Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2008, 16:10   #61
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da mnovait Guarda i messaggi
concordo.
però AI ultimamente sta facendo passi da gigante(lo vedo anche solo nel mio ambiente universitario).
credo che per uno strumento come INTELLIPAD ci si stia muovendo in una direzione simile...
non credi?
ps.sono d'accordo con il fatto di spiegare meglio la news...D è vecchio!
Il lavoro su un nuovo linguaggio da parte di MS rientra (insieme ad #F) nell'obiettivo di rendere + semplice lo sviluppo soprattutto nell'ambito della programmazione parallela/concorrente.
Recentemente c'erano state diverse polemiche sul fatto che molto si sta facendo sulla parte HW (multicore ecc. ecc.) ma poco sul fronte del software e visto che, 1) l'utilizzo concreto di architetture "quantistiche" non è affatto prossimo 2) siamo vicini al il limite fisico per il silicio, la direzione imboccata è questa.

L'uso della lettera D in effetti viene dall'acronimo DLR (mutuato dal CLR a cui và sostituirsi il Common con Dynamic) anche se, mia opinione, sarebbe + logico vista la notazione utilizzata ormai da tempo che il linguaggio potrebbe chiamarsi D#

Cosa ha a che fare tutto questo con l'IA e i linguaggi?
Secondo me ne ha
I punti cardine del nuovo progetto sono due, da una parte il paradigma imperativo (si può discutere che sia il + adatto a modellare i problemi secondo tuttavia Heijsberg e le altre grandi menti dietro ai progetti di ricerca di Redmond ne sembrano +ttosto convinti stando all'ultimo Simposio Lang.NET) dall'altra un linguaggio di markup.

Il secondo punto è il + rilevante. Come tutti sapete i linguaggi di markup sono una delle lingue del Web nonchè (almeno una famiglia di essi, derivanti dall'XML) un modo anche per esprimere l'organizzazione dei dati.
La fusione dei due mondi unito alla necessità di riorganizzare l'universo di informazioni che costituisce proprio il web ha portato alla concezione di quel che viene definito Web Semantico, ovvero detto in soldoni, l'esistenza e la preminenza della risorsa non in quanto raggiungibile e identificabile attraverso il luogo ove sia memorizzata (URL e indirizzo IP corrispondente) quanto il tipo di dato stesso, la sua valenza semantica all'interno di un "mondo di dati" informazioni strutturato non necessariamente in modo gerarchico.
Dati che devono poter essere recupereati/analizzati/riconosciuti (la branca che si sta affermando parla proprio di Web Retrieval) da agenti indipendentemente dal fatto che siano umano o siano macchine.
Ecco il perchè dell'utilizzo di linguaggi XML e derivati.
E se ci si pensa bene la costruzione di un simile modello ricalca proprio quello umano: dati/oggetti organizzati tra loro mediante le loro relazioni.
Quello che cerca di fare l'IA è anche l'automatizzazione di questo processo organizzativo in modo poi da poterlo ricostruire n volte una volta avute le informazioni di partenza.


Probabilmente mi sn spiegato da cani , trovo cmq sia un campo di ricerca applicativo (e non) molto affascinante.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 16:20   #62
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da fek Guarda i messaggi
Magari l'avessi dimostrato io. E' il teorema di Godel. Per tutto il resto prenditela con Penrose, ambasciator non porta pena
Bel mattone

L'ho rinfrescato leggendo il libro di Singh ( che anzi approfitto di consigliare anche ai non appassionati di matematica) sul percorso storico della dimostrazione dell'Ultimo Teorema di Fermat.

(Gödel cmq


Sempre a proposito di, visto che siamo in tema di metafisica (e in fondo l'interazione tra uomo e macchina e il tentativo di simulare i comportamenti e ragionamenti del primo tocca tematiche etico-filosofiche) mi permetto anche di consigliare The Modern Development Of The Foundations Of Mathematics In The Light Of Philosophy che fa parte degli scritti pubblicati nel 1981.

Le implicazioni filosofiche riguardo allo studio legato alla quantistica sono immani. Molti paradigmi dalla scuola classica verrebbero rivoluzionati e infatti ci sono diverse discussioni e dibattiti in merito (ricercabili anche in rete).
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 18:25   #63
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Imho alcuni aspetti/funzioni della mente umana sono simulabilissime. Altri no.

Come spiegare ad esempio ad un computer che dal vuoto si origina qualcosa?
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 18:27   #64
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Come spiegare ad esempio ad un computer che dal vuoto si origina qualcosa?
dovresti provare a spiegarlo a me prima
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 19:01   #65
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Si è perso un mio posto chilometrico di risposta a il sensine effettuato questa notte, probabilmente non è andato a finire sul database a causa del backup....
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 19:23   #66
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Imho alcuni aspetti/funzioni della mente umana sono simulabilissime. Altri no.

