Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2021, 11:43   #96181
Goddard
Bannato
 
Iscritto dal: May 2021
Messaggi: 319
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
non ho detto di non scendere sotto i 2mm H2O. quando prendi una ventola, i valori tecnici, sono relativi ai massimi rpm. quindi questi variano in base alla velocità con cui la regoli.

faccio un esempio pratico, considerando un comportamento lineare della ventola in base ai suoi rpm (anche se in realtà in base alla conformazione delle pale non è detto che si comportino in questo modo).

prendi una ek vardar f4-120er. 2200rpm, 3,2mm H2O. se la tengo a 1100rpm in linea di massima mi dovrei trovare una pressione statica di 1,6mm H2O che aiuta tanto con i rad.

quindi se prendo una ventola che a x rpm mi da y di ps, se ne riduco la velocità avrò ancora una discreta pressione statica.
se invece parto basso di ps ad alti rpm ecco che se ne limito la velocità avrò bassa ps e forse dovrò tenerle a rpm più alti per compensare le temp ed avrò anche un aumento del rumore prodotto.

quindi più margine operativo hai e meglio è. le noctua f12 che hai, vanno benissimo proprio perchè bassi rpm alta pressione statica.
Perfetto acquisterò altre 3 noctua per il 360mm
Ho fatto una prova in full speed 1500rpm generano 2.61mm/h2o di pressione con 22db stando al sito a 1200rpm la pressione cala a 1.83mm/h2o ma con 18Db
Mi sa che le terrò tutte e 5 a 1200rpm in modo da avere ps alta ma con meno rumore
Goddard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2021, 11:49   #96182
DJurassic
Senior Member
 
L'Avatar di DJurassic
 
Iscritto dal: Apr 2018
Messaggi: 9514
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi

ora ti faccio una domanda ben precisa. per quale motivo vuoi liquidare? temp e rumore, solo rumore, l'aspetto estetico è l'aspetto primario?
te lo chiedo anche perché se vuoi basse temp, basso rumore ed estetica tutto insieme, non è detto che la soluzione che vuoi realizzare sia quella corretta.
In primis per mettermi alla prova. Non esiste che dopo 30 anni passati sul PC non abbia ancora mai creato un sistema a liquido, ora che le finanze me lo permettono non ho più voglia di aspettare.

Detto questo lo farei per una questione di temp legate all'uso intensivo che faccio del mio hw e che al momento mi costringe a usare profili aggressivi delle ventole con relativo rumore di fondo. Non ambisco ad OC estremi, mi interessa principalemente far lavorare bene GPU e CPU con frequenze di default a basse temperature. Diciamo che vorrei un sistema che a default stia sui 40-45°. Di conseguenza questo mi porterebbe ad avere una decina di gradi in più se dovessi optare per un OC sui componenti. Cosa che facendolo sul mio sistema attuale comporta ad avere una turbina in camera.

Vuoi pure che vengo da un case che per quanto mi piaccia esteticamente è mal progettato e che unito al resto rende molto poco sul piano temp/db.



Insomma di motivi ce ne sono svariati. Non ultimo la questione estetica che per me è sempre tra i primi posti, anche se riconosco rappresenti uno svantaggio in molte occasioni. Ma che ci posso fare?

Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
quello lo devi tenere montato fisso, lo chiudi e metti pure il tappo frontale.
ek adesso ha messo a catalogo anche un altro tipo di drain valve

https://www.ekwb.com/shop/ek-quantum...in-valve-black

ma che cmq è abbastanza grande.
Dio allora no. Che senso avrebbe un PC con il rubinetto installato in quel modo? Manco fosse il dispenser di birra alla spina

Come è meglio metterlo per non farlo vedere ed essere comunque accessibile in modo pratico?
__________________
..There's something inside you, It's hard to explain, They're talking about you boy, But you're still the same..

