Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2007, 15:56   #61
djbill
Senior Member
 
L'Avatar di djbill
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cartigliano [Vicenza]
Messaggi: 1508
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo Guarda i messaggi
necessario??
Vedete ragazzi e' questo quello che mi preoccupa, MS cerca di sopraffare tutti con i suoi formati proprietari e per "pochi" SO e tutti lo ritengono una cosa normale e addirittura necessaria.
Lo ritengo necessario per motivi di tempo... Lo so che non è una bella cosa l'imposizione ma se si deve cambiare è meglio far presto. Cmq per le specifiche, per lo sviluppo di plug-in per Photoshop e per l'interesse di questo formato mostrato da Adobe, a mio parere, HD Photo potrà diventare senza problemi il futuro del JPEG.

Però ho due domande da porre...

1) tutti parlano di certificazioni ISO, ma se non sbaglio il PDF non ha ancora la certificazione ISO (o per lo meno... ha iniziato l'iter da poco). Quindi anche il PDF è uno standard "de facto" imposto da una azienda... e perchè, stando a commenti precedenti, non si rifiuta anche questa imposizione?
2) i formati immagine che conosco, o meglio che uso di più, sono JPEG, PNG, GIF, PSD, BMP, RAW, TIFF ed EPS. Qualcuno sa darmi una lista di formati immagine open-source, di qualità migliore, e utilizzabili con Photoshop, Premiere e 3ds?
__________________
Ho concluso affari in modo positivo con:
azz

Ultima modifica di djbill : 11-03-2007 alle 15:59.
djbill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2007, 16:15   #62
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da djbill Guarda i messaggi
Lo ritengo necessario per motivi di tempo... Lo so che non è una bella cosa l'imposizione ma se si deve cambiare è meglio far presto. Cmq per le specifiche, per lo sviluppo di plug-in per Photoshop e per l'interesse di questo formato mostrato da Adobe, a mio parere, HD Photo potrà diventare senza problemi il futuro del JPEG.

Però ho due domande da porre...

1) tutti parlano di certificazioni ISO, ma se non sbaglio il PDF non ha ancora la certificazione ISO (o per lo meno... ha iniziato l'iter da poco). Quindi anche il PDF è uno standard "de facto" imposto da una azienda... e perchè, stando a commenti precedenti, non si rifiuta anche questa imposizione?
Si sarebbe meglio pure per il PDF che non fosse proprietario, comunque ha gia' iniziato l'iter pure lui per la certificazione ISO
http://www.adobe.com/aboutadobe/pres...enPDFAIIM.html
Quote:
2) i formati immagine che conosco, o meglio che uso di più, sono JPEG, PNG, GIF, PSD, BMP, RAW, TIFF ed EPS. Qualcuno sa darmi una lista di formati immagine open-source, di qualità migliore, e utilizzabili con Photoshop, Premiere e 3ds?
PNG e' assolutamente libero, comunque se sei in dubbio vai a controllare su wikipedia c'e' scritto tutto
http://en.wikipedia.org/wiki/PNG
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2007, 16:18   #63
djbill
Senior Member
 
L'Avatar di djbill
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cartigliano [Vicenza]
Messaggi: 1508
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo Guarda i messaggi
PNG e' assolutamente libero, comunque se sei in dubbio vai a controllare su wikipedia c'e' scritto tutto
http://en.wikipedia.org/wiki/PNG
A parte questo? Dove sono tutte le risposte open-source all'HD Photo?
__________________
Ho concluso affari in modo positivo con:
azz
djbill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2007, 16:32   #64
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da djbill Guarda i messaggi
A parte questo? Dove sono tutte le risposte open-source all'HD Photo?
non ho detto che ci sono delle risposte valide, infatti spero arrivino presto, ho detto che sarebbe meglio puntare su quelle nel caso esistano, nel caso non esistano meglio tenersi stretti il miglior formato libero in circolazione

