Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 07-08-2008, 11:42   #61
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
ho solo detto che non sono completamente diversi perchè hanno in comune la programmazione strutturata, i puntatori e la sintassi C-like.
Quando due linguaggi sono "completamente diversi"? A me basta che:

- Abbiano una sintassi diversa, non è sufficiente che sia vagamente simile, IMHO C e C++ sono linguaggi diversi in quanto un compilatore C++ compilerà buona parte del codice C, C e Java/Javascript/C# sono linguaggi completamente diversi perché usati in ambiti, con strumenti, con finalità completamente differenti.

- Operino ad un livello di astrazione diversa: molto low-level il C, abbastanza high-level il C#.

- Si basino su paradigmi diversi, come nel caso di C e C#

Se a te bastano i puntatori (molti linguaggi li supportano, Pascal compreso), la programmazione strutturata (vedi parentesi precedente) e la sintassi C-like (adottata da una marea di linguaggi) allora si può fare un bel minestrone ed affermare che tutti i linguaggi, in fondo in fondo, sono simili.

Per l'utente che ha aperto il thread: C e C# sono linguaggi diversi, non puoi usare un libro sul C per imparare il C# e viceversa e non puoi usare un compilatore C per compilare codice C# e viceversa. Buona parte delle cose che imparerai sul C non sono valide in C#, le poche (cicli, condizionamenti, ...) che ti servono anche in C# vengono spiegate da qualsiasi libro sul C#.
variabilepippo è offline  
Old 07-08-2008, 11:42   #62
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
non badare a quel post, ero io che non avevo capito un cacchio
hai scritto "ti basterebbe dimostrare ...", ho letto "mi basterebbe dimostrare"

mi ritiro con umiltà...
Liberté, Égalité, Umilté
Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
ma certo, adesso JavaScript ha i puntatori
(a meno che non ho capito un cavolo pure stavolta )
beh per i puntatori mi riferisco solo a C#
k0nt3 è offline  
Old 07-08-2008, 11:45   #63
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7027
Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
[...] allora si può fare un bel minestrone ed affermare che tutti i linguaggi, in fondo in fondo, sono simili.
il concetto di missile e patata.

comunque vorrei far notare una cosa: in Java non ci sono puntatori
ci sono i riferimenti, non i puntatori. so bene che esiste una NullPointerException, ma secondo me è un nome sbagliato.
71104 è offline  
Old 07-08-2008, 11:47   #64
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
sinceramente non so cos'hanno in comune l'italiano e il francese
Hanno in comune molto più di quanto abbiano in comune C e C#, entrambe sono lingue neolatine (per tornare al tuo concetto di C-like molto estensivo), in entrambe puoi strutturare le frasi in maniera molto simile (mentre C e C# adottano paradigmi diversi), il livello di astrazione non è differente (la stessa cosa non si può dire se si parla di C e C#).

Se il francese ti sembra troppo diverso dall'italiano (strano per uno che vede C e C# come 2 linguaggi non completamente diversi) da non riuscire a capire il paragone, sostituisci il francese con lo spagnolo, così ritroverai anche tante keyword identiche...
variabilepippo è offline  
Old 07-08-2008, 11:55   #65
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
Quando due linguaggi sono "completamente diversi"? A me basta che:

- Abbiano una sintassi diversa, non è sufficiente che sia vagamente simile, IMHO C e C++ sono linguaggi diversi in quanto un compilatore C++ compilerà buona parte del codice C, C e Java/Javascript/C# sono linguaggi completamente diversi perché usati in ambiti, con strumenti, con finalità completamente differenti.

- Operino ad un livello di astrazione diversa: molto low-level il C, abbastanza high-level il C#.

- Si basino su paradigmi diversi, come nel caso di C e C#

Se a te bastano i puntatori (molti linguaggi li supportano, Pascal compreso), la programmazione strutturata (vedi parentesi precedente) e la sintassi C-like (adottata da una marea di linguaggi) allora si può fare un bel minestrone ed affermare che tutti i linguaggi, in fondo in fondo, sono simili.
per me due linguaggi completamente diversi sono prolog e ada per esempio. in questo caso si che imparare uno dei due non ti aiuta in nessuna maniera a imparare l'altro
Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
Per l'utente che ha aperto il thread: C e C# sono linguaggi diversi, non puoi usare un libro sul C per imparare il C# e viceversa e non puoi usare un compilatore C per compilare codice C# e viceversa. Buona parte delle cose che imparerai sul C non sono valide in C#, le poche (cicli, condizionamenti, ...) che ti servono anche in C# vengono spiegate da qualsiasi libro sul C#.
sono quasi daccordo, tranne sul fatto che buona parte delle cose che impari in C non servono più a niente in C#.
alla fine quello che c'è da imparare nel C è essenzialmente programmazione strutturata + puntatori e già non è banale (anche se il linguaggio fosse C#).
quando si vuole imparare C# invece bisogna studiare la programmazione a oggetti e ragionare in un'ottica di più alto livello, ma questo non si fa mai all'inizio nemmeno se si parte con C#. non ho mai visto un corso di programmazione che inizia con il polimorfismo
k0nt3 è offline  
Old 07-08-2008, 11:57   #66
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
la sintassi fa parte del linguaggio
ma anche la semantica ne fa parte, e quella del C# è abbastanza diversa da quella del C...










