Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2008, 13:00   #61
Sinclair63
Senior Member
 
L'Avatar di Sinclair63
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Sorrento (NA)
Messaggi: 9520
Ragazzi sono fortemente preoccupato, siamo un paese ormai fuori controllo alla deriva con un governo fatto o di gente incompetente o è un disegno ben preciso e congegnato non è possibile qui si sta smantellando lo stato sociale, la famiglia, la scuola, la sanità, non c'è un settore che si salva...
__________________
Concluso ottimi affari con: Simoncino, Devil!, Dive76, Lucadue, luciferme(2), ilcalmo, Rhadamanthis, Guns81(2), oldfield, DARIO-GT(3), remok, asdasdasdasd, kjing, smanet(2), bollit, sdedo71, aje85, overthetop, piripikkio, vash79(2) voodoo13, russo30, nick-86, gwwmas(4) Holy_knight, MM, bebeto, miki66, jemofrà, vasquali, AquilaDelNord, ilaria81, giorgio156c, DonaldDuck, valerio86, Raven, copacabanas, spike69, potoah, shokobuku e molti altri...(credo almeno un 300)
Sinclair63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 13:01   #62
Blue Spirit
Senior Member
 
L'Avatar di Blue Spirit
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Termini Im. (I)/Port Talbot (UK)/Ludwigshafen (D)
Messaggi: 933
Quote:
Originariamente inviato da Fabryce Guarda i messaggi

Uno dei peggiori governi della storia repubblicana... decisionista si, ma solo in negativo a distruggere il paese...
eh beh però non paghi l'ici
__________________
«Sono cristiano con Copernico, Descartes, Newton, Leibniz, Pascal, Eulero, Gerdil, con tutti i grandi astronomi e fisici del passato. E se mi si chiedessero le mie ragioni sarei felice di esporle» (Cauchy) /// I shall fear no evil, for Thou art with me /// CLIO COMMUNITY /// AF inside /// Sehnsucht
Blue Spirit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 13:01   #63
Marziano
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 147
Butto li una provocazione:
ma invece di fare mal comune mezzo gaudio, non si potevano tagliare solo le lauree 'scarsamente produttive' ( e i settori di ricerca collegati )?
A un certo punto mi chiedo se abbia senso mantenere, al costo di decine di migliaia di euro a testa, un esercito di studenti di letteratura, filosofia, storia, cinema ecc
__________________
cpu I7-4790K | mobo AsRock Z97 Extreme4 | ram G-Skill ARES 16GB DDR3-1600 | gpu MSI R6850 Cyclone | storage Samsung 850 EVO 500GB / WD Red 3TB | psu Corsair TX650W | case Thermaltake Core V31
Ho trattato con: Salvys, andyus, methis89, pinc0, bubbi, uazzamerican
Marziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 13:03   #64
Blue Spirit
Senior Member
 
L'Avatar di Blue Spirit
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Termini Im. (I)/Port Talbot (UK)/Ludwigshafen (D)
Messaggi: 933
Quote:
Originariamente inviato da Sinclair63 Guarda i messaggi
Ragazzi sono fortemente preoccupato, siamo un paese ormai fuori controllo alla deriva con un governo fatto o di gente incompetente o è un disegno ben preciso e congegnato non è possibile qui si sta smantellando lo stato sociale, la famiglia, la scuola, la sanità, non c'è un settore che si salva...
io sono fermamente convinto che sia un colossale piano ben congegnato e pianificato...e lo penso da vari anni.
__________________
«Sono cristiano con Copernico, Descartes, Newton, Leibniz, Pascal, Eulero, Gerdil, con tutti i grandi astronomi e fisici del passato. E se mi si chiedessero le mie ragioni sarei felice di esporle» (Cauchy) /// I shall fear no evil, for Thou art with me /// CLIO COMMUNITY /// AF inside /// Sehnsucht
Blue Spirit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 13:05   #65
Blue Spirit
Senior Member
 