Comunque per approfondimenti ho trovato questa tabella molto utile per capire tutte le differenze dei vari formati
http://en.wikipedia.org/wiki/Compari...s_file_formats

IMA mi sembra una valida alternativa, ma non l'ho mai provato, qualcuno?
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2007, 16:51   #65
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da djbill Guarda i messaggi
1) tutti parlano di certificazioni ISO, ma se non sbaglio il PDF non ha ancora la certificazione ISO (o per lo meno... ha iniziato l'iter da poco). Quindi anche il PDF è uno standard "de facto" imposto da una azienda... e perchè, stando a commenti precedenti, non si rifiuta anche questa imposizione?
Ma è sempre stato uno standard con licenza gratuita. E poi Adobe non è brutta e cattiva come M$: non ha i suoi precedenti e non è monopolista.
Inoltre il suo formato FUNZIONA ed è oggettivamente il migliore nel suo campo.
E presto, come detto, diverrà sicuramente uno standard ISO.

Quote:
Originariamente inviato da djbill Guarda i messaggi
2) i formati immagine che conosco, o meglio che uso di più, sono JPEG, PNG, GIF, PSD, BMP, RAW, TIFF ed EPS. Qualcuno sa darmi una lista di formati immagine open-source, di qualità migliore, e utilizzabili con Photoshop, Premiere e 3ds?
Opensource non saprei.

I formati JPEG, PNG sono standard ISO e sono i formati che dovrebbero essere sempre usati.
Hanno caratteristiche ed utilizzi diversi: il JPEG è un formato a perdita (lossy) ottimizzato per le immagini "fotografiche" (24 bit, toni continui). Il PNG è simile al GIF ma più efficiente e con caratteristiche superiori (es. supporta trasperenze), è lossless ed è ottimizzato per immagini di tipo grafico, meglio se con un numero di colori limitato.
Il JPEG 2000 doveva essere il successore del JPEG, con maggiore efficienza e caratteristiche superiori, ma sembra usarlo solo Adobe (es. in Acrobat da 6 in poi, è efficacissimo ma un po' lento).

Il TIFF è un formato storico molto usato, tipicamente lossless non compresso (ma può essere compresso in vari modi). Non credo abbia particolari vantaggi rispetto al PNG, anzi. Non credo sia uno standard, e se sia necessario pagare qualcosa per usarlo (non credo).

Il GIF è una gran fregatura: è uno di quei formati che si sono imposti con l'utilizzo ma è PROPRIETARIO e ora i suoi proprietari richiedono il pagamento di licenze dopo che per molti anni è stato il formato di eccellenza del web. Tra l'altro è inferiore sotto tutti i punti di vista allo standard ISO PNG, quindi a mio avviso andrebbe bannato a vita (ma per colpa della solita M$ che non supporta correttamente il PNG è ancora purtroppo TROPPO usato).

Il PSD è il formato grafico proprietario di Photoshop. Tra le altre cose supporta più livelli, masking, ecc, quindi non è sostituibile con formati di tipo standard.
Da usare solo con Photoshop e per l'interscambio con applicazioni (tipicamente DTP) che ne supportano le caratteristiche specifiche (es. masking).

Il BMP è un banale formato grafico senza alcuna caratteristica interessante (niente compressione, trasparenze, NIENTE) ma è proprietario M$, assolutamente da evitare!!!

Il RAW è il formato "rozzo" dei sensori delle fotocamere digitali. Dipende dalla caratteristiche del sensore e della casa produttrice e quindi è di difficile standardizzazioen (anche se Adobe ha proposto uno standard a riguardo, credo).

L'EPS è il postscript incapsulato come immagine. Serve una stampante postscript per stamparlo, a video viene mostrata un'anteprima. Ha il grosso vantaggio di permettere di lavorare con immagini complesse ed estremamente pesanti in modo pratico (il preview è leggero e low-res).
Ha tutta la potenza del postscript quindi può rappresentare grafica bitmap (non compressa o compressa in vari modi), vettoriale, font in modo AFFIDABILE e qualitativamente al TOP. E' il formato di eccellenza per il DTP.
Credo sia proprietario Adobe, anche se esistono implementazioni OpenSource come il famoso GhostScript. Oggi in realtà sarebbe inutile perchè...

