Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2008, 20:26   #61
joeb
Senior Member
 
L'Avatar di joeb
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
Mancano le rifiniture.
Che ne dici??
1)

2)

3)

4)
joeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 08:48   #62
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14957
Carino, ma dove sono gli ingressi?????

E con cosa lo stai alimentando????



Complimenti per le focal la cosa si fà sempre più interessante, quando ti pare fammi sapere come le pilota.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 09:16   #63
joeb
Senior Member
 
L'Avatar di joeb
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Carino, ma dove sono gli ingressi?????
L'ingresso l'ho fatto Bluetooth per avere meno fili in giro.
Dai... scherzo! devo terminarlo!
Quote:
E con cosa lo stai alimentando????
Con un alimentatore auto costruito, ben schermato!
Quote:
Complimenti per le focal
Grazie
Quote:
Complimenti per le focal la cosa si fà sempre più interessante, quando ti pare fammi sapere come le pilota.
Davvero bene: bassi morbidi, medi molto in primo piano e alti cristallini. Questa è stata la mia prima impressione, dovrò fare ancora altre valutazioni!

Sono contento ti sia piaciuto.
Ciao
joeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 09:33   #64
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14957
Quote:
Originariamente inviato da joeb Guarda i messaggi
...................

Davvero bene: bassi morbidi, medi molto in primo piano e alti cristallini. Questa è stata la mia prima impressione, dovrò fare ancora altre valutazioni!
Mi fa piacere perchè confermi le mie impressioni, prova ad ascoltarci le voci femminili


Quote:
Sono contento ti sia piaciuto.
Ciao
Idem



PS - quello in cui pecca un po' è nella ricostruzione dello stage, ma magari con le Focal và meglio che con le mie......già il fatto che piloti 2 agevomente woofer per un classe a da pochi watt non è fatto di poco conto
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 19:37   #65
joeb
Senior Member
 
L'Avatar di joeb
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
Finito - finito!!!!!!


Ho aumentato la tensione di alimentazione: 19V=
Cambiato le resistenze da 220 Ohm a 330, la corrente è scesa di 0.5A. Ora sono intorno a 3A totali sia con carico da 4 che 8 Ohm.
Ciao
joeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 22:08   #66
joeb
Senior Member
 
L'Avatar di joeb
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
Alimentato con 19V=, il watt aumentano. Suona davvero forte!
Il vero problema diventa la temperatura che sale a 85°!
Le soluzioni sono 3: 1) Abbassare l'alimentazione, perdendo potenza.
2) raffreddare il dissipatore con una ventola, così da mantenere le dimensioni. 3) aumentare il dissipatore.
joeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 19:12   #67
joeb
Senior Member
 
L'Avatar di joeb
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632


Perdona il ritardo, ma sono stato molto indaffarato.

Come mi chiedi, tre righe e non di più:

Ottimo direi, dopo l’ultima modifica. Ho aumentato la tensione di alimentazione portandola a 19 V= rispetto ai 12 V di collaudo: il wattaggio sembra raddoppiato. Non ho la possibilità di misurare i Watt, ma per farti capire, visto che lo conosci bene, in una stanza 5 X 4, al massimo del volume, limitandomi prima che inizi la distorsione, un’altra persona, se parli, non ti sente per via del volume. Certo… è un modo singolare e giurassico per quantificare la potenza. Ma sono certo d’averti reso l’idea.
Come puoi vedere in foto ho dovuto aggiungere quattro ventoline, tipo per CPU 286 / 386. Andavano bene anche due, sole, ventole più grosse, ma all’impatto visivo lo rendevano troppo pacchiano. Quindi ho preferito queste più piccole. Si, lo so, è una “tamarrata” …almeno è quello che si dice dalle nostre parti. In sostanza, grazie al raffreddamento forzato si è ridotta la temperatura da 85° a 40°, così da evitare di cuocerci le uova! Ammetto, anche, di non aver utilizzato un dissipatore consono per transistor con uno scambio termico più veloce, magari sarebbe bastata una sola ventola o nulla.
Conclusioni:
Provato con tutti i generi di musica, ottimo il suono, pulito!. Bassi morbidi e profondi, (ma quel che più conta puliti), medi squillanti e dinamici, alti decisi e cristallini. Nel complesso si nota una prevalenza alle medie frequenze. Certo, si sa che un amplificatore non può pilotare tutte le casse del mondo.
Non possedendo 1000 tipi di casse diverse, l’ho valutato solo con due tipi.
Con un tipo, auto costruito dal sottoscritto, il suono pecca alle basse frequenze, ma è anche un limite vero e proprio delle casse in questione. Le altre, viceversa, sono delle Jm Lab, molto equilibrate e complete: qui si apprezza tutta la sua dinamicità e pulizia del suono… un piacere ascoltarlo.
Ritengo che abbinando questo amply con casse meno dominanti, alle medie frequenze sia uno spettacolo! Non vuole essere una critica o una limitazione negativa all’amply ma, come tutti sappiamo, gli amplificatori non pilotano tutte le casse in ugual maniera e, quindi, andrebbero scelti con casse, passami il termine semplificativo, “appropriate”. Ed è anche per questo che trovo assurdo, come fa qualcuno, consigliare marche per corrispondenza così quasi per gioco. Perdona, anche, questa mia parentesi critica (non c’è l’ho con te!).
Porca miseria, mi sono dilungato oltre le tre righe richieste…chiedo venia!
Ciao
P.S.: fammi sapere del tuo amply in tournè, sono curioso di vederlo!
joeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 21:34   #68
joeb
Senior Member
 
L'Avatar di joeb
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632




the_joe...