L'Avatar di Blue Spirit
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Termini Im. (I)/Port Talbot (UK)/Ludwigshafen (D)
Messaggi: 933
Quote:
Originariamente inviato da Marziano Guarda i messaggi
Butto li una provocazione:
ma invece di fare mal comune mezzo gaudio, non si potevano tagliare solo le lauree 'scarsamente produttive' ( e i settori di ricerca collegati )?
A un certo punto mi chiedo se abbia senso mantenere, al costo di decine di migliaia di euro a testa, un esercito di studenti di letteratura, filosofia, storia, cinema ecc
se proprio era necessario ( e ne dubito) si sarebbe dovuto fare così...e invece no...meglio tagliare le teste a tutti quanti, indiscriminatamente, compreso chi, come il sottoscritto e i suoi colleghi, si fa un mazzo tanto dalla mattina alla sera...
__________________
«Sono cristiano con Copernico, Descartes, Newton, Leibniz, Pascal, Eulero, Gerdil, con tutti i grandi astronomi e fisici del passato. E se mi si chiedessero le mie ragioni sarei felice di esporle» (Cauchy) /// I shall fear no evil, for Thou art with me /// CLIO COMMUNITY /// AF inside /// Sehnsucht
Blue Spirit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 13:07   #66
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Quote:
Originariamente inviato da Marziano Guarda i messaggi
Butto li una provocazione:
ma invece di fare mal comune mezzo gaudio, non si potevano tagliare solo le lauree 'scarsamente produttive' ( e i settori di ricerca collegati )?
A un certo punto mi chiedo se abbia senso mantenere, al costo di decine di migliaia di euro a testa, un esercito di studenti di letteratura, filosofia, storia, cinema ecc
Eh beh perchè i soldi per la cultura sono proprio pochi eh...per il ponte invece ci sono
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 13:09   #67
Sinclair63
Senior Member
 
L'Avatar di Sinclair63
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Sorrento (NA)
Messaggi: 9520
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
Eh beh perchè i soldi per la cultura sono proprio pochi eh...per il ponte invece ci sono
E poi l'itaGlia deve rimanere un paese con quante più persone ignoranti è possibile e SEDATE da RETEQUATTRO e company!!!
__________________
Concluso ottimi affari con: Simoncino, Devil!, Dive76, Lucadue, luciferme(2), ilcalmo, Rhadamanthis, Guns81(2), oldfield, DARIO-GT(3), remok, asdasdasdasd, kjing, smanet(2), bollit, sdedo71, aje85, overthetop, piripikkio, vash79(2) voodoo13, russo30, nick-86, gwwmas(4) Holy_knight, MM, bebeto, miki66, jemofrà, vasquali, AquilaDelNord, ilaria81, giorgio156c, DonaldDuck, valerio86, Raven, copacabanas, spike69, potoah, shokobuku e molti altri...(credo almeno un 300)
Sinclair63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 13:12   #68
Willy McBride
Senior Member
 
L'Avatar di Willy McBride
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 379
Quote:
Originariamente inviato da Marziano Guarda i messaggi
ma invece di fare mal comune mezzo gaudio, non si potevano tagliare solo le lauree 'scarsamente produttive' ( e i settori di ricerca collegati )?
A un certo punto mi chiedo se abbia senso mantenere, al costo di decine di migliaia di euro a testa, un esercito di studenti di letteratura, filosofia, storia, cinema ecc
Dalla riforma Gentile l'istruzione in Italia è pesantemente orientata verso il cosiddetto settore umanistico. E considerando che i politici italiani (sempre che siano laureati) al 90% hanno studiato lettere, filosofia, scienze politiche o se proprio va bene giurisprudenza, non vedo come la situazione possa cambiare.
__________________
So high, so low,
so many things to know.

Ultima modifica di Willy McBride : 04-10-2008 alle 13:14.
Willy McBride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 13:12   #69
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da er-next Guarda i messaggi
...sulla Gelmini ho già espresso il mio parere.. un pessimo ministro che farà tanti tanti danni..
Quoto, penso il peggior ministro fino ad oggi del governo Berlusconi, con una competenza del mondo dell'istruzione che si commenta da sola
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 13:18   #70
The_Fragger
Senior Member
 
L'Avatar di The_Fragger
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 670
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
[i][size="5"]

Facciamola breve con i numeri. Il Sole24ore commenta trionfalmente che il governo finalmente metta un freno alla bulimia dell’università. Balle! E’ un esercizio retorico di demonizzazione che nasconde la realtà.

il sole 24ore forse è l'unico giornale italiano che si salva in parte dal gioco politico e che quando c'è da bacchettare lo fa sia se si parla di destra che di sinistra...

Cmq è grave che non vi siano assunzioni ma è grave pure prendere in giro dei poveri laureati che hanno il miraggio di un posto da ricercatore e che alla fine dei conti saranno sempre dei precari non potendo fare famiglia e stabilizzarsi...i sacrifici ci devono essere da tutte le parti e mettere ordine nelle istituzioni che ormai sono decadute...
The_Fragger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 13:38   #71
cometa18
Junior Member
 
L'Avatar di cometa18
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: SH (PRC)
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da The_Fragger Guarda i messaggi
il sole 24ore forse è l'unico giornale italiano che si salva in parte dal gioco politico e che quando c'è da bacchettare lo fa sia se si parla di destra che di sinistra...

