Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-07-2008, 15:18   #61
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14957
Quote:
Originariamente inviato da gatsu76 Guarda i messaggi
................mi sembra di vedere nel tuo discorso una divisione nettissima in bianco e nero, buoni (i professionisti della reflex, che vengono dal Sacro Analogico, circa lo 0,1% della popolazione-fotografa d'Italia)) e i cattivi (gli "esibizionisti" maniaci del digitale, assoluti incapaci gonfi di soldi)........................

Ciao
Luca
Senza considerare che i laboratori di sviluppo in 20minuti sono nati proprio in piena era analogica per servire tutta la massa dei fotovacanzieri carichi di rullini......mica la fotografia di massa è nata col digitale, certo oggi fanno le foto anche i portachiavi e la massa di foto scattate è cresciuta enormemente, di contro mi pare di ricordare che sono diminuite le foto stampate e questo è un chiaro sintomo dei tempi che cambiano......

Del resto nessuno può essere "GURU" in tutti i campi, ma se può perchè non dovrebbe comprarsi la migliore attrezzatura per seguire le proprie passioni?????
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 16:06   #62
Aviatore_Gilles
Senior Member
 
L'Avatar di Aviatore_Gilles
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Da qualche parte nel nord
Messaggi: 4487
Tanti pensano che la fotografia sia solo un click e basta, quando in realtà dietro ci sono le capacità e la passione di una persona.
Le compatte digitali hanno reso accessibile questo mondo a tanti, con tutti i pro e contro.
Lo sfogo di Boss è condivisibile, da sempre fastidio quando qualcuno invade il tuo campo e pretende di saperne di più, pur non avendone le capacità
Però avvelenarsi il sangue non serve, credi nella tua passione e nelle tue capacità, lascia perdere chi critica.
__________________
Transazioni mercatino: JC_RainbowSix, jacknet1984, foglius, Modenese46, IronHead, Simtech92, steluca1
Aviatore_Gilles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 16:31   #63
villapoty
Senior Member
 
L'Avatar di villapoty
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Macerata
Messaggi: 420
Io penso che comunque, quel che conta alla fine è il nostro punto di vista ed il nostro obiettivo ( )... anche mia moglie all'inizio mi diceva "e poi vai in giro con tutto st'armadio di roba?" ora mi chiede quand'è che stampo le foto.....
In fin dei conti a tutti ci rode se uno ci critica, ma poi se le foto vengono fuori bene e ce la mettiamo tutta per imparare... alla fine i risultati si vedranno!
Alessio
__________________
Canon Eos 5d - Canon Eos 400D - Canon 28-80 f2.8 L USM - Canon 50mm f1.4 USM - Canon Ob.EF 70-200mm F4 L USM - Sigma APO Macro AF 70-300 - Canon Speedlite 430EX - YongNuo YN460 Speedlite - Manfrotto 715b -
Le mie foto su flickr
villapoty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 18:36   #64
raffaele75
Senior Member
 
L'Avatar di raffaele75
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 546
sono un "webmaster".
faccio la grafica, la programmazione e il posizionamento sui motori...
ormai online si trovano servizi che ti creano un sito con pochi click. un qualsiasi smanettone si può installare un pacchetto di web publishing o utilizzare blog e quant'altro... ci sono persone che svendono i siti a 10 euro a pagina...
ma fidati, se serve un servizio professionale si rivolgono a te
raffaele75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 18:37   #65
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Del resto nessuno può essere "GURU" in tutti i campi, ma se può perchè non dovrebbe comprarsi la migliore attrezzatura per seguire le proprie passioni?????
Ma chi decide chi sono i GURU , chi si puo' permettere di dire questo merita di fare l' acquisto e questo no ?

Una cosa quasi certa

Attenzione a "cagare in testa" a quelli che pensi siano piu' sotto di te (non solo fotograficamente) , non solo perchè si ha sempre da imparare da chiunque ma anche perchè sicuramente avrai sempre qualcuno che sta sopra di te e se ha la tua stessa filosofia non manchera' molto prima che ti tocchera' sentire un brutto odore
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 19:57   #66
cl4x
Senior Member
 
L'Avatar di cl4x
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 307
Quote:
vedo gente scattare con reflex anche non entry-level, magari una 40D, una D80, qualcuno con D300 o 5D, ed obiettivo kit e modalità automatica.
Sinceramente non vedo perchè, se uno vuole semplicemente foto dai colori migliori, non possa comprarsi una reflex e metterla in automatico. Non ci vedo davvero nulla di male.