Come spiegare ad esempio ad un computer che dal vuoto si origina qualcosa?
più che altro è il vuoto che non esiste dato che sono sempre presenti le oscillazioni quantistiche che danno origine a coppie di particelle "virtuali"
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 19:29   #67
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
più che altro è il vuoto che non esiste dato che sono sempre presenti le oscillazioni quantistiche che danno origine a coppie di particelle "virtuali"
Teorie...

Cmq il vuoto di cui parlo, è quello mentale.
Spesso le intuizioni nascono dal vuoto, non dal ragionamento.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 19:33   #68
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Teorie...

Cmq il vuoto di cui parlo, è quello mentale.
Spesso le intuizioni nascono dal vuoto, non dal ragionamento.
mi sa che state pensando troppo ad alto livello... l'intuizione non è una componente elementare fisicamente presente nel nostro cervello, ma è il risultato di tutta una serie abbastanza complessa di processi che avvengono nel nostro cervello
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 19:41   #69
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Teorie...

Cmq il vuoto di cui parlo, è quello mentale.
Spesso le intuizioni nascono dal vuoto, non dal ragionamento.
mmm...
beh...
mi pare che l'effetto casimir sia stato verificato sperimentalmente già da un bel pò di tempo
Cmq il vuoto mentale è una componente fondamentale dell'intelligenza
..infatti le migliori idee mi vengono quando ho il cervello spento
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 19:44   #70
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
vuoi dire che per risolvere un problema si deve spegnere il pc? devo provare
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 19:45   #71
mnovait
Senior Member
 
L'Avatar di mnovait
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Monza
Messaggi: 2570
Quote:
Originariamente inviato da marco.r Guarda i messaggi
Cos'hai contro il braccino meccanico che si muove ?

bè..intendo dire che è un po' riduttivo


Quote:
Originariamente inviato da marco.r Guarda i messaggi
E' difficile dare una definizione di AI, perche' di solito si tende a farci stare dentro tutto quello cio' che ha un comportamento sensato ma a cui non riusciamo necessariamente dare una spiegazione completa. Nel momento in cui ce l'abbiamo non e' piu' tale, ma diventa robotica, probabilita', analisi...
Diciamo che e' la stessa relazione che c'e' tra fisica e metafisica
quoto

nel laboratorio di AI della mia università ci sono qualcosa come 10 laureati in informatica, 4 laureati in filosofia e 2/3 psicologi/sociologi.la direttrice del laboratorio è una laureata in filosofia, con specializzazione in logica.
semplicemente sbalorditivo.
mnovait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 19:52   #72
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da mnovait Guarda i messaggi
la direttrice del laboratorio è una laureata in filosofia, con specializzazione in logica.
semplicemente sbalorditivo.
Laureata in filosofia con specializzazione in logica? Quale logica?
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 21:38   #73
MEMon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
Quote:
Originariamente inviato da djbill Guarda i messaggi
Lo so anch'io che non ci puoi fare tutto... Le prime versioni le ha usate la NASA per mandare in orbita i vari satelliti e sonde spaziali e tutt'ora lo usa. Però un nuovo linguaggio che si "scrive" ad icone in grado di uscire dagli applicativi dell'elettronica secondo me non sarebbe male...
Io lo usai molto e ci feci pure qualche applicazione grafica...

La cosa bella era che con labview davvero si poteva scrivere codice programmaticamente, cioè far scrivere codice al programma stesso e farlo eseguire dal programma stesso.
In pratica volendo si poteva scrivere un codice in grado do "modificarsi" da solo.
MEMon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 00:24   #74
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Laureata in filosofia con specializzazione in logica? Quale logica?
Il corso solitamente si chiama "Logica, Filosofia e storia della Scienza" ed è interfacoltà ma poi può variare a seconda anche dell'ateneo.
La classe di riferimento è la 17s comunque.

Si approfondiscono tematiche legate all'Epistemologia e dato che occorre analizzare ed effettuare indagini storiche legate al pensiero scientifico (ma non solo) ci si impadronisce di strumenti propriamente scientifici (tra cui la quelli chiaramente matematici) per poi confutare e studiare le teorie proposte non solo dai filosofi.
Quindi, immagino io, i grandi padri della logica (la scuola greca, Pascal, Cartesio, Kant, Hegel, Popper) sono sviscerati estremamente bene.

E' interessante
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 00:27   #75
billikid
Member
 
L'Avatar di billikid
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da marco.r Guarda i messaggi
Cos'hai contro il braccino meccanico che si muove ?




Ammesso che non sia possibile simulare il ragionamento umano (aspetto su cui non mi dilungo in quanto non sufficientemente esperto), questo non implica necessariamente che non lo siano alcuni aspetti interessanti, cosi' come il fatto che alcuni teoremi siano indimostrabili non vuol dire che non lo possano essere quelli interessanti.
Che poi quello della macchina di Turing e' un problema relativo (per quanto il sapere di non essere isomorfo ad un nastro, per quanto lungo, farebbe felice il mio ego)... una volta che ho qualcosa a cui spiegare come fare una cosa e questa me la fa io son contento, a prescindere da come funziona.

