Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-08-2008, 18:10   #61
Raiden91
Member
 
L'Avatar di Raiden91
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 277
Ram x ora è soli 512mb ddr2 ma quando montiamo la scheda video si uppa a 1 gb (monobanco) invece degli attuali 2 x 256 mb
L' adattatore è tipo quello in questa foto http://www.nuxpress.com/scheda_prodotto.php?id=1644
sembra fatto appositamente x la nostra situazione succhia da due molex x dare corrente alla vga... e casualmente abbiamo proprio due molex inutilizzati (comunque x sicurezza e x alleviare i consumi leveremo l' unita ottica)

Ultima modifica di Raiden91 : 24-08-2008 alle 18:18.
Raiden91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2008, 18:31   #62
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Occhio che l'adattatore in quella foto, necessita di 2 molex liberi.

Per la RAM, supporta anche le PC2-5300 (non ECC), che sono le DDRII 667 Mhz. Pensa che io ho proprio una di quelle, originale HP, da 1 GB, nuova di pacca e mai usata Potrei anche venderlo, perchè non me ne faccio più nulla.

Era di serie sull'HP desktop business DX-2300 che avevo comprato qualche mese fa, e che avevo sostituito subito con 2 banchi identici sempre da 1 GB l'uno, per portarlo a 2 GB. Avevo comprato 2 moduli nuovi identici, per non correre il rischio che montandone uno solo (e tenermi quello originale) avessi perso il dual-channel. Poi ho colto un'opportunità, e ho venduto l'hp ad un amico e mi son preso un fujitsu-siemens Esprimo P5925 con Intel E8400.

Vedrò se trovo documentazione tecnica sul dc7600, per vedere che combinazioni di memoria sono consentite.

Dovresti farmi sapere quanti MHz ha la ram attuale (o che modello è), perchè accetta anche le PC2-4200.

Infine, a che risoluzione verrà usato per giocare? Che monitor avete?

NB. non è necessario scollegare il masterizzatore DVD, consuma poco, e se non lo usi consuma niente. Lascialo attaccato.

Ultima modifica di Althotas : 24-08-2008 alle 18:34.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2008, 18:59   #63
Raiden91
Member
 
L'Avatar di Raiden91
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 277
I due molex ci sono
X le ram ti rispondo con uno screenshot che parla meglio di me

X la risoluzione... verra usato a circa 1200 x 800 o giu di li... (il massimo x una fluidità ottima nei game)
Il monitor è un HP ovviamente modello :HPL1506... in dotazione con il pc da 15pollici...ma non ci sono grandi pretese e va benone cosi...
Ultima x la ram avevamo adocchiato su ebay delle ram nuove kingston 1gb ddr2 a circa 20€ SS incluse...
Raiden91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2008, 19:05   #64
Hesediel
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 496
per la HD3870 quanto deve avere minimo l'alimentatore di amperaggio?
__________________
Asrock Fatal1ty H87 Performance - Corsair 2x4GB Vengeance Blue Low Profile 1600Mhz -Case thermaltake Commander MS I - Intel i5 4670 - Sapphire AMD HD 7870 - Segate Barracuda 7200.14 1TB SATA3 - Syncmaster 22" - Logitech G9
Hesediel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2008, 19:07   #65
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quel monitor è un 15", quindi la risoluzione nativa è 1024x768, pertanto anche con una scheda tipo la 9500GT dovresti ottenere prestazioni soddisfacenti


Vi faccio un bel regalo :

Scarica subito (prima che magari sparisca, visto che il dc7600 è fuori produzione) questo file, e salvalo in una cartella del pc del tuo amico. E' la bibbia tecnica in versione ridotta del dc7600

Per maggior sicurezza, carica anche questa pagina, e salvala nei Preferiti. E' la versione HTML del file precedente.


Per la Ram, controllerò più tardi perchè adesso devo fuggire. Ci sentiamo più tardi, o al massimo domani.

