Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2006, 17:41   #61
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3683
Mi viene un po' da riderci.....
Cio' per cui MS viene adesso multata e' la sua strategia a partire da Windows 95 (ricordo a
tutti che dell'argomento in questione si e' iniziato a parlare dall'uscita di office '97, che
straccio' letteralmente ogni concorrenza grazie ad un migliore uso delle risorse ma
sicuramente grazie anche alla mancata fornitura di molta documentazione delle api di
windows ai programmatori delle applicazioni alternative).

Il piccolo dettaglio che sfugge a molti e' che ora come ora la posizione di MS si e' oltremodo
consolidata, e l'azienda e' ora gia' passata alla fornitura di servizi attraverso formati
proprietari (di sua proprieta'), si veda ad esempio l'accordo preso con le poste italiane.

Quanto alla battuta (perche' tale era, vero?) che a sfavorire l'inserimento di nuovi S.O.
sarebbero le distro Linux, vorrei ricordare a tutti che fino a ieri e' stato piu' e piu' volte
ribadito che:
"linux detiene una parte insignificante del mercato, meno del 5% e destinata a scendere".....
Quindi non vedo proprio come possiate chiamare in causa le distro. Semmai prendetevela
con Apple che produce un S.O. commerciale (perche' tale e' MACOSX) migliore....
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 17:45   #62
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
Quanto alla battuta (perche' tale era, vero?) che a sfavorire l'inserimento di nuovi S.O.
sarebbero le distro Linux
Penso che volessero dire che è il numero di distro Linux a sfavorire Linux stesso.
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 17:50   #63
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da bist
Penso che volessero dire che è il numero di distro Linux a sfavorire Linux stesso.
esattamente. La frammentazione non aiuta nessuno, aiuta solo ad avere + scelta, ma di fatto anche + scelta tra i bug e le incompatibilita' varie.
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 17:51   #64
Infobiz
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trento - Pavia
Messaggi: 150
Quote:
Originariamente inviato da Niiid
a si?
e dove sta questa evoluzione informatica che a portato microsoft?
almeno informarsi prima di postare per favore
il solito che apre la bocca x dar aria al culo?
Peccato che l'informatica sia cresciuta con MS, c'è ben poco da dire, potete contestare windows quanto vi pare ma cmq resta uno dei SO preferiti da una miriade di persone, che di informatica ne sanno a badilate + di te.
Riguardo la multa, noi come al solito ne sappiamo poco niente di quello che accade veramente ai vertici, se fossero publiche le documentazioni sarebbe + facile discuterne...
Riguardo linux, bono solo pe farci server ;p.
__________________
Mobo: Asus Rampage Formula CPU: Intel Core2Duo E8500 Ram: Corsair DDR2 800Mhz 4GB (2GB x 2) CAS 4 Video: 250 GTS HD: 2x WD 320GB(raid ed.) RAID 0 + WD 500GB Alim: Enermax 650 Infinity Schermo: Samsung 226cw 22"
Infobiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 17:51   #65
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
e allora? LOL!

sei rimasto indietro 10 anni e' l'unica cosa che mi viene da dire

ho gia' detto che questo e' vero...

ci sono distro linux che rilasciano aggiornamenti di sicurezza piu' velocemente di MS, ci sono distro linux che hanno 3 livelli di come un pacchetto possa entrare a far parte della distro, diciamo che non sai niente di linux e parli per sentito dire.

frase con poco senso
Sul fatto che son ingegnere e ho usato a tratti linux da 10 anni, vuol dire che se mi rompo le palle io a star lì a cercare le soluzioni per risolvere un problema che ha la tal distribuzione di linux, figuriamoci un utente comune come può mettersi a installare linux

I linux-ari si devono rendere conto che la gente col PC ci lavora, non ha tempo da perdere con i duecentomila problemi di linux.
Anche io una volta mi strippavo a far cazzate, ricompilare kernel, apache e di tutto di più, ma bisogna rendersi conto che il 99% degli utenti nn ha le capacità/tempo/voglia di far manutenzione a un sistema linux.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 17:54   #66
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da dupa
Sul fatto che son ingegnere e ho usato a tratti linux da 10 anni, vuol dire che se mi rompo le palle io a star lì a cercare le soluzioni per risolvere un problema che ha la tal distribuzione di linux, figuriamoci un utente comune come può mettersi a installare linux

