|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#61 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 558
|
|
|
|
|
|
|
#62 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#63 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12861
|
Quote:
Tant'è che ho quotato il post di Gigamez, rileggiti il mio post va: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...0&postcount=31 |
|
|
|
|
|
|
#64 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 575
|
Quote:
Pur di dare contro al prossimo per dimostrare chissaquale superiorità intellettuale non fai altro che mischiare ambiti DIVERSI uno dall'altro sia dal punto di vista di target, che di dimensioni, che di sistemi operativi (o della loro struttura che si portano oggi per via del decorso dei fatti storici), a random decontestualizzando le frasi degli altri... Ci manca solo che tiri fuori l'os delle macchine delle T.A.C. degli ospedali e alphawinux e hai fatto bingo. |
|
|
|
|
|
|
#65 | ||||
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 558
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
La velocità dipende dalla bontà del codice, e dai livelli di astrazione. Sportare il server grafico in kernel space, senza togliere i layer di astrazione, ha come unico effetto quello di aumentare la instabilità globale!!! Ti faccio un esempio: telenet e le interfacce grafiche. Telenet è incorporato nello stantard TCP/IP (DF 27 - 32), e quindi ogni OS che si rispetti integra le funzionalità di telenet nel kernel, spesso per esigenze amministrative. Eppure far girare una qualsiasi interfaccia grafica su telenet impiega un tempo ENORME. Un altro esempio? x11 può non essere incorporato nel kernel linux, eppure le GRANDIOSE librerie DRI permettono al programmatore di accedere DIRETTAMENTE alle risorse hardware della macchina SENZA ALCUN LAYER. Probabilmente voi direte: chi se ne frega. Beh ma quando vedrete le applicazioni usare in modo dinamico e senza sforzo le risorse della scheda grafica, vuoi per visualizzare effetti grafici, vuoi per effettuare calcoli, ve ne accorgerete. Sarà RIVOLUZIONARIO. Io me ne sto accorgendo perchè ci lavoro sopra. E so che su windows questa cosa non si vedrà MAI, impegnati come sono a spingere le direct x. |
||||
|
|
|
|
|
#66 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 558
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#67 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2932
|
Ma perchè vi incazzate sempre?
Magari può interessare ai meno incazzosi, è stato rilasciato da HP l'image creator per installare sto popò di interfaccia grafica. http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/s...860346&lang=en Ultima modifica di S1©kßø¥ : 07-02-2009 alle 19:20. |
|
|
|
|
|
#68 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 575
|
Quote:
per i palmari c'abbiamo symbian,wm,iphoneos,palm etc etc ma siamo fuori da quello che stavamo dicendo (che già si era diretto fuori dal seminato). Perchè tiri fuori le cose dal cilindro a random? ...magari parliamo pure del gameboy? |
|
|
|
|
|
|
#69 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 558
|
|
|
|
|
|
|
#70 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2932
|
Quote:
__________________
Firma in restauro causa vendita HTPC per acquisto PS3. My flickr gallery (nerdosity) |
|
|
|
|
|
|
#71 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 372
|
@wlog
divido il numero di bug per le righe di codice..ok.. io credevo che la sicurezza di un sistema fosse un altra però...
__________________
|
|
|
|
|
|
#72 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 372
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#73 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino, in the court of the Crimson King Scudetti:29
Messaggi: 1420
|
Quote:
__________________
Sony Alpha A200 (SIGMA 18-50 f/2.8 EX DC| minolta af 50 f/1.7| minolta AF 70-210 f/4 "Beercan" | minolta 135 f/2.8| Samyang 8mm fisheye CS)-Flickr Se non ti perdi, non trovi strade nuove.
|
|
|
|
|
|
|
#74 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 575
|
Quote:
hai iniziato dicendo che win non gira su arm e per te è un problema di vita o di morte a oggi nel "presente" dove nel mercato desktop e notebook arm non vende una ceppa... ...visto che parli di futuro potrei anche dire "Arm in futuro potrebbe essere acquisita da intel e Intel essere inghiottita da Amd che però verrà comprata da Nestlè E allora che importanza ha se nel 2009 windows non girava su arm? sembra che volevi solo flammare un po' contro le versioni passate di windows per celebrare la gloria del pinguino e basta... con conseguenti acrobatiche arrampicate sugli specchi. Ultima modifica di Whizkid : 07-02-2009 alle 19:34. |
|
|
|
|
|
|
#75 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2932
|
__________________
Firma in restauro causa vendita HTPC per acquisto PS3. My flickr gallery (nerdosity) |
|
|
|
|
|
#76 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 558
|
Quote:
Però non può arrivare l'ultimo degli warduck a dire che con le cose che fai con linux sono un sottoinsieme delle cose che fai con windows. E' da li che è partito il mio esempio dell'informatica in mobilità, che a mio modesto parere rappresenta il futuro dell'utenza consumer (cioè sempre meno computer desktop e sempre piu net/notebook) |
|
|
|
|
|
|
#77 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2932
|
Quote:
Asp che corro a flashare windows xp embedded edition SP3 sul router Linksys va... Fine OT, scusate
__________________
Firma in restauro causa vendita HTPC per acquisto PS3. My flickr gallery (nerdosity) |
|
|
|
|
|
|
#78 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 186
|
Quote:
__________________
AsRock Z77 Extreme 6 - i5 2500k @ 4800mhz - 4x8Gb Corsair Vengeance PC12800 - Asus HD 7970 Direct CU II Top - LSI 9750-4i - 4x Corsair Force GS 128Gb RAID5 - Fractal Design Arc Midi - Corsair AX860 i - ASUS VE278Q |
|
|
|
|
|
|
#79 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 558
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#80 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12861
|
Quote:
Quote:
Come sicuramente sai la maggior parte del tempo perso dalla CPU è proprio quello in cui la cpu deve passare da user mode a kernel mode. Quote:
Cmq stiamo andando un poco OT quindi preferisco fermarmi qui prima di esagerare... E cmq lo ribadisco: con Linux sul desktop (ma anche sui notebook) puoi fare un sottoinsieme delle cose che puoi fare con Windows. |
|||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:40.




