Quote:
Ciò secondo me è dovuto ad una serie di fattori, non per forza in ordine:
4. che le reflex di adesso, ormai, anche in automatico sfornano foto splendide? uno scatto rubato, di fretta, può permetterti un'impostazione manuale? no. e allora che ben venga un ottimo automatico!

mi ricorda quello che nel mio campo è l'informatico che manda le email in telnet da riga di comando o si vanta di fare da console cose che potrebbero essere fatte in tempi inferiori utilizzando un'interfaccia grafica.
per me non è più figo solo perchè è più complesso. se l'automatico mi permette di fare foto come le voglio io, che c'è di male? diverso è se voglio una PdC differente, voglio congelare un momento o creare un mosso. ma se l'automatico mi sforna una foto esattamente come la voglio io... perchè impazzire? non è intelligente perdere tempo inutilmente... inoltre ci sono delle modalità semiautomatiche che funzionano benissimo: sport, macro, paesaggi... se rispecchiamo ciò che avrei fatto io a manina... perchè non usarli? solo perchè fa più figo il manuale?



Quote:
Quanto mi fanno ridere, alle volte, post o discorsi che sento in giro della serie:
"Si, ma io vorrei un obiettivo che mi permetta di far tutto, mi scoccia andare in giro con la borsa".
Che ti compri a fare la reflex allora? Comprati una bridge.
ma... a te che fastidio da'??? Una ragazza esile dalle manine piccole può avere la passione più forte di questa terra, ma dopo 2km a piedi può non reggere una borsa con degli obiettivi... che c'è di male nel prendere un tuttofare?



Quote:
Questo, secondo me, ha portato ad un'estrema decadenza della qualità delle foto che si vedono in giro. Ed ad una crisi del settore fotografico. Ora, io per passatempo faccio books a modelle e roba simile.. E vi posso assicurare che tanta gente mi dice: "Cavolo, sei caro, a me le foto le fa un amico per 20€." Poi te le passano e son fatte con la compattina, tagli da brivido, qualità penosa. E dici "Vabbè, se ti piacciono tieniti quelle.." e non gli dai neanche piu' corda.
non è un problema solo del settore fotografico, ma del 98% dei settori ad alta specializzazione, ma questo è un altro discorso.




Inoltre ci sono degli aspetti positivi: la grande diffusione della fotografia digitale ci ha permesso di far stampare foto a prezzi ridicoli. Muove il mercato dell'usato. Incentiva l'R&D. Non ci sono solo svantaggi.
cl4x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 21:02   #67
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Quote:
Originariamente inviato da cl4x Guarda i messaggi
Sinceramente non vedo perchè, se uno vuole semplicemente foto dai colori migliori, non possa comprarsi una reflex e metterla in automatico. Non ci vedo davvero nulla di male.




4. che le reflex di adesso, ormai, anche in automatico sfornano foto splendide? uno scatto rubato, di fretta, può permetterti un'impostazione manuale? no. e allora che ben venga un ottimo automatico!

mi ricorda quello che nel mio campo è l'informatico che manda le email in telnet da riga di comando o si vanta di fare da console cose che potrebbero essere fatte in tempi inferiori utilizzando un'interfaccia grafica.
per me non è più figo solo perchè è più complesso. se l'automatico mi permette di fare foto come le voglio io, che c'è di male? diverso è se voglio una PdC differente, voglio congelare un momento o creare un mosso. ma se l'automatico mi sforna una foto esattamente come la voglio io... perchè impazzire? non è intelligente perdere tempo inutilmente... inoltre ci sono delle modalità semiautomatiche che funzionano benissimo: sport, macro, paesaggi... se rispecchiamo ciò che avrei fatto io a manina... perchè non usarli? solo perchè fa più figo il manuale?





ma... a te che fastidio da'??? Una ragazza esile dalle manine piccole può avere la passione più forte di questa terra, ma dopo 2km a piedi può non reggere una borsa con degli obiettivi... che c'è di male nel prendere un tuttofare?





non è un problema solo del settore fotografico, ma del 98% dei settori ad alta specializzazione, ma questo è un altro discorso.




