|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#8981 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Limone S\G (BS)
Messaggi: 2224
|
Mi sapete indicare il notebook più economico da 17" provvisto di usb 3.0?
|
|
|
|
|
|
#8982 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 6219
|
Quote:
__________________
Gaming Rig Cooler Master HAF XB Evo - AOC Agon AG352UCG - Asus Strix X470-F - Ryzen 2700x + Wraith Prism - EVGA SuperNOVA G2 650W - MSI GTX 1080Ti Gaming X - 850 EVO 500GB - 16GB G.Skill Trident Z RGB 3200 - Win 10 Pro x64 Mobile Devices OnePlus 7 Pro |
|
|
|
|
|
|
#8983 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 4
|
help per acquisto!!
Salve ragazzi, sono nuova e spero tanto possiate darmi un consiglio, il mio portatile ormai si spegne ogni 5-10 minuti per sopraggiunto surriscaldamento, solo che avrei una tesi da finire e mi urge un nuovo portatile, ho guardato un po' in giro e sono indecisa tra due opzioni potete darmi un vostro parere
(io col pc, a parte scriverci la tesi, ci navigo parecchio, guardo video, occasionalmente mi cimento con mini lavoretti di grafica, oppure realizzo mini video per amici, oppure faccio gli arredamenti delle case con programmi free che poi ti fanno i 3d a livelli base, giochi non vado oltre qualche giochino di fb, niente videogiochinomania)allora veniamo alle due opzioni: 1) http://www.convertinonline.it/comput...roduct/2134701 è un ACER in vendita da Expert a 527 euro, ma siccome è l'ultimo esposto (dicono che non è mai stato acceso ,lo schermo è protetto dietro un vetro, si possono toccare case e tastiera) me lo venderebbero a 499 2)http://www.fc-electronik.net/foto_eb..._RHK02_114.pdf è di nuovo un ACER, ma della serie di quelli sottili (che ancora non ho capito se sono migliori anche come rifiniture) e questo è in vendita da unieuro a 529 euro in offertissima col fuori tutto(lo posso ordinare per posta -ma non so se mi devo fidare, qualcuno di voi ha mai provato?-oppure andarlo a prendere ad un unieuro a un oretta da casa mia) La differenza maggiore credo che sia che il primo ha 6 gb di ram ma una scheda video nvidia520 con 1 gb , mentre il secondo ha 4gb di ram ma una scheda video nvidia 540 con 2 gb ..........e ancora il primo non ha usb 3 il secondo ne ha una (ma nel "buco" delle usb 3 ci posso mettere anche tutte le chiavette usb 2 che ho??) mi chiedo questi i 6 gb del primo sono molto rilevanti?? o lo è di piu' la scheda video del secondo???la usb 3 serve veramente?? e poi sono il primo appartenente a una fascia bassa e il secondo a una media ?????? GRAZIE davvero tanto a chi avrà un attimo del proprio tempo per aiutarmi !!!!! Ultima modifica di _judy_ : 07-08-2012 alle 17:25. |
|
|
|
|
|
#8984 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Monza
Messaggi: 1213
|
Ciao, allora sono andato a vedere le caratteristiche ufficiali sul sito Acer del secondo modello e di USB 3.0 manco l'ombra... la descrizione si riferisce al Bluetooth 3.0 e anche la scheda video non corrisponde!!
