Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2007, 18:49   #61
iocci
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 475
Quote:
ma grub non si installa da solo con linux?
si, grub si installa da solo con linux e si autoconfigura. Pero se tu dopo cambi la situazione del disco fisso (togli/rimuovi/sposti partizioni) è probabile che la comfigurazione che aveva prima non sia piu corretta e vada aggiornata.
Se sei capace, puoi farlo mano. Oppure, da una distro live, esegui
grub-install /dev/hda
per reinstallarlo in modo che si autoriconfiguri da solo.
__________________
Italian Tremulous Alliance
iocci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 18:49   #62
HBsoul
Bannato
 
L'Avatar di HBsoul
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da iocci
Pensa, se windows non avesse i driver per le periferiche , pensi che sarebbe facile installarlo?
vabbè, ma ce li ha... se le auto non avessero le ruote?

il mio non è un giudizio sulla "bontà" del SO, quanto sulla su ausabilità, che è quella che poi interessa alla maggior parte degli utenti

Quote:
Originariamente inviato da iocci
si, grub si installa da solo con linux e si autoconfigura. Pero se tu dopo cambi la situazione del disco fisso (togli/rimuovi/sposti partizioni) è probabile che la comfigurazione che aveva prima non sia piu corretta e vada aggiornata.
Se sei capace, puoi farlo mano. Oppure, da una distro live, esegui
grub-install /dev/hda
per reinstallarlo in modo che si autoriconfiguri da solo.
HBsoul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 18:57   #63
mindwings
Senior Member
 
L'Avatar di mindwings
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1278
Quote:
Originariamente inviato da HBsoul
vabbè, ma ce li ha... se le auto non avessero le ruote?

il mio non è un giudizio sulla "bontà" del SO, quanto sulla su ausabilità, che è quella che poi interessa alla maggior parte degli utenti



se per usabile intendi un sistema che debba funzionare con 2 click bè
stiamo ancora lontani anni luce da windows
anche se sicuramente molti passi avanti sono stati fatti (ubuntu è mooolto user-friendly -- funzia quasi sempre a primo colpo senza sapere nulla o leggere niente / anche mandriva è ottima da questo punto di vista)
__________________
Non esistono grandi uomini, solo grandi ambizioni , realizzate da qualcuno che si è alzato dalla sedia per realizzarle!
mindwings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 19:01   #64
iocci
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 475
Quote:
adesso ho D: win e D: archivio ntfs. quindi mi consigli di creare spazio libero (7-8 Gb) da C: e D: e installare lì linux..
vorrai dire C: win e D: archivio, vero?
Ridimensionare è sempre una cosa rischiosa, soprattutto se si tratta di una partizione ntfs con partition magic (era successo a me, volevo spostarne una all'inizio, invece me l'ha resa illeggibile..).

L'idea comunque è quella, ti ridimensioni la partizione che è verso la fine (D in questo caso) e ci crei dietro una partizione / e la swap e metti grub sull'mbr (anche se ubuntu mi sembra che lo metta la di default senza chiedere niente...)

Occhio a non metterla troppo in fondo, che magari grub non riesce ad avviare un OS da la. Avevo sbadatamente installato slackware su una partizione che iniziava al 150GB e finiva al 160, e non è mai riuscito ad avviarla... al limite sposti D alla fine e metti quella per linux tra C e D.
__________________
Italian Tremulous Alliance
iocci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 19:11   #65
iocci
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 475
Quote:
Originariamente inviato da mindwings
se per usabile intendi un sistema che debba funzionare con 2 click bè
stiamo ancora lontani anni luce da windows
anche se sicuramente molti passi avanti sono stati fatti (ubuntu è mooolto user-friendly -- funzia quasi sempre a primo colpo senza sapere nulla o leggere niente / anche mandriva è ottima da questo punto di vista)
Se l'hardware è supportato, ubuntu va subito che è una meraviglia...
in quanto all'usabilita, molti alle prime armi trovano anche piu facile ubuntu di windows, perche è piu facile installare i programmi: lo scegli da synaptic, clicchi installa e fa tutto lui.... poi a meno che uno non voglia giocare all'ultimo gioco al massimo della risoluzione o qualche affare strano (quindi tre quarti degli utenti), non ha piu problemi...
__________________
Italian Tremulous Alliance
iocci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 19:11   #66
HBsoul
Bannato
 
L'Avatar di HBsoul
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da iocci
vorrai dire C: win e D: archivio, vero?

al limite sposti D alla fine e metti quella per linux tra C e D.
si, si, volevo dire C: win e D: archivio

allora la situazione attuale è questa:

