Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2008, 16:58   #61
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
dal punto di vista cristiano, naturalmente
E si riprone sempre lo stesso problema, arrivati a questo punto:

*se i destinatari del messaggio sono i cristiani è inutile, in quanto dovrebbero già saperlo (oppure si ammette implicitamente che è pieno di cristiani non tanto cristiani)
*se non sono i cristiani si dovrebbero evitare discorsi generici ("il mondo", "si", "la gente", ecc.) ma dire un semplice "Noi cristiani dobbiamo", cercando di scindere i momenti in cui di parla A SE' da quelli a cui si parla A TUTTI (=evangelizzazione):

Ultima modifica di lowenz : 14-09-2008 alle 17:00.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2008, 17:00   #62
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Non sarebbe un tantino più ovvio guardare nell'intorno del postatore?
No, ovviamente siccome il giornale ha riportato uno spezzone di quello che ha detto il Papa bisogna sempre mettergli in bocca anche quello che non ha detto.
Infatti parlare di sapere è dire tutto e niente
O oratoria
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2008, 17:01   #63
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
se i destinatari del messaggio sono i cristiani è inutile, in quanto dovrebbero già saperlo (oppure si ammete implicitamente che è pieno di cristiani non tanto cristiani)
Hai un'idea dei cristiani un po' troppo "automatica", nel senso che li ritieni delle specie di robot che traggono in un istante tutte le conseguenze possibili del loro insieme di assiomi.
Ma i cristiani non sono macchine: sono persone, che hanno bisogno di tempo per pensare, e che ogni tanto sbagliano.
E sì che qualcosina sull'indecidibilità e le dimostrazioni di lunghezza minima, visto il tuo corso di studi, la dovresti sapere...
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2008, 17:04   #64
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Hai un'idea dei cristiani un po' troppo "automatica", nel senso che li ritieni delle specie di robot che traggono in un istante tutte le conseguenze possibili del loro insieme di assiomi.
Ma i cristiani non sono macchine: sono persone, che hanno bisogno di tempo per pensare, e che ogni tanto sbagliano.
L'approccio logico (più che automatico) lo usi anche tu quando ti serve, non nascondere la manina
Quote:
E sì che qualcosina sull'indecidibilità e le dimostrazioni di lunghezza minima, visto il tuo corso di studi, la dovresti sapere...
LOL, non preoccuparti che la so

La questione poi è dibattuta dagli anni '80, ovvero la rievangelizzazione dell'Occidente. Direi che dopo 20 anni non servono a molti gli anatemi, tutto qui
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2008, 17:05   #65
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
E si riprone sempre lo stesso problema, arrivati a questo punto:

*se i destinatari del messaggio sono i cristiani è inutile, in quanto dovrebbero già saperlo (oppure si ammette implicitamente che è pieno di cristiani non tanto cristiani)
*se non sono i cristiani si dovrebbero evitare discorsi generici ("il mondo", "si", "la gente", ecc.) ma dire un semplice "Noi cristiani dobbiamo", cercando di scindere i momenti in cui di parla A SE' da quelli a cui si parla A TUTTI (=evangelizzazione):
eh lo so si finisce sempre lì...

se sei cristiano, sei convinto che la tua morale e le tue convinzioni siano quelle giuste, quindi che lo siano per l'umanità.
è chiaro che ci sono messaggi universali, come quello di pace, che trovano concordi (quasi) tutti, altri che invece generano un muro contro muro

comunque il Papa fa bene a ribadire certi concetti, così come tutti i sacerdoti fanno durante l'omelia.
se fosse come dici tu ormai si potrebbero evitare le prediche, tanto il vangelo che leggi è lo stesso tutti gli anni, il messaggio non cambia. anche i discorsi rimangono più o meno gli stessi, ma fa sempre bene sentirli.
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2008, 17:07   #66
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
io direi che non hai colto il messaggio il quale, peraltro, non mi sembra così criptico, almeno per un credente.
Quote:
Originariamente inviato da Benedetto XVI
San Paolo spiega ai Colossesi che la cupidigia insaziabile è una idolatria (cfr 3, 5), e ricorda al suo discepolo Timoteo che la brama del denaro è la radice di tutti i mali. Per essercisi abbandonati, precisa, “alcuni hanno deviato dalla fede e si sono da se stessi tormentati con molti dolori” (1 Tm 6, 10). Il denaro, la sete dell’avere, del potere e persino del sapere non hanno forse distolto l’uomo dal suo Fine vero?
Il messaggio è chiarissimo.
Sta paragonando la sete di conoscenza, che è insita nell'uomo fin dall'alba dei tempi, (per fortuna aggiungerei) alla cupidigia, alla sete di denaro e di potere.
In pratica secondo lui dovremmo vivere solo ed esclusivamente in funzione di dio e dovremmo abbandonare la "sete di conoscenza" che ci distoglie da ciò.
Quote:
non capisco da quale ragionamento hai tirato fuori i matematici, è ovvio solo a te credo.
Li aveva tirati fuori Lowenz come perfetto esempio della ricerca teorica senå alcun fine pratico.
Quote:
come al solito si prende una frase da un discorso, si mette il neretto ed è fatta.
io il testo l'ho letto interamente e l'ho trovato condivisibile, senza avere nulla contro chi dedica la sua vita alla ricerca e allo studio, matematici compresi. mi rendo conto che chi legge un titolo sul giornale si può fare un'idea sbagliata, come sempre...
Io ho letto la parte riportata dal grigio che mi pare quella "interessante".
Per me è peggio che bestemmiare equiparare la sette di conoscenza alla bramosia per il denaro e per il potere.
Ma, giustamente, quando qualcuno bestemmia il dio cristiano si pretende rispetto, invece il papa può impunemente "bestemmiare" dicendo bestialità sulla scienza.
Da notare, inoltre, come questo discorso sia stato fatto in seguito all'accensione dell'LHC, il quale sospetto sia il vero bersaglio del papa, che, se avesse avuto quantomeno l'umiltà di informarsi, avrebbe capito che la definizione "particella di Dio" affibbiata al Bosone di Higgs viene fuori da un libro divulgativo di Lederman.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2008, 17:09   #67
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
se fosse come dici tu ormai si potrebbero evitare le prediche, tanto il vangelo che leggi è lo stesso tutti gli anni, il messaggio non cambia. anche i discorsi rimangono più o meno gli stessi, ma fa sempre bene sentirli.
Siamo sicuri che dopo "tot" non ci sia un'inversione?
Siamo sicuri che dopo "tot" non ci sia un'assuefazione?