I linux-ari si devono rendere conto che la gente col PC ci lavora, non ha tempo da perdere con i duecentomila problemi di linux.
Anche io una volta mi strippavo a far cazzate, ricompilare kernel, apache e di tutto di più, ma bisogna rendersi conto che il 99% degli utenti nn ha le capacità/tempo/voglia di far manutenzione a un sistema linux.
ripeto sarai un ingegnere informatico, ma sei rimasto a Linux di 10 anni, il che' mi fa ridere...
...ah poi mi chiedono che differenza c'e' tra un ingegnere informatico ed un informatico puro...
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 17:56   #67
bertoz85
Bannato
 
L'Avatar di bertoz85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
L'EU ha bisogno di soldi.
L'EU ha analizzato per ben bene tutto il sistema "windows", ha identificato 2 o 3 componenti x cui rompere le balle a microsoft, uno di questi è SMB cioè il protocollo con cui condividiamo il file.
Tra l'altro, non ho capito perchè io devo rilasciare le specifiche del mio protocollo al pubblico se qualcuno ne fa richiesta, per motivi buoni quanto vuoi ma comunque non ono accettabili.

Sulla questione della diffusione dei pc.
Dov'era apple nel 1994? Unix - Dov'erano kde e gnome? Dov'era l'amiga? Erano tutti li pronti a exploitare il mercato con un sistema operativo per le masse, che non costasse un'esagerazione, con un ottimo supporto per le applicazioni, che girasse su piattaforme un pò standard?
No, erano tutte aziende chiuse nella loro mentalità, con un'idea a senso unico di "pc", frutto di scelte e sttrategie passate.
Voglio vedere se c'era solo la apple oggi a vendere pc ... floppy disk che costano 50 euro, macchine top di gamma con video Ati Xpert 2000 (non molto tempo fa era cosi)... che non vi crediate che adesso sia diventatau na compagnia che fa beneficienza, son stati costretti dalla loro situazione precaria, quando saranno in grado di sostenersi con i loro piedini vi metteranno tutto in c*lo l'open-source (già adesso se non erro hanno chiuso alcune parti del kernel, chissà come mai)
bertoz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 18:01   #68
oatmeal
Senior Member
 
L'Avatar di oatmeal
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2200
Quote:
Originariamente inviato da dupa
Sul fatto che son ingegnere e ho usato a tratti linux da 10 anni, vuol dire che se mi rompo le palle io a star lì a cercare le soluzioni per risolvere un problema che ha la tal distribuzione di linux, figuriamoci un utente comune come può mettersi a installare linux

I linux-ari si devono rendere conto che la gente col PC ci lavora, non ha tempo da perdere con i duecentomila problemi di linux.
Anche io una volta mi strippavo a far cazzate, ricompilare kernel, apache e di tutto di più, ma bisogna rendersi conto che il 99% degli utenti nn ha le capacità/tempo/voglia di far manutenzione a un sistema linux.
Guarda che linux lo usa anche chi ha la 3 media, e che proprio con quello ci lavora. Di certo non ci fa i calcoli quantistici, ma per l'uso di tutti i giorni va più che bene....anzi. Ricompilare il Kernel non è fare una cazzata, è adeguare il SO a quello che si vuole, cosa che in win nn si puo fare. Chi non ha capacita, tempo, voglia, non la ha neanche con windows.
__________________
Passioni

iMac 27 5K mid 2017 7700K 40 gb ram, iPad Pro 10,5 2017, iPhone 12 Pro, Apple Watch Ultra 2 black, Apple TV 3 gen, AirPods Pro, AirTag.
Fujifilm X-T3, xf 14mm f2.8, xf 23mm f2.0, xf 35mm f1.4, xf 56mm f1.2, xf 90mm f2
oatmeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 18:01   #69
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
ripeto sarai un ingegnere informatico, ma sei rimasto a Linux di 10 anni, il che' mi fa ridere...
...ah poi mi chiedono che differenza c'e' tra un ingegnere informatico ed un informatico puro...
Non capisco cosa vuoi dire, io avevo un server linux fino a due anni fa.
Mi limitavo a:
- aggiornare/ricompilare kernel linux
- aggiornare/ricompilare apache
- aggiornare/ricompilare php
- aggiornare/ricompilare mysql
- aggiornare/ricompilare samba

Io usavo solo quello che mi serviva, niente GUI per avere meno memoria possibile occupata,
Cosa vuoi dire che per essere degli informatici bisogna leggersi i tomi di documentazione linux?