Il PDF ha le stesse potenzialità (e anche superiori) ma non necessità di preview. Solo che ben pochi software lo supportano. Es. nè M$ Office nè OpenOffice supportano il PDF. Ma tutti i programmi Adobe sì, come tutti i software su Mac scritti con API Cocoa (es. Pages e Keynote).
Per me è il formato grafico di eccellenza perchè in un formato unico racchiude il meglio di tutti i formati grafici, bitmap e vettoriali, con i migliori sistemi di compressione disponibili. Inoltre permette l'inclusione di un subset dei font utilizzati. Il migliore e il più affidabile!

L'unico vero concorrente del PDF, ed in più opensource, sarebbe l'SVG , tra l'altro basato su XML. Molto simile come potenzialità al PDF ma con in più capacità di animazione tipo Flash. M$ ha creato uno suo (incompatibile! ovviamente) clone in Vista con XML Paper Specification (XPS), noto anche come "PDF killer". Purtroppo però praticamente nessuno lo implementa, meno che mai in modo completo ed efficiente. E anche Adobe, la principale proponente, sembra aver perso interesse per questo formato proponendo come standard ISO direttamente il PDF ed aquistando Macromedia e il suo (efficientissimo!) Flash per il Web.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2007, 16:55   #66
djbill
Senior Member
 
L'Avatar di djbill
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cartigliano [Vicenza]
Messaggi: 1508
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo Guarda i messaggi
ho detto che sarebbe meglio puntare su quelle nel caso esistano, nel caso non esistano meglio tenersi stretti il miglior formato libero in circolazione
Sinceramente io mi tengo il formato migliore, qualitativamente parlando, che sia open o no... Per ora l'HD Photo rappresenta un passo in avanti rispetto al JPEG. Se prossimamente salta fuori qualcosa di più performante di questo proposto da MS, ben venga da qualsiasi parte...

Quote:
Originariamente inviato da Cimmo Guarda i messaggi
IMA mi sembra una valida alternativa, ma non l'ho mai provato, qualcuno?
Per l'ima non ho trovato molto, se non che apple e opensource usano la stessa estensione (.ima) per due cose completamente differenti:

http://www.fileinfo.net/extension/ima
http://www.irfanview.com/main_formats.htm


Per la .dcm qualcosa in più c'è:
http://www.fileinfo.net/extension/dcm
__________________
Ho concluso affari in modo positivo con:
azz
djbill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2007, 16:57   #67
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da djbill Guarda i messaggi
Sinceramente io mi tengo il formato migliore, qualitativamente parlando, che sia open o no... Per ora l'HD Photo rappresenta un passo in avanti rispetto al JPEG. Se prossimamente salta fuori qualcosa di più performante di questo proposto da MS, ben venga da qualsiasi parte...
quando poi le tue foto non sono piu' visualizzabili perche' MS ha ritirato la licenza a tutti vengo a ridere.
Non ho detto che succeda per forza, ho detto che e' uno scenario non improbabile.
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2007, 17:01   #68
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 9998
Quote:
Originariamente inviato da Criceto Guarda i messaggi
Ma è sempre stato uno standard con licenza gratuita. E poi Adobe non è brutta e cattiva come M$: non ha i suoi precedenti e non è monopolista.
Questo non è vero... tant'è che Ms si è vista obbligata, non volendo essere l'unica a pagare per il PDF, a creare XPS e di conseguenza Adobe ha spinto per la standardizzazione del PDF.

