Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2008, 18:31   #61
pierodj
Senior Member
 
L'Avatar di pierodj
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
tutti i pc decenti hanno dai 512mb in su.
la ram come prezzi sta ai minimi storici.
un forum come questo è pieno di nerdaccioni che spendono 300 € per le RAM strafighe in grado di fare lo 0,1% in più nei test o in overclock...
e ci mettiamo a discutere sui 60 mega consumati da internet explorer
pierodj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 18:41   #62
maldepanza
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da R3GM4ST3R Guarda i messaggi
Secondo, se stai utilizzando windows non moddato, explorer.exe lo devi avere per forza,
Ma se io dico che non ho explorer.exe e che uso xp, mi sembra ovvio che ci abbia messo mano (e infatti ho citato il discorso delle "alternative efficienti").
Quindi sbarazzarsi di explorer.exe e' conveniente sia in termini di risorse guadagnate che anche e soprattutto di funzionalita'. Potersi sbarazzare (ma andrebbe benone anche solo renderlo stand alone rispetto all'OS) ufficialmente anche di IE sarebbe l'ottimale.
Rendere IE slegato dal sistema Windows non impedirebbe a M$ di continuare a fornire il suo browser insieme a Windows.

Quote:
Originariamente inviato da R3GM4ST3R Guarda i messaggi
E sveglia lo dici a tua sorella!
E tu basta dire "Cristo!", sono una persona molto religiosa e sensibile
maldepanza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 18:44   #63
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da maldepanza Guarda i messaggi
E' l'effetto dello sporco trucco di MS iniziato con win98, usare la fortissima diffusione di Win per penetrare fortemente in un diverso segmento (browser), cosi' da invogliare anche tutta una serie di indotto software a legarsi a componenti non disgiunti da windows.
Ripeto, anche altri integrano pezzi nell'OS che non sono i semplici player che sono presenti su altre piattaforme e non sono eliminabili!
Semmai si puo' criticare il fatto che ci siano parecchie falle, non il fatto che integrino alcuni componenti!

Quote:
Permettere uno sradicamento ufficiale di IE dal sistema darebbe anche la possibilita' di impacchettare un runtime gestibile velocemente anche dall'utente per tutti quei software che eventualmente volessero continuare ad usare l'engine di IE.
Cioe' lo butti dalla porta e rientra dalla finestra?

Quote:
Certo, tenere IE non toglie alcuna funzionalita' ad un browser alternativo, ma, risorse stra-sprecate a parte (sradicare IE dal sistema fa risparmiare un bel po' di ram), IE e' sempre stata una delle piu' grosse brecce di sicurezza nei sistemi win (altro che cursori animati, poverini... ) proprio perche' piuttosto integrato con il sistema e per l'utilizzo di soluzioni balordissime quali activex.
Un esempio di problemi avuti non usando IE come browser (ne' OE/Outlook come client di posta), per rinfrescarmi la memoria? Ricordo il problema con BLaster/Sasser, i file *.ANI (che, a memoria, riguardava pure altri browser), ma non mi sovviene nulla per avere solo IE installato e non usarlo! Seriamente eh, non e' una domanda retorica!

Quote:
Prima di Vista, la gente era "guidata" ad usare account admin, quindi con privilegi massimi dati ovviamente anche a IE, il browser piu' colabrodo della storia e con tempi di fix degli innumerevoli bug a volte imbarazzanti.
Questo lo condivido in pieno: far usare l'account di amministratore di default e' stato un errore e il fatto ceh si disattivi UAC e' un'ulteriore prova!
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 18:47   #64
maldepanza
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da pierodj Guarda i messaggi
tutti i pc decenti hanno dai 512mb in su.
la ram come prezzi sta ai minimi storici.
Non so che farci se non comprendi l'importanza dell'ottimizzazione delle risorse, oltre al fatto che meno ram consumata da componenti del sistema, piu' ram per la produttivita'/applicazioni.

