Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-03-2016, 18:32   #61
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3785
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
"il semplice multi-window viene espanso con una modalità ancora più estrema che ricorda da vicino quella a finestre di Windows e dei sistemi operativi desktop. Ha avuto modo di provare il Freeform mode Ron Amadeo di ArsTechnica"

C'è scritto nell'articolo...
Quindi vuoi sostenere che tutti i sistemi desktop e anche tutti i sistemi a finestre copiano Windows?

E ritieni quindi che dovrebbero andare tutti in galera perché sono "parassiti tecnologici"?

O il discorso vale solo per Google?

EDIT
A parte il tono un po' provocatorio (mi è uscito così, sorry) sono curioso di capire cosa pensi, sul serio.
__________________
MALWARES

Ultima modifica di Pino90 : 22-03-2016 alle 18:39.
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2016, 18:39   #62
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Quindi vuoi sostenere che tutti i sistemi desktop e anche tutti i sistemi a finestre copiano Windows?

E ritieni quindi che dovrebbero andare tutti in galera perché sono "parassiti tecnologici"?

O il discorso vale solo per Google?
Android N è un sistema per Tablet e Smartphone, non hanno trovato niente di meglio che copiare la modalità tablet windows sia nella versione x86 che RT, per lo smartphone serve come i cavoli a merenda quindi lasciamo perdere...

Non avevano un'altra idea? ..poi il tutto condito con un bel "material design" minimale... come li vuoi chiamare?
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2016, 18:46   #63
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
Certo che da una parte si è vista MS che, con W8, tendeva ad emarginare l'utilizzo classico file/finestre introducendo la GUI Metro, dall'altra c'è un interessamento per questo strumento da parte di Google.

In ogni caso il primo Windows è del 1985, ma Amiga OS è del 1983 e... aveva già le finestre.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2016, 18:49   #64
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3785
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Android N è un sistema per Tablet e Smartphone,
Inizia a vedersi anche su alcuni notebook economici (più o meno), comunque sì.

Quote:
non hanno trovato niente di meglio che copiare la modalità tablet windows sia nella versione x86 che RT,
Scusa ma non capisco. Anche Apple allora ha copiato MS con iPad Pro. E se vogliamo essere puntigliosi Samsung l'ha fatto prima di MS sul Note1, con un anno di anticipo rispetto a Windows 8 (il note è uscito a fine 2011, windows 8 il 24 ottobre 2012).

Quote:
per lo smartphone serve come i cavoli a merenda quindi lasciamo perdere...
Nella stragrande maggioranza dei casi mi trovi d'accordo, esistono casi limite tipo me, io vorrei poter affiancare anche sullo smartphone ma mi rendo conto che in questo caso quello strano sono io.

Quote:
Non avevano un'altra idea? ..poi il tutto condito con un bel "material design" minimale... come li vuoi chiamare?
Ok, il material design può piacere o meno (a me personalmente fa ca*are), però è proprio il concetto che mi stupisce: è un cacchio di sistema a finestre quasi standard, cosa avrebbero copiato?

edit Cioé i sistemi a finestre sono più o meno tutti così da 30 anni... /edit

Cioé o tutti hanno copiato MS che a sua volta copiò 30 anni fa, oppure c'è qualquadra che non cosa. Ti giuro che non ti sto capendo.
__________________
MALWARES

Ultima modifica di Pino90 : 22-03-2016 alle 18:52.
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2016, 18:55   #65
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3785
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
Si, si sa che sia windows che mac os, non sono stati i primi os a finestre ma hanno copiato da xerox, sarei curioso di sapere chi tra commodore e xerox sia arrivata prima...