Quote:
Originariamente inviato da Criceto Guarda i messaggi
Il PDF ha le stesse potenzialità (e anche superiori) ma non necessità di preview. Solo che ben pochi software lo supportano. Es. nè M$ Office nè OpenOffice supportano il PDF. Ma tutti i programmi Adobe sì, come tutti i software su Mac scritti con API Cocoa (es. Pages e Keynote).
Per me è il formato grafico di eccellenza perchè in un formato unico racchiude il meglio di tutti i formati grafici, bitmap e vettoriali, con i migliori sistemi di compressione disponibili. Inoltre permette l'inclusione di un subset dei font utilizzati. Il migliore e il più affidabile!
Openoffice permette l'esportazione in PDF, per MS Adobe ha chiesto la tangente e MS ha risposto con XPS, che è formato open, royalty free e multipiattaforma, che è integrato di serie in Vista e in Office 2007.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2007, 17:25   #69
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
Questo non è vero... tant'è che Ms si è vista obbligata, non volendo essere l'unica a pagare per il PDF, a creare XPS e di conseguenza Adobe ha spinto per la standardizzazione del PDF.
Non c'era niente da pagare per utilizzare il PDF. O l'SVG che è identico all'XPS. Ma a M$ non interessa utilizzare formati standard (di fatto o ISO) di altri. Deve IMPORRE i suoi. Perchè è, appunto, brutta cattiva e monopolista!!

Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
Openoffice permette l'esportazione in PDF, per MS Adobe ha chiesto la tangente e MS ha risposto con XPS, che è formato open, royalty free e multipiattaforma, che è integrato di serie in Vista e in Office 2007.
L'esportazione è ben poca cosa. E si può fare da tempo in tutti i programmi in 1000 modi. Molto più imporante è UTILIZZARE il PDF come formato grafico, perchè non ci sono altri formati grafici con le sue caratteristiche e la sua potenza a parte l'EPS (che però è molto pesante e scomodo). Putroppo sono pochi i programmi che lo fanno.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2007, 17:30   #70
djbill
Senior Member
 
L'Avatar di djbill
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cartigliano [Vicenza]
Messaggi: 1508
Quote:
Originariamente inviato da Criceto Guarda i messaggi
Non c'era niente da pagare per utilizzare il PDF. O l'SVG che è identico all'XPS. Ma a M$ non interessa utilizzare formati standard (di fatto o ISO) di altri. Deve IMPORRE i suoi. Perchè è, appunto, brutta cattiva e monopolista!!
Mi spiace contraddirti, ma Adobe ha chiesto a MS più di qualcosa in cambio. Tanto che dalla Beta 2 di Office 2007 alla Beta 2 Techinal refresh uno dei grossi cambiamenti è stata la mancanza del supporto nativo al PDF. Nella final release chi vuole utilizzare il PDF, lo può fare gratuitamente. Basta scaricarsi un plug-in dal sito di office...
__________________
Ho concluso affari in modo positivo con:
azz
djbill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2007, 17:31   #71
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
@djbill:

vorrei chiarire una cosa: nessuno sta dicendo che questo nuovo formato non sarà valido. Se MS tira fuori qualcosa di innovativo che supera i formati esistenti ben venga (MS è a tutti gli effetti tra i protagonisti della scena informatica, e mi aspetto da loro nuove soluzioni), l'importante è che lo sponsorizzino com standard ISO, così che tutti possano beneficiare di tale formato (come accade ad esempio per PNG e JPEG) altrimenti si rischia di:

1) dover usare solo determinati programmi (che sceglie MS) per poter visualizzare/modificare tale formato
2) MS può fare il bello ed il cattivo tempo detenendo l'esclusiva (ad esempio può cambiare le royalties di utilizzo quando vuole, può modificare il formato quando vuole, con tutte le conseguenze che puoi immaginare, ecc...).

Per capirci: immagina se il JPEG non fosse uno standard ISO, o un formato closed...
Non è solo una questione di qualità, è anche (e soprattutto) una questione di interoperabilità: non me ne faccio nulla di un formato grafico spettacolare, se poi lo posso aprire con 1 o 2 programmi, o comunque con i programmi che qualcuno ha deciso che debbano essere compatibili (normalmente grazie ad accordi commerciali). La concorrenza se ne va a quel paese, e chi ci perde come al solito è l'utente finale che ha meno o nessuna scelta (e magari è costretto a comperare un prodotto preciso per usufruire di quel formato, quando deve poter scegliere liberamente).

