|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#621 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Arezzo
Messaggi: 1801
|
Potrei mettere un tester in serie saldando due fili e vedere la corrente che vi socrre? Ma tale corrente è sempre costante?
__________________
iMac 27" - Apple iPhone 4 16GB Nero Ho concluso trattative con: cletopolonia - lele11 - Palli - darkn3o - Res3rator - andyxx - ABCcletta - DyingSweetly - streke - spiderman4 - mickyjenny - bottoni - tancrozio - perno |
|
|
|
|
|
#622 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 425
|
Quote:
Cmq và da se che le pile dovresti inserirle scariche possibilmente + o meno in modo omogeneo. Mai inserire una pila carica o con il 70% adf esempio di carica e una completamente scarica. Se caricate i serie una si sovraccarica mentre l'altra non raggiunge la piena carica.... E' una questione delicata, ecco perchè tutti i caricatori non dotati di circuiti di rilevamento carica (parlo di quelli onesti) caricano le pile con correnti basse e impiegano molte ore x caricare una pila. In caso che la pila sia già carica, con tali correnti, come detto, passano molte ore prima che possa danneggiarsi, e si suppone che uno le tolga... Come quel caricatore pessimo della Trust che ho letto qualche post addietro. Cmq si puoi leggere la corrente inserendo in serie alle pile il tester,così sai grossomodo quale è la corrente che passa nel circuito e quante ore al max puoi lasciare le pile. |
|
|
|
|
|
|
#623 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Arezzo
Messaggi: 1801
|
Quote:
Adesso provo con il tester. Ti rigrazio per la "consulenza"
__________________
iMac 27" - Apple iPhone 4 16GB Nero Ho concluso trattative con: cletopolonia - lele11 - Palli - darkn3o - Res3rator - andyxx - ABCcletta - DyingSweetly - streke - spiderman4 - mickyjenny - bottoni - tancrozio - perno |
|
|
|
|
|
|
#624 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Quote:
Carichi le hybrio sempre col beghelli da 15min o solo occasionalmente? Facci sapere se reggono bene l'usura nel tempo. Personalmente mi trovo benissimo a caricarle in 9 ore, l'uniross da 15min lo tengo d'emergenza per altre pile. In generale per chi non ha ancora questi caricatori non li consiglio con le ibride finchè mancano esperienze in merito, intanto una volta cariche rimangono cariche molto a lungo come fossero pile alcaline di scorta. Ho aggiunto anche la mia prova con le ibride alcava o alcapower che dir si voglia, targate con 2200mah e 85%/anno, ma stessa durata delle hybrio sul mio cordless: 5 settimane e 3gg. Sempre più convinto che le ibride son tutte ma proprio tutte uguali...
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
|
|
|
|
|
|
#625 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 425
|
Quote:
Ripeto x altri il beghelli in 15 mnuti garantisce il 75% della carica, ma da completaente scariche a seconda della capacità su và da 30 minuti a un'ora scarsa. Detto questo preciso, le hybrio che ho usato a suo tempo erano delle ministilo, e come si può leggere nei vecchi post, credo, notai una maggiore autonomia a dispetto di una capacità anche inferiore rispetto ad altre. Attribui la cosa ad appunto una minore autoscarica nei momenti di non utilizzo. Mi fà piacere leggere che CarloR1t<confermi e abbia verificato questa impressione campata in aria (da me). Ora ho delle Hybrio nuove di pacca AA 4 da 2100 Mah, come detto già l'impressione è buona, dato una peculiarità della canon di rallentare se le pile non riescono a caricare velocemente il flash!! le Hybrio se la cavano alla grande. X ora in due giorni ho fatto un centinaio di scatti tutti