Ultima modifica di DJurassic : 09-06-2021 alle 11:52.
DJurassic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2021, 12:04   #96183
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12833
ti ho fatto quella domanda per un semplice motivo e tra l'altro mi hai anche messo un dato di riferimento.

partiamo con dato essenziale. la Tamb. temperatura ambiente, che per definizione si intende la temp della stanza in cui il loop è posizionato. questa influisce sul rendimento del loop. più è alta, più alte saranno le temp e viceversa.

da questa poi si passa, al deltaT, differenza con loop in full, tra la temp del liquido caldo e la Tamb. per convenzione si considera che con un deltaT inferiore ai 10 gradi, il loop lavora correttamente, oltre invece lavora male. ovvio che se hai 11 gradi di deltaT in piena estate va bene. ma se ne hai 15 in inverno, no.

ma il deltaT, oltre alla Tamb è influenzato anche dalla massa radiante, quindi quanti rad monti, di che tipo (slim 30mm, 45, 60, 80-85), se esterni o interni. e poi dalle ventole stesse. ne parlavo prima con goddard, le ventole devono avere pressione statica adeguata ai rad. ma minori rpm, minore pressione statica, minore rumore ma maggiori temp. anche griglie, filtri, pannelli frontali di un case posso limitare in modo eccessivo il lavoro di un rad e relative ventole.

ovviamente ci sono poi tutti gli altri fattori, come flusso interno di un case, flusso del liquido, se troppo basso. l'hot spot del flusso per il liquido è 1gpm, quidni 227,3 litri/ora. diciamo che se scendi fino a 140-150 l/h non succede nulla. sotto i 100 l/h puoi avere anche perdite più consistenti lato temp, ma dipende anche dal loop stesso se più o meno complesso.

quindi è assai importante valutare in fase progettuale, tutti i vari fattori che possono influenzare un loop, considerando quello che poi andremo a raffreddare. anche perché tra teoria e realtà c'è un bella differenza.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2021, 12:13   #96184
DJurassic
Senior Member
 
L'Avatar di DJurassic
 
Iscritto dal: Apr 2018
Messaggi: 9514
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
ti ho fatto quella domanda per un semplice motivo e tra l'altro mi hai anche messo un dato di riferimento.

partiamo con dato essenziale. la Tamb. temperatura ambiente, che per definizione si intende la temp della stanza in cui il loop è posizionato. questa influisce sul rendimento del loop. più è alta, più alte saranno le temp e viceversa.

da questa poi si passa, al deltaT, differenza con loop in full, tra la temp del liquido caldo e la Tamb. per convenzione si considera che con un deltaT inferiore ai 10 gradi, il loop lavora correttamente, oltre invece lavora male. ovvio che se hai 11 gradi di deltaT in piena estate va bene. ma se ne hai 15 in inverno, no.

ma il deltaT, oltre alla Tamb è influenzato anche dalla massa radiante, quindi quanti rad monti, di che tipo (slim 30mm, 45, 60, 80-85), se esterni o interni. e poi dalle ventole stesse. ne parlavo prima con goddard, le ventole devono avere pressione statica adeguata ai rad. ma minori rpm, minore pressione statica, minore rumore ma maggiori temp. anche griglie, filtri, pannelli frontali di un case posso limitare in modo eccessivo il lavoro di un rad e relative ventole.

ovviamente ci sono poi tutti gli altri fattori, come flusso interno di un case, flusso del liquido, se troppo basso. l'hot spot del flusso per il liquido è 1gpm, quidni 227,3 litri/ora. diciamo che se scendi fino a 140-150 l/h non succede nulla. sotto i 100 l/h puoi avere anche perdite più consistenti lato temp, ma dipende anche dal loop stesso se più o meno complesso.

quindi è assai importante valutare in fase progettuale, tutti i vari fattori che possono influenzare un loop, considerando quello che poi andremo a raffreddare. anche perché tra teoria e realtà c'è un bella differenza.
In estate la temperatura della stanza oscilla tra i 24 e 26°C, mentre in inverno non scende sotto i 21-22°C.

Come ho scritto prima sceglierei senz'altro la soluzione a 2 rad, forse entrambe da 60 o uno da 60 e uno da 40 (da valutare). Avrei quindi 3 ventole sul bottom + 3 sul laterale in aspirazione e 3 sul top per l'estrazione. Non credo ci sia bisogno anche di una ventola sul back in quanto credo sia superfluo.

Ad altre domande non saprei rispondere al momento. Per quanto riguarda a come vorrei gestire ventole e pompa spero di farlo tramite soft mobo ma se c'è un sistema migliore sono pronto a cambiare idea.
__________________
..There's something inside you, It's hard to explain, They're talking about you boy, But you're still the same..
DJurassic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2021, 13:01   #96185
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12833
Quote:
Originariamente inviato da DJurassic Guarda i messaggi
In estate la temperatura della stanza oscilla tra i 24 e 26°C, mentre in inverno non scende sotto i 21-22°C.