Ciauz

Ultima modifica di Althotas : 24-08-2008 alle 19:09.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2008, 19:15   #66
Raiden91
Member
 
L'Avatar di Raiden91
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 277
Grazie x il manuale "d'officina"
Buona serata e a presto
Raiden91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 11:57   #67
Raiden91
Member
 
L'Avatar di Raiden91
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 277
1GB 128M x 64-Bit PC2-5300 DDR2-667 CL5 240-Pin DIMM
Ovviamente nonECC

questa ti sembra compatibile con questo hp? a me personalmente spaventa la storia dei 64 bit...
anche se la leggo anche nello screenshot che ho postato ieri

Format : Regular UDIMM (133,35 x 3)
Size : 256 MB (1 ranks, 4 banks)
Module Buffered : No
Module Registered : No
Module SLi Ready (EPP) : No
Width : 64-bit

questa è quella attuale... a 64 bit ergo anche quella sopra è compatibile giusto?
è l' unica caratteristica che mi lascia incerto...

Ultima modifica di Raiden91 : 25-08-2008 alle 13:05.
Raiden91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 15:06   #68
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
La memoria che hai attualmente installata, è del tipo PC2-4200 a 533 MHz.

Quella nuova che andrai a montare è più veloce (667 MHz), e il modulo che hai indicato nella prima riga è quello giusto. Dimenticati tutte quelle sigle, la cosa che ti deve interessare è il modello: DDR2 - PC2-5300 (667 MHz) Non ECC

Il file che ti ho indicato ieri, deve essere il tuo principale punto di riferimento, per qualunque informazione sul dc7600. E' il documento di riferimento sul quale si basa il supporto tecnico di HP di alto livello, che io conosco perchè ho avuto un HP serie business

Per quanto riguarda la scelta della scheda video, ci sto pensando su'.. quando avrò ponderato a sufficienza, ti darò i miei consigli finali
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 16:08   #69
Raiden91
Member
 
L'Avatar di Raiden91
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 277
Che spettacolo!
Comunque il tutto si prende verso il 15 settembre, visto che lui parte quindi puo essere che sarà uscita anche la ati e ci sarà + mercato.
Raiden91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 16:26   #70
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Più aspetterete e più risparmierete

Per "spettacolo" intendevi il file che ti ho segnalato?

Visto che c'è tempo, sarebbe utile che ti informassi (proverei nel forum dove discutono di alimentatori), se utilizzare quel cavetto adattatore per alimentare la scheda video è una soluzione affidabile, quanta corrente (A) può reggere, e sentire che cosa dicono e consigliano. Poi riporti in questa discussione i commenti, ed il link alla discussione dove ti avranno risposto.

Come seconda cosa, è interessante fare qualche ricerca per sapere quanti Ampere succhia la 3870 (versione 512 MB gddr3), e possibilmente anche quanti watt.

Adesso hai qualcosa di buono da fare.. al lavoro!
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 16:55   #71
Raiden91
Member
 
L'Avatar di Raiden91
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 277
Avevo letto qualche tempo fa su altri forum capitati a casaccio cercando foto di questo adattatore che lo consigliavano per non cambiare ali...
Anche se brancolano un pò tutti nel buio a affidabilità...
Qua ti riporto una foto dove sulla confezione è riportato lo schemino...
Tra l'altro su ebay cercando ne avevo visto uno ufficiale ati che succhiava corrente da un solo molex (insieme ti davanto tutto il kit di adattatori delle ati però ho visto un ponte o una cosa del genere e quindi non mi è parso affidabile )
(questo in foto mi sembra assai ben fatto tra l'altro)
Per quanto riguarda la hd3870 preferisco rinunciare in partenza, andiamo sul sicuro con la 9500gt (basta che supporti gtaiv alla sua uscita)
Raiden91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 20:36   #72
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Bello quel cavetto, sembra proprio ben fatto. Potreste già comprarlo, per evitare di restare a piedi all'ultimo minuto

In una certa ottica, e visto il vostro budget, la scelta di una 9500GT (o la nuova ATI se sarà il caso) mi pare una buona cosa. A "naso" non credo che l'ali originale sia in grado di alimentare una 3870, ed in quel caso si dovrebbero spendere altri 60-65 euro minimo per un ali decente.

Ti darò una mano a selezionare un paio di ottime 9500GT, una delle quali è sicuramente quella che del test che ti avevo indicato ieri.