…beh, ti rispondo di qua, non perchè non voglia scriverti in privato, ma perché penso che così possa tornare utile a futuri interessati.
Come puoi vedere dalle foto, quella è la “bestia” con cui ho confrontato il piccolo.
A basso volume il “nostro” suona meglio . Però, si sa che alcuni amplificatori molto potenti a basso volume tendono ad essere leggermente carenti in dinamica. Detto questo, siamo 1 a 0 per il piccolo, la prova interessante è stata quella fatta ad alto regime: tutti e due hanno bassi corposi, nitidi e distinti. Si percepisce una differenza timbrica, con preferenza esclusivamente del gusto personale, 1 punto a testa, quindi: 2 a 1
Medi: un altro punto a favore sempre per il piccolo. Voce in primo piano tutt’altro che intubata o ecc., dà l’impressione di tridimensionalità della scena, come se il cantante fosse presente nella stanza, viceversa il Cabre pecca leggermente facendo indietreggiare la voce.
Alti: leggermente più vivace il Classe A, la scelta diventa personale. Comunque, nitidi, precisi, anche nei passaggi più impegnativi nulla s’impasta.
Due ottimi amply!
Sono fiero di esserne il proprietario.

Maggiore la differenza con il Musical Fidelity. Basta, non dico più nulla.

P.S.: è partita la costruzione del nuovo amply 10W Classe A. Vedremo…
Ciao
joeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 22:22   #69
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Ragazzi che invidia, vorrei essere capace io di fare delle cose così! Complimenti!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 22:38   #70
joeb
Senior Member
 
L'Avatar di joeb
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
Quote:
Originariamente inviato da Cemb Guarda i messaggi
Ragazzi che invidia, vorrei essere capace io di fare delle cose così! Complimenti!
joeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2008, 18:04   #71
cefsdfsdfroma25td
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
ho provato anche io a fare quest'amplificatore.
devo dire che ha una buona qualità audio,testata con un paio di brani a me cari(pink floyd e dire straits sopratutto) e con le frequenze fisse,sweep,ecc...e il responso è più che positivo.
per la costruzione io ho usato al posto del tip142 un bc547c(470<hFE<800):non avevano i tip142 e mi sono arrangiato con quello che avevo.
per l'alimentazione ho usato un alimentatore da laboratorio e come ulteriore filtro un condensatore da 22.000 microF.
la resistenza di polarizazzione di 330Ohm per avere una corrente di 0.8 per canale a 12V:con quella da 220Ohm la corrente era di circa 1.5-1.6A,troppi.
ps:magari quando lo finisco faccio anche io un due fotine..ora su bread-board(nemmeno una millefori non aveva il negozio...) fà un po schifo
cefsdfsdfroma25td è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2008, 18:38   #72
joeb
Senior Member
 
L'Avatar di joeb
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
Quote:
Originariamente inviato da croma25td Guarda i messaggi
magari quando lo finisco faccio anche io un due fotine..
Ci conto!
joeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 18:26   #73
cefsdfsdfroma25td
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
per il momento la foto del circuito che ho montato su una mille-fori.

in alto i finali in attesa di essere montati su un dissipatore decente(ora lo raffreddo con una ventolina) che devo ancora comprare assieme all'isolante e alle ranelle di plastica.
in basso al centro l'alimentazione(per il omento 12V),a destra gli ingressi audio col seguente schema''dx--sx'' a sinistra le uscite con seguente schema''dx--sx''
ps:avete idea del perchè uno stadio ha un volume più basso(leggermente) rispetto all'altro?i cablaggi li ho controllati bene.
cefsdfsdfroma25td è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 18:31   #74
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14957
Quote:
Originariamente inviato da croma25td Guarda i messaggi
per il momento la foto del circuito che ho montato su una mille-fori.

in alto i finali in attesa di essere montati su un dissipatore decente(ora lo raffreddo con una ventolina) che devo ancora comprare assieme all'isolante e alle ranelle di plastica.
in basso al centro l'alimentazione(per il omento 12V),a destra gli ingressi audio col seguente schema''dx--sx'' a sinistra le uscite con seguente schema''dx--sx''
ps:avete idea del perchè uno stadio ha un volume più basso(leggermente) rispetto all'altro?i cablaggi li ho controllati bene.
Intanto complimenti per il lavoro, la differenza fra i 2 canali può dipendere da una piccola differenza fra i transistor usati come driver (i BC547), nessuno è uguale all'altro e magari fra uno che guadagna un po' meno della medi e uno che guadagna di più poi viene fuori la differenza di volume visto che dipende solo da loro, non avendo alcuna resistenza sull'emitter che ne limiti le capacità, oppure se lo hai messo, può dipendere dal potenziometro del volume.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 19:42   #75
joeb
Senior Member
 