La concorrenza si fa sui prodotti, non sui formati o sui protocolli.
Per il PDF, vedo che ti hanno già risposto

Ultima nota, il famoso OpenXML di MS: la MS spinge affinchè questo formato sia standard ISO, non avendo voluto adottare il già standard OpenDocument (che tra l'altro pare essere progettualmente meglio strutturato e meno lacunoso di OpenXML): personalmente penso che i motivi di tale strategia siano puramente strategico/commerciali, non tecnici (OpenXML non offre nulla di più di OpenDocument, che è già standard). Ma cmq il discorso esula dalla discussione che stavamo facendo
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2007, 17:32   #72
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 9998
Quote:
Originariamente inviato da Criceto Guarda i messaggi
Non c'era niente da pagare per utilizzare il PDF. O l'SVG che è identico all'XPS. Ma a M$ non interessa utilizzare formati standard (di fatto o ISO) di altri. Deve IMPORRE i suoi. Perchè è, appunto, brutta cattiva e monopolista!!
Sbagli sapendo di sbagliare. Lo puoi leggere anche qui su HWU. MS aveva intenzione di integrare la stessa funzionalità di OOo per l'esportazione dei documenti in PDF sia in Office 2007 che in Vista, ma Adobe ha chiesto che gli venissero pagate le royalties. MS sentendosi presa per i fondelli, dal momento che sarebbe stata l'unica a dover pagare quando Apple, OOo e d altri non pagano per tutto ciò, ha deciso di creare un nuovo formato completamente OPEN, FREE ROYATIES, MULTIPIATTAFORMA che spero affossi il PDF vista l'arroganza di Adobe..

Qui un po di info.

Ultima modifica di diabolik1981 : 11-03-2007 alle 17:34.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2007, 17:48   #73
djbill
Senior Member
 
L'Avatar di djbill
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cartigliano [Vicenza]
Messaggi: 1508
Quote:
Originariamente inviato da -fidel- Guarda i messaggi
@djbill:

vorrei chiarire una cosa: nessuno sta dicendo che questo nuovo formato non sarà valido. Se MS tira fuori qualcosa di innovativo che supera i formati esistenti ben venga (MS è a tutti gli effetti tra i protagonisti della scena informatica, e mi aspetto da loro nuove soluzioni), l'importante è che lo sponsorizzino com standard ISO, così che tutti possano beneficiare di tale formato (come accade ad esempio per PNG e JPEG) altrimenti si rischia di:

1) dover usare solo determinati programmi (che sceglie MS) per poter visualizzare/modificare tale formato
2) MS può fare il bello ed il cattivo tempo detenendo l'esclusiva (ad esempio può cambiare le royalties di utilizzo quando vuole, può modificare il formato quando vuole, con tutte le conseguenze che puoi immaginare, ecc...).

Per capirci: immagina se il JPEG non fosse uno standard ISO, o un formato closed...
Non è solo una questione di qualità, è anche (e soprattutto) una questione di interoperabilità: non me ne faccio nulla di un formato grafico spettacolare, se poi lo posso aprire con 1 o 2 programmi, o comunque con i programmi che qualcuno ha deciso che debbano essere compatibili (normalmente grazie ad accordi commerciali). La concorrenza se ne va a quel paese, e chi ci perde come al solito è l'utente finale che ha meno o nessuna scelta (e magari è costretto a comperare un prodotto preciso per usufruire di quel formato, quando deve poter scegliere liberamente).
Sono pienamente d'accordo con te... Nulla da dire. Ma se MS vuole che questo formato diventi il successore del JPEG, questa è l'unica strada da percorrere.