Inoltre ci sono degli aspetti positivi: la grande diffusione della fotografia digitale ci ha permesso di far stampare foto a prezzi ridicoli. Muove il mercato dell'usato. Incentiva l'R&D. Non ci sono solo svantaggi.
quoto assolutamente tutto

sinceramente non vedo qual è il problema se 1000 persone anzichè 10 acquistano una reflex; a me sembra che qualcuno voglia sentirsi il custode o il paladino di questa o di quella conoscenza (nello specifico la fotografia) e di volersela tenere stretta probabilmente per il senso di appartenenza ad un'elite, a pochi prescelti, signori del diaframma....

non capisco cosa cambia, ad uno che ha la passione della fotografia, se il consumatore medio, visti i prezzi, decide di prendere una D40/400d piuttosto che una FZ18 o bridge simili; il livello del primo sarà sempre superiore, proprio perchè ha le conoscenze giuste per sfruttare al meglio l'attrezzatura che possiede.... ma se il consumatore medio si "accontenta" di scattare in jpeg e non sa nemmeno cosa è il raw, perchè il suo unico scopo è trastullarsi con gli amici e mostrare loro la D300 di turno e le foto fatte durante le vacanze io non vedo dov'è il problema... personalmente ho acquistato una D60 da poco, dopo aver smanettato per parecchio tempo in manuale con compatte e bridge varie, semplicemente perchè non mi accontentavo più della qualità di queste ultime e perchè ritengo che i soldi spesi per conservare i ricordi di una vita, siano sempre soldi bene, anche se non si è amatori o "pro": io mi rendo conto di cosa ho acquistato, magari altri no e spendono anche 5 volte di più senza nemmeno sapere cosa siano iso e diaframma, ma vivo bene lo stesso
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 01:41   #68
cl4x
Senior Member
 
L'Avatar di cl4x
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 307
Quote:
perchè ritengo che i soldi spesi per conservare i ricordi di una vita, siano sempre soldi bene, anche se non si è amatori o "pro"
santo subito.
cl4x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 11:11   #69
liviux
Bannato
 
L'Avatar di liviux
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4780
Quote:
Originariamente inviato da JCD's back Guarda i messaggi
... ritengo che i soldi spesi per conservare i ricordi di una vita, siano sempre soldi bene, anche se non si è amatori o "pro": io mi rendo conto di cosa ho acquistato, magari altri no e spendono anche 5 volte di più senza nemmeno sapere cosa siano iso e diaframma, ma vivo bene lo stesso
Il problema posto da Boss si può riassumere così: c'è chi ci tiene alla fotografia, si impegna per imparare e migliorarsi e si dota degli strumenti che ritiene adatti alle proprie esigenze e capacità, e c'è chi semplicemente butta soldi in attrezzatura che non sfrutterà mai bene. Il punto, se ho capito bene, non è l'esistenza o una presunta "inferiorità" della seconda categoria, ma l'episodio nel quale chi appartiene alla seconda si permette di deridere chi appartiene alla prima. Su questo penso che possiamo essere d'accordo, anche se a me non è mai capitato.
Sul valore dei ricordi hai certamente ragione, anche se va detto che la memoria è una cosa strana: a volte basta un tenue odore di naftalina per rievocare tutta una storia passata. A volte basta anche una manciata di pixel tirata fuori da un cellulare economico:
liviux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 11:20   #70
richiscan
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da Boss87 Guarda i messaggi
Ah, dimenticavo, la conversazione che mi ha stimolato questa discussione filosofica: tratta da msn, dove mi stavo accordando per un book.

Modella wannabe: "Qnt megapixel ha la tua fotokamera?"
Io: "Non è che conti molto, comunque una 8 ed una 10."
Modella wannabe: "Ma dai, è pocooooooo la mia casio ne ha 12. Lasciamo stare, me le faccio da sola"
Io: ""

Bye.
Mi piacerebbe vedere le foto che Modella wannabe si è poi fatta da sola con i suoi 12 megapixel. Le tue foto le ho viste sul tuo blog e mi sono piaciute, chissà se la tua modella è poi riuscita a farne di simili!
__________________
richiscan
richiscan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 11:46   #71
aldarev
Senior Member
 
