Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-05-2017, 11:26   #6301
cardi93
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da peppeson Guarda i messaggi
Si, conosco la differenza tra i due, ma cmq spostando un device da una porta all'altra solitamente non genera alcun blocco ma solo un aggiornamento dell'arp table. In questo caso credo sia attivo un sistema di protezione (stile rogue detection).
Credo sia una ennesima castrazione VSR.
Secondo me è lo stesso motivo per cui non funziona la Wake on Wan, l'ARP table non si può modificare e secondo me sta lì il problema
cardi93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2017, 11:33   #6302
fblasot
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 117
Più che "castrazione" al limite probabile bug...
fblasot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2017, 11:39   #6303
Piggo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da fblasot Guarda i messaggi
Più che "castrazione" al limite probabile bug...
Mah. Io ho VSR e QUATTRO reti wi-fi sempre attive, le due Vodafone e due del mio potentissimo AP AC1200 connesso allo switch unmanaged della mia rete. Ovviamente l'AP e' configurato come tale, che poi e' un router in modalita' appunto AP. DHCP server ovviamente ben disabilitato su AP e indirizzi IP assegnati dal router che e' VSR.

Vari dispositivi sono disseminati tra tutte e quattro le reti e non ho alcun tipo di "AP Isolation", i dispositivi, a meno che non sia io a decidere il contrario, si vedono e comunicano tra loro.

VSR Sercom.
Piggo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2017, 11:50   #6304
Enigmisth
Senior Member
 
L'Avatar di Enigmisth
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2791
Ciao a tutti,

Ho anche io la VSR dove però purtroppo ho problemi di connessione WiFi, con il vecchio router infostrada prendevo in tutta la casa senza problemi mentre da quando ho la VSR non ho mai una connessione stabile. A volte si disconnette, non prende bene in tutta la casa, se fai un o speed test la velocità non è costante ma vedi la velocità che fa tipo 20 - 6 - 8 - 15 - 5 mb e cosi via.. poi magari riavvio la VSR e rifaccio lo speedtest e mantiene tipo i 50 fissi.

Ho contattato più volte vodafone e mi hanno detto di disabilitare la WiFi comunity, usare la connessione 2.4 con un canale fisso e non automatico. Ma anche facendo cosi fa pena...

Unica soluzione è mettere un router a cascata?!
__________________
Proc.: Intel i7-4790k | Dissi.: Corsair Hydro H100i | MB: MSI Z97 Gaming 7 | Ram: G.Skill RipjawsX F3-2400C11D-16GSR 8x2 Gb | S.Video: Sapphire DUAL-X R9 280X 3GB GDDR5 OC (UEFI) | S.Audio: Asus Xonar U7 | HDD_O.S: SSD Samsung 850 Evo | HDD: WD RED 2,5 1Tb | Alim.: Enermax Modu82+ 625 W | Case: Phanteks Enthoo Luxe | Monitor: Acer Predator XB271HU | Casse: Empire S-600
Enigmisth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2017, 12:09   #6305
fblasot
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da Piggo Guarda i messaggi
...
Vari dispositivi sono disseminati tra tutte e quattro le reti e non ho alcun tipo di "AP Isolation", i dispositivi, a meno che non sia io a decidere il contrario, si vedono e comunicano tra loro.
...
Dovresti provare però quello che fa l'amico peppeson, con il dispositivo A collegato ad uno dei tuoi AP, scollegalo e collegalo poi al wifi della VSR e verifica che poi da quel dispositivo vedi regolarmente il resto della LAN (e magari anche gli altri dispositivi Wifi collegati agli altri AP...).
fblasot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2017, 12:11   #6306
fblasot
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da Enigmisth Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
...
Ho contattato più volte vodafone e mi hanno detto di disabilitare la WiFi comunity, usare la connessione 2.4 con un canale fisso e non automatico. Ma anche facendo cosi fa pena...
...!
Il canale fisso che hai impostato hai visto se era abbastanza libero ?
Hai lasciato la larghezza di banda 20/40 o messo fisso 40 ?
Io ad esempio se lascio fisso 40 vado decisamente più lento che se lascio 20/40...probabile il sistema passa a 40 se in effetti il secondo canale è abbastanza libero...
fblasot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2017, 13:32   #6307
Enigmisth
Senior Member
 