Sono queste le cose che la Chiesa dovrebbe analizzare bene piuttosto, cioè come educare al Cristianesimo/Cattolicesimo: ne ha solo da guadagnarci.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2008, 17:11   #68
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Accipicchia, quanto sei vecchio...
Ma i ricercatori e i matematici cercano la conoscenza, mica la idolatrano.
La ricerca stessa della conoscenza è male stando a quanto dice BXVI poichè la sete di sapere, al pari della cupidigia, allontana dal fine ultimo dell'uomo, ovvero dio.
Per me invece la sete di sapere è l'unica cosa che ci ha distinto dagli animali.
Un bambino è curioso per natura.
Anche la sua sete di conoscenza, la sua bramosia di sapere è male?
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2008, 17:12   #69
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
Da notare, inoltre, come questo discorso sia stato fatto in seguito all'accensione dell'LHC
Azz, quando si dice l'occhio lungo
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2008, 17:12   #70
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Siamo sicuri che dopo "tot" non ci sia un'inversione?
Siamo sicuri che dopo "tot" non ci sia un'assuefazione?

Sono queste le cose che la Chiesa dovrebbe analizzare bene piuttosto, cioè come educare al Cristianesimo/Cattolicesimo: ne ha solo da guadagnarci.
uhm non sono sicuro di aver capito
intendi dire che discorsi come questo fanno più male che bene alla lunga?

TiGeRShArK più sotto l'intervento che hai quotato ho riportato la mia interpretazione che dovrebbe essere molto vicina a quella "ufficiale" e che dovrebbe chiarire quella che tu definisci bestemmia ai danni della scienza.
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2008, 17:14   #71
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Il_Grigio Guarda i messaggi
rallenta
secondo il papa, la sete di sapere (o di denaro ecc) è un problema quando ti distrae dal tuo "fine vero".
dal suo punto di vista, mi pare sensato: ciò che ti distrae da Dio non può essere qualcosa di positivo.
quindi se tu cerchi il sapere, ma non ne fai un idolo da adorare, non sei in contrasto con quanto detto dal papa.
alla fine, lui ha trattato il tema dell'idolatria (nelle sue forme) e non quello del sapere... anzi ha espressamente detto di non rinunciare mai alla ragione...

come già osservato, comunque, "sapere" vuol dire tutto e niente.
francamente, non mi pare il caso di fare tante polemiche per un concetto già sentito e -nel caso in esame- appena accennato.
siamo tutti qua a cavillare su un frammento di frase inserito in un discorso chilometrico... e non ci preoccupiamo di contestualizzare neppure quell'unico frammento.

è incredibile che io mi trovi a salvare i discorsi del papa dalle interpretazioni troppo rapide ricavate da una notizia Ansa... è proprio una situazione assurda.

edit: azz, vedo che già in due mi hanno preceduto...
Il problema è che la sete di conoscenza non è un'idolatria.
E' una condizione naturale dell'uomo.
E' quello che ci distingue dagli animali.
Mentre gli animali avevano una irrazionale paura del fuoco, noi siamo riusciti ad addomesticarlo solo grazie alla nostra innata curiosità e voglia di conoscere.
A meno che non mi facciate un esempio sensato in cui la ricerca della conoscenza pura, senza alcun fine pratico, sia una cosa malvagia.
Sinceramente non mi viene niente in mente in proposito.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2008, 17:16   #72
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14068
E' la solita cosa: se si consacra la vita solo alla conoscenza, non si ha la salvezza che è nel messaggio evangelico di Cristo.
Scandaloso.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2008, 17:18   #73
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
uhm non sono sicuro di aver capito
intendi dire che discorsi come questo fanno più male che bene alla lunga?
Dopo 20 anni di rievangelizzazione dell'Occidente ci sono sempre persone più "stanche" del Cristianesimo, ancora peggio che ai tempi degli illuministi/positivisti/materialisti/marxisti.....bisognerebbe riflettere su questo, ovvero se non è una crisi ma un rigetto o una combinazione di entrambi.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2008, 17:19   #74
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
E' la solita cosa: se si consacra la vita solo alla conoscenza, non si ha la salvezza che è nel messaggio evangelico di Cristo.
Scandaloso.
la salvezza si ha se arrivi sopra gli ultimi 3
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2008, 17:19   #75
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
ma certo!
la differenza sta tutta nel sete, bramosia, contro ricerca