Cmq è grave che non vi siano assunzioni ma è grave pure prendere in giro dei poveri laureati che hanno il miraggio di un posto da ricercatore e che alla fine dei conti saranno sempre dei precari non potendo fare famiglia e stabilizzarsi...i sacrifici ci devono essere da tutte le parti e mettere ordine nelle istituzioni che ormai sono decadute...
Mah! Alla fine non sono stupito, penso che anzi un'accelerazione dello scempio sia positivo, le cose che si muovono in maniera quasi adiabatica non mi piacciono, sono soporifere e la gente finisce per accettarle...Una bella bacchettata e si vede se i ggiovani si svegliano, e capiscono chi in maggioranza hanno votato.

Comunque l'universita' italiana, e parlo della parte scientifica, non è mica da buttare, le nozioni impartite saranno in alcuni casi datate, ma il metodo insegnato è buonissimo, e all'estero si baciano i gomiti, trovando gente uscita da questi piani di studio; bisogna avere la disponibilità a sbattersi, sure, ma qui in Cina i loro ingegneri ce li mangiamo a colazione (generalizzo, eh?), ci sono possibilità enormi e non mancano i mezzi finanziari...
cometa18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 13:44   #72
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da Marziano Guarda i messaggi
non si potevano tagliare solo le lauree 'scarsamente produttive' ( e i settori di ricerca collegati )?
A un certo punto mi chiedo se abbia senso mantenere, al costo di decine di migliaia di euro a testa, un esercito di studenti di letteratura, filosofia, storia, cinema ecc
A bhè certo, perché della cultura si può benissimo fare a meno, in fin dei conti la storia insegna che la civiltà sono riuscite a progredire solo grazie ai predecessori di ingegneri, chimici, economisti, ecc ecc
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 13:44   #73
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da Marziano Guarda i messaggi
Butto li una provocazione:
ma invece di fare mal comune mezzo gaudio, non si potevano tagliare solo le lauree 'scarsamente produttive' ( e i settori di ricerca collegati )?
A un certo punto mi chiedo se abbia senso mantenere, al costo di decine di migliaia di euro a testa, un esercito di studenti di letteratura, filosofia, storia, cinema ecc
Cosa vuol dire produttivo? Un ingegnere che progetta una nuova arma chimica per ammazzare piú efficientemente le persone, è sicuramente produttivo, ma siamo sicuri che sia questo il parametro sul quale basarsi?

Non è mia intenzione criticare gli studî scientifici o tecnici (io stesso apprezzo molto la conoscenza scientifica), ma criticare questo assurdo modo di valutare l'utilità di una cosa, non in base al suo impatto sulla società, ma in base al ritorno economico nella logica dell'economia capitalista (che in linea di massima si cura dell'interesse privato e non di quello collettivo).

Io credo che gli studî umanistici siano molto utili per la formazione delle persone, in ispecie credo che la filosofia, se affrontata con un minimo di serietà, sia una disciplina che giova molto allo sviluppo del senso critico e all'apertura mentale; e del resto c'è bisogno di persone che insegnino tali materie nelle scuole superiori e nelle università, di storici, di giornalisti che si occupino dell'ambito umanistico.

Se ci sono troppi laureati in quelle materie la prima cosa da fare sarebbe essere piú severi nelle valutazioni e cominciare a bocciare. Ma certo, finché le università dipendono dalle tasse scolastiche e non da un finanziamento statale basato sulla preparazione degli studenti, eviteranno di bocciare, visto che ci perderebbero dal punto di vista economico.

È vero che in Italia c'è una forte mancanza di cultura scientifica, ma non credo che distruggendo quella umanistica l'Italia farà progressi.
Se poi per progresso si intende soltanto l'aumento del PIL, allora è un altro discorso...



Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
Scherzi a parte, Filosofia ti apre le porte a certe professioni, la più conosciuta è l'insegnante delle superiori (Che non mi dispiacerebbe affatto), ma anche nel campo del giornalismo e dell'editoria, o se hai voglia di metterti in proprio, esiste la professione del "Consulente Filosofico" (Una persona che aiuta le persone attraverso la Filosofia, anche questo non mi dispiacerebbe)
Ho sentito dire che possiamo anche essere impiegati nella Selezione e Gestione del personale, ma non mi è ben chiaro come.
Quello che dici è vero, ma la cosa del "consulente filosofico" mi sembra un po' discutibile, e personalmente credo che fare l'insegnante, benché poco redditizio abbia dei vantaggi: orario di lavoro limitato, soddisfazione di lavorare per il bene della collettività e non per un padrone.