Come ho scritto prima sceglierei senz'altro la soluzione a 2 rad, forse entrambe da 60 o uno da 60 e uno da 40 (da valutare). Avrei quindi 3 ventole sul bottom + 3 sul laterale in aspirazione e 3 sul top per l'estrazione. Non credo ci sia bisogno anche di una ventola sul back in quanto credo sia superfluo.

Ad altre domande non saprei rispondere al momento. Per quanto riguarda a come vorrei gestire ventole e pompa spero di farlo tramite soft mobo ma se c'è un sistema migliore sono pronto a cambiare idea.
meglio che non te lo dica, un altro mondo nel mondo del liquid cooling. ovviamente altri soldi che volano...
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2021, 13:07   #96186
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da DJurassic Guarda i messaggi
In estate la temperatura della stanza oscilla tra i 24 e 26°C, mentre in inverno non scende sotto i 21-22°C.

Come ho scritto prima sceglierei senz'altro la soluzione a 2 rad, forse entrambe da 60 o uno da 60 e uno da 40 (da valutare). Avrei quindi 3 ventole sul bottom + 3 sul laterale in aspirazione e 3 sul top per l'estrazione. Non credo ci sia bisogno anche di una ventola sul back in quanto credo sia superfluo.

Ad altre domande non saprei rispondere al momento. Per quanto riguarda a come vorrei gestire ventole e pompa spero di farlo tramite soft mobo ma se c'è un sistema migliore sono pronto a cambiare idea.
Ci penso io a scaricare un pò il senso di responsabilità alla perdizione di cui si fa carico Black.

La risposta è semplice...Aquaero oppure Octo(per sistema full PWM) + accessori eventuali(flussimetro in primis)
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2021, 13:34   #96187
DJurassic
Senior Member
 
L'Avatar di DJurassic
 
Iscritto dal: Apr 2018
Messaggi: 9514
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
meglio che non te lo dica, un altro mondo nel mondo del liquid cooling. ovviamente altri soldi che volano...
Fortunatamente quelli non sono un problema. Dimmi tutto
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Ci penso io a scaricare un pò il senso di responsabilità alla perdizione di cui si fa carico Black.

La risposta è semplice...Aquaero oppure Octo(per sistema full PWM) + accessori eventuali(flussimetro in primis)
Link please, altrimenti non ci capisco un tubo.

Intendi questo?
__________________
..There's something inside you, It's hard to explain, They're talking about you boy, But you're still the same..

Ultima modifica di DJurassic : 09-06-2021 alle 13:37.
DJurassic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2021, 13:38   #96188
Goddard
Bannato
 
Iscritto dal: May 2021
Messaggi: 319
Alla fine ho optato per questa configurazione
St 30 360mm sul top - - >eisbaer lt- - >eiswolf - - >st30 240 sul frontale
Ventole 3 f12 push sul 360mm 2 f12 push sul 240mm
+ una f12 sul frontale in immissione e una a14 posteriore in emissione
L'unica cosa secondo voi si migliora in Temp della vga se dal cpu passo al 240mm poi alla gpu oppure no?
Le f12 a 1200rpm sono davvero silenziose e mantengono comunque una discreta pressione
Goddard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2021, 13:59   #96189
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12833
Quote:
Originariamente inviato da DJurassic Guarda i messaggi
Fortunatamente quelli non sono un problema. Dimmi tutto


Link please, altrimenti non ci capisco un tubo.

Intendi questo?
aquaero e relativi accessori, sono una famiglia di rheobus avanzati. sono un pc nel pc. per capirci meglio, a differenza di un classico rheobus o softwre della mobo, gli aquaero sono completamente autonomi. imposti le curve per gestire le ventole e le pompe e in base ai sensori fisici per il liquido, l'aria, e alle relative curve, un aquaero provvederà a gestire il tuo impianto. inoltre tra gli accessori ci sono i flussimetri, tramite i quali monitori il flusso del liquido, eventuali qualità dello stesso. puoi attivare allarmi e azioni di emergenza come ad esempio uno shutdown completo.

qualcuno ti dirà che si può fare tutto anche con la mobo. vero. ma la vera differenza è come lo fai. il software di gestione aquasuite, che è solo un front end dell'unità ti permette di accedere ad una infinità di settaggi e informazioni che non hai idea.

gli aquaero sono il modello di punta di aquacomputer, poi ci sono gli octo e i quadro, che sono una versione meno completa degli aquaero che ovviamente rinunciano a varie funzioni. diciamo una versione light.

