Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2024, 23:19   #61
HWupgrade_user
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2024
Messaggi: 14
consumi in idle?

Sarebbe interessante aggiungere i consumi in idle, dell'intero sistema e della sola CPU, così come riportato da HWinfo.
Pochissimi hanno fatto questo test, i risultati danno un maggior consumo di 15-20W in idle rispetto alla precedente generazione. Non è per niente poco e rischia di invalidare qualsiasi risparmio energetico di chi non usa il pc sempre a pieno carico.
Conosco moltissimi utenti che sia in ambito privato che in ambito lavorativo per la maggior parte del tempo usano il pc per carichi leggerissimi (web, mail, office...) assimilabili all'idle. Quando scrivo una mail o consulto una pagina web il pc certo non sta facendo nulla.
Se togliamo 50W a pieno carico per un uso ridotto ma ne aggiungiamo poi 20W per la maggior parte del tempo rimanente dove sta il risparmio?
HWupgrade_user è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2024, 15:23   #62
Mendelevio
Member
 
Iscritto dal: Jul 2023
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da Fos Guarda i messaggi
Infatti, questa recensione può essere riassunta come Damage Control fatto da:

Scritto che non quadra con i test di cui si dovrebbe parlare;

Test aggiunti e tolti opportunamente tra la rece dei 9000 e questa;
Il test 3DMark MT è ridicolo, chiaramente è stato messo dopo attenta selezione.
Idem Wukong, seconda aggiunta studiata a tavolino. Il FG attivo nel test è incomprensibile, in teoria...

Non si riesce a dire chiaramente che vanno preggio dei precedenti, ci passano sopra 3-4 volte schivandolo come fosse peste:
Si parla di "spesso" fuori luogo nei test produttivi;
Eh sono altalenanti in game, a volte vanno meglio in modo netto (test aggiunto appositamente), però son sicuramente sufficienti.

S'è evitato di inserire altro nel paragone, sul test del 9950 c'erano altri 10 processori.
Sarebbe stata dura vedere che in gaming stanno sotto a molti altri esponenti, quindi si leva l'altro e via.

Consumi un cherry picking con CP-2077 per far credere che è sempre così, cosa assolutamente non vera.
Media dell'insieme manco a parlarne, si va a chiacchiere e a piacere.

Non ho capito i prezzi, anche quelli è meglio non metterli?
Caspita, nella rece dei Ryzen questi erano deludenti e non convenienti in confronto agli altri.
Ora sono scesi, sia il 9900X che il 9950X sono più convenienti dei rispettivi 265K e 285K, ma del prezzo meglio non parlarne, per cui...
Penso di aver capito che in € non è ancora stato fissato, ma ad occhio non si può sbagliare di molto.


Parliamo pure del paragone col primo Ryzen? Era un altro pianeta dal precedente, nel multi pistava parecchio, e come prezzo era semplicemente conveniente. Quindi che paragone del piffero sarebbe? Boh...
Consigli di comprarli o non comprarli - come nella rece dei 9000 -manco a parlarne. Fate la carità, Intel è messa male...

Discorsi passionali senza senso: Dovrei fare la colletta ad Intel perché non se la passa bene? Si fece con Bulldozer? Non credo, no, cosa dovrebbe fregarmene...?

Ah, dimenticavo il paragone falsato in principio con la RAM a 8200MHz solo sui nuovi. Stesse RAM almeno con gli Intel era troppo preciso, va bene solo se la precisione conviene...


Ormai gran parte delle recensioni non sono altro che narrativa.
Si dovrebbero sottolineare razionalmente e in modo asciutto i numeri, il riassuntino allegato dovrebbe quadrare in chiaro.
Diventa demenziale vedere all'opera la narrativa che deve fare 88 giri cercado di minimizzare - o nascondere omettendo... - quello che i numeri mostrano con gli interessi.

Cito un picco comico:


Temiamo che non sarà del tutto positiva, come se senza timore potrebbe esserlo, l'inserimento di "del tutto" è la parola assurda (e che tenta ancora di favorire), e come se ti passassero il pane...