Quote:
Originariamente inviato da pierodj Guarda i messaggi
e ci mettiamo a discutere sui 60 mega consumati da internet explorer
Non e' internet explorer, se levi quello ne guadagni altri
maldepanza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 18:48   #65
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da pierodj Guarda i messaggi
tutti i pc decenti hanno dai 512mb in su.
la ram come prezzi sta ai minimi storici.
un forum come questo è pieno di nerdaccioni che spendono 300 € per le RAM strafighe in grado di fare lo 0,1% in più nei test o in overclock...
e ci mettiamo a discutere sui 60 mega consumati da internet explorer
Non è solo per le prestazioni, per esempio su Linux costruire un sistema partendo da zero apposta per fare quello che serve è una prassi comune, soprattutto nei server.
Installando solo il minimo necessario si riducono di molto gli exploit che possono essere sfruttati.
Se uno voleva seguire questo metodo anche su Windows non poteva, in quanto doveva tenere il browser, che spesso è una delle fonti di exploit più grandi (vale per tutti, non solo IE).
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 18:48   #66
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24950
di tanto in tanto l'Europa mi stupisce in positivo peccato non sempre faccia delle uscite così buone
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 18:54   #67
shrubber
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Firenze
Messaggi: 225
sarei proprio curioso di sapere a chi andranno in tasca sti 899 milioni di euro... alla UE? mah... mi sa che noi guadagneremo ben poco...
hanno fatto sicuramente bene a multarla... ma non vi illudete che ne trarrà vantaggio l'utente finale...
shrubber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 19:02   #68
Garz
Senior Member
 
L'Avatar di Garz
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In volo su una mongolfiera
Messaggi: 530
@maldepanza: puoi postare un link relativo alla sostituzione di explorer? non ne ho mai sentito parlare e mi incuriosisce..
Garz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 19:03   #69
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da maldepanza Guarda i messaggi
Non so che farci se non comprendi l'importanza dell'ottimizzazione delle risorse, oltre al fatto che meno ram consumata da componenti del sistema, piu' ram per la produttivita'/applicazioni.
Francamente neppure io lo comprendo. Con quello che mi costano due ore di lavoro spese per guadagnare quei 60mb di ram, ne compro due giga.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 19:08   #70
gefri
Senior Member
 
L'Avatar di gefri
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1368
beh, basta non farsi dare due ore di permesso e sprecarle del tempo libero, così non ti costano niente
gefri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 19:11   #71
Faustinho DaSilva
Senior Member
 
L'Avatar di Faustinho DaSilva
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 1017
quoto shubber in pieno alla fine l'utente finale nn c guadagna, però la posizione dominante è nota a tutti, l'abuso è stato reiterato quindi la multa è sacrosanta e dovuta sopratutto.

Eliminare explorer è difficile, e come ben detto spesso viene utilizzato da altre applicazioni. Sicuramente è molto pesante per la ram.. ma questo da sempre...

Mi dispiace ma non sono d'accordo con chi nei primi post difendeva microsoft, se un azienda viene condannata a livello americano (anche se foraggiando la campagna elettorale bush2 patteggia senza grosse perdite) e più volte a livello europeo, sicuramente sta facendo qualcosa di non corretto.

Il grosso problemo imho è che nessuno crede in grande scala a linux, quindi non producono software compatibili... se le software house credessero di piu in s.o. alternativi magari m$ non avrebbe il 95% di mercato e quindi anche il prodotto sarebbe migliore (ameno che non voglia sparire dal mercato).
Faustinho DaSilva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 19:13   #72
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
Siete tremendamente angoscianti, fa bene chi non commenta, poi vorrei capire ma che ca**o ne sapete voi che cosa usa iexplorer e cosa è lecito o meno togliere, non sapendo le effettive dipendenze che ha ie con windows, inoltre le vostre versioni con meno roba allo stesso prezzo ms le ha fatte prendetevi quelle e non rompete le pa**e, ma tanto non va mai bene un caiser, viva linux e il pinguino soprattutto il pinguino buono a tutto e per tutti.