Io sono un ingegnere informatico perchè progetto e sviluppo software. Il restante software è solo uno strumento di lavoro, quindi ci devo perdere il meno tempo possibile e le distro linux mi fanno perdere troppo tempo per molte cose inutili che invece su Windows sono automatiche.

Firefox mi fa perdere meno tempo di IE.. bene uso Firefox, non mi interessa nulla se una cosa è opensource o meno, io uso quello che ritengo migliore.

La mia opinione è che la moltitudine di distro e di windowmanager sia un grossissimo peso per la diffusione di linux in ambito desktop.

Mi sembra di essere piuttosto chiaro.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.

Ultima modifica di dupa : 28-06-2006 alle 18:03.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 18:09   #70
nico159
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Barletta (BA)
Messaggi: 939
Quote:
Tra l'altro, non ho capito perchè io devo rilasciare le specifiche del mio protocollo al pubblico se qualcuno ne fa richiesta, per motivi buoni quanto vuoi ma comunque non ono accettabili.
Quindi neghiamo che esistano alternative a Windows e che DEVE esistere l'intercompatibilità tra i vari sistemi? Sopratutto in ambito pubblico
Quote:
Dov'era apple nel 1994? Unix
ahahahahaahah
Apple prima di Mac OS X non sapeva neache cosa fosse
Quote:
No, erano tutte aziende chiuse nella loro mentalità, con un'idea a senso unico di "pc", frutto di scelte e sttrategie passate.
Be, NexT...tutte proponevano software difficile e legato alla shell testuale
Quote:
già adesso se non erro hanno chiuso alcune parti del kernel, chissà come mai
Una sequela di cazzate una dopo l'altra e una peggio dell'altra (cit.)
Quote:
Mi limitavo a:
Perchè gli altri sistemi non vanno mai aggiornati?
Come farà Microsoft a fare software bug free me lo chiedo anch'io
Quote:
Il restante software è solo uno strumento di lavoro, quindi ci devo perdere il meno tempo possibile e le distro linux mi fa perdere troppo tempo per molte cose inutili.
Tipo aggiornare il software per non essere bucato?
__________________
In a world without fences, who needs Gates?
Power by: Fedora 8 - Mac OS X 10.4.11

Ultima modifica di nico159 : 28-06-2006 alle 18:11.
nico159 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 18:11   #71
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da nico159
Tipo aggiornare il software per non essere bucato?
Tipo che con Windows, Firefox esiste una cosina chiamata autoupdate che funziona piuttosto bene.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 18:13   #72
nico159
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Barletta (BA)
Messaggi: 939
Quote:
Originariamente inviato da dupa
Tipo che con Windows, Firefox esiste una cosina chiamata autoupdate che funziona piuttosto bene.

Ma non ci dire...noi teniamo TUTTO il software aggiornato (e non solo l'OS e le applicazioni in buddle) con un semplice click.
Sarà per questo che Linux è più dispendioso?
__________________
In a world without fences, who needs Gates?
Power by: Fedora 8 - Mac OS X 10.4.11
nico159 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 18:15   #73
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da nico159

Ma non ci dire...noi teniamo TUTTO il software aggiornato (e non solo l'OS e le applicazioni in buddle) con un semplice click.
Sarà per questo che Linux è più dispendioso?
se tutto fosse così facile sotto Linux chissà come mai non è diffuso sotto i sistemi Desktop

Prendi linux, vai dai tuoi amici, mettiglielo su con Openoffice e Firefox.. anzi, vai negli uffici dove spendono un botto di licenze windows/office e mettigli linux, è gratis, loro saranno sicuramente contenti.

Sì certo, ho vissuto sulla luna negli ultimi 10 anni, linux è user friendly per gli utonti desktop.

Sì mi avete convinto.
saluti.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 18:20   #74
Cunz
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 244
il problema grosso è che microsoft è riuscita a ottenere il monopolio e fa di tutto per tenerselo stretto, se io potessi usare linux userei quello, ma usando il pc principalmente per giocare non mi è consentito.
per fare l'esempio più concreto del monopolio basta vedere la recente questione delle directx, non solo l'utente viene costretto a pagare per una licenza di xp ad ogni cambio pc, ma la microsoft invece di proporre prodotti innovativi e realmente utili, ricicla vecchi prodotti bloccando il supporto per i sistemi operativi precedenti... a me di vista non frega nulla, non ha nessuna "novità" che mi interessa e lo considero come un peggioramento (in termine soprattutto prestazionali) riguardo all'so precedente.
non ha senso che io debba comprare questo sistema operativo per sfruttare software e hardware che a sua volta ha un costo.....

