|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#9581 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: L'Aquila
Messaggi: 1517
|
Ragazzi mi date un consiglio sul sistema home theatre da affiancare al mio Sony 40EX720? Io stavo pensando a questo...
http://www.sony.it/product/hch-syste...TechnicalSpecs
__________________
CASE CM690 III -MSI B450-A PRO MAX -AMD Ryzen 7 5700X3D cooled by Arctic Freezer 34 eSports - Hyperx Predator 3200 MHz 2x8 GB - ASUS TUF Gaming NVIDIA GeForce RTX 4070 SUPER OC Edition 12 Gb - WD BLACK SN850X 1 TB - SSD Sandisk Extreme Pro 480 Gb - Alimentatore Corsair HX650W - Monitor Philips 272 G-Sync 27" - |
|
|
|
|
|
#9582 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 230
|
salve,
mi potete consigliare un sistema 2.1 con ingresso ottico /coassiale? per ora ho trovato queste due:Edifier S330D e empire 2120d,ma quest'ultime non sono più in vendita;sapete se oltre queste 2 ci sono altri sistemi uguali o migliori (le edifier s330d stanno sui 125€)? Grazie
__________________
Asrock ALiveNF6G-GLAN - Samsung(3.5") 1.0TB SATA F3 HD103SJ 7200 - corsair 750 hx - 4 moduli KINGSTON DDR2 1Gb 800MHz PC2-6400 - cpu - amd 64 x4 630 3.2ghz - dissi Cooler Master Vortex Plus - Gigabyte GTX460 GV-n460OC-1GI - 2 ventole enermax everest 80mm - so windows xp sp3 e Windows 7 ultimate 64bit - Monitor Samsung syncmaster xl2370 23" |
|
|
|
|
|
#9583 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 223
|
ciao, mi date un consiglio per un 2.1 sotto i 50€? mi serve per un mio amico...
|
|
|
|
|
|
#9584 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
|
Quote:
di meglio trovi le edifier s530D oppure se punti al top del top le edifier s730.... naturalmente salgono anche i prezzi... |
|
|
|
|
|
|
#9585 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 401
|
Quote:
http://www.hercules.com/it/Altoparla...s-2-1-40-slim/ |
|
|
|
|
|
|
#9586 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 401
|
Magari è una cazzata, ma a quasi parità di prezzo, tra le Hercules 2.1 40 Slim (39.90) e questo Majestic AH-2338 MP3 USB SD http://www.audiola.it/ecommerce/sche...cat=38&cat=368 a 45 euro, quasi quasi prendo il secondo...
|
|
|
|
|
|
#9587 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 50
|
Ciao ragazzi avrei bisogno di un consiglio :
Sono in procinto di comprarmi un buon 2.1 per sotituire il mio attuale 4.1 marca welfi che non mi piace proprio ma mi è stato regalato Il mio è questo vorrei passare a una qualità decisamente migliore ![]() Le possibili scelte sono le seguent budget 200euro maxi: logitech z623 creative giga works T3 edifier 330D Uso 60%musica 40%film Ho sentito parlare bene delle creative io sarei indirizzato verso queste però mi preoccupa il fatto che sono piccole e poco potenti Ultima modifica di swam87 : 17-09-2011 alle 21:12. |
|
|
|
|
|
#9588 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4349
|
Quote:
assolutamente corsair sp2500 |
|
|
|
|
|
|
#9589 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: vigevano
Messaggi: 1164
|
Quote:
Ultima modifica di samuello 85 : 18-09-2011 alle 18:44. |
|
|
|
|
|
|
#9590 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Quote:
Detto questo non vedo di buon occhio le soluzioni 2.1 già "pronte" perché per cercare di contenere il prezzo vengono sacrificati i satelliti favorendo in tal modo la presenza di subwoofer "ruffiani" nel senso che coprono con tanto "bum bum" il resto. Nonostante il comprensibile desiderio di cercare di coprire pure le basse frequenze in quei titoli in cui sono richiesti. Con un simile budget opterei per un 2.0. (Potresti persino pensare a farti un sistema passivo anziché attivo, senza pretendere volumi infernali ed abbinandoci un amplificatore di classe T o D). Potendo aggiungere un po' più di budget sarebbe persino possibile optare per casse passive con discreta risposta in frequenza pure nei bassi che, sebbene non paragonabile ad un subwoofer - né per frequenza minima né per potenza - potrebbero risultare lo stesso un compromesso accettabile.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
|
|
|
|
|
|
|
#9591 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 50
|
Ti ringrazio per la risposta il fatto è che in salotto possiedo già un impiantino composto da un ampli kenwood lettore cd e 4 casse tra cui due a torre in legno alte 1.80 circa che uso per la musica, questo 2.1 lo volevo prendere equilibrato per musica e film in camera dunque sulle 200 euro cosa mi consigli ? il 2.0 ho paura che con i film non rende bene per i bassi.
