Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2006, 14:15   #61
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da Bluknigth
In effetti in alcune applicazioni la cache può addrittura essere un peso...

Certo che ora non resta che salire di frequenza.

Oppure dotare il sisteme di una cache L3 di grosse dimensioni esterna al processore, ma anche questa soluzione probabilmente non porterà grandi vantaggi prestazionali.

Mi sa che torneremo come al tempo degli XP, buone CPU a basso prezzo, anche se non il top della gamma. C'è solo da sperare che AMd abbia ne cassetto un'altro progetto con un salto come fu A64...

Bah... potrebbero essere in agguato ( ) altre sorprese da parte di AMD, non credo che venda la pelle dell' orso prima di essere ucciso, e non credo che AMD esaurirà tutto il proprio potenziale con l'architettura K8L ( dove sicuramente ridurrà drasticamente il divario col Intel IMC Conroe).

Non si è parlato per niente della futura architettura K9 (e questo è molto strano), AMD sta facendo le mosse giuste secondo me.. non si sbilancia e vuole pareggiare il conto con Intel non lasciando trapelare nulla delle prossime mosse che compirà tra il 2007-8!

Sicuramente il K8L non sarà il punto di fine, ma soltanto il punto di inizio per le nuove architetture che verranno.

Detto questo, speriamo che i Dual Core by AMD sul lato prezzi/prestazioni possano stracciare la controparte Intel facendo preferire ai clienti affezzionati una conferma a scegliere ancora questa piattaforma.

Qua il gioco si fa duro...

ps: Già è un forte segnale da parte di AMD la disponibilità di CPU con TDP @35 & 65 Watt, questo già fa capire come lavora l'azienda e i suoi prodotti che rimangono tutt'ora validi.. Riescono a tirare fuori dai 90nm una potenza dissipata (non media) ma MAX per le proprie architetture;

Intel è dovuta scendere @ 65nm... è Pazzesco!!!

Sti c@zzi.. altro che AMD sconfitta, qua alla Intel deve fargli vedere ancora i sorci verdi...!
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero".
¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next //

Ultima modifica di nudo_conlemani_inTasca : 15-06-2006 alle 14:19.
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 14:35   #62
ErminioF
Senior Member
 
L'Avatar di ErminioF
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: bergamo-milano
Messaggi: 3383
Dovuta? Guarda che è tutto a vantaggio intel se riesce a lavorare coi 65nm anzichè i 90
I proci a 35-65W sono incredibili, ma a che prezzi :/
ErminioF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 14:35   #63
daboss87
Senior Member
 
L'Avatar di daboss87
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 537
Dite tanto che la cache non conta niente.. allora xk il 4600+ x2 pur avendo la stessa frequenza d funzionamento del 4800+ avendo solo 512kb invece k 1mb viene considerato un 4600 e non un 4800? e non ditemi k sono solo sigle, xk altrimenti se andava uguale potevano tranquillamente chiamarlo 4800/2 k faceva + scena a un mercato retail k guarda molto la frequenza riportata sul nome del prodotto..
daboss87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 14:35   #64
Jenzo
Member
 
L'Avatar di Jenzo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Brescia
Messaggi: 187
mah... questa idea di tagliare la cache anche a me fa storcere un pò il naso ... soprattutto in relazione che sono in dirittura d'arrivo per un upgrade totale del picchio per il periodo invernale.. ora ho le idee ancora piu confuse :\

AMD da una notizia buona e una cattiva ongi giorno oramai e confesso che mi sembra stia "tirando i remi in barca"

ad ogni modo(lo sto cercando ma non lo trovo ndr :| ) ricordo di aver letto un articolo molto interessante su tomshw inerente agli incrementi prestazionali in relazione ai rapporti tra aumento clock\aumento di cache.
*mi pare di ricordare che dimostrarono come raddoppi di cache avessero gli stessi risultati di un aumento min di clock (100\200mhz). qdi nn sarebbe sto gran dramma imho.

se qlcn ridcordasse di aver letto qlcs di simile può postare un link che cosi valutaimo tutti meglio?