C: 25Gb win NTFS --> 7 Gb non assegnato --> D: 45Gb archivio NTFS


non so se ce la faccio stasera, cmq magari rirpovo la suerte con kubuntu
HBsoul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 19:26   #67
iocci
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 475
hai scelto Kubuntu... preferisci KDE? Io pensavo che gli utenti all'inizio preferissero gnome, è piu semplice... su KDE ti perdi su tutti quei menu... poi c'è quel konqueror che è pesante come un mattone...
Quote:
PS: scusa l'ignoranza, ma che è il cubo roteante?
toh, adesso l'ho visto... se vuoi vedere il cubo in azione va su youtube e cerca compiz... http://www.youtube.com/results?searc...&search=Search

l'esca per attirare le masse verso linux
__________________
Italian Tremulous Alliance
iocci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 20:12   #68
HBsoul
Bannato
 
L'Avatar di HBsoul
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da iocci
hai scelto Kubuntu... preferisci KDE? Io pensavo che gli utenti all'inizio preferissero gnome, è piu semplice... su KDE ti perdi su tutti quei menu... poi c'è quel konqueror che è pesante come un mattone...
toh, adesso l'ho visto... se vuoi vedere il cubo in azione va su youtube e cerca compiz... http://www.youtube.com/results?searc...&search=Search

l'esca per attirare le masse verso linux
ho scelto kde perchè dalla live mi era sembrato più facile configurare il wireless col network manager rispetto a gnome dove non capivo neanche dove potevo smanettare...
visto il cubo, poca utilità ma simpatico
HBsoul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 20:16   #69
mindwings
Senior Member
 
L'Avatar di mindwings
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1278
Quote:
Originariamente inviato da HBsoul
precisiamo che il fankulen era rivolto nel senso più generalizzato possibile...

tutto quello che hai scritto è in parte condivisibile, ma probabilmente sei subentrato nella discussione senza averla letta tutta. quindi hai interpretato le mie parole fini a se stesse.

in realtà mi riferivo in particolar modo ad un utente che mi ha trattato decisamente con maleducazione dandomi implicitamente dello stupido perchè avevo chiesto chiarimenti qui sul forum. a sentire lui bastava leggere le guide a prova di stupido (appunto...). uno dei miei dubbi era prorpio sulla posizione della partizione/mbr.

molto discutibile
__________________
Non esistono grandi uomini, solo grandi ambizioni , realizzate da qualcuno che si è alzato dalla sedia per realizzarle!
mindwings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 20:26   #70
HBsoul
Bannato
 
L'Avatar di HBsoul
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da mindwings
molto discutibile
sei l'unico che può discutere visto che sei tu i lmaleducato
HBsoul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 20:43   #71
iocci
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 475
Quote:
ho scelto kde perchè dalla live mi era sembrato più facile configurare il wireless col network manager rispetto a gnome dove non capivo neanche dove potevo smanettare...
Se non sai dove smanettare su gnome è perche ti manca il pacchetto network-manager-gnome.
La guida che ti hanno postato prima (questa) mi sembra che spieghi bene come sistemare il wifi su ubuntu (...quindi gnome), sembra anche facile.
__________________
Italian Tremulous Alliance
iocci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 22:16   #72
HBsoul
Bannato
 
L'Avatar di HBsoul
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da iocci
Se non sai dove smanettare su gnome è perche ti manca il pacchetto network-manager-gnome.
La guida che ti hanno postato prima (questa) mi sembra che spieghi bene come sistemare il wifi su ubuntu (...quindi gnome), sembra anche facile.
si l'avevo vista...

sinceramente alla fine ho scelto kde perchè mi hanno detto (qui sul forum) che è più simile all'impostazione win...
HBsoul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2007, 09:47   #73
Nemios
Senior Member
 
L'Avatar di Nemios
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1431
Vorrei scusarmi, io sono uno di quelli che aveva detto che non ci sarebbe stato nessun problema ad installare nella prima partizione. In effetti non avevo esperienze dirette di questa casistica, semplicemente non vedevo nessuna motivazione logica per cui dovesse dare problemi.

Hai perso dei dati? Prima di formattare si poteva comunque recuperare qualcosa direttamente da Linux.
__________________

Notebook: Ryzen 5 3500U, 12GB DDR4, Radeon Vega 8, Windows 10 Home e Linux Mint Debian Edition (Lenovo IdeaPad 3 15ADA05)
Console : Nintendo Wii & 2DS
Nemios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2007, 10:43   #74
iocci
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 475
Forse un metodo semplice per risistemare le cose c'era: con una distro live poteva cancellare la partizione per linux che aveva appena creato davanti a quella di windows e lasciare al suo posto spazio libero, e poi ripristinare l'MBR col cd di windows XP.
Poi riavviando, windows probabilmente avrebbe potuto ripartire... dopo magari con qualche programma gli spostava la partizione all'inizio del disco e poi ci creava quella per linux dietro.
__________________
Italian Tremulous Alliance
iocci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2007, 10:43   #75
HBsoul
Bannato
 