Poi non capisco questo voler modificare a vostri scopi e paranoie un prodotto che non è che siete costretti a usare.
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 19:19   #73
maldepanza
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Ripeto, anche altri integrano pezzi nell'OS che non sono i semplici player che sono presenti su altre piattaforme e non sono eliminabili!
Quali altri? Intendi forse MacOS? Se si', non posso dire niente perche' con macos sono rimasto al preistorico di system 7.1/7.5

Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Cioe' lo butti dalla porta e rientra dalla finestra?
No, perche' l'integrazione spinta di IE e' una cosa (con tutta una serie di dipendenze inutili, caricate all'avvio di win, ai fini dei precisi task usati da certi programmi), il runtime unicamente dell'engine e' un'altra cosa, minimale ed essenziale che non si deve portar dietro alcuna dipendenza con l'os.

Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Un esempio di problemi avuti non usando IE come browser per rinfrescarmi la memoria?
Scusa ma per me e' una domanda imbarazzante, non saprei da dove iniziare a raccontarti di tutte le falle offerte in tutti questi anni da parte di IE, il web e' stracolmo di info in tal senso, cosi' come i rapporti delle suite di sicurezza. A parte i casi piu' famosi, ce ne sono a tonnellate sul versante activex, su codice malevolo sfruttabile da falle nel reparto scripting del browser e chi piu' ne ha piu' ne metta. Non te lo devo certo dire io.
Non potrei parlarti di casi precisi nemmeno se lo volessi perche' l'ultimo malevolo l'avro' preso quasi quattro anni fa, quando ho iniziato a far correre Xp sotto account limitato unito ad una implementazione per windows di sudo.

Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Questo lo condivido in pieno: far usare l'account di amministratore di default e' stato un errore e il fatto ceh si disattivi UAC e' un'ulteriore prova!
Altra prova della disonesta' di M$: non si e' mai prodigata a correggere/consigliare gli utenti sulle loro cattive abitudini imputabili, piu' che a loro stessi, ad una scelta/impostazione dannosa di default di windows; M$ che ha iniziato a redimersi (solo perche' in arrivo c'era Vista) solo da gennaio 2006.

Anche quando ha introdotto i sistemi multiutente con kernel NT se ne e' sempre fregata dei consigli forniti dalla valida letteratura informatica gia' esistente e questo perche' ha sempre voluto che il mondo dipendesse informaticamente esclusivamente dalla sua visione (malata) facente capo esclusivamente ai suoi prodotti. Si puo' fare business anche senza inquinare (vedi il prendere uno standard e crearne leggere varianti cosi' che, forte della diffusione di alcuni suoi prodotti, si creasse velocemente un bacino di utenza dipendente da queste varianti non standard e legate esclusivamente ai prodotti M$) le potenziali possibilita' di un settore.

Quando il comune di Monaco di Baviera ha mandato affanculo M$ per affidarsi ad una sua variante di debian linux ho goduto come un riccio.

ciiiiao
maldepanza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 19:20   #74
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da gefri Guarda i messaggi
beh, basta non farsi dare due ore di permesso e sprecarle del tempo libero, così non ti costano niente
Magari nel (poco) tempo libero ho voglia di fare altro no?
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 19:20   #75
@lfio
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Catania
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Ripeto, anche altri integrano pezzi nell'OS che non sono i semplici player che sono presenti su altre piattaforme e non sono eliminabili!
Semmai si puo' criticare il fatto che ci siano parecchie falle, non il fatto che integrino alcuni componenti!
Stai delirando solo windows a questi problemi e non solo .
Un esempio se devo aggiornare il sistema operativo sono obbligato ad usare internet explorer su windows xp.Se uso messenger anche s emetto firefox predefinito mi apre internet explorer.
Se non è questa posizione dominante ...
La verità che solo su Linux posso fare girare un sistema personalizzato mentre su windows devo installare tutta la schifezza che si porta il sistema operativo dietro.
Ciao
__________________
Trusted computing? No Grazie! Apri gli occhi Informati.