con il flash, vediamo quanto durano. Ad occhio posso già fare così un confronto con le pile beghelli che uso di norma su tale macchina sempre 2100 mAh. Si potrebbe anche caricare le pile, usarle su un carico noto in modo da esaurire circa il 30% della carica teorica della pila lasciarle da parte per 2-3 settimane e poi continuare la scarica e "contare" i mAh rimasti (conoscendo il carico e quindi la corrente di scarica il tempo intercorso si arriva a calcolare i mAh rimasti) sommando questi ai primi 30% e sottraendo questi alla capacità totale delle pile, grossomodo si ha quanti mAh sono andati persi nel periodo di riposo (autoscarica). E' corretto grossomodo quello che ho scritto o è follia pura? (magari vanno cambiati i tempi capace che 2 settimane sono poche). Qui sarebbe stato utile quel caricapile che postai post addietro che appunto eseguiva in auto dei test misurando con relativa precisione la reale capacità della pila, conoscendo questa e applicando periodi di scarica a corrente costante, questo test che ho proposto risulterebbe semplice da fare. Si potrebbero paragonare anche diverse marche e tipologie di pile. Ma a me basta la tua esperienza, visto le nuove necessità che ho devo comprare altre 4 pile AA e mi sà che spendo quei 3 euro in + e prendo delle Hybrio PS se vuoi mi dici come e cosa posso fare di preciso con le pile e se posso (e me lo ricordo) ti dò i risultati. Ultima modifica di NemesiBlack : 09-03-2008 alle 23:28. |
|
|
|
|
|
|
#626 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Arezzo
Messaggi: 1801
|
Ragazzi allora sono riuscito a misurare gli Ampere che scorrono nel pacco batterie (5 AAA NiMH in serie da 700 mAh) in fase di ricarica e sono circa 80 mA. Quindi facendo due conti 700/80*1.4 = 12h 15'. Mi sembra un valore in linea con le ricariche standard lente. Che ne dite?
Poi un'altra domanda: l'apparato che ha il pacco batterie da 6V 700mAh lo alimento come dicevo prima da un alimentatore della Winner che permette lo switching con i seguenti voltaggi 7.5V 9.0V 12.0V. La misura degli 80 mA l'ho fatta mettendo 12V, dite che mettendo 9.0V o 7.5V le batterie si possano caricare più velocemente? Grazie, Marco.
__________________
iMac 27" - Apple iPhone 4 16GB Nero Ho concluso trattative con: cletopolonia - lele11 - Palli - darkn3o - Res3rator - andyxx - ABCcletta - DyingSweetly - streke - spiderman4 - mickyjenny - bottoni - tancrozio - perno Ultima modifica di Mr. X : 09-03-2008 alle 23:25. |
|
|
|
|
|
#627 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 425
|
Quote:
Probabilmente il calcolo è stato fatto sui 100 mAh, classico. Ora non sò l'apparato che tensione usa se la scala o per caricare le pile usa una banale resistenza. In questo caso se cali la tensione cali anche la corrente di ricarica, dato che la resistenza è calcolata tenendo i 12V come riferimento. Certo che oggi 12 ore per ricaricare delle pile sono un bel pò!! ma se non si và di fretta Ma se vai di fretta ti prendi l'alimentatore, vedi quale corrente può sopportare, e ti calcoli la tua resistenza da mettere in serie, tieni conto che già portando la corrente a circa 140-150 mAh i tempi si dimezzano. Se le batterie sono recenti sopportano benissimo anche la carica rapida, senza arrivare a tanto puoi salire a circa 200 mAh e con quanto? a occhio 4 ore te la cavi egregiamente. Inutile dire che alla bisogna esistono anche i caricatori x pacchi batterie...ma credo che questo non è il caso (di solito usati da quelli con auto, aerei ecc radiocomandati e magari usano altro genere di pile..). |
|
|
|
|
|
|
#628 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Arezzo
Messaggi: 1801