...tornando ad android, penso pier facesse rifermento ad os da tablet, windows 8/rt nel 2012 (2011 in Preview) é stato il primo a introdurre le app affiancate, microsoft é stata anche la prima ad introdurre un design modern nel 2010
Ok, così forse ha più senso. Anche se di nuovo le app affiancate le ha introdotte samsung qualche mese prima all'IFA di Berlino 2011 nella presentazione del Note 1.
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2016, 19:03   #66
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Inizia a vedersi anche su alcuni notebook economici (più o meno), comunque sì.



Scusa ma non capisco. Anche Apple allora ha copiato MS con iPad Pro. E se vogliamo essere puntigliosi Samsung l'ha fatto prima di MS sul Note1, con un anno di anticipo rispetto a Windows 8 (il note è uscito a fine 2011, windows 8 il 24 ottobre 2012).



Nella stragrande maggioranza dei casi mi trovi d'accordo, esistono casi limite tipo me, io vorrei poter affiancare anche sullo smartphone ma mi rendo conto che in questo caso quello strano sono io.



Ok, il material design può piacere o meno (a me personalmente fa ca*are), però è proprio il concetto che mi stupisce: è un cacchio di sistema a finestre quasi standard, cosa avrebbero copiato?

edit Cioé i sistemi a finestre sono più o meno tutti così da 30 anni... /edit

Cioé o tutti hanno copiato MS che a sua volta copiò 30 anni fa, oppure c'è qualquadra che non cosa. Ti giuro che non ti sto capendo.
Il mio discorso è riferito esclusivamente per la modalità Tablet, ovvero quella modalità in cui dal recente 2010 o giù di li era previsto in tutti quegli apparecchi touch screen capacitivi.
Se ricordi nessuno di loro (apple compresa) aveva una modalità a finestra o multitasking, anche se ridotta, la prima che uscì fuori fu per questi apparecchi fu Microsoft con i primi RT e surface, non ebbe alcun successo ma l'idea fu quella. Idea che nel prossimo futuro si vedrà in Android N....
Ho usato toni un po forti e molto polemici, ma quando si vedono (piccole dispute) come quelle su youtube e alcune scelte discutibili di Google (argomento gia discusso) allora quando vedi certe cose salta la mosca al naso...
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2016, 19:12   #67
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3785
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Il mio discorso è riferito esclusivamente per la modalità Tablet, ovvero quella modalità in cui dal recente 2010 o giù di li era previsto in tutti quegli apparecchi touch screen capacitivi.
Se ricordi nessuno di loro (apple compresa) aveva una modalità a finestra o multitasking, anche se ridotta, la prima che uscì fuori fu per questi apparecchi fu Microsoft con i primi RT e surface, non ebbe alcun successo ma l'idea fu quella. Idea che nel prossimo futuro si vedrà in Android N....
Ho usato toni un po forti e molto polemici, ma quando si vedono (piccole dispute) come quelle su youtube e alcune scelte discutibili di Google (argomento gia discusso) allora quando vedi certe cose salta la mosca al naso...
Allora devi perdonarmi, ma hai torto. La prima ad uscire con una sorta di modalità tablet con app affiancate è stata Samsung sulla serie Note.

Per il resto capisco il fastidio, ognuno ha sensibilità diverse.
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2016, 19:13   #68
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
Si, si sa che sia windows che mac os, non sono stati i primi os a finestre ma hanno copiato da xerox, sarei curioso di sapere chi tra commodore e xerox sia arrivata prima...
Xerox è stata la prima, da Wikipedia, relativamente all'interfaccia WIMP:
"nasce nei laboratori Xerox PARC con lo Xerox Alto sviluppato nel 1973, diventa un computer commerciale nel 1981 con lo Xerox Star e si diffonde nel mercato di massa grazie al Macintosh nel 1984 (van Dam, 1997).".