@lfio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 19:39   #76
maldepanza
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da fek Guarda i messaggi
Francamente neppure io lo comprendo. Con quello che mi costano due ore di lavoro spese per guadagnare quei 60mb di ram, ne compro due giga.
Ci sono tante configurazioni che non si possono facilmente aggiornare, magari perche' cosi' non si riuscirebbe a tenere il dual channel, perche' magari non ho piu' slot (o sono istruiti da certe schede/componenti, cosa non rarissima), perche' magari ho una mobo il cui bios non ha ancora risolto certi bachi inerenti la tenuta di certe temporizzazioni dei moduli se se ne aggiungono un tot, magari perche' non riesco a trovare moduli adatti che si interfaccino bene con quelli gia' presenti, magari perche' il mio sistema usa vecchie ddr e non riesco piu' a trovarne o a prezzi abbordabili oppure della tipologia che piu' si avvicini a quelle gia' presenti per tenere il dual channel, magari perche' ho un sistema overclockato sul versante memorie e quindi per tenere il dual channel la scelta di memorie ottimali e' un filo piu' ardua, ecc..

Cannibalizzare windows per me non e' solo piu' veloce e non e' solo per risparmiare risorse, ma anche per integrare software di terze parti che magari io ritengo piu' funzionali/efficienti e il cui know how e' poi spendibile ugualmente su qualsiasi sistema windows ti capiti di operare (per esempio total commander, e' portabile, cioe' zero entry nel registro e nelle dir di sistema tipo %windir%, %userprofile%, %appdata%, e puo' fare cose comodissime, come leggere/scrivere partizioni linux da dentro windows e tantissime altre cose), ecc..

Cosi' come il sistema windows del registry e' balordo (per come ms l'ha reso permissivo per cani e porci), ho cannibalizzato pure quello tramite la virtualizzazione delle applicazioni (e mi sa che la tesi la daro' proprio su tale argomento), dove esistono soluzioni che ti permettono una maggiore efficienza anche di un'applicazione nativa (vedi word/excel 2007 girare senza alcun problema tramite wine su linux) e dove qualsiasi applicazione (a parte quelle che richiedono driver che necessitano del kernel space, ma anche a questo si puo' porre rimedio) non sporca in alcun modo il sistema ospite (e questo implica tutta una serie di opportunita'/flessibilita' che con il tradizionale win ti scordi).

Ecco perche' per quanto mi riguarda, un buon sistema windows (che uso soprattutto per un discorso di vastissima compatibilita' binaria) e' un sistema che si e' sbarazzato di tante soluzioni/concetti made in M$.

ciiiiao

Ultima modifica di maldepanza : 27-02-2008 alle 19:45.
maldepanza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 19:41   #77
bollicina31
Senior Member
 
L'Avatar di bollicina31
 
Iscritto dal: May 2006
Città: milano
Messaggi: 1800
Io sono dell'opinione che una multa del genere siadivalore ecessivo, anche se microsoft è ricca una multa delgenere è un gran salasso, direi sproporzionata, Tanto per farvi un'esempio la nuova derega "mille dereghe o proroghe " costerà alle casse dello stato 1 miliardo di €.
Poi a dire che sti soldi la comunità europea li devolvesse achi a realmente subito dei danni, voi ci credete.........

bollicina31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 19:41   #78
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da maldepanza Guarda i messaggi
Ecco perche' per quanto mi riguarda, un buon sistema windows (che uso soprattutto per un discorso di vastissima compatibilita' binaria) e' un sistema che si e' sbarazzato di tante soluzioni/concetti made in M$.

ciiiiao
Secondo me stai sbagliando SO e dovresti usare Linux che e' costruito per essere customizzato. Stai usando uno strumento per quello che non e' stato progettato a fare. E' come se ti lamentassi con chi costruisce martelli... perche' non ci puoi avvitare le viti. Usa un cacciavite.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 19:44   #79
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12861
Mah, sono il solo a pensare che l'europa si stia solo intascando i soldi senza fare un accidenti di nulla per i comunitari?
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 19:47   #80
gefri
Senior Member
 
L'Avatar di gefri
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1368
beh fek, la penso come te, ma qui stà all'utente decidere
gefri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1