Quote:
Originariamente inviato da Lorekon Guarda i messaggi
si ma è come per gli insegnanti di greco antico e di latino: l'unico sbocco è... insegnare greco antico e latino.

trovo che non abbia senso.
Beh, qualcuno lo dovrà pur fare l'insegnante di greco e latino, quindi serve che qualcuno lo studî all'università.
Se ci sono molti laureati in quelle materie vorrà dire che saranno necessari dei concorsi affinché accedano all'insegnamento le persone piú preparate.

Quote:
Originariamente inviato da The_Fragger Guarda i messaggi
il sole 24ore forse è l'unico giornale italiano che si salva in parte dal gioco politico e che quando c'è da bacchettare lo fa sia se si parla di destra che di sinistra...
Ma parte da una prospettiva inevitabilmente confindustriale... ogni giornale fa gl'interessi del suo padrone.
C'è da dire che ho notato piú indipendenza da Confindustria nel Sole che non nel Corriere della Sera...
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 13:46   #74
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Cosa vuol dire produttivo? Un ingegnere che progetta una nuova arma chimica per ammazzare piú efficientemente le persone, è sicuramente produttivo, ma siamo sicuri che sia questo il parametro sul quale basarsi?

Non è mia intenzione criticare gli studî scientifici o tecnici (io stesso apprezzo molto la conoscenza scientifica), ma criticare questo assurdo modo di valutare l'utilità di una cosa, non in base al suo impatto sulla società, ma in base al ritorno economico nella logica dell'economia capitalista (che in linea di massima si cura dell'interesse privato e non di quello collettivo).

Io credo che gli studî umanistici siano molto utili per la formazione delle persone, in ispecie credo che la filosofia, se affrontata con un minimo di serietà, sia una disciplina che giova molto allo sviluppo del senso critico e all'apertura mentale; e del resto c'è bisogno di persone che insegnino tali materie nelle scuole superiori e nelle università, di storici, di giornalisti che si occupino dell'ambito umanistico.

Se ci sono troppi laureati in quelle materie la prima cosa da fare sarebbe essere piú severi nelle valutazioni e cominciare a bocciare. Ma certo, finché le università dipendono dalle tasse scolastiche e non da un finanziamento statale basato sulla preparazione degli studenti, eviteranno di bocciare, visto che ci perderebbero dal punto di vista economico.

È vero che in Italia c'è una forte mancanza di cultura scientifica, ma non credo che distruggendo quella umanistica l'Italia farà progressi.
Se poi per progresso si intende soltanto l'aumento del PIL, allora è un altro discorso...




Quello che dici è vero, ma la cosa del "consulente filosofico" mi sembra un po' discutibile, e personalmente credo che fare l'insegnante, benché poco redditizio abbia dei vantaggi: orario di lavoro limitato, soddisfazione di lavorare per il bene della collettività e non per un padrone.


Beh, qualcuno lo dovrà pur fare l'insegnante di greco e latino, quindi serve che qualcuno lo studî all'università.
Se ci sono molti laureati in quelle materie vorrà dire che saranno necessari dei concorsi affinché accedano all'insegnamento le persone piú preparate.


Ma parte da una prospettiva inevitabilmente confindustriale... ogni giornale fa gl'interessi del suo padrone.
C'è da dire che ho notato piú indipendenza da Confindustria nel Sole che non nel Corriere della Sera...
Quoto e sottoscrivo
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 13:53   #75
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Quello che dici è vero, ma la cosa del "consulente filosofico" mi sembra un po' discutibile, e personalmente credo che fare l'insegnante, benché poco redditizio abbia dei vantaggi: orario di lavoro limitato, soddisfazione di lavorare per il bene della collettività e non per un padrone.
Bhè, credo che il "Consulente Filosofico" sia effettivamente una professione che può aiutare la gente e che abbia i non pochi vantaggi di lavorare un proprio.
Però fra i due preferirei insegnare alle superiori, se c'è una cosa di cui c'è bisogno, e di giovani che imparino a ragionare autonomamente, con l'analisi delle esperienze (Soprattutto storiche) e il ragionamento su queste ultime (Attraverso la filosofia), mi piacerebbe molto e mi darebbe soddisfazione educare (e non istruire) dei giovani a diventare liberi pensatori, perchè se la società d'oggi fa schifo, e anche perchè c'è una grande spinta dalla società a non riflettere e a non studiare criticamente il passato per progettare un futuro migliore
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 13:57   #76
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Beh, qualcuno lo dovrà pur fare l'insegnante di greco e latino, quindi serve che qualcuno lo studî all'università.
bhè questo è da vedere ma si tratta di opinioni
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Se ci sono molti laureati in quelle materie vorrà dire che saranno necessari dei concorsi affinché accedano all'insegnamento le persone piú preparate.
è proprio lì il punto: visti i numeri in gioco, ci saranno migliaia di persone (con mezzi intellettuali di un certo livello) che non faranno quello per cui hanno studiato ma dovranno accettare un ripiego, cosa che non sarebbe necessaria se si fossero occupati di qualcosa di più spendibile.