Non oso pensare quanto margine di segatura ci può essere quando nel contendere non ci sono nemmeno i riferimenti numerici...
Sono malpensante io o effettivamente manca la notizia al leaked da amd dove si parla del 9800x3d dove hanno confermato un +8% in gaming e +15% in MT rispetto al 7800X3D?
Mendelevio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2024, 15:27   #63
Attuscili
Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 121
Iniziato nel 2016 con AM4 X370 e Ryzen 1400. Oggi, nel 2024 quasi 2025, stessa scheda e un 5700X3D dopo aver passato un 2700X, 3700X, 5800X. Intel con questa strategia, prezzi e prestazioni andranno ancora più indietro.
__________________
PC 1 Asus Prime x570 PRO - Ryzen 5700X3D - RAM 2x16 G.Skill 3600 CL16 - SSD Samsung 980 PRO x2 - Nvidia GeForce RTX 5060 Ti 16GB Dual ASUS - Seasonic Prime Platinum 650 - BeQuiet Pure Base 600 arancione

PC 2 Asus Prime x370 PRO - Ryzen 5800x - RAM 2x16 Crucial Ballistix 3200 CL16 - SSD 960 nvme + Sabrent - ASUS RTX 3060 TI OC Dual MINI - EVGA G3 550 - Fractal Design Focus G blu
Attuscili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2024, 20:32   #64
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20104
Quote:
Originariamente inviato da Attuscili Guarda i messaggi
Iniziato nel 2016 con AM4 X370 e Ryzen 1400. Oggi, nel 2024 quasi 2025, stessa scheda e un 5700X3D dopo aver passato un 2700X, 3700X, 5800X. Intel con questa strategia, prezzi e prestazioni andranno ancora più indietro.
in effetti questa longevità della mobo è pazzesca. percepisci i soldi che non ti vengono rubati.
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2024, 08:47   #65
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6909
Quote:
Originariamente inviato da Attuscili Guarda i messaggi
Iniziato nel 2016 con AM4 X370 e Ryzen 1400. Oggi, nel 2024 quasi 2025, stessa scheda e un 5700X3D dopo aver passato un 2700X, 3700X, 5800X. Intel con questa strategia, prezzi e prestazioni andranno ancora più indietro.
beh AM4 è un socket quasi anacronistico
una magia
un nn so come difinirlo
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..
Ah ecco..
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2024, 08:58   #66
cippa lippa
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino,milano e zone limitrofe
Messaggi: 4854
Ma qualcuno pensa siano cpu con un senso? In game spesso viene surclassato pure dal mio 5700x3d che ho pagato 150 euro
cippa lippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2024, 09:06   #67
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16650
Quote:
Originariamente inviato da cippa lippa Guarda i messaggi
Ma qualcuno pensa siano cpu con un senso? In game spesso viene surclassato pure dal mio 5700x3d che ho pagato 150 euro
dipende dal gioco.
Mediamente il 285k si assesta tra un 7700x e 9600x ma le prestazioni sono parecchio variabili a seconda del gioco.
Al momento no non hanno granchè senso, se ne parla più avanti quando avranno abbassato i prezzi
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27BN65Q-B - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2024, 09:22   #68
cippa lippa
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino,milano e zone limitrofe
Messaggi: 4854
Quote:
Originariamente inviato da bobby10 Guarda i messaggi
dipende dal gioco.
Mediamente il 285k si assesta tra un 7700x e 9600x ma le prestazioni sono parecchio variabili a seconda del gioco.
Al momento no non hanno granchè senso, se ne parla più avanti quando avranno abbassato i prezzi
No ma perdonami non c'è da rispondere... Una cpu che costa 20 volte tipo...
Il 5700x3d va almeno come un 7700x ma spesso va oltre pure i 7900 e i 9700. Oltre pure dei 14900 talvolta. Sono procsssori mostruosi OK ma...

