|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#61 | ||
|
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 47
|
Quote:
Quote:
UAC scatta se l'eseguibile è impostato per partire come amministratore nel manifest, oppure se il programma chiede esplicitamente di essere elevato (credo faccia anche un'euristica sul nome del file, tipo setup.exe, ma non sono sicuro). %AppData% è ovviamente accessibile dall'utente senza autorizzazioni, pressoché tutti i programmi la usano per le impostazioni. Stessa cosa per la sezione del registro dell'utente corrente. I programmi non hanno bisogno di permessi di amministratore per modificare queste risorse. Nel caso UAC non intervenga, il programma viene eseguito come utente corrente (e se esso è amministratore, come amministratore limitato). Assumendo di utilizzare un utente limitato, la funzione di UAC è esclusivamente di comodità: il sistema si accorge da solo che l'eseguibile deve essere lanciato da un amministratore (a differenza di sudo, e di "esegui come altro utente" presente su Windows da lustri). Se un programma non viene elevato (tramite UAC o venendo eseguito da un processo già elevato) non ha nessun accesso al di fuori della directory dell'utente corrente (a meno di bug), esattamente come avviene su Linux (a meno di bug). Sudo non scatta mai, devi chiamarlo esplicitamente. In entrambi i casi, se il programma non viene elevato ha accesso solo alle risorse dell'utente corrente, i. e. non può modificare file di sistema, può fare quello che vuole dei file dell'utente. Tanto su Windows quanto su Linux. |
||
|
|
|
|
|
#62 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12861
|
Quote:
Il firewall su Windows è integrato nel SO e attivo di default da Win XP SP2... giusto se sei dietro NAT può non essere necessario. In ogni caso di default non viene filtrato il traffico in uscita. Riguardo all'antivirus sul mio PC desktop semplicemente non ce l'ho e campo tranquillo con scansioni online che sistematicamente non trovano nulla. Windows 7 Professional originale (thanks to uniroma2), non scarico dal P2P, uso web mail e uso programmi free. |
|
|
|
|
|
|
#63 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7535
|
Quote:
dici che ai crimilani informatici non interesserebbe "dominare" tutti server su piattaforma linux dove risiedono informazioni un pochino piu iterressanti rispetto ai pc delle casalinghe che si leggono le ricette online? interessante!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! Ultima modifica di omerook : 17-10-2010 alle 17:16. |
|
|
|
|
|
|
#64 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12861
|
Quote:
Tanto per cominciare la maggior parte dei server (anche Windows) non ha davanti un utente che scarica 24 ore su 24 warez o naviga nel web. Ultima modifica di WarDuck : 17-10-2010 alle 14:01. |
|
|
|
|
|
|
#65 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7535
|
Quote:
anche nei server ms si possono impostare policy di sicurezza piu restrittive ma non mi sembra che siano la prima scelta! p.s. neanche un utente linux si scarica warez dalla mattina alla sera! quindi viva il free software, viva linux!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! Ultima modifica di omerook : 17-10-2010 alle 14:12. |
|
|
|
|
|
|
#66 | |||||
|
Member
Iscritto dal: May 2007
Città: 45.420482, 11.817774
Messaggi: 660
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Beh, qui hai toccato una nota che sotto di sè racchiude un impero di nozioni, discussioni e considerazioni, perchè hai correlato il costo del sistema, con la sua sicurezza e la sua qualità... E' il discorso di sempre su vantaggi e svantaggi che presenta Linux rispetto a Windows, ma è meglio lasciarlo perdere perchè sarebbe offtopic, aprirebbe l'impero di Satana (leggi: flames) e si rigirerebbe sempre sui soliti punti esposti un po' ovunque sui siti e forum Linux. In linea di massima però posso darti ragione: se non vi è motivo di usare Windows, ovvero se le cose che si fan con Windows possono essere fatte agevolmente anche con Linux, indubbiamente conviene passare al pinguino, dal punto di vista della sicurezza. Notare che sono molto pacifico nel dire tutto ciò, non mi reputo un fanboy (io stesso ho dual boot e uso anche Win) e anche se non sono un sistemista nè un luminare dell'informatica, posso dire che per la mia piccola esperienza è più difficile incappare in rogne usando una distribuzione aggiornata di Linux, sia essa Ubuntu, Debian, Mandriva, Arch, Gentoo, Slackware, OpenSuse o quel che vi pare. Quote:
__________________
Pentium IV @ 2 Ghz + Windows XP sp3 // Asus X52J @ 2,4 Ghz + Windows 7 Home Premium 64 bit /// Linux ancora da installare su tutte e due Ultima modifica di arelok : 17-10-2010 alle 17:10. |
|||||
|
|
|
|
|
#67 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
|
Quote:
Effettivamente Linux è il sistema più diffuso in ambito server. Stando alle statistiche zone-h.org, nel 2010 sono stati registrati 256.648 attacchi a sistemi basati su Linux mentre 87.755 verso sistemi basati su Windows. Quindi Linux è meno sicuro di Windows? No. Linux è più esposto di Windows in ambito server, c'è più interesse nell'attaccare i server basati su Linux, sia per diffusione che - di conseguenza - per un numero più ampio di persone che magari utilizzano male (errata configurazione) il sistema operativo.