Interessante anche questo punto, relativamente alla querelle di "chi ha copiato chi":
"Microsoft venne accusata di avere copiato l'interfaccia di Windows dal sistema operativo del Macintosh di Apple, il Mac OS, a sua volta ispirata a quella sviluppata dalla Xerox; Apple, tuttavia, aveva stipulato un regolare contratto con Xerox per poter utilizzare le sue risorse all'interno del progetto Macintosh. Per distribuire la prima versione di Windows, Microsoft ottenne una licenza da Apple con alcune limitazioni. Tale versione infatti non disponeva della possibilità di avere finestre affiancate: per questo in Windows 1.0 le finestre occupavano sempre tutto lo schermo, consentendo di utilizzare un solo programma per volta. In Windows 2.0 Microsoft introdusse le finestre affiancate e Apple citò in giudizio Microsoft. La causa legale si risolse, molti anni dopo, con una trattativa privata, i cui dettagli non sono completamente noti al pubblico"
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2016, 19:43   #69
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
Xerox è stata la prima, da Wikipedia, relativamente all'interfaccia WIMP:
"nasce nei laboratori Xerox PARC con lo Xerox Alto sviluppato nel 1973, diventa un computer commerciale nel 1981 con lo Xerox Star e si diffonde nel mercato di massa grazie al Macintosh nel 1984 (van Dam, 1997).".

Interessante anche questo punto, relativamente alla querelle di "chi ha copiato chi":
"Microsoft venne accusata di avere copiato l'interfaccia di Windows dal sistema operativo del Macintosh di Apple, il Mac OS, a sua volta ispirata a quella sviluppata dalla Xerox; Apple, tuttavia, aveva stipulato un regolare contratto con Xerox per poter utilizzare le sue risorse all'interno del progetto Macintosh. Per distribuire la prima versione di Windows, Microsoft ottenne una licenza da Apple con alcune limitazioni. Tale versione infatti non disponeva della possibilità di avere finestre affiancate: per questo in Windows 1.0 le finestre occupavano sempre tutto lo schermo, consentendo di utilizzare un solo programma per volta. In Windows 2.0 Microsoft introdusse le finestre affiancate e Apple citò in giudizio Microsoft. La causa legale si risolse, molti anni dopo, con una trattativa privata, i cui dettagli non sono completamente noti al pubblico"
anche perchè le differenze c'erano eccome tra windows 1 e il Macintosh come si nota dalla foto




Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2016, 19:49   #70
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Allora devi perdonarmi, ma hai torto. La prima ad uscire con una sorta di modalità tablet con app affiancate è stata Samsung sulla serie Note.

Per il resto capisco il fastidio, ognuno ha sensibilità diverse.
ma il primo Galaxy Note non è uscito nel 2011? ...forse mi sbaglio?
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2016, 19:58   #71
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
anche perchè le differenze c'erano eccome tra windows 1 e il Macintosh
"Per distribuire la prima versione di Windows, Microsoft ottenne una licenza da Apple con alcune limitazioni."
Dovresti confrontare la versione 2.0 di Windows, è quella che ha portato alla causa legale da parte di Apple. In Windows 1.0, come scritto sopra, MS aveva ottenuto una licenza da parte di Apple che prevedeva limitazioni (nell'utilizzo delle finestre e delle icone).
Poi è ovvio che ci fossero comunque differenze (mica potevano fare una copia perfetta ^^), ma si trattava comunque di un'interfaccia WIMP (Window, Icon, Menu and Pointing device) inventata da Xerox, assolutamente rivoluzionaria rispetto al DOS.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5

