Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2012, 14:58   #8941
BruceWilliss
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 4045
Quote:
Originariamente inviato da causeperse Guarda i messaggi
devi usare il tasto "+" ed il tasto "-"
si giusto + e -
BruceWilliss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2012, 15:09   #8942
okprova123
Senior Member
 
L'Avatar di okprova123
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 728
Quote:
Originariamente inviato da okprova123 Guarda i messaggi
Posso chiederti un favore? perchè mi è venuto un dubbio;
siccome ho una tastiera wireless che non ha il tastierino numerico l'unico modo per usare + e - sono i tasti dove c'è la parentesi quadra per il + e quello dove c'è il trattino basso per il - allora mi chiedevo se potessi provare ad usare questi due tasti e vedere se a te ti modifica comunque il parametro nel bios perchè a quel punto se anche a te invece di modificare il valore ti scrive la parentesi quadra vuol dire che devo cambiare tastiera...

ti ringrazio in anticipo se vorrai fare questa prova
ripeto non ho la tastiera numerica ma solo i due tasti dove oltre al + c'è la parentesi quadra e l'asterisco per il più e quello dove c'è trattino alto e basso per il meno.. ma se li uso anzichè cambiarmi parametro mi scrivono proprio il simbolo...
che sia questo il problema?
__________________
CPU: Intel i5 2500K 4.7Ghz cooled by Noctua NH-U12S Maimboard: Asus P8p67 PRO
GPU: MSI GTX 1080 RAM: Crucial Tactical 16GB DDR3 1600 Mhz CL8
HD: Seagate 350GB ALI: Corsair HX520
okprova123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2012, 15:40   #8943
okprova123
Senior Member
 
L'Avatar di okprova123
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 728
Incredibile ma il problema era proprio quello
cioè dovevo usare + e - della tastiera numerica e non il +/- della tastiera con le lettere

ad ogni modo "senza modificare altro" ho solo variato il command rate da 2T a 1T e con cpu-z ho visto che da solo ha impostato i timing da:

8-8-8-24
a
9-9-9-24

è corretto così secondo voi?
a questo punto chiedo cos'è meglio avere, cioè

8-8-8-24 2T
o
9-9-9-24 1T
cioè quali delle due impostazioni di timing/CR è meglio e perchè?
Può creare instabilità il fatto che abbia variato il CR rispetto alla modalità XMP?


Anzi-- ho fatto un errore, mi ha impostato i timing diversi all'inizio perchè avevo lasciato Dram frequency su auto
e quindi me le ha settate a 1333 quando poi le ho rimesse a 1600 sono tornati i soliti 8-8-8-24 a 1T
ad ogni modo se dite che non cambia nulla lascio il profilo XMP precedente con CR 2T e basta
grazie
__________________
CPU: Intel i5 2500K 4.7Ghz cooled by Noctua NH-U12S Maimboard: Asus P8p67 PRO
GPU: MSI GTX 1080 RAM: Crucial Tactical 16GB DDR3 1600 Mhz CL8
HD: Seagate 350GB ALI: Corsair HX520

Ultima modifica di okprova123 : 17-01-2012 alle 15:52.
okprova123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2012, 19:47   #8944
Lostrigus
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da BruceWilliss Guarda i messaggi
perche hai fatto l'installazione del so sulla porta marvell ecco forse il perche
quindi dovrei formattare sulla porta intel...mmm non ho molto tempo per farlo in questi giorni però vi faccio sapere appena fatto.

scusate ma se provassi a mettere la modalità ide invece che ahci non potrebbe essere una possibile soluzione?

in ogni modo il samsung però non mi verrebbe riconosciuto comunque in nessuna altra porta oltre la marvell anzi mi preoccupa un po questa cosa soprattuto quando fa quel ticchettio come se provasse ad avviarsi ma alla fine non ci riesce..

a presto
__________________
I7 2600K - Asus P8P67 Deluxe - Corsair 850W - Sapphire Ati Radeon HD6950 XFire - GSkill Ripjaws F3-12800CL6D-4GBXH - Lamptron FC6 - Thermaltake V9 Black Edition - Saitek Cyborg V7 - Roccat Kova+ - ATAPI iHAS 124 - Manhattan 60in1 - WD1002FAEX - HD103SJ
Lostrigus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2012, 14:06   #8945
BruceWilliss
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 4045
Quote:
Originariamente inviato da Lostrigus Guarda i messaggi
quindi dovrei formattare sulla porta intel...mmm non ho molto tempo per farlo in questi giorni però vi faccio sapere appena fatto.