L'Avatar di aldarev
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Udine (circa...)
Messaggi: 2273
Quote:
Originariamente inviato da liviux Guarda i messaggi
Il problema posto da Boss si può riassumere così: c'è chi ci tiene alla fotografia, si impegna per imparare e migliorarsi e si dota degli strumenti che ritiene adatti alle proprie esigenze e capacità, e c'è chi semplicemente butta soldi in attrezzatura che non sfrutterà mai bene.
Fino a quando i soldi non sono i tuoi, i miei o di altri, possono comprare cosa gli pare e piace e nessuno si dovrebbe permettere di criticare.
aldarev è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 11:48   #72
liviux
Bannato
 
L'Avatar di liviux
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4780
Quote:
Originariamente inviato da aldarev Guarda i messaggi
Fino a quando i soldi non sono i tuoi, i miei o di altri, possono comprare cosa gli pare e piace e nessuno si dovrebbe permettere di criticare.
Sì, ma non credo che sia questo il punto. Leggi la frase successiva.
liviux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 11:51   #73
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Quote:
Originariamente inviato da liviux Guarda i messaggi
Il problema posto da Boss si può riassumere così: c'è chi ci tiene alla fotografia, si impegna per imparare e migliorarsi e si dota degli strumenti che ritiene adatti alle proprie esigenze e capacità, e c'è chi semplicemente butta soldi in attrezzatura che non sfrutterà mai bene. Il punto, se ho capito bene, non è l'esistenza o una presunta "inferiorità" della seconda categoria, ma l'episodio nel quale chi appartiene alla seconda si permette di deridere chi appartiene alla prima. Su questo penso che possiamo essere d'accordo, anche se a me non è mai capitato.
Sul valore dei ricordi hai certamente ragione, anche se va detto che la memoria è una cosa strana: a volte basta un tenue odore di naftalina per rievocare tutta una storia passata. A volte basta anche una manciata di pixel tirata fuori da un cellulare economico:
ma certo, ovvio che se il discorso è su questo piano non posso dargli torto, così come sul fatto che a volte anche un gesto, una sensazione, possono farti rivivere certi momenti/ricordi

per quanto mi riguarda, tra le migliaia di foto che scatto, cerco sempre di farne stampare un buon numero, sia perchè non sono un fissato dell'immagine perfetta su monitor e sia perchè vedere una foto su carta è come vedere un ricordo materializzarsi davanti a te; alla fine non bisogna mai dimenticare il giusto senso delle cose: la fotografia è nata con la pellicola e la stampa, se proprio vogliamo dirla tutta al limite i maroni dovrebbero girare a chi, per una vita, ha sempre scattato in analogico e ora vede una marea di gente che si spaccia per fotografi
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 11:52   #74
aldarev
Senior Member
 
L'Avatar di aldarev
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Udine (circa...)
Messaggi: 2273
Quote:
Originariamente inviato da liviux Guarda i messaggi
Sì, ma non credo che sia questo il punto. Leggi la frase successiva.
Ma è reciproco il discorso, uno non si deve permettere di criticare gli acquisti che il tizio X fa. Però il tizio X a sua volta non deve criticare gli altri.
aldarev è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 12:50   #75
cl4x
Senior Member
 
L'Avatar di cl4x
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 307
Quote:
e c'è chi semplicemente butta soldi in attrezzatura che non sfrutterà mai bene
si, ok, però stabiliamo dei parametri di valutazione.
usare una reflex in automatico NON è uno spreco se si raggiunge il proprio obiettivo fotografico.

se il mio obiettivo fotografico è semplicemente conservare meglio i miei ricordi, non diventare un fotografo migliore, allora l'acquirente ha fatto un buon acquisto comprandosi una reflex, fotografando in jpeg e lasciando l'obiettivo kit. perchè ha raggiunto comunque il suo scopo fotografico.

se lo scopo è farsi figo con la reflex, per quanto immorale, con la reflex raggiunge il proprio obiettivo. non sta sprecando una reflex perchè lo scopo è farsi figo con il macchinone. per noi può essere immorale, ma non è uno spreco se il fine è soddisfatto.

quasi una disquisizione teologica.


e poi ci sono migliaia di foto fatte in manuale che sarebbero state meglio in automatico. "più difficile" non sempre è "più bello" (sottotitolo: solo perchè lo sanno fare in pochi, a prescindere dal risultato. - per la serie: "Cisco IOS" per chi conosce l'argomento).