E' difficile dare una definizione di AI, perche' di solito si tende a farci stare dentro tutto quello cio' che ha un comportamento sensato ma a cui non riusciamo necessariamente dare una spiegazione completa. Nel momento in cui ce l'abbiamo non e' piu' tale, ma diventa robotica, probabilita', analisi...
Diciamo che e' la stessa relazione che c'e' tra fisica e metafisica





ecco appunto ora sono d'accordo con te :tu programmi la macchina fa.
a parte questo qualsiasi programma scritto da uno o gruppi di programmatori
sarebbe solo una imitazione ben o male riuscita di un essere senziente.
infatti la differenza è proprio questa l'io che sa di esistere.

una volta non ricordo dove ho letto che da qualche parte hanno già intrappreso una strada diversa , lavorando su tessuti organici artificiali stanno tentando di applicare la tecnologia dei chips e quella dei cristalli per fare in modo che la materia organica crei nuove connessioni imitando le sinapsi del cervello.


pensate non si programma piu. si scrivono le direttive di base e poi impara da solo.
cosa ne pensate?
billikid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 00:27   #76
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da mnovait Guarda i messaggi
nel laboratorio di AI della mia università ci sono qualcosa come 10 laureati in informatica, 4 laureati in filosofia e 2/3 psicologi/sociologi.la direttrice del laboratorio è una laureata in filosofia, con specializzazione in logica.
semplicemente sbalorditivo.
cmq l'Informatica è influenzata sempre + da branche principalmente umanistiche o non propriamente vicini all'IT, si pensi solo allo studio legato all'usabilità ed accessibilità di un sito quante ne coinvolga contemporaneamente.

E' sbalorditivo soprattutto per chi ritiene l'informatica come lo studio applicato dagli smanettoni che poi diventano "programmatori"; quindi solitamente da chi non conosce il settore e lo analizza in modo superficiale. (non ce l'ho con te sia chiaro eh ...era una divagazione pensando al mazzo a tarallo che in questo Paese un informatico deve farsi, senza avere uno straccio di albo, per poi avere uno stipendio da fame, non sicuro per altro)
L'IA è un campo in cui non si sfugge a questa tendenza come hai detto giustamente.

Recentemente proprio qui su queste pagine si parlava di assunzioni da parte di Microsoft...beh diverse sono state fatte pescando nel campo della Filologia

Ultima modifica di DioBrando : 08-02-2008 alle 00:29.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 00:49   #77
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando Guarda i messaggi
Il corso solitamente si chiama "Logica, Filosofia e storia della Scienza" ed è interfacoltà ma poi può variare a seconda anche dell'ateneo.
La classe di riferimento è la 17s comunque.

Si approfondiscono tematiche legate all'Epistemologia e dato che occorre analizzare ed effettuare indagini storiche legate al pensiero scientifico (ma non solo) ci si impadronisce di strumenti propriamente scientifici (tra cui la quelli chiaramente matematici) per poi confutare e studiare le teorie proposte non solo dai filosofi.
Quindi, immagino io, i grandi padri della logica (la scuola greca, Pascal, Cartesio, Kant, Hegel, Popper) sono sviscerati estremamente bene.

E' interessante
Molto interessante, peccato però che di scientifico ci sta solo la "storia". Lo so che ora mi ucciderai, però ora come ora ci sarebbe da dimostrare questioni reali e attuali piu' che confutare le teoria proposte dai filosofi. Sono antipatico, lo so, ma purtroppo io non ci posso fare niente: psicologi e filosofi li ho sempre considerati spazzatura della cultura vera. Sarà che ho sempre fato corsi di studi scientifici dall'inizio alla fine... Non mi fucilare, sono stato semplicemente onesto nell'esporre quello che pensavo
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 01:21   #78
a2000.1
Senior Member
 
L'Avatar di a2000.1
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 311
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
...
Sono antipatico, lo so, ma purtroppo io non ci posso fare niente: psicologi e filosofi li ho sempre considerati spazzatura della cultura vera. Sarà che ho sempre fato corsi di studi scientifici dall'inizio alla fine...
l' ITIS a lu Uast' ?
__________________
Senior Member
Registrato il: Jan 2001
Messaggi: 2609
a2000.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 01:40   #79
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da a2000.1 Guarda i messaggi
l' ITIS a lu Uast' ?
No, liceo scientifico e corso di laurea in Informatica presso una facoltà di scienze matematiche e fisiche. Ho detto scientifico puro, non tecnico.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 01:58   #80
a2000.1
Senior Member
 
L'Avatar di a2000.1
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 311
tutto a lu Uast', I suppose.
__________________
Senior Member
Registrato il: Jan 2001
Messaggi: 2609
a2000.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v