@skull :
o se propio lo vuoi vendere quel pc io metto in coda volentieri :P
__________________
UT2k-iCTF what else?Ex DSQ UT2003 Player and Wa Ex S3 UT2004 Player ISI Member Ex sD* Player *MxB*Player |PC|E6750|1Gb*4 corsair 4-4-4 DDR2 800|GA-P35-DS3|EVGA 8800GT SSC|Lianli pc 61-B biohazard window mod|cuffie Zalman 5.1|Razr DeathAdder |Z-5500|syncmaster 226BW
Jenzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 15:19   #65
Nippolandia
Senior Member
 
L'Avatar di Nippolandia
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Ulm
Messaggi: 380
X Jenzo

AMD da una notizia buona e una cattiva ongi giorno oramai e confesso che mi sembra stia "tirando i remi in barca"

Puo darsi che mentre remano trovano un motore nuovo sopra una zattera mandatogli dal dio dei Proci....
Nippolandia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 15:33   #66
Jenzo
Member
 
L'Avatar di Jenzo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Brescia
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da Nippolandia
AMD da una notizia buona e una cattiva ongi giorno oramai e confesso che mi sembra stia "tirando i remi in barca"

Puo darsi che mentre remano trovano un motore nuovo sopra una zattera mandatogli dal dio dei Proci....
speriamo costi poco LOL
__________________
UT2k-iCTF what else?Ex DSQ UT2003 Player and Wa Ex S3 UT2004 Player ISI Member Ex sD* Player *MxB*Player |PC|E6750|1Gb*4 corsair 4-4-4 DDR2 800|GA-P35-DS3|EVGA 8800GT SSC|Lianli pc 61-B biohazard window mod|cuffie Zalman 5.1|Razr DeathAdder |Z-5500|syncmaster 226BW
Jenzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 15:49   #67
Bluknigth
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
La cache da dei vantaggi tra il 5 e il 10 (vogliamo essere buoni) %, ma solo in una nicchia di applicativi. In altri non serve a niente o addirittura va peggio. Logico che nell'insieme è meglio averla.

Lo si vede nei benchmark.

Però il ragionamento che mi sento di fare è (visti i nuovi prezzi di AMD):

Se prima costava 645€ il 4800 X2 e ora mi costa 403€ il 5000x2, che volete che ne freghi del 4800X2. AMD mi ha garantito una CPu superiore con 240€ di differenza.
Preferivate davvero il 4800 X2 con 1 MB di cache a 100€ in più del 500 X2? Dai, non ci crede nessuno...

Oltretutto così evitano la confusione tra le cpu, non mi costringe ad andare a vedere le freequenze , la cache e il socket per ogni processore. Ce ne sono troppi troppo vicini (3400 754, 3500 939, 3500 AM2 tralasciando i sempron) che hanno performance in realtà molto diverse da applicativo ad applicativo.


Quindi se AMD ha modo di incrementare la frequenza, mantenedo bassi i consumi, anche Conroe deve stare attento. Es. Se Conroe dovesse avere problemi a salire in frequenza, mentre AMD con piccole Revision, il nuovo Socket e gli ormai prossimo 65nm dovesse scalare molto in frequenza chi sarebbe più performate? Un conroe a 3,4GHz o un AMD X2 a 4GHz.
Il confronto che c'era prima con il P4 potrebbe ritoranre a parti inverite, ovvero AMD più frequenza, Intel più efficenza..


la situazione è molto più intricata di quanto pensiamo e di quanto riporta questa news, quinid andiamo piano a dare giudizi.

Ciao a tutti. Vado in ferie, così smetto di sparare cavolate....
Bluknigth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 16:50   #68
NoLimit
Senior Member
 
L'Avatar di NoLimit
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Piacenza
Messaggi: 387
Innanzitutto, daboss87, non ho capito una mazza di quel che hai scritto...