le possibilità interessanti sarebbero 2.... fare pagare delle roialty a chi vuole sviluppare su directx(rendendo le librerie multipiattaforma), oppure vendere le librerie directx per altri sistemi in modo che l'utente possa far girare il prodotto che ha pagato sul sistema operativo che vuole.
diciamocelo.... ms non è più in grado di creare un prodotto competitivo e si affida interamente al monopolio e ai formati proprietari...
oggettivamente la scelta è tra fare l'anticonfrmista e rimanere tagliati fuori da gran parte di un mondo informatico cosrtruito su leggi e proprieta intellettuali fallate, pagare e continuare ad alimentare un sistema monopolista, oppure sperare che ms fallisca e che dalle sue ceneri riescano a nascere delle softwarehouse che si facciano concorrenza.
la seconda possibilità è sicuramente la più appetibile....
ora come ora sia produttori di software che di hardware dipendono dal monopolio ms, che oggettivamente ha il potere di dettare il bello e il cattivo tempo.
Cunz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 18:20   #75
nico159
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Barletta (BA)
Messaggi: 939
Quote:
Prendi linux, vai dai tuoi amici, mettiglielo su con Openoffice e Firefox.. anzi, vai negli uffici dove spendono un botto di licenze windows/office e mettigli linux, è gratis, loro saranno sicuramente contenti.
http://www.suseblog.com/?p=127
__________________
In a world without fences, who needs Gates?
Power by: Fedora 8 - Mac OS X 10.4.11
nico159 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 18:24   #76
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da nico159
Ma non ci dire...noi teniamo TUTTO il software aggiornato (e non solo l'OS e le applicazioni in buddle) con un semplice click.
Spesso però dopo qualcosa smette di funzionare (esperienza personale).
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 18:25   #77
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8430
Quote:
Originariamente inviato da nico159
[b]

Se non fosse per il concetto di distribuzioni, Linux non sarebbe quello che è adesso.
Se ci fosse solo KDE io non utilizzerei Linux. Se ci fosse solo rpm io non utilizzerei Linux. Se ci fosse solo Mandrake tool io non utilizzerei Linux.


Ma guarda che mica deve essere una distro basata su Linux per forza. Il pubblico sono anni che aspetta un SO alternativo gratuito, e se Linux non riesce ad imporre una sua distro è un problema che al pubblico non interessa.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 18:27   #78
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4739
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
...ah poi mi chiedono che differenza c'e' tra un ingegnere informatico ed un informatico puro...
... non riesco a cogliere l' ironia e la frase rischia di assumere una valenza discriminatoria e offensiva...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 18:30   #79
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da ulk
Ma guarda che mica deve essere una distro basata su Linux per forza. Il pubblico sono anni che aspetta un SO alternativo gratuito, e se Linux non riesce ad imporre una sua distro è un problema che al pubblico non interessa.
La mia opinione è infatti che non sarà nessuna delle attuali distro linux a far concorrenza a windows.
ho molta più fiducia in Haiku OS o in React OS piuttosto che nelle distro linux.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 18:31   #80
Niiid
Senior Member
 
L'Avatar di Niiid
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Atene
Messaggi: 919
Quote:
Originariamente inviato da Infobiz
il solito che apre la bocca x dar aria al culo?
Peccato che l'informatica sia cresciuta con MS, c'è ben poco da dire, potete contestare windows quanto vi pare ma cmq resta uno dei SO preferiti da una miriade di persone, che di informatica ne sanno a badilate + di te.
Riguardo la multa, noi come al solito ne sappiamo poco niente di quello che accade veramente ai vertici, se fossero publiche le documentazioni sarebbe + facile discuterne...
Riguardo linux, bono solo pe farci server ;p.
dormi tranquillo bello
tanto non hai capito un cazzo di quello che ho scritto
__________________
I7 920@4000Ghz - Prolimatech Megahalems - MSI X58 LE - OCZ 6Gb@1600 7 7 7 24 - ATI 5870 - Intel X25-M 80Gb - WD raptor 150Gb - Seagate 320Gb - 2x seagate 1Tb - Tagan 700watt - Samsung 26' - Logitech G15 - Razer Mamba... Seven 64 bit
Niiid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1