quello da te indicato è un aquaero 5 lt, senza display. ce ne sono anche con display grafico. meglio è la versione 6 che ha 4 canali pwm da 30w che diventano 36w se dissipati passivamente. gli a5lt invece sono limitati a 20w per canale, solo il n.4 è pwm ed è assolutamente richiesto il dissipatore passivo, ma meglio il wb dedicato.

questo ad esempio uno dei miei setting di aquaero che uso. a5 pro + a5 lt in modalità master, un farbwerk (gestione led rgb), un flussimetro aquacomputer high flow, 2 sensori di temp liquido, 18 fan arctic p12 push/pull su rad phobya 1080/45, due pompe ddc 3.25 in serie.



in altro pc, inve ho un a6 pro + a6 lt slave, 15 fan ek vardar + 4 thermaltake riing da 140, 2 farbwerk per led, due pompe d5 in serie, 2 rad 560/45 + 1 rad 480/45 + 1 rad 360/60, 2 flussimetri, 4 sensori di temp (1 per rad)

un altro aquaero, versione 4, sul muletto e un un a5 xt parcheggiato nel loop di un amico.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB

Ultima modifica di Black"SLI"jack : 09-06-2021 alle 14:07.
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2021, 14:09   #96190
DJurassic
Senior Member
 
L'Avatar di DJurassic
 
Iscritto dal: Apr 2018
Messaggi: 9514
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
aquaero e relativi accessori, sono una famiglia di rheobus avanzati. sono un pc nel pc. per capirci meglio, a differenza di un classico rheobus o softwre della mobo, gli aquaero sono completamente autonomi. imposti le curve per gestire le ventole e le pompe e in base ai sensori fisici per il liquido, l'aria, e alle relative curve, un aquaero provvederà a gestire il tuo impianto. inoltre tra gli accessori ci sono i flussimetri, tramite i quali monitori il flusso del liquido, eventuali qualità dello stesso. puoi attivare allarmi e azioni di emergenza come ad esempio uno shutdown completo.

qualcuno ti dirà che si può fare tutto anche con la mobo. vero. ma la vera differenza è come lo fai. il software di gestione aquasuite, che è solo un front end dell'unità ti permette di accedere ad una infinità di settaggi e informazioni che non hai idea.

gli aquaero sono il modello di punta di aquacomputer, poi ci sono gli octo e i quadro, che sono una versione meno completa degli aquaero che ovviamente rinunciano a varie funzioni. diciamo una versione light.

quello da te indicato è un aquaero 5 lt, senza display. ce ne sono anche con display grafico. meglio è la versione 6 che ha 4 canali pwm da 30w che diventano 36w se dissipati passivamente. gli a5lt invece sono limitati a 20w per canale, solo il n.4 è pwm ed è assolutamente richiesto il dissipatore passivo, ma meglio il wb dedicato.

questo ad esempio uno dei miei setting di aquaero che uso. a5 pro + a5 lt in modalità master, un farbwerk (gestione led rgb), un flussimetro aquacomputer high flow, 2 sensori di temp liquido, 18 fan arctic p12 push/pull su rad phobya 1080/45, due pompe ddc 3.25 in serie.



in altro pc, inve ho un a6 pro + a6 lt slave, 15 fan ek vardar + 4 thermaltake riing da 140, 2 farbwerk per led, due pompe d5 in serie, 2 rad 560/45 + 1 rad 480/45 + 1 rad 360/60, 2 flussimetri, 4 sensori di temp (1 per rad)

un altro aquaero, versione 4, sul muletto e un un a5 xt parcheggiato nel loop di un amico.
Tutto bello ma come lo integro in un Lian Li? Quanto mi andrei a complicare la vita installando tutto questo popo di roba?

Mio Dio stavo arrivando faticosamente ad un dunque e mi avete nuovamente sballato tutto. Maledetti pc enthusiast
__________________
..There's something inside you, It's hard to explain, They're talking about you boy, But you're still the same..
DJurassic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2021, 14:15   #96191
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12833
la versione lt delgi aquaero la puoi posizionare dove vuoi, dato che non è da bay, mentre le versioni pro e xt, richiedono un bay per l'alloggiamento.

ti possono venire in aiuto i quadro e octo che sono assai più piccoli, hanno come detto alcune funzionalità in meno, ma per chi ha poco spazio posso tornare utili.