Riguardo a gtaiv (immagino che tu ti riferisca al gioco Grand Theft Auto IV, che verrà lanciato in Europa il 21 Novembre), non vedo quale problema ci possa essere con la scheda video. Eventualmente, ci potrebbe essere un problema legato al sistema operativo, qualora uscisse una versione del gioco che funziona solo con le directX 10. Ma quella non sarebbe una buona scelta commerciale, quindi dubito

Invece, dal momento che quel pc HP è meritevole sotto molti punti di vista, nonostante non abbia un processore dual core, il pentium 4 a 3.0 GHz dovrebbe garantire buone prestazioni anche con Windows Vista. Inoltre, tutti i pc serie business sono costruiti molto bene, e garantiscono una elevata affidabilità nel tempo anche in un uso intensivo quotidiano, e possono durare molti anni. In quell'ottica, e considerato il fatto che la mother board supporta fino ad un max di 4 GB, se in seguito deciderete di passare a Vista (che non guasterebbe affatto) basterà portarlo a 4 GB. Purtroppo, guardando le possibili configurazioni consentite, non è possibile portarlo a 2 GB (che per far girare bene Vista già basterebbero) usando 2 moduli da 1 GB, in quanto è necessario invece usare 1 modulo da 1 GB + 2 moduli da 512 MB. A quel punto, visti i prezzi attuali delle RAM, conviene invece passare direttamente a 4 GB, usando 4 moduli da 1 GB.

NOTA: in previsione di un passaggio futuro a Vista e a 4 GB, per essere sicuri al 100% di far lavorare la memoria in dual-channel (quindi con il doppio della banda), sarebbe opportuno acquistare adesso un kit inscatolato (non moduli sfusi) di due moduli da 1 GB l'uno (totale 2 GB), anche se poi ne monterete solo 1. In seguito, potrete comprare un secondo kit analogo al primo, e passare da 1 GB direttamente a 4 GB. Adesso la RAM è ai minimi storici come prezzo, e sarebbe il caso di approfittarne
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 23:22   #73
Raiden91
Member
 
L'Avatar di Raiden91
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 277
Per quanto riguarda l' adattatore purtoppo non lo possiamo prendere in quanto tra 2 giorni il mio amico parte e non ci sarebbe nessuno a prenderlo...(by ebay)ma tanto penso che dovrebbero rinnovare l' inserzione ciclicamente...
Se la vga supporterà gta4 allora è assolutamente perfetta...
Vista...beh diciamo che comunque a mio parere un singol core su vista...non ce lo vedo molto bene... e finche xp va... buon x noi
penso che si fara un mega update x il futuro windows 7 se sara un buon OS magari + leggerino...xp ha il vantaggio di consumare pochissime risorse e ti assicuro che questo hp è decisamente + veloce di molti dual core con vista...(l'ho appositamente essenzializzato io x consumare meno risorse riducendo i processi al minimo e altri vari accorgimenti)
Io punto + sull essenzialità che sulla potenza... è un modo a sè di pensare che applico anche sui pc Riduco al minimo i fronzoli... tutto cio che non serve se ne va. Dall hardware come il lettore floppy, le usb aggiuntive eccetera, al software!

Ultima modifica di Raiden91 : 26-08-2008 alle 01:16.
Raiden91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2008, 23:09   #74
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
great news

Oggi c'è stata la presentazione ufficiale delle nuove ATI, quelle di cui ti parlavo un paio di settimane fa. Il modello di punta della nuova serie è la HD 4670.

In concomitanza al lancio, sono apparsi sul web anche i primi test, eseguiti con i soliti giochi. Confrontandoli, appare lampante il grande vantaggio di performances della HD 4670 rispetto all'Nvidia 9500 GT, che risulta surclassata in tutte le condizioni

In pratica, la HD 4670 và esattamente come una HD 3850, ed in alcuni casi addirittura un pelo meglio (tipicamente con i giochi più recenti). Si gioca bene con qualunque gioco fino a risoluzione 1280x1024 (risoluzione nativa dei monitor 17" e 19" non wide, ed equiparabile a quella dei 19" wide), ed in diversi casi anche a 1680x1050. Inoltre, sicuramente le prestazioni miglioreranno un po' tra qualche mese, non appena i drivers saranno messi a punto meglio. Eccellenti i consumi: in full load consuma una trentina di watt in meno della HD 3850, ed in idle (uso normale in 2d) i consumi sono bassissimi .

NB. le HD 4670 non richiedono alimentazione esterna , e consumano un massimo di circa 60 watt (dichiarato da ATI).

I primi prezzi italiani online della 4670 sono attorno ai 75 euro, ma è presumibile che tempo qualche settimana scenderanno (come al solito) di una decina di euro.