Scheda tecnica Il primo modello sul sito acer non l'ho trovato, probabilmente c'è sul sito americano, ma sono un poco di fretta. Cmq le macchine sono molto simili e per le tue esigenze vanno benissimo... Io in ogni caso andrei a farmi un giro e lo prenderei in un negozio fisico. Potresti andare in "ricognizione" e postare i modelli che ti interessano maggiormente e valutiamo rapporto prezzo qualità il migliore... Facci sapere |
|
|
|
|
|
#8985 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 4
|
Grazie nomak87,
li avevo cercati anche io sul sito acer, ma non sono presenti nessuno dei due (quello che hai trovato tu non è esattamente il modello giusto cambia un po' il codice 2414g......e 2434g......) le caratteristiche sono quelle che si leggono aprendo i due link che avevo postato (anche se non provengono dai posti dove li ho visti in vendita io) Io sono stata all'unieuro e da espert ma sono intorno a quel prezzo c'è ben poco quelli meno cari sono un po' scadenti i3 o amd , mentre se si sale di prezzo costano molto piu' cari intorno ai 600 euri.........io volevo spendere il meno possibile, ma i più bassi erano intorno a 400 ma mi son sembrati troppo scarsi per cui 500 mi sembra un buon compromesso.........io avrei voluto un vaio business, con win professional, memoria ssd , buona scheda video, etc......ma il budget non me lo permette, per cui....... Ho visto anche un hp: http://www.unieuro.it/informatica/co...reEvar3=browse costa 519 euri ha un processore i5 2450 anzicchè 2430 come glii altri due la scheda video anzicchè nvidia è AMD Radeon HD 7470M - 1 GB 2 usb2 e due usb3 (ma servono? ci posso attaccare le pennette usb2 e il mause??sono compatibili?) ram da 4gb ma con un solo slot Non so se ci sono altre caratteristiche importanti da guardare e quanto contino queste differenze......e poi la marca???a pelle mi ispira più acer (mi da l'idea che fanno pc da sempre e li sanno fare meglio),poi magari sbaglio Non so se conta ma l' hp c'è scritto che costava 649 e ora 519 euro l'acer aspire timelinex costava 659 e ora 527 l'acer aspire costa 529 senza sconti Grazie ancora ps: in basso a destra di ogni messaggio del forum c'è un pulsantino con un foglietto e due virgolette.. a cosa serve?? ciao
__________________
|
|
|
|
|
|
#8986 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Monza
Messaggi: 1213
|
Quote:
Allora il tasto "Quote" serve per citare il post di un'altra persona, ed è utile magari quando si risponde ad un post precedente dopo altri commenti successivi al post in questione... Veniamo alle caratteristiche del pc: Le USB 3.0 sono retrocompatibili, quindi si, puoi tranquillamente attaccarci le pen drive USB 2.0 o anche 1.0 previa installazione dei driver corretti del chipset della piastra madre e del controller USB, che cmq in un portatile solitamente s'installano automaticamente all'avvio della preinstallazione. A me, dato che uso molto gli mkv, mi han cambiato davvero la vita: in quanto il trasferimento con HDD 3.0 in appoggio ad SSD si aggira sui 100 MB/s contro i 20 - 30 MB/s delle 2.0 Quindi per un nuovo acquisto le USB 3.0 (a mio avviso) sono irrinunciabili... Come cambia letteralmente le prestazioni l'installazione di un Hard Disk allo stato solido. Adesso un ottimo SSD da 120GB come il l'Agility 3 della OCZ lo si trova sui 100€. Soldi davvero ben spesi. Puoi benissimo prendere un qualsiasi pc, fare la prima accensione e poi fare un Clone sul'SSD usando un altro PC (semmai poi ne parliamo in un thread specifico)... Io lavoro molto con gli HP e devo dire che sono ottime macchine e rispetto ad Acer (a parità di fascia) presentano materiali più rifiniti; però ho anche avuto un Acer e mi sono trovato bene... E quindi torniamo al discorso di base nella scelta: la cosa più importante è il processore e la velocità della RAM (certo su un portatile la velocità dela RAM è quasi sempre la stessa tra macchine della stessa fascia in quanto non c'è la stessa varietà che si trova in ambito desktop) La differenza sostanziale tra avere uno o due slot di RAM sta nel Dual-Channel che permette di avere un "collo di bottiglia" più ampio per quanto riguarda la trasmissione dei dati delle RAM, quindi una maggiore ampiezza di banda che permette di avere una fluidità maggiore nell'utilizzo (sempre a parità di processore e velocità in frequenza della RAM) Veniamo alle tue necessità: per quello che devi farci tu basterebbe un i3 con GPU integrata... Come vedi dalla mia firma io ho montato un i3 "castrato" sul mio pc fisso che uso come media server per vedere principalmente film in alta definizione e ti assicuro che è uno "sparo": faccio boot in 15 secondi. Quindi potresti risparmiare prendendo un portatile con i3 e i soldi risparmiati li potresti investire sull'SSD che fa davvero la differenza. Certo la cosa migliore sarebbe i5 con SSD Ricapitolando il mio suggerimento è il seguente: i3, minimo 4GB di RAM ma in DUE slot, USB 3.0 e SSD e dato che non ci devi giocare la scheda video è l'ultimo dei problemi. E cmq anche se in futuro ci volessi giocare con l'ascesa di On-Live e altri servizi di Gaming in streaming non sarà un problema. Lo so, sono prolisso, ma spero di aver dato un quadro un po' generale in modo da poter dare le basi per una scelta ponderata e consapevole Saluti, Nomak Ultima modifica di Nomak87 : 08-08-2012 alle 21:06. |
|
|
|
|
|
|
#8987 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10
|
salve a tutti, avrei un consglio da chiedere a voi esperti di Portatili: la mia ragazza va all'università e segue le lezioni per 5 ore filate senza possibilità di collegarsi alla presa elettrica. L'uso che ne fa lei è, principalmente, quello di scrivere e di archiviare oltre che ad una passatina sui maggiori social network che vanno in questo momento......adesso ha un mac pro che ha sfruttato fino all'osso e sarebbe interessata a prendersi un Sony Vaio Serie E con la batteria da 7 ore e la Serie S con la batteria da 16 ore. La cosa che la preoccupa è la durata della batteria: rimanere in aula per 5 ore consecutiva porteranno alla morte il portatile oppure reggerà???? E poi la batteria, con il tempo, perderà un pò della sua durata???? Aspetto risposte e ringrazio tutti in anticipo
|
|
|
|
|
|
#8988 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
Quote:
si è normale dopo un pò di tempo la batteria si logora e dura meno, piu si usa e più si consumerà prima, ma è così in tutte le cose la tua ragazza ha necessità particolari sulla grandezza e portabilità del pc? (perchè alla fine visto lo scopo basterebbe un netbook di buona qualità) |
|
|
|
|
|
|
#8989 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10
|
Grandi elaborazioni non ne deve fare ma ha bisogno del lettore cd per visionarne alcuni che danno insieme ai libri. Secondo voi un NetBook con un lettore cd esterno USB potrebbe essere una buona soluzione???