https://shop.aquacomputer.de/product...oducts_id=3832
https://shop.aquacomputer.de/product...oducts_id=3773

attenzione solo che possono gestire esclusivamente ventole o pompe pwm. mentre un aquaero 6 può gestire le stesse sia in voltaggio che pwm.

a queste due unità puoi collegarci poi i vari accessori come i flussimetri, sensori di temp, striscie led compatibili, etc.

se prendi la strada degli aquaero/quadro/octo, ti avverto però di abbinarci una pompa d5 aquacomputer che è perfettamente compatibile con loro. le d5 di altri brand possono non lavorare correttamente. questo perché aquaero e company usano in modo stringente il protocollo pwm.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2021, 14:22   #96192
FrancoBit
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoBit
 
Iscritto dal: Oct 2018
Città: Milano
Messaggi: 4007
Quote:
Originariamente inviato da DJurassic Guarda i messaggi
Tutto bello ma come lo integro in un Lian Li? Quanto mi andrei a complicare la vita installando tutto questo popo di roba?

Mio Dio stavo arrivando faticosamente ad un dunque e mi avete nuovamente sballato tutto. Maledetti pc enthusiast
Ci sono diverse possibilità. Io sono stato "parzialmente" contaminato, nel senso che ho preso un Aquaero Quadro, la verione piccina. Le ventole che gestisce nel sistema sono comunque 10, questo perchè i 4 collegamenti supportano abbastanza energia per collegarci più ventole (nel mio caso 3 ventole per ognuno, il quarto una sola). La pompa invece l'ho lasciata alla motherboard. Ovviamente non hai il controllo totale come coi modelli più grandi (appunto la pompa l'ho collegata alla mother), ma comunque una maggiore libertà di gestione dell'impianto rispetto ai software convenzionali/bios. Nel mio caso l'ho piazzato dietro la paratia di alluminio del case, quindi non lo vedi, è uno scatolino più o meno come un controller corsair diciamo.
__________________
PC1-LianLiO11XL-MSI Z790 Tmhwk-i5 13600kf@5.5-32gb Gskill 3600cl15-3xNVME 1t-2t-2t- pnyRTX4080xlr8-Corsair rm850x-Loop 3rad 360-LG 38gn950-b
PC2-LianLiO11MiniAir-Gbyte b450 itx-Ryzen5 5700x3d-32gb 3600cl16-NVME 2t-SSD 1t-Msi4070TiSuper-EVGAg3 750w-TRight Pless mini-LG 27gp850
FrancoBit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2021, 14:22   #96193
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12833
Quote:
Originariamente inviato da DJurassic Guarda i messaggi
Mio Dio stavo arrivando faticosamente ad un dunque e mi avete nuovamente sballato tutto. Maledetti pc enthusiast
no il problema è questo thread.

è del tipo lasciate ogni speranza voi che entrate, soprattutto il portafogli molto ben lontano...

siamo inscimmiatori seriali della peggior specie. in parte colpa pure mia. fino a qualche anno fà, gli aquaero ero poco usati in questo thread, poi mi è presa la smania (6 in totale) ed ho fatto proseliti.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2021, 14:26   #96194
mattxx88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10774
Quote:
Originariamente inviato da DJurassic Guarda i messaggi
Tutto bello ma come lo integro in un Lian Li? Quanto mi andrei a complicare la vita installando tutto questo popo di roba?

Mio Dio stavo arrivando faticosamente ad un dunque e mi avete nuovamente sballato tutto. Maledetti pc enthusiast
fossi in te farei le cose per step, gia progettare un impianto bello e ordinato al primo colpo non è semplice come si possa pensare
dopo un pò che lo userai pensa all' eventuale gestione "di fino" del tutto
(io ad esempio non ho mai voluto impegolarmi e mi sta benissimo pompa al max degli rpm e ventole gestite dal controller della Lian Li, ho le unifan) semplice e ottima resa
__________________
HwPartialDwnGrade
mattxx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2021, 14:28   #96195
FrancoBit
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoBit
 