cioè, detta semplice: uno che dedica la sua vita alla scienza va bene, ci sta che sia curioso, che voglia imparare. se trascura la ricerca di Dio per questa sua sete del conoscere, oppure per il lavoro, per la voglia di ricchezza, di fama, di dimostrare agli altri e a se stesso di essere il migliore, è in errore. dal punto di vista cristiano, naturalmente
Si, ma i cristiani non possono permettersi di paragonare la sete di conoscenza alla cupidigia e alla bramosia delle cose materiali.
E' una bestemmia IMMANE.
Ci sono fior di scienziati che dedicano la vita alla scienza e non ricavano praticamente nulla in beni materiali.
Paragonare queste cose assolutamente opposte è un gravissimo errore, e mostra l'avversione del papa verso la scienza, soprattutto in questo momento visto che "il nemico" sembrerebbe essere l'LHC.....
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2008, 17:22   #76
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
E' la solita cosa: se si consacra la vita solo alla conoscenza, non si ha la salvezza che è nel messaggio evangelico di Cristo.
Scandaloso.
E l'insieme dei referenti nell'interpretare la frase (=persone che consacrano la vita alla sola conoscenza) dove è?

Frasi così suonano come "State attenti quando vi trovate in prossimità di Alpha Centauri", perchè in effetti è pieno di gente vicino ad Alpha Centauri
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2008, 17:27   #77
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
E' la solita cosa: se si consacra la vita solo alla conoscenza, non si ha la salvezza che è nel messaggio evangelico di Cristo.
Scandaloso.
mmmm...
un pò come dire che Gandhi, avendo conosciuto il messaggio cristiano quando studiava in inghilterra, e non essendosi convertito non può aver accesso al paradiso?
molto giusta la religione cristiana...
anzi che ha abolito il limbo per i bambini non battezzati che era un vero e proprio abominio.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2008, 17:32   #78
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
un pò come dire che Gandhi, avendo conosciuto il messaggio cristiano quando studiava in inghilterra, e non essendosi convertito non può aver accesso al paradiso?
molto giusta la religione cristiana...
Questa è una questione troppo complessa, meglio lasciarla stare
Tanto poi se c'è un Dio onnipotente, che ha una volontà e che giudica, decide lui, mica quello che ha "concesso" agli uomini del suo pensiero (sempre nell'ipotesi di dio antropomorfo che quindi pensa).

Pertanto che nessuno pensi di stare nella testa di Dio
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2008, 17:38   #79
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Questa è una questione troppo complessa, meglio lasciarla stare
Tanto poi se c'è un Dio onnipotente e che giudica, decide lui, mica quello che ha "concesso" agli uomini del suo pensiero (sempre nell'ipotesi di dio antropomorfo che quindi pensa).

Pertanto che nessuno pensi di stare nella testa di Dio
ma infatti..
finche dio decide come gli pare e il suo rappresentante non manca di rispetto alla scienza io non ho alcun problema.
I problemi sorgono quando "qualcuno" vorrebbe interferire con cose che non gli competono a causa dell'atavica avversione della chiesa verso la scienza che "distoglierebbe l'uomo dal suo fine ultimo".
La bestemmia contro dio viene considerata una mancanza di rispetto? ok, d'accordissimo. Mi pare anche ovvio.
Però io considero queste parole una bestemmia.
Mai avevo visto paragonata la sete di sapere alla cupidigia in vita mia
Forse solo nel Goethieano Dottor Faust, ma lì la questione era ben + complessa e diversa.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2008, 17:41   #80
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
Il messaggio è chiarissimo.
Sta paragonando la sete di conoscenza, che è insita nell'uomo fin dall'alba dei tempi, (per fortuna aggiungerei) alla cupidigia, alla sete di denaro e di potere.
In pratica secondo lui dovremmo vivere solo ed esclusivamente in funzione di dio e dovremmo abbandonare la "sete di conoscenza" che ci distoglie da ciò.
da un papa però cos'altro ti puoi aspettare? per inciso, se il messaggio fosse per le sue pecorelle, chissenefrega

il problema nasce come al solito quando ci sono pecorelle arroganti che hanno potere di imporre i loro modo di vedere il mondo anche a chi non crede a una vorgola di quanto sta scritto su vangeli e bibbia

regolarmente poi dici loro qualcosa e scatta la protezione ewigen
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v