scusate ma se provassi a mettere la modalità ide invece che ahci non potrebbe essere una possibile soluzione?

in ogni modo il samsung però non mi verrebbe riconosciuto comunque in nessuna altra porta oltre la marvell anzi mi preoccupa un po questa cosa soprattuto quando fa quel ticchettio come se provasse ad avviarsi ma alla fine non ci riesce..

a presto
si formatta sulla intel o fai un'installazione aggiornamento se te lo permette cosi non perdi nulla
BruceWilliss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2012, 18:18   #8946
Biancaneve
Senior Member
 
L'Avatar di Biancaneve
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Firenze
Messaggi: 904
Domanda su ram

Ciao sto pensando di comprare uma Asus P67, ho un dubbio però che vorrei chiarire se ho capito bene leggendo qui nel forum la tensione della ram su questo genere di chipset non deve superare 1,5v ora leggendo il file che ho scaricato dal sito Asus per la compatibilità delle ram ho visto che dichiarano compatibili ram che avrebbero bisogno di una tensione di 1.65v ad esempio la CORSAIR CMX4GX3M2A1600C9, ora mi choedo ma se questa ram per funzionare correttamente ha bisogno di un voltaggio superiore a 1.5v non è che può generare instabilità al sistema?
__________________
CM690III- CM V850W - Samsung 840 evo 500MB - MSI Z77A GD65 - G.Skill 8GB - MSI gtx 980- i7 [email protected] - Ninja 3rev.B - Segate2Tb
CM 590 Centurion - thermaltake 750W - Asus P8P67 - XFX 260 BE - Intel Sandy Bridge 2500K@4200Mhz - Artic Cooling Freezer 13 Pro - 8GB Geil 1600 - HD Segate 500GB,Corsair SSD Force 3 120GB
Biancaneve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2012, 20:44   #8947
BruceWilliss
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 4045
Quote:
Originariamente inviato da Biancaneve Guarda i messaggi
Ciao sto pensando di comprare uma Asus P67, ho un dubbio però che vorrei chiarire se ho capito bene leggendo qui nel forum la tensione della ram su questo genere di chipset non deve superare 1,5v ora leggendo il file che ho scaricato dal sito Asus per la compatibilità delle ram ho visto che dichiarano compatibili ram che avrebbero bisogno di una tensione di 1.65v ad esempio la CORSAIR CMX4GX3M2A1600C9, ora mi choedo ma se questa ram per funzionare correttamente ha bisogno di un voltaggio superiore a 1.5v non è che può generare instabilità al sistema?
vanno bene sia 1.5 che 1.65
BruceWilliss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2012, 20:51   #8948
Biancaneve
Senior Member
 
L'Avatar di Biancaneve
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Firenze
Messaggi: 904
Scusa ma puoi spiegarti meglio in considerazione della mia domanda?
__________________
CM690III- CM V850W - Samsung 840 evo 500MB - MSI Z77A GD65 - G.Skill 8GB - MSI gtx 980- i7 [email protected] - Ninja 3rev.B - Segate2Tb
CM 590 Centurion - thermaltake 750W - Asus P8P67 - XFX 260 BE - Intel Sandy Bridge 2500K@4200Mhz - Artic Cooling Freezer 13 Pro - 8GB Geil 1600 - HD Segate 500GB,Corsair SSD Force 3 120GB
Biancaneve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2012, 21:10   #8949
BruceWilliss
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 4045
Quote:
Originariamente inviato da Biancaneve Guarda i messaggi
Scusa ma puoi spiegarti meglio in considerazione della mia domanda?
quello che hai letto sul qvl è corretto c'è poco da spiegare.
BruceWilliss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2012, 21:28   #8950
Biancaneve
Senior Member
 
