guarda i messaggi
ehm... forse ti sfugge che il G.fast funziona col vectoring, anzi non puo esistere senza vectoring che è intrinseco alla tecnologia
Il Vectoring che abbiamo ora è una soluzione temporanea nel senso che quello attuale va bene per le linee attuali ma quando si inizierà a parlare di G.Fast e questo sarà ottimizzato ed entreremo nella cosiddetta "GIGABIT ERA" in quel caso il Vectoring non andrà più bene e quindi già si parla di Vectoring 2.0 che rappresenta il futuro ed uan perfetta integrazione col G.Fast e quel vectoring 2.0 è un nome temporaneo :P
KronossNET è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2016, 13:05   #9718
Tonypedra
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Ancona
Messaggi: 840
Quote:
Originariamente inviato da KronossNET Guarda i messaggi
Il Vectoring che abbiamo ora è una soluzione temporanea nel senso che quello attuale va bene per le linee attuali ma quando si inizierà a parlare di G.Fast e questo sarà ottimizzato ed entreremo nella cosiddetta "GIGABIT ERA" in quel caso il Vectoring non andrà più bene e quindi già si parla di Vectoring 2.0 che rappresenta il futuro ed uan perfetta integrazione col G.Fast e quel vectoring 2.0 è un nome temporaneo :P
Veramente il Vectoring del G.Fast è identico a quello normale, il problema in Italia è che abbiamo attualmente tre operatori che lavorano in questa tecnologia, Tim stava sperimentando il vectoring multioperatore, se la sperimentazione andrà a buon fine e tutti e tre inseriranno il Vectoring avremo un miglioramento incredibile sulle connessioni, dai test fatti fino a 300 metri dovrebbe andare sui 90 Mbit/s, poi attendiamo il passaggio alla 35b (200 Mbit/s) anche di Vodafone.

Con l'attivazione di questa mattina vorrei fare una considerazione, sappiamo tutti che cosa'è la diafonia e perchè esiste, e sappiamo tutti che esiste con tutti gli operatori perché il doppino comunque parte dall'armadietto di Telecom e tutti i cavi sono molto vicini tra loro creando interferenza, ma dato che oggi sono stato collegato all'armadietto Vodafone, che è attaccato a quello Fastweb, visto che la distanza rimane di 320 m, allora com'è possibile che ho guadagnato 15 Mbit/s? Non è possibile che, come pensavo io, anche il fatto di quante attivazione si hanno nell'armadietto possa influire??, sia chiaro, non nella banda a disposizione, ma nell'interferenza del cavo, può essere che più utenti ci sono all'uscita della dslam e più c'è interferenza?
__________________
22/11/2022 TIM FTTH 10GB Down / 2GB Up
https://www.speedtest.net/result/d/807668917
FTTH Speedtest

Ultima modifica di Tonypedra : 03-05-2016 alle 13:40.
Tonypedra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2016, 13:51   #9719
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da Tonypedra Guarda i messaggi
Ho modificato.... avevo messo lo stesso link

Super Fibra , non Family ma con il vecchio contratto vado a 100 Make

Al telefono non mi danno i valori della linea, robe da matti, adesso provo tramite twitter....
Prova a mettere il router Fastweb per i valori della linea.
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2016, 15:23   #9720
Tonypedra
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Ancona
Messaggi: 840
Ecco i valori che hai richiesto: Portante 17539 kb/s in Upstream e 65706 kb/s in Downstream; Attenuazione 2dB in Upstream e 11dB in Downstream; Rapporto segnale/rumore (SNR) 6 dB in Upstream e in Downstream. Resto a tua disposizione. Grazie. Francesca


Mi hanno risposto da Twitter, ma è strano perchè in up vado di più...., ha detto che nelle prime 48 h si assestano o in negativo o in positivo
__________________
22/11/2022 TIM FTTH 10GB Down / 2GB Up
https://www.speedtest.net/result/d/807668917
FTTH Speedtest
Tonypedra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v