L'Avatar di HBsoul
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da iocci
Forse un metodo semplice per risistemare le cose c'era: con una distro live poteva cancellare la partizione per linux che aveva appena creato davanti a quella di windows e lasciare al suo posto spazio libero, e poi ripristinare l'MBR col cd di windows XP.
Poi riavviando, windows probabilmente avrebbe potuto ripartire... dopo magari con qualche programma gli spostava la partizione all'inizio del disco e poi ci creava quella per linux dietro.
può essere!!

ma era ormai sera, non potevo non avere windows funzionante il giorno dopo e sinceramente dopo una giornata a trafficare col pc sinceramente non ne potevo più di cercare soluzione "complesse" che FORSE avrebbero risolto il problema...

Quote:
Originariamente inviato da Nemios
Vorrei scusarmi, io sono uno di quelli che aveva detto che non ci sarebbe stato nessun problema ad installare nella prima partizione. In effetti non avevo esperienze dirette di questa casistica, semplicemente non vedevo nessuna motivazione logica per cui dovesse dare problemi.

Hai perso dei dati? Prima di formattare si poteva comunque recuperare qualcosa direttamente da Linux.
non ti preoccupare, ci mancherebbe! ho perso qualche dato, ma nulla di irreparabile... io ce l'ho con i saccenti che ti trattano da imbecille perchè fai una domanda in più... tu mi hai cmq ocnsigliato

aggiornamento...

ieri ho installato ubuntu... sembrava tutto ok, ma oggi non mi va più internet (con cavo LAN) ieri ho smanettato un po' per configurare come modem il nokia, magari ho sballato qualcosa!

adesso sto facendo girare la Live di ubuntu e internet va... come posso ripristinare la situazione sull'ubuntu installato? altrimenti re-installo ubuntu

Ultima modifica di HBsoul : 08-01-2007 alle 10:47.
HBsoul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2007, 10:54   #76
iocci
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 475
Quote:
ma oggi non mi va più internet (con cavo LAN) ieri ho smanettato un po' per configurare come modem il nokia, magari ho sballato qualcosa!
Hai provato pppoeconf? è un programma per console che fa una procedura guidata per configurare le schede di rete... se non ce l'hai fai apt-get install pppoeconf
__________________
Italian Tremulous Alliance
iocci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2007, 10:56   #77
HBsoul
Bannato
 
L'Avatar di HBsoul
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da iocci
Hai provato pppoeconf? è un programma per console che fa una procedura guidata per configurare le schede di rete... se non ce l'hai fai apt-get install pppoeconf
ma lo faccio da live o da ubuntu installato?

apt-get non ha mica bisogno della rete connessa??? perchè se così fosse come faccio con l'installata che non mi vede la rete?


mi sa che reinstallo ubuntu, tanto non ho su nulla... non vorrei aver scasinato troppo ieri editando i vari file config...

Ultima modifica di HBsoul : 08-01-2007 alle 11:00.
HBsoul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2007, 11:04   #78
iocci
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 475
pppoeconf va eseguito su ubuntu installata, sono i suoi i file che vanno modificati.
Se pppoeconf c'è sul dvd di installazione di ubuntu apt-get se lo prende da la, seno prova a scaricarlo da internet.
Se quella installata non è connessa a internet e non puoi scaricarti pppoeconf, puoi ottenere lo stesso risultato con ifconfig, solo che devi sapere tu i parametri da passargli.

ad esempio:
ifconfig eth0 192.168.0.2 netmask 255.255.255.0
route add default gateway 192.168.0.1
__________________
Italian Tremulous Alliance
iocci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2007, 11:06   #79
iocci
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 475
oppure di scarichi i pacchetti con la live, li copi dalla /var/cache/apt/archives della live alla /var/cache/apt/archives della ubuntu installata, poi la avvii, esegui synaptic, ricarichi la lista pacchetti e installi pppoeconf, cosi se lo trova gia sul disco e non deve scaricarlo.
(devi copiare tutti i pacchetti che scarica, non solo pppoeconf, cosi ti copia anche quelli da cui pppoeconf dipende)
__________________
Italian Tremulous Alliance

Ultima modifica di iocci : 08-01-2007 alle 11:11.
iocci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2007, 11:09   #80
HBsoul
Bannato
 
L'Avatar di HBsoul
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da iocci
oppure di scarichi i pacchetti con la live, li copi dalla /var/cache/apt/archives della live alla /var/cache/apt/archives della ubuntu installata, poi la avvii, esegui synaptic, ricarichi la lista pacchetti e installi pppoeconf, cosi se lo trova gia sul disco e non deve scaricarlo.
grazie mille, ora provo
HBsoul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v