https://www.youtube.com/watch?v=9RcYrliKgvg
cippa lippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2024, 10:04   #69
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15280
Da tantissimo non uso AMD ma qui aspetta aspetta ancora non ho trovato una cpu per rimpiazzare la mia e mi sa che mi toccherà cambiare sponda un'altra volta.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2024, 11:57   #70
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da igiolo Guarda i messaggi
beh AM4 è un socket quasi anacronistico
una magia
un nn so come difinirlo
A parte pcie5 e memorie ddr5, all'atto pratico non ha niente di obsoleto
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2024, 12:10   #71
cippa lippa
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino,milano e zone limitrofe
Messaggi: 4854
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
A parte pcie5 e memorie ddr5, all'atto pratico non ha niente di obsoleto
Concordo. Anche se PCI 4 non è affatto obsoleto nemmeno ddr 5
cippa lippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2024, 15:02   #72
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6909
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
A parte pcie5 e memorie ddr5, all'atto pratico non ha niente di obsoleto
vabbè ma per ora
dove devi andare?
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..
Ah ecco..
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2024, 18:04   #73
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4377
Quote:
Originariamente inviato da pengfei Guarda i messaggi
Pensavo che usando un processo produttivo all'avanguardia sarebbero andati molto meglio di così, tra l'altro pare che siano anche più grossi dei precedenti come die size, anche se è difficile fare confronti tra die monolitici e modulari fatti con processi diversi, però vacilla anche il sospetto che abbiano voluto risparmiare silicio perché il 3nm costa e volevano tenersi buoni margini
6 GHz a prescindere dai consumi è un risultato straordinario per l'architettura Intel, AMD si è dovuta accontentare di 4,8GHz con la terza generazione ZEN, solo ora con i 4/5 nm TSMC è iniziata ad avvicinarsi a questo livello di prestazioni.

PS premesso che non mi sono documentato affatto, ma gli e-core hanno sia clock che ipc maggiore. Anche da questo dipenderanno le maggior dimensioni, anche se immagino che la superficie occupata dai core e dalla l2 sia piuttosto piccola.

Che poi è dai tempi di excavator che Intel non si è ripresa dallo shock (4core@2,7GHz 15W contro i 2core@1,8GHz 17W..28vs32nm) è un altro paio di maniche

Comunque dai consumi a isofrequenza pare che a 4GHz il n3b non offra nessun vantaggio di consumi rispetto ai 7nm, e questo è un male.
L'efficienza è aumentata a causa degli e-core.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2024, 18:08   #74
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4377
Quote:
Originariamente inviato da HWupgrade_user Guarda i messaggi
Sarebbe interessante aggiungere i consumi in idle, dell'intero sistema e della sola CPU, così come riportato da HWinfo.
Pochissimi hanno fatto questo test, i risultati danno un maggior consumo di 15-20W in idle rispetto alla precedente generazione. Non è per niente poco e rischia di invalidare qualsiasi risparmio energetico di chi non usa il pc sempre a pieno carico.
Conosco moltissimi utenti che sia in ambito privato che in ambito lavorativo per la maggior parte del tempo usano il pc per carichi leggerissimi (web, mail, office...) assimilabili all'idle. Quando scrivo una mail o consulto una pagina web il pc certo non sta facendo nulla.
Se togliamo 50W a pieno carico per un uso ridotto ma ne aggiungiamo poi 20W per la maggior parte del tempo rimanente dove sta il risparmio?
Immagino che gli Intel siano avvantaggiati a causa dell'integrazione più spinta...il design di AMD è piuttosto inefficiente (per le cpu, per le cosiddette apu AMD usa un design monolitico).
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2024, 08:20   #75
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
Qualche considerazione:
1) Secondo me le performance non sono così male, e questa gen doveva per forza rinunciare alle percentuali sulle performance se voleva andare verso un equilibrio migliore con i consumi e temperature più basse, valori indecenti delle precedenti generazioni. Per non parlare dell'affidabilità... (secondo voi hanno risolto davvero tutti i problemi? Asus se ne è uscita con bios beta... della serie affari vostri!)

2) Finché AMD non ha quasi il 50% di market share, spero davvero che la gente compri AMD... abbiamo bisogno di più concorrenza e meno fanboy (e io non compro CPU AMD da 15/20 anni).

3) Questa architettura ibrida su CPU con alimentatori da 700W minimo non ha senso! La odio... da anche problemi con la virtualizzazione e i consumi alla fine si possono gestire scalando il clock! (vorrei vedere dei test in tal senso con VBS attivo). La mia prossima CPU potrebbe essere AMD già solo per questo, spero non si faccia influenzare anche lei come sempre... Ovviamente sui portatili invece è una manna dal cielo.

4) Non capisco la scelta di disabilitare la VBS di Corsini: il 90% delle persone userà Windows 11 out of the box...!

Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Strano, su Linux (come per gli AMD serie 9xxx) si comportano molto meglio, a parte certi capitomboli in alcuni benchmark dove forse i processi vengono schedulati sugli E-core invece che sui P-core... ma vabbè, anche questa è una scelta di Intel di avere architetture eterogenee, e ne paga le conseguenze
Sembra che stiano puntando su architetture spiccatamente server "oriented", ma devo dire che AMD con l'X3D ha tirato fuori il coniglio dal cilindro per il reparto gaming... magari lo farà anche Intel?