P.s. c'è l'ho con quelli che leggono MS = monopolio che sa produrre solo shifezze che il 90% degli utenti useranno. E magari non l'hanno nemmeno provato il prodotto o usano alternative open per essere "più alla moda" o per far sembrare che "ne so più di te". In quanto beta tester sono abituato a riconoscere gli sbagli che ci sono in un programma e segnalarli, ma bisogna riconoscere che quando un'azienda fa qualcosa di buono bisogna ammetterlo.
__________________
Ho concluso affari in modo positivo con:
azz

Ultima modifica di djbill : 11-03-2007 alle 17:53.
djbill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2007, 17:51   #74
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
Sbagli sapendo di sbagliare. Lo puoi leggere anche qui su HWU. MS aveva intenzione di integrare la stessa funzionalità di OOo per l'esportazione dei documenti in PDF sia in Office 2007 che in Vista, ma Adobe ha chiesto che gli venissero pagate le royalties. MS sentendosi presa per i fondelli, dal momento che sarebbe stata l'unica a dover pagare quando Apple, OOo e d altri non pagano per tutto ciò, ha deciso di creare un nuovo formato completamente OPEN, FREE ROYATIES, MULTIPIATTAFORMA che spero affossi il PDF vista l'arroganza di Adobe..
Adobe ha sbagliato a comportarsi in quel modo.
Non si capisce su che basi abbia chiesto soldi a M$ (ma sei sicuro che abbia chiesto soldi? Credo che abbia solo chiesto di NON includerlo in Office).

Apple ha scelto il PDF per OS X perchè il DisplayPostscript che usava il NeXT con simili funzionalità era licenziato a caro prezzo da Adobe, mentre il PDF se l'è potuto implementare da sola senza pagare royalties.

E comunque hai i tempi sbagliati.
Quella storia di Office è successa MOLTO DOPO che M$ aveva già creato il formato XPS in Vista, con lo scopo preciso di andare contro al PDF. Adobe avrà protestato per ripicca o perchè si sentiva minacciata.

E comunque a qualcosa questo scontro ha portato: Adobe (evidentemente per contrastare l'XPS) ha finalmente proposto il PDF come standard ISO ed è molto probabile che lo diventi. E di standard ce n'è uno solo.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2007, 17:52   #75
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
Sbagli sapendo di sbagliare. Lo puoi leggere anche qui su HWU. MS aveva intenzione di integrare la stessa funzionalità di OOo per l'esportazione dei documenti in PDF sia in Office 2007 che in Vista, ma Adobe ha chiesto che gli venissero pagate le royalties. MS sentendosi presa per i fondelli, dal momento che sarebbe stata l'unica a dover pagare quando Apple, OOo e d altri non pagano per tutto ciò, ha deciso di creare un nuovo formato completamente OPEN, FREE ROYATIES, MULTIPIATTAFORMA che spero affossi il PDF vista l'arroganza di Adobe..

Qui un po di info.
Spe, a me non risulta proprio così:

http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1512580&r=PI

Sapevo che MS aveva deciso di non inserire il supporto ai PDF di default, ma solo tramite un add-on (gratuito) per favorire l'entrata in scena di XPS, e questo ha causato l'ira di Adobe, che non aveva chiesto royalties per l'uso del motore di esportazione PDF (come del resto non le chiede a tutti gli altri, vedi OpenOffice).
Se mi sbaglio, sono graditi qualche info e link, non vorrei prendere cantonate
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson

Ultima modifica di -fidel- : 11-03-2007 alle 17:59.
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2007, 17:59   #76
djbill
Senior Member
 
L'Avatar di djbill
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cartigliano [Vicenza]
Messaggi: 1508
Quote:
Originariamente inviato da Criceto Guarda i messaggi
E comunque a qualcosa questo scontro ha portato: Adobe (evidentemente per contrastare l'XPS) ha finalmente proposto il PDF come standard ISO ed è molto probabile che lo diventi. E di standard ce n'è uno solo.
E non solo... Adobe sta lavorando anche ad un nuovo formato con il nome in codice Mars che guarda caso introduce anche l'XML...