L'Avatar di Biancaneve
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Firenze
Messaggi: 904
Scusa ma forse non ho posto la domanda nel modo coretto, come fa la ram a funzionare bene a 1.5v se ha bisogno di 1,65v e visto che se metto la ram a 1,65v per farla funzionare bene potrei danneggiare qualche componente della scheda madre come risolvo la questione, tu dici che funziona sia a 1.5v che a 1.65v, non metto in dubbio il funzionamento, ho dei dubbi sul fatto che o si rovini la scheda madre, a lungo andare, mettendo un overvoltaggio o che il sistema possa essere leggermente instabile mettendo un downvoltaggio.
__________________
CM690III- CM V850W - Samsung 840 evo 500MB - MSI Z77A GD65 - G.Skill 8GB - MSI gtx 980- i7 [email protected] - Ninja 3rev.B - Segate2Tb
CM 590 Centurion - thermaltake 750W - Asus P8P67 - XFX 260 BE - Intel Sandy Bridge 2500K@4200Mhz - Artic Cooling Freezer 13 Pro - 8GB Geil 1600 - HD Segate 500GB,Corsair SSD Force 3 120GB
Biancaneve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2012, 21:38   #8951
BruceWilliss
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 4045
Quote:
Originariamente inviato da Biancaneve Guarda i messaggi
Scusa ma forse non ho posto la domanda nel modo coretto, come fa la ram a funzionare bene a 1.5v se ha bisogno di 1,65v e visto che se metto la ram a 1,65v per farla funzionare bene potrei danneggiare qualche componente della scheda madre come risolvo la questione, tu dici che funziona sia a 1.5v che a 1.65v, non metto in dubbio il funzionamento, ho dei dubbi sul fatto che o si rovini la scheda madre, a lungo andare, mettendo un overvoltaggio o che il sistema possa essere leggermente instabile mettendo un downvoltaggio.
puoi usare ram che va da 1.5 A 1.65! se sul qvl riporta ram esempio teamgroup 2133 8.8.8.24 a 1.65 è logico che devi metterla a 1.65 senno non va a specifica.
BruceWilliss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2012, 23:25   #8952
orione67
Senior Member
 
L'Avatar di orione67
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1941
Quote:
Originariamente inviato da BruceWilliss Guarda i messaggi
puoi usare ram che va da 1.5 A 1.65! se sul qvl riporta ram esempio teamgroup 2133 8.8.8.24 a 1.65 è logico che devi metterla a 1.65 senno non va a specifica.
Scusa Willis... ho qualche dubbio su quest'argomento..
Nel mio nuovo pc assemblato un mese fa ho un kit 8Gb (2x4Gb) Kingston HyperX 1600Mhz a 1,65V che, dopo aver letto le indicazioni INTEL, ho downvoltato a 1,5v per timore di danneggiare il processore (i7 2600k). Poi per problemi di stabilità ho messo AI Overclock Tuner su [AUTO] in modo da farle andare a 1333Mhz 1,5v (default jedec)... rinunciando quindi all'OC fornito dalla configurazione XMP.
Siamo sicuri che tenerli a 1,65v 1600Mhz come da profilo XMP su questa Mobo non rovini il processore? Perchè allora Intel consiglia 1,5v per alimentare le ram mentre Asus inserisce quelle a 1,65 nel QVL? Uno sembra contraddire l'altro...
orione67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2012, 01:01   #8953
BruceWilliss
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 4045
Quote:
Originariamente inviato da orione67 Guarda i messaggi
Scusa Willis... ho qualche dubbio su quest'argomento..
Nel mio nuovo pc assemblato un mese fa ho un kit 8Gb (2x4Gb) Kingston HyperX 1600Mhz a 1,65V che, dopo aver letto le indicazioni INTEL, ho downvoltato a 1,5v per timore di danneggiare il processore (i7 2600k). Poi per problemi di stabilità ho messo AI Overclock Tuner su [AUTO] in modo da farle andare a 1333Mhz 1,5v (default jedec)... rinunciando quindi all'OC fornito dalla configurazione XMP.
Siamo sicuri che tenerli a 1,65v 1600Mhz come da profilo XMP su questa Mobo non rovini il processore? Perchè allora Intel consiglia 1,5v per alimentare le ram mentre Asus inserisce quelle a 1,65 nel QVL? Uno sembra contraddire l'altro...
e stato detto e ridetto! il supporto tecnico intel fu contattato all'uscita di sandy e disse: ram max 1.65 e se leggi qualche recensione in giro vedi che lo trovi! le ram a 1.65 vanno bene e non danneggiano nulla! io personalmente le ho avute senza problemi erano g.skill per sandy bridge da 1.65.

http://www.bit-tech.net/hardware/mem...sandy-bridge/2

It's worth noting, especially if you use older DDR3 memory, that you need to keep the VCCIO/VCCSA and memory voltage within 0.5V of each other. This follows on from the same rule set by Nehalem and Lynnfield, but given that the whole Sandy Bridge die is now 32nm and operates at a lower ~1.15V voltage, mixing this with older 1.65V+ DIMMs puts it on the fringes of acceptable long-term reliability.