Iscritto dal: Oct 2018
Città: Milano
Messaggi: 4007
Quote:
Originariamente inviato da mattxx88 Guarda i messaggi
fossi in te farei le cose per step, gia progettare un impianto bello e ordinato al primo colpo non è semplice come si possa pensare
dopo un pò che lo userai pensa all' eventuale gestione "di fino" del tutto
(io ad esempio non ho mai voluto impegolarmi e mi sta benissimo pompa al max degli rpm e ventole gestite dal controller della Lian Li, ho le unifan) semplice e ottima resa
Vero si può tranquillamente procedere step by step. Anche perchè il loop custom è abbastanza modulare, può evolversi e migliorarsi nel tempo. Anzi ti dirò, forse è meglio prprio partire con un po' meno complessità e accorgersi da soli delle migliorie / variazioni che vale la pena fare al proprio sistema.
__________________
PC1-LianLiO11XL-MSI Z790 Tmhwk-i5 13600kf@5.5-32gb Gskill 3600cl15-3xNVME 1t-2t-2t- pnyRTX4080xlr8-Corsair rm850x-Loop 3rad 360-LG 38gn950-b
PC2-LianLiO11MiniAir-Gbyte b450 itx-Ryzen5 5700x3d-32gb 3600cl16-NVME 2t-SSD 1t-Msi4070TiSuper-EVGAg3 750w-TRight Pless mini-LG 27gp850
FrancoBit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2021, 14:31   #96196
mattxx88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10774
Quote:
Originariamente inviato da FrancoBit Guarda i messaggi
Vero si può tranquillamente procedere step by step. Anche perchè il loop custom è abbastanza modulare, può evolversi e migliorarsi nel tempo. Anzi ti dirò, forse è meglio prprio partire con un po' meno complessità e accorgersi da soli delle migliorie / variazioni che vale la pena fare al proprio sistema.
Esattamente quello che volevo far passare
__________________
HwPartialDwnGrade
mattxx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2021, 14:34   #96197
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12833
essendo il primo loop, eviterei tubi rigidi, distro plate e roba del genere. opterei per tubi in pvc trasparenti o i ZMT di ek. con raccordi a compressione. vaschetta cilindra con pompa integrata. aggiungendo però fin dall'inizio un quadro/octo con relativo sensore di flusso e sensori temp.
e cmq anche a livello estetico con tale soluzione di tubi pvc, si può ottenere un bel lavoro.

senza considerare la questione assemblaggio del loop stesso con i tubi rigidi, bisogna essere molto precisi nel lavoro di taglio ed eventuale piega.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2021, 14:36   #96198
DJurassic
Senior Member
 
L'Avatar di DJurassic
 
Iscritto dal: Apr 2018
Messaggi: 9514
Quote:
Originariamente inviato da mattxx88 Guarda i messaggi
fossi in te farei le cose per step, gia progettare un impianto bello e ordinato al primo colpo non è semplice come si possa pensare
dopo un pò che lo userai pensa all' eventuale gestione "di fino" del tutto
(io ad esempio non ho mai voluto impegolarmi e mi sta benissimo pompa al max degli rpm e ventole gestite dal controller della Lian Li, ho le unifan) semplice e ottima resa
Credo sia la cosa migliore per gli iniziati come me. Come è il soft della gestione ventole della Lian li? Ci si può controllare anche l'rgb del O11 XL oppure quello è a parte?

Per quanto riguarda la pompa e gli RGB dei vari componenti EK come li regolo?

Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
la versione lt delgi aquaero la puoi posizionare dove vuoi, dato che non è da bay, mentre le versioni pro e xt, richiedono un bay per l'alloggiamento.

ti possono venire in aiuto i quadro e octo che sono assai più piccoli, hanno come detto alcune funzionalità in meno, ma per chi ha poco spazio posso tornare utili.

https://shop.aquacomputer.de/product...oducts_id=3832
https://shop.aquacomputer.de/product...oducts_id=3773
Ma davvero ancora usano i molex per il collegamento?
__________________
..There's something inside you, It's hard to explain, They're talking about you boy, But you're still the same..
DJurassic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2021, 14:39   #96199
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12833
Quote:
Originariamente inviato da DJurassic Guarda i messaggi
Credo sia la cosa migliore per gli iniziati come me. Come è il soft della gestione ventole della Lian li? Ci si può controllare anche l'rgb del O11 XL oppure quello è a parte?

Per quanto riguarda la pompa e gli RGB dei vari componenti EK come li regolo?
in genere gli rgb di ek li devi collegare alla mobo e gestirli con il software relativo. esempio aura di asus, etc.
verifica sul sito di ek, con quali sono compatibili.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2021, 14:41   #96200
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12833
Quote:
Originariamente inviato da DJurassic Guarda i messaggi
Ma davvero ancora usano i molex per il collegamento?
si perché il molex 4 pin è l'unico che ti permette di avere 130w con un solo connettore. il sata è 54w.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v