non dico che dobbiamo essere tutti ingegneri, però c'è una bella differenza tra un hobby e un lavoro.
Escludo che un ingegnere provi nel lavoro lo stesso appagamento che un insegnante di latino prova nel leggersi Orazio o Virgilio.
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 13:57   #77
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Aggiungo che lo sviluppo della scienza è conseguente allo sviluppo della filosofia come esercizio di un pensiero esclusivamente razionale atto a spiegare la realtà.

Non è un caso che la scienza si sia sviluppata in Occidente, dove è nata e si è sviluppata la filosofia (le cosiddette "filosofie orientali" sono impropriamente definite filosofia, per varie ragioni, in primis perché non sono una forma di pensiero puramente razionale, ma hanno importanti componenti mitico-religiose)

Le basi del metodo scientifico (l'idea di fare delle ipotesi e di controllarle con degli esperimenti) in un certo senso si possono trovare già in Aristotele, mancava soltanto l'idea fondamentale di utilizzare la matematica come linguaggio per descrivere la realtà. Non una cosa da poco, ma che probabilmente sarebbe venuta in mente a qualcuno prima di Galileo, se la Chiesa non avesse trasformato la filosofia di Aristotele in una sorta di religione.

Quote:
Bhè, credo che il [...] progettare un futuro migliore
Sono d'accordo... Io punto a fare l'insegnante, anche perché credo che lo saprei fare molto bene.
Mi piacerebbe fare anche il ricercatore, ma credo che le possibilità siano infime.
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 13:59   #78
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
il "consulente filosofico"?

parliamo della realtà o di quello che ci piacerebbe fosse la realtà?

sennò mi riciclo come "consulente rapporti orali" che debba dire alla gente se la partner è abbastanza brava
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 14:02   #79
idt_winchip
Senior Member
 
L'Avatar di idt_winchip
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
beata ignoranza..spero che la gente s'incazzi davvero..
Internet si sta diffondendo..la televisione è ormai un accozzaglia di roba marcia, quasi a livelli dei media cinesi dove ci dicono che tutto va bene ed è sotto controllo.
Si stanno parando il deretano screditando i blog perchè si sono accorti che sono potenzialmente pericolosi, la gente non legge più carta, è vero, ma sta ritornando la voglia di leggere e di informarsi tramite internet. Io sono un esempio di persona che non leggeva quotidiani perchè trovavo scomodo procurarmene uno ogni giorno, invece via internet posso avere tutte le informazioni che voglio.

Stanno solo cercando di drogarci, trasformandoci in stupidi, e questo lo noto vedendo la nuova generazione. Spero solo che per tanti stupidi ce ne siano altrettanti che invece vogliono conoscere come stanno davvero le cose.

QUELLO CHE SPERO E' CHE CI SI INCAZZI VERAMENTE, STANNO FORZANDO TROPPO L'ACCELERATORE E LA MOSSA GIOCHERA' A LORO SFAVORE STAVOLTA.

Vogliono renderci ignoranti per tenerci a bada..gli auguro la morte e tutto il male di questo mondo a questa setta di omuncoli senza scrupoli e di poco onore. Onorevoli un cavolo. Onorevoli di stare a marcire in galera.

Che brucino all'inferno, ma non prima di aver sofferto con tutte le malattie e tumori di questo mondo. E non me ne frega niente, andrei a ridere davanti alla tomba. L'unica cosa che è uguale per tutti a questo mondo è la morte.

Certo poi che se la prossima generazione è quella che oggi rappresenta i bimbiminkia, dio ce ne liberi e scampi.
idt_winchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 14:12   #80
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon Guarda i messaggi
il "consulente filosofico"?

parliamo della realtà o di quello che ci piacerebbe fosse la realtà?

sennò mi riciclo come "consulente rapporti orali" che debba dire alla gente se la partner è abbastanza brava
Ti consiglio di leggerti un libro interessante: "Platone è meglio del Prozac", sono sicuro che sia un libro illuminante su come la Filosofia sia qualcosa di concreto e molto pratico

E comunque questa professione è ben diffusa in altri paese (Germani, Canada, ecc ecc), non me la sono inventata io
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v