La cache sicuramente apporta vantaggi, ma come dici tu, se il numerino indica una proporzione nelle prestazioni e 200 mhz pareggiano in generale il raddoppio della cache allora capirai che è concepibile operare un taglio dei prezzi sacrificando cache che significa spazio prezioso nel die in luogo alla possibilità di compensare salendo in frequenza.
Allora dove sbaglia AMD? Proponendo un prodotto paragonabile a un prezzo inferiore?
Ci sono corsi e ricorsi; ora era intel a inseguire AMD, adesso sarà il contrario e non lo dico perchè tifo intel; semplicemente il progetto Netburst è giunto al termine, progetto che, almeno fino al Northwood aveva mantenuto le promesse e le prestazioni erano alte. Poi Netburst ha mostrato i limiti e AMD con Athlon 64 ha saputo affondare. Ora è Athlon 64 a essere verso il tramonto mentre conroe è all'alba del suo ciclo.
In questa fase non sbaglia chi commercialmente fa la mossa giusta.
Esempio?
x2 3800+ viene riposizionato da 300$ a 169$; però la sua produzione viene selezionata in 3 categorie; liscio EE e EE SFF; attualmente a seconda della fortuna si può gia avere uno di questi proci, in un futuro AMD li selezionerà e vendere lo stesso prodotto facendoti per la selezione che loro fanno.
Questo è il marketing, non penso stia sbagliando poi molto, unica pecca il porre una netta divisione tra fx e il resto
NoLimit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 17:53   #69
t0mcat
Senior Member
 
L'Avatar di t0mcat
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Catania
Messaggi: 431
sinceramente io vedevo parecchia confusione con diverse denominazioni che avevano caratteristiche simili... e parecchie sovrapposizioni tra modelli vecchi di fascia alta e nuovi di fascia media...
t0mcat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 18:40   #70
Darkgift
Senior Member
 
L'Avatar di Darkgift
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1025
Volevo prendere un 4000+ single core.........che palle........ho preso socket 939 appunto perche garabtiva molte opzioni....
Se abbassassero i prezzi degli ahlon fx uno ci farebbe un pensierino....ma quelli restano fermi....
Sta notizia non mi piace per niente !!
Darkgift è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 19:06   #71
Intel-Inside
Senior Member
 
L'Avatar di Intel-Inside
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 6747
Quote:
L'architettura AMD Athlon 64 beneficia in misura marginale del raddoppio della cache L2, da 512 Kbytes a 1 Mbyte...
Visto che lo dice il Paolo... io ci credo
__________________
CPU AMD Ryzen 7 7800X3D | Cooler Arctic Liquid Freezer II 360 | VGA Aorus GeForce RTX 4080 16GB Xtreme Waterforce AIO | Mobo ASRock X670E Steel Legend | RAM 32GB G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz | SSD NVMe Lexar NQ790 2TB | Case Phanteks Eclipse G500A | PSU Seasonic VERTEX GX-1000 | Monitor LG 34GK950G 120Hz G-Sync
Intel-Inside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 20:24   #72
Skullcrusher
Senior Member
 
L'Avatar di Skullcrusher
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 5981
Quote:
Originariamente inviato da Jenzo
@skull : o se propio lo vuoi vendere quel pc io metto in coda volentieri :P
Non lo vendo tutto, solo Scheda madre, Cpu e ram....come al solito ho sparso la voce tra i miei amici, prima di venderlo nel mercatino preferisco sentire tutti quelli che conosco..nel caso, se sul serio saresti interessato, a luglio, quando in teoria lo vendo ti avviso, ok?

Se vuoi chiedere qualcosa, ci sentiamo in pvt
__________________
CPU Core i7 12700K, Dissi Noctua NH-D15, S.Video Msi GTX 1080 8GB Gaming X, Ram 32GB G.Skill 6000MHz, Mobo Asus Prime Z690-A, S.Audio Sound Blaster Z + Yamaha 2910, HDD1 SSD Samsung 980 Pro 1TB, Ali Corsair AX760, Case Cooler Master Silencio 652S, Monitor Dell U2713HM
Skullcrusher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 20:52   #73
Jenzo
Member
 
L'Avatar di Jenzo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Brescia
Messaggi: 187
ok ricordati di me
ci sentiamo a luglio vediamo che si può fare
Jenzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 22:16   #74
homoinformatico
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1374

innanzitutto appoggio chi sostiene che non c'è tutto questo bisogno di cache elevatissime; secondo me valgono le seguenti regole:
1) per la fpu il quantitativo di cache è pressochè ininfluente
2) per l'alu la quantità di cache ottimale cresce LENTAMENTE in funzione del clock
3) per le varie istruzioni proprietarie (sse e compagnia bella) la quantità ottimale di cache cresce più velocemente in funzione della velocità di clock.