Qualche mese fa avevo fatto una ricerca intensiva per individuare le migliori HD 3650, e alla fine i modelli migliori mi erano sembrati quello della PowerColor con dissipatore Zalman (molto efficace e silenzioso) e quello della HIS (modello IceQ) che espelle l'aria all'esterno, anch'esso molto efficace e silenzioso. La HIS in Italia costa un po' di più della Powercolor.

Questa è la recensione della nuova 4670 Powercolor con lo Zalman, da leggere con calma. Della HIS non ho ancora trovato niente, ma sarà sicuramente questione di giorni.

Questo invece è il test della 4670 "standard", prodotta dalla stessa ATI.

In pratica, questa ATI 4670 è la scheda da comprare, e che comprerò anch'io perchè già da qualche mese attendevo una scheda con performances decenti, ma senza la necessità di alimentazione esterna, e questa è attualmente imbattibile

Per maggiori info sulla 4670, puoi seguire anche questa discussione, a partire dalla pagina che ho linkato.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2008, 13:15   #75
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Ho trovato un'altra recensione della PowerColor, questa. Ci sono delle belle foto della scheda e del dissipatore. Notare i dissipatori passivi sui vari chip delle memorie. Mi sa che prenderò proprio questa.

Allora, cosa ne pensi di questa scheda?
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 12:56   #76
Raiden91
Member
 
L'Avatar di Raiden91
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 277
Siamo orientati sulla HIS visto che ha 30 mhz in + della normale (mentre la powercolor 20) quindi è gia occata di suo e senza perdere garanzia ne fare casini e senza cambiare dissi! L' alimentatore non si cambia + visto che questa scheda non necessita nemmeno il 6 pin...Devo scegliere quella che scalda di meno fregandomene dell estetica tanto sta chiusa nel case... e comunque x 10 mhz non penso cambi la vita a nessuno
Qui la fonte http://www.vbcportal.eu/index.php?in...ingle&ide=3760
Forse ci scappa un kit 2x 1 gb ma a 667 mhz non so che ci sia sinceramente...

Ultima modifica di Raiden91 : 20-09-2008 alle 13:13.
Raiden91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 18:30   #77
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Come avrai notato, qualche giorno fa è stata aperta la discussione ufficiale sulle HD 4670, questa, che ti consiglio di seguire.

Sia la PowerColor che la His sono due 4670 al Top, quindi puoi andare tranquillo in ogni caso. La differenza di 10 MHz è del tutto trascurabile

Avendo un occhio di riguardo al budget complessivo, io tra le due schede sopracitate comprerei quella che costa meno, e investirei i soldi risparmiati su 2 GB di RAM anzichè uno, senza il minimo dubbio

ps. avevo letto mesi fa un test comparativo serio sulle HD 3650, dove c'erano anche la Powercolor e la His IceQ turbo, e la prima era uscita vincente.. temperature più basse e maggior silenziosità
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 18:36   #78
Raiden91
Member
 
L'Avatar di Raiden91
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 277
Apparte questo la HIS non si sa ancora quando arriva in italia... appena sara arrivata (chissa quando ) poi avra un prezzo altino secondo me (il prezzo della novità) mentre se la powercolor è gia uscita si trova già a meno
Io ero orientato sulla HIS perchè buttava l' aria sull esterno e sembrava + freddina...
All inizio mi piaceva la asus x quel dissipatore artic... ma con le frequenze originali a sto punto una un pelino occata giusto x andare un pelo meglio
Sai se la powercolor è gia uscita qui in italia?
Solo che x i 2 gb di ram pensavamo a 2 banchi da uno dual channel x fare una cosa pulita... ma qualche post sopra hai scritto che 2x1 non li digerisce la Mobo :S

Ultima modifica di Raiden91 : 20-09-2008 alle 18:43.
Raiden91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 18:46   #79
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
No, non lo so, ma la prossima settimana mi concentro sulle ricerche perchè voglio comprarla anch'io (la PowerColor) e proverò anche a sentire un negozio della mia città, che tempo fa vendeva quel marchio.

Penso che la His costerà una decina di euro in più delle altre.

In ogni caso, secondo me si tratta di aspettare poco.. e ne vale davvero la pena, come avrai notato
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 18:48   #80
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Non ricordavo più la tabella della RAM per quel pc.. basta ridargli un'occhiata. Magari domani la riguardo e poi ti dico cosa farei. Tanto il documento lo hai anche tu.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v