|
|
|
|
|
|
#8990 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
se ha bisogno del lettore, per forza interno/esterno uno ci vuole, fra i netbook di buona caratura cè l'Asus 1225B (SIV055M)
|
|
|
|
|
|
#8991 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10
|
Grazie per la dritta ma 7 ore ( che poi diventeranno meno ) non lo vuol prendere in considerazione
|
|
|
|
|
|
#8992 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Monza
Messaggi: 1213
|
Quote:
MacBook Air tutta la vita, ma cmq dubito duri 7 ore anche quello... |
|
|
|
|
|
|
#8993 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
Quote:
se vuole davvero una grande autonomia consiglio di acquistare una seconda vga da portare nello zaino, in pratica la raddoppia e il peso extra è mitigato dal fatto che l'asus pesa veramente poco (meno di 1,5kg) |
|
|
|
|
|
|
#8994 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10
|
Tirando le somme, da quel che mi è sembrato di capire, il vaio non regge 5 ore consecutive....anche se si tratterebbe soltanto di rimanere connessi e di scrivere. Se ho capito male correggetemi perchè è interessata ad acquistarlo
|
|
|
|
|
|
#8995 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
mi dai la sigla precisa del sony
|
|
|
|
|
|
#8996 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10
|
Uno dei due modelli è questo: SVE14A1C5E
Mentre l'altro è: SVE1511C5E Se mi potete dare un consiglio su questi 2 ve ne sarei grato perchè è molto interessata a prendersene uno |
|
|
|
|
|
#8997 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
il SVE1511C5E nn arriva alle 4 ore in uso continuativo (no giochi, no 50% del tempo il wifi attivo)
sul SVE14A1C5E nn ho trovato nulla, ma considerando l'hardware simile (solo il cambio di monitor) l'autonomia dovrebbe risultare vicina |
|
|
|
|
|
#8998 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 4
|
CIAO,
grazie Nomak87 per tutti i consigli, portatili con i3 e ssd non ce ne sono, e quelli con i3 alla fine hanno solo 50-70 euri di differenza con quelli con i5 in offerta e con tante altre cose in più. Ma non ho capito una cosa se prendo un ie quello che risparmio ci compro un ssd che poi però lo devo attaccare espernamente?? La storia degli slot: se io ne compro uno con 4 gb di ram in due slot (2x2GB), per espanderla io butto via una delle due e ce ne metto una da 4 e alla fine ottengo 6 gb di ram totali!??! si puo' fare così??ma costano tanto queste ram???ma è meglio mettere 4 e 2 ?? oppure 6 tutto in uno?? oppure 3 e 3 ?? propendo per quello dell'acer sotttile mi sa!! grazie ancora ciao
__________________
|
|
|
|
|
|
#8999 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 66
|
hp dv6-6c80el
Ciao ragazzi,in questi giorni penso di andare ad acquistare il portatile hp dv6-6c80el.
Qualcuno di voi lo conosce?me lo consigliate?ho sentito che potrebbe avere dei problemi per i driver della scheda video radeon 7690m xt..si possono risolvere in caso? Scalda tanto come portatile? |
|
|
|
|
|
#9000 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 6219
|
Quote:
Perchè per un motivo o per l'altro non mi sento di comprare nessuno di questi pc... :/
__________________
Gaming Rig Cooler Master HAF XB Evo - AOC Agon AG352UCG - Asus Strix X470-F - Ryzen 2700x + Wraith Prism - EVGA SuperNOVA G2 650W - MSI GTX 1080Ti Gaming X - 850 EVO 500GB - 16GB G.Skill Trident Z RGB 3200 - Win 10 Pro x64 Mobile Devices OnePlus 7 Pro |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:26.




