L'Avatar di joeb
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
Quote:
Originariamente inviato da croma25td Guarda i messaggi
ps:avete idea del perchè uno stadio ha un volume più basso(leggermente) rispetto all'altro?i cablaggi li ho controllati bene.
Sicuramente l'hai fatto. hai regolato correttamente la tensione a 1/2 con lo stesso valore in entrambi i canali?

Complimenti per la sfida. investi tutto: ne vale la pena!

Saluti
joeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 20:02   #76
cefsdfsdfroma25td
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
Quote:
Originariamente inviato da joeb Guarda i messaggi
Sicuramente l'hai fatto. hai regolato correttamente la tensione a 1/2 con lo stesso valore in entrambi i canali?

Complimenti per la sfida. investi tutto: ne vale la pena!

Saluti
intanto grazie per i complimenti a tutti e due
la tensione l'ho controllata più volte su entrami gli stadi ed è esattamente la metà.la causa potrebbe essere nel transistor pilota il bc547 anche se l'hfe è 507 per uno e 535 per l'altro,non è poi cosi diverso...
potrebbe essere anche colpa di qualche massa,sopratutto nel passaggio ''volante'' fra stmpato e bread-board
nel frattempo devo studiarmi lo stadio di alimentazione,ho a disposizione:
-un toroidale 14-0-14V,2.5A-2.5A
-un trasfo normale-12-0-12V,3-3A
-un condensatore da 22.000micro,il condensatore da 1000mico che ho montato subito sopra la morsettiera di alimentazione lo lascierò,ma è troppo piccolo
ora però mi servirebbe un ic stabilizzatore 12V da almeno 2-5-3A,gli unici stabilizzatori che conosco sono i 78XX ma la massima corrente continuativa è 1-1.5A.
@joeb:la scatola dove l'hai trovata?o te la sei autocostuita?
cefsdfsdfroma25td è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 20:50   #77
joeb
Senior Member
 
L'Avatar di joeb
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
Quote:
Originariamente inviato da croma25td Guarda i messaggi
intanto grazie per i complimenti


Quote:
Originariamente inviato da croma25td Guarda i messaggi
nel frattempo devo studiarmi lo stadio di alimentazione,ho a disposizione:
-un toroidale 14-0-14V,2.5A-2.5A
-un trasfo normale-12-0-12V,3-3A
Io utilizzerei il toroidale, sono più adatti per l'audio, come potensa sono uguali: 35VA

Quote:
Originariamente inviato da croma25td Guarda i messaggi
ora però mi servirebbe un ic stabilizzatore 12V da almeno 2-5-3A,gli unici stabilizzatori che conosco sono i 78XX ma la massima corrente continuativa è 1-1.5A.
LM338K sopporta 5A. non è necessario stabilizzare la tensione, io ne farei a meno

Quote:
Originariamente inviato da croma25td Guarda i messaggi
@joeb:la scatola dove l'hai trovata?o te la sei autocostuita?
SI!
joeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 21:14   #78
cefsdfsdfroma25td
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
la mia idea era di stabilizzarlo sui 12-15V,per non sforare sulla corrente,per rimanere sotto i 2.5A,visto che il toroidale ha 2.5A sulla 14.
cefsdfsdfroma25td è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 21:23   #79
joeb
Senior Member
 
L'Avatar di joeb
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
Quote:
Originariamente inviato da croma25td Guarda i messaggi
la mia idea era di stabilizzarlo sui 12-15V,per non sforare sulla corrente,per rimanere sotto i 2.5A,visto che il toroidale ha 2.5A sulla 14.
Quel circuito non supera di certo i 2.5A per canale, vai tranquillo!
joeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 21:33   #80
cefsdfsdfroma25td
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
Quote:
Originariamente inviato da joeb Guarda i messaggi
Quel circuito non supera di certo i 2.5A per canale, vai tranquillo!
volevo alimentare tutti e due gli stadi con una fonte sola,per due motivi:
-ho solo un condensatore di livellamento decente
-dovrei modificare lo stampato in quanto l'alimentazione la riceve da un solo punto
cmq dagli strumenti dell'aliimentatore da laboratorio a 12V assorbe circa 1.9A a 15V 2.4A in tutto,con i 17-18V circa del toroidale(convertiti in cc,caduta diodi) si avvicinerà molto ai 3A.

edit:se utilizzassi dei diodi,con caduta di circa 0.6V l'uno potrei abbassare la tensione di un paio di volt?idea malsana,lo so...

Ultima modifica di cefsdfsdfroma25td : 09-03-2008 alle 21:36.
cefsdfsdfroma25td è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v