Ultima modifica di cl4x : 04-07-2008 alle 13:08.
cl4x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 17:52   #76
neo1987
Bannato
 
L'Avatar di neo1987
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 3159
Quote:
Originariamente inviato da cl4x Guarda i messaggi
per la serie: "Cisco IOS" per chi conosce l'argomento
Router>enable
Router#configure terminal
Router(config)#interface FastEthernet 0/0
Router(config-if)#ip address 192.168.0.1 255.255.255.0
Router(config-if)#no shutdown



Comunque a parte gli scherzi, lo sfogo di Boss ci sta, son tutte cose vere quelle che sono state dette. Io credo che il suo discorso sia una difesa verso una delle sue passioni, a lui non piace che qualcuno si dichiari del suo mondo quando non merita, a suo parere, di esserlo, è un concetto accettabile, un pò egoista, ma per quanto mi riguarda è assolutamente corretto.
neo1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 18:04   #77
Aviatore_Gilles
Senior Member
 
L'Avatar di Aviatore_Gilles
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Da qualche parte nel nord
Messaggi: 4487
Ho lavorato su Gateway VoIP che erano Cisco veri e propri, da configurare a riga di comando...Fortuna che l'interfaccia http aiuta a velocizzare
__________________
Transazioni mercatino: JC_RainbowSix, jacknet1984, foglius, Modenese46, IronHead, Simtech92, steluca1
Aviatore_Gilles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 18:32   #78
cl4x
Senior Member
 
L'Avatar di cl4x
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 307
giuro che non volevo scatenare un off topic

va bè, però almeno ci siamo capiti.
cl4x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 22:50   #79
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
Quote:
Originariamente inviato da gatsu76 Guarda i messaggi
.. o tanti utenti che affascinati dalle compattine vogliono provare una "libertà fotografica" maggiore, magari imparando in manuale, magari no... ma cmq portando a casa i loro scatti....
considerando poi che le ultime compatte stanno regredendo in qualità non è illogico passare a una reflex economica per avere un po più di qualità

Quote:
Originariamente inviato da liviux Guarda i messaggi
A volte basta anche una manciata di pixel tirata fuori da un cellulare economico:
si ma l'avessi fatta io mi mangerei le mani per non aver portato dietro la reflex... anche se usata male avrebbe fatto sicuramente moooolto meglio di questa porcheria
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 11:11   #80
mattia.pascal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1077
luoghi comuni

Approfitto di questo topic per volere dire la mia su un luogo comune che sento spesso su questo forum.

1) Maggiore risoluzione spaziale del sensore = maggiore rumore. FALSO. O meglio ancora non è detto.

2) Se bisogna scegliere una compatta, meglio quella con meno Megapixel, perchè sono meno rumorose. SBAGLIATO. Dipende.

E' vero che alcune compatte di oggi sono un po' più rumorose in certe situazioni (soprattutto in condizioni di poca luminosità) rispetto a quelle di 1-2 anni fa con meno megapixel, ma sono molto meno rumorose di compattine di 5 anni fa con molti meno megapixel. Quindi tutto dipende dalla macchina, dal sensore,etc; col tempo anche i piccolissimi sensori delle compattine sopporteranno risoluzioni sempre maggiori, fino ad uguagliare il potere risolutivo della piccola lente che gli sta davanti. La teconolgia progredisce molto velocemente. E poi c'è una cosa che non viene mai detta. In condizioni ottimali( luce diurna, esterni) una compatta con "più megapixel" restituisce comunque maggiori dettagli. Naturalmente so benissimo che la storia dei megapixel è tutto un modo per fregare i consumatori, però dire che le compatte di oggi sono peggiori di quelle di ieri mi sembra eccessivo.

Riguardo l'argomento del topic penso che quello che ha fatto abbassare il livello della fotografia è stata la tecnolgia digitale in quanto tale, che ti permette di fare una spropositata quantità di foto a cuor leggero, senza pensarle prima. Oggi molti vanno avanti provando, fanno 100 foto e di queste magari se ne salvano 10. Con la pellicola questo non era possibile. Un po' la differenza che c'è tra chi compone musica scrivendola sul pentagramma e chi invece seduto al pianoforte mette insieme quattro note e man mano le scrive.

Concludo con un inchino alla Yashica, è stata la prima macchina che ho usato.
mattia.pascal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v