Ah, dimenticavo: My hovercraft is full of eels.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline  
Old 07-08-2008, 11:58   #67
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
Hanno in comune molto più di quanto abbiano in comune C e C#, entrambe sono lingue neolatine (per tornare al tuo concetto di C-like molto estensivo), in entrambe puoi strutturare le frasi in maniera molto simile (mentre C e C# adottano paradigmi diversi), il livello di astrazione non è differente (la stessa cosa non si può dire se si parla di C e C#).

Se il francese ti sembra troppo diverso dall'italiano (strano per uno che vede C e C# come 2 linguaggi non completamente diversi) da non riuscire a capire il paragone, sostituisci il francese con lo spagnolo, così ritroverai anche tante keyword identiche...
beh si a questo punto il paragone si può anche fare. trovo che sia più semplice imparare lo spagnolo o il francese per un che sa già l'italiano piuttosto che il cinese o l'arabo quelle si che non ci azzeccano niente
k0nt3 è offline  
Old 07-08-2008, 12:01   #68
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
trovo che sia più semplice imparare lo spagnolo o il francese per un che sa già l'italiano
Ma se uno non sa l'italiano e deve imparare il francese, vale la pena di fargli imparare per forza l'italiano?
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline  
Old 07-08-2008, 12:05   #69
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
per me due linguaggi completamente diversi sono prolog e ada per esempio. in questo caso si che imparare uno dei due non ti aiuta in nessuna maniera a imparare l'altro
Quindi anche C e Pascal non sono poi così diversi... Ai tempi del DOS, a parte qualche differenza sintattica tutto ciò che sviluppavi in C potevi svilupparlo pari pari anche in Pascal. I puntatori c'erano in entrambi, la programmazione strutturata pure, livello di astrazione non era diverso, il paradigma neanche bisognava solo adattarsi ad usare i begin/end al posto delle parentesi graffe.

Quote:
non ho mai visto un corso di programmazione che inizia con il polimorfismo
Esistono molti libri&corsi che partono direttamente dall'approccio object-oriented alla programmazione/progettazione. SE uno vuole imparare l'OOP non ha senso partire da un paradigma diverso, si rischia di perdere la visione d'insieme.
variabilepippo è offline  
Old 07-08-2008, 12:07   #70
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
il concetto di missile e patata.

comunque vorrei far notare una cosa: in Java non ci sono puntatori
ci sono i riferimenti, non i puntatori. so bene che esiste una NullPointerException, ma secondo me è un nome sbagliato.
In Java no ma in C# si
tomminno è offline  
Old 07-08-2008, 12:19   #71
grigor91
Senior Member
 
