|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#61 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 53
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#62 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#63 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
Tornando OT In sostanza per noi comuni mortali, cosa cambia? Forse dico una fesseria non uccidetemi. Questo significa che si potrà virtualizzare ogni tipo di sistema indipendentemente dal sistema operativo sia Open oppure Chiuso, mantenendo prestazioni ottimali indipendentemente da sistema operativo? |
|
|
|
|
|
|
#64 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
|
Quote:
Però qualcosa c'è, lo dimostrano le multe/condanne dell'antitrust a Microsoft. Io non chiedo che Microsoft rinunci ai guadagni relativi alle sue librerie, chiedo che però gli sviluppatori di software non abbiano comportamenti atti a favorire una parte (tra l'altro dominante), in particolare se questo porta ad un monopolio impedendo di fatto la concorrenza. Tu giustamente dirai che io, software house, sono libero di sviluppare il mio software per il S.O. che voglio, e questo è giustissimo in una situazione di competizione, ma quando c'è una situazione generalizzata che porta ad un monopolio (perchè c'è lo zampino Microsoft o perchè così gli conviene, non ha importanza), dovrebbero esserci delle autorità a garantire/ripristinare la possibilità di concorrenza. Anche con il caso Intel molti dicevano che era libera di far pagare il prezzo che voleva ai centri commerciali ed ai costruttori OEM per le sue CPU, ma è stata multata comunque. Per fortuna nel mercato ci sono regole, purtroppo non sempre vengono fatte rispettare. IMHO
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5 Ultima modifica di DukeIT : 22-07-2009 alle 20:47. |
|
|
|
|
|
|
#65 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 481
|
Quote:
La semplice accoppiata Linux-Apache come anche LAMP lo dimostrarono ampiamente già parecchi anni fa. |
|
|
|
|
|
|
#66 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
|
ho scritto in maniera scherzosa ma il mio dubbio rimane: c'è la possibilità di ritrovarsi con una base di windows nei prossimi ubuntu?
dai vari post mi pare di capire che riguarda solo i server ma da ignorante chiedo
__________________
Wind3 4G CA |
|
|
|
|
|
#67 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bra
Messaggi: 1429
|
@DukeIT e mjordan
Io mi trovo in parte daccordo con mjordan nel sostenere una parziale autoregolazione del mercato. Di per se sta agli sviluppatori, MS o OpenGL, promuovere (=innovare, pubblicizzare, stringere patnership bla bla) il proprio prodotto e alle software house scegliere quale soluzione sia la piu' adatta per il tipo di applicazione in sviluppo. Poi, in alcuni casi si puo' rendere necessario l'intervento di un'authority antitrust o simili. Ora perdonatemi se parlo senza conoscere a fondo cio' che argomento ma forse in alcuni campi la licenza GPL si morde la coda da sola. Se io fossi una azienda che impiega tempo quindi soldi nello sviluppo di codice non lo rilascerei assolutamente in un modo che permette la libera modifica e distribuzione. Gli idealisti linux di cui parla mjordan poco sopra forse devono ancora capire che i soldi da qualche parte devono arrivare! Le cose mica le si fanno gratis! Alla MS, non essendo fessi, hanno valutato le possibilita' e evidentemente l'unica viabile era questa. Anzi hanno fatto una buona scelta secondo me, perche' una comunita' che professa e richiede l'interoperabilita' ha ora a disposizione gli strumenti per implementarla e non farlo significherebbe in parte contraddirsi. Cosi e' come la vedo io. |
|
|
|
|
|
#68 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7535
|
Quote:
ma avete mai sentito parlare di gente come Robert Bosch o George Eastman?
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
|
|
|
|
|
|
#69 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
|
Quote:
Perchè io domanda del mercato un software diverso dall'originario lo pago a chi lo ha creato (o a chi per lui pago l'assistenza), solo se le nuove funzionalità mi fanno comodo, non sfasciano tutto quelo che sta dietro e se risultano consolidate da storie di successo etc etc Questi servizi a loro volta posssono essere rivenduti da chi implementerà altre consitenti modifiche e cosi via. Cosi si genera innovazione, innovazione che conta e ha motivo di essere. E' anche vero che nel mercato tutti gli attori hanno la loro funzione, io vedo le cose ottimisticamente chi vuole passare al mondo Linux lo farà dopo aver provato sui chiattoni windows se cosi si ritrova, chi non lo farà è perchè avrà dei buoni motivi per non farlo(?), mi sembra una apertura comunque anche questa una specie di sfida contro se stessi perlomeno nei principi poii se è tutto marketing bisogna vedere
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb Ultima modifica di bonzuccio : 23-07-2009 alle 01:32. |
|
|
|
|
|
|
#70 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12390
|
Quote:
Open source vuol dire solo far vedere il codice, ma senza una licenza adeguata puoi guardare ma nn toccare (e per alcuni progetti microsoft e apple fanno proprio così). Per il free software, cioè il software libero, la licenza impone quello che dicevi tu nel primo punto, vengono rilasciati i sorgenti e i posso farci quello che voglio (a secondo delle varie licenze). Cmq in questa discussione molti confondono open source con software libero (come è inteso da stallman e la FSF).