http://labs.adobe.com/technologies/mars/
__________________
Ho concluso affari in modo positivo con:
azz
djbill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2007, 18:05   #77
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da djbill Guarda i messaggi
Ma se MS vuole che questo formato diventi il successore del JPEG, questa è l'unica strada da percorrere.
L'unica strada da percorrere per me è quella di rendere il formato standard ISO subito dopo il completamento del suo sviluppo Se il formato è valido, sarà un successo come è stato il JPEG (ed ora il PNG, soprattutto in ambito web).
Se la MS vuole renderlo standard "de facto" e basta non ci siamo, per tutto il discorso fatto prima.
La mia paura è quella, visto che, essendo MS in posizione di monopolio, può imporre uno standard "de facto" senza troppa difficoltà (la storia informatica ci da innumerevoli esempi di questo comportamento), spero che questa volta vada diversamente (da questo punto di vista MS si è aperta un po' di più, viste anche le tranvate legali che ha avuto...), poi vedremo, il suo comportamento è attualmente equivoco.
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 00:01   #78
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Criceto Guarda i messaggi
Ma è sempre stato uno standard con licenza gratuita. E poi Adobe non è brutta e cattiva come M$: non ha i suoi precedenti e non è monopolista.
Inoltre il suo formato FUNZIONA ed è oggettivamente il migliore nel suo campo.
E presto, come detto, diverrà sicuramente uno standard ISO.
si può dire questo per il formato non certo x l'Adobe Reader.
Quote:
Opensource non saprei.