da ciò il diverso comportamento delle varie architetture in funzione della cache

l'architettura K7, e con i dovuti distinguo anche quella p3, sono caratterizzate da un'ottima FPU (buona per il P3) e una buona ALU. Come istruzioni proprietarie hanno solo le mmx, che non sono cache dipendenti come le sse. ne segue che 128 kb sono sufficienti per l'architettura p3 e 256 vanno bene per quella k7, ma solo perchè raggiunge clock di almeno il doppio. Comunque l'architettura k7 si difende anche con 128 kb (i duron 1600 overcloccati vanno come scheggie. non male per processori che nuovi costavano 35-40 €)

l'architettura k8 (a 32 bit) ha sacrificato (a parità di clock!!!) di pochissimo la fpu in cambio di un significativo incremento della alu e di poter usare efficacemente le varie sse. per questo ha bisogno di quantitativi maggiori di cache, ma (secondo me) prima di poter dire che il collo di bottiglia è la cache bisogna andare ben oltre i tre giga

l'architettura P4 è invece diversa: riesce a usare a usare con una efficacia che le altre architetture si sognano le sse, in compenso l'alu è modesta e la fpu fà pena. ciò vuo dire che sono molto più esose in termini di cache (e di fsb) delle altre architetture;
non è vero che la cache grossa dal prescott in poi non serve! chi dice così non ha idea di quanto faccia pena l'architettura p4 senza cache! e probabilmente non ha mai avuto un cesseron fra le mani.

homoinformatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 22:29   #75
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Nulla di scandaloso, le CPU AMD non guadagnano molto con 1MB L2 rispetto ai rispettivi core con 512KB L2
piuttosto l'Athlon64 X2 4000+ è stata la CPU con la vita più corta del mondo ?!

PS Tutto è dovuto alla ritrovata competitività di Intel, per tagliare drasticamente i costi AMD ha tagliato le CPU più dispendiose per le sue linee
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 23:03   #76
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da homoinformatico
innanzitutto appoggio chi sostiene che non c'è tutto questo bisogno di cache elevatissime; secondo me valgono le seguenti regole:
1) per la fpu il quantitativo di cache è pressochè ininfluente
2) per l'alu la quantità di cache ottimale cresce LENTAMENTE in funzione del clock
3) per le varie istruzioni proprietarie (sse e compagnia bella) la quantità ottimale di cache cresce più velocemente in funzione della velocità di clock.

da ciò il diverso comportamento delle varie architetture in funzione della cache

l'architettura K7, e con i dovuti distinguo anche quella p3, sono caratterizzate da un'ottima FPU (buona per il P3) e una buona ALU. Come istruzioni proprietarie hanno solo le mmx, che non sono cache dipendenti come le sse. ne segue che 128 kb sono sufficienti per l'architettura p3 e 256 vanno bene per quella k7, ma solo perchè raggiunge clock di almeno il doppio. Comunque l'architettura k7 si difende anche con 128 kb (i duron 1600 overcloccati vanno come scheggie. non male per processori che nuovi costavano 35-40 €)

l'architettura k8 (a 32 bit) ha sacrificato (a parità di clock!!!) di pochissimo la fpu in cambio di un significativo incremento della alu e di poter usare efficacemente le varie sse. per questo ha bisogno di quantitativi maggiori di cache, ma (secondo me) prima di poter dire che il collo di bottiglia è la cache bisogna andare ben oltre i tre giga

l'architettura P4 è invece diversa: riesce a usare a usare con una efficacia che le altre architetture si sognano le sse, in compenso l'alu è modesta e la fpu fà pena. ciò vuo dire che sono molto più esose in termini di cache (e di fsb) delle altre architetture;
non è vero che la cache grossa dal prescott in poi non serve! chi dice così non ha idea di quanto faccia pena l'architettura p4 senza cache! e probabilmente non ha mai avuto un cesseron fra le mani.

Non è questione solo di dimensioni, ma anche di come è strutturata la cache, qual'è la sua latenza, la banda passante interna e l'interfaccia con la memoria.