L'Avatar di grigor91
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: brianza
Messaggi: 717
Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
SE uno vuole imparare l'OOP non ha senso partire da un paradigma diverso, si rischia di perdere la visione d'insieme.
Ci sarà anche chi dice che non ha senso imparare la programmazione procedurale perchè si rischia di perdere la visione del dettaglio.
Secondo me non c'è un pensiero completamente esatto, ognuno dovrebbe scegliere quello che più gli aggrada; questo vale naturalmente per un autodidatta, per chi va a scuola purtoppo è obbligato a iniziare dalla programmazione procedurale.
__________________
AMD Ryzen 9700X MSI RX 480 Gaming X 8G ASRock B850 Pro-A Windows 11 Pro RAM DDR5 16GBx2 TEAMGROUP T-Create Expert 6000 MHz CL30 SSD Crucial T500 4TB case Corsair Carbide 200R
grigor91 è offline  
Old 07-08-2008, 12:26   #72
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
ma anche la semantica ne fa parte, e quella del C# è abbastanza diversa da quella del C...
il prato è verde quindi il mare non può essere blu
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Ma se uno non sa l'italiano e deve imparare il francese, vale la pena di fargli imparare per forza l'italiano?
no, infatti non ho mai detto che bisogna per forza imparare prima C
Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
Quindi anche C e Pascal non sono poi così diversi... Ai tempi del DOS, a parte qualche differenza sintattica tutto ciò che sviluppavi in C potevi svilupparlo pari pari anche in Pascal. I puntatori c'erano in entrambi, la programmazione strutturata pure, livello di astrazione non era diverso, il paradigma neanche bisognava solo adattarsi ad usare i begin/end al posto delle parentesi graffe.
esattamente io imparato prima pascal e poi C e ti posso assicurare che l'unica difficoltà è tradurre i simboli che si usavano in pascal in simboli che si usano in C.
Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
Esistono molti libri&corsi che partono direttamente dall'approccio object-oriented alla programmazione/progettazione. SE uno vuole imparare l'OOP non ha senso partire da un paradigma diverso, si rischia di perdere la visione d'insieme.
io ho visto corsi che partono da linguaggi OO, ma prima di arrivare a definire un qualche concetto di programmazione OO (cioè ereditarietà, polimorfismo, incapsulamento ecc...) passano un pò di lezioni.
sarebbe interessante se ci fossero corsi che prima spiegano la teoria della programmazione OO così uno parte direttamente a scrivere programmi OO in un linguaggio OO
k0nt3 è offline  
Old 07-08-2008, 12:46   #73
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Spero di no, ma sulla carta QUALUNQUE ingegnere può firmare progetti di informatica.
Se pensi che il babbo di un mio compagno di università è ingegnere meccanico con la ditta di informatica...
Non c'è separazione tra gli albi quindi tutti gli ingegneri sono praticamente uguali.
Io ad esempio potrei firmare il progetto di un motore di un missile perchè nel mio piano di studi ho fatto sistemi energetici.
Ma non posso firmare il progetto di una diga perchè non ho fatto scienza delle costruzioni.

In informatica purtroppo non succede niente di così catastrofico come il crollo di una diga o la caduta di un missile se a capo di un progetto c'è un emerito incompetente.

Ultima modifica di tomminno : 07-08-2008 alle 12:51.
tomminno è offline  
Old 07-08-2008, 12:49   #74
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da manu@2986 Guarda i messaggi
Perchè, l'unico scopo di chi fa informatica è andare a fare il programmatore??
Nel caso dell'ingegnere non è proprio il tuo lavoro, tanto che nel piano di studi la programmazione non viene insegnata, te la devi imparare da solo se ti va altrimenti vai avanti lo stesso.
tomminno è offline  
Old 07-08-2008, 12:56   #75
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
In informatica purtroppo non succede niente di così catastrofico come il crollo di una diga o la caduta di un missile se a capo di un progetto c'è un emerito incompetente.
beh oddio.. dipende
Quote:
Originariamente inviato da http://fabrizio.ciacchi.it/guide/appuntiIS.pdf
LONDON AMBULANCE SERVICE
Era stato creato un sistema automatizzato per gestire il servizio delle ambulanze che derivava
dall'unificazione di 3 servizi diversi; doveva esserci l'ottimizzazione dei percorsi, la guida vocale degli
autisti, la gestione delle chiamate, i backup, la localizzazione in tempo reale delle ambulanze, lo stato
dei pazienti e molto altro.
Il software purtroppo era progettato male, con errori, senza sistemi di controllo in caso di errori, con
l'impossibilità di fare i backup, la mancata preparazione del personale, la mancata conoscenza (da parte
dei progettisti) del problema; ed è costato, non solo vite umane, ma anche 11 milioni di euro; l'ultima
versione è stata abbandonata dopo soli 3 giorni. Si può dire che questo è uno dei disastri più "eclatanti"
k0nt3 è offline  
Old 07-08-2008, 13:01   #76
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
rispolvera pure, ma non serve.
ti basterebbe dimostrare che in C# non vi è traccia della programmazione strutturata e dei puntatori (ma mi soffermerei sulla prima che è più importante).
Eh no, caro mio: non è che lanci la pietra e poi ritiri la mano. Se dobbiamo riprendere la discussione sarà esclusivamente sulla base di questo:
nessuno è riuscito a dimostrare che imparare il C è inutile (vedi programmazione strutturata, puntatori e familiarizzazione con la sintassi C-like)
senza restrizioni e deviazioni varie.

Se te la senti rispolvero i bookmark e riprendiamo, ma non ho alcuna intenzione di perderci tempo se vuoi modificare il contesto e la finalità della discussione.