I formati JPEG, PNG sono standard ISO e sono i formati che dovrebbero essere sempre usati.
Hanno caratteristiche ed utilizzi diversi: il JPEG è un formato a perdita (lossy) ottimizzato per le immagini "fotografiche" (24 bit, toni continui). Il PNG è simile al GIF ma più efficiente e con caratteristiche superiori (es. supporta trasperenze), è lossless ed è ottimizzato per immagini di tipo grafico, meglio se con un numero di colori limitato.
Il PNG, al contrario del GIF, supporta 8 bit x i canali RGBA.
Il GIF era limitato a 8 bit TOTALI, quindi utilizzabile efficacemente solo con immagini in scala di grigio o immagini di dimensioni ridotte in cui era possibile creare una palette ottimizzata a 256 colori che non degradasse molto l'immagine.
La trasparenza era ridotta alla scelta di un colore che sarebbe stato quello di sfondo.
Quote:
Il JPEG 2000 doveva essere il successore del JPEG, con maggiore efficienza e caratteristiche superiori, ma sembra usarlo solo Adobe (es. in Acrobat da 6 in poi, è efficacissimo ma un po' lento).
MOLTO + lento direi dato che le trasformate nel dominio delle wavelet sono molto + pesanti computazionalmente della Inverse Cosine Transform utilizzata nel Jpeg.
Quote:
Il TIFF è un formato storico molto usato, tipicamente lossless non compresso (ma può essere compresso in vari modi). Non credo abbia particolari vantaggi rispetto al PNG, anzi. Non credo sia uno standard, e se sia necessario pagare qualcosa per usarlo (non credo).
Il TIFF è essenzialmente un "contenitore" e dentro ci si può mettere quasi tutto quello che si vuole.
Infatti la MS con questo nuovo formato ha utilizzato proprio il TIFF come "contenitore" per le sue foto.
Quote:
Il GIF è una gran fregatura: è uno di quei formati che si sono imposti con l'utilizzo ma è PROPRIETARIO e ora i suoi proprietari richiedono il pagamento di licenze dopo che per molti anni è stato il formato di eccellenza del web. Tra l'altro è inferiore sotto tutti i punti di vista allo standard ISO PNG, quindi a mio avviso andrebbe bannato a vita (ma per colpa della solita M$ che non supporta correttamente il PNG è ancora purtroppo TROPPO usato).
Il problema del GIF è stata essenzialmente la compressione LZW che tale formato utilizza che NON è free, ma appartiene a due giapponesi se non erro.
Quote:
Il BMP è un banale formato grafico senza alcuna caratteristica interessante (niente compressione, trasparenze, NIENTE) ma è proprietario M$, assolutamente da evitare!!!
Non vedo perchè sarebbe assolutamente da evitare dato che è FREE.
Quote:
Il PDF ha le stesse potenzialità (e anche superiori) ma non necessità di preview. Solo che ben pochi software lo supportano. Es. nè M$ Office nè OpenOffice supportano il PDF. Ma tutti i programmi Adobe sì, come tutti i software su Mac scritti con API Cocoa (es. Pages e Keynote).
Per me è il formato grafico di eccellenza perchè in un formato unico racchiude il meglio di tutti i formati grafici, bitmap e vettoriali, con i migliori sistemi di compressione disponibili. Inoltre permette l'inclusione di un subset dei font utilizzati. Il migliore e il più affidabile!
non è assolutamente una prerogativa di apple cocoa.
per esempio qui:
http://schmidt.devlib.org/java/libraries-pdf.html
c'è una libreria delle varie implementazioni x leggere e scrivere pdf da java.
E ricordo che ci sono innumerevoli altri linguaggi oltre a java che non hanno niente a che vedere con cocoa e che mettono a disposizione API per leggere e scrivere PDF.
Quote:
L'unico vero concorrente del PDF, ed in più opensource, sarebbe l'SVG , tra l'altro basato su XML. Molto simile come potenzialità al PDF ma con in più capacità di animazione tipo Flash. M$ ha creato uno suo (incompatibile! ovviamente) clone in Vista con XML Paper Specification (XPS), noto anche come "PDF killer". Purtroppo però praticamente nessuno lo implementa, meno che mai in modo completo ed efficiente. E anche Adobe, la principale proponente, sembra aver perso interesse per questo formato proponendo come standard ISO direttamente il PDF ed aquistando Macromedia e il suo (efficientissimo!) Flash per il Web.
SVG non c'entra nulla con il PDF.
Il nome stesso (Scalable Vector Graphics) spiega che è un formato scritto apposta per memorizzare documenti composti in grafica vettoriale.
Uno dei principali editor è Inkscape.
Questo formato, se vogliamo, è simile ai .cdr del Corel Draw! .
E' supportato perfettamente da firefox.
Su Internet Explorer immagino ci voglia un qualche plug-in x vedere le immagini svg, ma non ho mai provato
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 00:40   #79
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
SVG non c'entra nulla con il PDF.
Il nome stesso (Scalable Vector Graphics) spiega che è un formato scritto apposta per memorizzare documenti composti in grafica vettoriale.
Uno dei principali editor è Inkscape.
Questo formato, se vogliamo, è simile ai .cdr del Corel Draw! .
E' supportato perfettamente da firefox.
Su Internet Explorer immagino ci voglia un qualche plug-in x vedere le immagini svg, ma non ho mai provato
C'entra, c'entra. Il PDF è una versione del postscript è che il formato vettoriale d'eccellenza! Ti dice niente Illustrator? Praticamente le curve di Bezier le hanno inventate loro...
Certo poi il PDF supporta anche grafica bitmap al massimo livello, però parte da una base grafica vettoriale.
L'SVG non credo supporti i bitmap, ma non gli serve perchè nell'XML che lo compone possono comunque essere linkati PNG, JPEG, ecc.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 09:59   #80
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Sensori

Mi intrometto con rispetto a tanta scienza solo per specificare che quanto scritto nel commento n.7 in merito ai sensori non è corretto. Questi non centrano nulla e non c'è nessun bisogno di sostituirli. La questione è solo ed esclusivamente software e credo nemmeno a basso livello ma smplicemente a livello di compressione quando l'immagine è già formata e colorata.
Saluti

Ultima modifica di renpasa : 12-03-2007 alle 10:03. Motivo: Correzioni ortografiche
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1