Questo potrebbe essere un compromesso accettabile? http://www.planetgizmo.co.uk/images/...ing-MX6021.jpg Ultima modifica di emmedi : 18-09-2011 alle 20:01. Motivo: rimossa foto che altera il layout |
|
|
|
|
|
#9592 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4349
|
suonano in maniera orribile quelle altec.
ribadisco. corsair sp2500 avendo provato tutti i 2.1 in commercio. Ultima modifica di emmedi : 18-09-2011 alle 20:01. |
|
|
|
|
|
#9593 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 50
|
Ho letto pareri sul corsair che suonano male con la musica e poi di estetica mi fanno ribrezzo plasticose
Hai provato anche le edifier 530d? Stando su un 2.0 ottimo anche per film cosa m iconsigliate con un po di bassi? Ultima modifica di swam87 : 18-09-2011 alle 18:26. |
|
|
|
|
|
#9594 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4349
|
Quote:
ho le s530d sul muletto. ho le sp2500 sul pc principale. non suonano plasticose assolutamente le corsair! hanno un taglio in frequenza divino e amplificazione separate per ogni singolo altoparlante. PS: mi sono visto tron legacy con le corsair e il basso era talmente dettagliato che con le s530d sembravano tutti uguali |
|
|
|
|
|
|
#9595 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 50
|
caspita le 530d sul muletto
ma per la musica sono meglio edifier o le corsair sincero? comunque intendevo plasticose le casse non il suono Ultima modifica di swam87 : 18-09-2011 alle 18:46. |
|
|
|
|
|
#9596 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 50
|
Interessante anche questo sistemino per meno di 100euro ho letto molti pareri positivi qualcuno ha provato con mano?
Arctic Sound S361 2.1 http://www.mindfactory.de/images/pro...0__8351611.jpg Ultima modifica di emmedi : 18-09-2011 alle 20:02. Motivo: rimossa foto che altera il layout |
|
|
|
|
|
#9597 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
|
Utilizzate le miniature piuttosto che foto che alterano il layout del forum.
Se proprio non vi accontentate dei link... |
|
|
|
|
|
#9598 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4349
|
Quote:
Quote:
e si! ti dico che con le sp2500 ho molti piu' dettagli sia nelle frequenze alte che nelle basse! le arctic sono giocattoli al confronto. |
||
|
|
|
|
|
#9599 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
|
|
|
|
|
|
|
#9600 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Quote:
Quando si hanno bassi nei titoli? Nella musica, si hanno specialmente quando sono presenti certi strumenti. Per dire con un flauto,un violino, etc. non avrai certo basse frequenze ..., mentre con un fagotto, un controfagotto, etc, si. Ma generalmente persino ascoltando bande musicali composte da molti elementi diversi, difficile che siano presenti degli assolo composti soltanto da questo genere di strumenti, per lunghi periodo di tempo, al contrario di quanto accade con violino, chitarra, etc. Nei film le basse frequenze saranno presenti specialmente in: generi d'azione, guerra, etc. con esplosioni e simili. Per dire i colpi di mitra non sono a bassa frequenza a differenza di quelli da cannone. Quindi a seconda di cosa vedi, a che distanza e a quale volume, sentirai più o meno la mancanza di certe frequenze. Però considerando che in genere le basse frequenze rappresentano sempre una minima parte del contenuto di un titolo forse il sacrificio può starci. L'unica cosa certa è che con 200 euro è impossibile quadrare il cerchio in un sistema 2.1, persino nel caso dei sistemi attivi. Se decidessi di optare per un sistema 2.0, disponendo però di audio e filmati di alta qualità, magari potresti prendere in considerazione: Empire S-5500: monitor professionali per una DAW casalinga se invece dovessi ascoltare solo audio di bassa qualità (tipicamente quello da web, con basso bitrate) allora esistono modelli molto più economici più che abbondanti. Perché purtroppo più un sistema è buono e peggio si comporta in presenza di fonti scadenti, nel senso che evidenzia i difetti di tali sorgenti.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:30.





