Ultima modifica di DukeIT : 22-03-2016 alle 20:05.
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2016, 20:10   #72
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
comunque se non lo hai gia' fatto consiglio di vederti "i pirati di silicon valley"
Non l'ho visto, grazie del consiglio, me lo segno
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2016, 20:16   #73
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3785
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
ma il primo Galaxy Note non è uscito nel 2011? ...forse mi sbaglio?
È stato mostrato all'IFA di Berlino nel 2011 ed è arrivato in commercio a fine 2011, mentre w8 è arrivato in commercio a ottobre 2012
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2016, 20:27   #74
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
"Per distribuire la prima versione di Windows, Microsoft ottenne una licenza da Apple con alcune limitazioni."
Dovresti confrontare la versione 2.0 di Windows, è quella che ha portato alla causa legale da parte di Apple. In Windows 1.0, come scritto sopra, MS aveva ottenuto una licenza da parte di Apple che prevedeva limitazioni (nell'utilizzo delle finestre e delle icone).
Poi è ovvio che ci fossero comunque differenze (mica potevano fare una copia perfetta ^^), ma si trattava comunque di un'interfaccia WIMP (Window, Icon, Menu and Pointing device) inventata da Xerox, assolutamente rivoluzionaria rispetto al DOS.
Allora fu una causa di scarso interesse sia da parte di Apple che da parte di Microsoft, per il semplice motivo che in quel periodo quasi tutto il parco circolante di applicazioni girava sotto DOS, e da li a fine anni 80 il DOS ha imperato sia nelle applicazioni professionali che quelle ludiche.

Il primo windows che ebbe un pò di successo fu il 3.1 che comunque aveva l'irrinunciabile prompt del DOS, sotto era DOS e le applicazioni Windows erano in minoranza rispetto al DOS. Apple nel frattempo si era fatta la sua nicchia con i Macintosh e i programmi grafici...diciamo che viaggiavano su binari diversi.
Il colpo mortale arrivò con Windows 95 nel periodo in cui IBM sviluppava OS/2 e Microsoft NT ma ormai gli accordi erano stati presi.

Diciamo che alla fine ha prevalso il peggiore, il che mi ricorda tanto la situazione odierna nel mobile...
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2016, 21:27   #75
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
Non so dire se sia stata una causa di scarso interesse, ma sicuramente, pur nelle loro prime incarnazioni, Windows, MacOS e AmigaOS (che a mio avviso somigliava a MacOS molto di più di Windows), sono le GUI che hanno portato ai sistemi attuali, rivoluzionando i sistemi a linea di comando ed era chiaro già allora che la linea tracciata portasse ai sistemi del futuro.
Dall'uscita delle prime interfacce WIMP, in una decina di anni (con W95) il DOS (inteso come interfaccia grafica, non come motore del sistema) era ormai tramontato, quindi in un lasso di tempo relativamente breve vista la diffusione del DOS, questo per dire la portata della rivoluzione.

Ma la questione era più che altro per dire che è sempre difficile stabilire "chi copia chi", nel caso specifico le finestre non sono farina del sacco Microsoft, dunque è difficile accusare Google di plagio, indipendentemente dal dispositivo su cui viene portato (che poi è comunque un dispositivo HW con display, sia che si chiami PC o smartphone).
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2016, 16:23   #76
marcoesse
Senior Member
 
L'Avatar di marcoesse
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 5466
mah per me' da quando ho preso il Suface3 davvero mi si è semplificata molto la vita lavorativa e non
a casa uso surface3
in ufficio uso surface3
dai clienti uso surface3
in giro uso surface3 (Tethering sul lumia 930)
dove mi serve uso mouse
dai clienti lo uso senza tastiera e touch
uso e mi serve excel 2010 full in quanto nel copia commissione excel ci sono macro
mie sckede clienti excel hanno delle macro e mi serve excel full
in azienda stampo e faccio scansioni pdf con la stampante di rete e lo collego ad un monitor esterno da 20"
nel mio utilizzo non mi vengono in mente limiti al mio surface3
622 grammi di comodità assoluta !!!
mai più senza il mio surface3 win 10 nativo
non capisco come si possa essere contrari ad un device di questo genere
completo di tutto boh!!
https://www.youtube.com/watch?v=6RnK...ature=youtu.be
__________________
Xiaomi Mi9T (Glacier Blue)

Ultima modifica di marcoesse : 27-03-2016 alle 17:41.
marcoesse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1