Sul resto ovviamente concordo con gli altri.
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
non ho mai visto un corso di programmazione che inizia con il polimorfismo
Perché non conosci una pietra miliare come questa: http://en.wikipedia.org/wiki/Object-...e_Construction
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
Se pensi che il babbo di un mio compagno di università è ingegnere meccanico con la ditta di informatica...
Non c'è separazione tra gli albi quindi tutti gli ingegneri sono praticamente uguali.
Io ad esempio potrei firmare il progetto di un motore di un missile perchè nel mio piano di studi ho fatto sistemi energetici.
Ma non posso firmare il progetto di una diga perchè non ho fatto scienza delle costruzioni.

In informatica purtroppo non succede niente di così catastrofico come il crollo di una diga o la caduta di un missile se a capo di un progetto c'è un emerito incompetente.
Perché non hai considerato il programma di controllo del nocciolo di una centrale nucleare, o quello di una pacemaker ad esempio, o ancora proprio quello del controllo di un missile.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline  
Old 07-08-2008, 13:04   #77
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
beh oddio.. dipende
Che dire ho lavorato per 2 anni praticamente sulla stessa cosa, che è bellamente disusata in 2 province toscane, pagata dalla regione e mai utilizzato perchè... "Ma chè vedono a quanto vado?"

In ogni caso è come dire che se il navigatore ti dice di andare diritto ad una curva e te ci vai, non puoi dare tutte le colpe al sistema.

E perchè il caso del razzo Arianne V che cascò al primo lancio perchè era stato lasciato un modulo di controllo dei giroscopi del razzo Arianne IV che calcolava in miglia invece che nel SI?
Oltretutto si accorsero poi che quel modulo non serviva più a niente...
tomminno è offline  
Old 07-08-2008, 13:20   #78
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
In informatica purtroppo non succede niente di così catastrofico come il crollo di una diga o la caduta di un missile se a capo di un progetto c'è un emerito incompetente.
Se sviluppi un gestionale difficilmente riuscirai a fare vittime... Ma in molti casi bug nel software possono risultare letali: controllo di centrali nucleari, dispositivi biomedicali, applicazioni militari, settore automotive, etc.

Nell'EULA di vecchi sistemi operativi Microsoft si può leggere:

Quote:
"The software product may contain support for programs written in Java. Java technology is not fault tolerant and is not designed, manufactured, or intended for use or resale as on-line control equipment in hazardous environments requiring fail-safe performance, such as in the operation of nuclear facilities, aircraft navigation or communication systems, air traffic control, direct life support machines , or weapon systems, in which the failure of Java technology could lead directly to death, personal injury, or severe physical or environmental damage".
variabilepippo è offline  
Old 07-08-2008, 13:22   #79
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
In informatica purtroppo non succede niente di così catastrofico come il crollo di una diga o la caduta di un missile se a capo di un progetto c'è un emerito incompetente.
Il missile vettore Ariane V è esploso al primo volo perché avevano riciclato un modulo che adoperava numeri a 16 bit anziché 32 (mi pare) e gestiva le eccezioni in un modo che risultava corretto sul vecchio Ariane IV, ma inadatto al nuovo missile più veloce.

Un incrociatore lanciamissili americano classe Ticonderoga è rimasto diverse ore fermo in mezzo all'oceano perché l'ufficialetto aveva inserito uno 0 come divisore in una divisione, e l'eccezione era stata gestita talmente male da risultare in un blocco del sistema.
Spoiler:
Pare che il sistema operativo fosse Windows NT.


All'aeroporto di (mi pare) Detroit il sistema di smistamento bagagli i bagagli li faceva a pezzi.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline  
Old 07-08-2008, 13:30   #80
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Il missile vettore Ariane V è esploso al primo volo perché avevano riciclato un modulo che adoperava numeri a 16 bit anziché 32 (mi pare) e gestiva le eccezioni in un modo che risultava corretto sul vecchio Ariane IV, ma inadatto al nuovo missile più veloce.
Sì, ricordo questa storia. Mi pare il problema fosse relativo a un cast da virgola mobile a intero a 16 bit, ma il risultato andava fuori dal range di quest'ultimo.
Quote:
Un incrociatore lanciamissili americano classe Ticonderoga è rimasto diverse ore fermo in mezzo all'oceano perché l'ufficialetto aveva inserito uno 0 come divisore in una divisione, e l'eccezione era stata gestita talmente male da risultare in un blocco del sistema.

Pare che il sistema operativo fosse Windows NT.
Penso che il s.o. in questo caso c'entrasse poco.
Quote:
All'aeroporto di (mi pare) Detroit il sistema di smistamento bagagli i bagagli li faceva a pezzi.
Non oso immaginare che fine abbiano fatto gli animaletti che viaggiavano assieme ai bagagli.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v