Gli Athlon 64 hanno sì 512/1 mega masimi di cache L2, ma molti si dimenticano del fatto che ha anche 128 Kbyte di cache L1, mentre i P4 soprattutto ne avevano molta di meno, oltre che strutturata in modo molto differente con la "trace cache" per le istruzioni e 8 (Northwood) o 16 (Prescott) Kbyte di cache L1 per i dati. Conroe invece userà pare 64K di cache di primo livello, 32 per i dato e 32 per le istruzioni. Inoltre, la cache degli A64 è di tipo esclusivo, ossia i dati nella L1 non sono replicati nella cache L2, mentre per tutte le CPU Intel è di tipo inclusivo. L'approccio esclusivo aiuta a non avere overhead e quindi ad avere una quantità di cache "effettiva" su chip maggiore ma tende a generare qualche problema di latenza in più, soprattutto dal punti di vista della previsione delle latenze da parte della logica di controllo. Di contro, soprattutto con i Pentium M e con i futuri Conroe pare che Intel sia riuscita non solo ad integrare grossi quantitativi di cache (più necessari nell'architettura Intel a causa della presenza del Front Side Bus da CPU a Northbridge) ma anche ad avere latenze piuttosto basse. Inoltre la banda passante interna della cache (da L2 a L1 e da L1 al core) è molto più elevata sulle CPU Intel. Per questo le applicazioni che riescono a "stare" nella cache godono di vantaggi prestazionali non trascurabili. Pare che nel K8L (da un'analisi delle foto del core fatta da chip-architect) AMD tra le altre cose apporterà cambiamenti proprio nella gestione della cache e volti proprio ad aumentare la banda passante tra i due livelli di cache e il core.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 23:12   #77
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
Vogliono fare 1 po' i barboni.. che problema c'è?

AMD è da capire in questo periodo.. con il Conroe alle porte, diventa un po' più genovese..
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero".
¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next //

Ultima modifica di nudo_conlemani_inTasca : 15-06-2006 alle 23:19.
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 01:59   #78
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
X tutti i "Signori" che hanno deplorato l'inizziativa di Amd, gli ricordo che esistono gli Opteron, i quali possiedono 1Mb di cache L2, "ripiegate" su quelli, le alternative ci sono, quasi tutti a sparare sentenze.

Io da parte mia sono ben felice di avere un abbattimento nell'ordine del 30 - 40 - 50% ( e ricordo che siamo solo all'inizio dei botta e risposta tra i due colossi ) del prezzo, su alcuni modelli, poi bench & price-bench alla mano sarò curioso di leggere la Vostra sign, tra qualche mese, x inciso beati quelli che possono permettersi proci da 1000€, purtroppo non tutti possono-vogliono, spendere tali somme.

Ammetto pure che sicuramente x Amd è stato quasi obbligatorio operare tale politica, in quanto quei 512mb di L2, credo che gli incidano x un buon 35-50%, sul costo di produzione della Cpu, ciò non toglie che la banda della ram aumenta sempre di + e con il controller della memoria integrato la sofferenza x l'amputazione del 50% della L2 non si farà poi così sentire, escludendo il Super Pi da 1Mb , e pochissime altre applicazioni.
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 09:38   #79
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
se è vero che lo farà,sinceramente la mossa di AMD faccio fatica a capirla sopratutto visto che ha presentato neanche un mese fà l'Athlon 64 x2 4000+ socket AM2 e già ad agosto uscirà dal mercato,sarebbe la il primo caso di cpu con la più breve storia sul mercato.
Nella notizia non ho capito il motivo perchè sono stati inseriti gli Athlon 64 3000 e 3200+ che sono con 512K di cache almeno in versione 939 e l'eventuale sparizione dei Sempron socket 754.
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 09:40   #80
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
ahahahahahahahahah
Brava AMD! BRAVA!

[con voce da servizio di Striscia] Adesso può dire di aver tagliato i prezzi di TUTTE le sue CPU...
Sì, quelle di cui non aveva tagliato il prezzo (ovvero, le più appetibili) le ha mandate direttamente fuori produzione!!

Un plauso anche per i commenti, in pieno stile "la volpe e l'uva".
Ma che ce frega, ma che ce 'mporta si l'oste ar vino cià messo l'acqua; e noi je dimo, e noi je famo: "ciài messo l'acqua e nun te pagamo!"

C'è qualche mostro in avvicinamento là fuori... riesco a sentire l'eco dei passi... la fauna locale fugge... e la flora sta venendo prepotentemente squarciata per permettere un varco... l'aria si fa più pesante... ECCO è LUI: IL T-Conroe
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1