|
Quote:
__________________
iMac 27" - Apple iPhone 4 16GB Nero Ho concluso trattative con: cletopolonia - lele11 - Palli - darkn3o - Res3rator - andyxx - ABCcletta - DyingSweetly - streke - spiderman4 - mickyjenny - bottoni - tancrozio - perno |
|
|
|
|
|
|
#629 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 425
|
Quote:
Beh direi che usare il max di un trasformatore (dipende da quale) non è proprio il massimo. In caso di trasformatore classico (ponte a diodi e condensatore elettrolitico se và bene 2200uF). Cmq devi prima vedere che tipo di pile sono, sono comp. con carica rapida? (dico che molto prob. si oramai) e secondariamente 800mA iniziano a corrispondere a una carica veloce, le pile possono scaldare e se sbagli o i tempi o la carica residua puoi danneggiare subito o nel breve tempo le pile. Questo perchè non hai alcun rilevamento deltaV (non farmi trovare il simbolo sulla tastiera ) ne sensore temperatura.Insomma dovresti seguire la carica abbastanza, mettere il pacco sicuramente scarico e garantirti di staccare la carica non troppo oltre il tempo ottimale di carica calcolato, certo se hai un timer (tipo quelli a corona x elettrodomestici 4.80-5.50 euro dai cinesi, se no lo stesso identico a 10 e + in altri nego )Io ti suggerirei uan corrente + bassa, ti assicuri una lunga vita delle pile e stai + tranquillo, nel senso che se x qualche ragione le lasci anche un'ora in + il danno, se c'è è minimo. Insomma 12 ore, x me sono troppe magari, ma direi che 4-6 ci si può stare, ti calcoli che corrente gli devi dare, ti calcoli la resistenza occorrente (allargandosi con un deviatore potresti inserire + resistenze in modo da decidere sul momento quanto veloce vuoi la carica tipo 2 ore-4 ore ecc) e stai anche sicuro che l'alimentatore non è al limite.. Oddio ci sarebbe anche il circuitino a corrente costante (vediamo se ricordo LM317? vedi un pò, c'è quello da 1A e quello da 10A) ficcandoci due componenti lo rendi variabile con un potenziometro. Il vantaggio è che sei slegato dalla tensione (numero di celle..pile, entro un certo range) e le pile si caricano con corrente costante dall'inizio alla fine. E anche qui o con potenziometro o serie di resistenze pilotate da deviatore multiplo ti permette di settare la corrente. In somma con quattro soldi ti fai una versione semplificata ma efficace di un carica pacchi con tempi (corrente) selezionabili. Maremma come l'ho fatta lunga. Cmq a concludere ti vedo ferrato, dico che fai come credi e certamente non sbagli, insomma sta a te anche decidere cosa ti conviene, io ad esempio ho deciso che a fronte di una spesa in pile, preferisco caricarle in modo rapido, anche se ciò gli accorcia sicuramente un poco la vita. Altri, ovviamente, opteranno per l'opposto. Se le tue pile non costano molto, o ti fà comodo la velocità, fai due prove e vedi fino a quanto puoi arrivare prima che la temperatura del pacco diventi eccessiva. Preciso, oltre al calore (che può anche danneggiare l'apparecchio ove si caricano le pile) c'è un aumentato rischio, anche se non eccessivo, di danneggiamento delle pile con eventuale rilascio di acidi. A me è accaduto in minima parte con una pila vecchia sul beghelli, in realtà poi mi accorsi che era colpa mia, leggendo il manuale, come era anche logico, con lo stesso non si possono caricare pile al con capacità inferiore a una specifica, dato che queste non sopportano la forte corrente di ricarica e ingannano il sistema di rilevamento carica, andando in sovraccarico. Vabbò chiudo. |
|
|
|
|
|
|
#630 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Arezzo
Messaggi: 1801
|
Quote:
Grazie mille, Marco.