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio :: |
|
|
|
|
|
|
#68 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
|
Quote:
infatti
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio :: |
|
|
|
|
|
|
#69 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 226
|
Quote:
Se io mi compro un Ipad e non mi metto a paciugare un prodotto quasi perfetto e quasi a prova di hacker posso ragionevolmente pensare di navigare tranquillamente ovunque senza incappare quasi mai nel minimo problema. Se mi metto a fare jailbreack o pratiche zotiche non posso di certo dire che qualcuno mi ha violato il sistema perché l'ho fatto io fisicamente e di proposito. Mi sembra un tantino diverso dal visitare un cacchio di sito con il pc e trovarselo impestato da un giorno all'altro. ![]() Quindi secondo il tuo parere(e quello di pochi altri) basta acquistare un PC e usarlo solo per giocare a campo fiorito oppure a prato minato! Niente mail niente internet nessun sito perché sai,magari se per sbaglio vai su quello sbagliato e non hai l'antivirus,l'antitrojan e tutti gli altri anti che normalmente occorrono allora sei fottuto! Interessante,mi stavi quasi convincendo a ritornare a windows ma pensandoci...continuo a restare dove sono. Non sò voi ma io per passare dalla licenza di XP a quella puttanata di windows vista ho speso dei soldi. Se a questo aggiungi che mamma microsoft non ha di certo regalato le licenze di windows7(che alla fine altro non è che vista funzionante)non so...tu e qualche altro fanatico di windows tirate le dovute conclusioni su cosa conviene fare per vivere felici e contenti! N.B Ho sottolineato il quasi perché è appurato oramai da tutti che il sistema inviolabile non esiste. Ma è altresì vero che esistono delle alternative valide che,(per ora) non ti fanno vivere giornalmente con l'angoscia. D'altronde come ho più volte detto:non sono un pecorone che segue la mandria convinto che quella sia la giusta via...
Ultima modifica di strangers : 17-10-2010 alle 21:45. |
|
|
|
|
|
|
#70 | ||
|
Member
Iscritto dal: May 2007
Città: 45.420482, 11.817774
Messaggi: 660
|
Quote:
Quote:
@WarDuck: quando ho nominato SELinux ho dimenticato in pieno l'esistenza di AppArmor, molto più configurabile e nativamente attivo, almeno sul mio Ubuntu 10.10, dove mi sta proteggendo vari eseguibili che spaziano dalla gestione della rete alla visualizzazione dei pdf. Era giusto per darti qualche info in più che ti avevo circa promesso.
__________________
Pentium IV @ 2 Ghz + Windows XP sp3 // Asus X52J @ 2,4 Ghz + Windows 7 Home Premium 64 bit /// Linux ancora da installare su tutte e due |
||
|
|
|
|
|
#71 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
|
In che senso? Semmai è il contrario direi
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio :: |
|
|
|
|
|
#72 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 226
|
Quote:
Anch'io sono in attesa di una risposta riguardo i famosi malware trovati in alcuni altrettanto famosi DMG di casa Apple. Nessuno sul web è mai riuscito a capire cosa effettivamente combinino quei malware e quale danno hanno arrecato ai PC colpiti. Morale:su windows non pochi nel corso degli anni si sono ritrovati il PC talmente incasinato da doverlo radere al suolo. Sugli altri sistemi dopo un'attenta indagine scopri che si,forse effettivamente hanno fatto un malware o quello che vuoi ma che però non è riuscito a combinare alcunchè. Della serie:vi facciamo vedere che è possibile farlo però non insistiamo più di tanto perché non abbiamo voglia... |
|
|
|
|
|
|
#73 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 638
|
Quote:
Gli unici virus presi li ho presi grazie all'amico che mi passava il programma da urlo del momento. Quote:
Quote:
Bè
|
|||
|
|
|
|
|
#74 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
|
Quote:
http://www.intego.com/news/hellrts-b...ntrol-macs.asp http://www.intego.com/news/ism0902.asp http://www.intego.com/news/ism0901.asp http://www.intego.com/news/ism0808.asp http://www.intego.com/news/ism0807.asp http://www.intego.com/news/ism0806.asp http://www.intego.com/news/ism0803.asp http://www.intego.com/news/ism0802.asp http://www.intego.com/news/ism0705.asp http://www.sans.org/reading_room/whi...analysis_33178 http://www.f-secure.com/v-descs/troj...schanger.shtml http://www.f-secure.com/v-descs/worm_osx_tored_a.shtml e si potrebbe continuare a lungo
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio :: |
|
|
|
|
|
|
#76 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 638
|
|
|
|
|
|
|
#77 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
|
Quote:
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio :: |
|
|
|
|
|
|
#78 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 42
|
Esatto quello che limita la diffusione di virus e altro software malevolo e' la diffusione dei vari sistemi operativi dato che non avrebbe senso creare malware o virus per sistemi operativi che hanno si e' no il 2% del mercato totale.
|
|
|
|
|
|
#79 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12861
|
Quote:
IE e Chrome hanno una sandbox proprio per ovviare a certi inconvenienti. Ma ovviamente nulla si può nel momento in cui un utente consapevolmente sceglie di eseguire un software e di dargli tutti i privilegi. Il sistema operativo è obbligato ad eseguire ciò che gli richiede l'utente. Tra l'altro il problema di stabilire se un eseguibile sia dannoso o meno prima dell'esecuzione stessa è indecidibile. Faccio notare che ormai la maggior parte degli antivirus basati su firme è accoppiato ad un modulo euristico oltre che ad un modulo che controlla il comportamento a run-time. Ultima modifica di WarDuck : 18-10-2010 alle 10:54. |
|
|
|
|
|
|
#80 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
|
Quote:
quindi che 4-5milioni di pc della botnet sono tutti pc di utenti dementi?
__________________
Pc funzionanti, (Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition] |
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Tutti gli articoli | Tutte le news | Tutti i download |
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:59.













infatti