L'Avatar di Enigmisth
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2791
Quote:
Originariamente inviato da fblasot Guarda i messaggi
Il canale fisso che hai impostato hai visto se era abbastanza libero ?
Hai lasciato la larghezza di banda 20/40 o messo fisso 40 ?
Io ad esempio se lascio fisso 40 vado decisamente più lento che se lascio 20/40...probabile il sistema passa a 40 se in effetti il secondo canale è abbastanza libero...
20/40 canale 3 estensione 7. si il canale era il più libero e consigliato anche dall'app sul cellulare che ti fa l'analisi della linea
__________________
Proc.: Intel i7-4790k | Dissi.: Corsair Hydro H100i | MB: MSI Z97 Gaming 7 | Ram: G.Skill RipjawsX F3-2400C11D-16GSR 8x2 Gb | S.Video: Sapphire DUAL-X R9 280X 3GB GDDR5 OC (UEFI) | S.Audio: Asus Xonar U7 | HDD_O.S: SSD Samsung 850 Evo | HDD: WD RED 2,5 1Tb | Alim.: Enermax Modu82+ 625 W | Case: Phanteks Enthoo Luxe | Monitor: Acer Predator XB271HU | Casse: Empire S-600
Enigmisth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2017, 13:38   #6308
fblasot
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 117
hai già provato a vedere l'affollamento del canale nel momento in cui tu vai piano ? Magari il canale era libero quando lo hai impostato...

Ammettendo di non risolvere con il wifi della VSR ma dovendo mantenerla per via del voip, io più che mettere un altro router in cascata, sempre che non ti servano altre funzionalità che la VSR non ha (o non fa bene...) potresti mettere un semplice Access Point (con dhcp disabilitato così che gli ip vengano distribuiti dalla VSR)...
fblasot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2017, 13:44   #6309
Enigmisth
Senior Member
 
L'Avatar di Enigmisth
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2791
Quote:
Originariamente inviato da fblasot Guarda i messaggi
hai già provato a vedere l'affollamento del canale nel momento in cui tu vai piano ? Magari il canale era libero quando lo hai impostato...

Ammettendo di non risolvere con il wifi della VSR ma dovendo mantenerla per via del voip, io più che mettere un altro router in cascata, sempre che non ti servano altre funzionalità che la VSR non ha (o non fa bene...) potresti mettere un semplice Access Point (con dhcp disabilitato così che gli ip vengano distribuiti dalla VSR)...
Faccio la prova che dit, quando mi va male controllo il canale ( fa pure rima XD )
Bhè un router cel'ho anche se vecchio, quindi magari se va bene mi sembra inutile andare a comprare un access point. Magari uso il router vecchio solo per estendere il wifi. Ora lo recupero cosi vedo il modello
__________________
Proc.: Intel i7-4790k | Dissi.: Corsair Hydro H100i | MB: MSI Z97 Gaming 7 | Ram: G.Skill RipjawsX F3-2400C11D-16GSR 8x2 Gb | S.Video: Sapphire DUAL-X R9 280X 3GB GDDR5 OC (UEFI) | S.Audio: Asus Xonar U7 | HDD_O.S: SSD Samsung 850 Evo | HDD: WD RED 2,5 1Tb | Alim.: Enermax Modu82+ 625 W | Case: Phanteks Enthoo Luxe | Monitor: Acer Predator XB271HU | Casse: Empire S-600
Enigmisth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2017, 15:13   #6310
FERRARI81
Member
 
L'Avatar di FERRARI81
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
Ne approfitto per chiedere un'altra informazione. Ho da poco acquistato una multifunzione che è anche fax: è possibile inviare fax con la Revolution? Se sì occorre necessariamente che la multifunzione sia collegata anche alla presa telefonica o è sufficiente il solo collegamento alla station via wifi?
Io la uso, avento impostato (sulla stampante) la velocità di trasmissione a 9600 bps (la più bassa)

Direttamente collegata alla presa telefonica della VSR; via wifi funziona solo la stampa
FERRARI81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2017, 18:00   #6311
omarele
Senior Member
 
L'Avatar di omarele
 
Iscritto dal: Mar 2013
Città: Torino
Messaggi: 343
Quote:
Originariamente inviato da peppeson Guarda i messaggi
Quindi tu ricevi un IP sulla 192.168.2.x e riesci a vedere dispositivi sulla 192.168.1.x?
esattamente, e non penso che il fatto che la vsr risponda anche sul 192.168.2.1, possa centrare qualcosa
__________________
FTTH 1Gbit/200Mbit
omarele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2017, 19:26   #6312
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44511
Io ho una VSR HUAWEI e una ADB, che mi sono state lasciate quando ho cambiato per wind, si può caricarci un firmware universale e utilizzarle come normale modem router con altri provider ?
Dubito dato che OpenWrt supported: no dd-wrt supported: no
Ma non si sa mai...