__________________
iMac 27" - Apple iPhone 4 16GB Nero Ho concluso trattative con: cletopolonia - lele11 - Palli - darkn3o - Res3rator - andyxx - ABCcletta - DyingSweetly - streke - spiderman4 - mickyjenny - bottoni - tancrozio - perno |
|
|
|
|
|
|
#631 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 425
|
Quote:
Se adesso non sono veloce, tempo fà ero lentissimo (concomitanza fattori fra cui mani non proprio agili). Poi devo dire che ho scritto il "papiro" in tempi diversi, e ciò può contribuire ad allungarlo. Prometto, anzi assicuro che lavoro costantemente nel cercare di essere + sintetico, prima o poi ci riesco, spero. PS beh oddio ferrata...non esageriamo...se no ti devo mandare la fattura....... |
|
|
|
|
|
|
#632 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Quote:
Non è detto comunque che delle pile si stiano davvero danneggiando, se il caricatore rapido si rifiuta di caricarle potrebbe bastare un ricondizionamento con carica e scarica lente. Quelle ministilo danneggiate hai provato a ricaricarle più volte lentamente, o sono proprio tutte andate?
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D Ultima modifica di CarloR1t : 11-03-2008 alle 21:44. |
|
|
|
|
|
|
#633 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 425
|
Beh intanto ti dico che sono + che daccordo che per ste cose basta anche un'osservazione di massima, empirica.
Io ho il problema invece di avere e usare una fotocamera, come sai l'uso di tale aggeggio è assai incostante, variabile e in + non è facile ricordarsi con precisione gli eventi. Quindi almeno io non vado oltre quella che può essere una "sensazione" o poco + sulla durata. L'unica quasi certezza che mi sento di ribadire come detto è la reattività della macchina, o meglio del flash con queste pile. Riguardo alle pile "morte" la cosa è intricata. Cmq intendevo che sono vecchie, dovrei decidermi a buttarle, ma le u7so xchè sui telecomandi sono ancora valide... E quando nemmeno un telecomando funziona direi che la pila è completamente scarica.... Cmq è ovvio che un test preciso svelerebbe quanto sono grosse le balle dei produttori con precisione. Ora le hybrio dureranno di più, avranno una corrente di autoscarica inferiore, ma sparare cose come 80% di carica dopo un anno!! Come con le ni-mh "normali" a me dopo 4 settimane erano a terra, e sono di manica larga, visto che alcune già dopo una e mezza praticamente risultavano inutilizzabili per certi usi (fotografia). Se il metro è lo stesso, tocca dividere x 10 i dati forniti...esattamente come la vida dei dvd, 100 anni, si si come no, già è poco credibile su quelli stampati su alluminio, figuriamoco quelli registrabili su materiale organico.... E si parla di dvd tenuti in bunker, se poi contiamo l'uso, pulizia e incidenti plausibili........ Vabbò vedo di inventarmi qualcosa x verificare e fare un confronto fra le due tipologie, ho giusto le hybrio e delle beghelli praticamente nuove, sono anche della stessa capacità. |
|
|
|
|
|
#634 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Comunque abbiamo visto più indietro, nell'altra discussione sulle pile, che delle fotocamere segnalano scarica quando non lo sono affatto, anche con le ibride, alcuni hanno dovuto rassegnarsi a tenere l'indicazione.