Quote:
Originariamente inviato da Luxor83 Guarda i messaggi
Vi seguo/leggo da una vita, più di 20 anni, ma con recensioni come queste fate passare la voglia, giuro.

Questa Cpu la compri solo se:

1) Sei un FAN Intel (la compri piangendo di dolore perchè sai di acquistare un prodotto inferiore alla concorrenza, spendendo di più e consapevole che morirà con questa gen)
2) L'app con la quale LAVORI funziona meglio rispetto alla concorrenza (poche)

Per il resto è un flop
Speriamo ce ne siano meno a questo giro, ci serve più concorrenza da parte di AMD e non un fiore a mezzanotte. Poi il grosso è dovuto ad accordi sottobanco con i grandi brand, ecc e sappiamo gli effetti distorsivi sulla concorrenza di portata "storica". Poi se arriva seriamente anche ARM nella fight sarebbe benvenuta...
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2024, 09:05   #76
ilkarro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 11080
Quote:
Originariamente inviato da psychok9 Guarda i messaggi
Qualche considerazione:
1) Secondo me le performance non sono così male, e questa gen doveva per forza rinunciare alle percentuali sulle performance se voleva andare verso un equilibrio migliore con i consumi e temperature più basse, valori indecenti delle precedenti generazioni. Per non parlare dell'affidabilità... (secondo voi hanno risolto davvero tutti i problemi? Asus se ne è uscita con bios beta... della serie affari vostri!)
OT: ho la tua stessa mobo, ti riferisci anche alla versione 1802 rilasciata qualche giorno fa?
__________________
Vendo: DXO One Camera - rabbit r1 - Jabra Evolve 40 Mono - Monitor 32" Samsung U32H850U 4K Quantum Dot
Lian Li O11 Vision Chrome EVGA 1000GQ Asus Prime Z790-A WIFI Intel i9-14900K Kingston Fury Renegade 2x48 GB DDR5 6400 Gainward GeForce RTX 4090 Phantom Samsung 990 Pro 2 TB Samsung OLED 4K 65" S95B
ilkarro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2024, 09:09   #77
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15280
Magari un refresh di questa architettura sarà l'acquisto da fare?
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2024, 09:21   #78
Manolo De Agostini
Member
 
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da D4N!3L3 Guarda i messaggi
Magari un refresh di questa architettura sarà l'acquisto da fare?
Dubito onestamente... se per refresh intendi un mero aumento di clock... a Intel serve passare a 18A, sempre che sia davvero buono come dicono, e proporre miglioramenti architetturali, risolvendo i problemi di questa prima versione disaggregata, soprattutto lato gaming.
Manolo De Agostini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2024, 09:27   #79
Manolo De Agostini
Member
 
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da Mendelevio Guarda i messaggi
Sono malpensante io o effettivamente manca la notizia al leaked da amd dove si parla del 9800x3d dove hanno confermato un +8% in gaming e +15% in MT rispetto al 7800X3D?
Si, certo che le sei. Abbiamo atteso un quadro un po' più chiaro, uscivano indiscrezioni nuove sul 9800X3D ogni ora, ecco un quadro complessivo https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ry...no_132230.html

A ogni modo, sappiate che dobbiamo fare scelte su cosa riportare e non per questioni di brand o altro, semplicemente perché certe news ve le filate in 4 e come ogni lavoro è necessario trovare equilibrio tra impegno e resa. Il mondo è cambiato, non si può più lavorare come 20 anni fa.
Manolo De Agostini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2024, 10:21   #80
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15280
Quote:
Originariamente inviato da Manolo De Agostini Guarda i messaggi
Dubito onestamente... se per refresh intendi un mero aumento di clock... a Intel serve passare a 18A, sempre che sia davvero buono come dicono, e proporre miglioramenti architetturali, risolvendo i problemi di questa prima versione disaggregata, soprattutto lato gaming.
Più che un mero aumento di clock pensavo ad un affinamento dell'architettura, magari qualche core in più.

Lato gaming ancora la mia CPU va benissimo. Più che altro sento la necessità di aggiornare l'architettura per aggiornare il PCI-E, RAM etc...

Mi interessa anche la produttività perché per fare musica in real time è utile avere tanti core più che clock altissimi.

Poi me ne intendo il giusto (poco tempo a disposizione) e non sto a guardare il singolo fps finché posso avere prestazioni che mi soddisfano.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1