Ultima modifica di gd350turbo : 10-05-2017 alle 19:36.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2017, 20:39   #6313
fblasot
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 117
Mi ha chiamato il tecnico Vodafone, si è collegato al mio PC, verificato i parametri VPN l2tp ed ha provato a connettersi dal suo PC ma niente, ha provato anche la pptp che si collega ma poi non naviga (o potrebbe farlo ma talmente lentamente che sembra non farlo...).
Gli ho detto che, quanto letto sui forum, anche su lab.vodafone.it, la l2tp funziona sulle Sercomm chiedendo la sostituzione della mia vsr, ha segnato il tutto e passato al terzo livello e mi richiameranno.
fblasot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2017, 20:50   #6314
omarele
Senior Member
 
L'Avatar di omarele
 
Iscritto dal: Mar 2013
Città: Torino
Messaggi: 343
Quote:
Originariamente inviato da fblasot Guarda i messaggi
Mi ha chiamato il tecnico Vodafone, si è collegato al mio PC, verificato i parametri VPN l2tp ed ha provato a connettersi dal suo PC ma niente, ha provato anche la pptp che si collega ma poi non naviga (o potrebbe farlo ma talmente lentamente che sembra non farlo...).
Gli ho detto che, quanto letto sui forum, anche su lab.vodafone.it, la l2tp funziona sulle Sercomm chiedendo la sostituzione della mia vsr, ha segnato il tutto e passato al terzo livello e mi richiameranno.
Spero che almeno non ti facciano pagare....
__________________
FTTH 1Gbit/200Mbit
omarele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2017, 21:15   #6315
LuKe.Picci
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Cava de' Tirreni (SA)
Messaggi: 3517
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Io ho una VSR HUAWEI e una ADB, che mi sono state lasciate quando ho cambiato per wind, si può caricarci un firmware universale e utilizzarle come normale modem router con altri provider ?
Dubito dato che OpenWrt supported: no dd-wrt supported: no
Ma non si sa mai...
Non ci sono altri firmware compatibili, ma se ti può interessare OpenWrt teoricamente potrebbe anche funzionare senza supporto a wifi, modem e voip visto che per nessuna di queste cose esistono driver open disponibili. E' probabilmente per questo che non se ne è fatto ancora nulla. Comunque se vai sulla pagina wiki OpenWrt che ho scritto sulla vsr (la trovi in Inbox tra le bozze), c'è un link ad un forum spagnolo dove stavano portando avanti la cosa, anche se con poche speranze di farci molto altro. Magari dagli una occhiata.

PS se me ne regali una per farci esperimenti non mi dispiacerebbe affatto
LuKe.Picci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2017, 21:22   #6316
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44511
Grazie per le info...
Per adesso cerco un pò in giro, non si sa mai, a me basterebbe riuscire ad usare le funzioni basic di un modem router con altri provider, non mi interessa il voip o altro, ma se non ci cavo fuori niente di buono, in futuro posso anche regarla, piuttosto che stia li a far polvere !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2017, 21:22   #6317
Beppe9000
Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da Papel.green Guarda i messaggi
Allora, inserendo quella stringa posso accedere alla Station da https ma non all'hard disk via ftp, come facevo con il firmware precedente. Le impostazioni sono giuste perchè da casa collegato al wifi anche l'accesso via ftp funziona.
Da remoto no.
Qualche idea?
Quote:
Originariamente inviato da omarele Guarda i messaggi
Scusami ma da remoto come puoi pretendere di accedere all'hard disk avendo abilitato solo l'accesso remoto all'interfaccia grafica della vsr? Per accedere da fuori alla tua lan al tuo hard disk, devi configurare una vpn, diversamente non è possibile. Non riesco a capire come facessi a raggiungerlo prima dell'aggiornamento firmware
Quote:
Originariamente inviato da cardi93 Guarda i messaggi
Col vecchio firmware ricordo che andava abilitato la condivisione su rete WAN, l'hai fatto anche con questo firm??
Ma che succede se provi ad aprire la porta dell'ftp della station da Internet->Associazione Porte ?
Beppe9000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2017, 21:25   #6318
Papel.green
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da Papel.green Guarda i messaggi
Certo. Ripeto, arriva alla schermata di login ma non mi autentica.
Secondo tentativo con il tecnico Vodafone ma nulla di fatto. Abbiamo anche provato ad aprire la porta 21 sull'ip 192.168.1.1 ma il parametro non viene proprio accettato dalla VSR perchè in conflitto con l'IP della VSR stessa. Se solo sapessi quale indirizzo IP della mia LAN aprire. Boh!
[off topic on] E pensare che ieri mi sono lasciato scappare un Qnap TS 251 usato a 150 Euro [off topic off]
Papel.green è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2017, 21:32   #6319
fblasot
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da omarele Guarda i messaggi
Spero che almeno non ti facciano pagare....
Sia il tecnico di oggi che quello della volta precedente, sia gli operatori del 190 non mi hanno mai detto di eventuali pagamenti...
fblasot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2017, 21:59   #6320
Papel.green
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da Beppe9000 Guarda i messaggi
Ma che succede se provi ad aprire la porta dell'ftp della station da Internet->Associazione Porte ?
Ecco... la porta è la 21 ma all'hard disk viene assegnato un ip della lan? 192.168.1.???
L'indirizzo 192.168.1.1 non è associabile nel port forwarding della VSR
Papel.green è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v