Quando alla durata 80%/anno è certamente molto difficile da provare, forse un test inglese ha fatto questa prova per 6 mesi o un anno non ricordo, è sempre nel post della mia firma. Nel mouse wireless desktop con 2aa le hybrio mi son durate 4 mesi nuove senza ricarica.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
|
|
|
|
|
#635 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
|
saluto tutti
volevo chiedere info per la ricarica di batterie AA 1,2v 1700mAh al NiMH di marca Rexer , vorrei ricaricarle con il mio vecchio carica batterie della Ucar ( Ucar B02 ) che supportava batterie ricaricabili al NiCd , a tal proposito volevo chiedere se questo carica batterie va bene anche con queste batterie al NiMH o ne devo comprare uno più moderno ? anche se è lento come una lumaca a caricare mi andrebbe bene tenermi questo della Ucar. |
|
|
|
|
|
#636 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 425
|
Quote:
Ora il problema quale è. 1 dipende da che carica pile hai, se è a tuo esclusivo controllo, cioè non ha alcun tipo di rilevamento carica o timer, il problema è la capacità delle pile nimh, di solito ben superiore alle nicd, il succo è che quel caricatore è tarato con correnti di carica molto basse, ci metteresti una vita a caricarle 2 il caricatore è del tipo 3-4-6 ore, andrebbe bene, ma di solito questi, quelli "eco" hanno un banale timer, questo ti impedirebbe di caricare bene e completamente le pile 3 il caricatore ha il rilevamento di carica, andrebbe bene come velocità, ma il problema è che probabilmente non funzionerebbe bene l'indicazione di carica e ti troveresti con pile mezze scarche o peggio sovraccariche... Bada vado a deduzione, mai provato. Al limite il punto 1 potrebbe andare se ti và di aspettare una vita... Ma direi che salvo non si vadi falliti x un esborso di 7-15-20 euro.... Se si cerca bene se ne trovano di accettabili e validi (tipo carica normale o rapida 2-3 ore indipendente o male che sia a coppie di 2). Al lidl a suo tempo sotto i 20 euro davano caricatore rapido indipendente ventilato da 1 ora x pile 2300 e 8 pile con questa capacità, niente male. E eviteresti calcoli e grattacapi. Tornando al caso 1 se rilevi la corrente di carica (o quante ore vendono indicate per pila di tot capacità) ti puoi calcolare quanto tempo occorre per la carica. |
|
|
|
|
|
|
#637 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
|
Quote:
ti ringrazio molto della risposta , e viste le varie "incognite" a cui vado incontro usando il caricabatterie vecchio , penso proprio che ne prenderò uno nuovo di quelli con carica di 2-3 ore , sempre dove ho comprato le pile vendono un caricabatterie della stessa marca sui 15€ , alla fine meglio così almeno sono sicuro della piena carica e della compatibilità. |
|
|
|
|
|
|
#638 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 425
|
Quote:
Leggere vecchi post è un pò complicato, cmq vale ciò che ho accennato, i caricatori si distinguono oltre che da lenti a rapidi o ultra rapidi, anche per tipologia di carica. Fai attenzione che molta speculazione fà si che tot marche vendano caricatori schifosi (nel senso di uso scomodo e non ottimale per le pile) allo stesso prezzo di altri ma validi. Io punterei su un caricatore anche a doppia cella, se proprio non trovi quello a singola cella (che carica ogni pila in modo individuale) ma con il rilevamento di carica (detto anche deltaV). Il perchè è facile da comprendere, i modelli base (dell'uniross ecc) quelli che trovi appesi alle casse x dire da 9.90 euro in su, sono mezze fetecchie, sono legati alle pile che trovi in confezione, alla capacità insomma e senza che ve ne sia traccia sulla confezione, furbi, è inteso che le pile (quando va male tutte e 4) devono essere sempre scariche all'inserzione, se ci ficchi pile di capacità diversa, la carica o è insufficiente (capacità maggiore della pila) o rischi il sovraccarico (questo è difficile visto i tempi e le correnti). Quindi visto che le pile le hai, punta su un caricatore senza pile ma che ti offra la comodità di mettere in carica le pile e maqgari dimenticartele attaccate, che tanto vanno in mantenimento (blanda corrente che evita l'autoscarica della pila ma non le sovraccarica di solito sui 20mAh credo) Ok lungo, ma ti assicuro che cerco di evitarti errori che ho fatto io in passato (anche perchè obbligato visto che all'epoca non si trovavano se non caricatori x "professionisti" vedi roba radiocomandata ecc). E anche stasera non ho sonno....mah |
|
|
|
|
|
|
#639 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 137
|
Ma due modelli considerati validi di caribatterie senza troppe spiegazioni scientifiche si possono avere?
|
|
|
|
|
|
#640 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...6&goto=newpost
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:43.












) ne sensore temperatura.
)