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
|
|
|
|
|
#71 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 229
|
Quote:
Questo te lo posso assicurare con assoluta certezza perchè lo spiegava Stallman in una conferenza in Italia. Di sicuro free può essere usato anche per intendere software gratis con codice prorpietario, ma se stiamo parlando di Opensource con "free software" si intende Software libero.
__________________
My old PC: MB Asus A8N-E freezed by Zalman ZM-NB47 J| AMD A64 X2 3800+@2400 freezed by Arctic Alpine 7| 2 x 1 GB RAM Kingston | POV 7600gt freezed by Zalman vf700cu Led|PC mulo: MB Asus A8V-VM | AMD A64 3200+@800 | 1024 MB RAM Kingston | Notebook HP DV6-1308sl |
|
|
|
|
|
|
#72 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bra
Messaggi: 1429
|
io non voglio far passare nessun per cretino, ma non potete negare che e' pieno di gente che gira e proclama la distribuzione piu' in voga del momento come il santo graal dell'informatica. questi sono gli /idealisti/ a cui mi riferivo.
|
|
|
|
|
|
#73 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 189
|
mi fanno sempre impazzire tutti quelli che chiedono a gran voce che tutto il software (dietro cui c'è lavoro di "n" persone) sia libero e gratuito.
Ma allora non voglio pagare nemmeno l'hardware! Nessuno vi obbliga a comprare software a pagamento, certo che se non trovare tra l'open source un alternativa mi sembra grottesco pretendere che allora sia gratuito perchè serve a voi. A casa il software non è necessario, son tutti sfizi Al lavoro la licenza rientra nei costi dell'attività, proprio come l'HW. |
|
|
|
|
|
#74 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
|
Quote:
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5 |
|
|
|
|
|
|
#75 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 189
|
^^^
ma il senso è sempre quello: tutti lodano Linux perchè è gratis e criticano M$ perchè è a pagamento. E lo dico nella maniera più disinteressata possibile, in quanto utente OsX. |
|
|
|
|
|
#76 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
|
Beh, ma c'è una differenza enorme tra il lodare il software gratuito ed il volere che le aziende diano il loro software gratuitamente.
Pure io che "lodo" OpenOffice, visto che per quello che devo fare mi è più che sufficiente, ma non mi sognerei mai di chiedere che Microsoft regali il suo Office.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5 |
|
|
|
|
|
#77 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 189
|
probabilmente mi sono sbagliato, mi sembrava che i toni fossero sempre i soliti...
meglio così. |
|
|
|
|
|
#78 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 162
|
Quando verrà aggiornato l'articolo con il motivo per cui Microsoft ha deciso di rilasciare il codice di questi driver con licenza GPL? Immagino mai.
Microsoft ha violato il copyright degli autori del software originale, in questo caso con licenza GPL, ed il rilascio del codice sorgente è stato l'alternativa a pagare per la violazione. Complimenti per il titolo, perché non c'entra nulla con il significato della scelta di Microsoft, ma serve soltanto come pubblicità. |
|
|
|
|
|
#79 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 481
|
Quote:
Poi se un domani ci fossero delle distribuzioni a pagamento ad un prezzo ragionevole e che mi soddisfano non vedo perché non comprarle. Per pagare uno piuttosto che un altro sistema quanto meno sono libero di comprare quello che preferisco (e il fatto di avere i sorgenti potrebbe appunto essere un punto a favore). Sempre che sia vero (ma non mi interessa), è irrilevante, quindi non vedo perché scriverlo. |
|
|
|
|
|
|
#80 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2909
|
Per chi dice che microsoft è diventata amica di linux:
http://pollycoke.net/2009/07/23/microsoft-forzata-a-rilasciare-quel-codice-gpl/ Io come utente linux, mi sono leggermente offeso per il titolo della news che ha pubblicato la redazione...microsoft non vuole e non ha alcuna intenzione di diventare amica o semplicemente "aiutare" noi sviluppatori/utenti linux, proprio per niente. Gli interessa solo aumentare il proprio margine di guadagno eliminando la concorrenza, un pò come successe con le società di antivirus e il loro Windows Defender. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:00.





