Ultima modifica di BruceWilliss : 19-01-2012 alle 01:15.
BruceWilliss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2012, 02:32   #8954
orione67
Senior Member
 
L'Avatar di orione67
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1941
Quote:
Originariamente inviato da BruceWilliss Guarda i messaggi
è stato detto e ridetto!
Grazie per l'info Williss, adesso sono più tranquillo... Perdonami se era stato già detto prima, ma è appena un mese che ho il nuovo pc e non ho avuto tempo di leggere tutte le 451 pagine di questo thread per approfondire l'argomento...
orione67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2012, 03:24   #8955
BruceWilliss
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 4045
Quote:
Originariamente inviato da orione67 Guarda i messaggi
Grazie per l'info Williss, adesso sono più tranquillo... Perdonami se era stato già detto prima, ma è appena un mese che ho il nuovo pc e non ho avuto tempo di leggere tutte le 451 pagine di questo thread per approfondire l'argomento...
BruceWilliss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2012, 10:34   #8956
Biancaneve
Senior Member
 
L'Avatar di Biancaneve
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Firenze
Messaggi: 904
Grazie per la delucidazione, ora sorge la seguente domanda che ram mi consigliate di mettere, personalmente mi bastano 4GB, vorrei della ram che in un futuro mi reggesse bene anche per un overclock.
Grazie
__________________
CM690III- CM V850W - Samsung 840 evo 500MB - MSI Z77A GD65 - G.Skill 8GB - MSI gtx 980- i7 [email protected] - Ninja 3rev.B - Segate2Tb
CM 590 Centurion - thermaltake 750W - Asus P8P67 - XFX 260 BE - Intel Sandy Bridge 2500K@4200Mhz - Artic Cooling Freezer 13 Pro - 8GB Geil 1600 - HD Segate 500GB,Corsair SSD Force 3 120GB
Biancaneve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2012, 10:55   #8957
BruceWilliss
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 4045
Quote:
Originariamente inviato da Biancaneve Guarda i messaggi
Grazie per la delucidazione, ora sorge la seguente domanda che ram mi consigliate di mettere, personalmente mi bastano 4GB, vorrei della ram che in un futuro mi reggesse bene anche per un overclock.
Grazie
g.skill ripjaws nere o blu
BruceWilliss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2012, 11:12   #8958
Biancaneve
Senior Member
 
L'Avatar di Biancaneve
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Firenze
Messaggi: 904
Quote:
Originariamente inviato da BruceWilliss Guarda i messaggi
g.skill ripjaws nere o blu
meglio pc12800 1600MHZ o pc10666 1333MHZ
__________________
CM690III- CM V850W - Samsung 840 evo 500MB - MSI Z77A GD65 - G.Skill 8GB - MSI gtx 980- i7 [email protected] - Ninja 3rev.B - Segate2Tb
CM 590 Centurion - thermaltake 750W - Asus P8P67 - XFX 260 BE - Intel Sandy Bridge 2500K@4200Mhz - Artic Cooling Freezer 13 Pro - 8GB Geil 1600 - HD Segate 500GB,Corsair SSD Force 3 120GB
Biancaneve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2012, 11:31   #8959
redheart
Senior Member
 
L'Avatar di redheart
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 12340
domandina x chi ha un SSD: in quanto tempo si avvia windows? da quando premete il tasto di accensione al desktop....
__________________
miniPC Geekom A6, Lcd HP 23cw, Casse Wavemaster MX3+, Stamp. Epson XP-355, So Win11 Pro 24h2, Rete Fibra FTHH su Tim Hub+
redheart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2012, 11:48   #8960
ryosaeba86
Senior Member
 
L'Avatar di ryosaeba86
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3963
Quote:
Originariamente inviato da redheart Guarda i messaggi
domandina x chi ha un SSD: in quanto tempo si avvia windows? da quando premete il tasto di accensione al desktop....
a me con controller marvell disattivato e anche schermata di boot ci mette 18sec. con boottimer.
ed ho un ssd di vecchia generazione.
__________________
Case:Lian Li O11 Dynamic Mini Snow Edition | CPU:AMD Ryzen 7 7800X3D | AIO:Lian Li GALAHAD AIO 240 SL V2 | RAM:Trident Z5 Neo RGB DDR5-6000 64GB 30-36-36-96 (F5-6000J3036G32GX2-TZ5NRW) | MoBo:GIGABYTE X670E AORUS PRO X | SSD:2TB Crucial T700 PCIe 5.0 M.2 | GPU:Gigabyte AERO GeForce RTX 4080 SUPER OC 16G | Ali:Lian Li SP850 80 PLUS Gold SFX 850W | Audio:NA | Monitor:LG 38WN95CP-W | Keyboard:Logitech G915 TKL | Mouse:Logitech G502 X PLUS| NAS:Synology DS923+ |Router:ASUS GT-AX6000
ryosaeba86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v